Cratere Davy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ysogo ha spostato la pagina Davy (cratere) a Cratere Davy: titolo standard |
Inserita Si |
||
| (10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{esogeologia
|categoria = Crater
|nome_corpo = Luna
|profondità = 1,4 km
|immagine = Davy lunar crater map.jpg
|didascalia = I crateri Davy e [[Catena Davy]].
|lat_dec = -11.85
|long_dec = -8.15
}}
'''Davy'''
Il cratere principale copre parzialmente i resti occidentali del cratere ''Davy Y''. A sud-est si trova il cospicuo [[cratere Alphonsus]].
[[File:Ptolemaeus trium area Si.jpg|sinistra|miniatura|Il cratere con le strutture vicine in una Immagine Selenocromatica(Si)]]
Il bordo esterno di Davy è basso e il pianoro interno è stato parzialmente ricoperto dalla lava. La forma è quasi poligonale, specialmente nella metà occidentale, mentre a sud-est è parzialmente coperto dal cratere a tazza ''Davy A''. Nel pianoro interno non vi è un picco centrale, anche se sono presenti delle basse alture, e i resti del bordo di ''Davy Y'' formano una bassa cresta fino all'esterno del margine settentrionale.
Il cratere è dedicato al chimico inglese [[Humphry Davy]].
== Crateri correlati ==
Alcuni crateri minori situati in prossimità di Davy sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.
{|class="wikitable sortable" style="text-align:center"
!Davy
!class="unsortable" | Coordinate
!Diametro <small>(in km)</small>
|-
|align="center"|A<ref>{{GPN|8606|Davy A|27 giugno 2020}}</ref>
|{{Coord|-12.23|-7.75|globe:moon|name=Davy A|format=dms}}
|align="
|-
|align="center"|B<ref>{{GPN|8607|Davy B|27 giugno 2020}}</ref>
|{{Coord|-10.89|-8.94|globe:moon|name=Davy B|format=dms}}
|align="
|-
|align="center"|C<ref>{{GPN|8608|Davy C|27 giugno 2020}}</ref>
|{{Coord|-11.22|-7|globe:moon|name=Davy C|format=dms}}
|align="
|-
|align="center"|G<ref>{{GPN|8609|Davy G|27 giugno 2020}}</ref>
|{{Coord|-10.37|-5.1|globe:moon|name=Davy G|format=dms}}
|align="
|-
|align="center"|K<ref>{{GPN|8610|Davy K|27 giugno 2020}}</ref>
|{{Coord|-10.19|-9.48|globe:moon|name=Davy K|format=dms}}
|align="
|-
|align="center"|U<ref>{{GPN|8611|Davy U|27 giugno 2020}}</ref>
|{{Coord|-12.96|-7.17|globe:moon|name=Davy U|format=dms}}
|align="
|-
|align="center"|Y<ref>{{GPN|8612|Davy Y|27 giugno 2020}}</ref>
|{{Coord|-11.05|-7.25|globe:moon|name=Davy Y|format=dms}}
|align="center"|69,56
|}
== Note ==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{CratereLunare|link=Davy}}
{{GeologiaLuna}}
{{Portale|sistema solare}}
[[Categoria:Crateri lunari|Davy]]
[[Categoria:Caratteristiche esogeologiche lunari con crateri correlati]]
| |||