Venerdì 12: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazio indivisibile |
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri vuoti non validi |
||
(28 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|disegnatore 2 =
|character design =
|genere =
|genere 2 =
|genere 3 =
Riga 18:
|editore = [[Panini Comics]]
|etichetta = Cult Comics
|collana
|volumi =
|volumi totali =
|periodicità =
|precedente =
|successivo =
|immagine =
|didascalia =
}}
'''''Venerdì 12''''' è una [[fumetto|serie a fumetti]] creata da [[Leo Ortolani]] e comparsa per la prima volta nel [[1996]] sul mensile ''L'isola che non c'è''. La storia parla di un uomo, Aldo, che dopo aver regalato un [[carillon (idiofono a pizzico)|carillon]] stregato ad una donna che non lo amava, Bedelia, si trasforma in un mostro orripilante. Accompagnato dal suo servitore Giuda, egli cercherà di guarire dal sortilegio e tornare umano, cosa che può accadere solo versando il sangue di una giovane vergine o trovando una donna che lo ami davvero<ref>{{Cita web|url=http://www.ubcfumetti.com/enciclopedia/venerdi12/|titolo=Venerdì 12|autore=Sabrina Mancosu|editore=uBC fumetti|data=1º agosto 2005|accesso=24 marzo 2013}}</ref><ref name="accoglienza">{{Cita web|url=http://www.temperamente.it/graphicnovel/%E2%80%9Cvenerdi-12-omnibus%E2%80%9D-%E2%80%93-leonardo-ortolani/|titolo="Venerdì 12 – Omnibus" – Leonardo Ortolani|autore=Angela Pansini|editore=Temperamente.it|accesso=26 marzo 2013|data=17 ottobre 2010|urlmorto=sì}}</ref>.
I capitoli vennero pubblicati su ''L'isola che non c'è'' fino a marzo [[1997]], quando la testata chiuse. La serie venne ristampata in seguito dalla [[Panini Comics]] su ''[[Rat-Man Collection]]'' a partire dal n. 5 di marzo [[1998]] e proseguita con storie inedite a partire dal n. 13 di luglio [[1999]]. Nel gennaio [[2004]] il fumetto si concluse e ne venne curata una ristampa in 4 volumi: ''Venerdì 12 - Le origini'', ''Venerdì 12 - La solitudine'', ''Venerdì 12 - Il risveglio'' e ''Venerdì 12 - La conclusione!'', pubblicate tra aprile [[2001]] e agosto [[2005]]. A marzo [[2008]] venne pubblicata una ristampa in volume unico di tutte le storie della serie con il titolo di ''Venerdì 12 - Omnibus''<ref>{{Cita web|url=http://www.ubcfumetti.com/enciclopedia/venerdi12/guida_lettura.htm|titolo=Venerdì 12 - Guida alla lettura|autore=Sabrina Mancosu|editore=uBC fumetti|accesso=24 marzo 2013}}</ref>.
Riga 44 ⟶ 37:
== Personaggi ==
* Aldo, il protagonista, è l'uomo trasformato in mostro dal sortilegio amoroso
* Bedelia, donna dai facili costumi, fredda, bellissima, insensibile, è la causa della genesi di Aldo. [[Brigida|Il suo nome]] ha preso spunto dal film ''[[Creepshow]]'' del [[1982]] diretto da [[George A. Romero]], in cui compare il personaggio di zia Bedelia interpretata da [[Viveca Lindfors]]<ref name=citazioni/>.
