Telegram Sam: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(19 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|l'omonimo singolo dei [[Bauhaus (gruppo musicale)|Bauhaus]]|[[Telegram Sam (Bauhaus)]]}}
{{Album
|titolo = Telegram Sam
|titoloalfa =
|artista = T. Rex
|tipo album = Singolo
|voce artista = T. Rex (gruppo musicale)
|artistaaltro =
|featuring =
|tipo album = Singolo
|giornomese = 21 gennaio
|anno = 1972
|etichetta = T.Rex Wax Co. (UK)<br />[[Reprise Records|Reprise]] (US)
|produttore = [[Tony Visconti]]
|durata = 3 [[minuto|min]] : 45 [[secondo|s]]
|formati = 7"
|genere = Glam rock
|generealtro =
|postgenere =
|registrato =
|arrangiamenti =
|album di provenienza = [[The Slider]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 3
|note = Lato B: ''Cadilac'' / ''Baby Strange''
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|numero dischi di diamante =
|precedente = [[Jeepster]]
|anno precedente = 1971
|successivo = [[Metal Guru]]
|anno successivo = 1972
|prima discografia =
}}
'''''Telegram Sam''''' è un brano musicalesingolo del gruppo [[glam rock]] britannico [[T. Rex]] pubblicato il 21 gennaio 1972<ref name="secondhandsongs">{{SecondHandSongs|accesso=16 giugno 2017}}</ref> dall'etichetta T.Rex LaWax canzoneCo, contenutaestratto nelldall'album del 1972 ''[[The Slider]]'', venne pubblicata su singolo nel gennaio 1972 diventando il terzo numero 1 in classifica della band.
 
== Il branodisco ==
''Telegram Sam'' rimase prima nella classifica britannica dei singoli per due settimane, prima di essere scalzata da ''[[Son of My Father]]'' dei [[Chicory Tip]].
Il singolo ha raggiunto il primo posto in classifica, diventando così il terzo numero 1 del gruppo. È stato il primo singolo pubblicato dalla nuova casa discografica di Bolan dopo il distacco dalla [[Fly Records]] e fu distribuito dalla EMI.<ref>{{cita libro | url= https://books.google.co.jp/books?id=IdDZeCqeQwsC | titolo = Glam Musik: British Glam Music '70 History | autore = Giulio D'Agostino | editore =iUniverse | anno= 2001 | isbn = 059516563X | lingua= en | p= 105 }}</ref>
 
''Telegram Sam'' è rimasta prima nella classifica britannica dei singoli per due settimane, prima di essere scalzata da ''[[Son of My Father]]'' dei [[Chicory Tip]]. In [[Italia]] il singolo è arrivato fino alla diciassettesima posizione in classifica.<ref>{{cita web|url= http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1972.htm |titolo=The best-selling singles of 1972 in Italy |editore=HitParadeItalia (it) |accesso=18 luglio 2013}}<br />81. Telegram Sam – T.Rex [#17]</ref>
== Il brano ==
La canzone venne scritta da [[Marc Bolan]] ispirandosi al proprio contabile, Sam Alder, che era solito inviargli, mezzo [[telegramma]], le cifre dei compensi ricevuti per i concerti dei tour, affinché nessuna parte del denaro inviato in anticipo potesse essere spesa o interferire con le esibizioni della band,<ref>Isle of Man Medical Society meeting, 18 settembre 2015</ref> e che, sempre via telegramma, gli aveva dato la notizia che ''Get It On'' aveva raggiunto il primo posto della classifica britannica dei singoli. Alder lavorò anche con [[King Crimson]] e [[Roxy Music]] (specialmente [[Bryan Ferry]]).
 
La canzone venneè stata scritta da [[Marc Bolan]] ispirandosi al proprio contabile, Sam Alder, che era solito inviargli, mezzo [[telegramma]], le cifre dei compensi ricevuti per i concerti dei tour, affinché nessuna parte del denaro inviato in anticipo potesse essere spesa o interferire con le esibizioni delladel bandgruppo,<ref>{{en}} ''Isle of Man Medical Society meeting'', 18 settembre 2015</ref> e che, sempre via telegramma, gli aveva dato la notizia che ''Get It On'' aveva raggiunto il primo posto della classifica britannica dei singoli. Alder lavorò anche con [[King Crimson]] e [[Roxy Music]] (specialmente [[Bryan Ferry]]).
Nel 1980, il gruppo [[gothic rock]] [[Bauhaus (gruppo musicale)|Bauhaus]] pubblicò su singolo una reinterpretazione del brano, che raggiunse la dodicesima posizione in classifica in [[Nuova Zelanda]].<ref>{{cite web|url= http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Bauhaus&titel=Telegram+Sam&cat=s |title= Telegram Sam in New Zealand Chart |author= Hung Medien |accessdate= 18 luglio 2013}}</ref> ''Telegram Sam'' venne reinterpretata anche dalla band punk-rock croata [[Psihomodo Pop]].
 
== Tracce singolo ==
{{Tracce
#''|Titolo1 = Telegram Sam''
#''Cadilac''
|Titolo2 = Cadilac
#''|Titolo3 = Baby Strange''
}}
 
== Formazione ==
Riga 49 ⟶ 41:
*[[Bill Legend]]: Batteria
 
== Versione dei BauhausCover ==
''Telegram Sam'' conta almeno 8 cover.<ref name="secondhandsongs" />
{{Album
* Nel 1980, il gruppo [[gothic rock]] [[Bauhaus (gruppo musicale)|Bauhaus]] pubblicò su singolo una reinterpretazione del brano nel [[Telegram Sam (Bauhaus)|singolo omonimo]].
|titolo = Telegram Sam
* Il gruppo punk-rock croato Psihomodo Pop ne ha interpretato una versione.
|titoloalfa =
|artista = Bauhaus
|voce artista = Bauhaus (gruppo musicale)
|artistaaltro =
|featuring =
|tipo album = Singolo
|giornomese = dicembre
|anno = 1980
|etichetta = [[4AD]]
|produttore =
|durata = 3 [[minuto|min]] : 45 [[secondo|s]]
|formati =
|genere = Post punk
|generealtro =
|postgenere =
|registrato =
|arrangiamenti =
|album di provenienza = [[Crackle (album)|Crackle – The Best of Bauhaus]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2
|note =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|numero dischi di diamante =
|precedente = [[Terror Couple Kill Colonel]]
|successivo = [[Kick in the Eye]]
|prima discografia =
}}
'''''Telegram Sam''''' è il quarto singolo del gruppo [[gothic rock]] britannico [[Bauhaus (gruppo musicale)|Bauhaus]]. Il singolo venne distribuito sia in versione 7" che 12", quest'ultimo con una cover del brano ''Rosegarden Funeral of Sores'' di [[John Cale]] come traccia extra.
 
=== Tracce singolo Bauhaus ===
;Formato 7"
#''Telegram Sam''
#''Crowds''
 
;Formato 12"
#''Telegram Sam''
#''Rosegarden Funeral of Sores''
#''Crowds''
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{Bauhaus}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Rock}}
 
{{T. Rex}}
{{Portale|Rockrock}}