Ultimate Muscle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione |
||
(156 versioni intermedie di 75 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{W|anime e manga|settembre 2023}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = testa
|tipo = manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo
|titolo
|titolo traslitterato = Kinnikuman nisei
|genere = [[Spokon]]
|
|
|autore
|editore = [[Shūeisha]]
|collana = ''Weekly Playboy''
|target = ''[[seinen]]''
|data inizio = 1998
|data fine = 2004
|periodicità =
|volumi = 29
|volumi totali = 29
|volumi in italiano =
|volumi totali in italiano =
|precedente = [[Kinnikuman]]
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo
|tipo = manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo italiano =
|titolo
|titolo
|genere = [[Spokon]]
|genere 2 =
|
|autore
|editore = [[Shūeisha]]
|collana = ''Weekly Playboy''
|target = ''[[seinen]]''
|data inizio = 2004
|data fine = 2011
|periodicità =
|volumi = 28
|volumi totali = 28
|volumi in italiano =
|volumi totali in italiano =
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo
|regista = [[Toshiaki Komura]]
|studio = [[Toei Animation]]
|prima visione = [[TV Tokyo]]
|data inizio = 9 gennaio
|data fine = 25 dicembre 2002
|episodi = 51
|episodi totali = 51
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 24 min
|prima visione in italiano = [[Jetix (Italia)|Jetix]]
|prima visione in italiano 2 = [[K2 (rete televisiva)|K2]]
|data inizio in italiano = 1º marzo 2005
|data fine in italiano =
|episodi in italiano = 51
|episodi totali in italiano = 51
|durata episodi in italiano = 24 min
|testi
|
|testi Italia 3 = Anna Carinci
|testi Italia 4 = [[Giorgio Favretto]]
|testi Italia 5 = [[Cristina Grado]]
|testi Italia 6 = [[Carmen Onorati]]
|testi Italia 7 = Lucia Paccoi
|testi Italia 8 = Mauro Trentini
|studio doppiaggio Italia = Cine Dubbing
|direttore doppiaggio Italia = [[Sergio Di Stefano]]
|direttore doppiaggio Italia 2 = [[Sonia Scotti]]
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo
|regista = [[Toshiaki Komura]]
|studio = [[Toei Animation]]
|prima visione = [[TV Tokyo]]
|data inizio = 7 aprile
|data fine = 30 giugno 2004
|episodi = 13
|episodi totali = 13
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 24 min
|prima visione in italiano = [[K2 (rete televisiva)|K2]]
|data inizio in italiano =
|data fine in italiano =
|episodi in italiano = 13
|episodi totali in italiano = 13
|durata episodi in italiano = 24 min
|testi
|testi
|testi Italia 3 = Anna Carinci
|testi Italia 4 = [[Giorgio Favretto]]
|testi Italia 5 = [[Cristina Grado]]
|testi Italia 6 = [[Carmen Onorati]]
|testi Italia 7 = Lucia Paccoi
|testi Italia 8 = Mauro Trentini
|studio doppiaggio Italia = Cine Dubbing
|direttore doppiaggio Italia = [[Sergio Di Stefano]]
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = coda
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo opera derivata = Ultimate Muscle III
|regista = [[Toshiaki Komura]]
|studio = [[Toei Animation]]
|prima visione = [[TV Tokyo]]
|data inizio = 1º gennaio
|data fine = 29 marzo 2006
|episodi = 13
|episodi totali = 13
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 24 min
|prima visione in italiano = [[K2 (rete televisiva)|K2]]
|data inizio in italiano =
|data fine in italiano =
|episodi in italiano = 13
|episodi totali in italiano = 13