* Giuda, personaggio estremamente cinico e meschino,
▲* Giuda, personaggio estremamente cinico e meschino, è la statuina del carillon che, se questo fosse stato regalato a una donna che non ricambiava l'amore, avrebbe preso vita staccandosi dal carillon per servire il proprio padrone fino a quando non fosse terminata la maledizione; in quel momento sarebbe tornato ad essere la statuina del carillon, pronto a servire il prossimo amante non corrisposto. Segue Aldo sin dalla prima storia. Il suo caratteristico modo di parlare (con le "u" al posto delle "o" e altre vocali saltuariamente invertite) venne inventato dai fratelli Leo e Lorenzo Ortolani quando giocavano da piccoli con i pupazzetti<ref>{{cita libro|autore=Leo Ortolani|titolo=Rat-Man Collection n. 12|data = maggio 1999|editore=Panini Comics|pagine=61-64|capitolo=Uomini e topi}}</ref> ed è condiviso da un altro personaggio ortolaniano, l'investigatore Merlo protagonista dello speciale ''[[La lunga notte dell'investigatore Merlo]]''<ref>{{cita libro|autore=Leo Ortolani|titolo=Rat-Man Collection n. 37|data=luglio 2003|editore=Panini Comics|pagine=58-59|capitolo=Do it yourself|url_capitolo=http://www.rat-man.org/do-it-yourself/}}</ref>. Il personaggio è ispirato a Igor di ''[[Frankenstein Junior]]''<ref name="citazioni"/> ed una sua prima versione è apparsa nella storia ''AIESEC Se lo conosci...'' nel [[1993]]<ref name="Giuda">{{cita libro|autore=Leo Ortolani|titolo=Rat-Man Collection n. 26|data=settembre 2001|editore=Panini Comics|pagine=42|capitolo=Falso come...}}</ref>. Il cognome della nonna di cui usa spesso gli incantesimi (vedi le storie ''La dimenticanza!'' o ''Mosche come noi!'') è Von Cockfresk, come il personaggio di Elpidio Von Cockfresk dalla storia ''Il Signore delle Zucche'' (mai pubblicata) che per prima ha messo in evidenza elementi di ''Venerdì 12''<ref name="quinte">{{cita libro|autore=Leo Ortolani|titolo=Rat-Man Collection n. 40|data=gennaio 2004|editore=Panini Comics|pagine=57-59|capitolo=Dopo Venerdì 12...|url_capitolo=http://www.rat-man.com/site/IT/IT/collane.ashx?IdCont=56}}</ref>.
* Dulcistella, vicina di casa di Aldo, è l'unica ragazza che prova un poco di interesse nei confronti del protagonista. Alla fine riuscirà a spezzare il suo incantesimo e a farlo innamorare di lei.
* Ciurga, ragazza bassa, grassa e brutta, è la donna che viene presentata ad Aldo nel tentativo di fargli dimenticare Bedelia. Egli la rifiuta, salvo poi andare alla sua ricerca perché non vuole restare da solo. L'ultima volta che appare, viene portata via dagli spazzini che la scambiano per un mucchio di spazzatura
▲* Ciurga, ragazza bassa, grassa e brutta, è la donna che viene presentata ad Aldo nel tentativo di fargli dimenticare Bedelia. Egli la rifiuta, salvo poi andare alla sua ricerca perché non vuole restare da solo. L'ultima volta che appare, viene portata via dagli spazzini che la scambiano per un mucchio di spazzatura. Nella serie animata ''[[Rat-Man (serie animata)|Rat-Man]]'' compare nell'episodio ''L'abominevole pupazzo delle nevi'', dove viene sacrificata da Rat-Man e trasformata in un blocco di neve dal pupazzo; successivamente, mentre i personaggi stanno tornando a casa alla fine dell'episodio, Rat-Man scambia Ciurga con un sacco di zucchero e la lascia là.
* Isolda, una ragazza dalle dimensioni fisiche esagerate e dall'aspetto mascolino, compare durante la terapia di gruppo a cui Aldo si sottopone. La terapia ha il fine di fare in modo che persone sole riescano a trovare un lato positivo alla loro esistenza. Immediatamente Aldo si rende conto che lei è l'unica persona che lo può amare così com'è, quindi cerca di conquistarla. Dopo la terapia Aldo e Isolda si incontrano ancora e tra loro due nasce una relazione, finché Giuda con un incantesimo la trasforma in una donna magra e attraente; di conseguenza Isolda abbandona Aldo per trovarsi un uomo più bello.
