Javier Pastore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
presenze |
m Annullata la modifica di ~2025-27858-82 (discussione), riportata alla versione precedente di SonoGrazy Etichetta: Rollback |
||
(672 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Javier Pastore
|Immagine = PSG-Shakhter15 (12).jpg
|Didascalia = Pastore con il {{Calcio PSG|N}} nel 2015
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista
|TermineCarriera = 5 novembre 2024
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1999-2007|Talleres|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2007-2008|Talleres|5 (0)
|2008-2009|Huracan|31 (8)
|2009-2011|Palermo|69 (14)
|2011-2018|PSG|186 (29)
|2018-2021|Roma|30 (3)
|2021-2023|Elche|14 (0)
|2023|Qatar SC|7 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2010-2017|{{Naz|CA|ARG|M}}|30 (2)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieArgento|{{AmC|2015}}}}
{{MedaglieArgento|{{AmC|2016}}}}
}}
{{Bio
|Nome = Javier Matías
|Cognome = Pastore
|ForzaOrdinamento =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Córdoba
Riga 40 ⟶ 41:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]].
}}
== Biografia ==
=== Vita privata ===
[[File:Palermo FC v Manchester City FC, 9 August 2025 - 31 (cropped).jpg|thumb|Pastore nel 2025 sul campo dello [[Stadio Renzo Barbera]] assieme ai due figli.]]
La sua famiglia è originaria di [[Volvera]] ([[città metropolitana di Torino|TO]])<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/articoli/52930/pastore-chiama-la-juventus.shtml|titolo=Pastore chiama la Juventus|data=9 febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110211113551/http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/articoli/52930/pastore-chiama-la-juventus.shtml|urlmorto=sì}}</ref> e possiede perciò anche il [[passaporto italiano]]. Ha tre fratelli:<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=22907|titolo=Palermo, lo sapevate che...|autore=Maria Concetta Casales|data=30 aprile 2010|urlarchivio=https://archive.is/20120917112412/http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=22907|urlmorto=sì}}</ref> Juan, più piccolo di lui, nella stagione 2009-2010 si è allenato con le giovanili del Palermo.
Dal 2009 è legato sentimentalmente alla modella palermitana Chiara Picone,<ref>{{Cita web|url=https://www.mediagol.it/palermo/palermo-pastore-ho-conosciuto-mia-moglie-dopo-5-mesi-a-palermo-santiago-e-un-mini-flaco/amp/|titolo=Palermo, Pastore: “Ho conosciuto mia moglie dopo 5 mesi a Palermo. Santiago è un mini flaco”|data=5 dicembre 2024|accesso=10 agosto 2025}}</ref> con cui è convolato a nozze il 24 maggio 2017 al municipio di [[Neuilly-sur-Seine]].<ref>{{Cita web|url=https://www.palermotoday.it/cronaca/javier-pastore-matrimonio-chiara-picone.html|titolo=L'ex rosanero Pastore sposa la palermitana Chiara Picone: "Realizzato un sogno"|data=8 giugno 2017|accesso=10 agosto 2025}}</ref>
Da questa relazione ha avuto due figli: Martina (2015) e Santiago (2018).<ref>{{Cita news|url=https://gds.it/foto/societa/2018/03/09/fiocco-azzurro-per-javier-pastore-e-chiara-picone-e-nato-santiago-foto-24fa15ca-cca9-4f88-9360-8697a198af8d/amp/|titolo=Fiocco azzurro per Javier Pastore e Chiara Picone: è nato Santiago|pubblicazione=[[Giornale di Sicilia]]|data=9 marzo 2018|accesso=10 agosto 2025}}</ref>
=== Altre attività ===
Insieme al connazionale [[Éver Banega]] ha fondato nel 2010 l'associazione senza fini di lucro chiamata "Soplo de Vida", con lo scopo di aiutare i cani abbandonati.<ref>{{Cita web|url=http://www.palermo24.net/?action=read&idnotizia=4439|titolo=Curiosità: Pastore fonda un'associazione per i cani abbandonati|data=16 settembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140517203304/http://www.palermo24.net/notizie-rosanero/curiosita-pastore-fonda-un-associazione-per-i-cani-abbandonati-4439|urlmorto=sì}}</ref>
Il 29 marzo 2012 è uscita in Francia (paese in cui giocava in quel momento) una sua biografia intitolata ''Le phénomène Pastore'' (in [[lingua italiana|italiano]] ''Il fenomeno Pastore''), scritta dal giornalista de ''[[L'Équipe]]'' [[Vincent Duluc]], in cui vengono riportate testimonianze più o meno note da parte di chi è stato più vicino al giocatore.
