Musée de l'Homme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Museo
[[File:Musée de l'homme.jpg|thumb|Frontale con iscrizione.]]▼
|Nome = Museo dell'Uomo
|Immagine = Musée de l'homme.jpg
|Località = [[Parigi]]
|Indirizzo = Palais de Chaillot<br>Place du [[Trocadéro]], 17
|Tipologia = [[museo etnografico]]
|Data di apertura = 1882
|Data di chiusura =
|Direttore =
|Visitatori =
|Anno visitatori =
}}
Il '''Musée de l'Homme''' (letteralmente "Museo dell'Uomo") è un [[museo]] [[etnografia|etnografico]] di [[Parigi]].
Fu creato da [[Paul Rivet]] in occasione dell'[[esposizione universale|esposizione internazionale]] del [[1937]] ed era erede del museo [[Etnografia|etnografico]] del [[
Ereditò le notevoli collezioni storiche del precedente Musée d'Ethnographie, costituite dal [[XVI secolo]] e provenienti dal Cabinet de Curiosités e dal Cabinet Royal. Queste collezioni etnografiche si arricchirono nel corso del [[XIX secolo]] e fino ad oggi, grazie alle spedizioni e alle missioni scientifiche in tutto il mondo, alle quali si aggiungono i doni o i depositi dei viaggiatori o dei collezionisti privati.
Riga 15 ⟶ 27:
Una parte della collezione di etnologia sarà esposta al [[Musée du quai Branly]].
== Altri progetti ==▼
== Voci correlate ==
* [[Trocadéro]]
* [[Museo nazionale preistorico etnografico Luigi Pigorini]]
▲== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|
[[Categoria:Musei etnografici della Francia|Homme Musée de]]
[[Categoria:Musei di Parigi|Homme Musée de]]
[[Categoria:XVI arrondissement di Parigi]]
[[Categoria:Musei di antropologia|Homme]]
[[Categoria:Musei fondati nel 1937|Homme]]
| |||