Al Bano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.38 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Errori comuni - Template inesistente)
Kepleriwi (discussione | contributi)
Annullata la modifica 147119560 di ~2025-28002-74 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{F|cantanti italiani|ottobre 2025}}
{{Artista musicale
|nome = Al Bano
|tipo artista = Cantante
|nazione = Italia
|immagine = Albano 2014.jpg
|didascalia = Albano Carrisi nel 2014
|nazione = ITA
|genere = Musica leggera
|genere2 = CrossoverOperatic classicopop
|anno inizio attività = 1965
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = [[Fantasy (casa discografica)|Fantasy]], [[La voce del padrone (casa discografica)|La voce del padrone]], [[EMI Italiana]], [[Warner Music Group|Warner Music Germany]], [[Edel Music]], Al Bano Carrisi Production SAS
|tipo artista = Cantante
|totale album = 59<ref>(35 da solista, 19 in coppia con [[Romina Power]], 5 con altri cantanti)</ref>
|immagine = Albano 2014.jpg
|album studio = 37<ref>(21 da solista, 14 in coppia con Romina Power, 2 in coppia con Massimo Ferrarese)</ref>
|didascalia = Al Bano nel 2014
|album live = 4<ref>(2 da solista, 2 in coppia con Romina Power)</ref>
|url = [http://www.albanocarrisi.eu/ www.albanocarrisi.eu]
|raccolte = 18<ref>(12 da solista, 3 in coppia con Romina Power, 3 con altri cantanti)</ref>
|etichetta = [[Fantasy (casa discografica)|Fantasy]], [[La voce del padrone]], [[EMI Italiana]], [[Warner Music Group|Warner Music Germany]], [[Edel Music]], Al Bano Carrisi Production SAS
|numero totale album pubblicati = 39 da solista, 22 in coppia con [[Romina Power]], 5 con altri cantanti
|numero album studio = 20 da solista, 13 in coppia con Romina Power, 2 in coppia con Massimo Ferrarese
|numero album live = 2 da solista, 2 in coppia con Romina Power
|numero raccolte = 17 da solista, 7 in coppia con Romina Power, 3 con altri cantanti
}}
{{Bio
|Nome = AlAlbano BanoAntonio
|Cognome = Carrisi
|Pseudonimo = Al Bano
|PostCognome = nome d'arte di '''Albano Carrisi'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Cellino San Marco
Riga 30:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantantecantautore
|Attività2 = attorepersonaggio televisivo
|Attività3 = imprenditoreattore
|Nazionalità = italiano
|Didascalia2 = {{Premio|sanremo|1984|Campioni}}
}}
 
Tra i più longevi e popolari [[Cantante|cantanti]] italiani, Al Bano ha riscosso successo anche all'estero vendendo oltre 25 milioni di dischi in tutto il mondo e ricevendo 26 [[dischi d'oro]] e 24 [[dischi di platino]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://radioairplay.fm/artista/94/al-bano/biografia/|titolo=AL BANO/RADIOAIRPLAY.FM|sito=radioairplay.fm|lingua=en|accesso=30 novembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/certification-form.kl#/certificationform/11790|titolo=Dati della certificazione richiesta|sito=fimi.it|lingua=it|accesso=31 ottobre 2024|dataarchivio=27 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221227145313/https://www.fimi.it/top-of-the-music/certification-form.kl#/certificationform/11790|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://digilander.libero.it/albano.carrisi/biography.html|titolo=la Biografia - Albano Carrisi|sito=libero.it|lingua=it|accesso=31 ottobre 2024}}</ref>
 
Tra gli anni '70 e '80 Al Bano, assieme all'allora moglie [[Romina Power]], forma il duo [[Al Bano & Romina Power]], salendo ai vertici delle classifiche di tutta Europa grazie a brani come ''[[Felicità/Arrivederci a Bahia|Felicità]]'', ''[[Ci sarà/Quando un amore se ne va|Ci sarà]]'' e ''[[Nostalgia canaglia/Caro amore|Nostalgia canaglia]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sanremo_2024/notizie/2024/02/03/una-finale-da-record-numeri-e-curiosita-di-sanremo_688a141a-4a9f-464a-bf54-60e36c2b4b69.html|titolo=Una finale da record, numeri e curiosità di Sanremo - Notizie - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=3 febbraio 2024|lingua=it|accesso=11 agosto 2024}}</ref>
 
Nella sua lunga carriera, ha preso parte a numerose [[tournée]] in tutto il mondo, collaborando anche con numerosi artisti di fama tra i quali [[Adriano Celentano]], [[Lucio Dalla]], [[Paco de Lucía]] e [[Toto Cutugno]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/spettacoli/2023/11/03/news/al_bano_ho_il_brano_per_sanremo_devo_convincere_amadeus-13832123/|titolo=Al Bano: “Ho il brano per Sanremo, devo convincere Amadeus”|sito=La Stampa|data=3 novembre 2023|lingua=it|accesso=11 agosto 2024}}</ref> Al Bano ha partecipato a 15 edizioni del [[Festival di Sanremo]] (record), vincendo l'[[Festival di Sanremo 1984|edizione del 1984]] insieme a Romina Power con ''[[Ci sarà/Quando un amore se ne va|Ci sarà]].''
 
== Biografia ==
=== Gli inizi ===
ProvenienteAlbano daCarrisi unanasce famigliail 20 maggio 1943 a [[Cellino San Marco]], in [[provincia di contadiniBrindisi]], lafiglio madredi èCarmelo IolandaCarrisi (1914-2005) e Jolanda Ottino (1923-2019), siuna dilettacoppia sindi daagricoltori, piccoloe insiemefratello almaggiore padredel Carmelocantautore Carrisi[[Kocis]], agricoltore,Franco Carrisi. Si diletta sin da piccolo a suonare la chitarra e a cantare [[Stornello|stornelli]] e canzoncine della sua terra d'origine. Scrive a dodici anni le parole di una canzoncinacanzone da lui improvvisata con la chitarra, ''Addio Sicilia'', e a diciassette anni. abbandonaFrequenta l'istituto magistrale emigrando"Pietro aSiciliani" di [[MilanoLecce]], doveche trovalascia lavoroa dapprimadiciassette comeanni manovale,per poitrasferirsi come cameriere in una trattoria e come operaio metalmeccanico allaa [[InnocentiMilano]]. Lavorando nel ristorante ''Il dollaro'' didel [[Milano]]capoluogo lombardo,<ref>{{Cita news|autore = Gigi Vesigna|titolo = Sorprese VIP|pubblicazione = [[Oggi (rivista)|Oggi]]|giorno = 5|mese = giugno|anno = 2013|pagina = 74-80}}</ref> all'epoca frequentato da personaggi dello spettacolo, ha l'opportunità di farsi conoscere dal produttore maestro [[Pino Massara]], che lo invita a sottoporsi a un provino alla CM (Celentano-Massara), casa di produzione affiliata al Clan Celentano e aperta alla ricerca di nuovi talenti, affidandolo agli arrangiamenti di [[Detto Mariano]], l'arrangiatore del clan di [[Adriano Celentano]]. Dall'impostazione naturale della voce, per alcuni aspetti nella tradizione melodica italiana, per altri con inflessioni da blues-man, Pino Massara decide di battezzarlo Al Bano (sulla falsariga di Al Jolson).
 
Al Bano incide il suo primo disco, ''[[La strada]]'',/Devo [[cover]]dirti di un brano di [[Gene Pitneyno]]'' nel [[1965]] per la [[Fantasy (casa discografica)|Fantasy]]; (etichettail discograficalato A è la [[cover]] di un brano di [[Ray Peterson]]<ref name=":1">[http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=3845 Discografia Nazionale della CM)canzone italiana]</ref>, e comincia a esibirsi come spalla negli spettacoli di [[Adriano Celentano]], senza però abbandonare il lavoro. Nell'autunno [[1965]] partecipa alla manifestazione ''Ribalta per Sanremo'' e, visto che l'interesse nei suoi confronti da parte del Clan era piuttosto tiepido, Pino Massara lo propone a [[La voce del padrone (casa discografica)|La voce del padrone]], che lo fa debuttare al [[Festival delle Rose 1966|Festival delle rose]] nel [[1966]] in coppia con [[Pino Donaggio]], con un brano scritto da quest'ultimo, ''Quando il sole chiude gli occhi''Donaggio. Debutta anche in [[televisione]], a ''[[Settevoci]]'', gioco musicale condotto da [[Pippo Baudo]], dove riesce a vincere per quattro settimane consecutive la prova dell'[[applausometro]], un apparecchio che misura l'intensità degli applausi del pubblico in sala. In una delle trasmissioni presenta ''Io di notte'', una canzoncina con venature [[blues]],File:Al chebano destae l'interesseromina di artisti affermati comenel sole.png|miniatura|[[MilvaRomina Power]] - che vorrà inciderne una sua versione - e dellaAl giovaneBano promessain ''[[RobertaNel Mazzonisole (cantantefilm)|RobertaNel Mazzonisole]]'' (1967)]].
Nel 1967 ottiene il suo primo successo con la canzone ''Nel sole.'' La sua voce lo mette in luce e lo fa apprezzare dal pubblico e dalla stampa che parla di un "secondo [[Claudio Villa]]". ''Nel sole'' diventa anche un film, che avrà per protagonista lui e una giovane [[Romina Power]]: tra i due si crea un legame sentimentale che sfocerà più tardi e porterà, nonostante l'opposizione delle rispettive famiglie<ref>{{Cita web|url=https://www.cosmopolitan.com/it/star/coppie-famose/a30655308/albano-e-romina-tutte-le-tappe-della-storia-damore/|titolo=Albano e Romina Power se la meritano una timeline con tutte le tappe della loro storia d'amore|sito=Cosmopolitan|data=3 febbraio 2020|lingua=it|accesso=2 gennaio 2024}}</ref>, al matrimonio. Il cast del film comprendeva anche il duo comico [[Franco Franchi]] e [[Ciccio Ingrassia]], [[Nino Taranto]], [[Enrico Montesano]] e [[Loretta Goggi]].
 
Nel 1968 il venticinquenne Al Bano partecipa per la prima volta al [[Festival di Sanremo 1968|Festival di Sanremo]] con ''La siepe'', ottiene il premio speciale della critica e arriva al nono posto; nel 1969 vince il [[Un disco per l'estate|Disco per l'estate]] con ''Pensando a te'' che arriva prima in classifica; da tale disco sarà poi tratto pure il film [[Pensando a te|omonimo]] dello stesso anno. Ancora nell'estate del 1969 Al Bano otterrà successo come autore con il brano ''Acqua di mare'', interpretato da [[Romina Power]] e nel quale egli stesso compare come [[cantante]] a sostegno.
=== Il successo ===
Nel [[1967]] ottiene il suo primo grande successo con la canzone '' Nel sole ''(di Massara-Carrisi-Pallavicini) con l'arrangiamento di [[Detto Mariano]], finalista al [[Un disco per l'estate|Disco per l'estate]], che raggiunge il primo posto nelle classifiche di vendita dei [[45 giri]] per quattro settimane, vendendo poco più di un milione e mezzo di copie. La sua voce, dotata di una bella estensione, lo mette in luce e lo fa apprezzare dal pubblico e dalla stampa che parla di un "secondo [[Claudio Villa]]". ''Nel sole'' diventa anche un film, che avrà per protagonista lui e una giovane figlia d'arte, [[Romina Power]]: tra i due si crea un legame sentimentale che sfocerà più tardi, nonostante l'opposizione delle rispettive famiglie, nel matrimonio. Sempre nel 1967 pubblica anche il suo primo LP omonimo, [[Al Bano (album)|Al Bano]], dove oltre ai successi del periodo vi è una versione della canzone ''La donna di un amico mio'' di [[Roberto Carlos Braga|Roberto Carlos]]; al disco collabora come autore di alcuni testi [[Alessandro Colombini]], che Al Bano ha conosciuto al Clan Celentano. Vengono poi ''L'oro del mondo'' e ''Il ragazzo che sorride'', quest'ultima con testo di [[Vito Pallavicini]] su musica di [[Mikis Theodorakis]] che si ispira ai tragici avvenimenti dell'insediamento del [[Dittatura dei colonnelli|Regime dei Colonnelli]] in [[Grecia]] del [[1967]].
[[File:Eurovision Song Contest 1976 - Albano & Romina Power.jpg|thumb|left|Albano Carrisi e [[Romina Power]] all'[[Eurovision Song Contest 1976]]]]
Quest'ultima canzone dà il titolo al suo secondo 33 giri, a cui collabora lo stesso staff del precedente.
Nel [[1968]] partecipa per la prima volta al [[Festival di Sanremo 1968|Festival di Sanremo]] con ''La siepe ''(testo di V.Pallavicini, musica di Pino Massara) (in coppia con la folk-singer americana [[Bobbie Gentry]]), che ottiene il premio speciale della critica e che arriva al nono posto; nel [[1969]] vince il [[Un disco per l'estate|Disco per l'estate]] con ''Pensando a te'' (titolo del suo terzo disco, ancora con [[Detto Mariano]] come arrangiatore) che arriva prima in classifica, da tale disco sarà poi tratto pure il film ''[[Pensando a te]]'' dello stesso '69. Ancora nell'estate del [[1969]] Al Bano riscuoterà grande successo come autore con l'[[hit parade|hit]] ''Acqua di mare'', interpretato da [[Romina Power]] e nel quale egli stesso compare come [[Cantante|vocalist]] a sostegno.
 
