C'era una volta in Giappone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione |
||
| (6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{fumetto e animazione
|tipo = manga
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = C'era una volta in Giappone
|titolo = 天晴じぱんぐ
|titolo traslitterato = Doki Doki Appare Jipangu!
|genere = [[commedia]]
|genere 2 = [[fantasy]]
|autore = [[Yū Watase]]
|editore = [[Shogakukan]]
|collana = ''[[Shōjo Comic]]''
|target = ''[[shōjo]]''
|data inizio = 1998
|data fine = 2003
|periodicità =
|volumi = 3
|volumi totali = 3
|editore italiano = [[Panini Comics]]
|etichetta italiana = [[Planet Manga]]
|collana italiana = ''Manga Graphic Novel''
|data inizio in italiano = 2 dicembre 2004
|data fine in italiano = 3 febbraio 2005
|periodicità italiana = mensile
|volumi in italiano = 3
|volumi totali in italiano = 3
|
|immagine = C'era una volta in Giappone.jpg
|didascalia = Copertina
}}
{{Nihongo|'''''C'era una volta in Giappone'''''|天晴じぱんぐ|Doki Doki Appare Jipangu!}} è un [[manga]] ''[[shōjo]]'' creato dalla penna della ''[[mangaka]]'' [[Yū Watase]] e venne pubblicato per la prima volta sulla collana ''[[Shōjo Comic]]'' nel [[1997]]. In [[Italia]] è stato pubblicato nel [[2004]] dalla [[Planet Manga]].
== Trama ==
Riga 85 ⟶ 36:
La ragazza, che si comporta come un maschiaccio, lavora come Hikeshya (mitigatrice di tristezza) grazie ai poteri di Kongomaru. Si unirà a lei nelle sue avventure, oltre al fedele assistente Minekichi, anche Samon, un bel samurai figlio illegittimo ed erede del Damiyou che, ha l'unico difetto di essere cieco come una talpa senza i suoi occhiali.
Con l'ingresso di nuovi personaggi e la ricerca del passato di Yusura, si sviluppa questa commedia ambientata in un antico Giappone un po' surreale dove non manca azione, [[umorismo]] e romanticismo.
== Personaggi ==
Riga 98 ⟶ 49:
== Stile ==
Il disegno differisce da quello di ''[[Ayashi no Ceres]]'' mostrandoci occhi più grandi e figure più sottili ritornando verso quello che era lo stile di ''[[Fushigi
== Volumi ==
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza = 50%
|larghezza numero volume = 25px
|numero volume = 1
|data giappone = febbraio 1998<ref>{{cita web|url=https://www.shogakukan.co.jp/books/09137478|titolo=天晴じぱんぐ! 1|editore=[[Shogakukan]]|lingua=ja|accesso=16 gennaio 2020}}</ref>
|isbn giappone = 4-09-137478-6
|data italia = 2 dicembre 2004<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/102632/cera-una-volta-in-giappone|titolo=C'era una volta in Giappone 1|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=16 gennaio 2020}}</ref>
|isbn italia =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|data giappone = agosto 1999<ref>{{cita web|url=https://www.shogakukan.co.jp/books/09137479|titolo=天晴じぱんぐ! 2|editore=[[Shogakukan]]|lingua=ja|accesso=16 gennaio 2020}}</ref>
|isbn giappone = 4-09-137479-4
|data italia = 8 gennaio 2005<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/102633/cera-una-volta-in-giappone|titolo=C'era una volta in Giappone 2|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=16 gennaio 2020}}</ref>
|isbn italia =
}}
{{Volume Manga
|posizione template = coda
|numero volume = 3
|data giappone = 2003<ref>{{cita web|url=https://www.shogakukan.co.jp/books/09137480|titolo=天晴じぱんぐ! 3|editore=[[Shogakukan]]|lingua=ja|accesso=16 gennaio 2020}}</ref>
|isbn giappone = 4-09-137480-8
|data italia = 3 febbraio 2005<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/102634/cera-una-volta-in-giappone|titolo=C'era una volta in Giappone 3|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=16 gennaio 2020}}</ref>
|isbn italia =
}}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{portale|anime e manga}}
| |||