Costantino D'Orazio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m archivio corsera su archive.org |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
| (82 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = storico dell'arte
|Attività2 = saggista
Riga 14 ⟶ 15:
}}
Da gennaio 2024, ricopre la carica di direttore della [[Galleria nazionale dell'Umbria|Galleria Nazionale dell’Umbria]] di [[Perugia]], succedendo a [[Marco Pierini0p|Marco Pierini]].<ref name=":12">{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2023/12/15/nomine-direttori-musei-italiani-schmidt-uffizi/|titolo=I nuovi direttori di alcuni dei principali musei italiani|sito=Il Post|data=15 dicembre 2023|accesso=16 dicembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.beniculturali.it/comunicato/25679|titolo=Musei, pubblicata la graduatoria dei nuovi direttori|sito=Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo|data=15 dicembre 2023|accesso=16 dicembre 2023}}</ref> In precedenza, ha rivestito l'incarico di curatore residente presso il [[Museo di arte contemporanea (Roma)|Museo di Arte Contemporanea]] di [[Roma]] (MACRO).<ref name=":0" />
== Attività critica ==▼
== Formazione ==
Frequenta il ginnasio presso il [[Liceo Classico Goffredo Mameli|Liceo Classico "Goffredo Mameli"]] di Roma, ma negli ultimi tre anni di liceo passa al [[Liceo ginnasio statale Terenzio Mamiani|Liceo Classico "T. Mamiani"]], per poi frequentare la Facoltà di Lettere presso l'Università "La Sapienza", dove si laurea in Storia dell'Arte Contemporanea con una tesi dedicata al lavoro dei fotografi [[Claudio Abate]], [[Elisabetta Catalano]] e [[Ugo Mulas]].
▲== Attività critica e curatoriale ==
Nel 1998, con Ludovico Pratesi, fonda l'Associazione culturale Futuro<ref>{{cita news|autore=Paolo Brogi|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/gennaio/15/laboratorio_culture_co_10_9901153357.shtml|titolo=E un laboratorio di culture|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=15 gennaio 1999|accesso=9 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/gennaio/15/laboratorio_culture_co_10_9901153357.shtml}}</ref>, con la quale organizza mostre ed iniziative di arte contemporanea a Roma, in Italia e all'Estero, dedicandosi soprattutto alla produzione di interventi urbani, sia nelle periferie delle città che nei centri storici. In occasione delle iniziative organizzate alla fine degli anni Novanta alla Garbatella, al Tufello, all'Ostiense, all'EUR e a Spinaceto, cura delle pubblicazioni per la casa editrice Palombi Editori<ref>{{Cita web|url=https://www.exibart.com/personaggi/il-futuro-dellarte-e-a-roma/|titolo=Il Futuro dell'Arte è a Roma…|autore=Ludovico Pratesi e Valeria Corti|editore=Exibart|data=12 febbraio 2001|accesso=9 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210506222102/https://www.exibart.com/personaggi/il-futuro-dellarte-e-a-roma/|urlmorto=no}}</ref>.
Dai primi anni duemila è curatore di [[Installazione (arte)|installazioni]] in aree pubbliche e di [[mostra|esposizioni artistiche]], fra le quali si ricordano:
*
*
*
*''Speranze & Dubbi. Arte giovane tra Italia e Libano'' (The Dome, [[Beirut]], 2008 e [[Fondazione Merz]], [[Torino]], 2009)<ref>{{cita news|autore= Olga Gambari|url= http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/01/21/italia-libano-sguardi-autore-su-beirut.html|titolo= Italia e Libano sguardi d'autore su Beirut ferita|pubblicazione= la Repubblica|data= 21 gennaio 2009|accesso= 9 luglio 2022|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160304061501/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/01/21/italia-libano-sguardi-autore-su-beirut.html|dataarchivio= 4 marzo 2016|urlmorto= sì}}</ref>
▲* ''Intorno a Borromini'' (Roma, 2009)<ref>{{Cita web|url = http://www.exibart.com/print/notizia.asp?IDNotizia=8982&IDCategoria=61|titolo = Intorno a Borromini|autore = Federica La Paglia|wkautore = |sito = http://www.exibart.com/|editore = |data = |lingua = |pagina = |pagine = |cid = |accesso = 9 settembre 2014}}</ref>
*
*
▲* ''Oliviero Rainaldi - Tutto Scorre'' (Villa Pisani, Stra, 2011)<ref>{{Cita web|url = http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=106026|titolo = Oliviero Rainaldi - Tutto Scorre|autore = |wkautore = |sito = http://www.exibart.com/|editore = |data = |lingua = |pagina = |pagine = |cid = |accesso = 10 settembre 2014}}</ref>.