=== Anni settanta e ottanta ===
Sempre nello stesso anno, scrive, insieme a Mansueto Deponti e a [[Vito Pallavicini]], il brano ''L'onda'', per la giovane [[Giuni Russo]], allora chiamata semplicemente, Giusy Romeo. Il brano, che avrà un discreto successo estivo, verrà presentato in diverse manifestazioni canore, tra cui al [[Festivalbar]] [[1968]]. Il 26 luglio [[1970]] sposa [[Romina Power]], figlia del celebre attore [[Tyrone Power]], da cui avrà quattro figli: [[Ylenia Carrisi|Ylenia]] (n. 29 settembre [[1970]]
Il 26 luglio 1970 sposa
m. 31 dicembre [[1993]]), Yari (n. 21 aprile [[1973]]), [[Cristèl Carrisi|Cristèl]] (n. 25 dicembre [[1985]]) e Romina Jr. Jolanda (n. 1º giugno [[1987]]). La primogenita Ylenia scomparve tra il 31 dicembre [[1993]] e il 1º gennaio [[1994]] in circostanze misteriose mentre si trovava a [[New Orleans]]. Con Romina, Al Bano aveva già cominciato a condividere la carriera artistica, incidendo nel [[1969]], come poc'anzi detto, i cori di ''Acqua di mare'' e nel 1970 ''Storia di due innamorati'', ispirato alla [[colonna sonora]] del [[film]] di [[René Clément]] ''[[Giochi proibiti]]''.
[[Romina Power]], da cui avrà quattro figli.
 
Con Romina, Al Bano aveva già cominciato a condividere la carriera artistica, incidendo nel 1969 i cori di ''Acqua di mare'' e, nel 1970, ''Storia di due innamorati.''
Quest'ultima canzone è anche inserita nel suo quarto album, [[A cavallo di due stili]], da ricordare perché è il primo disco in cui il cantante pugliese interpreta anche brani lirici accanto alle sue canzoni, e infatti nel disco troviamo l'''Ave Maria'' di [[Franz Schubert]], il ''Mattino'' di [[Ruggero Leoncavallo]] e una canzone, ''Angeli senza paradiso'', con un testo scritto da Pallavicini su un'altra musica di Schubert. Nell'album troviamo anche alcune reinterpretazioni di canzoni della tradizione napoletana: ''O sole mio'', ''Core 'ngrato'', ''O marenariello'' e ''Guapparia''. Torna a Sanremo nel [[1971]] con ''13 storia d'oggi'' che arriva al ottavo posto,celebre brano che verrà anche inciso da [[Claudio Baglioni]]; e nello stesso anno è semifinalista a [[Un disco per l'estate]] con "E il sole dorme tra le braccia della notte".
 
==== Il sodalizio artistico con Romina ====
L'album successivo però viene pubblicato nel [[1972]], è intitolato come l'anno di uscita, ed ha come caratteristica principale che Al Bano è autore di tutte le musiche (tranne di una, la reinterpretazione di ''Vogliamoci tanto bene'' di [[Renato Rascel]]). In questi anni, inoltre, le sue canzoni vengono realizzate in altre lingue per i mercati esteri, e particolare successo riscuotono quelle in spagnolo pubblicate in America Latina. Nel [[1973]] porta al successo una canzone scritta per lui da [[Bruno Lauzi]], ''La canzone di Maria'', che presenta nuovamente a [[Un disco per l'estate]]; il 33 giri seguente, [[Antologia 2 LP|Antologia]], non è (nonostante il titolo) una raccolta, ma un disco in cui il cantante torna a interpretare brani d'opera, tra cui ''Addio alla madre'' di [[Pietro Mascagni]], ''E lucean le stelle'' di [[Giacomo Puccini]], ''Una furtiva lagrima'' di [[Gaetano Donizetti]], ''Vesti la giubba'' di [[Ruggero Leoncavallo]]. Nel [[1974]], Al Bano partecipa al Festival di Sanremo con ''In controluce'' arrivando finalista nella classifica finale.
{{vedi anche|Al Bano & Romina Power}}
[[File:Canzonissima 1971 - Albano.png|miniatura|Al Bano nella quarta puntata di ''[[Canzonissima 1971]]'']]
Dal 1974 comincia una stabile collaborazione con la moglie, con la quale fonda una casa discografica, la Libra; insieme propongono il brano ''Dialogo'' e, nel 1976, partecipano all'[[Eurovision Song Contest]] con ''[[We'll Live It All Again|We'll live it all again (Lo rivivrei)]]'' arrivando settimi ma raggiungendo la seconda posizione in Francia.
In quest'occasione Al Bano è protagonista di una gaffe, dimenticandosi alcune parole verso la metà della canzone nell'esibizione in diretta. Nel 1982 è la volta di ''Felicità'', un altro dei suoi brani più popolari, che si classifica al secondo posto. Inoltre Al Bano è (insieme a Moreno Ferrara, [[Silvio Pozzoli]] e altri) fra i coristi nel brano ''[[Il ballo del qua qua]]'' della moglie Romina. Nel 1984 vincono il Festival di Sanremo con [[Ci sarà/Quando un amore se ne va|''Ci sarà'']]. È un periodo di grandi successi: "Libertà" (1987), "Nostalgia canaglia" e "Cara terra mia" raggiungono i primi posti in classifica. Nel 1991 si presentano per l'ultima volta al Festival di Sanremo con "Oggi sposi".
 
=== InAnni coppia con Romina Powernovanta ===
Nel 1995 si conclude la collaborazione stabile con la moglie Romina, dopo vent'anni di carriera artistica e discografica insieme. La coppia continua a esibirsi frequentemente sia in Italia che all'estero (in particolare nell'[[America Latina]]); l'attività discografica in comune si conclude a fine anno. In uno dei loro ultimi album prodotto insieme si avvalgono della collaborazione del soprano spagnolo [[Montserrat Caballé]] e del chitarrista di flamenco spagnolo [[Paco de Lucía]].
[[File:Romina ed Albano con Felice Chiusano e Lucia Mannucci.jpg|thumb|lright|260px|Romina (Lucia) e Albano (Renzo) con [[Felice Chiusano]] (don Abbondio) e [[Lucia Mannucci]] (Agnese) nella parodia dei ''[[I promessi sposi (Quartetto Cetra)|Promessi Sposi]]'' realizzata nel [[1985]] dal [[Quartetto Cetra]]]]
Dal [[1974]] Al Bano inizia la collaborazione in pianta stabile con la moglie: formano una loro casa discografica, la [[Libra (casa discografica)|Libra]], propongono ''Dialogo'' (con cui partecipano a [[Un disco per l'estate]] nel [[1975]]), e nel [[1976]] partecipano all'[[Eurovision Song Contest]] con ''We'll live it all again (Noi lo rivivremo di nuovo)'' arrivando settimi ma raggiungendo la seconda posizione in Francia.
In quest'occasione, si dimentica alcune parole verso metà canzone nell'esibizione in diretta. Nel [[1980]] presentano la canzone ''Amarci è'' scritta da [[Antonello De Sanctis]] e [[Marcello Marrocchi]] al [[Festival mondiale della canzone popolare]] di [[Tokyo]] e vincono il premio "Kawakami Award" nonostante si classificano al decimo posto. Nel [[1981]] è la volta di ''Sharazan'' mentre l'anno successivo sono a [[Festival della Canzone Italiana di Sanremo|Sanremo]] con ''Felicità'', che si classifica al secondo posto. Vincono il Festival nel [[1984]] con ''Ci sarà'' e nel [[1985]] sono nuovamente all'[[Eurovision Song Contest]] con ''Magic oh magic'' arrivando ancora settimi.
 
==== La separazione e la carriera da solista ====
Inoltre, nello stesso anno è (insieme a [[Silvio Pozzoli]], Moreno Ferrara e altri) tra i coristi nella canzone ''[[Il ballo del qua qua]]'' della moglie. Nel [[1985]] partecipano alla parodia dei [[I promessi sposi (Quartetto Cetra)|Promessi Sposi]] realizzata dal [[Quartetto Cetra]] (con la regia di [[Antonello Falqui]]), interpretando [[Renzo Tramaglino|Renzo]] e [[Lucia Mondella|Lucia]]. Altri successi sono del [[1987]]: ''[[Nostalgia canaglia]]'', terza a [[Festival della Canzone Italiana di Sanremo|Sanremo]],e ''Libertà''. Seguono ''Makassar'',e ''Cara terra mia'', ancora terza a [[Festival della Canzone Italiana di Sanremo|Sanremo]] nel [[1989]]. Nel [[1991]] la coppia propone al [[Festival della Canzone Italiana di Sanremo|Festival]] ''Oggi sposi'' arrivando ottavi. Sempre nel [[1991]] pubblicano in [[Italia]] il loro primo album di canzoni natalizie intitolato [[Corriere di Natale]].
Al Bano, senza la moglie, nel febbraio del 1996 si presenta al [[Festival di Sanremo]]. Dal punto di vista artistico, ciò coincide con un ritorno a interpretazioni melodiche più impegnative, dove può ridare sfogo alle sue capacità vocali che, nel repertorio precedente, a volte erano sacrificate in funzione dell'armonia con la voce di Romina, indubbiamente poco estesa e potente, e ciò è evidente nella canzone che presenta nello stesso anno a Sanremo, ''È la mia vita'', scritta da [[Maurizio Fabrizio]] e [[Pino Marino]] che arriva settima, in cui nel testo viene tracciato un bilancio della vita in cui appaiono velate allusioni alla triste vicenda familiare che lo ha coinvolto (la scomparsa della figlia Ylenia).<ref>{{Cita web|url=https://www.google.com/search?q=sanremo+1996+albano&client=safari&sca_esv=4a9febc07b5fa96a&sca_upv=1&rls=en&sxsrf=ADLYWILudlxPc5rvAk8tJTMBgogtbQ08Gg:1723380443590&ei=27K4Zs3dI4aO9u8Px57EmQM&start=10&sa=N&sstk=Aagrsuhd24QI_FyB3ygZu4sTNnOhfu5P922qsUGao81va2F7JZd-jewdRs_bg_nAX7whnhlXVQdEVO1ybNb-ybMAXirpPS4yuQGoNg&ved=2ahUKEwiNt5y5_OyHAxUGh_0HHUcPMTMQ8tMDegQIBxAG&biw=1694&bih=964&dpr=2|titolo=sanremo 1996 albano - Cerca con Google|accesso=11 agosto 2024}}</ref>
 
