Half-Life 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(532 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|Sparatutto|Aprile 2020}}
{{Gamebox
{{Videogioco
|nomegioco=Half-Life 2
|nome gioco = Half-Life 2
|genere=[[Sparatutto in prima persona]]
|serie = [[Half-Life (serie)|Half-Life]]
|sviluppo=[[Valve Software]]
|immagine = D1 trainstation 020003.jpg
|pubblicazione=[[Electronic Arts]]
|genere = [[Sparatutto in prima persona]]
|datarilascio=[[2004]]
|genere 2 = [[survival horror]]
|piattaforma=[[Windows]]
|piattaforma1tema = [[XboxFantascienza]]
|origine = USA
|espansioni=[[Half-Life 2: Episode One]]
|sviluppo = [[Valve Corporation]]
|sezione=Versioni
|pubblicazione = [[Sierra Entertainment]]
|sezione_testo=
|pubblicazione 2 = [[Valve Corporation]]
[[Half-Life]]<br/>
|anno = 2004
'''Half-Life 2'''<br/>
|data = '''Microsoft Windows:'''<br />16 novembre [[2004]]<br />'''Xbox:'''<br />15 novembre [[2005]]<br />'''Xbox 360:'''<br />10 ottobre [[2007]]<br />'''PlayStation 3:'''<br />11 dicembre [[2007]]<br />'''macOS:'''<br />25 giugno [[2010]]<br />'''Linux:'''<br />10 maggio [[2013]]
|piattaforma = [[Windows]]
|piattaforma 2 = [[macOS]]
|piattaforma 3 = [[Linux]]
|piattaforma 4 = [[Xbox]]
|piattaforma 5 = [[Xbox 360]]
|piattaforma 6 = [[PlayStation 3]]
|piattaforma 7 = [[Android]]
|distribuzione digitale = [[Steam (informatica)|Steam]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|motore = [[Source Engine]]
|motore fisico = [[Havok (software)|Havok]]
|tipo media = [[DVD]], [[Steam (informatica)|Steam]] e [[Blu-ray]]
|requisiti = 1,2 GHz [[CPU]]<br />256 MB [[RAM]]<br />scheda grafica [[DirectX]] 7
|periferiche = [[Tastiera (informatica)|Tastiera]] e [[mouse]] <small>(PC)</small>, [[gamepad]] <small>(Xbox, Xbox 360 e PS3)</small>
|espansioni = ''[[Half-Life 2: Episode One|Episode One]]''<br />''[[Half-Life 2: Episode Two|Episode Two]]''
|preceduto = [[Half-Life]]
|seguito =
|logo = Half-Life 2 Logo.svg
}}
'''''Half-Life 2''''' (reso graficamente come HλLF-LIFE ², abbreviato λ²) è un [[videogioco]] [[sparatutto in prima persona]] [[fantascienza|fantascientifico]] del [[2004]], seguito di ''[[Half-Life]]''. Il gioco fu sviluppato dalla [[Valve Corporation]] e pubblicato il 16 novembre 2004, dopo un intenso ciclo di sviluppo durato cinque anni,<ref>{{cita web|https://www.gamespot.com/features/6112889/p-3.html|Dietro i Giochi: Le ore finali di Half-Life 2|09-07-2006}}</ref> durante i quali il [[codice sorgente]] del gioco fu trafugato e distribuito su [[Internet]]<ref name=hannorubatohl2>{{cita web|1=http://webnews.html.it/news/leggi/3835/hanno-rubato-half-life-2/|2=Hanno rubato Half-Life 2|3=07-10-2003|autore=Cesare Lamanna|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Il gioco si guadagnò subito recensioni entusiastiche<ref>{{cita web|1=http://www.tomshw.it/game.php?guide%3D20041129|2=Half Life 2: la recensione più lunga|3=29-11-2004|autore=Roberto Buonanno|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080209175707/http://www.tomshw.it/game.php?guide=20041129|dataarchivio=9 febbraio 2008|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|1=http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/pagina/CHIAVE/half0854102306103/TIPO_PAGINA/recensione|2=Gamesurf: Recensione Half-Life 2|autore=Francesco Menna|accesso=5 agosto 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070808005702/http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/pagina/CHIAVE/half0854102306103/TIPO_PAGINA/recensione|dataarchivio=8 agosto 2007|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|1=http://www.ludus.it/code/pagina/id_gioco_piattaforma/2995/tipo_pagina/21/LINGUA/IT|2=Ludus: Recensione Half-Life 2|3=12-2004|autore=Vincenzo Riggio|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070823131756/http://www.ludus.it/code/pagina/id_gioco_piattaforma/2995/tipo_pagina/21/LINGUA/IT|dataarchivio=23 agosto 2007|urlmorto=sì}}</ref>, vincendo oltre trentacinque volte il premio di Gioco dell'Anno nel 2004<ref>{{cita web|http://www.valvesoftware.com/awards.html|I Valve Awards|11-01-2006}}</ref>. Dal 2006 oltre quattro milioni di copie del gioco sono state vendute<ref>{{en}}[https://store.steampowered.com/index.php?area=news&id=648 Steam news]</ref> e molti l'hanno definito il miglior sparatutto in prima persona di tutti i tempi<ref>{{Cita web|url=https://www.haphazardly.it/is-half-life-2-the-best-game-ever|titolo=Half Life 2 è il miglior gioco di sempre?|accesso=2022-10-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.pcgamer.com/half-life-2-review-june-2005-uk-edition/|titolo=Half-Life 2 review|autore=Ben Griffin, Jim Rossignol published|sito=pcgamer|data=2014-07-07|lingua=en|accesso=2022-10-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://store.steampowered.com/app/220/HalfLife_2/|titolo=Half-Life 2 su Steam|sito=store.steampowered.com|accesso=2022-10-12}}</ref>.
'''Half-Life 2''' è un [[videogioco]] di tipo [[sparatutto in prima persona]], secondo capitolo della saga di ''[[Half-Life]]'', che riscosse un notevole successo alla sua uscita.
 