== Caratteristiche tecniche ==
Soprannominato ''
Tecnico ed elegante,<ref name= NextGen /><ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=14102 Palermo, Pastore il ragazzo che sta crescendo] Tuttopalermo.net</ref><ref name="schedaFIFA">{{en}} [http://www.fifa.com/worldcup/players/player=321683/profile.html Javier Pastore] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100609121150/http://www.fifa.com/worldcup/players/player=321683/profile.html |data=9 giugno 2010 }} Fifa.com</ref> può essere utilizzato in parecchi ruoli come l'esterno alto, il rifinitore classico, la seconda punta, la mezzala in un modulo [[4-3-3]]
A livello atletico è molto resistente e veloce.<ref name=blindare /> In tal senso, il preparatore atletico del Palermo, Valter Vio, ha constatato, tramite test atletici specifici, che la sua soglia di incremento della velocità senza formare [[acido lattico]] è elevatissima, ed è anche per questo motivo che trova continuità in campo giocando sempre i novanta minuti di ogni partita. Spicca anche nell'elevazione.<ref name="valtervio">Corriere dello Sport, 19 ottobre 2010.</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
====
Muove i primi passi nella squadra del Collegio San José Artesano, a nove anni. Nel 1999 entra nelle giovanili del {{Calcio Talleres|N}}, arrivando ad esordire con la prima squadra in [[Primera B Nacional]] nel 2007 disputando 5 partite a soli 17 anni.<ref name="NextGen" /> Nel novembre del 2006 sostiene un provino coi francesi del {{Calcio Saint-Etienne|N}}, che lo bocciano.<ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=189270 Clamoroso errore del Sant-Etienne. Quando Pastore fece un provino, ma non capirono il talento] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101224210833/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=189270 |data=24 dicembre 2010 }} Mediagol.it</ref> In seguito non supera nemmeno un provino con la squadra spagnola del {{Calcio Villarreal|N}}:<ref>[http://www.calcionews24.com/palermo-pastore-a-i-signori-del-calcio-tra-passato-presente-e-futuro.html Palermo, Pastore a "I Signori del Calcio" tra passato, presente e futuro] Calcionews24.com</ref> in seguito disse di non essersi impegnato durante il test e che il suo unico obbiettivo era strappare una foto con [[Juan Román Riquelme]], suo idolo.<ref name="NextGen" /> Mentre gioca in questa squadra viene definito «la più grande promessa di Talleres».<ref>{{Cita news|lingua = es|autore = |nome = |cognome = |titolo = La "joya" de la abuela|pubblicazione = La Mañana di Cordoba|giorno = 12|mese = febbraio|anno = 2007|pagina = 8}}</ref>
Nei primi mesi del 2008 viene acquistato dall'{{Calcio Huracan|N}} per 500.000 dollari.<ref>Romolo Buffoni, Leggo Ed. Roma, 19 ottobre 2010.</ref> [[Carlos Babington]], presidente dell'Huracán, lo volle prendere immediatamente dopo avergli visto giocare una partita con il Talleres, ma non aveva abbastanza denaro e così fu aiutato economicamente da una [[holding]] argentina che acquistò il 55% del cartellino del giocatore per 200.000 dollari.<ref name="guardian">{{en}} [http://www.guardian.co.uk/football/blog/2009/may/29/javier-pastore-huracan-manchester-united Maradona the only one still to be blown away by Huracán's Pastore] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090611204543/http://www.guardian.co.uk/football/blog/2009/may/29/javier-pastore-huracan-manchester-united |data=11 giugno 2009 }} guardian.co.uk</ref> Con il nuovo club debutta in prima squadra il 24 maggio 2008 nella partita esterna contro il {{Calcio River Plate|N}}, persa 1-0.
A partire dal [[Primera División 2008-2009 (Argentina)#Torneo Clausura|Clausura 2009]] fa stabilmente parte dell'undici titolare della squadra argentina e durante il semestre realizza 8 gol e 4 assist sotto la guida tecnica di [[Ángel Cappa]]. Il 9 giugno 2009 la società argentina ha rilevato il 10% del cartellino del giocatore che apparteneva in precedenza interamente ai suoi procuratori e alla holding argentina.<ref>{{es}} [http://www.ole.clarin.com/notas/2009/06/09/futbollocal/01935534.html "Ahora, Pastore es 10% de Huracán"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090612001901/http://www.ole.clarin.com/notas/2009/06/09/futbollocal/01935534.html |data=12 giugno 2009 }} Ole.clarin.com</ref> Con l'Huracán ha ottenuto un secondo posto nel [[Primera División 2008-2009 (Argentina)#Torneo Clausura|torneo di clausura 2009]], perdendo all'ultima giornata contro il {{Calcio Velez|N}} (1-0), vincitore del titolo. Con 7 reti è stato il capocannoniere della sua squadra.<ref name="schedaFIFA" /> In pochi mesi diviene l'idolo del club.<ref name="NextGen" />
==== Palermo ====
[[File:Javierpastore.JPG|thumb|left|Pastore al {{Calcio Palermo|N}} nel 2010.]]
Nel luglio 2009 è acquistato dal {{Calcio Palermo|N}} per € 6,5 milioni.<ref name= NextGen /><ref>{{Cita web|lingua=it|url=http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=159094|titolo=Palermo: le cifre dell´acquisto di Pastore|sito=www.mediagol.it|accesso=2025-02-08|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20090713225237/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=159094|dataarchivio=2009-07-13}}</ref> Esordisce con la maglia rosanero numero 6 il 15 agosto nel [[Coppa Italia 2009-2010#Terzo turno|terzo turno di Coppa Italia]] contro la {{Calcio SPAL|N}} (4-2), mentre il suo esordio nel [[Serie A 2009-2010|campionato italiano]] avviene otto giorni dopo nella vittoriosa partita contro il {{Calcio Napoli|N}} (2-1) alla prima giornata; in entrambe le occasioni gioca titolare.
Fino a quando sulla panchina rosanero sedeva [[Walter Zenga]], il giocatore partiva spesso dalla panchina o giocava esterno sinistro, posizione che lo penalizzava.<ref>[http://www.palermo24.net/?action=read&idnotizia=3857 La luce del Barbera] Palaermo24.net</ref> Il 30 gennaio 2010 contro il {{Calcio Bari|N}} (sconfitta per 4-2), segna la sua prima rete in Serie A.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/giocata.jsp?idpartita=4133 Bari-Palermo 4-2] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100206033446/http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/giocata.jsp?idpartita=4133 |data=6 febbraio 2010 }} Ilpalermocalcio.it</ref> Con il passare del tempo, e dopo l'arrivo di [[Delio Rossi]] come allenatore, si guadagna il posto da titolare ai danni di [[Fábio Simplício]], adeguandosi sempre più al calcio italiano e diventando un giocatore importante per la squadra.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=21509 Palermo, Pastore il migliore in campo] Tuttopalermo.net</ref> Chiude la sua prima stagione in Italia in crescendo:<ref name=increscendoZidane /> le presenze totali della stagione sono 34 in campionato, più 3 in Coppa Italia.
