Siargao: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pentito (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Come da modello voce
 
(36 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|isole delle Filippine}}
{{Isola
'''Siargao''' è un'[[isola]] delle [[Filippine]] (437 km²) situata nella provincia di [[Surigao del Norte]]; è separata dall'isola di [[Mindanao]] dallo stretto di [[Hinatuan]].
[[nl:|Nome = Siargao]]
|Immagine =
|Didascalia = Beach resort nell'isola di Siargao
|Mappa_localizzazione = PHL
|Localizzazione = [[Oceano pacifico]]
|Latitudine_Gradi = 9
|Latitudine_Primi = 50
|Latitudine_NS = N
|Longitudine_Gradi = 126
|Longitudine_Primi = 3
|Longitudine_EW = E
|Superficie_km2 = 437
|Dimensioni1_km =
|Dimensioni2_km =
|Coste_km =
|Stato = PHL
|Suddivisione1 = [[Caraga]]
|Suddivisione2 = [[Surigao del Norte]]
|Ref =
}}
 
'''Siargao''' è un'[[isola]] delle [[Filippine]] (437  km²) situata nellanel provincia[[mar delle Filippine]], a 800 chilometri a sud est di Manila, nella [[provincia di Surigao del Norte]]; è separata dall'isola di [[Mindanao]] dallo stretto di [[Hinatuan]].
Le risorse principali dell'isola sono l'[[agricoltura]] e la [[pesca (attività)|pesca]]. L'isola ha come principali città [[Dapa]] e [[General Luna]].L'isola è meta degli appasionati di surf,tant'è che ogni anno si svolge la Siargao Cup per i professionisti della tavola.
 
== Geografia ==
[[Categoria:Isole delle Filippine]]
{{Vedi anche|Isole delle Filippine}}
{{dx|[[File:Siargo Island locator map.PNG|thumb|Posizione dell'isola all'interno dell'arcipelago.|sinistra]]}}
Ha una superficie di 437 chilometri quadrati. La costa orientale è relativamente semplice con una profonda insenatura, Port Pilar.
 
La costa è caratterizzata da un susseguirsi di scogliere, piccoli punti e spiagge di sabbia bianca. Le isole vicine e isolotti hanno morfologie simili.
[[en:Siargao Island]]
 
[[nl:Siargao]]
Le isole adiacenti sono:
* Appartenente al comune di [[General Luna (Surigao del Norte)|General Luna]]: [[Anajauán]], [[Daco]], [[Mam-on]], [[Antokon]], [[La Januza]] e l'isolotto di [[Guyam]].
* Appartenente a [[San Benito (Surigao del Norte)|San Benito]] : [[San Juan di Siargao|San Juan]], [[Cancangon|Cancangón]], [[Dahikan]] e [[Litalit]], a ovest.
* Appartenente al comune di [[Del Carmen]]: Kangbangio e Tona, ovest.
* Condivisa tra Del Carmen e San Benito: Poneas.
 
=== Amministrazione ===
Comprende i comuni di [[Santa Monica (Surigao del Norte)|Santa Mónica]] (precedentemente nota come ''Sapao''), [[Burgos (Surigao del Norte)|Burgos]], [[San Benito (Surigao del Norte)|San Benito]], [[San Isidro (Surigao del Norte)|San Isidro]], [[Pilar (Surigao del Norte)|Pilar]], [[Del Carmen]], e parte di quelle di [[Dapa]] e [[General Luna (Surigao del Norte)|General Luna]]. Le principali città sono [[Dapa]] e [[General Luna (Surigao del Norte)|General Luna]].
 
== Clima ==
Venti e le correnti del [[Oceano Pacifico|Pacifico]], intensificato il suo percorso verso ovest attraversando [[Stretto di Surigao|Surigao]], il [[Mar di Bohol|mare di Mindanao]] e [[Mar di Bohol|Bohol]].
 
== Storia ==
È stata scoperta dal navigatore spagnolo [[Bernardo de la Torre]] nel [[1543]],<ref>Donald D. Brand, ''The Pacific Basin: A History of its Geographical Explorations'', New York, The American Geographical Society, 1967, p. 123.</ref> a bordo della caracca ''San Juan de Letrán,'' nel viaggio di ritorno da [[Provincia di Sarangani|Sarangani]] al [[Vicereame della Nuova Spagna|Messico]]. Il primo nome che venne attribuito all'isola era ''Isla de las Palmas.''
 
== Economia ==
Le risorse principali dell'isola sono l'[[agricoltura]] e la [[pesca (attività)|pesca]]. L'isola ha come principali città [[Dapa]] e [[General Luna]].L'isola è meta degli appasionatiappassionati di surf, tant'è che ogni anno si svolge la ''Siargao Cup'' per i professionisti della tavola.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Aree naturali protette delle Filippine]]
* [[Surf]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Filippine}}
 
[[Categoria:Isole delle Filippine]]