Equiturismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 78.211.148.138 (discussione), riportata alla versione precedente di Gabriele85
Etichetta: Rollback
 
(33 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|turismo|marzo 2015}}
[[File:PackingКонная in the Bob3экспедиция.jpg|miniaturathumb|Trekking ina cavallo tra le montagne del USA[[Caucaso]]]]
L''''equiturismo''' o, '''trekking a cavallo''' o '''trekking equestre''' è una pratica dell'equitazione che consiste nell'uso del [[cavallo]] per il piacere di cavalcare in luoghi lontani dalla civiltà, ad esempio neii campagna, boschi, collina o inmontagna. Quest'ultima pratica viene talvolta indicata come '''equitazione alpina o equitazione di montagna.'''
 
L''''equiturismo''' o '''trekking a cavallo''' è una pratica dell'equitazione che consiste nell'uso del [[cavallo]] per il piacere di cavalcare in luoghi lontani dalla civiltà, ad esempio nei boschi o in montagna.
Normalmente lo si pratica cavalcando l'animale stesso, ma rientrano sotto questa voce anche le attività che prevedono l'uso di veicoli a trazione animale, quali [[Carro (trasporto)|carri]] o [[carrozza|carrozze]].
Non può essere definita propriamente "disciplina sportiva", poiché si pratica a solo scopo ricreativo. Gli itinerari adibiti a questo scopo si chiamano [[Ippovia|ippovie]]. Le ippovie sono normalmente attrezzate per dare la possibilità di intraprendere un viaggio a tappe, anche di diversi giorni, appoggiandosi a strutture idonee per le soste o, ancora meglio, in [[Agriturismo| agriturismi]].<br>
 
== Descrizione ==
Non esistono particolari razze di cavalli adatte al turismo, per esempio i cavalli sportivi (trottatori, saltatori) non più adatti alle competizioni, vengono spesso "riciclati" per la campagna. Molto importante, invece, è che siano docili e tranquilli: non si devono spaventare se passa un'automobile, una motocicletta, una bicicletta, un cane, un fagiano, ecc.
Non può essere definita propriamente "disciplina sportiva", poiché si pratica solo a scopo ricreativo; tuttavia i cavalli hanno bisogno di un adeguato allenamento per gestire tante ore di marcia.
Non può essere definita propriamente "disciplina sportiva", poiché si pratica a solo scopo ricreativo. Gli itinerari adibiti a questo scopo si chiamano [[Ippovia|ippovie]]. Le ippovie sono, normalmente attrezzate per dare la possibilità di intraprendere un viaggio a tappe, anche di diversi giorni, appoggiandosi a strutture idonee per le soste o, ancora meglio, in [[Agriturismo| agriturismi]].<br>
 
Non esistono particolari razze di cavalli adatte al turismo; molto spesso i cavalli sportivi ([[trottatore|trottatori]], saltatori) non più adatti alle competizioni, vengono "riciclati" per l'equitazione di campagna.
In Italia l'attività ricreativa è promossa da FITETREC-ANTE (Federazione Italiana Turismo Equestre), TREC (Associazione Nazionale Turismo Equestre) e dal Dipartimento Equitazione di Campagna della FISE ([[Federazione Italiana Sport Equestri]])
Non esistono particolari razze di cavalli adatte al turismo, per esempio i cavalli sportivi (trottatori, saltatori) non più adatti alle competizioni, vengono spesso "riciclati" per la campagna. Molto importante, invece, è che siano docili e tranquilli: non si devono spaventare se passa un'automobile, una motocicletta, una bicicletta, un cane, un fagiano, ecc.
[[File:Packing in the Bob3.jpg|miniatura|left|Trekking in [[USA]]]]
In Italia l'attività ricreativa è promossa da FITETREC-ANTE (Federazione Italiana Turismo Equestre), TREC (Associazione Nazionale Turismo Equestre) e, dal Dipartimento Equitazione di Campagna della FISE ([[Federazione Italiana Sport Equestri]]) e dalla ENGEA Ente Nazionale Guide Equestri (ENGEA).
 
== Nota ==
L'equiturismo non deve essere confuso con l' "[[Endurance equestre| Endurance]]", sport che prevede un determinato itinerario (in campagna) da percorrere in un tempo prefissato. Le gare di Endurance sono competizioni sportive molto impegnative, sia per il cavallo che per il cavaliere, il quale, ovviamente, deve attenersi a specifici regolamenti.
 
== Voci correlate ==
 
* [[Endurance equestre| Endurance]]
* [[Escursione someggiata]]
* [[Ippovia]]
* [[Ippovia del Gran Sasso]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|voy=Tematica:Equiturismo}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|https://www.turismoequestre.com/agriturismi_centri.php|Centri ippici per equiturismo}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|mammiferi}}