Janet Vidor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Filmografia: Dalle pagine wiki dei 2 film
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 10:
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|PreAttività = è una ex
|Attività = attrice
|Nazionalità = italiana
|Immagine = Napoli piange e ride (1954) Janet Vidor (2) (cropped).png
|Didascalia = Janet Vidor nel film ''[[Napoli piange e ride]]'' (1954)
}}
 
== Biografia ==
È un'attrice interprete di qualche film negli anni cinquanta in cui compare anche con ruoli da protagonista.
 
== Filmografia ==
Nel [[1953]] esordisce sullo schermo nel film [[Ci troviamo in galleria]] di [[Mauro Bolognini]] con [[Nilla Pizzi]], [[Carlo Dapporto]] e [[Sophia Loren]] nella parte dell' annunciatrice radiofonica.
*''[[Ci troviamo in galleria]]'', regia di [[Mauro Bolognini]] ([[1953]])
*''[[Napoli piange e ride]]'', regia di [[Flavio Calzavara]] ([[1954]])
*''[[Rigoletto e la sua tragedia]]'', regia di Flavio Calzavara (1954)
*''[[Mamma sconosciuta]]'', regia di [[Carlo Campogalliani]] ([[1956]])
*''[[Ascoltami]]'', regia di Carlo Campogalliani ([[1957]])
*''[[Il ricatto di un padre]]'', regia di [[Giuseppe Vari]] (1957)
*''[[Un amore senza fine (film 1958)|Un amore senza fine]]'', regia di [[Mario Terribile]] ([[1958]])
*''[[Via col... Paraventoparavento]]'', regia di [[Mario Costa]] (1958)
 
== Doppiatrici italiane ==
Nel [[1954]] è tra i protagonisti del film [[Napoli piange e ride]] di [[Flavio Calzavara]] con [[Luciano Tajoli]] e [[Jula de Palma]] nella parte di Marcella Celli.
*[[Renata Marini]] in ''Napoli piange e ride''
*[[Fiorella Betti]] in ''Rigoletto e la sua tragedia'' (dialoghi)
*[[Pina Arnaldi]] in ''Rigoletto e la sua tragedia'' (canto)
 
== Altri progetti ==
Nel [[1956]] il regista [[Carlo Campogalliani]] la sceglie come protagonista femminile del film [[Mamma sconosciuta]] con [[Alberto Farnese]] nella parte di Mara.
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Sempre diretta da Campogalliani recita nel film [[Ascoltami]] del [[1957]] con [[Joachim Fuchsberger]] nel ruolo di Giulia.
* {{Collegamenti esterni}}
 
Sempre nel [[1957]] è Silvana nel film [[Il ricatto di un padre]] di [[Giuseppe Vari]] con [[Ettore Manni]].
 
Recita ancora in qualche film nel [[1958]] tra cui [[Rigoletto e la sua tragedia]] di Calzavara nella parte di Gilda e nel film [[Via col para... vento]] di [[Mario Costa]] con [[Maurizio Arena]], [[Carlo Campanini]] e [[Memmo Carotenuto]] nella parte di Jeannette de Fleuty.
 
Dopo questo ultimo film della Vidor si perdono le tracce.
 
==Filmografia==
*''[[Ci troviamo in galleria]]'', regia di [[Mauro Bolognini]] ([[1953]])
*''[[Napoli piange e ride]]'', regia di [[Flavio Calzavara]] ([[1954]])
*''[[Rigoletto e la sua tragedia]]'', regia di Flavio Calzavara (1954)
*''[[Mamma sconosciuta]]'', regia di [[Carlo Campogalliani]] ([[1956]])
*''[[Ascoltami]]'', regia di Carlo Campogalliani ([[1957]])
*''[[Il ricatto di un padre]]'', regia di [[Giuseppe Vari]] (1957)
*''[[Un amore senza fine (film 1958)|Un amore senza fine]]'', regia di [[Mario Terribile]] ([[1958]])
*''[[Via col... Paravento]]'', regia di [[Mario Costa]] (1958)
 
{{Portale|biografie|cinema}}
==Collegamenti esterni==
{{Imdb}}
{{Portale|biografie}}