Chris Christie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
ortografia |
||
| (77 versioni intermedie di 50 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|politici statunitensi|aprile 2021}}
{{Carica pubblica
|nome= Chris Christie
|immagine= Chris Christie
|didascalia = Chris Christie nel 2023
|carica= 55º [[Governatore del New Jersey]]
|mandatoinizio= 19 gennaio [[2010]]
|mandatofine= 16 gennaio [[2018]]
|predecessore= [[Jon Corzine]]
|successore= [[Phil Murphy (politico)|Phil Murphy]]
|carica2= Presidente dell'[[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Associazione Governatori Repubblicani]]
|mandatoinizio2= 21 novembre [[2013]]
|mandato2= 17 gennaio [[2002]] -1º dicembre [[2008]]▼
|mandatofine2= 21 novembre [[2014]]
|predecessore2= [[
|successore2= [[
|carica3=
|
|predecessore3= [[Edward Tamm]]▼
|
|partito= [[Partito Repubblicano (Stati Uniti)|Repubblicano]]▼
|successore3= [[Ralph Marra]]
▲|partito = [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Repubblicano]]
|firma= Chris Christie Signature.svg
}}
{{Bio
|Nome = Christopher James
|Cognome = Christie
|PostCognomeVirgola = detto '''Chris'''
|ForzaOrdinamento = Christie, Chris
|Sesso = M
Riga 30 ⟶ 35:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = statunitense
}}
Già avvocato di professione, è stato attorney federale per vari anni. Impegnatosi in [[Politica degli Stati Uniti d'America|politica]] nelle file del [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Partito Repubblicano]], è divenuto [[governatore del New Jersey]] nel 2009 ed è stato candidato repubblicano alle [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2016|presidenziali del 2016]] fino alla decisione di interrompere la campagna elettorale il 10 febbraio.
== Biografia ==
Nato a [[Newark]],
Nel [[2009]] si candidò alla carica di [[governatore del New Jersey]] e riuscì a ottenere la nomination repubblicana. Nelle elezioni generali affrontò il governatore [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|democratico]] in carica, [[Jon Corzine]], che riuscì a sconfiggere di misura. Nel [[2012]]
Il 30 giugno del 2015,
Sposato con Mary Pat Foster
▲Nel [[2012]] è stata ipotizzata una sua candidatura alle [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2012|elezioni presidenziali]], ma lo stesso Christie annunciò la propria intenzione di non prendere parte alla competizione. Nel [[2013]] viene riconfermato Governatore del New Jersey con oltre il 60% dei voti sconfiggendo la senatrice democratica [[Barbara Buono]]. Christie riesce ad imporsi nettamente su tutte le fasce elettorali e territoriali di uno Stato tradizionalmente democratico.
▲Il 30 giugno del 2015 annuncia alla palestra della scuola della cittadina di [[Livingston]] la sua candidatura alle presidenziali del 2016.<ref>[http://www.lavocedinewyork.com/Chris-Christie-ufficializza-la-sua-candidatura-alla-Casa-Bianca/d/12966/, La voce di New York]</ref>
▲Sposato con Mary Pat Foster, nonché padre di quattro figli, Christie è giudicato un repubblicano di vedute moderate ed è spesso etichettato come [[Centrismo|centrista]]. Alcuni commentatori politici sostengono che il fatto di essere affetto da [[obesità]] possa avere effetti negativi sulla carriera politica di Christie.