|durata episodi in italiano = 24 min
|testi Italia = [[Daniela Altomonte]]
|
|testi Italia 3 = Anna Carinci
|testi Italia 4 = [[Giorgio Favretto]]
|testi Italia 5 = [[Cristina Grado]]
|testi Italia 6 = [[Carmen Onorati]]
|testi Italia 7 = Lucia Paccoi
|testi Italia 8 = Mauro Trentini
|studio doppiaggio Italia = Cine Dubbing
|direttore doppiaggio Italia = [[Sergio Di Stefano]]
}}
{{nihongo|'''''Ultimate Muscle'''''|キン肉マンⅡ世|Kinnikuman nisei}} è una serie di [[manga]] e [[anime]] creata da [[Yudetamago]], pubblicata tra il 1998 e il 2004, e poi successivamente tra il 2004 e il 2011 su ''[[Weekly Playboy]]'' e tra il 2002 e il 2006 su [[TV Tokyo]];<ref name=Dossier>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/news/172-Kinnikuman|titolo=Di padre in figlio: La leggenda di Kinnikuman|editore=[[AnimeClick.it]]|data=1º gennaio 1999|accesso=11 dicembre 2019}}</ref> si tratta del [[sequel]] della serie ''[[Kinnikuman]]'', creata dagli stessi autori negli [[Anni 1980|anni ottanta]].<ref name=Dossier/>
== Trama ==
Riga 370 ⟶ 154:
== Personaggi ==
{{vedi anche|Personaggi
[[File:Ultimate Muscle.png|thumb|Kid Muscle]]
* [[Kid Muscle]] (Mantaro Kinniku): è il figlio di King Muscle (Kinnikuman) e il principe del pianeta Muscle, perciò l'erede della potenza dell'Ultimate Muscle, la leggendaria forza dei sovrani del suo pianeta. Inizialmente non vuole saperne di combattere ed è anche un gran fifone, ma comprenderà che da lui dipende il destino della Terra. Con gli insegnamenti di Meat e il sostegno dei suoi amici, salverà la Terra e vincerà il prezioso [[trofeo Ikimon Chojin]] (questo succederà nell'anime, mentre nel manga verrà sconfitto da Kevin Mask). Il suo nome viene spesso confuso con ''Kinnikuman Taro''. Da quanto si vede dalla sigla Kid indossa una maschera che ne copre il vero volto, senza di essa non potrebbe mai combattere visto che per un Kinniku farsi smascherare sul ring o essere visti senza maschera pubblicamente porta alla pena di essere esiliati dal proprio clan (anime) o suicidarsi (manga). È doppiato da [[Fabrizio De Flaviis]].
* [[King Muscle]] (Suguru Kinniku) è il padre di Kid Muscle ed appartiene alla dinastia Kinniku. Verrà sconfitto da Kid nella selezione finale della Muscle League. Ricompare nella saga del torneo delle lanterne ed in quella del 22º torneo Chojin e affronterà Kid nel passato.
* [[Ataru Kinniku]]: è il fratello di King Muscle e di conseguenza zio di Kid Muscle. In Ultimate Muscle sarà uno degli esaminatori iniziali di Kid nella saga del torneo delle lanterne.
* [[Alexandria Meat|Meat]]: è l'allenatore di Kid e tempo prima di suo padre. Da piccolo fu strappato alla sua famiglia da Maestà Muscle (Mayumi Kinniku nella versione giapponese) per allenare i futuri wrestler, ma dopo che King Muscle vinse tutti i tornei a cui partecipava, decise di ibernarsi. Verrà liberato da Kid Muscle, di cui Meat diverrà l'allenatore. Più tardi rincontrerà suo padre [[Minch (Ultimate Muscle)|Minch]] al torneo delle lanterne, dove però quest'ultimo sarà gravemente ferito. La sua voce è di [[Roberto Stocchi]].
* [[Mammothman]]: Perfect Chojin del Team Phoenix della prima serie.
* [[Akuma Shogun]]: è il corpo completo della maschera dorata presente nell'omonima saga. È formato dai corpi di tutti i Chojin Oscuri, eccetto Ashuraman. Dopo aver ucciso [[Geronimo (Ultimate Muscle)|Geronimo]], verrà sconfitto da King Muscle.