Torna al Festival con ''Verso il sole'' nel 1997 che arriva Finalista e ''Ancora in volo'' nel 1999 che arriva al sesto posto. Nel 1999 si separa dalla moglie Romina. Risale al 1998 una esibizione in [[Austria]] a [[Bad Ischl]] con [[Plácido Domingo]] e [[José Carreras]] in un inedito terzetto che vorrebbe ricordare i [[I Tre Tenori|Tre Tenori]], con il cantante pugliese al posto di [[Luciano Pavarotti]], componente abituale del trio lirico insieme a Domingo e Carreras.<ref name=":2">{{Cita web|autore = Redazione ufficio stampa Rai|url = http://www.sanremo.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-8847e959-0583-4868-b2e5-c40d451f2945.html?refresh_ce|titolo = Al Bano Carrisi Ospiti Sanremo|accesso = 11 febbraio 2015|editore = Rai|data = |urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150211035157/http://www.sanremo.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-8847e959-0583-4868-b2e5-c40d451f2945.html?refresh_ce}}</ref>
=== Il ritorno da solista dal 1996 ===
[[File:Al Bano.jpg|thumb|sinistra|Al Bano, anni novanta]]
Il [[1995]] può essere considerato come il vero e proprio ultimo anno di collaborazione stabile con la moglie Romina, dopo ben vent'anni di carriera artistica e discografica insieme. La coppia continua ad esibirsi frequentemente sia in Italia che all'estero (in particolare nell'[[America latina]]), ma l'unione dei due cantanti inizia lentamente a diventare non più ricca di sintonia e di amorosa intesa così come lo era stata negli anni passati, e nonostante Al Bano e Romina continuino anche una seppure poco proficua attività discografica fino alla fine dell'anno (in uno dei loro ultimi album prodotto insieme si avvalgono persino della collaborazione del grande soprano spagnolo [[Montserrat Caballè]] e del chitarrista di flamenco anch'egli spagnolo [[Paco de Lucía]]), la perdita tragica e dolorosa della loro figlia Ylenia inizia subito a trasformarsi in motivo di rottura della loro storia d'amore.
 
=== Anni 2000 ===
Al Bano sente sia pure temporaneamente il bisogno di separarsi dalla moglie per ridare a se stesso una sorta di dignità coscienziosa alla sua importanza di solista; nel febbraio del [[1996]] si presenta al [[Festival di Sanremo]] senza Romina: dal punto di vista artistico, ciò coincide con un ritorno ad interpretazioni melodiche più impegnative, dove può ridare sfogo alle sue capacità vocali che, nel repertorio precedente, a volte erano sacrificate in funzione dell'armonia con la voce di Romina, indubbiamente poco estesa e potente, e ciò è evidente nella canzone che presenta nello stesso anno a Sanremo, ''È la mia vita'', scritta da [[Maurizio Fabrizio]] e [[Giuseppe Marino]] che arriva settima, in cui nel testo viene tracciato un bilancio della vita in cui appaiono velate allusioni alla triste vicenda familiare che lo ha coinvolto (la scomparsa della figlia Ylenia).
Nel 2000 conduce con [[Annalisa Minetti]] e [[Giovanna Milella]] il ''[[Giubileo]] dei [[disabilità|disabili]]'' su [[Rai 3]].<ref>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2000/11/29/0710/02430.html|titolo=Conferenza stampa di presentazione del Giubileo della comunità con i disabili, 29.11.2000}}</ref>
 
Nel 2000 ha fatto la parte di corista a [[Jane Bogaert]] all'[[Eurovision Song Contest 2000]] con la canzone ''La vita cos'è''.
Torna al Festival con ''Verso il sole'' nel [[1997]] che arriva Finalista e ''Ancora in volo'' nel [[1999]] che arriva al sesto posto. Nel [[1999]] divorzia dalla moglie Romina. Per le doti canore risale al [[1998]] una esibizione in [[Austria]] a [[Bad Ischl]] con [[Placido Domingo]] e [[José Carreras]] in un inedito terzetto in cui ai [[Tre Tenori|tre tenori]], Al Bano sostituiva [[Luciano Pavarotti]].<ref>{{Cita web|autore = Redazione ufficio stampa Rai|url = http://www.sanremo.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-8847e959-0583-4868-b2e5-c40d451f2945.html?refresh_ce|titolo = Al Bano Carrisi Ospiti Sanremo|accesso = 11/02/2015|editore = Rai|data = }}</ref>
<!--
[Da Loredana Lecciso, Al Bano ha avuto altri due figli: Yasmine, nata nel 2001, e Albano junior, detto Bido, nato nel 2002. ] -->
 
Nel novembre del 2006 esce presso [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]] la sua autobiografia, scritta a quattro mani con Roberto Allegri, dal titolo ''È la mia vita''. <!-- Curiosa è la scelta di non parlare delle sue compagne Romina e Loredana. Per loro, infatti, ha deciso di riservare due pagine bianche. --> Nello stesso anno, sposa il progetto di [[Massimo Ferrarese]], presidente di [[Confindustria|Confindustria Brindisi]], sponsorizzando la squadra [[New Basket Brindisi]], che partecipa al campionato di serie A. Nel 2008 pubblica una compilation di successi in coppia con lo stesso presidente di Assindustria Brindisi, dal titolo ''[[Dai il meglio di te...]]''.
=== Le accuse di plagio a Michael Jackson ===
Nel maggio [[1992]] Al Bano ricorreva al Pretore di Roma per il presunto plagio dell'artista statunitense [[Michael Jackson]] con la sua canzone ''Will You Be There''<ref>''Albano fa causa a Michael Jackson'', da ''[[la Repubblica]]'' del 1º maggio 1992, pag. 38 del 1991</ref>, inclusa nell'album ''[[Dangerous (album Michael Jackson)|Dangerous]]'', che, secondo il cantante pugliese, aveva copiato ''I cigni di Balaka'', suo brano del [[1987]]. Da quel Giudice venne emessa un'ordinanza di provvisoria cautela il 21 dicembre del 1994 in base alla quale l'album di Michael Jackson venne sequestrato in tutta Italia. Nel gennaio 1995, la Sony (titolare con Mijac e Fortissimo dei diritti del brano di Jackson) conveniva dinanzi al Tribunale di Milano Al Bano, Michael Jackson, la Fortissimo, la Mijac e la SIAE chiedendo, previo accertamento dell'insussistenza del plagio, la revoca del provvedimento cautelare. Tutti i convenuti si costituivano in giudizio all'udienza dell'11 aprile 1995.
 
[[File:Al bano carrisi 11.jpg|miniatura|sinistra|Al Bano a [[Fiumicino]] il 5 ottobre 2007]]
Respinta dal giudice istruttore la richiesta di sospensione del procedimento, da un lato Al Bano proponeva la causa di merito innanzi al Tribunale di Roma, dall'altro Michael Jackson veniva raggiunto da un decreto di citazione a giudizio per il reato di plagio, il cui dibattimento iniziava dinanzi al Pretore Penale di Roma il 25 settembre 1995. Jackson nel [[1997]] si presentò al processo in corso a [[Roma]]<ref>Paolo Boccacci ed Elsa Vinci, ''L'imputato Jackson un giorno in pretura'', da [[la Repubblica]] del 5 febbraio 1997, pag. 9</ref>, nell'aula numero cinque della Pretura di piazzale Clodio, rispondendo alle domande delle due parti. Nel marzo 1997 la prima sezione del Tribunale di Roma revocava l'ordinanza cautelare di tre anni prima: nella motivazione del provvedimento, i giudici scrissero: «Manca, allo stato degli atti, una prova attendibile e convincente che Jackson abbia avuto conoscenza del brano musicale realizzato da Al Bano. Enti statunitensi deputati al deposito delle opere musicali, conformi sostanzialmente alla SIAE, hanno escluso che il brano di Al Bano Carrisi sia mai stato pubblicato e diffuso negli U.S.A.».
La compilation ha riscosso successo già nel primo mese d'uscita, esaurendo le {{formatnum:10000}} copie iniziali.<ref>{{Cita web|url=http://www.brindisitg24.it/notizie.asp?id=12354&Categoria=5|titolo=Sabato Albano e Ferrarese presentano il cd "Dai il meglio di te"|sito=Brindisi TG 24|data=24 gennaio 2008|accesso=6 novembre 2020|urlarchivio=https://archive.is/20120802090835/http://www.brindisitg24.it/notizie.asp?id=12354&Categoria=5}}</ref> Tutti proventi dell'opera sono devoluti in beneficenza alla fondazione "Puglia per la vita". Dopo circa 25 anni, nel luglio 2007, Al Bano ritorna a cantare a Cellino San Marco, consacrando l'amore per il suo paese e per la sua terra. Infatti, in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono [[San Marco]], decide di organizzare un concerto che vedrà sul palco, oltre ad Al Bano, i vincitori dell'[[Festival di Sanremo 2007|edizione 2007 di Sanremo]], [[Simone Cristicchi]] tra i big e [[Fabrizio Moro]] tra i giovani e l'attore [[Michele Placido]], amico di Al Bano. Dopo un periodo in cui si è parlato di lui più per la cronaca rosa sulla sua vita privata che per le sue attività musicali, nel 2007 ha partecipato al [[Festival di Sanremo 2007|Festival di Sanremo]] con la canzone ''Nel perdono'' (scritta, tra gli altri, dal figlio Yari e da [[Renato Zero]]), con cui si è piazzato al secondo posto, alle spalle del vincitore [[Simone Cristicchi]].
 
Nel 2008 partecipa al singolo di [[Caparezza]] ''[[Vieni a ballare in Puglia]]'' all'inizio del video. Partecipa al [[Festival di Sanremo 2009]] con il brano ''L'amore è sempre amore'' (scritto da [[Maurizio Fabrizio]] e [[Guido Morra]]), che arriva finalista, e all'[[Festival di Sanremo 2011|edizione del 2011]], classificandosi terzo, con il brano ''[[Amanda è libera]]''. Il 6 luglio 2008 Albano Carrisi ha tenuto un concerto in onore di [[Domenico Modugno]] - al quale si è ispirato subendone una forte influenza - a [[San Pietro Vernotico]], paese dello stesso Domenico Modugno in cui è vissuto dall'infanzia alla giovinezza, distante solo 2 chilometri da [[Cellino San Marco]]. Nel 2009 torna sul palco dell'[[Teatro Ariston|Ariston]] di [[Sanremo]] con il brano ''[[L'amore è sempre amore (singolo)|L'amore è sempre amore]]'', interpretato nella serata dei duetti con la partecipazione di [[Michele Placido]]. Anche Al Bano ha partecipato alla realizzazione della canzone [[Domani 21/04.2009|Domani 21.04.2009]] a cui hanno preso parte altri suoi 56 colleghi; il ricavato è stato devoluto in beneficenza alla regione Abruzzo colpita dal devastante terremoto del 6 aprile 2009.
[[File:Al bano carrisi 11.jpg|thumb|left|Al Bano a [[Fiumicino]] il 5 ottobre 2007]]
La decisione del Tribunale annullò il sequestro dell'album di Michael Jackson, lasciando sospesa la decisione rispetto al reato di plagio.<ref>Carlo Moretti, ''Albano-Jackson, il giudice: nessuna priova del plagio'', da [[la Repubblica]] del 20 marzo 1997, pag. 43</ref>. Il 20 novembre 1997 la prima sezione del Tribunale civile di Milano stabilì che non c'era stato alcun plagio vero e proprio da parte di Jackson, ma che il suo pezzo e quello di Al Bano erano "privi di originalità" in quanto entrambi vagamente ispirati da vecchi pezzi blues americani. I tecnici indicarono anche i titoli "ispiratori" di Jackson e di Al Bano: "Tell Hope", "Bless You" e soprattutto "Just Another Day Wasted Away", brano quest'ultimo considerato come la più probabile fonte d'ispirazione dei due artisti, all'epoca non protetto dai diritti di copyright.
 