=== Scandalo Bridgegate ===
Il 10 gennaio [[2014]] vengono rese note delle mail confidenziali
=== Scandalo Sandygate ===
Il 13 gennaio [[2014]] Christie risulta indagato per i fondi destinate alle popolazioni del New Jersey vittime dell'[[uragano Sandy]], quantificati in venticinque milioni di dollari di aiuti federali. Questo nuovo scandalo nasce dalla denuncia di un deputato democratico del New Jersey, [[Frank Pallone
Christie infatti, secondo l'ipotesi di Pallone, avrebbe utilizzato parte dei fondi per una serie di spot televisivi che magnificavano lo stato delle coste del New Jersey, invitando gli americani ad andarci in vacanza e minimizzando gli effetti di Sandy. Pallone faceva però notare che per la produzione degli spot era stata scelta una società di marketing e comunicazione che
=== Presidenziali 2016 ===
Dopo la sconfitta di [[Mitt Romney]] contro Obama, nel [[2012]], il nome di Christie
Il 30 giugno [[2015]] annuncia la sua candidatura alle primarie repubblicane per le Presidenziali 2016 in una palestra della cittadina di [[Livingston (New Jersey)|Livingston]]. I sondaggi, all'inizio, lo danno comunque basso tra 6-7% anche se non distante dal superfavorito del partito, il candidato moderato [[Jeb Bush]] (13%). Tuttavia con la discesa in campo dei candidati ultraconservatori anti-establishment come [[Donald Trump]] e [[Ben Carson]] il suo consenso si stabilizza tra 3.4% e 3.2% in basso alla classifica non distante dallo stesso Bush tra il 4.5% e 5.5% anche lui, come Christie, penalizzato per il suo conservatorismo moderato ed per essere un candidato gradito all'apparato del partito.▼
Il 1º febbraio [[2016]], il primo caucus dello Iowa, consegna a Christie una bruciante sconfitta: un misero 1.8% piazzandosi decimo su dodici candidati (Bush si piazza sesto col 2.8%) all'ombra del senatore ultraconservatore [[Ted Cruz]] (27%), il miliardario radicale [[Donald Trump]] (24%), il senatore conservatore ma di posizioni più moderate [[Marco Rubio]] (23%) diventato ormai il candidato dei voti e rappresentanti moderati orfani ormai di Christie e Bush. Il 7 febbraio [[2016]], le primarie del New Hampshire affondano definitivamente la candidatura di Chistie. Ottiene il 7,4% con 21.000 voti piazzandosi sesto su otto non conquistando alcun delegato perché rimasto sotto la soglia minima del 10% mentre risorge l'altro competitor moderato del partito Bush che ottiene un sorprendente 11% al quarto posto superando persino un deludente Rubio mentre desta attenzione lo straordinario secondo posto col 15% del moderato Governatore del vicino Ohio, [[John Kasich]]. Dopo poche ore dal voto, annuncia la fine della sua corsa presidenziale. È il primo a ritirarsi dopo il voto in NH ed il quarto a ritirarsi dopo [[Rick Santorum]], [[Rand Paul]], [[Mike Huckabee]] (dopo voto Iowa); il dodicesimo dopo [[George Pataki]], [[Lindsey Graham]], [[Bobby Jindal]], [[Scott Walker (politico)|Scott Walker]] e [[Rick Perry]] a lasciare prima degli inizi
Il 26 febbraio [[2016]] appoggia, sorprendentemente, il miliardario newyorkese [[Donald Trump]]. La decisione del Governatore del New Jersey ha lasciato sbigottita l'intera opinione pubblica americana in quanto Christie è uno dei più importanti esponenti del conservatorismo moderato (insieme proprio a [[Jeb Bush]] massimi favoriti alla vigilia) dominanti nella linea politica dell'establisment del GOP, mentre Trump, frontrunner per tutta la campagna repubblicana e vincitore netto nei primi test di New Hampshire, South Carolina e Nevada, si è distinto per una campagna dalle idee ultraconservatrici con proposte estremiste choc in tema di immigrazione e politica economica, in netta antitesi all'apparato di partito, che vede nel miliardario il candidato peggiore alla nomination.
La scelta di Christie ha tuttavia affrancato la credibilità di Trump anche tra i moderati (nei sondaggi è volato dal 38% al 42.5%) spaccando un fronte che si sarebbe dovuto compattare in maniera monolitica da parte dei candidati sconfitti nel candidato più credibile rimasto in corso, il senatore di origini cubane [[Marco Rubio]], leader dei Tea Party ma di posizioni più moderate considerato l'unico candidato credibile del partito per intercettare i moderati fondamentali alla vittoria per la Casa Bianca contro i Democratici. Secondo i media, l'appoggio a Trump, motivato da una amicizia decennale (nonostante Christie sia stato uno dei più acerrimi nemici nei dibattiti con duri attacchi), è stata vista come l'intenzione dello sconfitto di salire sul carro dei vincitori sperando in una possibile candidatura come vicepresidente in ticket con Trump presidente. È il sesto ex candidato repubblicano nella corsa presidenziale 2016 a fare un pubblico endorsement dopo [[Lindsey Graham]] (Bush), [[Rick Perry]] (Cruz), [[George Pataki]] (Rubio), [[Bobby Jindal]] (Rubio) e [[Rick Santorum]] (Rubio), secondo dopo Santorum (dopo voto Iowa), a fare un appoggio dopo un voto elettorale (Iowa, New Hampshire, South Carolina e Nevada) ed il primo in assoluto a sostenere Trump.