Per la nuova annata cambia numero: lascia la casacca numero 6 al neo acquisto [[Ezequiel Muñoz]] per prendere il numero 27, il preferito di sua madre Patricia.<ref>Paolo Vannini, Corriere dello Sport, 22 agosto 2010.</ref> Inizia la seconda stagione al Palermo in maniera positiva: è infatti uno dei migliori in campo nella prima uscita stagionale della squadra siciliana, nell'andata degli [[UEFA Europa League 2010-2011#Spareggi|spareggi di Europa League]] contro gli sloveni del {{Calcio Maribor|N}}, segnando un gol nel 3-0.<ref>[http://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2010/08/19/news/palermo_maribor_in_diretta-6381382/ Pastore-Hernandez, l'oro di Palermo] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100824050938/http://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2010/08/19/news/palermo_maribor_in_diretta-6381382/ |data=24 agosto 2010 }} Repubblica.it</ref><ref>[http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/matches/season=2011/round=2000127/match=2003068/index.html Palermo-Maribor 3-0] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101024030931/http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/matches/season%3D2011/round%3D2000127/match%3D2003068/index.html |data=24 ottobre 2010 }} it.uefa.com</ref> Per lui si è trattato dell'esordio [[competizioni UEFA per club|europeo]].
Il 14 novembre 2010, nel [[Derby di Sicilia|derby]] contro il {{Calcio Catania|N}} vinto per 3-1 (dodicesima giornata), segna la prima [[Gol#Tripletta|tripletta]] in carriera.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Palermo/14-11-2010/titolo-711813154021.shtml Pastore castiga il Catania. Il derby è del Palermo] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101115232309/http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Palermo/14-11-2010/titolo-711813154021.shtml |data=15 novembre 2010 }} Gazzetta.it</ref> È stato il primo giocatore a riuscire a segnare tre gol nella storia di tale derby,<ref name="recordPastore">[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.jsp?id=21983 Pastore nella storia del derby di Sicilia] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101117014208/http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.jsp?id=21983 |data=17 novembre 2010 }} Ilpalermocalcio.it</ref> e il secondo straniero del Palermo a fare tripletta in un campionato di Serie A (l'altro era stato [[Čestmír Vycpálek]]).<ref name="recordPastore" /> Per il mese di dicembre 2010 è stato scelto per la copertina del mensile sportivo argentino [[El Gráfico]].<ref>{{Cita web|url=http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=189020|titolo=Javier Pastore si racconta. Il maleducato del calcio è l'uomo copertina di dicembre e scoppia la Pastore mania.|sito=Mediagol.it|accesso=11 luglio 2023|urlarchivio=https://archive.is/20120904174621/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=189020 |dataarchivio=4 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref>
Nella serata del 24 gennaio 2011 gli viene assegnato l'[[Oscar del calcio AIC]] quale [[Migliore calciatore giovane AIC|migliore calciatore giovane]] del 2010, battendo gli altri due candidati [[Mario Balotelli]] e [[Alexandre Pato]].<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.jsp?id=22431 Oscar del calcio a Javier Pastore] Ilpalermocalcio.it</ref>
Con 11 gol segnati in campionato, è il capocannoniere della squadra; il computo complessivo delle reti è di 13 (in 45 presenze) considerando anche le realizzazioni in Coppa Italia (persa in finale contro l'{{Calcio Inter|N}} per 3-1) ed Europa League. Fra le migliori partite della stagione, da segnalare è la trasferta contro la {{Calcio Juventus|N}} vinta per 3-1 e giocata il 23 settembre 2010 (4ª giornata di campionato).<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=28298 Palermo, da "El Flaco" a "Zizu siciliano, il passaggio è d'obbligo] Tuttopalermo.net</ref>
==== Paris Saint-Germain ====
[[File:Pastore.png|thumb|right|Pastore con la maglia del {{Calcio PSG|N}} nel 2011.]]
Il 6 agosto 2011 passa ai francesi del {{Calcio PSG|N}} in cambio di € 43 milioni:<ref name=repubblica /> di questi, una parte è suddivisa fra i club che hanno fatto crescere Pastore come premio di valorizzazione (il 5%), 12,5 milioni vanno al procuratore Marcelo Simonián, proprietario in parte del suo cartellino,<ref>[http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-palermo-zamparini-denuncia-agente-pastore/4026519 Calcio, Palermo: Zamparini denuncia agente Pastore] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111118095024/http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-palermo-zamparini-denuncia-agente-pastore/4026519 |data=18 novembre 2011 }} sport.repubblica.it</ref> e i restanti 22,8 milioni nelle casse del Palermo.<ref>[http://www.palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=25379 Un Palermo che investe] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120114050119/http://palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=25379 |data=14 gennaio 2012 }} Palermocalcio.it</ref> L'argentino, firmando un contratto per sei stagioni<ref>{{cita web|url=http://www.psg.fr/fr/Article/003001/Article/54532/Pastore-officiellement-Parisien|data=6 agosto 2011|accesso=6 agosto 2011|titolo=Pastore officiellement Parisien !|lingua=fr|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111016210025/http://www.psg.fr/fr/Article/003001/Article/54532/Pastore-officiellement-Parisien}}</ref> a € 4 milioni all'anno<ref name="repubblica">{{Cita news|lingua=it|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/palermo/2011/07/30/news/c_l_accordo_pastore_al_psg_al_palermo_43_mln_in_tre_anni-19807312/|titolo=C'è l'accordo, Pastore al PSG Al Palermo 43 mln in tre anni|pubblicazione=La Repubblica|accesso=2025-02-08}}</ref> (5 milioni con i bonus),<ref name="cinquemilioni">{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttopalermo.net/altre-squadre/francia-si-vogliono-tassare-i-calciatori-43317|titolo=Francia, si vogliono tassare i calciatori|sito=TuttoPalermo.net|accesso=2025-02-08}}</ref> diviene il calciatore più pagato dell'intero campionato francese.