Preparato 500: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+S |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (22 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Bouse de corne.jpg|thumb|Cornoletame o "preparato 500"]]
{{S|pseudoscienza|agricoltura}}▼
Il '''preparato 500''', altrimenti detto '''Cornoletame''' è
Viene allora distribuito, miscelato e diluito con acqua (in gergo ''dinamizzato''), con lo scopo (presunto e non dimostrato) di incrementare la [[Resa agricola|resa produttiva del terreno]]<ref>{{Cita web|url=https://www.fondazionelemadri.it/wp/wp-content/uploads/2018/06/IL-PREPARATO-500.pdf|titolo=Il preparato 500 (cornoletame)|data=giugno 2018|formato=PDF|accesso=20 gennaio 2023|dataarchivio=30 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211230065401/https://www.fondazionelemadri.it/wp/wp-content/uploads/2018/06/IL-PREPARATO-500.pdf|urlmorto=sì}}</ref>.
▲Il '''preparato 500''', altrimenti detto '''Cornoletame''' è, nell'[[agricoltura biodinamica]] descritta da [[Rudolf Steiner]] un preparato costituito da [[letame]] di [[Bos taurus|vacca]] messo in un corno, sempre di vacca, che abbia partorito almeno una volta e sotterrato per lasciarlo fermentare durante l'inverno. Il composto viene recuperato nei giorni prossimi alla [[Pasqua]], quando ormai si è trasformato in ''[[humus]]'' e ha perso l'odore del letame, acquisendo quello nobile del sottobosco.
== Esoterismo soggiacente ==
[[File:Cow horns.jpg|thumb|left|Corna utilizzate nella realizzazione del preparato]]
Steiner spiega così l'importanza di conservare il preparato in un corno di vacca:
{{citazione|La vacca ha le corna al fine di inviare dentro di sé le forze formative eterico-astrali, che, premendo verso l'interno, hanno lo scopo di penetrare direttamente nell'organo digestivo. Proprio attraverso la radiazione che proviene da corna e zoccoli
I concetti espressi da Steiner in merito al preparato 500 non hanno alcun fondamento scientifico e sono considerati un esempio di [[pseudoscienza]]<ref name=bressa />. Infatti, anche se qualcuno riuscisse a misurare strumentalmente queste fantomatiche "forze formative eterico-astrali", non si comprende perché proprio le corne di vacca sarebbero gli agenti e non, ad esempio, quelle di capra o di qualsiasi altro animale.
Nonostante ciò vi sono studi scientifici che si occupano di questo argomento. Nessuno di essi ha mai dimostrato un'efficacia delle tecniche biodinamiche rispetto alle normali tecniche biologiche.
==Note==
<references/>
[[Categoria:Agricoltura
| |||