Spock: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno. |
|||
(307 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{F|Star Trek|aprile 2022}}
{{Personaggio
|medium = televisione
|universo = ''[[Star Trek]]''
|lingua originale = inglese
|nome = Spock
|autore = [[Gene Roddenberry]]
|data inizio =
|prima apparizione = {{Apparizione|[[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (prima stagione)#Trappola umana|Trappola umana]]|[[Star Trek (serie televisiva)|Serie classica]]}}
|ultima apparizione = {{Apparizione|[[Episodi di Star Trek: Strange New Worlds (terza stagione)#Nuove forme di vita e nuove civiltà|Nuove forme di vita e nuove civiltà]]|[[Star Trek: Strange New Worlds|Strange New Worlds]]}}
|data inizio Italia = 1º maggio 1979
|
|sesso = M
|data di nascita = 26 marzo [[Cronologia di Star Trek#XXIII secolo|2230]]
|luogo di nascita = Shi'Kahr, [[Vulcano (Star Trek)|Vulcano]]
|razza = [[vulcaniani|vulcaniano]]
|professione =
* Ufficiale Scientifico
* Primo Ufficiale
* Capitano
* Ambasciatore
|affiliazione =
* [[Vulcano (Star Trek)|Vulcano]]
* [[Accademia della Flotta Stellare]]
* [[Flotta Stellare]]
* [[Federazione dei pianeti uniti|Federazione dei Pianeti Uniti]]
* [[USS Enterprise (NCC-1701)|USS ''Enterprise'' NCC-1701]]
* [[USS Enterprise (NCC-1701-A)|USS ''Enterprise'' NCC-1701-A]]
|attore = [[Leonard Nimoy]]
|attore nota = <ref group=E>''[[Star Trek (serie televisiva)|Star Trek]]'' (serie TV, 1966-1969); ''[[Star Trek: The Next Generation|The Next Generation]]'' (serie TV, 1987-1994); ''[[Star Trek (film 1979)|Star Trek]]'' (film, 1979); ''[[Star Trek II - L'ira di Khan]]'' (film, 1982); ''[[Star Trek III - Alla ricerca di Spock]]'' (film, 1984); ''[[Rotta verso la Terra]]'' (film, 1986); ''[[Star Trek V - L'ultima frontiera]]'' (film, 1989); ''[[Rotta verso l'ignoto]]'' (film, 1991); ''[[Star Trek (film 2009)|Star Trek]]'' (film, 2009, Spock anziano), ''[[Into Darkness - Star Trek]]'' (film, 2013, Spock anziano).</ref>
|attore 2 = [[Carl Steven]]
|attore 2 nota = <ref group=E>''Star Trek III - Alla ricerca di Spock'' (film, 1984, Spock a 9 anni).</ref>
|attore 3 = [[Vadia Potenza]]
|attore 3 nota = <ref group=E>''Star Trek III - Alla ricerca di Spock'' (film, 1984, Spock a 13 anni).</ref>
|attore 4 = [[Stephen Manley]]
|attore 4 nota = <ref group=E>''Star Trek III - Alla ricerca di Spock'' (film, 1984, Spock a 17 anni).</ref>
|attore 5 = [[Joe W. Davis]]
|attore 5 nota = <ref group=E>''Star Trek III - Alla ricerca di Spock'' (film, 1984, Spock a 25 anni).</ref>
|attore 6 = [[Brandon Stacy]]
|attore 6 nota = <ref group=E>''[[Star Trek: New Voyages]]'' (webserie, 2004).</ref>
|attore 7 = [[Zachary Quinto]]
|attore 7 nota = <ref group=E>''Star Trek'' (film, 2009), ''Into Darkness - Star Trek'' (film, 2013), ''[[Star Trek Beyond]]'' (film, 2016).</ref>
|attore 8 = [[Tom Berklund]]
|attore 8 nota = <ref group=E>''[[Star Trek: Captain Pike]]'' (film, 2016).</ref>
|attore 9 = [[Liam Hughes]]
|attore 9 nota = <ref group=E>''[[Star Trek: Discovery]]'' (serie TV, 2017-2024, bambino).</ref>
|attore 10 = [[Ethan Peck]]
|attore 10 nota = <ref group=E>''Star Trek: Discovery'' (serie TV, 2017-2024, adulto), ''[[Star Trek: Short Treks]]'' (serie TV, 2018-2020), ''[[Star Trek: Strange New Worlds|Strange New Worlds]]'' (serie TV, 2022-).</ref>
|doppiatore = [[Leonard Nimoy]]
|doppiatore nota = <ref group=E>''[[Star Trek (serie animata)|Star Trek]]'' (serie animata, 1973-1974), ''[[Star Trek: Prodigy|Prodigy]]'' (serie animata, 2021-), ''[[The Big Bang Theory]]'' (serie TV, 2007-2018, ''action figure'' di Spock), [[Giochi su Star Trek|videogiochi]].</ref>
|doppiatore 2 = [[Billy Simpson (attore)|Billy Simpson]]
|doppiatore 2 nota = <ref group=E>''Star Trek'' (serie animata, 1973-1974, Spock giovane).</ref>
|doppiatore 3 = [[Zachary Quinto]]
|doppiatore 3 nota = <ref group=E>Videogiochi.</ref>
|doppiatore 4 = [[Kirk Thornton]]
|doppiatore 4 nota = <ref group=E>''[[Mad (serie animata)|Mad]]'' (serie animata, 2010-2013).</ref>
|doppiatore 5 = [[Mikey Day]]
|doppiatore 5 nota = <ref group=E>''Mad'' (serie animata, 2010-2013).</ref>
|doppiatore 6 = [[Peter Renaday]]
|doppiatore 6 nota = <ref group=E>''Mad'' (serie animata, 2010-2013, Spock anziano).</ref>
|doppiatore 7 = [[Fred Tatasciore]]
|doppiatore 7 nota = <ref group=E>''[[Robot Chicken]]'' (serie animata, 2005-).</ref>
|doppiatore 8 = [[Ethan Peck]]
|doppiatore 8 nota = <ref group="E">''[[Star Trek: Very Short Treks]]'' (iniserie animata, 2023).</ref>
|doppiatore italiano = [[Paride Calonghi]]
|doppiatore italiano nota = <ref group=E >''Star Trek'' (
|doppiatore italiano 2 = [[Silvano Piccardi]]
|doppiatore italiano 2 nota = <ref group=E >''Star Trek'' (
|doppiatore italiano 3 = [[Giancarlo Padoan]]
|doppiatore italiano 3 nota = <ref group=E >''Star Trek'' (
|doppiatore italiano 4 = [[Diego Reggente]]
|doppiatore italiano 4 nota = <ref group=E>''Star Trek'' (
|doppiatore italiano 5 = [[
|doppiatore italiano 5 nota = <ref group=E>''Star Trek'' (
|doppiatore italiano 6 = [[Vittorio Di Prima]]
|doppiatore italiano 6 nota =
|doppiatore italiano 7 = [[
|doppiatore italiano 7 nota = <ref group=E>''Star Trek'' (
|doppiatore italiano 8 = [[
|doppiatore italiano 8 nota = <ref group=E>''Star Trek II - Alla ricerca di Spock'' (
|doppiatore italiano 9 = [[
|doppiatore italiano 9 nota =
|doppiatore italiano 10 = [[
|doppiatore italiano 10 nota =
|doppiatore italiano 11 = [[
|doppiatore italiano 11 nota =
|doppiatore italiano 12 = [[Sandro Iovino]]
|doppiatore italiano 12 nota = <ref group=E>''Star Trek: The Next Generation'' (serie TV, 1987-1994).</ref>
|doppiatore italiano 13 = [[Alessio Cigliano]]
|doppiatore italiano 13 nota = <ref group=E>''Star Trek'' (film, 2009, Spock giovane), ''Into Darkness - Star Trek'' (film, 2013, Spock giovane), ''Star Trek Beyond'' (film, 2016, Spock giovane).</ref>
|doppiatore italiano 14 = [[Sergio Graziani]]
|doppiatore italiano 14 nota = <ref group=E>''Star Trek'' (film, 2009, Spock anziano), ''Into Darkness - Star Trek'' (flm, 2013, Spock anziano).</ref>
|doppiatore italiano 15 = [[Dario Penne]]
|doppiatore italiano 15 nota = <ref group=E>''The Big Bang Theory'' (serie TV, 2007-2018, ''action figure'' di Spock).</ref>
|doppiatore italiano 16 = [[David Chevalier]]
|doppiatore italiano 16 nota = <ref group=E>''Star Trek: Discovery'' (serie TV, 2017-2024, Spock adulto), ''Star Trek: Strange New Worlds'' (serie TV, 2022-).</ref>
|immagine = Spock.JPG
|didascalia = Spock interpretato da Leonard Nimoy
}}
'''Spock''' ([[Lingua inglese|inglese britannico]]: {{IPA|/spɒk/}}, [[Inglese americano|americano]]: {{IPA|/spɑk/}}<ref>{{Cita web |url=http://oald8.oxfordlearnersdictionaries.com/dictionary/mr-spock |titolo=Mr. Spock |sito=Oxford Advanced Learner's Dictionary |editore=Oxford Univerity Press |accesso=27 gennaio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130119030921/http://oald8.oxfordlearnersdictionaries.com/dictionary/mr-spock}}</ref><ref group="N">Nell'edizione italiana della serie classica, la pronuncia statunitense viene adattata in {{IPA|/spak/}}.</ref>), il cui nome vulcaniano completo è '''S'chn T'gai Spock''', è un [[personaggio immaginario]] del ''franchise'' di fantascienza ''[[Star Trek]]''.