<ref name=cinquemilioni /> Inoltre, quello di Pastore è il diciassettesimo trasferimento più costoso della storia del calcio (all'epoca di riferimento)<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/statistiken/transferrekorde/transfers.html Trasferimenti record] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110727012648/http://www.transfermarkt.it/it/statistiken/transferrekorde/transfers.html |data=27 luglio 2011 }} Transfermarkt.it</ref> e il più costoso sia della storia della società che dell'intero campionato francese.<ref>{{fr}} [https://www.lequipe.fr/Football/breves2011/20110819_075155_pastore-doit-encore-travailler.html Pastore «doit encore travailler»] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110820105525/http://www.lequipe.fr/Football/breves2011/20110819_075155_pastore-doit-encore-travailler.html |data=20 agosto 2011 }} Lequipe.fr</ref>
Il 18 agosto fa l'esordio ufficiale con la maglia dei parigini in occasione della sfida di andata del [[UEFA Europa League 2011-2012#Play-off|play-off di Europa League]] in trasferta contro i lussemburghesi del {{Calcio Differdange 03|N}} (vittoria per 4-0), giocando in maniera positiva<ref name="esordioPSG">{{fr}} [https://www.lequipe.fr/Football/breves2011/20110818_225305_paris-et-pastore-assurent.html Paris et Pastore assurent] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110820065300/http://www.lequipe.fr/Football/breves2011/20110818_225305_paris-et-pastore-assurent.html |data=20 agosto 2011 }} Lequipe.fr</ref><ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=38114 Pastore, illumina il Paris Saint Germain] Tuttopalermo.net</ref> tutta la partita, nella quale fornisce due assist nei minuti finali.<ref name=esordioPSG /><ref>{{Cita web|lingua=it|url=http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2012/matches/round=2000271/match=2007211/index.html|titolo=UEFA Europa League 2011/12 - Differdange-Paris|sito=Uefa.com|accesso=2025-02-08|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20131204053526/http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2012/matches/round=2000271/match=2007211/index.html|dataarchivio=2013-12-04}}</ref> Tre giorni dopo debutta nel [[Ligue 1 2011-2012|campionato francese]] entrando al 58' al posto di [[Blaise Matuidi]] nella partita vinta per 2-1 in casa contro il {{Calcio Valenciennes|N}} e valida per la terza giornata di campionato.<ref>{{fr}} [http://www.psg.fr/fr/Saison/204003/Analyse-de-match/54703/PSG-Valenciennes-2-1-1-1 PSG-Valenciennes : 2-1 (1-1)] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304204005/http://www.psg.fr/fr/Saison/204003/Analyse-de-match/54703/PSG-Valenciennes-2-1-1-1 |data=4 marzo 2016 }} Psg.fr</ref> Segna la prima rete con la nuova squadra l'11 settembre in PSG-{{Calcio Brest|N}}, valida per la vittoria di misura. Nell'ottava giornata arriva la prima doppietta in terra francese, realizzata nella vittoria per 3-0 in casa del {{Calcio Montpellier|N}}.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.transfermarkt.it/hsc-montpellier-fc-paris-saint-germain/index/spielbericht/1141324|titolo=Montpellier HSC - FC Paris Saint-Germain, 24/set/2011 - Ligue 1 - Cronaca della partita|sito=www.transfermarkt.it|accesso=2025-02-08}}</ref> Per il mese di settembre è stato eletto il miglior giocatore della Ligue 1.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=39657 Francia, Pastore eletto miglior giocatore: schiaccia la concorrenza] Tuttopalermo.net</ref> Il 3 novembre, nella quarta partita della fase a gironi dell'Europa League, realizza al 63' la rete – la prima internazionale con i francesi – che permette alla sua squadra di battere per 1-0 lo {{Calcio Slovan Bratislava|N}}.<ref>{{en}} [http://www.psg.fr/fr/Saison/204001/Dernier-Match/1303/PSG-Bratislava PSG-Slovan Bratislava 1-0] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111106135604/http://www.psg.fr/fr/Saison/204001/Dernier-Match/1303/PSG-Bratislava |data=6 novembre 2011 }} Psg.fr</ref> Chiude la stagione con 33 presenze in campionato (chiuso al secondo posto dietro il Montpellier), 3 nella Coppa di Francia e 7 in Europa League, segnando rispettivamente 13, 1 e 2 gol per un totale di 43 presenze e 16 gol.
Nella stagione 2012-2013, iniziata nel ruolo per lui inusuale di mezzala,<ref>[http://www.goal.com/it/news/77/francia-ligue-1/2012/08/06/3290770/carlo-ancelotti-rivela-a-skysport-che-nella-sua-squadra?source=breakingnews Ancelotti parla a tutto tondo del Psg: "Ho buone sensazioni. Pastore è forte ma troppo leggero, Ibrahimovic un leader carismatico".] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160307092641/http://www.goal.com/it/news/77/francia-ligue-1/2012/08/06/3290770/carlo-ancelotti-rivela-a-skysport-che-nella-sua-squadra?source=breakingnews |data=7 marzo 2016 }} Goal.com</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/psg-pastore-ancelotti-mi-ha-convinto-sul-nuovo-ruolo-374246 Psg, Pastore: "Ancelotti mi ha convinto sul nuovo ruolo"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160305002211/http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/psg-pastore-ancelotti-mi-ha-convinto-sul-nuovo-ruolo-374246 |data=5 marzo 2016 }} Tuttomercatoweb.com</ref> vince il primo campionato in carriera con 34 presenze e 4 reti in [[Ligue 1]]; completano l'annata 3 presenze con 2 gol in Coupe de France, una presenza in Coupe de la Ligue e 10 presenze, con 3 gol, in UEFA [[Champions League]]. In quest’ultima competizione esordisce il 18 settembre 2012, andando a segno nel 4-1 casalingo contro la [[Dinamo Kiev]]. Realizza un goal decisivo per il passaggio del turno agli ottavi contro il Valencia. Ai quarti i parigini vengono eliminati dal Barcellona per la regola dei goal fuori casa, nonostante il goal di Pastore al [[Camp Nou]] (1-1 finale).