=== Anni 2010 ===
Al Bano fu condannato a pagare le spese della causa sostenute dalla multinazionale Sony. L'11 maggio 1999 il Pretore Penale di Roma Mario Frigenti condannò Michael Jackson per il delitto di plagio attribuendo finale e decisivo rilievo al criterio "statistico". Jackson fu multato per una somma di 4 milioni di lire, ma gli furono concesse le attenuanti, la sospensione della pena e la non menzione. Alla pop star furono addebitate le sole spese processuali e tutto fu riversato a carico di Al Bano.<ref>Elsa Vinci, ''Sì, Jackson ha copiato'', da [[la Repubblica]] del 12 maggio 1999, pag. 25</ref> Il 24 novembre 1999 la Corte di Appello civile di [[Milano]] confermò la sentenza emessa nel 1997 impugnata da Al Bano: proprio nell'ottica del criterio adottato a Roma, un esame completo dei brani precedenti a entrambe le canzoni, trascurati dal Giudice Penale, mostravano le alternative della possibile derivazione della canzone di Jackson e in essa gli specifici elementi musicali della canzone di Al Bano non possedevano neppure un modesto grado di originalità richiesto per la tutela del diritto d'autore.
Il 20 ottobre 2010 visita la repubblica de facto del [[Repubblica dell'Artsakh|Nagorno Karabakh]], non riconosciuta dall'[[Azerbaigian]]. Per questo motivo le autorità azere lo inseriscono nella lista delle persone indesiderate nella [[Azerbaigian|Repubblica dell'Azerbaigian]]. Al Bano ha partecipato a una manifestazione folkloristica nella città di Vanq, ha cantato la canzone ''[[Felicità (singolo)|Felicità]]'' sul palco che aveva come sfondo le targhe delle auto abbandonate dalla popolazione azera scappata da Vanq a seguito dell'occupazione da parte dell'esercito armeno durante la [[prima guerra del Nagorno-Karabakh]]<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=5jaWPhqGV6Q Al Bano in Nagorno Karabakh(Artsakh).flv - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.azernews.az/en/Nation/25992-Italian_pop_star_Al_Bano_may_be_%E2%80%98blacklisted%E2%80%99_in_Azerbaijan|titolo=Italian pop star Al Bano may be ‘blacklisted’ in Azerbaijan|sito=AzerNews|data=20 ottobre 2010|lingua=en|accesso=6 novembre 2020|urlarchivio=https://archive.is/20120718150005/http://www.azernews.az/azerbaijan/25992.html}}</ref> Nel 2011 torna al [[Festival di Sanremo 2011|Festival di Sanremo]] con la canzone ''[[Amanda è libera]]'', classificandosi al terzo posto e vincendo anche il premio "Miglior canzone per il 150º dell'Unità d'Italia" con il ''Va pensiero'' di [[Giuseppe Verdi]]. Sempre nel 2011 ottiene 15 [[disco di platino|dischi di platino]] in [[Grecia]] per le vendite del CD ''Dyo fones mia psihi'', registrato in duetto con il cantante greco [[Giannis Ploutarhos]]. Nel maggio 2011, dopo 5 anni di semplice sponsorizzazione, entra a far parte del consiglio di amministrazione della [[New Basket Brindisi]], maggiore società di [[pallacanestro]] pugliese. Al Bano ha acquistato, insieme con altri 14 soci, alcune quote della società e avrà diritto di voto nelle decisioni del consiglio.<ref>{{Cita web |url=http://www.newbasketbrindisi.it/nbb/portale/foto/1671/foto-i-nuovi-soci-della-new-basket-brindisi |titolo=I nuovi soci della New Basket Brindisi |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140223001555/http://www.newbasketbrindisi.it/nbb/portale/foto/1671/foto-i-nuovi-soci-della-new-basket-brindisi }}</ref>
 
Nel 2011 Al Bano partecipa come ospite speciale in un messaggio registrato cantando una canzone "demenziale" nel corso del primo tour del suo corregionale [[Checco Zalone]], il ''Resto umile world Tour 2011''. Il 21 settembre 2011, giorno della festa patronale, riceve la cittadinanza onoraria di [[San Marco in Lamis]], un piccolo paese in [[provincia di Foggia]], e oltre a ciò gli viene consegnata un riconoscimento raffigurato da una Fracchia d'argento per il suo essere portatore e rappresentante del nome della Puglia in tutto il mondo.
Si giunse a una conclusione nella quale i due artisti, a loro reciproca insaputa, avrebbero creato il loro rispettivo pezzo tramite delle normali conoscenze di ascolto personale. Pertanto, tutte le spese processuali furono poste a carico del soccombente Al Bano che aveva inaugurato lui il contenzioso. A questo punto la strada del contenzioso che avrebbe portato allo step finale della Cassazione fu interrotta da un accordo {{citazione necessaria|i cui termini non sono noti per una clausola di riservatezza.}} Secondo quanto aveva affermato stesso Al Bano, i due avevano in programma di realizzare un concerto insieme a favore dei bambini maltrattati nel mondo. Il concerto non ebbe mai luogo in quanto poco dopo Michael Jackson fu colpito dalle accuse di pedofilia<ref>[http://mjjforum.it/forum/plagio-mj-albano-will-you-there-i-cigni-di-balaka-t2470.html Plagio MJ/Albano: Will you be there - I cigni di Balaka? - MJJForum.it - Il Forum Italiano di Michael Jackson]</ref><ref>[http://www.ilfoglio.it/cerazade/244 Al Bano Carrisi ricorda così Michael Jackson - Il Foglio.it]</ref>.
 
Il 14 febbraio 2013 partecipa come ospite alla terza serata del [[Festival di Sanremo 2013|Festival di Sanremo]], condotto da [[Fabio Fazio]], dove canta tre brani (''Nostalgia canaglia'', ''È la mia vita'' e ''Felicità'') e riceve un premio alla carriera conferitogli dall'attrice [[Laura Chiatti]]. Ha partecipato alla prima puntata della nuova stagione de ''[[Un medico in famiglia]]'', andata in onda dal 3 marzo 2013, interpretando se stesso.
Il 14 marzo 2001 si concluse anche il procedimento penale di Roma: i giudici della III sezione della Corte d'Appello di Roma ribaltarono la sentenza di primo grado del maggio 1999, assolvendo Michael Jackson dal reato di plagio «perché il fatto non sussiste».
 
Nel novembre del 2013 ha inciso in coppia con il suo grande amico Massimo Ferrarese il secondo cd dal titolo ''Canzoni per la vita''. Nonostante abbiano deciso di vendere le copie solo in Puglia (i cui ricavi sono stati devoluti interamente in beneficenza) anche questa iniziativa ha riscosso un gran successo con decine di migliaia di copie vendute.
=== Vita privata ===
Il 4 dicembre 2013 ha partecipato al programma televisivo ''[[Mission (programma televisivo)|Mission]]'' raccontando in prima serata su [[Rai 1|Raiuno]] la propria esperienza, insieme alle figlie Cristèl e Romina Jolanda, all'interno dei campi profughi
Il 26 luglio [[1970]] sposa [[Romina Power]], figlia del celebre attore [[Tyrone Power]], da cui avrà quattro figli: [[Ylenia Carrisi|Ylenia]] (n. 29 novembre [[1970]] m. 31 dicembre [[1993]]), Yari Marco (n. 21 aprile [[1973]]), [[Cristèl Carrisi|Cristèl]] (n. 25 dicembre [[1985]]) e Romina Jr. Jolanda (n. 1º giugno [[1987]]). La primogenita Ylenia scomparve tra il 31 dicembre 1993 e il 1º gennaio [[1994]] in circostanze misteriose mentre si trovava a [[New Orleans]]. Nel febbraio 1999, dopo tre anni dal ritorno alla carriera da solista, Al Bano si separa legalmente, dopo 29 anni di matrimonio, dalla moglie e compagna artistica [[Romina Power]], e la sentenza definitiva di divorzio è ufficializzata il 20 luglio [[2012]] dal tribunale di Brindisi<ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/lecce/notizie/cronaca/2012/21-settembre-2012/al-bano-romina-divorzio-definitivo-2111916740269.shtml Corrieredelmezzogiorno.corriere.it - Al Bano e Romina, divorzio definitivo]</ref>.
dell'[[UNHCR]] in [[Giordania]].
 
==== La reunion con Romina (2013) ====
Conosce una nuova compagna, [[Loredana Lecciso]], con la quale va a convivere nel [[2001]], e dalla quale ha altri due figli, Jasmine (n. 15 giugno 2001<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2001/giugno/15/Albano_Carrisi_nuovo_padre_All_co_0_0106159257.shtml Archiviostorico.corriere.it - Albano Carrisi è di nuovo padre All'ospedale di Lecce è nata Jasmine]</ref>) e Albano Jr., detto Bido (n. 26 ottobre [[2002]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2002/ottobre/27/nato_Albano_Junior_Carrisi_sesto_co_0_021027395.shtml Archiviostorico.corriere.it - È nato Albano Junior Carrisi sesto figlio del cantante]</ref>).
Nel mese di ottobre 2013 torna a cantare con [[Romina Power]] per la prima volta dopo 16 anni (l'ultima esibizione insieme era stata del 1997 in [[Brasile]] a [[Rio de Janeiro]] all'[[Estádio Jornalista Mário Filho|Estádio do Maracanã]] davanti a [[papa Giovanni Paolo II]] con la canzone ''Al mondo siamo noi'') in occasione dei tre concerti organizzati in Russia a Mosca al [[Crocus City Hall]] dall'impresario russo [[Andrej Agapov]]. Al Bano e Romina cantano dal vivo sette canzoni del loro repertorio: ''Libertà'', ''Ci sarà'', ''Acqua di mare'', ''Dialogo'', ''Che angelo sei'', ''Sharazan'' e ''Felicità''. Ai tre concerti partecipano anche [[Toto Cutugno]], [[Pupo (cantante)|Pupo]], [[Matia Bazar]], [[Ricchi e Poveri]], [[Riccardo Fogli]], [[Gianni Morandi]] e [[Umberto Tozzi]].
 
==== ''Al Bano & Romina Reunion Tour 2014'' ====
Nel 2004, scoppia in televisione il "fenomeno Lecciso": Loredana Lecciso e la sua gemella Raffaella ottengono grande visibilità mediatica partecipando a varie trasmissioni, e ciò porta Al Bano ad apparire spesso in TV e nelle riviste di gossip, al punto di arrivare a colpire con uno [[schiaffo]] un inviato del programma ''[[La vita in diretta]]'', che ''voleva intervistarlo sull'argomento''. Nel 2005, quando insieme alla figlia Romina Jr. Jolanda si trova a [[Samaná]], nella [[Repubblica Dominicana]], come concorrente della terza edizione del ''[[reality show]]'' di [[Rai 2]] "[[L'isola dei famosi]]", la sua compagna [[Loredana Lecciso]], nello studio della trasmissione a Milano, dichiara in diretta di volerlo lasciare portandosi con sé i loro due bambini. Al Bano abbandona volontariamente lo ''show'' nella puntata del 19 ottobre [[2005]] e, rientrato in Italia, chiude effettivamente la relazione con la Lecciso.
Dopo Mosca, viene organizzato un tour chiamato "Al Bano & Romina Power Reunion Tour 2014", che comprende due concerti a fine aprile 2014 ad [[Atlantic City]] (Stati Uniti d'America) e altri tre concerti a [[Montréal]] ([[Canada]]) e a [[Niagara Falls (Canada)|Niagara Falls]] (sempre in Canada) nel maggio 2014. Successivamente, in estate, la tournée con Romina continua a [[Gerona]] ([[Spagna]]) e a novembre a [[Bucarest]] ([[Romania]]) per poi tornare di nuovo in Russia (Mosca e San Pietroburgo) e Bielorussia (Minsk). Nel 2014 apre il suo canale ufficiale di [[YouTube]]: Al Bano Carrisi Official.
 