Viene interpretato da [[Leonard Nimoy]] nella [[Star Trek (serie televisiva)|serie classica]], nella [[Star Trek (serie animata)|serie animata]], nei film della serie classica e nella serie televisiva ''[[Star Trek: The Next Generation]]''. Nella ''[[Kelvin Timeline]]'' del 2009, la versione giovane del personaggio viene interpretata da [[Zachary Quinto]], mentre nelle serie televisive dell{{'}}''[[Expanded Universe]]'', distribuite dal 2018 in poi, viene interpretato da [[Ethan Peck]]. Nel [[Star Trek III - Alla ricerca di Spock|terzo film]] e in ''[[Star Trek: Discovery]]'', Spock viene inoltre interpretato da bambino e giovane da numerosi altri attori.
Il personaggio di Spock è considerato una delle più grandi e celebri icone del ''franchise'' di ''Star Trek'', della fantascienza, della televisione e del cinema, oltre che della cultura popolare in generale.<ref name="nytimes">{{Cita news |autore=Virginia Heffernan |url=https://www.nytimes.com/2015/02/27/arts/television/leonard-nimoy-spock-of-star-trek-dies-at-83.html |titolo=Leonard Nimoy, Spock of ‘Star Trek,’ Dies at 83 |pubblicazione=[[The New York Times]] |editore=The New York Times Company |data=27 febbraio 2015 |accesso=22 gennaio 2023 |lingua=en}}</ref><ref name="irishexaminer">{{Cita news |autore=Ed Power |url=https://www.irishexaminer.com/lifestyle/arid-30664121.html |titolo=10 reasons Spock was the greatest sci-fi icon of all time |pubblicazione=Irish Examiner |editore=Irish Examiner Ltd |data=27 febbraio 2015 |accesso=22 gennaio 2023 |lingua=en}}</ref> Il personaggio si è guadagnato un posto d'onore nella fantascienza e nella cultura popolare, anche grazie alla sua flemma vulcaniana e al suo [[saluto vulcaniano]] con cui augura "lunga vita e prosperità".<ref name="nytimes" /><ref name="irishexaminer" />
{{sf|Spock è l'unico personaggio ad essere apparso sia nell'episodio pilota sia in ogni episodio regolare della serie originale ''[[Star Trek (serie televisiva)|Star Trek]]''.}}
== Caratteristiche ==
Spock è per metà [[Vulcaniani|Vulcaniano]] e per metà [[Homo sapiens sapiens|Umano]]. Il suo nome completo è S'chn T'gai Spock. Non è mai stato reso noto durante la serie, ma appare nel romanzo ''[[Ishmael (Star Trek)|Ishmael]]'' {{chiarire|ed è dai più ritenuto canonico|Da chi?}} nonostante la Paramount non l'abbia ancora ufficializzato. Stessa sorte ebbero i nomi di Uhura e [[Hikaru Sulu|Sulu]] (rispettivamente Nyota e Hikaru), dapprima introdotti su tascabili e novelle, e poi confermati nei successivi film.
In quanto
==
=== Primi anni ===
Spock nasce a Shi'Kahr, sul pianeta [[Vulcano (Star Trek)|Vulcano]], il 26 marzo [[Cronologia di Star Trek#XXIII secolo|2230]] (''56 Tasmeen 503'' secondo il [[calendario]] vulcaniano) da [[Sarek]], un diplomatico vulcaniano, e da [[Amanda Grayson]], un'insegnante umana. La difficile e inedita gravidanza interspecie viene portata a termine grazie a una serie di terapie mediche sperimentali.
Dopo l'infanzia e la prima giovinezza, trascorse sul pianeta natale con alcune difficoltà dovute alla propria condizione di ibrido Vulcaniano-Umano, Spock si iscrive all'[[Accademia della Flotta Stellare]]. Successivamente, con il grado di tenente, presta servizio come assistente ufficiale scientifico, quindi come Ufficiale scientifico e Secondo Ufficiale, assegnato all'astronave [[USS Enterprise (NCC-1701)|USS ''Enterprise'' NCC-1701]], comandata all'epoca dal capitano [[Christopher Pike (personaggio)|Christopher Pike]], sotto il cui comando rimane per undici anni.
=== Serie classica ===
==== Serie televisiva originale e serie animata ====
{{vedi anche| Star Trek (serie televisiva)|Star Trek (serie animata)}}
{{dx|[[File:Leonard Nimoy 1975.jpg|thumb|upright|Leonard Nimoy in una foto pubblicitaria del 1975]]}}
Nel [[Cronologia di Star Trek#XXIII secolo|2265]], con il grado di tenente comandante e i ruoli di Ufficiale scientifico ed esecutivo, passa sotto il comando del capitano [[James Tiberius Kirk]], successore di Pike, partecipando alla missione quinquennale dell{{'}}''Enterprise'' "alla ricerca di nuovi mondi e nuove civiltà". Nel [[Cronologia di Star Trek#XXIII secolo|2266]] viene promosso comandante.