*
*
*
* [[File:Flag of Tanzania.svg|20px|border
*
*
*
*
* [[Sunshine (personaggio)|Sunshine]]: vecchio nemico di King Muscle e uno dei fondatori della DMP. Dopo la sconfitta della DMP da parte di King Muscle, viene cacciato dall'organizzazione ed esiliato in Florida. Desideroso di vendetta, decide di allenare i giovani Checkmate e [[Tirannoclaw Ultimate Muscle|Tirannoclaw]], che partecipano poi al torneo di rivincita tra DMP e Muscle League, dove Tirannoclaw verrà sconfitto da Terry Kanyon mentre Checkmate affronterà Kid. In questo incontro l'allievo si rivolterà contro il maestro colpendolo fisicamente ed emotivamente, offendendo sia la Muscle League che la DMP. Sunshine, non sopportando questo comportamento, arriverà a difendere Kid, sebbene figlio del suo acerrimo nemico. Dopo la sconfitta del suo allievo, si vendicherà facendo esplodere il covo della DMP, per poi andarsene con il suo allievo, che più avanti si unirà alla Muscle League.
*
*
* [[Diabalik]] (Tel-Tel Boy): Chojin somigliante ad un cellulare antropomorfo. È il primo avversario di Mantaro e la sua debolezza è l'acqua e altri liquidi. Quando si è scontrato con Mantaro, la pioggia lo ha devastato e le sue linee telefoniche sono state interrotte dal torneo, il che ha portato Mantaro alla vittoria.
* [[Pampinator]] (Maxman): Il nipote di [[Personaggi di Kinnikuman#Sneagator|Sneagator]], un Akuma Choujin di vecchia generazione che fu sconfitto dal padre di Mantaro. Può trasformarsi in una gigantesca scarpa da ginnastica. Sconfigge Wally, ma viene successivamente battuto da Mantaro.
* [[Tirannoclaw]] (Rex King): Uno dei migliori allievi di Sunshine, viene dagli Stati Uniti. Il suo braccio destro è una testa di tirannosauro. In verità, la testa del dinosauro è la sua vera testa e quella che sembra essere la sua "testa" immagazzina solo il suo cervello. Dopo aver combattuto contro Terry per un po', è stato messo in una stretta strangolante che ha iniziato a fossilizzare la sua mano di dinosauro. Ha preso a pugni Terry the Kid con i suoi attacchi brutali, ma Mantaro ha aiutato Terry raccontando barzellette agghiaccianti (la freddezza è la debolezza di un dinosauro) e ha finito per farsi schiacciare la testa dalla mossa finale di Terry.
* {{Bandiera|IND}} {{nihongo|[[Personaggi di Kinnikuman#Ashuraman|Ashuraman]]|アシュラマン}}: Chojin con sei braccia e tre facce, nella prima serie era uno dei sei cavalieri del diavolo per poi fare squadra con Sunshine al chojin tag tournament universale dove, influenzato dal potere dell'amicizia, abbandona gli akuma chojin per diventare un seigi chojin. Nella prima serie, Ashuraman era sposato e aveva un figlio chiamato [[Shiva]], ma quando quest'ultimo venne a sapere del passato malvagio del padre impazzisce e iniziò a coltivare degli hobby sadici come sgozzare polli e strappare le zampe agli insetti. Alla fine Shiva uccide la madre, portando Ashuraman ad uccidere il figlio impazzito, e questo gesto lo fa ritornare un Chojin Oscuro fedele a Satana e a Kyo no Shogun e divenne il capo dei Demon Seed. Verrà sconfitto da Kid con la Gravità Muscle dopo un violento match. Dopo la sconfitta, Ashuraman si sacrificò per impedire che Kyo no Shogun completasse il suo corpo con i pezzi di Meat.
* {{Bandiera|IND}} [[Samù]]: Lottatore di origini indiane. Nonostante si fosse qualificato per la fase finale alla selezione della Muscle League, verrà sconfitto da [[Personaggi di Kinnikuman#Ramenman|Ramenman]].
* [[Road Rage]] (Dead Signal): Un semaforo vivente dal Giappone. Può controllare i movimenti dei suoi avversari utilizzando vari segnali stradali. La sua mossa speciale è il Rotary Saw in cui il segno che compone la sua testa gira come una lama di sega circolare per tagliare il suo avversario. È stato sconfitto da Mantaro nel primo round del Torneo sostitutivo (anche l'unico membro della Generazione EX a perdere al primo round). Road Rage manipola i suoi avversari modificando i vari segnali stradali nella sua area facciale, facendoli fermare o girare a destra. Road Rage è anche in grado di manipolare oggetti dall'esterno del ring per colpire i suoi avversari con l'illusione dell'arrivo di un treno o della caduta di massi.