Riga 63 ⟶ 51:
Durante un [[Capodanno]] trascorso in [[Francia]] raccontò la storia de ''Il Signore delle Zucche'' a una ragazza, la quale apprezzò molto; fattosi coraggio le dichiarò allora il suo amore, e dopo due giorni si fidanzarono<ref name="quinte"/>. Il 20 marzo [[1995]] tuttavia la donna lo lasciò<ref name="origini"/>, e Ortolani passò dei mesi difficili nel tentativo iniziale di recuperarla e poi di dimenticarla, imparando senza successo a suonare la [[chitarra]] (come avverrà con Aldo e con l'organo nella serie a fumetti)<ref>{{cita libro|autore=Leo Ortolani|titolo=Venerdì 12 - Il risveglio|data=agosto 2004|editore=Panini Comics|pagine=76-78|capitolo=Giù la maschera!}}</ref>.
Al [[Lucca Comics]] di quell'anno Giacomo Michelon gli propose di scrivere una serie per ''L'Isola che non c'è'', un nuovo mensile da edicola che avrebbe pubblicato fumetti di giovani autori italiani. Ortolani pensò subito a una [[parodia]] di [[Cinema dell'orrore|film horror]], e creò un personaggio simile a [[Jason Voorhees]] della saga cinematografica ''[[Venerdì 13 (serie di film)|Venerdì 13]]'', differenziando solamente la maschera a cui tolse tutti i fori a parte quelli per gli occhi. L'horror venne però mescolato ad un'amara storia d'amore, essendo ancora aperta la ferita per la fine della sua storia con quella ragazza<ref name="origini"/>. Non a caso il titolo ''Venerdì 12'' (in riferimento sempre alla saga ''Venerdì 13'') venne scelto per "l'incapacità di Aldo di essere un vero mostro"<ref name="quinte"/>.
=== Pubblicazione ===
Riga 78 ⟶ 66:
=== Idee non utilizzate ===
Oltre al primo finale citato precedentemente, un'altra conclusione pensata da Ortolani consisteva nel far sposare Bedelia ad uno spaccone che la trattava malissimo; al loro matrimonio Aldo, invitato come tutti gli altri ex, sarebbe stato poi estratto a sorte come testimone di nozze<ref name="quinte"/>. Tra le altre idee non utilizzate figurano Aldo e Giuda come parodie di personaggi o persone famose ([[Fantasma dell'Opera (personaggio)|Fantasma dell'Opera]], [[Humphrey Bogart]] in ''[[Casablanca (film)|Casablanca]]'', [[Luciano Pavarotti]], [[Stanlio
La storia ''Il quadro'' era stata originariamente pensata in modo differente, come un sogno di Giuda, ma venne cambiata da Ortolani con la versione definitiva quando la stava già inchiostrando; durante il trasloco del suo studio nel 2015, Ortolani ritrovò le pagine della storia incompleta e decise di terminarla e pubblicarla su ''Rat-Man Collection'' n. 110 (settembre 2015).<ref>Leo Ortolani, ''Ancora una volta (con sentimento)'', in ''Rat-Man Collection'' n. 110, Panini Comics, settembre 2015, p. 54.</ref>
Riga 97 ⟶ 85:
* ''Rat-Man Collection'' n. 5, ed. Panini Comics, marzo 1998
* ''Tutto Rat-Man'' n. 4, ed. Panini Comics, agosto 2002
* ''Rat-Man'' n. 2, ed. Fibra, agosto 2011<ref name="hr">In croato</ref>
|- valign="top"
| [[#La dimenticanza!|La dimenticanza!]]