==== Film ====
Al termine della missione quinquennale a bordo dell{{'}}''Enterprise'', Spock dà le dimissioni dalla Flotta Stellare per ritirarsi sul pianeta nativo Vulcano a praticare la disciplina del ''[[Vulcaniani#Kolinahr|Kolinahr]]'' ({{Lett|purificazione dalle emozioni}}), a cui deve però rinunciare ''in extremis'' a causa dell'arrivo della misteriosa entità [[V'ger]] nel [[Cronologia di Star Trek#XXIII secolo|2271]], rientrando in servizio con il rango di comandante. Con la perdita dell'ufficiale esecutivo, il capitano [[William Decker]], Spock riassume il ruolo di primo ufficiale e ufficiale scientifico a bordo della USS ''Enterprise''.
Nel [[Cronologia di Star Trek#XXIII secolo|2276]] l{{'}}''Enterprise'' è ritirata dal servizio attivo e riarmata come vascello da addestramento dell'[[Accademia della Flotta Stellare]]; Spock è promosso al grado di capitano e vi è assegnato come ufficiale comandante. Nel [[Cronologia di Star Trek#XXIII secolo|2282]] è temporaneamente sollevato dal comando durante la crisi di [[Genesis (Star Trek)|Genesis]], quando l'ammiraglio James Kirk riprende il comando durante il combattimento contro [[Khan Noonien Singh]]. In quella stessa missione, Spock sacrifica la propria vita nel compimento del dovere, ucciso dalle radiazioni per essere entrato volontariamente in una camera di [[antimateria]] senza alcuna protezione, salvando in tal modo l{{'}}''Enterprise'' dall'esplosione di Genesis. Il suo corpo è inumato all'interno di un [[Siluro (Star Trek)|siluro fotonico]] e inviato sul pianeta Genesis.
Si scopre successivamente che Spock, avvalendosi di una particolare facoltà della sua specie, poco prima di morire aveva trasferito il suo ''katra'' nell'amico [[Leonard McCoy]]. Il suo corpo, depositato sulla superficie del pianeta Genesis all'interno del siluro fotonico, subisce un processo di radicale rigenerazione cellulare grazie alle caratteristiche di instabilità ambientale del pianeta e torna in vita con la forma infantile, maturando rapidamente attraversando in poche ore tutte le fasi evolutive, dall'infanzia all'età matura. Viene infine recuperato dall'equipaggio dell{{'}}''Enterprise'' e riportato sul pianeta natale Vulcano, dove, attraverso l'antico rituale del ''fal-tor-pan'', il suo ''katra'' e il suo corpo vengono riuniti e Spock torna in possesso della consapevolezza di sé e dei ricordi della sua precedente esistenza.
Nel [[Cronologia di Star Trek#XXIII secolo|2286]], dopo la cosiddetta crisi della sonda aliena, viene assegnato come ufficiale esecutivo alla [[USS Enterprise (NCC-1701-A)|USS ''Enterprise'' NCC-1701-A]], dove rimane per i dodici anni successivi sotto il comando del capitano Kirk. Durante questo periodo incontra il fratellastro Sybok, più anziano e figlio di una precedente sposa vulcaniana di Sarek, che aveva rinnegato la logica pura, e partecipa a uno straordinario viaggio al centro della galassia.
Nel [[Cronologia di Star Trek#XXIII secolo|2293]] Spock è anche una figura chiave nel costituire l'alleanza con l'[[Klingon|Impero Klingon]], seguita alla conferenza di [[Khitomer]].
==
{{Vedi anche|Star Trek: The Next Generation}}
Dal [[Cronologia di Star Trek#XXIII secolo|2293]] Spock viene pensionato definitivamente dal servizio nella Flotta e inserito nel corpo diplomatico della Federazione, come lo era stato suo Padre. Nei primi [[Cronologia di Star Trek#XXIV secolo|anni 2370]] Spock, che ha quasi 140 anni, è segretamente sul pianeta [[Romulus (Star Trek)|Romulus]], nel tentativo di ottenere la pace fra Vulcaniani e [[Romulani]], sanando una spaccatura vecchia di duemila anni al fine di riunire i due popoli.
=== ''Expanded Universe'' ===
{{Vedi anche|Expanded Universe}}
==== ''Discovery'' ====
{{Vedi anche|Star Trek: Discovery}}
Spock aveva una sorella maggiore adottiva umana, [[Michael Burnham]]. La donna fu adottata in tenera età da [[Sarek]] e [[Amanda Grayson]] dopo che i genitori biologici, due scienziati che studiavano i viaggi temporali, furono uccisi dai Klingon. Ufficialmente morì nel 2257 nella battaglia contro il Controllo, un'intelligenza artificiale creata dalla [[Sezione 31]], una divisione deviata del servizio segreto della Flotta, che prese coscienza di sé e che intendeva annientare ogni forma di vita biologica della Galassia. La nave ove prestava servizio Burnham, la USS ''Discovery'', in una delle sue ricognizioni entrò in contatto con una "sfera" aliena vecchia di centomila anni che conteneva tutto lo scibile della Galassia e che, sentendo prossima la fine, trasferì sul computer di bordo della nave tutte le sue conoscenze: il computer stesso prese coscienza di sé e divenne membro della Flotta con il nome di [[USS_Discovery#Zora|Zora]]. La ''Discovery'' divenne così una nave senziente che conteneva una conoscenza illimitata: il Controllo ne voleva prendere possesso e, poiché la coscienza della "sfera" non voleva essere distrutta, i vertici della Flotta e gli ufficiali superiori della ''Discovery'' e dell{{'}}''Enterprise'' (Pike e [[Una Chin-Riley|Chin-Riley]]) decisero di spostare la nave nel [[Cronologia_di_Star_Trek#XXXII_secolo|XXXII secolo]] attraverso una tuta temporale creata dalla madre biologica di Burnham. Tutto ciò fu secretato: è per questo che nella Serie Classica e nelle serie successive non vi è alcun riferimento a Burnham.
==== ''Short Treks'' ====
{{Vedi anche|Star Trek: Short Treks}}
In un'imprecisata data della prima missione quinquennale del capitano Pike, il giovane guardiamarina Spock venne assegnato alla USS ''Enterprise''. Qui fu accolto dal severo ufficiale esecutivo della nave, la tenente comandante [[Una Chin-Riley]]. I due rimasero bloccati per ore in un turboascensore guasto; qui il primo ufficiale e Spock, mentre cercavano di sbloccare l'ascensore, si lasciano andare a una serie di confidenze e di goliardiche e inusuali azioni (Una ad esempio cantò, e Spock rise); quando vennero liberati, si promisero a vicenda che ciò che era accaduto e che si erano detti nell'ascensore sarebbe rimasto lì. Fu in quell'episodio che nacque l'affiatamento e la stima fra i due.
==== ''Strange New Worlds'' ====
{{Vedi anche|Star Trek: Strange New Worlds}}
2259. Dopo i drammatici avvenimenti della ''Discovery'', l'equipaggio dell{{'}}''Enterprise'' (obbligato al silenzio sul destino di Michael Burnham e della ''Discovery'') venne posto in congedo temporaneo o demandato ad altri servizi; il capitano Christopher Pike, in particolare, sembrava sconvolto dagli avvenimenti, anche perché a causa di un cristallo del tempo vide chiaramente quale fosse il terribile destino che lo attendeva, e si ritirò quindi in congedo illimitato. Fu convinto a riprendere l{{'}}''Enterprise'' dal precedente capitano di essa, l'ammiraglio April, che gli comunicò che la sua amica nonché primo ufficiale Una Chin-Riley (ora al comando di una piccola nave scientifica) era stata catturata da un popolo alieno. Iniziò così la seconda missione quinquennale, con Spock (promosso tenente junior) nel suo ruolo storico di ufficiale scientifico.