==== Sanremo e il concerto a Verona (2015) ====
=== Altre attività ===
Il 10 febbraio 2015 torna a calcare il [[teatro Ariston]] con [[Romina Power]] dopo 24 anni, esibendosi durante la prima serata del [[Festival di Sanremo 2015]] con le canzoni ''[[Cara terra mia]]'' e ''[[Felicità (singolo)|Felicità]]'' e ''[[Ci sarà/Quando un amore se ne va|Ci sarà]]'' mentre da solo canta ''[[È la mia vita]]'' registrando il picco di ascolti con il 58,56%.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/11/sanremo-2015-dati-auditel-prima-serata-49-share/1414897/|titolo=Sanremo 2015, dati Auditel prima serata: oltre il 49% di share|sito=Il Fatto Quotidiano|data=11 febbraio 2015|lingua=it|accesso=30 novembre 2021}}</ref> Ricevono anche il premio ''Targa Ambasciatore del Festival di Sanremo nel mondo''.
Ha avviato una fiorente produzione privata di vini pugliesi, prodotti nella sua Azienda Vinicola Carrisi, che ha sede in contrada Bosco, presso il suo paese natale. Il 16 ottobre [[2001]], Al Bano Carrisi è stato nominato "Ambasciatore di buona volontà"<ref>[http://www.fao.org/getinvolved/ambassadors/ambassadors/ambassadors-albanocarrisi/it/ Get Involved: Al Bano Carrisi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura|Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura]] delle Nazioni Unite (FAO). Al Bano ha realizzato, per una promessa fatta al padre Don Carmelo<ref>[http://www.vinicolacarrisi.com/la-storia.php?lang=it Vinicola Albano Carrisi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, l'azienda vitivinicola Tenute Albano Carrisi, con sede nella contrada Curtipitrizzi di [[Cellino San Marco]] ([[Provincia di Brindisi|BR]]), e sfrutta le sue conoscenze di marketing e di viticoltore per rilanciarla e farne un marchio conosciuto. I vini più famosi sono due rossi: il ''Don Carmelo'', intitolato alla memoria di suo padre, e il ''Platone'', premiato nel settembre [[2009]] come "Miglior vino del mondo" tra quelli che producono i vip di tutto il pianeta<ref>[http://www.albanocarrisi.eu/RICONOSCIMENTI.html Riconoscimenti<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> (tra cui si segnalano [[Roberto Cavalli]] e [[Gianna Nannini]]). Nel 2015 i media riportano una polemica con [[Slow Food]] che ha criticato i prezzi troppo bassi dei vini prodotti da Al Bano<ref>[http://www.huffingtonpost.it/2015/08/26/al-bano-carrisi-slow-food_n_8041386.html?ncid=fcbklnkithpmg00000001 huffingtonpost]</ref>
 
Il 29 maggio 2015 fanno il loro primo concerto in Italia all'[[Arena di Verona]] con la partecipazione di [[Pippo Baudo]], [[Ricchi e Poveri]], [[Umberto Tozzi]], [[Massimo Lopez]], [[Tullio Solenghi]], [[Kabir Bedi]], [[Tyrone Power Jr.]] e [[Yari Carrisi]].
Un altro vino delle Tenute Carrisi è il ''Felicità'', vino bianco morbido che prende il nome della canzone che tanti successi ha riportato all'artista pugliese. Inoltre gestisce una trattoria tra i vigneti e gli ulivi del [[Salento]], in cui vengono serviti prodotti tipici pugliesi e nazionali e vini della sua azienda.
A settembre 2015 Al Bano pubblica in [[Germania]] insieme a Romina Power il CD ''[[The very best - Live aus Verona]]'', il loro primo materiale discografico dopo 19 anni dall'ultima raccolta ufficiale ''[[Ancora...zugabe]]''. Contiene alcune canzoni registrate dal vivo durante il concerto di Verona e alcune nuove canzoni registrate in studio, tra le quali ''Qualche stupido: "ti amo"'' (cover in italiano del brano [[Somethin' Stupid]]) e una nuova versione per la prima volta in duetto di ''Quel poco che ho'', canzone del 1969 tratta dal repertorio solista di Al Bano. Lo stesso album viene pubblicato due anni dopo anche in Italia con una tracklist leggermente diversa e con il titolo ''[[Magic Reunion Live]]''.
 
Il 10 dicembre 2016 viene colpito da un infarto durante le prove del concerto di Natale. Viene subito operato e dimesso dopo pochi giorni.
Nel novembre del [[2006]] esce presso [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]] la sua autobiografia, scritta a quattro mani con Roberto Allegri, dal titolo ''È la mia vita''. Curiosa è la scelta di non parlare delle sue compagne Romina e Loredana. Per loro, infatti, ha deciso di riservare due pagine bianche. Nello stesso anno, sposa il progetto di [[Massimo Ferrarese]], presidente di [[Confederazione generale dell'industria italiana|Confindustria]] Brindisi, sponsorizzando la squadra [[New Basket Brindisi]], che partecipa al campionato di serie A2. Nel [[2008]] pubblica una compilation di successi (che qualche mese dopo diventa la colonna sonora della campagna elettorale del [[Partito Democratico (Italia)|PD]] di Brindisi<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Italia/2009/elezioni-amministrative/news-campagna-elettorale/sfida-pd-puglia_PRN.shtml La sfida del Pd in Puglia - Il Sole 24 ORE<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>), in coppia con lo stesso presidente di Assindustria Brindisi, dal titolo ''[[Dai il meglio di te...]]''.
 
Nel febbraio 2017 ha partecipato al [[Festival di Sanremo 2017|sessantasettesimo Festival di Sanremo]] con il brano ''[[Di rose e di spine]]'', venendo eliminato durante la semifinale.<ref>{{cita web|url=http://www.rai.it/dl/docs/1486906546362Risultati_votazioni_SANREMO_2017_ARTISTI_CAMPIONI_def.pdf|titolo=Classifica ufficiale Sanremo 2017 diffusa dalla Rai|accesso=12 febbraio 2017}}</ref> Il brano ha vinto il premio "Giancarlo Bigazzi" per il miglior arrangiamento.<ref>{{Cita news|autore=Valeria Blanco|url=http://www.quotidianodipuglia.it/spettacoli/diretta_finale_sanremo_2017-2253315.html|titolo=La cronaca della finale. Applausi dalla Sala Stampa per Elodie. Premio arrangiamenti ad Al Bano|pubblicazione=quotidianodipuglia.it|accesso=12 febbraio 2017|giorno=12|mese=2|anno=2017}}</ref>
La compilation ha riscosso successo già nel primo mese d'uscita, esaurendo le 10.000 copie iniziali<ref>[http://www.brindisitg24.it/notizie.asp?id=12354&Categoria=5 Brindisi TG 24<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Tutti proventi dell'opera sono devoluti in beneficenza alla fondazione "[[Puglia per la vita]]". Dopo circa 25 anni, nel luglio [[2007]], Al Bano ritorna a cantare a Cellino San Marco, consacrando l'amore per il suo paese e per la sua terra. Infatti, in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono [[San Marco]], decide di organizzare un concerto che vedrà sul palco, oltre ad Al Bano, i vincitori dell'[[Festival di Sanremo 2007|edizione 2007 di Sanremo]], [[Simone Cristicchi]] tra i big e [[Fabrizio Moro]] tra i giovani e l'attore [[Michele Placido]], amico di Al Bano. Dopo un periodo in cui si è parlato di lui più per il gossip sulla sua vita privata che per le sue attività musicali, nel [[2007]] ha partecipato al [[Festival di Sanremo 2007|Festival di Sanremo]] con la canzone ''Nel perdono'' (scritta, tra gli altri, dal figlio Yari e da [[Renato Zero]]), con cui si è piazzato al secondo posto, alle spalle del vincitore [[Simone Cristicchi]].
 
Nel luglio 2018 partecipa al singolo [[Faccio quello che voglio (Fabio Rovazzi)|Faccio quello che voglio]] di [[Fabio Rovazzi]], assieme a [[Emma Marrone|Emma]] e [[Nek]], seppur senza essere accreditati nel singolo<ref name="Sky">{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/intrattenimento/2018/07/11/rovazzi-nuovo-video.html|titolo = Musica, nuovo video di Rovazzi: "Giovani, sul web siate voi stessi"|editore = [[Sky TG24]]|data = 11 luglio 2018|accesso = 14 luglio 2018}}</ref>.
Nel [[2008]] partecipa al singolo di [[Caparezza]] ''[[Vieni a ballare in Puglia]]'' all'inizio del video. Partecipa al [[Festival di Sanremo 2009]] con il brano ''L'amore è sempre amore'' che arriva Finalista,scritto da [[Maurizio Fabrizio]] e [[Guido Morra]] e all'[[Festival di Sanremo 2011|edizione del 2011]], classificandosi terzo, con il brano ''[[Amanda è libera]]''. Il 6 luglio [[2008]] Albano Carrisi ha tenuto un concerto in onore di [[Domenico Modugno]] - al quale si è ispirato subendone una forte influenza - a [[San Pietro Vernotico]], paese dello stesso Domenico Modugno in cui è vissuto dall'infanzia alla giovinezza, distante solo 2 chilometri da [[Cellino San Marco]]. Nel [[2009]] torna sul palco dell'[[Teatro Ariston|Ariston]] di [[Sanremo]] con il brano ''[[L'amore è sempre amore (singolo)|L'amore è sempre amore]]'', interpretato nella serata dei duetti con la partecipazione di [[Michele Placido]]. Anche Al Bano ha partecipato alla realizzazione della canzone [[Domani 21/04.2009|Domani 21.04.2009]] a cui hanno preso parte altri suoi 56 colleghi. Il ricavato è stato devoluto in beneficenza alla regione Abruzzo colpita dal devastante terremoto del 6 aprile 2009.
 