=== Presidenziali 2024 ===
Il 6 giugno 2023, presentando i documenti ufficiali per le [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2024|elezioni presidenziali del 2024]], si candida per la seconda volta.<ref>{{Cita web|url=https://www.cbsnews.com/news/chris-christie-2024-presidential-campaign/|titolo=Chris Christie files paperwork for 2024 presidential campaign ahead of announcement|data=6 giugno 2023|lingua=en|accesso=6 giugno 2023}}</ref>.
Con la sua candidatura, Christie si presenta come un [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|repubblicano]] moderato, anche alla luce del fatto che abbia sostenuto gli aiuti militari all'[[Ucraina]], tema sul quale molti avversari conservatori radicali risultavano titubanti o contrari.
Christie ritira la sua candidatura il 10 gennaio [[2024]], con una percentuale altamente insoddisfacente nei sondaggi, 5 giorni prima dell'inizio dei [[caucus]] dell'[[Iowa]].<ref>{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/01/10/chris-christie-ritiro-primarie-usa/|titolo=Chris Christie si è ritirato dalle primarie del partito Repubblicano per le elezioni presidenziali statunitensi|lingua= |data=10 gennaio 2024|accesso=16 gennaio 2024}}</ref>
▲Tuttavia con la discesa in campo dei candidati ultraconservatori anti-establishment come [[Donald Trump]] e [[Ben Carson]] il suo consenso si stabilizza tra 3.4% e 3.2% in basso alla classifica non distante dallo stesso Bush tra il 4.5% e 5.5% anche lui, come Christie, penalizzato per il suo conservatorismo moderato ed per essere un candidato gradito all'apparato del partito.
== Posizioni politiche ==
=== Opposizione a Donald Trump ===
Schierato contro [[Donald Trump]],<ref>{{cita news|cognome1=Weiss |nome1=Joanna |titolo=What 'Barbie' Says About the Gender Wars |url=https://www.politico.com/news/magazine/2023/07/21/barbie-has-something-to-say-about-the-post-patriarchy-00107319 |accesso=24 luglio 2023 |opera=Politico |data=21 luglio 2023}}</ref><ref>{{cita news|cognome1=Shepard |nome1=Steven |titolo=The 2024 GOP field: How they win, how they lose |url=https://www.politico.com/interactives/2023/republican-candidates-2024-gop-presidential-hopefuls-list/ |accesso=22 giugno 2023 |opera=[[Politico]] |data=22 giugno 2023}}</ref><ref name=usat>{{cita news|cognome1=Jackson |nome1=David |titolo='Loser, loser, loser:' Chris Christie attacks, taunts, and mocks Donald Trump |url=https://www.usatoday.com/story/news/politics/2023/06/12/chris-christie-age-bridgegate-trump-attack/70313231007/ |accesso=23 giugno 2023 |opera=[[USA Today]] |data=13 giugno 2023}}</ref> durante la corsa per le [[Elezioni primarie del Partito Repubblicano del 2024 (Stati Uniti d'America)|primarie repubblicane]] lo ha definito "lonely, self-consumed, self-serving mirror hog" [maiale solo, impacciato ed egocentrico].<ref>{{cita news|cognome1=Colvin |nome1=Jill |cognome2=Ramer |nome2=Holly |titolo=Christie goes after Trump in presidential campaign launch, calling him a 'self-serving mirror hog' |url=https://apnews.com/article/christie-2024-president-b9949e97e604719c341d652cc62f9d50 |accesso=22 giugno 2023 |opera=[[Associated Press|AP News]] |data=7 giugno 2023}}</ref> Christie ha anche attaccato gli altri contendenti per aver difeso Trump riguardo alle accuse federali per i documenti riservati e il suo ruolo nell'[[Assalto al Campidoglio degli Stati Uniti d'America del 2021|assalto al Campidoglio]].<ref name=usat /><ref>{{cita news|cognome1=Goldenberg |nome1=Sally |titolo=It's not just Trump. Christie's gunning for DeSantis, too. |url=https://www.politico.com/news/2023/06/15/trump-christie-desantis-2024-election-00102085 |accesso=22 giugno 2023 |opera=[[Politico]]|data=15 giugno 2023}}</ref><ref>{{cita news|cognome1=Kashinsky |nome1=Lisa |cognome2=Garrity |nome2=Kelly |titolo=Chris Christie rips Tim Scott in New Hampshire |url=https://www.politico.com/news/2023/07/24/chris-christie-rips-tim-scott-in-new-hampshire-00107937 |accesso=24 luglio 2023 |opera=Politico |data=24 luglio 2023}}</ref>