Originariamente creato per [[personal computer]] basati su [[Microsoft Windows]], del gioco fu fatto prima un [[porting]] per la [[Console (videogiochi)|console]] [[Xbox]], poi nel [[2007]] per [[PlayStation 3]] e per [[Xbox 360]]<ref name="nextgenconfirmation">{{cita web|https://www.gamespot.com/xbox360/action/halflife2episode2/news.html?sid%3D6156496|Half-Life 2: Episode Two spostato nel 2007?|03-09-2006}}</ref>.
Prodotto dalla [[Valve Software]], autrice anche del primo capitolo, presenta principalmente due innovazioni tecniche:
# Una simulazione fisica accurata e reale degli urti e delle interazioni fra oggetti, gestita dal motore fisico [[Havok 2]], utilizzato anche in programmi di [[grafica]] [[3D]] professionale;
# Un nuovo motore grafico derivato da quello, storico, di [[Quake 3 Arena]] che usa tecniche di radiosity per calcolare le luci ambiente, offrendo un grado di realismo nettamente superiore, e una resa dell'incarnato e dell'animazione dei volti umani particolarmente efficace. Inoltre implementa un algoritmo specifico per la simulazione delle superfici d'acqua (laghi, fiumi), il migliore realizzato finora per un motore grafico in tempo reale. Tuttavia l'uso di algoritmi di radiosity al posto dei classici algoritmi raytracing impedisce l'uso di luci dinamiche, cioè non è possibile avere nel gioco delle ombre mobili proiettate o delle fonti di luce in movimento (niente lampi degli spari o lampadine accese che dondolano, per esempio).
 
Ambientato a City 17 (''Città 17'') e dintorni, ''Half-Life 2'' segue lo [[scienziato]] [[Gordon Freeman]], che si muove in un ambiente [[distopia|distopico]], nel quale i postumi dell'[[Half-Life (serie)#Il disastro di Black Mesa|incidente di Black Mesa]] gravano ancora sull'umanità. Freeman combatte per la sopravvivenza con diversi alleati: i vortigaunt, i ribelli di City 17, i suoi vecchi colleghi di Black Mesa del primo episodio.
Il rilascio del gioco venne ritardato a causa di un clamoroso caso di "furto informatico". Ad un mese dall'uscita del videogioco infatti un [[cracker]] si introdusse nella rete interna della casa sviluppatrice rubando il codice sorgente del gioco e diffondendolo successivamente in rete attraverso programmi di [[file sharing]].
La data di rilascio effettiva venne per questo posticipata di circa un anno.
 
== Trama ==
''Half-Life 2'' ha luogo circa vent'anni dopo l'incidente alla struttura di Black Mesa del [[Half-Life|primo capitolo]], durante il quale gli scienziati aprirono accidentalmente un portale per Xen, una dimensione ostile. [[Gordon Freeman]] è risvegliato dalla stasi dal misterioso [[G-Man (Half-Life)|G-Man]]<ref>{{Cita libro|autore=Joe Grant Bell|titolo=Half-Life: Prima's Official Strategy Guide|anno=1998|url=https://archive.org/details/halflifeprimasof0000bell|data=25 novembre 1998|editore=Prima Games|isbn=978-0-7615-1360-5}}</ref> ([[Michael Shapiro (attore)|Michael Shapiro]]) che gli rivelò che l'incidente di Black Mesa attirò l'attenzione di un impero multidimensionale chiamato [[Half-Life (serie)#Forze Combine|Combine]], che aveva conquistato la Terra in sette ore. I Combine hanno istituito un brutale [[stato di polizia]] assimilando biologicamente gli umani e le altre specie, compresi i pacifici Vortigaunt ([[Louis Gossett Jr.]] e [[Tony Todd]]). G-Man inserisce Gordon in un treno diretto a [[Half-Life (serie)#City 17|City 17]], la sede della Cittadella Combine, dove il dottor [[Half-Life (serie)#Wallace Breen|Wallace Breen]] ([[Robert Culp]]), già amministratore di Black Mesa, dopo aver negoziato la resa del pianeta, governa come fantoccio dei Combine.
 