Riga 104 ⟶ 93:
* ''Rat-Man Collection'' n. 6, ed. Panini Comics, maggio 1998
* ''Tutto Rat-Man'' n. 4, ed. Panini Comics, agosto 2002
* ''Rat-Man'' n. 3, ed. Fibra, ottobre 2011<ref name="hr"/>
|- valign="top"
| [[#La telefonata|La telefonata]]
Riga 111 ⟶ 101:
* ''Rat-Man Collection'' n. 7, ed. Panini Comics, luglio 1998
* ''Tutto Rat-Man'' n. 5, ed. Panini Comics, ottobre 2002
|- valign="top"▼
| [[#La vittima designata!|La vittima designata!]]<ref>Nella
| 6▼
| ▼
* ''L'isola che non c'è'' n. 4, Edizioni Comica, agosto 1996▼
* ''Rat-Man Collection'' n. 10, ed. Panini Comics, gennaio 1999▼
* ''Rat-Man'' n. 4, ed. Fibra, dicembre 2011<ref name="hr"/>
|- valign="top"
| [[#La festa|La festa]]
Riga 118 ⟶ 117:
* ''Rat-Man Collection'' n. 8, ed. Panini Comics, settembre 1998
* ''Tutto Rat-Man'' n. 5, ed. Panini Comics, ottobre 2002
* ''Rat-Man'' n. 4, ed. Fibra, dicembre 2011<ref name="hr"/>
|- valign="top"
| [[#La resa!|La resa!]]
Riga 125:
* ''Rat-Man Collection'' n. 9, ed. Panini Comics, novembre 1998
* ''Tutto Rat-Man'' n. 6, ed. Panini Comics, dicembre 2002
* ''Rat-Man'' n. 6, ed. Fibra, luglio 2012<ref name="hr"/>
▲|- valign="top"
▲| [[#La vittima designata!|La vittima designata!]]<ref>Nella prima edizione su ''L'isola che non c'è'' è stato pubblicato prima di ''La festa'' e ''La resa!''</ref>
▲| 6
▲|
▲* ''L'isola che non c'è'' n. 4, Edizioni Comica, agosto 1996
▲* ''Rat-Man Collection'' n. 10, ed. Panini Comics, gennaio 1999
▲* ''Tutto Rat-Man'' n. 6, ed. Panini Comics, dicembre 2002
|- valign="top"
| [[#L'annuncio|L'annuncio]]
Riga 139 ⟶ 133:
* ''Rat-Man Collection'' n. 11, ed. Panini Comics, marzo 1999
* ''Tutto Rat-Man'' n. 7, ed. Panini Comics, febbraio 2003
* ''Rat-Man'' n. 7, ed. Fibra, gennaio 2013<ref name="hr"/>
|- valign="top"
| [[#Il giorno di San Valentino|Il giorno di San Valentino]]
Riga 146 ⟶ 141:
* ''Rat-Man Collection'' n. 12, ed. Panini Comics, maggio 1999
* ''Tutto Rat-Man'' n. 7, ed. Panini Comics, febbraio 2003
* ''Rat-Man'' n. 7, ed. Fibra, gennaio 2013<ref name="hr"/>
|- valign="top"
| [[#Doppia coppia|Doppia coppia]] – 1ª puntata
Riga 153 ⟶ 149:
* ''Rat-Man Collection'' n. 13, ed. Panini Comics, luglio 1999
* ''Tutto Rat-Man'' n. 8, ed. Panini Comics, aprile 2003
* ''Rat-Man'' n. 8, ed. Fibra, maggio 2013<ref name="hr"/>
|- valign="top"
| Doppia coppia – 2ª puntata
Riga 159 ⟶ 156:
* ''Rat-Man Collection'' n. 13, ed. Panini Comics, luglio 1999
* ''Tutto Rat-Man'' n. 8, ed. Panini Comics, aprile 2003
* ''Rat-Man'' n. 8, ed. Fibra, maggio 2013<ref name="hr"/>
|- valign="top"
| align="center" valign="middle" rowspan=11 | ''Venerdì 12 – La solitudine'' <br /> luglio 2003
Riga 166 ⟶ 164:
* ''Rat-Man Collection'' n. 15, ed. Panini Comics, novembre 1999
* ''Tutto Rat-Man'' n. 9, ed. Panini Comics, giugno 2003
* ''Rat-Man'' n. 8, ed. Fibra, maggio 2013<ref name="hr"/>
|- valign="top"
| [[#La coraggiosa decisione|La coraggiosa decisione]]
Riga 172 ⟶ 171:
* ''Rat-Man Collection'' n. 16, ed. Panini Comics, gennaio 2000