=== Linee temporali alternative ===
==== ''Kelvin timeline'' ====
{{Vedi anche|Kelvin Timeline}}
Nel [[Cronologia di Star Trek#XXIV secolo|2387]], una stella diventata supernova minaccia [[Romulus (Star Trek)|Romulus]]. Per aiutare i Romulani, l'Accademia delle Scienze Vulcaniana commissiona una veloce navetta, la ''Jellyfish'', affinché Spock lanci all'interno della supernova della materia rossa, capace di creare un buco nero che avrebbe inghiottito l'onda distruttrice. Tuttavia Romulus viene distrutto mentre Spock è ancora in viaggio verso la supernova.
Di ritorno dalla sua missione, l'ambasciatore viene intercettato da Nero, capitano della nave mineraria ''Narada'', che incolpa Spock di non essere riuscito a salvare il suo pianeta in tempo. Entrambe le navi vengono risucchiate dal buco nero generato dalla materia rossa, che li porta in due periodi diversi del passato: Nero nel 2233, dove distrugge la nave stellare USS ''Kelvin'', generando così una linea temporale alternativa, Spock nel 2258, dove viene catturato da Nero, che lo abbandona sul [[pianeta ghiacciato]] Delta Vega, costringendolo ad assistere alla distruzione di Vulcano.
In seguito Spock incontra Kirk, abbandonato sul pianeta dalla controparte giovane del vulcaniano. Dopo le spiegazioni, Spock e Kirk si recano nella vicina base stellare, dove incontrano [[Montgomery Scott]]. Spock offre a Scotty l'equazione del [[teletrasporto (Star Trek)|teletrasporto]] a [[Propulsione a curvatura#Fattore di curvatura|velocità curvatura]] che l'ingegnere avrebbe elaborato tempo dopo, con il quale Scotty e Kirk tornano a bordo dell{{'}}''Enterprise''. L'anziano vulcaniano rimane su Delta Vega, ma alla fine del film s'incontra con il suo alter ego giovane sulla Terra.
Nel dodicesimo film, ''[[Into Darkness - Star Trek]]'' un anziano Spock interagisce con il suo io più giovane. Nel tredicesimo film, ''[[Star Trek Beyond]]'' si viene a sapere che lo Spock anziano era morto. Prima di morire ha regalato al suo alter-ego una foto che ritrae lui, il capitano Kirk e gli altri membri dell{{'}}''Enterprise'' della [[Star Trek (serie televisiva)|serie classica]].
==== ''Parallel Lives'' e ''IDIC'' ====
La serie a fumetti ideata da Mike Johnson, ''Star Trek: Parallel Lives'', e pubblicata da [[IDW Publishing]] nel 2014, presenta una ''Kelvin timeline'' alternativa a quella presentata nei film, dove l'arrivo di Nero nel [[Cronologia di Star Trek#XXIII secolo|XXIII secolo]], ha causato un cambio di sesso dei protagonisti. Nella serie compaiono una Spock, che presta servizio su una USS ''Enterprise'' capitanata da Jane Tiberia Kirk e ha una relazione con l'ufficiale alle comunicazioni Nnamdi Uhuro.
Nella serie di fumetti ''IDIC'', ultima storia della collana ''Boldly Go'', pubblicata dalla IDW Publishing nel 2016, uno Spock femmina serve, sempre sull{{'}}''Enterprise'', ma tutti gli altri ufficiali, ad eccezione di Nnamdi Uhuro, sono i personaggi regolari della serie classica: James T. Kirk, Montgomery Scott, ecc.
====Universo dello specchio====
{{vedi anche|Universo dello specchio}}
{{...|fantascienza}}
== Famiglia ==
[[File:Spock and parents 1968.jpg|thumb|upright|Spock con i genitori [[Sarek]] ([[Mark Lenard]]) e [[Amanda Grayson]] ([[Jane Wyatt]]) nell'episodio ''[[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (seconda stagione)#Viaggio a Babel|Viaggio a Babel]]'']]
;Bisnonno
* Solkar, primo ambasciatore vulcaniano sulla Terra{{#tag:ref|Secondo il gioco da tavolo ''Star Trek Customizable Card Game''<ref>{{en}} Tom Braunlich, Rollie Tesh, Evan Lorentz e Bill Martinson''Star Trek Customizable Card Game '', Decipher, Inc., 1994.</ref> e il libro ''Stellar Cartography. The Starfleet Reference Library'',<ref>{{Cita libro |autore=Larry Nemecek |titolo=Stellar Cartography. The Starfleet Reference Library |città=Bellevue/Seattle |editore=Becker & Mayer/47North |anno=2013 |isbn=1477805974 |lingua=en}}</ref> Solkar sarebbe identificabile con il primo vulcaniano a entrare in contatto con i terrestri durante il primo contatto con gli umani, avvenuto nel [[Cronologia di Star Trek#XXI secolo|2063]]: Solkar sarebbe il capitano dell'astronave vulcaniana che atterra nel [[Montana]] e fraternizza con [[Zefram Cochrane]], dopo aver avvistato il volo a curvatura della ''[[Astronavi di Star Trek#Phoenix|Phoenix]]'', come narrato nel film ''[[Primo contatto (film)|Primo contatto]]''.|group="N"}}
;Nonno
* Skon
;Genitori
* [[Sarek]]
* [[Amanda Grayson]]
;Fratelli
* [[Sybok]] (fratellastro)
* [[Michael Burnham]] (sorella adottiva)
;Fidanzata
* [[T'Pring]]
== Sviluppo ==
Il personaggio di Spock era presente fin dall'inizio nella produzione della [[Star Trek (serie televisiva)|serie classica]] secondo le intenzioni del produttore della serie, [[Gene Roddenberry]], che riteneva che un essere alieno all'interno dell'equipaggio dell'astronave ''Enterprise'' avrebbe contribuito a rendere il senso del lontano futuro che egli intendeva fornire agli spettatori. La produzione della serie invece, dopo il fallimento del primo episodio pilota ''[[Lo zoo di Talos]]'' (''The cage''), desiderava cancellare il personaggio con le orecchie a punta. Spock fu tuttavia difeso da Roddenberry, tanto da comparire anche nel secondo pilota ''[[Oltre la galassia]]'' (''Where no man has gone before'') accanto al nuovo capitano [[James T. Kirk]] ([[William Shatner]]) e nel resto della serie. L'attore Leonard Nimoy sviluppò gradatamente delle caratteristiche psicologiche distintive per il personaggio, che divenne ben presto molto popolare. L'evoluzione del personaggio è continuata con la serie di film basati sui personaggi della serie classica di ''Star Trek''.
Il trucco di Spock fu realizzato da [[Fred Phillips]], che si occupò delle sopracciglia, e [[John Chambers (truccatore)|John Chambers]], che si occupò delle orecchie appuntite.<ref>{{Cita video |autore=Michael e Denise Okuda |titolo = Commento testuale di ''[[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (prima stagione)#Oltre la galassia|Oltre la galassia]]'' (''Where No Man Has Gone Before''), dal cofanetto DVD ''Star Trek - La Serie Classica - Stagione 01'' |editore = Paramount |anno = 2009 |tempo = 00:32:00}}</ref>
L'omonimia con il medico [[Benjamin Spock]] è del tutto casuale: stando al libro ''La creazione di Star Trek'', risulta infatti che inizialmente Gene Roddenberry non fosse nemmeno a conoscenza dell'esistenza del pediatra e solo dopo aver creato il vulcaniano fu informato dell'esistenza del Dottor Spock.<ref>{{Cita|Stephen E. Whitfield e Gene Roddenberry, 2004}}.</ref> Curiosamente lo stesso pediatra viene preso in considerazione dal [[Medico olografico d'emergenza]] della [[USS Voyager (NCC-74656)|Voyager]] per la scelta di un nome da attribuirsi.