Dopo aver eluso le forze Combine, Gordon si unisce a un manipolo di resistenza guidato dall'ex scienziato di Black Mesa [[Half-Life (serie)#Eli Vance|Eli Vance]] ([[Robert Guillaume]]), cui partecipa anche la figlia di Vance, [[Alyx Vance|Alyx]] ([[Merle Dandridge]]), una guarda di sicurezza di Black Mesa [[Barney Calhoun]] (Shapiro) che lavora sotto copertura come ufficiale della protezione civile, e un altro scienziato, [[Isaac Kleiner]] ([[Harry S. Robins]]). Dopo un tentativo fallito di teletrasportarsi alla base della resistenza, Black Mesa Est, dal raffazzonato laboratorio di Kleiner, Gordon procede a piedi attraverso il sistema di canali della città. Il tentato teletrasporto allerta accidentalmente il governatore Breen e i Combine del ritorno di Freeman, che seguitano a invitare forze contro di lui. Freeman ingaggia i nemici a bordo di un idroscivolante e combatte attraverso le fogne e i fiumi.
Esiste la possibilità di scaricare il gioco da [[internet]] legalmente (dopo il pagamento con [[Carta di Credito]]) utilizzando la piattaforma proprietaria [[Steam]], senza la necessità di acquistare il supporto fisico. Questa scelta di marketing è piuttosto insolita per un prodotto commerciale di questo tipo, generalmente utilizzata per i prodotti [[Shareware]]: tuttavia sembra essere piuttosto popolare.
 
Arrivato a Black Mesa Est, Gordon reincontra Eli e un altro scienziato della resistenza, [[Judith Mossman]] ([[Michelle Forbes]]). Alyx presenta a Gordon il robot domestico, Dog, e gli consegna la ''gravity gun'', uno strumento con cui manipolare oggetti grandi. Quando la base è attaccata dalle forze Combine, Eli e Mossman sono catturati e portati all'edificio di detenzione Combine, Nova Prospekt. Separatosi da Alyx, Gordon devia attraverso la cittadina di Ravenholm, infestata dagli zombi, con l'aiuto dell'ultimo abitante sopravvissuto, Padre Grigori ([[Jim French (conduttore radiofonico)|Jim French]]). Fuggendo dalla cittadina, Gordon scopre un avamposto della resistenza. Usa un ''[[dune buggy]]'' personalizzato per arrivare, lungo una strada costiera in rovina, a Nova Prospekt, combattendo formiche-leoni aliene, e aiutando la resistenza a respingere le incursioni dei Combine.
Il gioco gode di una comunità attivissima di modders,che usano il motore grafico del gioco per proporre delle modificazioni al gioco stesso,chiamate mod.Per una lista delle mod, in continua espansione, vedere la relativa pagina wiki [http://en.wikipedia.org/wiki/Half-Life_2_mods half-life 2 mods]
 
Gordon irrompe in Nova Prospekt e si riunisce con Alyx. Insieme localizzano Eli ma scoprono che Mossman è un informatrore dei Combine; prima che riescano a fermarla, Mossman riesce a teletrasportarsi di nuovo alla cittadella di City 17. Il teletrasportatore Combine esplode immediatamente dopo che Gordon e Alyx lo hanno usato per fuggire da Nova Prospekt.
==Trama==
{{trama}}
Sono passati ormai dieci anni dall'incidente di Black Mesa ed è finalmente arrivato il momento in cui Gordon Freeman dovrà dedicarsi al lavoro per cui era stato portato in salvo nel [[Half-Life|precedente episodio]]. Il gioco ha inizio a City 17, una città [[Distopia|distopica]] sottomessa al governo [[Dittatura|dittatoriale]] di un individuo noto come Doctor Breen, precedentemente amministratore di Black Mesa. Breen, tuttavia, non è altro che l'uomo di facciata di un [[governo fantoccio]] alla cui ombra si nasconde il vero e proprio cervello del regime, la razza aliena dei "Combine". L'incidente di Black Mesa aveva attirato l'interesse dei Combine che, durante la Guerra delle Sette Ore, assalirono in massa la Terra ottenendo infine un controllo quasi assoluto sull'intero pianeta. Il compito di Freeman sarà quello di affiancarsi alla resistenza umana per rovesciare il governo dittatoriale instaurato dagli alieni ed impedire al Doctor Breen di fuggire. Verrà infine salvato nuovamente dal G-Man e messo in stasi in un teletrasporto lento per un nuovo eventuale incarico.
 
