Ursus gladiatore ribelle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(17 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo = Ursus gladiatore ribelle
|immagine = Gloria Milland in Ursus gladiatore ribelle, 1963.jpg
|immagine=
|didascalia = [[Gloria Milland]] al centro in una scena del film
|didascalia=
|titolooriginaletitolo originale = Ursus gladiatore ribelle
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = 1962
|titoloalfabetico= Ursus gladiatore ribelle
|annouscita= [[1963]]
|durata = 95 min
|genere = avventura
|tipocolore=colore
|genere2genere 2 = epico
|tipoaudio=sonoro
|genere 3 =Avventura storico
|soggettoregista = [[Domenico Paolella]]<br>[[Alessandro Ferraù]]
|genere2= epico
|sceneggiatoresoggetto = [[Domenico Paolella]]<br>, [[Alessandro Ferraù]]<br> e [[Sergio Sollima]]
|genere3= storico
|registasceneggiatore =[[ Domenico Paolella]], Alessandro Ferraù e Sergio Sollima
|produttore = [[Splendor]]
|soggetto= [[Domenico Paolella]]<br>[[Alessandro Ferraù]]
|attori = *[[Dan Vadis]]: Ursus
|sceneggiatore= [[Domenico Paolella]]<br>[[Alessandro Ferraù]]<br>[[Sergio Sollima]]
*[[JosèJosé Greci]]: Arminia
|produttore = [[Splendor]]
|attori=
*[[Dan Vadis]]: Ursus
*[[Josè Greci]]: Arminia
*[[Alan Steel]]: Commodo
*[[Tullio Altamura]]: Antonio
Riga 25 ⟶ 21:
*[[Gianni Santuccio]]: Emilio Leto
*[[Gloria Milland]]: Marzia
*[[Andrea Aureli]]: l'addestratore dei gladiatori
*[[Sal Borghese]]: gladiatore
*[[Andrea Aureli]]: addestratore
*[[Carlo Delmi]]: Settimio
*[[Consalvo Dell'Arti]]: Settimio
*[[Bruno Scipioni]]
*[[Pietro Ceccarelli (attore)|Pietro Ceccarelli]]
*[[Marco Mariani (attore)|Marco Mariani]]
*[[Claudio Marzulli]]
|doppiatori originali = *[[Silvano Tranquilli]]: Ursus
|fotografo= [[Carlo Bellero]]
*[[Luisella Visconti]]: Arminia
|nomefonico=
*[[Riccardo Cucciolla]]: Settimio
|montatore=
*[[Nino Dal Fabbro]]: Antonio
|effettispeciali=
*[[Mario Bardella]]: l'addestratore dei gladiatori
|musicista= [[Carlo Savina]]
|fotografo = [[Carlo Bellero]]
|temamusicale=
|scenografomontatore = [[AlfredoLisa MontoriUrbinati]]
|effetti speciali =
|costumista=
|musicista = [[Carlo Savina]]
|truccatore=
|scenografo = [[Alfredo Montori]]
|sfondo=
|costumista = [[Elio Micheli]]
|casaproduzione=
|truccatore = [[Giuseppe Peruzzi]]
|distribuzioneitalia=
|sfondo =
|produttore esecutivo = [[Ferdinando Felicioni]]
|casa produzione = Splendor Film
|casa distribuzione italiana = [[Indipendenti Regionali]]
}}
 
'''''Ursus gladiatore ribelle''''' è un [[film]] [[peplum]] del [[19631962]] diretto da [[Domenico Paolella]].
 
==Trama==
 
L'imperatore Marco Aurelio, abile, saggio e pacifico muore e gli succede il sanguinario figlio Commodo. Commodo adora i giochi gladiatorii e spesso vi prende parte in prima persona per poter saziare la sua sete di sangue e di violenza. Un giorno Commodo è costretto ad affrontare il potentissimo Ursus in uno di questi giochi d'arena. Nel frattempo il Senato congiura contro l'imperatore e grazie all'aiuto di Ursus riesce nell'impresa di destituire il sovrano e proclamare imperatore il saggio Settimio Severo, consentendo alla pace di ritornare sulla città.
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb}}
 
{{Ursus}}
Riga 61 ⟶ 60:
[[Categoria:Film d'avventura]]
[[Categoria:Film di Ursus]]
[[Categoria:Film diretti da Domenico Paolella]]