Luizinho: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale brasiliana → Categoria:Calciatori della nazionale brasiliana
 
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Luizinho
|Immagine =
|NomeCompleto = Luiz Carlos Ferreira
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA 1889-1960}}
|Disciplina =Calcio
|Altezza = 177
|Peso = 73
|TermineCarriera =1996
|Ruolo =[[Difensore]]
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1975-1977|{{Calcio Villa Nova|G}}|?36 (?0)
|1978-1989|{{Calcio Atletico Mineiro|G}}|167 (4)
|1978-1989-1992|{{CalcioAtletico Sporting Lisbona|G}}Mineiro|82167 (24)
|1989-1992-1994|{{CalcioSporting Cruzeiro|G}}Lisbona|1782 (02)
|1992-1994|Cruzeiro|17 (0)
|1995|{{Calcio Villa Nova|G}}|?7 (?6)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|Nazionale1980-1983 =|{{Naz|CA|BRA 1968-1992|M}} | 32 (2)
}}
|AnniNazionale =1980-1983
|Nazionale ={{Naz|CA|BRA 1968-1992}}
|PresenzeNazionale(goal) =32 (2)
|Allenatore=
}}
Riga 26 ⟶ 25:
|Nome = Luiz Carlos
|Cognome = Ferreira
|PostCognomePseudonimo = detto '''Luizinho'''
|ForzaOrdinamento = Luizinho
|Sesso = M
Riga 35 ⟶ 34:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , di ruolo [[stopperdifensore]]
}}
 
==Carriera==
Dopo avere esordito nella propria carriera di calciatore a 17 anni nel [[1975]] tra le file del club brasiliano del [[Vila Nova Futebol Clube|Vila Nova]], nel [[1978]] venne ingaggiato dall'Atletico Mineiro, dove rimase 11 anni, vincendo 8 edizioni del [[Campionato Mineiro]], e una [[Bola de Prata]] nel [[1980]].
 
In quegli anni, si guadagnò il posto di [[difensore centrale]] titolare nella [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]], e disputò tutte le partite del [[Campionato mondiale di calcio 1982|Mondiale di Spagna 1982]].
 
Nel [[1989]] andò a giocare nella squadra [[Portogallo|portoghese]] dello Sporting Lisbona, per poi ritornare in Brasile dopo tre anni, fino al ritiro definitivo dalla carriera agonistica nel [[1996]].
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionalistatali====
*{{Calciopalm|Campionato Goiano|2}}
:Vila Nova: 1977, 1995
Riga 57:
:Cruzeiro: 1994
 
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Coppa del Brasile|1}}
:Cruzeiro: [[Coppa del Brasile 1993|1993]]
Riga 69 ⟶ 70:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{FIFA|49375}}
*{{Sambafoot|370_Luizinho}}
*{{Futpedia|luizinho1}}
*{{cita web|http://www.mamvs.narod.ru/BRAZIL/l/Lu/Luisinho_Luiz_Carlos_Ferreira.htm|Statistiche su mamvs.narod.ru|lingua=en, ru}}
 
{{NazionaleBrasile brasilianamaschile calcio mundialito}}
{{NazionaleBrasile brasilianamaschile mondialicalcio mondiale 1982}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale brasiliana]]