Tornati al laboratorio di Kleiner, Gordon e Alyx vengono a sapere che il teletrasportatore funzionò male e che era passata una settimana. In loro assenza, la resistenza si era mobilizzata contro i Combine. Con l'aiuto di Dog e Barney, Gordon arriva combattendo dentro la Cittadella. Un sistema di sicurezza inavvertitamente supercarica la ''gravity gun'' di Gordon, permettendogli di farsi strada nella Cittadella.
 
Gordon viene catturato in una capsula di trasporto Combine e portato all'ufficio di Breen, dove il governatore e Mossman lo stavano aspettando, con Eli e Alyx in prigionia. Breen spiega i suoi piani per proseguire la conquista dell'umanità con i Combine, contrariamente a quanto disse a Mossman.<ref name="darkenergy while-face-to-face2">{{Cita testo|titolo=Half-Life 2 - Chapter 13: Dark Energy|editore=[[Valve]] |data=16 novembre 2004|citazione='''Dr. Breen''': Having both of you in my keeping ensures I can dictate the terms of any bargain I care to make with the Combine.}}</ref> Infuriata, Mossman libera Gordon, Alyx, e Eli prima che Breen possa teletrasportarsi fuori dal pianeta. Breen cerca di scappare con il teletrasporto, ma Gordon distrugge il reattore con le sfere di energia lanciate con la sua arma, uccidendo Breen. Nel momento in cui esplode il reattore, G-Man ricompare e ferma il tempo. Elogia il lavoro di Gordon e menziona offerte per i "servizi" di Gordon, prima di rimetterlo in stasi.
{{vedi anche|Half Life}}
 
==Curiosità Personaggi ==
''Half-Life 2'' dà molto rilievo ai personaggi, alcuni determinanti per lo svolgimento della storia. A volte forniscono concretamente un supporto nel gioco, combattendo al nostro fianco. Ognuno ha una storia e un carattere peculiare, accentuato dall'accurata realizzazione delle espressioni del volto (persone reali hanno “prestato” la faccia ai vari personaggi).
Interessante notare la grande somiglianza che intercorre fre ''Half-Life 2'' e il romanzo di [[George Orwell]], [[1984 (romanzo)|1984]]. Entrambe le opere ci mostrano una città ([[Londra]] nel caso di Orwell e "Città 17" nel caso di Half-Life; quest'ultima assomiglia decisamente a una città della vecchia [[Europa]], e quindi il paragone fra le due è verosimile) dominata da una minoranza ([[Combine]] nel gioco, "Partito" nel romanzo) governata da un capo forte e carismatico (che sono rispettivamente [[Grande Fratello (1984)|il Grande Fratello]] e il Dottor Breen) che tendono entrambe a sottomettere la maggior parte degli abitanti, facendoli vivere in un clima austero, inquietante e carico di aspettative negative riguardanti il futuro.
 