Nel marzo 2019, l'[[Ucraina]] inserisce Al Bano in una lista di individui considerati di minaccia alla sicurezza nazionale, a causa delle sue prese di posizione ritenute filo-russe. Il cantante pugliese, infatti, non ha mai nascosto la sua ammirazione per [[Vladimir Putin|Putin]] e si è esibito a Mosca in occasione del centenario del [[KGB|Kgb]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2019/03/11/lucraina-inserisce-al-bano-nella-lista-nera-_c62440e3-e322-447d-890e-04d84cbe1b78.html|titolo=L'Ucraina inserisce Al Bano nella 'lista nera' - Mondo|sito=Agenzia ANSA|data=11 marzo 2019|accesso=11 marzo 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bari.repubblica.it/cronaca/2019/03/11/news/l_ucraina_inserisce_al_bano_nella_lista_nera_minaccia_alla_sicurezza_nazionale_-221243575/|titolo=L'Ucraina inserisce Al Bano nella lista nera: "Minaccia alla sicurezza nazionale' - Mondo|sito=repubblica.it|data=11 marzo 2019|accesso=11 marzo 2019}}</ref>
Il 20 ottobre [[2010]] visita la repubblica de facto del [[Nagorno-Karabakh|Nagorno Karabakh]], non riconosciuta dall'[[Azerbaigian]]. Per questo motivo le autorità azere lo inseriscono nella lista delle persone indesiderate nella [[Azerbaigian|Repubblica dell'Azerbaigian]]. Al Bano ha partecipato ad una manifestazione folkloristica nella città di Vanq, ha cantato la canzone ''[[Felicità (singolo)|Felicità]]'' sul palco che aveva come sfondo le targhe delle auto abbandonate dalla popolazione azera scappata da Vanq a seguito dell'occupazione da parte esercito armeno durante la [[Guerra del Nagorno-Karabakh]]<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=5jaWPhqGV6Q Al Bano in Nagorno Karabakh(Artsakh).flv - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{en}} [http://www.azernews.az/en/Nation/25992-Italian_pop_star_Al_Bano_may_be_%E2%80%98blacklisted%E2%80%99_in_Azerbaijan AzerNews - Italian pop star Al Bano may be ‘blacklisted' in Azerbaijan]</ref>. Nel [[2011]] torna al [[Festival di Sanremo 2011|Festival di Sanremo]] con la canzone ''[[Amanda è libera]]'', classificandosi al terzo posto e vincendo anche il premio "Miglior canzone per il 150º dell'Unità d'Italia" con il ''Va pensiero'' di [[Giuseppe Verdi]]. Sempre nel [[2011]] ottiene 15 [[disco di platino|dischi di platino]] in [[Grecia]] per le vendite del CD ''Dyo fones mia psihi'', registrato in duetto con il cantante greco [[Giannis Ploutarhos]]. Nel maggio [[2011]], dopo 5 anni di semplice sponsorizzazione, entra a far parte del consiglio di amministrazione della [[New Basket Brindisi]], maggiore società di [[pallacanestro]] pugliese. Al Bano ha acquistato, insieme ad altri 14 soci, alcune quote della società ed avrà diritto di voto nelle decisioni del consiglio.<ref>[http://www.newbasketbrindisi.it/nbb/portale/foto/1671/foto-i-nuovi-soci-della-new-basket-brindisi I nuovi soci della New Basket Brindisi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Nel 2019 organizza, presso la sua tenuta, una giornata per divulgare le manovre salvavita e l'utilizzo dei defibrillatori a tutti i cittadini<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianodipuglia.it/brindisi/brindisi_cellino_questione_di_cuore_al_bano_testimonial_sull_uso_dei_debrillatori-4824232.html|titolo=Questione di cuore: Al Bano testimonial sull'uso del defibrillatore|data=27 ottobre 2019|lingua=it|accesso=4 agosto 2022}}</ref>.
Nel [[2011]] Al Bano partecipa come ospite speciale in un messaggio, registrando cantando una canzone "demenziale" nel corso del primo tour del suo corregionale [[Checco Zalone]], il ''Resto umile world Tour 2011''. Il 21 settembre [[2011]], giorno della festa patronale, riceve la cittadinanza onoraria di [[San Marco in Lamis]], un piccolo paese in [[provincia di Foggia]], e oltre a ciò gli viene consegnata un riconoscimento raffigurato da una Fracchia d'argento per il suo essere portatore e rappresentante del nome della Puglia in tutto il mondo. Il 14 febbraio [[2013]] partecipa come ospite alla terza serata del [[Festival di Sanremo 2013|Festival di Sanremo]], condotto da [[Fabio Fazio]], dove canta tre brani (''Nostalgia canaglia'', ''È la mia vita'' e ''Felicità'') e riceve un premio alla carriera conferitogli dall'attrice [[Laura Chiatti]]. Ha partecipato alla prima puntata della nuova stagione de [[Un medico in famiglia]], andata in onda dal 3 marzo [[2013]], interpretando se stesso. Il 4 dicembre [[2013]] ha partecipato al programma televisivo [[Mission (programma televisivo)|"Mission"]] raccontando in prima serata su [[Raiuno]] la propria esperienza, insieme alle figlie Cristèl e Romina Jolanda, all'interno dei campi profughi dell'[[UNHCR]] in [[Giordania]].
 
=== Anni 2020 ===
=== Riunione artistica con Romina Power e il ritorno storico a Sanremo ===
Nel gennaio 2020 partecipa come concorrente al programma ''[[Il cantante mascherato]]''.
Nel mese di ottobre [[2013]] canta con [[Romina Power]] per la prima volta dopo 16 anni (l'ultima esibizione insieme era stata del 1997 in [[Brasile]] a [[Rio de Janeiro]] all'[[Estádio Jornalista Mário Filho|Estádio do Maracanã]] davanti a [[papa Giovanni Paolo II]] con la canzone ''Al mondo siamo noi'') in occasione dei tre concerti organizzati in Russia a Mosca alla Crocus Hall dall'impresario russo [[Andrej Agapov]]. Al Bano e Romina cantano dal vivo sette canzoni del loro repertorio: "Libertà", "Ci sarà", "Acqua di mare", "Dialogo", "Che angelo sei", "Sharazan" e "Felicità". Ai tre concerti partecipano anche [[Toto Cutugno]], [[Pupo (cantante)|Pupo]], [[Matia Bazar]], [[Ricchi e Poveri]], [[Riccardo Fogli]], [[Gianni Morandi]] e [[Umberto Tozzi]].
 
==== ''Raccogli l'attimo'' e altri successivi impegni ====
Dopo Mosca, viene organizzato un tour chiamato "Al Bano & Romina Power Reunion Tour 2014", che comprende due concerti a fine aprile 2014 ad [[Atlantic City]] (Stati Uniti) e altri tre concerti a [[Montréal]] ([[Canada]]) e a [[Niagara Falls (Canada)|Niagara Falls]] (sempre in Canada) nel maggio 2014. Successivamente, in estate, la tournée con Romina continua a [[Girona]] ([[Spagna]]) e a novembre a [[Bucarest]] ([[Romania]]) per poi tornare di nuovo in Russia (Mosca e San Pietroburgo) e Bielorussia (Minsk). Nel [[2014]] apre il suo canale ufficiale di [[YouTube]]: Al Bano Carrisi Official. Il 10 febbraio [[2015]] torna a calcare il [[teatro Ariston]] con [[Romina Power]] dopo 24 anni, esibendosi durante la prima serata del [[Festival di Sanremo 2015]] con le canzoni "[[Cara terra mia]]" e "[[Felicità (singolo)|Felicità]]" e "[[Ci sarà/Quando un amore se ne va|Ci sarà]]" mentre da solo canta "[[È la mia vita]]" registrando il picco di ascolti con il 58,56%.<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/11/sanremo-2015-dati-auditel-prima-serata-49-share/1414897/ Ascolti Boom per Sanremo]</ref> Ricevono anche il premio ''Targa Ambasciatore del Festival di Sanremo nel mondo''.
Il 4 febbraio 2020 partecipa insieme a [[Romina Power]] in qualità di ospite al [[Festival di Sanremo 2020]], dove presentano il loro nuovo singolo ''[[Raccogli l'attimo]]'' scritto da [[Cristiano Malgioglio]], che anticipa [[Raccogli l'attimo (album)|l'omonimo album]] uscito il 7 febbraio.<ref>{{cita web|url=https://www.rockol.it/news-711023/al-bano-e-romina-nuovo-album-raccogli-attimo-esce-7-febbraio|titolo=Al Bano e Romina, il nuovo album ‘Raccogli l’attimo’ esce il 7 febbraio |accesso=4 febbraio 2020}}</ref> Quest'ultimo è il primo a contenere canzoni inedite registrate dalla coppia dopo 25 anni.
 
Tra febbraio ed aprile 2020 partecipa alla [[Amici di Maria De Filippi (diciannovesima edizione, fase serale)|diciannovesima edizione di Amici]], in coppia con [[Romina Power|Romina]], in qualità di ospite fisso.
Il 29 maggio 2015 fanno il loro primo concerto in Italia all'[[Arena di Verona]] con la partecipazione di [[Pippo Baudo]], [[Ricchi e poveri]], [[Umberto Tozzi]], [[Massimo Lopez]], [[Tullio Solenghi]], [[Tyrone Power Jr.]] e [[Yari Carrisi]].
 
A settembre 2015 Al Bano pubblica in [[Germania]] insieme a Romina Power il CD [[The very best - Live aus Verona]], il loro primo materiale discografico dopo 19 anni dall'ultima raccolta ufficiale [[Ancora...zugabe]]. Contiene alcune canzoni registrate dal vivo durante il concerto di Verona e alcune nuove canzoni registrate in studio, tra le quali ''Qualche stupido:"ti amo"'' e ''Quel poco che ho''.
Nel aprile 2020 pubblica la canzone in doppio lingua inglese e italiano [https://open.spotify.com/track/7xVsbyVlnupkrmwKlJ8xsD?si=33f5161dc0084bc9 Terra d'Ambra e di Emozioni / Land of Amber] composta da Charles Goodger. La canzone lode le bellezze della Lettonia.
 
Sempre nel 2020 prende parte alla versione spagnola de ''[[Il cantante mascherato]]'' con la maschera del Girasole (nello stesso anno aveva già partecipato alla versione italiana con la maschera del Leone), dove verrà eliminato in semifinale.
 
Dal 27 novembre al 20 dicembre 2020 partecipa al nuovo programma ''[[The Voice Senior]]'' in qualità di giudice con la figlia Jasmine.
 
Nel 2020 scrive la presentazione della guida della sua città nativa [[Cellino San Marco]].
 
Nel 2021 Albano diventa un dei concorrenti della [[Ballando con le stelle (sedicesima edizione)|sedicesima edizione]] di ''[[Ballando con le stelle]]'', dove la sua esperienza termina prematuramente a seguito di un infortunio della sua insegnante di riferimento [[Oksana Lebedeva]].
 
L'8 febbraio 2023 si esibisce come ospite al [[Festival di Sanremo 2023|Festival di Sanremo]] insieme a [[Massimo Ranieri]] e [[Gianni Morandi]] con i migliori brani del loro repertorio. Il 23 maggio per i suoi 80 anni va in onda su [[Canale 5]] la serata evento ''Albano - 4 volte 20'' con [[Romina Power]] e altri ospiti''.''<ref>{{Cita web|url=https://www.libero.it/magazine/news/4-volte-20-albano-assente-lecciso-110204|titolo=Canale 5 sceglie ancora 4 volte 20 di Albano: assente la Lecciso|data=26 dicembre 2023|accesso=26 dicembre 2023}}</ref> Tra il 2023 e il 2024 è giudice fisso di ''[[Io canto Generation]]'', talent show di [[Canale 5]] condotto da [[Gerry Scotti]], e di ''[[Io canto Family]]'', condotto da [[Michelle Hunziker]].
 
L'8 marzo 2025 partecipa come ospite alla prima edizione del ''[[San Marino Song Contest 2025]]'', ricevendo il premio alla carriera dal [[Segreteria di Stato per il turismo|Segretariato di Stato per il turismo della Repubblica di San Marino]], [[Federico Pedini Amati]].<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Rai|data=2025-03-08|titolo=San Marino Song Contest, Al Bano riceve il premio alla carriera|lingua=it|accesso=2025-03-09|url=https://www.rainews.it/video/2025/03/al-via-il-song-contest-apre-al-bano-ospite-sul-palco-che-riceve-il-premio-alla-carriera-d7718284-97be-407c-92f1-3b79e913d873.html}}</ref>
 
== Il caso Michael Jackson ==
Nel maggio 1992 Al Bano ricorreva al [[Pretore (Italia)|Pretore]] di Roma per il presunto [[Plagio (diritto d'autore)|plagio]] dell'artista statunitense [[Michael Jackson]] con la sua canzone ''[[Will You Be There]]'', inclusa nell'album ''[[Dangerous (album Michael Jackson)|Dangerous]]'', che, secondo il cantante pugliese, aveva copiato ''[[I cigni di Balaka]]'',<ref>{{Cita news|autore=Roberta Chiti|titolo=Michael JAckson copia Al Bano|pubblicazione=[[L'Unità]]|data=30 aprile 1992|p=1}}</ref> suo brano del 1987. Da quel Giudice venne emessa un'ordinanza di provvisoria cautela il 21 dicembre del 1994 in base alla quale l'album di Michael Jackson venne sequestrato in tutta Italia. Nel gennaio 1995, la Sony (titolare con Mijac e Fortissimo dei diritti del brano di Jackson) conveniva dinanzi al Tribunale di Milano Al Bano, Michael Jackson, la Fortissimo, la Mijac e la SIAE chiedendo, previo accertamento dell'insussistenza del plagio, la revoca del provvedimento cautelare. Tutti i convenuti si costituivano in giudizio all'udienza dell'11 aprile 1995.
 