== Interpreti ==
[[File:Leonard Nimoy by Gage Skidmore.jpg|thumb|upright|[[Leonard Nimoy]], il primo e più noto interprete di Spock]]
Il primo interprete di Spock è [[Leonard Nimoy]], che lo ha impersonato sin dal primo pilota della [[Star Trek (serie televisiva)|serie classica]] (1966-1969), ''[[Lo zoo di Talos]]''. Il pilota, tuttavia, non è stato trasmesso prima del 1986, perciò la prima apparizione ufficiale è quella nell'episodio ''[[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (prima stagione)#Trappola umana|Trappola umana]]'', trasmesso l'8 settembre 1966. Nimoy ha interpretato Spock anche nei sei film che vedono protagonista l'equipaggio della serie classica, ''[[Star Trek (film 1979)|Star Trek]]'' (''Star Trek: The Motion Picture'', 1979), ''[[Star Trek II - L'ira di Khan]]'' (''Star Trek II: The Wrath of Khan'', 1982), ''[[Star Trek III - Alla ricerca di Spock]]'' (''Star Trek III: The Search for Spock'', 1984), ''[[Rotta verso la Terra]]'' (''Star Trek IV: The Voyage Home'', 1986), ''[[Star Trek V - L'ultima frontiera]]'' (''Star Trek V: The Final Frontier'', 1989), ''[[Rotta verso l'ignoto]]'' (''Star Trek VI: The Undiscovered Country'', 1991), il terzo e quarto dei quali diretti dallo stesso Nimoy. Riappare poi nella serie ''[[Star Trek: The Next Generation]]'', nei due episodi della [[Episodi di Star Trek: The Next Generation (quinta stagione)|quinta stagione]], [[Episodi di Star Trek: The Next Generation (quinta stagione)#Il segreto di Spock (prima parte)|''Il segreto di Spock'' (prima parte)]] e [[Episodi di Star Trek: The Next Generation (quinta stagione)#Il segreto di Spock (seconda parte)|seconda parte]], 1991), nei primi due film della ''[[Kelvin Timeline]]'', ''[[Star Trek (film 2009)|Star Trek]]'' (2009) e ''[[Into Darkness - Star Trek]]'' (''Star Trek Into Darkness'', 2013), in cui interpreta lo Spock anziano che incontra lo Spock giovane interpretato da [[Zachary Quinto]], e nel cortometraggio ''direct-to-video'', ''Billy Blackburn's Treasure Chest: Rare Home Movies and Special Memories'' (2011).
Leonard Nimoy presta inoltre la voce al personaggio di Spock anche nella serie animata ''[[Star Trek (serie animata)|Star Trek]]'' (1973-1974), dove il personaggio da giovane viene doppiato da [[Billy Simpson (attore)|Billy Simpson]].<ref name="behindthevoiceactors">{{Cita web |url=https://www.behindthevoiceactors.com/characters/Star-Trek/Mr-Spock/ |titolo=Mr. Spock |sito=Behind The Voice Actors |editore=Inyxception Enterprises |accesso=5 maggio 2022 |lingua=en}}</ref> Nimoy lo doppia anche nei videogiochi ''[[Star Trek 25th Anniversary]]'' (1992), ''[[Star Trek: Judgment Rites]]'' (1993), ''[[Star Trek Online]]'' (2010) e ''[[Family Guy: The Quest for Stuff]]'' (2014) e all{{'}}''action figure'' di Spock della [[Mego Corporation|Mego]] nell'episodio ''[[Episodi di The Big Bang Theory (quinta stagione)#Il malfunzionamento del teletrasporto|Il malfunzionamento del teletrasporto]]'' (''The Transporter Malfunction'', 2012) della serie televisiva ''[[The Big Bang Theory]]''. Inoltre Spock appare come ologramma della ''[[Test della Kobayashi Maru|Kobayashi Maru]]'', nell'episodio ''[[Episodi di Star Trek: Prodigy#Kobayashi Maru|Kobayashi Maru]]'' della serie animata ''[[Star Trek: Prodigy]]'', dove vengono utilizzate registrazioni di archivio della voce di Leonard Nimoy.
Nel terzo film della saga cinematografica, ''[[Star Trek III - Alla ricerca di Spock]]'' (''Star Trek III: The Search for Spock'', 1984), Spock, lasciato sul pianeta Genesis, si rigenera diventando bambino e poi crescend gradualmente. In questa fase viene interpretato dagli attori [[Carl Steven]] a 9 anni, [[Vadia Potenza]] a 13 anni, [[Stephen Manley]] a 17 anni e [[Joe W. Davis]] a 25 anni.
In dieci episodi della webserie ''fanfiction'' ''[[Star Trek: New Voyages]]'' (2011-2016), il personaggio di Spock viene interpretato dall'attore statunitense [[Brandon Stacy]].
Nel film ''fanfiction'' ''[[Star Trek: Captain Pike]]'' del 2016, Spock viene interpretato dall'attore [[Tom Berklund]].
Nei film che compongono la ''[[Kelvin Timeline]]'', ovvero ''[[Star Trek (film 2009)|Star Trek]]'', ''[[Into Darkness - Star Trek]]'' e ''[[Star Trek Beyond]]'', Spock viene impersonato da [[Zachary Quinto]], che ne presta inoltre la voce nei videogiochi ''[[Star Trek (videogioco 2013)|Star Trek]]'' (2013) e ''[[Star Trek: Dark Remnant]]'' (2019).
Nelle serie televisive dell{{'}}''[[Expanded Universe]]'' di [[Bryan Fuller]] e [[Alex Kurtzman]], il personaggio di Spock ricompare nelle serie televisive ''[[Star Trek: Discovery]]'', ''[[Star Trek: Short Treks]]'' e ''[[Star Trek: Strange New Worlds]]'', dove viene impersonato da adulto da [[Ethan Peck]] e da bambino da [[Liam Hughes]].