* '''Dr. [[Gordon Freeman]]''' – protagonista del gioco, era rimasto in stasi in seguito all’incidente di Black Mesa, dopo gli eventi di ''[[Half-Life]]''. Ora il G-Man lo richiama in servizio per una nuova impresa, in un mondo estremamente mutato dall'ultima volta (sono passati circa una ventina d'anni). Nel gioco non sono presenti [[Intermezzo (videogiochi)|cutscene]] e il giocatore vedrà tutto solo attraverso i suoi occhi. Gordon non parla mai.
==Armi==
* '''[[Alyx Vance]]''' – Figlia di Eli Vance, è una ragazza dai riflessi pronti che aiuta il giocatore in molte occasioni con la sua pistola, violando i dispositivi Combine con una scarica [[Impulso elettromagnetico|EMP]] e aprendo i portali dei Combine (anche lei ha conoscenze scientifiche, come Freeman). La sua grande agilità le permette di scalare luoghi irraggiungibili. Durante il gioco, e in particolar modo nelle espansioni, è la compagna principale di Freeman.
* '''Dr. Eli Vance''' – Ex scienziato di Black Mesa (già visto in ''Half-Life'') è uno dei principali leader della resistenza umana. Molto legato a sua figlia, confida molto in Freeman per proteggerla e lo informa di pericolosi segreti. È privo della gamba sinistra (ha una [[protesi]] al suo posto) e durante la storia verrà catturato dai Combine. Riuscirà a fuggire con l'aiuto di Judith, ma in ''Episode Two'' viene ucciso davanti agli occhi di Gordon e Alyx da un Consigliere Combine, mentre cercava di sconfiggerlo.
* '''[[G-Man (personaggio)|G-Man]]''' – Il misterioso uomo con la valigetta, uno dei simboli del primo gioco, che pare avere poteri particolari, appare nei momenti cruciali dell'avventura. Inoltre, durante i vari livelli, lo si intravede in diversi punti, ma è impossibile avvicinarglisi o danneggiarlo. Solo Freeman e pochi altri ne avvertono la presenza.
* '''DOG''' – Grosso robot costruito da Eli per proteggere la figlia quando era piccola. Crescendo, Alyx lo ha potenziato costantemente. Il suo comportamento ricorda quello di un cane: affettuoso e sempre pronto a difendere la sua padrona. Ha una forza straordinaria: non gli è difficile divellere lastre d'acciaio o disintegrare i mezzi Combine più corazzati. Ha con sé anche una pistola gravitazionale, installatagli da Alyx.
* '''[[Barney Calhoun]]''' – Ex guardia di Black Mesa, amico di Freeman e protagonista di ''[[Half-Life: Blue Shift]]'', la seconda espansione del primo capitolo. Ora è uno dei leader della resistenza umana, infiltrato nella Protezione Civile per seguire meglio le mosse dei Combine. È gioviale e sempre pronto alla battuta. Nel secondo capitolo del gioco dà a Gordon la sua prima arma: l’iconico piede di porco.
* '''Dr. [[Isaac Kleiner]]''' – Ex scienziato di Black Mesa, è sempre intento a creare oggetti che possano essere utili nella lotta ai Combine. È spesso goffo e talmente immerso nelle sue attività da risultare un po' con la testa tra le nuvole, ma è comunque uno dei più grandi esperti della tecnologia del teletrasporto. Possiede un headcrab addomesticato privo delle zanne anteriori (e quindi innocuo) di nome Lamarr, che tratta come fosse un animale domestico. Viene spesso soprannominato "Izzy" da Eli Vance.
* '''Dr. Wallace Breen''' – L'antagonista del gioco: ex amministratore delegato di Black Mesa (sebbene mai menzionato in ''Half-Life''), ha trattato con i Combine durante l'invasione della Terra, facendosi nominare dittatore dell'umanità. Le sue frasi e le sue effigi costellano il mondo: è un folle che vede nei Combine una nuova forma d'evoluzione.
* '''Dr. [[Judith Mossman]]''' – Scienziata affascinata da Eli Vance e per questo non ben vista da Alyx. Collaborerà in segreto con i Combine allo scopo di capire la chiave del loro portale dimensionale. Tuttavia, durante l’ultimo capitolo del gioco, tradisce Breen e si schiera definitivamente con la resistenza. Il suo destino è ignoto.
* '''Dr. Arne Magnusson''' – Scienziato e leader della Resistenza, appare solo in ''Episode Two''. Lo si vede nella importante base ribelle di White Forest. Nonostante di primo acchito possa sembrare molto severo e autoritario, in realtà tiene molto ai suoi soldati e amici e cerca sempre di fare il meglio per loro. È un brillante scienziato che ha inventato il Dispositivo Magnusson, una potentissima granata adesiva capace di distruggere uno Strider in un colpo solo.
* '''Vortigaunt''' – Razza aliena proveniente dal pianeta Xen, nel primo ''Half-Life'' erano nemici dell'uomo, ma dopo l'uccisione di Nihilanth (il boss finale del primo gioco) sono stati liberati dalla schiavitù in cui erano tenuti da esso (ognuno aveva un collare). Per questo sono grati a Freeman e alla razza umana e collaborano con la resistenza contro il nemico comune. Possono ricaricare la tuta HEV di Freeman e sono dotati di poteri telepatici che li mettono in contatto tra loro e captano le mosse dei Combine. Dalle loro mani possono sparare un potente raggio che infligge danni continui al nemico colpito. Durante la storia uno di loro installa sull'idroscivolante di Gordon una mitragliatrice Combine mentre in ''Episode Two'' quattro Vortigaunt, usando i loro poteri curativi, riescono a salvare Alyx, gravemente ferita e ridotta in fin di vita dall’attacco di un Cacciatore. Sono in grado di parlare la nostra lingua, pronunciando frasi auliche ed enigmatiche.
* '''Padre Grigori''' – Ex sacerdote dell’[[Europa orientale|est Europa]], ultimo superstite della città di Ravenholm distrutta e infettata dagli headcrab. Resiste strenuamente nella sua cappella con trappole da lui costruite per uccidere gli zombie e col suo fidato fucile da caccia, "Annabelle". Aiuterà Freeman a farsi strada nella città infestata e si sacrificherà per lui nel cimitero della chiesa, tenendo gli zombie occupati e permettendo a Gordon di fuggire. Non lesina battute a sfondo spirituale.
* '''Soldati della resistenza''' – Sono i cittadini di City 17 ribellatisi all'invasione Combine. Durante il gioco sono di supporto, e in alcuni livelli un'apposita icona indica la presenza di una squadra a cui sarà possibile dare ordini. Possiedono diverse armi (tra cui l'RPG); la loro presenza non è indispensabile come i [[personaggio non giocante|personaggi non giocanti]] di ''Half-Life'' (scienziati o poliziotti), e se muoiono se ne possono comunque incontrare altri. Alcuni sono medici che possono rifornire costantemente Freeman di kit medici in caso questi fosse ferito. È possibile ordinargli di esplorare o radunarsi intorno a Freeman. Individualmente sono leggermente più deboli di un Soldato Combine, ma possono curarsi tra di loro e raccogliere le armi dei nemici.
 