Respinta dal [[giudice istruttore]] la richiesta di sospensione del procedimento, da un lato Al Bano proponeva la causa di merito innanzi al Tribunale di Roma, dall'altro Michael Jackson veniva raggiunto da un decreto di citazione a giudizio per il reato di plagio, il cui dibattimento incominciava dinanzi al Pretore Penale di Roma il 25 settembre 1995. Jackson nel 1997 si presentò al processo in corso a [[Roma]],<ref>Paolo Boccacci ed Elsa Vinci, ''L'imputato Jackson un giorno in pretura'', da [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] del 5 febbraio 1997, pag. 9</ref> nell'aula numero cinque della Pretura di piazzale Clodio, rispondendo alle domande delle due parti. Nel marzo 1997 la prima sezione del Tribunale di Roma revocava l'ordinanza cautelare di tre anni prima: nella motivazione del provvedimento, i giudici scrissero: «Manca, allo stato degli atti, una prova attendibile e convincente che Jackson abbia avuto conoscenza del brano musicale realizzato da Al Bano. Enti statunitensi deputati al deposito delle opere musicali, conformi sostanzialmente alla [[Società Italiana degli Autori ed Editori|SIAE]], hanno escluso che il brano di Al Bano Carrisi sia mai stato pubblicato e diffuso negli U.S.A.».
 
La decisione del Tribunale annullò il sequestro dell'album di Michael Jackson, lasciando sospesa la decisione rispetto al reato di plagio.<ref>Carlo Moretti, ''Albano-Jackson, il giudice: nessuna prova del plagio'', da [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] del 20 marzo 1997, pag. 43</ref> Il 20 novembre 1997 la prima sezione del Tribunale civile di Milano stabilì che non c'era stato alcun plagio vero e proprio da parte di Jackson, ma che il suo pezzo e quello di Al Bano erano "privi di originalità" in quanto entrambi vagamente ispirati da un vecchio pezzo [[blues]] statunitense: "Bless You (For Being An Angel)", brano considerato come la più probabile fonte d'ispirazione dei due artisti, il cui copyright era di proprietà della Sony,<ref name=":3">{{Cita libro|nome=Michele|cognome=Bovi|titolo=Ladri di canzoni: 200 anni di liti musical-giudiziarie dalla A alla Z|url=https://www.google.it/books/edition/Ladri_di_canzoni/rUqyDwAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=bless+you+jackson+sony&pg=PT326&printsec=frontcover|accesso=30 settembre 2024|data=27 settembre 2019|editore=HOEPLI EDITORE|lingua=it|ISBN=978-88-203-9194-2}}</ref><ref name=":4">{{Cita libro|nome=ANTONIO|cognome=GIANGRANDE|titolo=ANNO 2023 LO SPETTACOLO E LO SPORT PRIMA PARTE|url=https://www.google.it/books/edition/ANNO_2023_LO_SPETTACOLO_E_LO_SPORT_PRIMA/_pOnEAAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=bless+you+jackson+sony&pg=PA142&printsec=frontcover|accesso=30 settembre 2024|editore=Antonio Giangrande|lingua=it}}</ref><ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-728419/al-bano-contro-michael-jackson-causa-plagio-i-cigni-di-balaka|titolo=√ La storia della battaglia legale tra Al Bano e Michael Jackson|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|lingua=it|accesso=30 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita libro|cognome=Il Piccolo|titolo=Il Piccolo di Trieste del 1999-11-05|url=https://archive.org/details/Piccolo_1999-11-05/page/28/mode/2up?q=jackson+bless+you|accesso=30 settembre 2024|data=5 novembre 1999|lingua=it}}</ref> di cui Jackson era divenuto nel frattempo comproprietario, essendosi fusa nel 1995 con la ATV, il catalogo di edizioni musicali di proprietà dello stesso Jackson. Per questo motivo, la stessa Sony citò in giudizio entrambi i cantanti, proprio con l'accusa di plagio del brano originale. Secondo alcuni, tra cui l'esperto di plagi Michele Bovi,<ref name=":3" /> tale mossa fu una strategia appositamente architettata dalla difesa di Michael Jackson al fine di indebolire l'accusa di Al Bano,<ref name=":5" /> essendo la Sony in gran parte posseduta dallo stesso Jackson, e perciò tendenzialmente favorevole a privilegiare gli interessi del suo stesso comproprietario, in una sorta di [[conflitto di interessi]] non dichiarato. Al Bano fu condannato a pagare le spese legali della causa sostenute dalla Sony, mentre a Jackson furono addebitate quelle processuali.<ref name=":4" />
 
L'11 maggio 1999 il Pretore Penale di Roma Mario Frigenti condannò Michael Jackson per il delitto di plagio attribuendo decisivo rilievo al "criterio statistico". Jackson fu multato per una somma di 4 milioni di lire ma non 5 miliardi come richiesti da Albano, ma gli furono concesse le attenuanti, la [[sospensione della pena]] e la [[Non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale|non menzione]]. Alla pop star furono addebitate le sole spese processuali e tutto fu riversato a carico di Al Bano.<ref>Elsa Vinci, ''Sì, Jackson ha copiato'', da [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] del 12 maggio 1999, pag. 25</ref>
 
Il 24 novembre 1999 la Corte di Appello civile di [[Milano]] confermò la sentenza emessa nel 1997 impugnata da Al Bano: proprio nell'ottica del criterio adottato a Roma, un esame completo dei brani precedenti a entrambe le canzoni, trascurati dal Giudice Penale, mostrava le alternative della possibile derivazione della canzone di Jackson, e gli elementi musicali coincidenti con la canzone di Al Bano non possedevano il pur modesto grado di originalità richiesto per la tutela del diritto d'autore.
 
Si giunse a determinare che i due artisti, a loro reciproca insaputa, avevano creato il loro rispettivo pezzo tramite delle normali conoscenze di ascolto personale. Pertanto, tutte le spese processuali furono poste a carico del soccombente Al Bano, che aveva inaugurato il contenzioso.
 
A questo punto la strada del contenzioso che avrebbe portato al passo finale della Cassazione fu interrotta da un accordo. Secondo quanto aveva affermato lo stesso Al Bano, i due avevano in programma di realizzare un concerto insieme a favore dei bambini maltrattati nel mondo. Il concerto non ebbe mai luogo, in quanto poco dopo Michael Jackson fu colpito dalle accuse di [[pedofilia]].<ref>{{Cita web |url=http://mjjforum.it/forum/plagio-mj-albano-will-you-there-i-cigni-di-balaka-t2470.html |titolo=Plagio MJ/Albano: Will you be there - I cigni di Balaka? - MJJForum.it - Il Forum Italiano di Michael Jackson |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090807031717/http://www.mjjforum.it/forum/plagio-mj-albano-will-you-there-i-cigni-di-balaka-t2470.html }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.ilfoglio.it/cerazade/244 |titolo=Al Bano Carrisi ricorda così Michael Jackson - Il Foglio.it |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090808110426/http://www.ilfoglio.it/cerazade/244 }}</ref>
 
Il 14 marzo 2001 si concluse anche il procedimento penale di Roma: i giudici della III sezione della Corte d'Appello di Roma ribaltarono la sentenza di primo grado del maggio 1999, assolvendo Michael Jackson dal reato di plagio perché «il fatto non sussiste, in particolare considerando il concerto insieme programmato e poi cancellato».
 
== Vita privata ==
 
=== Relazioni e figli ===
 
==== Con Romina Power ====
Il 26 luglio 1970 sposa la cantante [[Romina Power]], figlia degli attori [[Tyrone Power]] e [[Linda Christian]], da cui avrà quattro figli: [[Ylenia Carrisi|Ylenia]] (1970-1993 morte presunta<ref name="Gazzetta Ufficiale">Il 1º dicembre 2014 su richiesta di Al Bano il tribunale di Brindisi ha dichiarato la morte presunta di Ylenia il 31 dicembre 1993, nonostante sia stata vista l'ultima volta la sera del 6 gennaio 1994, secondo la testimonianza della titolare dell'albergo dove alloggiava [http://www.gazzettaufficiale.it/atto/parte_seconda/caricaDettaglioAtto/originario;jsessionid=jXeBWKxmWg10hca7NOaKcg__.ntc-as1-guri2b?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2015-01-03&atto.codiceRedazionale=TC14ABR15098 Gazzettaufficiale.it - Dichiarazione di morte presunta]</ref>), Yari Marco (1973), [[Cristèl Carrisi|Cristèl]] (1985) e Romina Jr. Jolanda (1987).
 
Nel febbraio 1999, dopo tre anni dal ritorno alla carriera da solista, Al Bano si separa legalmente, dopo 29 anni di matrimonio, dalla moglie e compagna artistica Romina Power.<ref>{{Cita web|url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/lecce/notizie/cronaca/2012/21-settembre-2012/al-bano-romina-divorzio-definitivo-2111916740269.shtml|titolo=Al Bano e Romina, divorzio definitivo|autore=Francesca Cuomo|sito=Corriere del Mezzogiorno|lingua=it|accesso=30 novembre 2021}}</ref>
 
==== Con Loredana Lecciso ====
Tra la fine degli anni novanta e l’inizio dei duemila conosce [[Loredana Lecciso]], con la quale va a convivere nel 2001, e dalla quale ha altri due figli, Jasmine (2001)<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2001/giugno/15/Albano_Carrisi_nuovo_padre_All_co_0_0106159257.shtml Archiviostorico.corriere.it - Albano Carrisi è di nuovo padre All'ospedale di Lecce è nata Jasmine]</ref> e Albano Jr., detto Bido (2002).<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2002/ottobre/27/nato_Albano_Junior_Carrisi_sesto_co_0_021027395.shtml Archiviostorico.corriere.it - È nato Albano Junior Carrisi sesto figlio del cantante]</ref>
 
A partire dal 2004 Loredana Lecciso, insieme alla sorella gemella Raffaella ed alla sorella minore Amanda (1988), ottiene grande visibilità partecipando a varie trasmissioni; ciò porta Al Bano ad apparire spesso in TV e nelle riviste di cronaca rosa. Nel 2005, mentre, insieme alla figlia Romina Jr., Al Bano si trova a [[Samaná]], nella [[Repubblica Dominicana]], come concorrente della terza edizione del ''[[Reality|reality show]]'' di [[Rai 2]] ''[[L'isola dei famosi]]'', la Lecciso, presente nello studio della trasmissione a Milano, dichiara in diretta di volerlo lasciare portandosi con sé i due figli. Al Bano abbandona volontariamente lo spettacolo nella puntata del 19 ottobre 2005 e, rientrato in Italia, chiude la relazione con la Lecciso. La relazione in seguito riprende; ancora a ottobre del 2017, la Lecciso conferma che "Io e Al Bano stiamo insieme senza se e senza ma",<ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/verissimo-loredana-lecciso-io-e-al-bano-stiamo-insieme-senza-se-e-senza-ma-_3100759-201702a.shtml|titolo=Verissimo, Loredana Lecciso: "Io e Al Bano stiamo insieme senza se e senza ma"}}</ref> confermando che "sono 17 anni che stiamo insieme". Nel 2018 Al Bano e Loredana hanno annunciato una nuova separazione, ma in seguito si sono nuovamente riconciliati e ad oggi sono ancora legati sentimentalmente.<ref name=":0" />
 
=== Salute ===
Il 9 dicembre 2016 Al Bano viene colpito da un infarto mentre si trova sul palco dell'[[Auditorium Parco della Musica]] di [[Roma]] per un concerto di [[Natale]]: ricoverato d'urgenza all'Ospedale Santo Spirito e operato al cuore nella notte, le sue condizioni migliorano.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/spettacoli/musica/al_bano_colpito_da_infarto_operato_al_cuore_nella_notte_3_ore_sotto_ferri-2132620.html|titolo=Al Bano colpito da infarto, operato al cuore nella notte|data=10 dicembre 2016|lingua=it|accesso=30 novembre 2021}}</ref>
 
Il 20 marzo 2017 viene ricoverato all'Ospedale di [[Lecce]], di ritorno da un concerto tenuto nelle [[Marche]], a causa di una lieve [[ischemia]] cerebrale.<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/puglia/notizie/2017/03/20/albano-ricoverato-in-ospedale-lecce_3db8f119-b737-4fe0-9e31-689a9fd448bc.html|titolo=Al Bano ricoverato in ospedale a Lecce: "Leggera ischemia"|pubblicazione=Ansa.it|data=20 marzo 2017|accesso=20 marzo 2017}}</ref>
 
=== Politica e religione ===
Apertamente di [[Destra (politica)|destra]], Al Bano ha espresso vicinanza alle posizioni di [[Matteo Salvini]] e [[Silvio Berlusconi]], intessendo con essi anche amicizie personali.<ref name=":1" /><ref name=":2" />
 
Egli si definisce [[Chiesa cattolica|cattolico]] e, come diversi dei suoi libri, anche le sue canzoni trattano spesso temi spirituali. Tra le canzoni che più sono state influenzate dal suo credo religioso vi sono "''Ave Maria''" e "''Caro Gesù''".
 
