Washington Irving: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+paragrafo |
|||
(52 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
|Immagine = Irving-Washington-LOC.jpg
}}
== Biografia ==
Ritornò in Inghilterra, a [[Liverpool]], nel [[1815]] e vi rimase per diciassette anni lavorando nel commercio.<ref name="Muse">{{cita libro | titolo=Le Muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1965 | volume=6 | p=175}}</ref> I suoi racconti fantastici più celebri sono sicuramente ''[[La leggenda della valle addormentata]]'' (''The Legend of Sleepy Hollow'')<ref>Da cui vennero tratti vari film tra i quali [[The Legend of Sleepy Hollow (film 1912)|uno del 1912]] diretto da [[Étienne Arnaud]], e [[Il mistero di Sleepy Hollow|uno del 1999]] con [[Johnny Depp]].</ref> e ''[[Rip van Winkle]]'', ma scrisse anche numerosi lavori di carattere storico, benché romanzati, come quello su George Washington e sulla Spagna del [[XV secolo]], come quelli su [[Cristoforo Colombo]], i [[Mori (storia)|Mori]] di [[al-Andalus]] e l'[[Alhambra]] degli [[Ziridi]] e dei [[Nasridi]]: questi ultimi, forse frutto del suo soggiorno in Spagna nelle vesti di [[ambasciatore]] degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal 1842 al 1846. Morì nel [[1859]] ed è stato sepolto presso il [[Cimitero di Sleepy Hollow (Sleepy Hollow)|cimitero di Sleepy Hollow]], nello stato di [[New York]].
== Critica ==
[[File:Estatua de Washington Irving, Hijo de La Alhambra. La Alhambra. Granada..JPG|thumb|upright=1.3|Statua di Washington Irving a [[Granada]], sul viale che conduce all'[[Alhambra]].]]
Sebbene sia stato spesso giudicato dai critici come un autore poco profondo e poco originale, Irving possedeva tuttavia una fervida fantasia e una notevole eleganza di scrittura. Fu in ogni caso il primo vero e proprio scrittore statunitense<ref name = Rosati>{{Cita|S. Rosati, 1961}}.</ref>. Con i suoi capolavori ''Rip Van Winkle'' e ''The Legend of Sleepy Hollow'', Washington Irving è considerato l'inventore delle "short story", il più importante genere letterario nato negli Stati Uniti<ref>{{Cita|A. Bendixen, 2010|pp. 3-9}}.</ref>. In particolare, fu l'iniziatore del racconto fantastico del genere della [[storia di fantasmi]] (''ghost story''), che negli Stati Uniti avrebbe poi aperto la strada a grandi autori come [[Edgar Allan Poe]] e [[Henry James]]<ref name = Rosati/>.
== Opere ==
{| class="wikitable sortable plainrowheaders"
|+ Opere di Washington Irving
|-
!scope="col"| Opera
!scope="col"| Anno di pubblicazione
!scope="col"| Accreditato a<ref>Irving fece vasto uso di [[Nom de plume|pseudonimi letterari]].</ref>
!scope="col"| Genere letterario
|-
! scope="row" |''Letters of Jonathan Oldstyle''
|1802
|Jonathan Oldstyle
|Raccolta epistolare
|-
! scope="row" |''Salmagundi''
|1807-1808
|Launcelot Langstaff, Will Wizard
|Periodico
|-
! scope="row" |''A History of New York''
|1809
|[[Diedrich Knickerbocker]]
|Storiografia satirica
|-
! scope="row" |''[[Il libro degli schizzi|The Sketch Book of Geoffrey Crayon, Gent.]]''