== Modalità di gioco ==
'''Piede di Porco''' - Arma storica del primo Half-Life, utile solo in caso mancanza di munizioni, per nemici deboli ma veloci o per farsi due risate con gli zombie!
In ''Half-Life 2'' sono state riproposte alcune armi del primo capitolo, con alcune novità (la più importante è la'' pistola gravitazionale'') e la sostanziale assenza delle varie armi aliene. Buona parte delle armi ha un attacco secondario, in alcuni casi utilizzabile solo se provviste di apposite munizioni. Sono state eliminate molte armi, che inizialmente avrebbero dovuto essere inserite nel gioco come utilizzabili, come l'hopwire (una specie di granata attivata dalla prossimità con un nemico).
 
In ''Half-Life 2'' la maggior parte dei nemici sono le forze Combine con i loro uomini e mezzi ad alta tecnologia. Sono inoltre presenti alcune creature giunte sulla Terra dal pianeta Xen che sono ostili sia agli umani che ai Combine.
'''Pistola''' - La prima arma da fuoco che troverete nel gioco, precisa e veloce vi tornerà utile in molte situazioni all'inizio.
 
Alcune armi sono trasposizioni di armi reali o già presenti nel primo ''Half-Life'', come la pistola USP che è basata sulla [[Heckler & Koch USP]], la .357 Magnum sulla [[Colt Python]], il fucile mitragliatore sull’[[Heckler & Koch MP7]], il fucile a pompa sul [[Franchi SPAS-12]] ed il lanciamissili RPG che nonostante il nome non si basa su un [[RPG (lanciarazzi)|RPG]] bensì su altri due lanciarazzi: l’[[AT4]] ed il [[FIM-92 Stinger]].
'''Fucile Mitragliatore''' - Arma fondamentale fino alla fine. Munzioni facili da reperire, buona velocità e precisione fanno di questa l'arma globalmente più utile contro nemici umanoidi. È dotato di lanciagranate integrato per spazzare via grossi gruppi di nemici.
 
==Sviluppo==
'''Fucile a Pompa''' - Potentssimo nella breve distanza, se utilizzato in testa è quasi sempre letale. Il fuoco secondario utilizza ben 2 cartucce insieme per ottenere ancora più potenza.
[[File:Marc Laidlaw 2011.jpg|miniatura|Marc Laidlaw ha scritto la trama dei primi due videogiochi della serie]]
La pubblicazione del gioco venne ritardata a causa di un clamoroso caso di "furto informatico". Ad un mese dall'uscita del videogioco infatti un [[Cracker (informatica)|cracker]] si introdusse nella rete interna della casa sviluppatrice rubando il codice sorgente del gioco e diffondendolo successivamente in rete attraverso programmi di [[file sharing]]<ref name=hannorubatohl2 />. La data di pubblicazione effettiva venne per questo posticipata di circa un anno.
 
=== Tecnologia ===
'''Gravity Gun - base''' - L'arma simbolo di questo secondo capitolo di Half-Life. Grazie ad essa potrete utilizzare ciò che vi circonda come arma o scudo, aumentando così all'infinito le strategie di gioco. È fondamentale anche per risolvere alcuni enigmi o situazioni.
{{vedi anche|Source Engine}}
A livello tecnico, grazie al motore grafico [[Source Engine]], ''Half-Life 2'' presenta caratteristiche inedite rispetto al predecessore, sfruttando l'hardware disponibile all'epoca dell'uscita. In particolare modo sono da notare i personaggi, costituiti da un elevato numero di poligoni e animati con cura, che li rende particolarmente realistici rispetto agli standard. Anche il mondo che circonda il giocatore è molto dettagliato e ricco di effetti speciali, come i riflessi di luce sull'acqua e sulle altre superfici riflettenti. Tuttavia l'uso di algoritmi di [[radiosity]], al posto dei classici algoritmi [[ray tracing]], impedisce l'uso di luci dinamiche, cioè non è possibile avere nel gioco delle ombre mobili proiettate o delle fonti di luce in movimento (niente lampi degli spari o lampadine accese che dondolano, per esempio). La fisica di gioco è notevolmente migliorata grazie all'introduzione del [[middleware]] [[Havok (software)|Havok]]: grazie ai suoi algoritmi, movimenti e collisioni sono più naturali; inoltre la composizione fisica degli oggetti influisce sulla loro [[Massa (fisica)|massa]], quindi sul loro comportamento in caso di interazione.
Ultimamente, a seguito del lancio di Steam sul sistema operativo mac, è stato introdotto un miglioramento grafico, che porta la versione del motore grafico "Source" al 2007, quello di Episode 2. Tra i miglioramenti, gli effetti visivi delle fiamme non sono più sprites animati come in ''Half-Life 2 Deathmatch''. In più sono stati aggiunti achievements sia a ''Half-Life 2'' (che includeva in maniera "segreta") che a ''Half-Life 2 Episode One''.
 