*{{Bandiera|RUS}} [[Hydrazoa]] (Clioneman): Un Chojin basato su un clione dalla Russia. Può trasformare il suo corpo in diverse cose, tra cui un calamaro gigante, una medusa e una lente d'ingrandimento per utilizzare i raggi del sole per creare un'arma mortale di tipo laser. La mossa speciale di Hydrozoa è XYZ Crash, chiamata così perché XYZ sono le ultime lettere dell'alfabeto inglese, il che significa che le sue partite finiscono una volta che colpisce la mossa. Ha sconfitto selvaggiamente Wally Tusket nella sua partita, ma è stato battuto da Mantaro al secondo turno.
* [[Lightning (Ultimate Muscle)|Lightning]] & [[Thunder (Ultimate Muscle)|Thunder]]: formano il tag team chiamato Five Disasters, e sono due malvagi chojin molto potenti capaci di viaggiare nel tempo; sono tornati all'epoca di King Muscle dopo gli eventi della saga del Dream Tag per rubare dei bulbi di energia che si trovano sotto il trofeo del torneo di Tag Team. Feriscono mortalmente Robin Mask, portando i membri della nuova generazione di Chojin della luce a tornare anche loro indietro nel tempo per fermarli. Durante il nuovo torneo hanno sconfitto i team di Robin Mask e Terry Kanyon, quello di [[Brocken Jr.]] e [[Geronimo (Ultimate Muscle)|Geronimo]] e, nelle semifinali, anche quello formato da [[Neptuneman]] e [[Mammothman]]. Lightning è il leader del duo, non molto alto e magro, dalla personalità calma e astuta, e possiede l'abilità di viaggiare avanti nel tempo di pochi secondi. Thunder, invece, è il più alto dei due e ha una corporatura robusta, indossa una maschera di leone ed è vestito come un guerriero dell'[[antica Grecia]].
* {{Bandiera|FRA}} [[Barone Maximilian]]: [[Barone]] [[Francia|francese]] e vecchio nemico di King Muscle, che accusa di avergli dato del buffone dopo essere stato sconfitto da quest'ultimo. Costernato ritorna nella sua terra madre in [[Francia]] dove si allenerà duramente per poi fondare i "sei velenosi", cioè tutti i lottatori che sono stati espulsi dai combattimenti mondiali e che sono in cerca di vendetta, per poi tornare in [[Giappone]] e vendicarsi sul figlio di King, Kid. Dopo il doppio KO fra Kevin Mask ed il compagno di Maximilian, nonostante la vittoria di Kevin, tocca a Kid, che facendosi ingannare dall'aspetto del Barone, che è in effetti un ometto gracile e bassino, non metterà impegno nel combattere, quindi verrà quasi ucciso dal Barone che dimostrerà tutto il suo potere, trasformandosi progressivamente in due forme possenti e decisamente potenti. Kid dovrà usare al massimo le sue forze per sconfiggere il Barone, ed anche l'appoggio dei suoi tifosi, ma, come dimostrato, anche i suoi nemici sconfitti in passato iniziano a diventare suoi tifosi. Maximilian morirà dopo un doloroso match, dopo essere caduto dal [[Fuji (monte)|Fuji]], dove si era tenuto lo scontro.
* [[Barrierfree Man]]: un lottatore che in realtà è un agglomerato di due individui intercambiabili fra loro. Il nome dell'altro individuo era Niels, che era disposto ad aiutare gli anziani a qualunque costo, così partecipò al wrestling, ma poiché aveva bisogno di diventare più forte, decise di farsi aiutare, e Barrierfree Man lo ingannò e si fusero in una cosa sola. Parteciperà al 22º Torneo Ikimon Chojin, ma verrà battuto al secondo turno dei quarti di finale da Kid Muscle.