|1819-1820
|Geoffrey Crayon
|Raccolta di racconti e saggi
|-
! scope="row" |''Bracebridge Hall''
|1822
|Geoffrey Crayon
|Romanzo a episodi
|-
! scope="row" |''Tales of a Traveller''
|1824
|Geoffrey Crayon
|Raccolta di racconti e saggi
|-
! scope="row" |''A History of the Life and Voyages of Christopher Columbus''
|1828
|Washington Irving
|Biografia romantica
|-
! scope="row" |''Chronicle of the Conquest of Granada''
|1829
|Antonio Agapida
|Storiografia romantica
|-
! scope="row" |''Voyages and Discoveries of the Companions of Columbus''
|1831
|Washington Irving
|Biografia
|-
! scope="row" |''[[I racconti dell'Alhambra|Tales of the Alhambra]]''
|1832
|"The Author of the Sketch Book"
|Raccolta di racconti
|-
! scope="row" |''The Crayon Miscellany''
|1835
|Geoffrey Crayon
|Raccolta di racconti
|-
! scope="row" |''Astoria''
|1836
|Washington Irving
|Storiografia
|-
! scope="row" |''The Adventures of Captain Bonneville''
|1837
|Washington Irving
|Biografia
|-
! scope="row" |''The Life of Oliver Goldsmith''
|1840
|Washington Irving
|Biografia
|-
! scope="row" |''Biography and Poetical Remains of the Late Margaret Miller Davidson''
|1841
|Washington Irving
|Biografia
|-
! scope="row" |''Mahomet and His Successors''
|1850
|Washington Irving
|Biografia
|-
! scope="row" |''Wolfert's Roost''
|1855
|Geoffrey Crayon<br />Diedrich Knickerbocker<br />Washington Irving
|Raccolta di racconti e saggi
|-
! scope="row" |''The Life of George Washington''
|1855-1859
|Washington Irving
|Biografia
|}
; Edizioni italiane
* ''[[I racconti dell'Alhambra]]'', traduzione di Biba Czerska, Studio Tesi, Roma, 2016
* ''[[Rip van Winkle]],'' traduzione di Simona Casafina, Nova Delphi, Roma, 2013
* ''Un buon vecchio Natale'', a cura di Livio Crescenzi, Mattioli 1885, Firenze, 2013
* ''C'era una volta New York'', traduzione di Nello Giugliano, Donzelli Editore, Roma, 2011
* ''Il mistero del cavaliere senza testa'', traduzione di Igina Tattoni, Donzelli, Roma, 2010
* ''La leggenda di Sleepy Hollow'', a cura di Riccardo Goretti, Barbès, Firenze, 2008
* ''Racconti fantastici'', traduzione di Igina Tattoni, Donzelli, Roma, 2003
* ''Approdo di Colombo al Mondo nuovo'', traduzione di Leonardo Buonomo, Marsilio, Venezia, 1992
* ''[[Il libro degli schizzi]],'' traduzione di Nora Gyarto e Beatrice Boffito Serra, Biblioteca universale Rizzoli, Milano, 1990
* ''Storie di briganti italiani'', a cura di [[Attilio Brilli]], Sellerio, Palermo, 1989
* ''Racconti per una sera d'inverno,'' a cura di Attilio Brilli, Serra e Riva, Milano, 1982
* ''Lo spettro che va a nozze'', collana I più bei racconti 19, Edizioni Paoline, 1967
*{{Cita libro|lingua=en
|editore=published by A. and W. Galignani at the English, French, Italian, German, and Spanish Library, 18 rue Vivienne
|titolo= Tales of a traveller. 1
|città=Paris
|data=1824
|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=9048040&custom_att_2=simple_viewer&search_terms=DTL9&pds_handle=}}
*{{Cita libro|lingua=en
|editore=published by A. and W. Galignani at the English, French, Italian, German, and Spanish Library, 18 rue Vivienne
|titolo= Tales of a traveller. 2
|città=Paris
|data=1824
|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=9049189&custom_att_2=simple_viewer&search_terms=DTL7&pds_handle=}}
== Filmografia su Irving ==
Washington Irving appare come personaggio in numerosi film:
* in ''[[Little Old New York (film 1923)|Little Old New York]]'', film del 1923 diretto da [[Sidney Olcott]], viene interpretato da [[Mahlon Hamilton]]
Riga 52 ⟶ 159:
* in ''[[Great American Authors: Since 1650]]'', serie Tv del 2007 diretta da [[Scott Gordon]] e [[Ron Meyer]], dove viene interpretato da [[Scott Gordon]]
==
<references/>
== Bibliografia ==
*{{Cita libro
|titolo = A companion to the american short story
|url = https://archive.org/details/isbn_9781405115438
|autore-capitolo = Alfred Bendixen
|curatore1 = Alfred Bendixen
|curatore2 =James Nagel
|editore = Wiley-Blackwell
|città = Malden (Ma.)
|anno = 2010
|lingua = en
|capitolo = 1 The Emergence and Development of the American Short Story
|ISBN = 978-14-0511-543-8
|cid = A. Bendixen, 2010
}}
*{{Cita libro
|editore=ERI
|nome = Salvatore
|cognome=Rosati
|titolo= Storia della letteratura americana
|città=Torino
|data=1961
|pagina=78}}
== Altri progetti ==
{{Interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Romanticismo}}
{{Hall of Fame for Great Americans}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
[[Categoria:Washington Irving| ]]
[[Categoria:Scrittori in lingua inglese]]
[[Categoria:Ispanisti statunitensi]]
|