Apre la stagione 2013-2014 vincendo la [[Trophée des champions 2013|Supercoppa di Francia]] in cui la sua squadra batte per 2-1 il Bordeaux il 3 agosto 2013. Il 19 aprile 2014 ha vinto la [[Coupe de la Ligue 2013-2014|Coupe de la Ligue]] battendo in finale l'{{Calcio Olympique Lione|N}} per 2-1, mentre a fine stagione vince nuovamente il [[Ligue 1 2013-2014|campionato]]. In [[Champions League]] i parigini vengono eliminati dal Chelsea ai quarti di finale. All’andata i francesi vincono al Parco dei Principi per 3-1, con una delle reti realizzata proprio da Pastore. Tuttavia la sconfitta di [[Londra]] (2-0) comporta nuovamente l'eliminazione dei francesi per la regola dei goal fuori casa.
Apre la stagione 2014-2015 con la vittoria della [[Trophée des champions 2014|Supercoppa di Francia]] disputata il 2 agosto contro il {{Calcio Guingamp|N}} (2-0). Colleziona 34 presenze e 5 goal in campionato (tra cui una doppietta al Nizza). Vince entrambe le coppe nazionali mentre in Champions i parigini vengono eliminati ai quarti di finale dal Barcellona, vincitore della competizione.
La stagione 2015-2016 è caratterizzata da numerosi infortuni. Colleziona appena 16 presenze e 2 goal in campionato. Il 23 aprile segna nella finale di Coupe de la Ligue vinta contro il Lille (2-1).
Inizia la stagione 2016-2017 sfoderando una prestazione di rilievo contro l'{{Calcio Olympique Lione|N}} nel [[Trophée des champions 2016|Supercoppa di Francia]], segnando un goal e fornendo due assist. La stagione sarà nuovamente segnata dagli infortuni. Pastore giocherà appena 15 partite in campionato e 2 in Champions League, assistendo dalla panchina alla clamorosa rimonta del Barça agli ottavi (6-1).
Nel 2017 rinuncia alla maglia numero 10, lasciandola al neo-acquisto [[Neymar]], il quale ringrazia pubblicamente Pastore per il bel gesto. In questa stagione torna a giocare con continuità, tuttavia a fine stagione lascia la squadra. Con i parigini ha giocato per 7 stagioni, collezionando 269 presenze e 45 goal in tutte le competizioni. Ha vinto 5 [[Ligue 1]], 5 Supercoppe di Francia, 5 Coppe di Lega francese e 4 [[Coppa di Francia|Coppe di Francia]].
====
Il 26 giugno 2018 la {{Calcio Roma|N}} lo acquista a titolo definitivo per 24,7 milioni di euro. Il giocatore torna così in Italia, dopo quasi 7 anni dall'ultima esperienza nel 2011, scegliendo anche questa volta la maglia con il numero 27.<ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2018/06/l-as-roma-perfeziona-l-ingaggio-di-javier-pastore|titolo=L’AS Roma perfeziona l’ingaggio di Javier Pastore|accesso=2018-06-26|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180626163928/http://www.asroma.com/it/notizie/2018/06/l-as-roma-perfeziona-l-ingaggio-di-javier-pastore|dataarchivio=26 giugno 2018|urlmorto=no}}</ref> Segna il suo primo gol con i giallorossi, "di tacco", in occasione della sfida casalinga contro l'{{Calcio Atalanta|N}}, terminata 3-3.<ref>{{Cita web|autore=Alessio D'Urso|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/27-08-2018/roma-atalanta-3-3-gol-pastore-castagne-rigoni-2-florenzi-manolas-290518277832.shtml|titolo=Roma-Atalanta 3-3: gol di Pastore, Castagne, Rigoni (2), Florenzi e Manolas|accesso=23 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180828122546/https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/27-08-2018/roma-atalanta-3-3-gol-pastore-castagne-rigoni-2-florenzi-manolas-290518277832.shtml|dataarchivio=28 agosto 2018|urlmorto=no}}</ref> Alla 6ª giornata segna nuovamente col tacco nel netto successo per 4-0 contro il [[Frosinone Calcio|Frosinone]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/fotogallery/2018/09/26/javier-pastore-gol-tacco-frosinone.html|titolo=Pastore si ripete: il gol di tacco è una perla fotogallery|accesso=2019-02-26|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190227060347/https://sport.sky.it/calcio/serie-a/fotogallery/2018/09/26/javier-pastore-gol-tacco-frosinone.html|dataarchivio=27 febbraio 2019|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Roma 4-0 Frosinone {{!}} Magia di Ünder E Tacco Di Pastore {{!}} Serie A|lingua=it|accesso=2019-02-26|url=https://www.youtube.com/watch?v=bzR1WKKkx2o|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181107060942/https://www.youtube.com/watch?v=bzR1WKKkx2o|dataarchivio=7 novembre 2018|urlmorto=no}}</ref> Debutta in [[UEFA Champions League|Champions League]] coi giallorossi il 12 dicembre, nel match contro il [[Football Club Viktoria Plzeň|Viktoria Plzeň]]. Torna a giocare in [[Coppa Italia]] il 14 gennaio [[2019]], a 8 anni dall'ultima apparizione, andando peraltro in rete contro la [[Virtus Entella]].<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/coppa-italia/2019/01/14-52084691/coppa_italia_roma-virtus_entella_4-0_il_tabellino/|titolo=Coppa Italia Roma-Virtus Entella 4-0, il tabellino|accesso=2019-01-14|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190115181859/http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/coppa-italia/2019/01/14-52084691/coppa_italia_roma-virtus_entella_4-0_il_tabellino/|dataarchivio=15 gennaio 2019|urlmorto=no}}</ref> Complici gli infortuni, gioca 17 partite in stagione segnando 4 reti e deludendo le aspettative.<ref>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2019/11/questo-sono-io-javier-pastore|titolo=QUESTO SONO IO: JAVIER PASTORE|accesso=26 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191226113850/https://www.asroma.com/it/notizie/2019/11/questo-sono-io-javier-pastore|dataarchivio=26 dicembre 2019|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.foxsports.it/amp/2019/08/08/calciomercato-roma-pastore/|titolo=Roma, Pastore è un "peso" da 40 milioni: il Flaco sempre infortunato|accesso=26 dicembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2019/03/06-54195158/roma_flop_pastore_cinque_infortuni_e_appena_645_minuti_giocati/|titolo=Roma, flop Pastore: cinque infortuni e appena 645 minuti giocati|accesso=26 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191226113844/https://m.corrieredellosport.it/amp/news/calcio/serie-a/roma/2019/03/06-54195158/roma_flop_pastore_cinque_infortuni_e_appena_645_minuti_giocati/|dataarchivio=26 dicembre 2019|urlmorto=no}}</ref>
Il 19 settembre 2019 Pastore debutta in giallorosso in [[UEFA Europa League|Europa League]], contro l'{{Calcio Istanbul Basaksehir|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/europa-league/2019/09/19/roma-basaksehir-risultato-gol.html|titolo=Roma, poker all'esordio: 4-0 al Basaksehir|accesso=2019-09-19|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190922155411/https://sport.sky.it/calcio/europa-league/2019/09/19/roma-basaksehir-risultato-gol.html|dataarchivio=22 settembre 2019|urlmorto=sì}}</ref> La seconda stagione in giallorosso si chiude con 15 presenze complessive, giocando poco in quanto spesso indisponibile per i frequenti infortuni.
