Test parametrico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
Nessun oggetto della modifica |
||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|statistica|luglio 2017}}
Si definisce '''test parametrico''' un [[test statistico]] che si può applicare in presenza di una [[distribuzione libera]] dei dati, o comunque nell'ambito della [[statistica parametrica]]. Ciò avviene effettuando un controllo delle ipotesi sul valore di un parametro, quale la [[media (statistica)|media]], la [[proporzionalità (matematica)|proporzione]], la [[deviazione standard]], l'uguaglianza tra due medie, etc.
Riga 7 ⟶ 8:
Tra i test parametrici principali troviamo il:
*test di Student ([[test t]]) a campioni dipendenti e a campioni indipendenti
*test sulla Normale standardizzata N(0,1) ([[test Z]])
Riga 18:
</math>
Si basa sulla [[
==Formule statistiche comuni==
Riga 72:
|}
{{Concetti base di
{{portale|matematica|scienza e tecnica}}
|