* [[Chaos Avenir]]: è
==
=== Manga ===
Il manga è stato scritto dal duo di artisti [[Yudetamago]] e serializzato sulla rivista settimanale ''[[Weekly Playboy]]'' della [[Shūeisha]] dall'aprile 1998 all'aprile 2004. In seguito i vari capitoli sono stati raccolti in ventinove volumi [[tankōbon]] usciti tra il 19 ottobre 1998 e il 19 agosto 2005. Un altro sequel, ''Kinnikuman Nisei: Kyūkyoku no Chōjin Tag Hen'' è stato pubblicato in forma seriale dal 2004 al 2011 e pubblicato in 28 volumi dal 18 novembre 2005 al 19 dicembre 2011.
'''Volumi'''{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza = 30%
|larghezza numero volume = 25px
|numero volume = 1
|data giappone = 19 ottobre 1998<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857366-8&mode=1|titolo=キン肉マン2世 1|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051127103638/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857366-8&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857366-8
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|data giappone = 19 novembre 1998<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857367-6&mode=1|titolo=キン肉マン2世 2|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040904215736/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857367-6&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857367-6
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 3
|data giappone = 19 febbraio 1999<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857368-4&mode=1|titolo=キン肉マン2世 3|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040904215744/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857368-4&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857368-4
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 4
|data giappone = 19 aprile 1999<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857369-2&mode=1|titolo=キン肉マン2世 4|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040904215751/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857369-2&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857369-2
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 5
|data giappone = 18 giugno 1999<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857370-6&mode=1|titolo=キン肉マン2世 5|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040904215746/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857370-6&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857370-6
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 6
|data giappone = 17 settembre 1999<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857371-4&mode=1|titolo=キン肉マン2世 6|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040904215753/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857371-4&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857371-4
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 7
|data giappone = 13 dicembre 1999<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857372-2&mode=1|titolo=キン肉マン2世 7|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040904215757/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857372-2&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857372-2
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 8
|data giappone = 17 marzo 2000<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857373-0&mode=1|titolo=キン肉マン2世 8|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040904215801/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857373-0&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857373-0
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 9
|data giappone = 19 giugno 2000<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857374-9&mode=1|titolo=キン肉マン2世 9|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040904215805/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857374-9&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857374-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 10
|data giappone = 18 agosto 2000<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857375-7&mode=1|titolo=キン肉マン2世 10|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040904215809/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857375-7&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857375-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 11
|data giappone = 17 novembre 2000<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857376-5&mode=1|titolo=キン肉マン2世 11|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040904215814/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857376-5&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857376-5
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 12
|data giappone = 19 gennaio 2001<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857377-3&mode=1|titolo=キン肉マン2世 12|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040904215818/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857377-3&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857377-3
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 13
|data giappone = 19 marzo 2001<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857378-1&mode=1|titolo=キン肉マン2世 13|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040904215823/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857378-1&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857378-1
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 14
|data giappone = 19 giugno 2001<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857379-X&mode=1|titolo=キン肉マン2世 14|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040904215827/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857379-X&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857379-X
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 15
|data giappone = 19 settembre 2001<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857380-3&mode=1|titolo=キン肉マン2世 15|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040904215830/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857380-3&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857380-3
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 16
|data giappone = 10 dicembre 2001<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857392-7&mode=1|titolo=キン肉マン2世 16|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040904215834/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857392-7&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857392-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 17
|data giappone = 19 marzo 2002<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857393-5&mode=1|titolo=キン肉マン2世 17|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040904215844/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857393-5&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857393-5
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 18