=== Politica estera ===
Christie sostiene l'aumento degli aiuti militari all'Ucraina, definendo gli aiuti attuali insufficienti per sconfiggere l'invasione russa. Ha inoltre dichiarato che armare l'Ucraina dissuaderebbe la [[Cina]] dall'invadere [[Taiwan]].<ref>{{cita news|cognome1=Mueller |nome1=Julia |titolo=Christie on Ukraine aid: 'I want them to have every weapon they need to be able to win' |url=https://thehill.com/homenews/campaign/4096838-christie-on-ukraine-aid-i-want-them-to-have-every-weapon-they-need-to-be-able-to-win/ |accesso=4 agosto 2023 |opera=The Hill |editore=Nexstar Media Inc. |data=13 luglio 2023}}</ref> Il 4 agosto 2023 Christie si è recato senza preavviso in Ucraina, visitando la città di [[Buča (Ucraina)|Buca]], tristemente nota per [[Massacro di Buča|il massacro]] di civili da parte delle forze russe.<ref>{{cita news|titolo=Chris Christie makes surprise visit to Ukraine, meets with Zelenskyy |url=https://www.cbsnews.com/news/chris-christie-ukraine-visit-meets-with-zelenskyy/ |accesso=4 agosto 2023 |opera=CBS News |data=4 agosto 2023}}</ref> Christie ha anche incontrato il presidente ucraino [[Volodymyr Zelens'kyj]], lodando la resistenza ucraina e ribadendo il suo sostegno armato.<ref>{{cita news|cognome1=Frazier |nome1=Kierra |titolo=Christie visits Zelenskyy, takes shot at Trump during surprise Ukraine trip |url=https://www.politico.com/news/2023/08/04/chris-christie-trump-2024-ukraine-00109841 |accesso=4 agosto 2023 |opera=Politico |data=4 agosto 2023}}</ref>
=== LGBT ===
Come governatore, Christie si è opposto al [[Matrimonio tra persone dello stesso sesso|matrimonio omosessuale]] ma ha espresso sostegno per la legge sull'[[unione civile]] del New Jersey, che estendeva alle coppie gay gli stessi benefici legali del matrimonio.<ref>{{Cita news|url=https://www.theatlantic.com/politics/archive/2013/02/chris-christie-becoming-democrats-favorite-republican/317945/|titolo=Chris Christie Is Becoming Democrats' Favorite Republican|cognome=Reeve|nome=Elspeth|data=26 febbraio 2013|opera=[[The Atlantic]]|accesso=16 luglio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.mercurynews.com/2013/08/19/nj-governor-chris-christie-signs-ban-on-gay-conversion-therapy/|titolo=NJ governor Chris Christie signs ban on gay conversion therapy|data=19 agosto 2013|opera=The Mercury News|accesso=16 luglio 2018}}</ref> Nel 2009 ha affermato che avrebbe posto il veto a qualsiasi legge che legalizzasse il matrimonio omosessuale nello stato, sottolineando:<ref name="HuffPost">{{cita news|cognome=Bohrer |nome=John R. |titolo=Another Leading Republican's Values Go Missing |pubblicazione=[[The Huffington Post]] |data=24 giugno 2009 |url=https://www.huffingtonpost.com/john-bohrer/another-leading-republica_b_220452.html |accesso=14 luglio 2009}}</ref> "Credo anche che il matrimonio dovrebbe essere esclusivamente tra un uomo e una donna... Se una legge che legalizza il matrimonio omosessuale venisse alla mia scrivania come governatore, porrei il veto."<ref name="Christie Promises Change">{{cita news|cognome1=Heininger |nome1=Claire |cognome2=Margolin |nome2=Josh |titolo=Chris Christie promises change to a 'broken' state in campaign kickoff |pubblicazione=[[The Star-Ledger]] |data=4 febbraio 2009 |url=http://www.nj.com/news/index.ssf/2009/02/chris_christie_promises_change.html |accesso=14 luglio 2009}}</ref>
==Note==
Riga 79 ⟶ 92:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* [
{{GovNewJersey}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
Riga 89 ⟶ 103:
[[Categoria:Politici del Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)]]
[[Categoria:Politici italoamericani]]
[[Categoria:Governatori del New Jersey]]
| |||