* ''Tutto Rat-Man'' n. 9, ed. Panini Comics, giugno 2003
* ''Rat-Man'' n. 8, ed. Fibra, maggio 2013<ref name="hr"/>
|- valign="top"
| [[#La fatina della primavera|La fatina della primavera]]
Riga 308:
* ''Tutto Rat-Man'' n. 21, ed. Panini Comics, dicembre 2005
|-
|▼
|6▼
|▼
▲* ''Rat-Man Collection'' n. 110, ed. Panini Comics, settembre 2015
|}
{{clear}}
=== Altre apparizioni ===
Riga 352 ⟶ 347:
| 24
|
* ''Rat-Man Collection'' n. 28, ed. Panini Comics, gennaio 2002
* ''Tutto Rat-Man'' n. 15, ed. Panini Comics, giugno 2004
* ''Rat-Man Color Special'' n. 17, ed. Panini Comics, giugno 2010<ref name="colore"/>
Riga 368 ⟶ 363:
* Compaiono Aldo e Giuda nei panni di Bulbo e Sofferenzo, parodie rispettivamente di [[Sauron]] e di [[Grima Vermilinguo|Vermilinguo]]/[[Gollum]], personaggi de ''[[Il Signore degli Anelli]]''
|- valign="top"
| ''Il
| 40
|
* ''Rat-Man Collection'' n. 88, ed. Panini Comics, gennaio 2012
* ''Tutto Rat-Man'' n. 45, ed. Panini Comics, dicembre 2013
* ''[[Il
|
* Compaiono Aldo e Giuda nei panni di Valdifass e Dolores, il primo parodia di [[Lord Voldemort|Voldemort]], personaggio della saga di ''[[Harry Potter]]''
|- valign="top"
|''Il
| 44
|
* ''Rat-Man Collection'' n. 89, ed. Panini Comics, marzo 2012
* ''Tutto Rat-Man'' n. 46, ed. Panini Comics, aprile 2014
* ''Il
|
* Compaiono Aldo e Giuda nei panni di Valdifass e Dolores, il primo parodia di [[Lord Voldemort|Voldemort]], personaggio della saga di ''[[Harry Potter]]''
|- valign="top"
| ''Il
| 46
|
* ''Rat-Man Collection'' n. 90, ed. Panini Comics, maggio 2012
* ''Tutto Rat-Man'' n. 46, ed. Panini Comics, aprile 2014
* ''Il
|
* Compaiono Aldo e Giuda nei panni di Valdifass e Dolores, il primo parodia di [[Lord Voldemort|Voldemort]], personaggio della saga di ''[[Harry Potter]]''
|- valign="top"
| ''Il cercatore''
| 128
* ''Rat-Man Gigante'' n. 61, ed. Panini Comics, marzo 2019 (I parte)
* ''Rat-Man Gigante'' n. 62, ed. Panini Comics, aprile 2019 (II parte)
* ''Rat-Man Gigante'' n. 63, ed. Panini Comics, maggio 2019 (III parte)
* ''Rat-Man Gigante'' n. 64, ed. Panini Comics, giugno 2019 (IV parte)
* ''Rat-Man Gigante'' n. 67, ed. Panini Comics, settembre 2019 (V parte)
* ''Rat-Man Gigante'' n. 68, ed. Panini Comics, ottobre 2019 (VI parte)
* ''Il Cercatore'', ed. Panini Comics, ottobre 2020 (ristampa completa)
▲|
* Compaiono Aldo e Giuda<ref>''[https://www.rat-man.org/2020/11/11/il-rat-sito-intervista-leo-ortolani/ Il Rat-sito intervista Leo Ortolani]'', ''Official Rat-Man Home Page'', 11 novembre 2020</ref> nei panni di Ser Fruttini ed Evario
|- valign="top"
| ''Bedelia''
| 180
| ''Bedelia'', ed. Bao Publishing, ottobre 2020
| Graphic novel dedicata a Bedelia
|- valign="top"
| ''Night-Man''
| 216
▲|
* ''Night-Man'' n. 1, in ''Il mondo di Rat-Man'' n. 13, ed. Panini Comics, settembre 2022
* ''Night-Man'' n. 2, in ''Il mondo di Rat-Man'' n. 14, ed. Panini Comics, ottobre 2022
* ''Night-Man'' n. 3, in ''Il mondo di Rat-Man'' n. 15, ed. Panini Comics, novembre 2022