==Accoglienza==
'''Granate''' - Poco da dire su quest'arma, è forsa una della più pericolose, perché è in grado di far morire anche il giocatore se non si sta attenti. Utile per nemici nascosti o difficili da raggiungere. Può essree lanciata piano o forte.
Nella cerimonia Spike Video Games Awards 2004 fu candidiato a 4 premi: gioco dell'anno, miglior sparatutto in prima persona, miglior grafica e miglior gioco per Personal Computer, vincendo solo gli ultimi due. Il premio gioco dell'anno fu vinto da Grand Theft Auto: San Andreas, mentre il titolo di miglior sparatutto in prima persona fu dato a Halo 2<ref>[https://www.giantbomb.com/spike-video-game-awards-2004/3015-5559/ Spike Video Game Awards 2004 (Concept) - Giant Bomb<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Durante il Spike Video Games Awards 2012, ''Half-Life 2'' vinse il premio gioco del decennio<ref>[http://www.complex.com/video-games/2012/12/2012-spike-video-game-awards-full-list-of-winners-right-here 2012 Spike Video Game Awards Full List of Winners Right Here | Complex<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Su Metacritic ''Half-Life 2'' per Personal Computer ha un punteggio di 96/100 basato su 81 recensioni di riviste o siti specializzati, mentre il voto degli utenti è 9,2/10 basato su 5562 recensioni<ref>[http://www.metacritic.com/game/pc/half-life-2 Half-Life 2 for PC Reviews - Metacritic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
La versione Xbox porta invece il punteggio di 90/100 basato su 35 critiche specializzate e di 8,7/10 dalla parte di 80 utenti<ref>[http://www.metacritic.com/game/xbox/half-life-2 Half-Life 2 for Xbox Reviews - Metacritic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Espansioni ==
'''Magnum 357''' - Pistola a tamburo dalla potenza inaudita. Le munzioni scarse ne fanno un'arma per mostri forti o per il "one shot one kill". E'lenta sia come raffica che come ricarica.
===''Half-Life 2: Deathmatch''===
''Half-Life 2'' è privo di una modalità [[multiplayer]]: Valve ha in seguito realizzato un pacchetto aggiuntivo a pagamento che rende possibile organizzare [[deathmatch]] tutti contro tutti o a squadre fra Combine e Ribelli. Tale espansione, oggi un gioco a parte, è disponibile per ogni piattaforma ([[Windows]], [[macOS]] e [[Linux]]).
 
===''Half-Life 2: Lost Coast''===
'''Fucile Combine''' - Arma alquanto originale. Completamente automatica ha un'ottima precisione e una buona potenza di fuoco. Può sostituire il Fucile Mitragliatore, anche se le munzioni non sono sempre così semplici da trovare. Il fuoco secondario lancia una sfera di energia che rimbalza sulle superfici in grado di disintegrare il nemico.
''Lost Coast'' è un livello aggiuntivo pubblicato gratuitamente nel [[2005]] da Valve, per dimostrare le potenzialità del sistema [[High dynamic range imaging|high dynamic range rendering]] introdotto nel motore grafico Source. Il livello, dotato di una serie di commenti degli autori sul processo di progettazione, era inizialmente stato ideato per l'originale ''Half-Life 2'', e in seguito scartato.
 
===''Half-Life 2: Survivor''===
'''Balestra''' - Arma di stampo classico in versione modernizzata. Lancia dardi incandescenti ad alta precisione e velocità. Il fuoco secondario permette la modalità di precisone con mirino da cecchino.
''Half-Life 2: Survivor'' è un [[videogioco arcade]] realizzato da [[Valve Corporation|Valve]] in collaborazione con [[Taito Corporation]]. Si tratta di una versione adattata ad essere giocata tramite un sistema di [[joystick]] e pedali, dotata di un sistema di gioco semplificato. Si possono selezionare tre tipologie di gioco: Story mode, modalità che segue la trama, Mission, modalità cooperativa multigiocatore, e Battle, modalità deathmatch multigiocatore.
 