|data giappone = 19 giugno 2002<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857394-3&mode=1|titolo=キン肉マン2世 18|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040904215846/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857394-3&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857394-3
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 19
|data giappone = 19 settembre 2002<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857397-8&mode=1|titolo=キン肉マン2世 19|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040904215849/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857397-8&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857397-8
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 20
|data giappone = 11 dicembre 2002<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857398-6&mode=1|titolo=キン肉マン2世 20|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040904215853/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857398-6&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857398-6
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 21
|data giappone = 18 aprile 2003<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857422-2&mode=1|titolo=キン肉マン2世 21|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040904215859/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857422-2&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857422-2
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 22
|data giappone = 18 luglio 2003<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857424-9&mode=1|titolo=キン肉マン2世 22|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040828125320/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857424-9&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857424-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 23
|data giappone = 17 ottobre 2003<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857426-5&mode=1|titolo=キン肉マン2世 23|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040828125328/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857426-5&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857426-5
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 24
|data giappone = 18 dicembre 2003<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857429-X&mode=1|titolo=キン肉マン2世 24|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050305182527/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857429-X&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857429-X
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 25
|data giappone = 19 marzo 2004<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857432-X&mode=1|titolo=キン肉マン2世 25|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040904215906/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857432-X&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857432-X
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 26
|data giappone = 16 luglio 2004<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857434-6&mode=1|titolo=キン肉マン2世 26|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040807005553/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857434-6&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857434-6
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 27
|data giappone = 18 febbraio 2005<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857436-2&mode=1|titolo=キン肉マン2世 27|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050305200901/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857436-2&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857436-2
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 28
|data giappone = 19 maggio 2005<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857446-X&mode=1|titolo=キン肉マン2世 28|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050831133836/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857446-X&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857446-X
}}
{{Volume Manga
|posizione template = coda
|numero volume = 29
|data giappone = 19 agosto 2005<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857450-8&mode=1|titolo=キン肉マン2世 29|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=11 dicembre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051201044508/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-857450-8&mode=1}}</ref>
|isbn giappone = 4-08-857450-8
}}
=== Anime ===
{{vedi anche|Episodi di Ultimate Muscle}}
Un adattamento [[anime]] è stato prodotto dallo studio [[Toei Animation]] sotto la direzione di [[Toshiaki Komura]] per un totale di tre stagioni trasmesse su [[TV Tokyo]] dal 9 gennaio 2002 al 29 marzo 2006 per un totale di 77 episodi<ref name=Dossier/>.
In Italia la prima stagione andò in onda in prima visione su [[Jetix (Italia)|Jetix]] dal 1º marzo 2005<ref>{{cita news|url=https://www.film.it/d-gossip/art/bjetixb-ultimate-muscle-lottatori-di-wrestling-35737/|titolo=Jetix. Ultimate Muscle, lottatori di wrestling|pubblicazione=Film.it|data=4 maggio 2006|accesso=23 dicembre 2019}}</ref> ed in seguito fu riproposta [[Free to air|in chiaro]] su [[K2 (rete televisiva)|K2]] e varie [[Televisioni locali in Italia|televisioni locali]] in [[Syndication (mass media)|syndication]] dal settembre 2009. Successivamente K2 trasmise anche la seconda e la terza stagione in prima visione assoluta.
'''Censura'''
La versione trasmessa negli [[Stati Uniti d'America]] e in [[Europa]], venne censurata dalla [[4Kids Entertainment]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2001-01-17/4kids-acquires-new-titles|titolo=4Kids Acquires new titles|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=17 gennaio 2001|accesso=10 dicembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://screenrant.com/4kids-entertainment-shocking-ways-censored-their-shows/|titolo=15 Shocking Ways 4Kids Entertainment Censored Their Shows|autore=Scott Baird|sito=[[Screen Rant]]|data=8 agosto 2017|lingua=en|accesso=9 dicembre 2019|dataarchivio=11 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170811100614/https://screenrant.com/4kids-entertainment-shocking-ways-censored-their-shows/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/house-of-1000-manga/2012-06-14|titolo=Jason Thompson's House of 1000 Manga - Special Guest Edition: Ultimate Muscle|autore=Shaenon K. Garrity|editore=[[Anime News Network]]|data=14 giugno 2012|lingua=en|accesso=10 dicembre 2019}}</ref>. Tutti i [[kanji]] presenti sulle teste di alcuni dei personaggi (tranne quelli di Mantaro/Kid), vennero eliminati digitalmente; anche tutti gli altri kanji vennero eliminati ed i nomi di quasi tutti i personaggi vennero modificati. La seconda stagione, commissionata dagli Stati Uniti, venne prodotta direttamente senza kanji.
Alcuni esempi delle censure attuate:
* Nella versione censurata, [[Osaka]] è Little Tokyo (un immaginario quartiere di Tokyo) e il suo [[Castello di Osaka|castello]] è la tavola calda della Muscle League.