Nelle edizioni italiane delle opere del ''franchise'' di ''Star Trek'', il personaggio di Spock viene doppiato da [[Paride Calonghi]], [[Silvano Piccardi]] e [[Giancarlo Padoan]], nella serie classica; [[Diego Reggente]], nella serie animata; [[Sandro Iovino]] in ''The Next Generation''; [[Vittorio Di Prima]], nel primo doppiaggio di [[Star Trek (film 1979)|''Star Trek'' (1979)]], in ''[[Star Trek II - L'ira di Khan]]'' e ''[[Rotta verso la Terra]]''; [[Alarico Salaroli]], nelle scene aggiuntive di ''Star Trek'' (1979); [[Mario Bardella]], in ''[[Star Trek III - Alla ricerca di Spock]]''; [[Sandro Sardone]], in ''[[Star Trek V - L'ultima frontiera]]''; [[Carlo Sabatini]], in ''[[Rotta verso l'ignoto]]''; [[Renato Cortesi]], nelle scene aggiuntive di ''Rotta verso l'ignoto''; [[Alessio Cigliano]], nei film della ''[[Kelvin Timeline]]'' (Zachary Quinto); [[Sergio Graziani]] nei film ''Star Trek'' (2009) e ''Into Darkness - Star Trek'' (Leonard Nimoy); [[David Chevalier]], in ''[[Star Trek: Discovery]]'' e ''[[Star Trek: Strange New Worlds]]''.<ref>{{dopp|telefilm|startrekdiscovery|Star Trek: Discovery|accesso=20 ottobre 2022}}</ref><ref>{{Dopp|telefilm|startrekstrangenewworlds|Star Trek: Strange New Worlds|accesso=20 ottobre 2022}}</ref>
Il personaggio o parodie dello stesso appaiono anche in numerose altre serie televisive, per lo più di animazione, non appartenenti al ''franchise'', con la voce di diversi altri attori. Nella serie animata ''[[Mad (serie animata)|Mad]]'', il personaggio viene doppiato dagli attori [[Kirk Thornton]] (''Jaws the Great and Powerful/Old Spock's Off Their Spockers'', 2013), [[Mikey Day]] e, da anziano, [[Peter Renaday]] (''Jaws the Great and Powerful/Old Spock's Off Their Spockers''e ''Star Blecch Into Dumbness/Stark Tank'', 2013), dove appare anche una sua caricatura chiamata Mr. Schlock{{#tag:ref|{{Inglese|schlock}} significa "ciarpame", "paccottiglia",<ref>{{Cita web |url=https://www.wordreference.com/enit/schlock |titolo=Schlock |sito=WordReference |editore=wordreference.com |accesso=5 maggio 2022 |lingua=it, en}}</ref> o "robaccia", "roba di cattiva qualità".<ref>{{Cita web |url=https://dizionari.repubblica.it/Inglese-Italiano/S/schlock.html |titolo=Schlock |sito=Dizionari - [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |editore=[[GEDI Gruppo Editoriale|GEDI News Network S.p.a.]] |accesso=5 maggio 2022}}</ref>|group="N"}}, doppiato dall'attore [[Kevin Shinick]] (''Star Blecch/uGlee'' e '' WALL·E·NATOR/Extreme Renovation: House Edition'', entrambi del 2010) che lo doppia anche come Spock (''Snott Pilgrim vs. the Wonderful World of Disney / Malcolm in the Middle Earth '', 2011).<ref name="behindthevoiceactors" /> Nella serie animata ''[[Robot Chicken]]'' viene invece doppiato dall'attore [[Fred Tatasciore]] nei quattro episodi ''The Munnery'' (2006), ''The Godfather of the Bride 2'' (2011), ''Snarfer Image'' (2014) e ''Bugs Keith in: I Can't Call Heaven, Doug'' (2019), in cui l'attore presta la voce anche ad altri personaggi di ''Star Trek'', tra cui [[James T. Kirk]] e [[Leonard McCoy]].<ref name="behindthevoiceactors" />
<gallery>
Zachary Quinto by Gage Skidmore 2.jpg|[[Zachary Quinto]], interprete di Spock nella ''[[Kelvin Timeline]]''
Ethan Peck by Gage Skidmore.jpg|[[Ethan Peck]], interprete di Spock nell{{'}}''[[Expanded Universe]]''
Kevin Shinick by Gage Skidmore.jpg|[[Kevin Shinick]], doppiatore di Spock e di Mr. Schlock in ''Mad''
Fred Tatasciore.jpg|[[Fred Tatasciore]], doppiatore di Spock in ''Robot Chicken''
</gallery>
== Accoglienza ==
{{...|televisione}}
== Merchandising ==
* La casa di giocattoli statunitense [[Mego Corporation|Mego]] (distribuita in Italia dalla [[Harbert]], dalla [[Polistil]] e dalla [[GiG]]), nel 1974 creò le ''action figure'' da 8" dei personaggi della serie classica di ''Star Trek'', tra cui l'action figure di Spock, nella divisa classica completo di phaser, comunicatore e tricorder.<ref name="wixibanmegotos">{{Cita web |url=https://www.wixiban.com/toys/mego-original.htm |titolo=Star Trek Toys and ModelsMego Toys - Star Trek: The Original Series Action Figures |sito=Wixiban |accesso=24 luglio 2022 |lingua=en}}</ref> L{{'}}''action figure'' di Spock venne realizzata sia con corpo I che con corpo II.<ref name="wixibanmegotos" /> Nel 1979 furono create le action figure da 12" e da 3¾" del film ''[[Star Trek (film 1979)|Star Trek: The Motion Picture]]'', compreso Spock.<ref>{{Cita web |url=https://www.wixiban.com/toys/mego-movie.htm |titolo=Star Trek Toys and ModelsMego Toys - Mego Toys - Star Trek The Motion Picture Action Figures |sito=Wixiban |accesso=24 luglio 2022 |lingua=en}}</ref> Tra il 2007 e il 2009 la EMCE Toys ha realizzato delle fedeli riproduzioni delle ''action figure'' da 8" della Mego degli anni settanta, compreso lo Spock "standard".<ref>{{Cita web |url=http://startrekmego.com/html/Mego4.htm |titolo=EMCE Retro Mego |sito=Joseph's Star Trek Mego Website |accesso=20 luglio 2021 |lingua=en}}</ref> Questo è quello visibile nell'episodio ''[[Episodi di The Big Bang Theory (quinta stagione)#Il malfunzionamento del teletrasporto|Il malfunzionamento del teletrasporto]]'' della serie televisiva ''[[The Big Bang Theory]]''. La Diamond Selct Toys ha realizzato invece una riproduzione dell'action figure Mego di Spock nella versione dell'[[universo dello specchio]], con la barba, così come appare nell'episodio ''[[Specchio, specchio]]''.<ref>{{Cita web |url=https://forbiddenplanet.com/90007-star-trek-the-original-series-retro-cloth-action-figures-mirror-mirror-spock/ |titolo=Star Trek: The Original Series: Retro Cloth Action Figures: Mirror Mirror Spock |sito=ForbiddenPlanet.com |accesso=20 luglio 2021 |lingua=en}}</ref> Una volta risorta nel 2018, la Mego ha realizzato numerose varianti del personaggio di Spock, a partire dalla versione "classica" degli anni settanta, per proseguire con una versione in alta uniforme con la mano destra nel [[saluto vulcaniano]]; la versione dell'episodio ''[[Animaletti pericolosi]]'', completa di [[Specie di Star Trek (serie classica)#Triboli|triboli]]; la versione dell'universo della specchio (presente in più edizioni, compresa una in accoppiata con l'action figure del [[James T. Kirk|capitano Kirk]], anch'esso nella versione dell'universo dello specchio); la versione del film ''[[Star Trek II - L'ira di Khan]]'': due versioni di Spock presenti nel film [[Star Trek (film 1979)|''Star Trek'' (1979)]], ecc.<ref>{{Cita web |url=https://www.wixiban.com/toys/mego-abrams.htm |titolo=Star Trek Toys and ModelsMego Toys - Mego Toys - Star Trek Action Figures |sito=Wixiban |accesso=24 luglio 2022 |lingua=en}}</ref> Nel 2023 la Mego ha prodotto anche le ''action figure'' da 8" di Spock e Christopher Pike dell{{'}}''Expanded Universe'', così come appaiono nella serie ''Strange New Worlds''.<ref>{{Cita web |url=https://zlccollectibles.com/products/mego-star-trek-wave-17-mr-spock-snw-8-action-figure |titolo=Mego Star Trek Wave 17 - Mr. Spock (SNW) 8" Action Figure |sito=ZLC! Collectibles |accesso=15 luglio 2023 |lingua=en}}</ref><ref>{{Youtube |autore=Brick Mantooth |id=TIKzv7U46MM |titolo=Mego Star Trek Pike and Spock: Strange New Worlds Figure Review plus a contest! |data=13 marzo 2023 |accesso=15 luglio 2023 |lingua=en}}</ref><ref>{{Youtube |autore=M.I.B Master Toy Museum 1979 |id=Sc2E1oAwtRw |titolo=Mego Star Trek: Strange New World Captain Pike and Mr. Spock Figures!!! |data=21 maggio 2023 |accesso=15 luglio 2023 |lingua=en}}</ref>
* Nel 2009 la [[Mattel]] ha realizzato per la propria linea di ''fashion doll'' ''[[Barbie]]'', una serie dedicata al film ''[[Star Trek (film 2009)|Star Trek]]'' diretto da [[J. J. Abrams|J.J. Abrams]], comprendente i personaggi di [[James T. Kirk|Kirk]], Spock e [[Nyota Uhura|Uhura]], con le fattezze rispettivamente degli attori [[Chris Pine]], Zachary Quinto e [[Zoe Saldana]] e le uniformi del film.<ref>{{Cita web |autore=Lindsay |url=http://theclearancebin.weebly.com/review-barbie-uhura.html |titolo=Review: Barbie as Lt. Uhura |sito=The Clearance Bin |accesso=10 maggio 2022 |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.barbie-secondlife.com/en/barbie/world/afrique/barbie-rachael/ |titolo=Barbie Rachael (Star Trek) |sito=Barbie Second Life |accesso=10 maggio 2022 |lingua=en}}</ref>
* Anche la [[Funko]] nella sua serie di ''action figure'' caricaturali denominata ''Pop!'', ha realizzato delle ''action figure'' di Spock, anch'essa presente in più versioni: "standard"; con in braccio un gatto nero; in alta uniforme che fa il saluto vulcaniano; nella versione dell'universo dello specchio; nella versione del ''reboot'' con le fattezze di [[Zachary Quinto]]; ecc.