A causa dei suoi problemi fisici e del suo pesante ingaggio, nell'estate del 2020 iniziano a circolare alcune voci su una possibile risoluzione del contratto.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilromanista.eu/news/as-roma/57829/enigma-pastore-spunta-lipotesi-rescissione|titolo=Enigma Pastore: ecco perché spunta l'ipotesi rescissione|accesso=2021-03-21}}</ref> Nonostante ciò il 7 agosto 2020 si opera all'anca per provare a tornare in forma per la stagione 2020-21, ancora con la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/07-08-2020/roma-pastore-si-opera-anca-poi-si-vedra-380982778875.shtml|titolo=Roma: Pastore si opera all’anca, poi si vedrà|accesso=2020-10-23}}</ref> L'operazione lo tiene fuori dalla lista dei convocati fino al 31 gennaio 2021, ma non trova alcuno spazio nemmeno nei mesi a seguire, né da titolare né da subentrante.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/12-04-2021/roma-bologna-pastore-calciomercato-41090489190.shtml|titolo=Pastore, fine di un incubo. Ora la missione Champions, poi dirà addio alla Roma|accesso=2021-08-31}}</ref> Ad aprile 2021 torna in campo contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] da subentrato.<ref name=":0" />
Dopo essere stato messo fuori rosa nei primi mesi della nuova gestione tecnica di [[José Mourinho]],<ref>{{cita news|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2021/08/03-84146827/roma_la_lista_degli_indesiderati_di_pinto_23_i_nomi_da_cedere|titolo=Roma, la lista degli indesiderati di Pinto: 23 i nomi da cedere|pubblicazione=Corriere dello Sport|data=3 agosto 2021|accesso=14 agosto 2021}}</ref> il 30 agosto 2021 il club capitolino annuncia la risoluzione consensuale del contratto dell'argentino, che resta così svincolato.<ref>{{Cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2021/08/rescissione-consensuale-del-contratto-con-javier-pastore|titolo=Rescissione consensuale del contratto con Javier Pastore|accesso=2021-08-30}}</ref>
==== Elche, Qatar SC e ritiro ====
Il 4 settembre 2021, l'argentino si accasa agli iberici dell'[[Elche Club de Fútbol|Elche]], con cui sigla un accordo annuale.<ref>{{Cita web|url=https://www.elchecf.es/noticia/presentacion-javier-pastore-sera-presentado-el-martes-a-las-1200-horas-en-el-martinez-valero|titolo=PRESENTACIÓN {{!}} Javier Pastore será presentado el martes a las 12:00 horas en el Martínez Valero|sito=elchecf.es|lingua=es|accesso=2021-09-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/ufficiale-pastore-elche-roma-calciomercato/1ornjh9pxowjf1cgghscvk55ic|titolo=Ufficiale, Pastore riparte dall'Elche: ha firmato per un anno|data=4 settembre 2021}}</ref> Debutta con gli spagnoli il 18 settembre successivo, disputando l'ultima mezz'ora della gara di campionato contro il {{Calcio Levante|N}} (1-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.efe.com/efe/america/deportes/1-reparto-de-regalos-en-el-debut-pastore/20000010-4632646|titolo=1-1. Reparto de regalos en el debut de Pastore|lingua=es|accesso=2021-09-23}}</ref> Il 6 gennaio 2023 rescinde il contratto con il club spagnolo avendo messo insieme solo 16 presenze complessive in 16 mesi.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/pastore-saluta-l-elche-scusandosi-non-e-stato-l-anno-e-mezzo-che-mi-avevo-sperato-1776148|titolo=Pastore saluta l\'Elche scusandosi: "Non è stato l\'anno e mezzo che mi avevo sperato"|sito=www.tuttomercatoweb.com|accesso=2023-01-09}}</ref>
L'11 gennaio 2023 firma un contratto con il [[Qatar Sports Club|Qatar SC]].<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/QatarSportClub/status/1613113716739817473?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1613113716739817473%7Ctwgr%5E6cde7321c011506adfa38844cd926814524f1274%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.tuttomercatoweb.com%2Fcalcio-estero%2Fufficiale-javier-pastore-vola-in-asia-e-un-nuovo-giocatore-del-qatar-sc-1777664|titolo=Qatar SC {{!}} نادي قطر الرياضي}}</ref> Esordisce con i qatarioti il successivo 5 febbraio, in un match contro l'{{Calcio Al Markhiya|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://int.soccerway.com/matches/2023/02/05/qatar/stars-league/al-markhiya/qatar-sc-doha/4003615/|titolo=Al Markhiya vs. Qatar SC - 5 February 2023|accesso=2025-01-04}}</ref> Il 4 maggio marca la sua prima marcatura, in occasione di un match casalingo vinto contro l'{{Calcio Al Ahly Doha|N}} per 2-0.<ref>{{Cita web|url=https://nr.soccerway.com/matches/2023/05/04/qatar/stars-league/qatar-sc-doha/al-ahli/4003663/|titolo=Qatar SC vs. Al Ahli - 4 May 2023|accesso=2025-01-04}}</ref> Termina la propria esperienza collezionando un totale di 7 presenze e una sola marcatura in 6 mesi.