* ''Night-Man'' n. 4, in ''Il mondo di Rat-Man'' n. 16, ed. Panini Comics, dicembre 2022
* ''Night-Man'' n. 5, in ''Il mondo di Rat-Man'' n. 17, ed. Panini Comics, gennaio 2023
* ''Night-Man'' n. 6, in ''Il mondo di Rat-Man'' n. 18, ed. Panini Comics, febbraio 2023
* ''Night-Man'', ed. Panini Comics, ottobre 2024 (ristampa completa)
| Compaiono Aldo e Giuda nei panni dell'Uomo Nero e di Stipsy<ref>Oscar Tamburis, ''[https://magazineubcfumetti.com/2023/03/22/attenti-arrivalomonotte/ Attenti, arriva…l’Omonotte!]'', ''uBC Fumetti'', 22 marzo 2023</ref>
|- valign="top"
|}
{{clear}}
Inoltre i personaggi principali di ''Venerdì 12'' apparvero sulla copertina de ''L'isola che non c'è'' n. 9 (febbraio 1997) e in un'illustrazione pubblicata su ''L'isola che non c'è'' n. 1 (maggio 1996).
Nel 2020 Ortolani ha inserito i personaggi principali della serie (Aldo, Giuda e Bedelia) nella copertina che ha realizzato per il singolo ''[[Problemi con tutti (Giuda)]]'' di [[Fedez]].<ref>''[http://www.rat-man.org/2020/05/17/leo-ortolani-disegna-la-copertina-di-un-brano-di-fedez/ Leo Ortolani disegna la copertina di un brano di Fedez]'', ''Official Rat-Man Home Page'', 17 maggio 2020</ref>
== Altri media ==
[[File:CiurgaTV.jpg|thumb|Ciurga nella serie
Nel [[2001]] fu realizzato un corto animato di 3 minuti in [[Adobe Flash|Flash]]. Lo studio di animazione [[Stranemani]], artefice dell'opera, aveva appena comprato il software Flash e voleva realizzare un corto di prova, una storia "comica e scoppiettante"; la scelta ricadde sulla storia ''L'ultima carta'', in quanto poteva essere comprensibile anche per chi non conosceva la serie. Durante la realizzazione Ortolani fu contattato solamente per avere alcuni pareri su come realizzare i personaggi, e alla fine si dichiarò soddisfatto del risultato. Il corto vinse poi quell'anno la prima edizione del "Pulcinella Net Award" organizzato dalla [[RAI]]<ref>{{cita libro|autore=Luca De Crescenzo|titolo=Venerdì 12 - La solitudine|data=luglio|editore=Panini Comics|pagine=10-11|capitolo="Flash" - E in un lampo, Venerdì 12|url_capitolo=http://www.rat-man.com/site/IT/IT/collane.ashx?IdCont=55}}</ref>.
Nella serie televisiva di animazione ''[[Rat-Man (serie animata)|Rat-Man]]'', invece, appare Ciurga nell'episodio ''L'abominevole pupazzo delle nevi'', come cugina di [[Jordan (personaggio)|Jordan]], e, solo come cameo, nell'episodio ''Il Camaleonte''. Nell'episodio ''L'abominevole pupazzo delle nevi'' Ciurga viene sacrificata da Rat-Man e trasformata in un blocco di neve dal pupazzo; successivamente, mentre i personaggi stanno tornando a casa alla fine dell'episodio, Rat-Man scambia Ciurga con un sacco di zucchero e la lascia là.
== Accoglienza ==
Riga 417 ⟶ 444:
== Note ==
== Bibliografia ==
Riga 427 ⟶ 454:
== Voci correlate ==
* [[Venerdì 13 (serie di film)|Venerdì 13]]
* [[Rat-Man]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
{{Leo Ortolani}}
Riga 441 ⟶ 468:
{{Portale|fumetti}}
[[Categoria:Venerdì 13]]
[[Categoria:Fumetti basati su film]]
|