*''[[Marisa Merz|Marisa]] e [[Mario Merz]] - Sto in quella curva di quella montagna che vedo riflessa in questo lago di vetro. Al tavolo di Mario'' ([[MACRO]], Roma, 2016)<ref>{{Cita web|url = http://www.museomacro.org/mostre_ed_eventi/mostre/marisa_e_mario_merz|titolo= Marisa e Mario Merz |cid =|accesso =26 dicembre 2016|urlmorto =sì|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20161221233952/http://www.museomacro.org/mostre_ed_eventi/mostre/marisa_e_mario_merz/}}</ref>
*''Appunti di una generazione.'' Serie di mostre personali dedicate ad artisti italiani emersi negli anni '90: [[Giuseppe Pietroniro]], [[Andrea Salvino]], [[Federico Pietrella]], Simone Berti, Matteo Basilé, [[Cuoghi e Corsello]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/arte/2017/09/14/appunti-di-una-generazione-al-macro_bb07836e-7168-46fa-867e-19f87529cffc.html|titolo=Appunti di una generazione al MACRO|sito=[[ANSA]]|accesso=9 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191007224042/http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/arte/2017/09/14/appunti-di-una-generazione-al-macro_bb07836e-7168-46fa-867e-19f87529cffc.html|dataarchivio=7 ottobre 2019|urlmorto=sì}}</ref>
*Roma Pop City 60-67<ref>{{Cita web|url=https://www.agrpress.it/arte/roma-pop-city-60-67-al-macro-museo-d-arte-contemporanea-di-roma-5315|titolo=Roma Pop City|accesso=9 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220517021339/https://www.agrpress.it/arte/roma-pop-city-60-67-al-macro-museo-d-arte-contemporanea-di-roma-5315|dataarchivio=17 maggio 2022|urlmorto=sì}}</ref>
Nel 2020 e nel 2021 cura la mostra "Back to Nature. Arte Contemporanea a [[Villa Borghese]]", che presenta [[Installazione (arte)|installazioni]] di artisti contemporanei nel parco di Villa Borghese: tra gli altri [[Mario Merz]], [[Domenico Paladino|Mimmo Paladino]], [[Grazia Toderi]], [[Edoardo Tresoldi]] e [[Nico Vascellari]].<ref>{{Cita web|url=https://www.artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2020/09/back-to-nature-villa-borghese-roma/|titolo=A Roma Villa Borghese si riempie di opere d’arte contemporanea|autore=Desirée Maida|sito=Artribune|data=14 settembre 2020|accesso=9 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220826134619/https://www.artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2020/09/back-to-nature-villa-borghese-roma/|dataarchivio=26 agosto 2022|urlmorto=sì}}</ref>
Dal 2021 collabora con il settimana [[Il Venerdì di Repubblica]].
Nel 2022 è presidente della giuria del [[Premio Michetti]].