== Eredità ==
'''Lanciamissili''' - Arma fondamentale per abbattere i mezzi biomeccanici volanti. Lancia missili a ricerca a tempo indeterminato. Purtroppo non si possono sparare più missili contemporaneamente e non si possono trasportare oltre 3 missili con sè. Ciò rende quest'arma estremamente specifica per situazioni particolari.
La pubblicazione di ''Half-Life 2'' e del nuovo motore di gioco [[Source Engine|Source]] è stata seguita da numerose [[Mod (videogiochi)|mod]] e [[Mod (videogiochi)#Total conversion|total conversion]] del gioco, alcune delle quali sono state successivamente pubblicate in modo [[Stand-alone (informatica)|stand alone]].<ref name="PCG HL2Mods">{{Cita web|url=https://www.pcgamer.com/the-best-half-life-2-singleplayer-mods/|titolo=The best Half-Life 2 singleplayer mods|cognome=Sykes|nome=Tom|sito=[[PC Gamer]]|data=15 gennaio 2020|lingua=en|accesso=22 novembre 2021}}</ref> La mod [[sandbox]] ''[[Garry's Mod]]'' sviluppata da terzi è stata pubblicata da Valve stessa e in seguito aggiornata per includere contenuti di altri videogiochi Source dell'azienda, come ''[[Team Fortress 2]]'' e ''[[Counter-Strike: Global Offensive]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.pcgamesn.com/garrys-mod/the-making-of-garrys-mod|titolo=The making of: Garry’s Mod|cognome=Donnelly|nome=Joe|sito=PCGamesN|data=27 agosto 2015|lingua=en|accesso=22 novembre 2021}}</ref> Diversi prodotti inizialmente sviluppati come mod per ''Half-Life 2'' sono stati poi pubblicati separatamente da altre aziende, come ''[[The Stanley Parable]]'', ''[[Chivalry: Medieval Warfare]]'' e ''[[Insurgency (videogioco)|Insurgency]]''.<ref name="PCG HL2Mods" /><ref>{{Cita web|url=https://www.shacknews.com/article/63893/medieval-hl2-mod-age-of|titolo=Medieval HL2 Mod 'Age of Chivalry' Going Commercial|cognome=O'Connor|nome=Alice|sito=Shacknews|data=20 maggio 2010|lingua=en|accesso=22 novembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2013/6/1/4382524/insurgency-interview-new-world-interactive-mod-early-access|titolo=From mod to game: Insurgency devs turn pro, but maintain community origins|cognome=Sarkar|nome=Samit|sito=[[Polygon (sito web)|Polygon]]|data=1 giugno 2013|lingua=en|accesso=22 novembre 2021}}</ref>
 
Al titolo è anche stata attribuita la popolarizzazione nei videogiochi di ambientazioni [[Distopia|distopiche]] basate su città [[Unione Sovietica|sovietiche]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gamesradar.com/uk/7-ways-half-life-2-changed-gaming-forever/|titolo=The many ways Half-Life 2 changed gaming forever|cognome=Kelly|nome=Andy|sito=[[GamesRadar+]]|data=17 novembre 2014|lingua=en|accesso=22 novembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2020/3/25/21190794/half-life-alyx-city-17-post-soviet-architecture-gaming|titolo=Why Half-Life’s City 17 was pivotal to gaming’s post-Soviet obsession|cognome=Wilson|nome=Ewan|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|data=25 marzo 2020|lingua=en|accesso=22 novembre 2021}}</ref>
'''Ferormone di Formica Leone''' - Arma utilizzabile solo in una sezione del gioco. Permette di richiamare a sè un piccolo gruppo di formiche leone giganti che combatteranno al fianco del giocatore seguendolo e andando nel posto dove i ferormoni vengono lanciati. Ideale per strategie alternative e diversive.
 
==Note==
'''Gravity Gun - potenziata''' - L'arma più forte e versatile del gioco, disponibile solo alla fine. Permette di fare tutto ciò che si poteva già fare prima con la Gravity Gun base, ma in aggiunta c'è la possibilità di usarla anche contro gli umani. Con questa sarete praticamente invincibili.
<references/>
 
==Giochi correlatiBibliografia ==
 
* {{Cita libro|autore=David Hodgson|titolo=Half-Life 2: Raising the bar|anno=2004|editore=Prima Games|lingua=en|ISBN=0761543643}}
*[[Half-Life]]
*[[Counter-Strike]]
*[[Half-Life 2: Episode One]]
 
==Voci correlate==
[[Categoria:Sparatutto in prima persona]]
* [[Counter-Strike]]
[[Categoria:Videogiochi per Xbox]]
* [[Dystopia (videogioco)]]
[[Categoria:Videogiochi per Windows]]
* [[The Stanley Parable]]
 
== Altri progetti ==
[[bg:Half-Life 2]]
{{interprogetto|q}}
[[cs:Half-Life 2]]
 
[[da:Half-Life 2]]
== Collegamenti esterni ==
[[de:Half-Life 2]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[en:Half-Life 2]]{{Link AdQ|en}}
 
[[es:Half-Life 2]]
[[fi:{{Half-Life 2]]}}
 
[[fr:Half-Life 2]]
{{Controllo di autorità}}
[[he:Half-Life 2]]
{{Portale|sparatutto}}
[[ja:ハーフライフ2]]
 
[[nl:Half-Life 2]]
[[noCategoria:Half-Life 2]]
[[pl:Half-Life 2]]
[[pt:Half-Life 2]]
[[ru:Half-Life 2]]
[[simple:Half-Life 2]]
[[sv:Half-Life 2]]
[[tr:Half-Life 2]]