Il 5 novembre 2024, dopo più di un anno da svincolato, annuncia il proprio ritiro dal calcio giocato.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.mediagol.it/palermo/pastore-mi-ritiro-il-calcio-non-e-piu-come-prima-quando-ero-al-palermo-mi-voleva/|titolo=Pastore: “Mi ritiro, il calcio non è più come prima. Quando ero al Palermo mi voleva…”|sito=Mediagol|data=2024-11-05|accesso=2025-01-04}}</ref>
=== Nazionale ===
Nel febbraio del 2009
[[File:Javier Pastore (L), Carlos Martins (R), Portugal vs. Argentina, 9th February 2011.jpg|thumb|
Il 15 dicembre 2009 viene convocato dal
Dopo appena una presenza con l'''
Il 24 maggio 2010 gioca la sua prima partita da titolare in
L'esordio nella competizione arriva nella terza ed ultima partita del primo turno, entrando in campo al 77' di {{NazNB|CA|GRC|M}}-Argentina (0-2) al posto di [[Sergio Agüero]],<ref>{{en}} [http://www.fifa.com/worldcup/matches/round=249722/match=300061455/report.html Grecia-Argentina 0-2]
Il 1º giugno 2011 riceve la pre-convocazione per la [[Copa América 2011]], venendo inserito in una lista di 26 calciatori da cui poi usciranno i 23 definitivi.<ref>{{cita web|url=http://www.afa.org.ar/index.php?option=com_content&view=article&id=14359:lista-de-convocados-con-vistas-a-la-copa-america&catid=164:seleccion-mayor&Itemid=66|lingua=es|titolo=Lista de convocados con vistas a la Copa América|accesso=26 dicembre 2019|dataarchivio=3 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110603191223/http://www.afa.org.ar/index.php?option=com_content&view=article&id=14359:lista-de-convocados-con-vistas-a-la-copa-america&catid=164:seleccion-mayor&Itemid=66|urlmorto=sì}}</ref> Il 24 giugno viene inserito nella lista definitiva, con la maglia numero 18. L'esordio nella competizione arriva nella terza ed ultima partita della fase a gironi, nella vittoria per 3-0 sulla {{NazNB|CA|CRI|M}}, entrando in campo al 79' al posto di [[Gonzalo Higuaín]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.ca2011.com/jogos_tabela.php?idJ=50c3d7614917b24303ee6a220679dab3|titolo=Argentina-Costa Rica 3-0|accesso=26 dicembre 2019|dataarchivio=15 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110715000755/http://www.ca2011.com/jogos_tabela.php?idJ=50c3d7614917b24303ee6a220679dab3|urlmorto=sì}}</ref> Gioca anche gli ottavi di finale in cui la sua squadra viene battuta per 6-5 ai [[tiri di rigore|rigori]] dall'{{NazNB|CA|URY|M}}, dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi sull'1-1: entrato in campo al 72' al posto di [[Ángel Di María]], si è reso protagonista di qualche azione e ha realizzato il proprio tiro dagli undici metri.<ref>{{en}} [http://www.ca2011.com/jogos_tabela.php?idJ=7f1171a78ce0780a2142a6eb7bc4f3c8 Argentina-Uruguay 5-6 d.c.r.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110826032140/http://www.ca2011.com/jogos_tabela.php?idJ=7f1171a78ce0780a2142a6eb7bc4f3c8 |data=26 agosto 2011 }} Ca2011.com</ref><ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.php?id=24728 Argentina-Uruguay: Pastore in campo 47'] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140810214822/http://palermocalcio.it/it/1011/news/scheda.php?id=24728|data=10 agosto 2014}} Ilpalermocalcio.it</ref>
Viene convocato per la [[Copa América 2015]] e l'anno successivo per la [[Copa América Centenario]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{Cita web|lingua=es|url=http://www.afa.org.ar/4364/los-23-para-la-copa-america|titolo=Los 23 para la Copa América|data=21 maggio 2016|accesso=21 maggio 2016|dataarchivio=23 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160523101121/http://www.afa.org.ar/4364/los-23-para-la-copa-america|urlmorto=sì}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 165 ⟶ 170:
|| 2007-2008 || {{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético Talleres|Talleres]] || [[Campionato argentino di calcio|SD]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
|| [[Club Atlético Huracán 2008-2009|2008-2009]] || {{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético Huracán|Huracán]] || [[
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 34 || 3 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 3
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 35 || 11 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 4 || 1 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 6<ref name="2 presenze nei play-off">2 presenze nei play-off.</ref>
|-
!colspan="3"|Totale Palermo || 69 || 14 || || 7 || 1 || || 6 || 1 || || - || - || 82 || 16
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Ligue 1 2012-2013|L1]] || 34 || 4 || [[Coppa di Francia 2012-2013|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2012-2013|CdlL]] || 3+1 || 2+0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 10 || 3 || - || - || - || 48 || 9
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Ligue 1 2013-2014|L1]] || 29 || 1 || [[Coppa di Francia 2013-2014|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2013-2014|CdlL]] || 2+3 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 6 || 1 || [[Trophée des champions 2013|SF]] || 1 || 0 || 41 || 3
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Ligue 1 2014-2015|L1]] || 34 || 5 || [[Coupe de France 2014-2015|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|CdL]] || 4+2 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 10 || 0 || [[Trophée des champions 2014|SF]] || 1 || 0 || 51 || 6
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Ligue 1 2015-2016|L1]] ||
