Bonsoir: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimo singolo di [[Francesca Michielin]]|[[Bonsoir (singolo)]]}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Bonsoir
|immagine = Bonsoir 1994.png
|didascalia = Una scena del film
|titolooriginaletitolo originale = Bonsoir
|paese = [[Francia]]
|annouscitaanno uscita = [[1994]]
|genere = drammatico
|durata = 85 minuti
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|ratio =
|genere =
|regista = [[Jean-Pierre Mocky]]
|soggetto = [[André Ruellan]]
|sceneggiatore = [[Jacques Bacelon]], [[Jean-Pierre Mocky]]
|produttore = [[Jean-Pierre Mocky]]
|attori = * [[Michel Serrault]] -: Alex Ponttin
* [[Claude Jade]] -: Caroline Winberg
*[[Marie-Christine Barrault]] -: Marie Wileska
* [[Corinne Le Poulain]] -: Gloria
* [[Jean-Claude Dreyfus]] -: ispettore Bruneau
*[[Jean-Pierre Bisson]] -: Marcel Dumont
* [[Laura Grandt]] -: Greta, la ladra
* [[Catherine Mouchet]] -: Eugénie, la religiosa
* [[Serge Riaboukine]] -: Padre Bonfils
* [[Maaiké Jansen]] -: Yvonne Dumont
* [[Laurence Vincendon]] -: Catherine, sorella di Caroline
* [[Monique Darpy]] -: Amélie, zia di Caroline
* [[Dominique Zardi]] -: vicino di Caroline
* [[Jean-Pierre Clami]] -: Isidore Balou
* [[Jean Abeillé]] -: commissario Corbeau
|doppiatori italiani =
|doppiatoriitaliani =
|fotografo = [[Edmond Richard]]
|montatore = [[Jean-Pierre Mocky]]
|effetti speciali =
|effettispeciali =
|musicista = [[Vladimir Cosma]]
|scenografo =
|costumista = [[Martine Rapin]]
|truccatore =
|sfondo =
|premi =
}}
'''''Bonsoir''''' è un [[film]] [[Francia|francese]]del prodotto e1994 diretto da [[Jean-Pierre Mocky]] nel 1994.
 
== Trama ==
Alex Pontin, capo sarto in un negozio inglese dei grandi ''boulevard'' parigini, è stato licenziato da un anno fa. A causa di questo rovescio di fortuna, non ha più un domicilio fisso e decide quindi di cercare un nuovo luogo dove dormire ogni sera, per ingannare la solitudine.
 
Si presenta così di volta in volta a casa di diverse parigine. Prima incontra l'affascinante Caroline Winberg, lesbica pudibonda e innamorata della dolce borghese Gloria. Alex si installa a casa di Caroline, di cui salva l'eredità: quando la sorella virtuosa di Caroline, Catherine, arriva con la zia Amélie, Alex passeggia più volte nudo per casa per far credere di essere l'amante di Caroline.
Riga 51 ⟶ 44:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti cinemaesterni}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia francesi]]
[[Categoria:Film asul tematica LGBTlesbismo]]