* In ''Kinnikuman'', la DMP non era ancora stata fondata: al suo posto, erano presenti gli Akuma Chojin; nella versione censurata, invece, viene affermato che la DMP era già presente anche negli eventi della prima serie (al posto degli Akuma Chojin).
* Nella versione originale, Minch viene ucciso da Bone Cold; nella versione censurata, viene affermato che sia semplicemente stato ferito (e molti riferimenti alla sua morte, sono stati tolti).
* Nella versione originale, Dead Signal (Road Rage nella versione censurata) possiede dei kanji sulla sua testa a forma di cartello stradale (digitalmente rimossi nella versione censurata); inoltre, nella versione originale, è un maschio (una femmina, nella versione censurata).
* Nella versione originale, sul costume di Gorgeous Man è raffigurata la [[Bandiera degli Stati Confederati d'America|bandiera confederata]] (digitalmente rimossa, nella versione censurata, a causa del significato della bandiera).
'''Doppiaggio'''
{| class="wikitable"
|+
!Personaggio
!Doppiatore originale
!Doppiatore italiano
|-
|[[Kid Muscle]]
|[[Masaya Onosaka]]
|[[Fabrizio De Flaviis]]
|-
|[[Alexandria Meat]]
|[[Konami Yoshida]]
|[[Roberto Stocchi]]
|-
|[[Dik Dik Van Dik]]
|[[Yasunori Masutani]]
|[[Daniele Valenti]]
|-
|[[Wally Tusket]]
|[[Takumi Yamazaki]]<br />[[Ginzō Matsuo]] <small>(primo film)</small>
|[[Massimo Rinaldi (doppiatore)|Massimo Rinaldi]]
|-
|Roxanne
|[[Fumiko Orikasa]]
|[[Rachele Paolelli]]
|-
|[[Road Rage]]
|[[Tetsu Inada]]
|
[[Antonella Baldini]]
|-
|[[Kevin Mask]]
|[[Ryōtarō Okiayu]]
|[[Christian Iansante]]
|-
|[[Terry Kenyon]]
|[[Toshiyuki Morikawa]]<br />[[Ai Nonaka]] <small>(da bambino)</small>
|[[Stefano Crescentini]]
|-
|[[Sunshine (personaggio)|Sunshine]]
|[[Masaharu Satō]]
|
|-
|[[Jacqueline McMadd]]
|[[Junko Noda]]
|
|-
|Kiki
|Ai Nonaka
|[[Monica Vulcano]]
|-
|Trixie
|[[Reiko Kiuchi]]
|Federica Bomba
|-
|[[Madre di Kid Muscle]]
|
|[[Emanuela D'Amico]]
|-
|[[Buffalo Man]]
|Masaharu Satō
|
|-
|[[Boaconda]]
|Tetsu Inada
|
|-
|[[Jeager]]
|[[Kenji Nojima]]<br />[[Fumiko Orikasa]] <small>(da bambino)</small>
|[[Antonio Palumbo (doppiatore)|Antonio Palumbo]]
|-
|[[Checkmate (personaggio)|Checkmate]]
|[[Kōichi Tōchika]]
|[[Francesco Bulckaen]]
|-
|[[Mac Metaphor]]
|[[Mahito Ōba]]
|[[Teo Bellia]]
|-
|[[Doc Nakano]]
|[[Kenji Nomura]]
|[[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]]
|-
|[[Vance McMadd]]
|[[Masaharu Satō]]<br />[[Kenji Nomura]]
|[[Dante Biagioni]]
|-
|[[King Muscle]]
|[[Toshio Furukawa]]
|[[Mario Bombardieri]], [[Diego Reggente]]
|-
|[[Ikeman]]
|
|[[Alberto Angrisano]]
|-
|[[Hitode]]
|
|[[Mario Bombardieri]]
|-
|[[Hanzo (Ultimate Muscle)|Hanzo]]
|[[Kazuya Nakai]]
|[[Vittorio Amandola]]
|}
'''Colonna sonora'''
{| class="wikitable"
|-
Riga 439 ⟶ 490:
|}
Nell'edizione italiana è stata utilizzata la sigla americana per tutte le stagioni.