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Ligue 1 2016-2017|L1]] || 15 || 0 || [[Coupe de France 2016-2017|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2016-2017|CdL]] || 4+1 || 2+0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 2 || 0 || [[Trophée des champions 2016|SF]] || 1 || 1 || 23 || 3
|-
|[[Paris Saint-Germain Football Club 2017-2018|2017-2018]] ||[[Ligue 1 2017-2018|L1]] || 25 || 4 || [[Coupe de France 2017-2018|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2017-2018|CdL]] || 5+3 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 3 || 0 || [[Trophée des champions 2017|SF]] || 1 || 0 || 37 || 5
|-
! colspan="3" |Totale Paris Saint-Germain || 186 || 29 || || 35 || 9 || || 44 || 6 || || 4 || 1 || 269 || 45
|-
|[[Associazione Sportiva Roma 2018-2019|2018-2019]] || rowspan="3" |{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 14 || 3 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 17 || 4
|-
|[[Associazione Sportiva Roma 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 4 || 0 || - || - || - || 15 || 0
|-
|[[Associazione Sportiva Roma 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 5 || 0 ||[[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 5 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Roma || 30 || 3 || || 2 || 1 || || 5 || 0 || || - || - || 37 || 4
|-
|2021-2022|| rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Elche|N}} || [[Primera División 2021-2022 (Spagna)|PD]] || 13 || 0 || [[Coppa del Re 2021-2022|CR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
|2022-gen. 2023|| [[Primera División 2022-2023 (Spagna)|PD]] || 1 || 0 || [[Coppa del Re 2022-2023|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Elche|| 14 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 16 || 0
|-
| gen.-giu. 2023|| {{bandiera|QAT}} {{Calcio Qatar SC|N}} || [[Qatar Stars League 2022-2023|QSL]]|| 7 || 1 || CQ|| 0 || 0 || - || - || - || QSC|| 0 || 0 || 7 || 1
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 340 || 55 || || 46 || 11 || || 55 || 7 || || 4 || 1 || 445 || 74
|}
=== Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|ARG||M}}
{{Cronopar|24-
{{Cronopar|22-
{{Cronopar|27-
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|8-10-2010|Saitama|JPN|1|0|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|Doha|ARG|1|0|BRA|-|Amichevole|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|29-
{{Cronopar|11-
{{Cronopar|16-
{{Cronopar|
{{Cronopar|11-10-2011|Puerto La Cruz|VEN|1|0|ARG|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|84}}}}
{{Cronopar|11-11-2011|Buenos Aires|ARG|1|1|BOL|-|QMondiali|2014}}
Riga 206 ⟶ 232:
{{Cronopar|14-10-2014|Hong Kong|HKG|0|7|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|18-11-2014|Manchester|ARG|0|1|PRT|-|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|28-
{{Cronopar|31-
{{Cronopar|
{{Cronopar|13-
{{Cronopar|16-
{{Cronopar|20-
{{Cronopar|26-
{{Cronopar|30-
{{Cronopar|
{{Cronopar|8-10-2015|Buenos Aires|ARG|0|2|ECU|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|13-10-2015|Asunción|PRY|0|0|ARG|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|1-9-2017|Montevideo|URY|0|0|ARG|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|6-9-2017|Montevideo|ARG|1|1|VEN|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronofin|30|2}}
{|class="wikitable sortable" style="font-size:95%; line-height:1.1em; width:100%;"
|-
! colspan="8" style="background:#aaaaff; text-align:left" | Cronologia completa delle presenze e delle reti in Nazionale in partite non ufficiali - {{Naz|CA|ARG|M}}
|-
! data-sort-type="date" | Data
Riga 228 ⟶ 258:
! Reti
|- align="center"
|style="white-space:nowrap"|22-12-2009||[[Barcellona]]||align="right"|{{NazBD|CA|Catalogna}}||'''4 – 2'''||align="left"|{{Naz|CA|ARG|M}}||'''1'''
|-
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Totale
Riga 239 ⟶ 269:
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
*{{Calciopalm|Campionato francese|5}}
:Paris Saint-Germain: [[Ligue 1 2012-2013|2012-2013]], [[Ligue 1 2013-2014|2013-2014]], [[Ligue 1 2014-2015|2014-2015]], [[Ligue 1 2015-2016|2015-2016]], [[Ligue 1 2017-2018|2017-2018]]
*{{Calciopalm|Supercoppa di Francia|
:Paris Saint-Germain: [[Supercoppa di Francia 2013|2013]], [[Supercoppa di Francia 2014|2014]], [[Supercoppa di Francia 2015|2015]], [[Trophée des champions 2016|2016]], [[Trophée des champions 2017|2017]]
*{{Calciopalm|Coppa di Lega francese|
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de la Ligue 2013-2014|2013-2014]], [[Coupe de la Ligue 2014-2015|2014-2015]], [[Coupe de la Ligue 2015-2016|2015-2016]], [[Coupe de la Ligue 2016-2017|2016-2017]], [[Coupe de la Ligue 2017-2018|2017-2018]]
* {{Calciopalm|Coppa di Francia|
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de France 2014-2015|2014-2015]], [[Coupe de France 2015-2016|2015-2016]], [[Coupe de France 2016-2017|2016-2017]], [[Coupe de France 2017-2018|2017-2018]]
{{Colonne spezza}}
=== Individuale ===
Riga 257 ⟶ 288:
:[[Migliore calciatore giovane AIC|Miglior calciatore giovane]]: [[Oscar del calcio AIC 2010|2010]]
* [[Trophées UNFP du football]]: 1
:Squadra ideale della Ligue 1: 2015
*Miglior giocatore della [[Coupe de la Ligue]]: 1
:[[Coupe de la Ligue 2015-2016|2015-2016]]
{{Colonne fine}}
== Note ==
== Altri progetti ==
Riga 267 ⟶ 302:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Argentina maschile calcio mondiale 2010}}
{{Argentina maschile calcio sudamericano 2011}}
{{Argentina maschile calcio sudamericano 2015}}
{{Argentina maschile calcio sudamericano centenario}}
{{Oscar del calcio AIC|Giovane=X}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:
|