Il mio amico Jekyll: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Aggiunta una doppiatrice
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(21 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film di fantascienza|film commedia}}
{{Citazione| '''Una studentessa''': "Professore, professore... Mi si sono rotti i freni inibitori!"
'''Giacinto''': "E che ci faccio: non sono mica un meccanico io!"}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Il mio amico Jekyll
|titoloalfabeticotitolo alfabetico = Mio amico Jekyll, Il
|immagine=
|didascaliaimmagine =
|didascalia =
|titolooriginale= Il mio amico Jekyll
|linguaoriginalelingua originale = italiano
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = 1960
|titoloalfabetico= Mio amico Jekyll, Il
|tipo colore = B/N
|annouscita= [[1960]]
|aspect ratio =
|durata= 100 min
|tipocolore= B/N
|tipoaudio= sonoro
|ratio=
|genere = Commedia
|regista = [[Marino Girolami]]
|genere2 = Fantascienza
|registasoggetto = [[Marino Girolami, [[Giulio Scarnicci]], [[Renzo Tarabusi]], [[Carlo Veo]]
|soggettosceneggiatore = [[Marino Girolami]], [[Giulio Scarnicci]], [[Renzo Tarabusi]], [[Carlo Veo]]
|produttore = Marino Girolami
|sceneggiatore= [[Marino Girolami]], [[Giulio Scarnicci]], [[Renzo Tarabusi]], [[Carlo Veo]]
|produttore= [[Marinoesecutivo = Girolami]]
|casaproduzionecasa produzione = [[CEI Incom]]
|produttoreesecutivo=
|casa distribuzione italiana =
|casaproduzione= [[CEI Incom]]
|attori = * [[Ugo Tognazzi]]: Professor Fabius / Giacinto Floria
|distribuzioneitalia=
|attori= * [[Ugo Tognazzi]]: Professor Fabius / Giacinto Floria
* [[Carlo Croccolo]]: Arguzio
* [[Raimondo Vianello]]: Jekyll
* [[Abbe Lane]]: Mafalda
* [[Hélène Chanel]]: Rossana
* [[Linda Sini]]: Adelaide
* [[Luigi Pavese]]: Il colonnelloColonnello Rolando
* [[Anna Campori]]: ClarissaClarice de Matteis
* [[Luigi De Filippo]]: Serafino
* [[Tina Gloriani]]: Irma de Sanginto
* [[Elena Fontana]]: Loredana
* [[Gloria Milland|Mara Fiè]]: Mara
* [[Carlo Croccolo]]: Arguzio
* [[Tina Gloriani]]: Irma de Sanginto
* [[Angela Portaluri]]: Fanny
* [[Dori Dorika]]: Yvonne Trelati Norcia
Riga 48 ⟶ 42:
* [[Francesco Tensi]]: Membro inglese
* [[Marcello Bonini Olas]]: Padrino al duello
* [[Enzo Maggio]]: Cameriere del night club
|doppiatoriitalianidoppiatori italiani = * [[Giuliana Lojodice]]: Mafalda
*[[Adriana Asti]]: Rossana
*[[Elio Pandolfi]]: Rufio (solo nella sequenza del trapianto)
|fotografo = [[Luciano Trasatti]]
|montatore = [[Franco Fraticelli]]
|nomefonico=
|effetti speciali =
|montatore= [[Franco Fraticelli]]
|musicista = [[Alexandre Derevitsky]]
|effettispeciali=
|musicistascenografo = [[AlexandreSaverio DerevitskyD'Eugenio]]
|costumista = [[Giulietta Deriu]]
|temamusicale=
|scenografotruccatore = [[SaverioDuilio D'EugenioScarozza]]
|sfondo =
|costumista= [[Giulietta Deriu]]
|truccatore= [[Duilio Scarozza]]
|sfondo=
|premi=
}}
'''''Il mio amico Jekyll''''' è un [[film]] del [[1960]] diretto da [[Marino Girolami]], [[parodia]] del personaggio protagonista e dei numerosi film ispirati al noto romanzo ''[[Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde]]'' dello scrittore [[Robert Louis Stevenson]].
 
== Trama ==
Il professor Giacinto è un mite direttore di un istituto per la rieducazione delle ragazze malviventi. Il lavoro promette bene, ma ogni notte Giacinto viene rapito da un pazzo chiamato" "Dottor Jekyll", che gli somministra nel suo laboratorio strani sieri. cheIl loro effetto ben presto trasformanotrasforma Giacinto nel sadico Professor Fabius., E dopo ciò egliche si reca nell'istituto per compiere atti licenziosi e violenti verso le ragazze, finché un poliziotto non scopre il retroscena.
 
== Incassi ==
''Il mio amico Jekyll'' incassò circa 157 milioni di [[lira italiana|lire italiane]].<ref>{{cita libro|Roberto|Curti|Italian Gothic Horror Films, 1957-1969||2015|McFarland|wkautore=Roberto Curti||ISBN=978-1-4766-1989-7}}</ref>
 
== Critica ==
{{Citazione|L'idea di questo film è costruire una versione moderna del mito di Jekyll e Hyde nell'Italia del [[miracolo economico]] dove ancora sembra possibile imbastire una bonaria caricatura del [[perbenismo]] [[borghesia|borghese]] e ridere delle distinzioni di ceto e di [[classe sociale]]. [...] Pensata come veicolo cinematografico per la coppia Tognazzi-Vianello che sul piccolo schermo stava riscuotendo eccezionale successo, e rinforzata dalla presenza di [[Abbe Lane]], altra popolare star dei varietà del sabato televisivo, la vicenda si perde rapidamente in quella facile comicità che al tempo lasciava perplessi i benpensanti, sgomenti i critici di estrazione cattolica, appagato il grosso pubblico e che ormai fa soltanto debolmente sorridere.|Fantafilm<ref>{{fantafilm|1951d/60-29|Il mio amico Jekyll|5 aprile 2012}}</ref>}}
 
== Note ==
Riga 79 ⟶ 74:
== Collegamenti esterni ==
*{{fantafilm|1951d/60-29|Il mio amico Jekyll|5 aprile 2012}}
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
 
{{Ugo Tognazzi}}
{{Marino Girolami}}
{{Portale|Scozia|cinema|fantascienza}}
 
[[Categoria:Film diretti da Marino Girolami]]