=== Videogiochi ===
''Ultimate Muscle'' ha avuto anche una serie di videogiochi di genere [[picchiaduro]], usciti esclusivamente in Giappone ed in parte anche in Nord America, al contrario in Europa sono tutti inediti:
*''[[Kinnikuman Nisei: Dream Tag Match]]'' (2002): Primo capitolo in assoluto della serie, pubblicato per la [[console portatile]] [[WonderSwan Color]] solo in Giappone.
*''[[Ultimate Muscle: Legends vs New Generation]]'' (2002): Secondo gioco dedicato ad ''Ultimate Muscle'' ed il primo ad uscire per una [[Console (videogiochi)|console]] casalinga, in questo caso il [[GameCube]]<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2003/06/06/ultimate-muscle-legends-vs-new-generation|titolo=Ultimate Muscle: Legends vs. New Generation|autore=Matt Casamassina|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=6 giugno 2003|lingua=en|accesso=10 dicembre 2019}}</ref>. Uscì in Giappone con il titolo ''Kinnikuman Nisei New Generation vs. Legends''. Vede il cast della serie storica incontrarsi con quello della seconda.
*''[[Ultimate Muscle: The Kinnikuman Legacy - The Path of the Superhero]]'' (2002): Distribuito per [[Game Boy Advance]]<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2003/06/03/ultimate-muscle-the-kinnikuman-legacy|titolo=Ultimate Muscle: The Kinnikuman Legacy|autore=Craig Harris|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=4 giugno 2003|lingua=en|accesso=10 dicembre 2019}}</ref>, in Giappone era intitolato ''Kinnikuman II Sei: Seigi Choujin e no michi''.
*''[[Kinnikuman Nisei: Choujin Seisenshi]]'' (2003): Uscì nuovamente solo in Giappone per [[WonderSwan Color]] e fu anche l'ultimo gioco tratto dalla serie ad essere distribuito per questa piattaforma.
*''[[Galactic Wrestling]]'' (2004): Pubblicato originariamente in Giappone con il titolo ''Kinnikuman Generations'', è in realtà una versione migliorata del precedente ''Ultimate Muscle: Legends vs. New Generation'', in questo caso resa disponibile per [[PlayStation 2]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Andrew Alfonso|url=https://www.ign.com/articles/2004/05/14/e3-2004-galactic-wrestling-featuring-ultimate-muscle-hands-on|titolo=E3 2004: Galactic Wrestling: Featuring Ultimate Muscle - Hands-On|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=15 maggio 2004|accesso=10 dicembre 2019}}</ref>.
*''[[Kinnikuman Muscle Generations]]'' (2006): [[Portabilità|Conversione]] per [[PlayStation Portable]] di ''Ultimate Muscle: Legends vs New Generation'', ma a differenza di quest'ultimo rimase confinato in madre patria<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Anoop Gantayat|url=https://www.ign.com/articles/2006/03/01/now-playing-in-japan-160|titolo=Now Playing in Japan|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=1º marzo 2006|accesso=10 dicembre 2019}}</ref>.
*''[[Kinnikuman Muscle Grand Prix]]'' (2006): Gioco [[Videogioco arcade|arcade]] uscito originariamente nelle sale giochi giapponesi, fu in seguito convertito per PlayStation 2 con il titolo ''Kinnikuman Muscle Grand Prix Max''.
*''[[Kinnikuman Muscle Grand Prix 2]]'' (2007): Gioco arcade, seguito del precedente, e come quest'ultimo uscì nelle sale giochi giapponesi ed in seguito su PlayStation 2 come ''Kinnikuman Muscle Grand Prix Max 2: Tokumori''.
*''[[Kinnikuman: Muscle Shot]]'' (2015): Reso disponibile solo in madre patria per i sistemi operativi [[iOS]] e [[Android]].
==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.yudetamago.jp/|titolo=Sito ufficiale degli autori|lingua=ja}}
*{{Ann|anime|6487|Ultime Muscle (prima stagione)}}
*{{Ann|anime|6486|Ultimate Muscle (seconda stagione)}}
{{Kinnikuman}}{{Serie animate Toei Animation}}{{Portale|anime e manga}}
[[Categoria:Kinnikuman]]
|