== Influenza culturale ==
* Spock fa brevi comparse in alcuni episodi della serie animata ''[[Animaniacs]]'' e nell'episodio ''Star Truck'' di questo cartone (parodia della serie classica) è costantemente presente.
* Altro esempio è costituito dall'apparizione del personaggio nel manga e anime ''[[Dr. Slump e Arale]]'' sotto il nome Skop, dove la sua logica viene distrutta dalla protagonista [[Arale Norimaki]] e alterna momenti di pura saccenteria a momenti di pura pazzia<ref>
* Nella serie animata ''[[Il laboratorio di Dexter]]'' un amico di Dexter prende le parti di Spock per andare alla Conferenza delle Galassie (che poi sarebbe una riunione dei fan di ''[[Star Trek]]'').
* Leonard Nimoy
* Il personaggio di Spock compare brevemente, sotto le fattezze di pupazzo, nella clip del brano del 1986 ''[[Land of Confusion]]'' della band rock inglese dei [[Genesis]], nel quale è alle prese con un [[Cubo di Rubik]].
* L'omonimia con il celebre pediatra dottor [[Benjamin Spock]] ha originato numerose gag in cui i due vengono confusi (per esempio nel film ''[[Senti chi parla]]'', in cui la protagonista Mollie, interpretata da [[Kirstie Alley]], commenta l'esperienza di Spock durante la [[guerra del Vietnam]] e il tassista James ([[John Travolta]]) le risponde di rimando "Incredibile! Se la prende per un vulcaniano dalle orecchie a punta e sentimento zero!"). Curiosamente Kirstie Alley interpretò la vulcaniana Saavik, migliore allieva del signor Spock, nel film ''[[Star Trek II - L'ira di Khan]]''.
* Nella parodia [[The Walt Disney Company|Disney]] ''Star Top'', in cui è il ruolo di [[Pippo]], che si fa chiamare ''Pippok'', il suo simile saluto è "Lunghe dita e prosperità" che alza con due dita, come "Lunga vita e prosperità", e per essere un mezzo alieno è uno degli Svalvolani, ispirati dai [[Vulcaniani]].
*Il personaggio di Spock ha ispirato il nome della rock band progressive statunitense [[Spock's Beard|Spock’s Beard]] (letteralmente ‘La barba di Spock’), che avrebbe scelto questo nome ispirandosi all’episodio ''[[Specchio, specchio]]'' della serie classica in cui in un universo parallelo compare una versione alternativa di Spock con barba e baffi.
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[Star Trek (film 1979)|Star Trek]]'' (''Star Trek: The Motion Picture''), regia di [[Robert Wise]] (1979) - [[Leonard Nimoy]]
* ''[[Star Trek II - L'ira di Khan]]'' (''Star Trek II: The Wrath of Khan''), regia di [[Nicholas Meyer]] (1982) - Leonard Nimoy
* ''[[Star Trek III - Alla ricerca di Spock]]'' (''Star Trek III: The Search for Spock''), regia di [[Leonard Nimoy]] (1984) - Leonard Nimoy, Vadia Potenza, Stephen Manley, Joe W. Davis
* ''[[Rotta verso la Terra]]'' (''Star Trek IV: The Voyage Home''), regia di Leonard Nimoy (1986) - Leonard Nimoy
* ''[[Star Trek V - L'ultima frontiera]]'' (''Star Trek V: The Final Frontier''), regia di [[William Shatner]] (1989) - Leonard Nimoy
* ''[[Rotta verso l'ignoto]]'' (''Star Trek VI: The Undiscovered Country''), regia di Nicholas Meyer (1991) - Leonard Nimoy
* ''[[Star Trek (film 2009)|Star Trek]]'', regia di [[J. J. Abrams|J.J. Abrams]] (2009) - Leonard Nimoy, [[Zachary Quinto]]
* ''Billy Blackburn's Treasure Chest: Rare Home Movies and Special Memories'' - cortometraggio ''direct-to-video'' (2011) - Leonard Nimoy
* ''[[Into Darkness - Star Trek]]'' (''Star Trek Into Darkness''), regia di J.J. Abrams (2013) - Leonard Nimoy, Zachary Quinto
* ''[[Star Trek Beyond]]'', regia di [[Justin Lin]] (2016) - Zachary Quinto
* ''[[Star Trek: Captain Pike]]'', regia di [[Todd Shawn]] (2016) - Tom Berklund
=== Televisione ===
* ''[[Star Trek (serie televisiva)|Star Trek]]'' - serie TV, 80 episodi (1967-1969) - [[Leonard Nimoy]]
* ''[[Star Trek (serie animata)|Star Trek]]'' - serie animata, 22 episodi (1973-1974) - Leonard Nimoy, Billy Simpson
* ''[[Star Trek: The Next Generation]]'' - serie TV, episodi [[Episodi di Star Trek: The Next Generation (quinta stagione)#Il segreto di Spock (prima parte)|5x07]]-[[Episodi di Star Trek: The Next Generation (quinta stagione)#Il segreto di Spock (seconda parte)|5x08]] (1991) - Leonard Nimoy
* ''[[Robot Chicken]]'' - serie animata, 4 episodi (2006, 2011, 2014, 2019) - [[Fred Tatasciore]]
* ''[[Mad (serie animata)|Mad]]'' - serie animata, 4 episodi (2010, 2011, 2013) - [[Kirk Thornton]], Mikey Day, Peter Renaday
* ''[[Star Trek: New Voyages]]'' - webserie ''fanfiction'', 10 episodi (2011-2016) - Brandon Stacy
* ''[[The Big Bang Theory]]'' - serie TV, episodio [[Episodi di The Big Bang Theory (quinta stagione)#Il malfunzionamento del teletrasporto|5x20]] (2012) - Leonard Nimoy
* ''[[Star Trek: Discovery]]'' - serie TV, 9 episodi (2019) - [[Ethan Peck]], Liam Hughes
* ''[[Star Trek: Short Treks]]'' - serie TV, episodi [[Episodi di Star Trek: Short Treks (seconda stagione)#Q&A|2x01]]-[[Episodi di Star Trek: Short Treks (seconda stagione)#Ask Not|2x03]] (2019) - Ethan Peck