== Opere ==
=== Cataloghi d'arte ===
* {{Cita libro|titolo = Mimmo Paladino a Villa Pisani|editore = [[Marsilio Editori|Marsilio]]|anno = 2008|ISBN = }}▼
*
*
*
*
*
*''[[Marisa Merz|Marisa]] e [[Mario Merz]] - Sto in quella curva di quella montagna che vedo riflessa in questo lago di vetro. Al tavolo di Mario,'' Manfredi Editore, 2016
* {{Cita libro|titolo = Le chiavi per aprire 99 luoghi segreti d'Italia|editore = Palombi Editori|anno = 2011|ISBN = }}▼
*''[[Anish Kapoor]]'', con Mario Codognato, Manfredi Editore, 2017
* {{Cita libro|titolo = Ritratti Romani. Chi ha costruito Roma, come e perché|altri = con disegni di [[Mimmo Paladino]]|editore = Palombi Editori|anno = 2011|ISBN = }}▼
*''Roma Pop City 60-67'', con Claudio Crescentini e Federica Pirani, Manfredi Editore, 2016
* {{Cita libro|titolo = Caravaggio segreto|editore = [[Sperling & Kupfer]]|anno = 2013|ISBN = }} (Finalista per la sezione "Tematiche giovanili" al Premio Città delle Rose 2014 di [[Roseto degli Abruzzi|Roseto]]<ref>{{Cita web|url = http://www.comune.roseto.te.it/comunicati.php?id=1509|titolo = Svelati i vincitori della 12ª edizione del premio di saggistica "Città delle Rose" 2014|autore = |wkautore = |sito = http://www.comune.roseto.te.it/|editore = |data = 29 maggio 2014|lingua = |pagina = |pagine = |cid = |accesso = 15 settembre 2014}}</ref>.)▼
* {{Cita libro|titolo = La Roma segreta del film La grande bellezza|editore = Sperling & Kupfer|anno = 2014|ISBN = }} (Tradotto in inglese - ''The great beauty of Rome'')▼
* {{Cita libro|titolo = Leonardo segreto|editore = Sperling & Kupfer|anno = 2014<ref>{{Cita web|url = http://video.ilsole24ore.com/TMNews/2014/20140926_video_18471191/00024889-leonardo-segreto-svela-i-misteri-del-genio-dei-geni.php|titolo ="Leonardo segreto" svela i misteri del genio dei geni|autore = |wkautore = |sito = http://www.ilsole24ore.com|editore = |data = |lingua = |pagina = |pagine = |cid = |accesso = 29 settembre 2014}}</ref>|ISBN = }}▼
* {{Cita libro|titolo = Andare per ville e palazzi|editore = Il Mulino|anno = 2015<ref>{{Cita web|url = http://www.agrpress.it/editoria/e-uscito-il-nuovo-libro-di-costantino-d-orazio-andar-per-ville-e-palazzi-segreti-3650|titolo = Presentato il nuovo libro di Costantino D'Orazio "Andare per ville e palazzi" = |wkautore = Maurizio Riccardi|sito = http://www.agrpress.it|editore = |data = |lingua = |pagina = |pagine = |cid = |accesso = 18 ottobre 2015}}</ref>|ISBN = }}▼
* {{Cita libro|titolo = Raffaello segreto|editore = Sperling & Kupfer|anno = 2015|ISBN = }}▼
===
▲*
▲*
2014 è stato ospite fisso al programma radiofonico ''[[#staiserena]]'' di [[Serena Dandini]] ([[Radio 2]])<ref>{{Cita web|url = http://www.artribune.com/2014/09/arte-alla-tv-e-alla-radio-lautunno-si-apre-con-due-nuovi-appuntamenti-firmati-costantino-dorazio-un-notiziario-ragionato-con-serena-dandini-e-larte-tra-frutta-e-verdura-per-geo-e-geo/|titolo = Arte alla tv, e alla radio. L’autunno si apre con due nuovi appuntamenti firmati Costantino D’Orazio. Un notiziario ragionato con Serena Dandini e l’arte tra Frutta e verdura per “Geo e Geo”|autore = |wkautore = |sito = http://www.artribune.com/|editore = |data = 7 settembre 2014|lingua = |pagina = |pagine = |cid = |accesso = 9 settembre 2014}}</ref>. Dal 2014 cura e conduce la rubrica ''AR - Frammenti d'Arte'' su [[Rainews24]]<ref>{{Cita web|url = http://www.artribune.com/2014/10/ancora-arte-alla-tv-ancora-con-costantino-dorazio-rainews24-lancia-ar-frammenti-darte-pillole-in-onda-ogni-sabato-e-domenica/|titolo = Rainews24 lancia AR Frammenti d'Arte|autore = |wkautore = |sito = http://www.artribune.com/|editore = |data = 31 ottobre 2014|lingua = |pagina = |pagine = |cid = |accesso = 18 ottobre 2015}}</ref>. Dal 2015 conduce il programma radiofonico ''Bella Davvero'' su [[Radio2]]<ref>{{Cita web|url = http://www.artribune.com/2015/07/bella-davvero-su-rai-radio2-tutte-le-emozioni-di-un-viaggio-in-italia-fra-arte-e-cultura-con-emilio-casalini-e-costantino-dorazio/|titolo = Bella davvero su Radio 2|autore = Helga Marsala|wkautore = |sito = http://www.artribune.com/|editore = |data = 2 luglio 2015|lingua = |pagina = |pagine = |cid = |accesso = 18 ottobre 2015}}</ref>.▼
▲*
▲*
▲*
▲*
▲*
*''Michelangelo. Io sono fuoco'', Sperling & Kupfer, 2016<ref>{{Cita web|url = http://www.sperling.it/michelangelo-io-sono-fuoco-costantino-d-orazio/ |accesso = 26 dicembre 2016|titolo = Copia archiviata|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170424051031/http://www.sperling.it/michelangelo-io-sono-fuoco-costantino-d-orazio#|urlmorto = sì}}</ref>
*''Mercanti di bellezza'', RAI Eri, 2017
*''L’Arte in sei emozioni'', Editori Laterza, 2018
*''Leonardo svelato. I segreti nascosti nei suoi capolavori'', Sperling & Kupfer, 2019
*''Il mistero van Gogh'', Sperling & Kupfer, 2019
*''Mistero Caravaggio'', BUR Rizzoli ragazzi, 2022
=== Romanzi ===
*''Ma liberaci dal male'', Sperling & Kupfer, 2017
== Radio e televisione ==
▲Oltre alla partecipazione al programma televisivo ''[[Geo & Geo]]'' ([[Rai 3]]), è presente dal 2010 in alcune trasmissioni di [[Radio 3]] (''[[Radio Tre Suite]]'' e ''[[Wikiradio]]''). Nel 2014 è stato ospite fisso al programma radiofonico ''[[#staiserena]]'' di [[Serena Dandini]] ([[Radio 2]])<ref>{{Cita web |url = http://www.artribune.com/2014/09/arte-alla-tv-e-alla-radio-lautunno-si-apre-con-due-nuovi-appuntamenti-firmati-costantino-dorazio-un-notiziario-ragionato-con-serena-dandini-e-larte-tra-frutta-e-verdura-per-geo-e-geo/ |titolo = Arte alla tv, e alla radio. L’autunno si apre con due nuovi appuntamenti firmati Costantino D’Orazio. Un notiziario ragionato con Serena Dandini e l’arte tra Frutta e verdura per “Geo e Geo” |
== Riconoscimenti ==
Nel 2018 riceve il Premio Fregene Pianeta Azzurro per la divulgazione culturale<ref>{{Cita web|url= https://www.ansa.it/lazio/notizie/2018/10/06/arte-premio-pianeta-azzurro-a-fregene_d91fbf55-97ee-4294-bf56-342809414680.html|titolo =Premio Pianeta Azzurro 2018|accesso=28 luglio 2022|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20190223144420/http://www.ansa.it/lazio/notizie/2018/10/06/arte-premio-pianeta-azzurro-a-fregene_d91fbf55-97ee-4294-bf56-342809414680.html|dataarchivio=23 febbraio 2019|urlmorto=no}}</ref>.
== Note ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|arte|biografie}}
[[Categoria:Studenti del Liceo ginnasio statale Terenzio Mamiani]]
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma]]
| |||