* ''[[Star Trek: Prodigy]]'' - serie animata, episodio [[Episodi di Star Trek: Prodigy (prima stagione)#Kobayashi Maru|1x06]] (2022) - Leonard Nimoy
* ''[[Star Trek: Strange New Worlds]]'' - serie TV, 30 episodi (2022-2025) - Ethan Peck
* ''[[Star Trek: Very Short Treks]]'', regia di [[Aaron Hawkins]] - miniserie TV, puntate 1,2 (2023) - Ethan Peck
== Pubblicazioni (parziale) ==
=== Romanzi ===
{{...|letteratura}}
=== Fumetti ===
* {{Cita pubblicazione |autore=Mike Johnson |pubblicazione=Star Trek: Parallel Lives |editore=IDW Publishing |anno=2014 |lingua=en}}
* {{Cita pubblicazione |autore=Mike Johnson |pubblicazione=IDC |serie=Star Trek: Boldly Go |editore=IDW Publishing |anno=2016 |lingua=en}}
== Videogiochi ==
* ''[[Star Trek 25th Anniversary]]'' (1992)
* ''[[Star Trek: Judgment Rites]]'' (1993)
* ''[[Star Trek Online]]'' (2010)
* ''[[Star Trek (videogioco 2013)|Star Trek]]'' (2013)
* ''[[Family Guy: The Quest for Stuff]]'' (2014)
* ''[[Star Trek Fleet Command]]'' (2018)
* ''[[Star Trek: Dark Remnant]]'' (2019)
* ''[[Star Trek Timelines]]'' (2020)
== Note ==
;Esplicative
<references group=E/>
;Annotazioni
<references group="N" />
;Fonti
<references/>
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |autore=John Micklos, Jr. |titolo=Leonard Nimoy. A Star's Trek |url=https://archive.org/details/leonardnimoystar0000mick |città=New York |editore=Macmillan Publishing Company |anno=1988 |isbn=0-87518-376-X |lingua=en |cid=John Micklos, Jr., 1988}}
* {{Cita libro |autore=[[Leonard Nimoy]]
* {{Google books |autore=Leonard Nimoy |titolo=Io sono Spock |città=Roma |editore=Fanucci |anno=1998 |id=jb46AAAACAAJ |isbn=8834706099 |cid=Leonard Nimoy, 1998}}
* {{Cita libro |autore=Stephen E. Whitfield |autore2=[[Gene Roddenberry]] |titolo=La creazione di Star Trek |città=Bologna |editore=Ultimo Avamposto Editore |anno=2004 |isbn=9771594188016 |cid=Stephen E. Whitfield e Gene Roddenberry, 2004}}
== Voci correlate ==
* [[
* [[Michael Burnham]]
* [[Saluto vulcaniano]]
* [[
* [[Star Trek (serie animata)]]
* [[
* [[Sybok]]
* [[Vulcano (Star Trek)]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web |url=http://oald8.oxfordlearnersdictionaries.com/dictionary/mr-spock |titolo=Mr. Spock |sito=Oxford Advanced Learner's Dictionary |editore=Oxford Univerity Press |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130119030921/http://oald8.oxfordlearnersdictionaries.com/dictionary/mr-spock}}
* {{Cita web |url=https://wikitrek.org/wiki/Spock |titolo=Spock |sito=WikiTrek}}
* {{Cita web |url=https://wikitrek.org/wiki/Spock_(specchio) |titolo=Spock (specchio) |sito=WikiTrek}}
* {{Cita web |url=https://sttwiki.org/wiki/Spock |titolo=Spock |sito=Star Trek Timelines Wiki |lingua=en}}
* {{MemoryAlpha|Spock|Spock}}
* {{MemoryAlpha|Spock}}
* {{MemoryBeta||Spock}}
* {{Cita web |url=https://memory-gamma.fandom.com/wiki/Spock |titolo=Spock |sito=Memory Gamma |editore=[[Fandom (sito web)|Fandom]] |lingua=en}}
* {{Cita web |url=https://memory-gamma.fandom.com/wiki/Spock_(mirror) |titolo=Spock (mirror) |sito=Memory Gamma |editore=[[Fandom (sito web)|Fandom]] |lingua=en}}
* {{Cita web |url=https://memorydelta.fandom.com/wiki/Spock |titolo=Spock |sito=Memory Delta |editore=[[Fandom (sito web)|Fandom]] |lingua=en}}
* {{Cita web |url=https://memorydelta.fandom.com/wiki/Spock |titolo=Spock |sito=Memory Delta |editore=[[Fandom (sito web)|Fandom]] |lingua=en}}
* {{Cita web |url=https://memorydelta.fandom.com/wiki/Spock_(female) |titolo=Spock (female) |sito=Memory Delta |editore=[[Fandom (sito web)|Fandom]] |lingua=en}}
* {{Cita web |url=https://maditsmadfunny.fandom.com/wiki/Spock |titolo=Spock |sito=Madpedia |editore=[[Fandom (sito web)|Fandom]] |lingua=en}}
* {{Cita web |url=https://sto.fandom.com/wiki/Spock |titolo=Spock |sito=Star Trek Online Wiki |editore=[[Fandom (sito web)|Fandom]] |lingua=en}}
{{Box successione|carica=Ufficiale scientifico della [[USS Enterprise (NCC-1701)|USS ''Enterprise'' NCC-1701]]|precedente=????|successivo=????|periodo=2253 - 2283}}
{{Box successione|carica=Primo ufficiale della [[USS Enterprise (NCC-1701)|USS ''Enterprise'' NCC-1701]]|precedente=????|successivo=????|periodo=2265 - 2270}}
{{Box successione|carica=Capitano della [[USS Enterprise (NCC-1701)|USS ''Enterprise'' NCC-1701]]|precedente=[[James T. Kirk]]|successivo=[[James T. Kirk]]|periodo=2278 - 2285}}
{{Star Trek TOS}}
{{
{{Star Trek ST}}
{{Star Trek SNW}}
{{Film Star Trek}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|animazione|cinema|fantascienza|fumetti|letteratura|Star Trek}}
{{Portale|televisione|videogiochi}}
[[Categoria:Ibridi umani-extraterrestri nelle opere di fantasia]]
[[Categoria:Militari immaginari]]
[[Categoria:Personaggi dei film di Star Trek]]
[[Categoria:Personaggi di Star Trek (serie animata)]]
[[Categoria:Personaggi di Star Trek (serie televisiva)]]
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:Personaggi di Star Trek: Strange New Worlds]]
[[Categoria:Politici immaginari]]
[[Categoria:Scienziati immaginari]]
[[Categoria:Vulcaniani]]
|