=== Produzione vinicola ===
Ha avviato una fiorente produzione privata di vini pugliesi, prodotti nella sua Azienda Vinicola Carrisi, che ha sede in contrada Bosco, presso il suo paese natale. Il 16 ottobre 2001, Al Bano Carrisi è stato nominato "Ambasciatore di buona volontà"<ref>{{Cita web |url=http://www.fao.org/getinvolved/ambassadors/ambassadors/ambassadors-albanocarrisi/it/ |titolo=Get Involved: Al Bano Carrisi<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=8 gennaio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090617110828/http://www.fao.org/getinvolved/ambassadors/ambassadors/ambassadors-albanocarrisi/it/ |urlmorto=sì }}</ref> dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura|Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura]] delle Nazioni Unite (FAO). Al Bano ha realizzato, per una promessa fatta al padre Don Carmelo,<ref>{{Cita web |url=http://www.vinicolacarrisi.com/la-storia.php?lang=it |titolo=Vinicola Albano Carrisi |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130130031109/http://www.vinicolacarrisi.com/la-storia.php?lang=it# }}</ref> l'azienda vitivinicola Tenute Albano Carrisi, con sede nella contrada Curtipitrizzi di [[Cellino San Marco]] ([[Provincia di Brindisi|BR]]), e sfrutta le sue conoscenze di marketing e di viticoltore per rilanciarla e farne un marchio conosciuto. I vini più famosi sono due rossi: il ''Don Carmelo'', intitolato alla memoria di suo padre, e il ''Platone'', premiato nel settembre 2009 come "Miglior vino del mondo" tra quelli che producono i vip di tutto il pianeta<ref>{{Cita web|url=http://www.albanocarrisi.eu/RICONOSCIMENTI.html|titolo=RICONOSCIMENTI|accesso=30 novembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130125064715/http://www.albanocarrisi.eu/RICONOSCIMENTI.html|urlmorto=sì}}</ref> (tra cui si segnalano [[Roberto Cavalli]] e [[Gianna Nannini]]). Nel 2015 i media riportano una polemica con [[Slow Food]] che ha criticato i prezzi troppo bassi dei vini prodotti da Al Bano.<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/2015/08/26/al-bano-carrisi-slow-food_n_8041386.html|titolo="Slow Food? Gente snob. Il mio vino a 2 euro per essere popolare"|sito=L'HuffPost|data=26 agosto 2015|lingua=it|accesso=30 novembre 2021}}</ref>
 
Un altro vino delle Tenute Carrisi è il ''Felicità'', vino bianco morbido che prende il nome della canzone dell'artista pugliese. Inoltre gestisce una trattoria tra i vigneti e gli ulivi del [[Salento]], in cui vengono serviti prodotti tipici pugliesi e nazionali e vini della sua azienda.
 
== Partecipazioni al Festival di Sanremo ==
Riga 125 ⟶ 198:
! Posizione
! Premi
!Duettante e/o brano omaggio
|-
| [[Festival di Sanremo 1968]]
| rowspan="3" | Al Bano
| ''[[La siepe (singolo)|La siepe]]''
| [[Vito Pallavicini|Pallavicini]] &e [[Pino Massara|Massara]]
| Canzonirowspan="4" e| Cantanti
| 9°
|<nowiki>-</nowiki>
|
|[[Bobbie Gentry]]
(abbinamento)
|-
| [[Festival di Sanremo 1971]]
| Al Bano
| ''[[13, storia d'oggi]]''
| [[Vito Pallavicini|Pallavicini]] &e '''Albano Carrisi'''
| 8°
| Canzoni e Cantanti
| 8
| Premio Giornalistico
|[[Aguaviva (gruppo musicale)|Aguaviva]]
(abbinamento)
|-
| [[Festival di Sanremo 1974]]
| Al Bano
| ''[[In controluce (singolo)|In controluce]]''
| '''Albano Carrisi''' &e [[Paolo Limiti|Limiti]]
| 13°
| Canzoni e Cantanti
| -
| Finalista
| -
|-
| [[Festival di Sanremo 1982]]
| rowspan="5" | Al Bano & [[Romina Power]]
| ''[[Felicità (singolo)|Felicità]]''
| [[Cristiano Minellono|Minellono]] &, [[Dario Farina|Farina]] &e [[Gino De Stefani|De Stefani]]
| 2°
| Canzoni e Cantanti
| 2
| Premio Secondo Posto
| -
|-
| [[Festival di Sanremo 1984]]
| Al Bano & [[Romina Power]]
| ''[[Ci sarà/Quando un amore se ne va|Ci sarà]]''
| [[Cristiano Minellono|Minellono]] &e [[Dario Farina|Farina]]
| rowspan="8" | Campioni
| '''1°'''
| Premio Primo Posto
| -
|-
| [[Festival di Sanremo 1987]]
| Al Bano & [[Romina Power]]
| ''[[Nostalgia canaglia]]''
| [[Vito Pallavicini|Pallavicini]], &'''Albano Carrisi &,''' [[Romina Power|Power]] &, [[Willy Molco]] &e [[Vito Mercurio]]
| 3°
| Campioni
| 3
| Premio Terzo Posto
| -
|-
| [[Festival di Sanremo 1989]]
| Al Bano & [[Romina Power]]
| ''[[Cara terra mia]]''
| [[Vito Pallavicini|Pallavicini]], &'''Albano Carrisi''' &e [[Romina Power|Power]]
| 3°
| Campioni
| 3
| Premio Terzo Posto
| -
|-
| [[Festival di Sanremo 1991]]
| Al Bano & [[Romina Power]]
| ''[[Oggi sposi/Dialogo|Oggi sposi]]''
| [[Depsa]], e [[Giuseppe Andreetto|Andreetto]]
| 8°
| Campioni
|<nowiki>-</nowiki>
| 8
|[[Tyrone Power jr.]]
|
(abbinamento fuori gara)
|-
| [[Festival di Sanremo 1996]]
| rowspan="7" | Al Bano
| ''[[È la mia vita]]''
| [[GiuseppePino Marino|Marino]] &e [[Maurizio Fabrizio|Fabrizio]]
| 7°
| Campioni
|<nowiki>-</nowiki>
| 7
| -
|-
| [[Festival di Sanremo 1997]]
| Al Bano
| ''[[Verso il sole (singolo)|Verso il sole]]''
| [[Valentina Cidda|Cidda]] &e '''Albano Carrisi'''
| 14°
| Campioni
|<nowiki>-</nowiki>
| Finalista
| -
|-
| [[Festival di Sanremo 1999]]
| Al Bano
| ''[[Ancora in volo]]''
| [[Massimo Bizzarri|Bizzarri]], &'''Albano Carrisi''' &e [[Pino Marcucci|Marcucci]]
| 6°
| Campioni
|<nowiki>-</nowiki>
| 6
| -
|-
| [[Festival di Sanremo 2007]]
| Al Bano
| ''[[Nel perdono]]''
| [[Renato Zero|Zero]] &, [[Vincenzo Incenzo|Incenzo]], & [[Yari Carrisi]] &e [[Alterisio Paoletti]]
| 2°
| Campioni
| 2
| Premio Secondo Posto
|[[Cosmos (gruppo musicale)|Cosmos]]
|-
| [[Festival di Sanremo 2009]]
| Al Bano
| ''[[L'amore è sempre amore]]''
| [[Guido Morra|Morra]] &e [[Maurizio Fabrizio|Fabrizio]]
| rowspan="2" | Artisti
| 9°
| Finalista
|<nowiki>-</nowiki>
|
|[[Michele Placido]]
|-
| [[Festival di Sanremo 2011]]
| Al Bano
| ''[[Amanda è libera]]''
| [[Fabrizio Berlincioni|Berlincioni]], &[[Alterisio Paoletti]] e &'''Albano Carrisi'''
| Artisti
| 3
| Premio Terzo Posto<br />Premio Nata per unire
|
* ''[[Va, pensiero]]'' (terza serata)
* [[Michele Placido]] (quarta serata)
|-
| [[Festival di Sanremo 2017]]
| ''[[Di rose e di spine]]''
| '''Albano Carrisi,''' [[Maurizio Fabrizio]] e [[Katia Astarita]]
| Campioni
| Non finalista
| Premio "[[Giancarlo Bigazzi]]" al miglior arrangiamento
|''[[Pregherò]]''
|-
|}
</div>
 
== Discografia italiana ==
==={{Vedi anche|Discografia italianadi daAl solista ===Bano}}
==== Singoli ====
* [[1965]] - ''[[La strada/Devo dirti di no]]'' ([[Fantasy]], fs 1011)
* [[1966]] - ''[[Quando il sole chiude gli occhi/Il mondo dei poveri]]'' ([[La voce del padrone]], MQ 2063)
* [[1966]] - ''[[Io di notte/Bianca di luna]]'' (La voce del padrone, MQ 2073)
* [[1967]] - ''[[Nel sole/Pensieri "P" 33]]'' (La voce del padrone, MQ 2085)
* [[1967]] - ''[[L'oro del mondo/Io ho te]]'' (La voce del padrone, MQ 2103)
* [[1968]] - ''[[La siepe/Caro, caro amore]]'' (La voce del padrone, MQ 2122)
* [[1968]] - ''[[Il ragazzo che sorride/Musica]]'' (La voce del padrone, MQ 2128)
* [[1968]] - ''[[Mattino/Vecchio Sam]]'' (La voce del padrone, MQ 2151)
* [[1969]] - ''[[Pensando a te/Sensazione]]'' (La voce del padrone, MQ 2155)
* [[1969]] - ''[[Bianco Natale/Mille cherubini in coro]]'' (La voce del padrone, MQ 2167)
* [[1969]] - ''[[Mezzanotte d'amore/Mirella]]'' (La voce del padrone, MQ 2168)
* [[1970]] - ''[[Quel poco che ho/Storia di due innamorati]]'' (EMI Italiana, 3C 006 17413; lato B con [[Romina Power]]) - settima posizione in Italia
* [[1970]] - ''[[Il suo volto, il suo sorriso/Nel silenzio]]'' (EMI Italiana, 3C 006 17655)
* [[1970]] - ''[[Ave Maria/Il sogno di un bimbo]]'' (EMI Italiana, 3C 006 17724)
* [[1971]] - ''[[13, storia d'oggi/Il prato dell'amore]]'' (EMI Italiana, 3C 006 17739)
* [[1971]] - ''[[E il sole dorme tra le braccia della notte/Umiltà]]'' (EMI Italiana, 3C 006 17750)
* [[1971]] - ''[['Na sera 'e maggio/Anema e core]]'' (EMI Italiana, 3C 006 17780)
* [[1971]] - ''[[Core 'ngrato/O marenariello]]'' (EMI Italiana, 3C 006 17781)
* [[1971]] - ''[['O sole mio/Guapparia]]'' (EMI Italiana, 3C 006 17782)
* [[1971]] - ''[[Mamma Rosa/La zappa picca pane pappa]]'' (EMI Italiana, 3C 006 17784)
* [[1972]] - ''[[La casa dell'amore/Mezzo cuore]]'' (EMI Italiana, 3C 006 18000)
* [[1972]] - ''[[Taca, taca, banda!/Notti di seta]]'' (EMI Italiana, 3C 006 18001; con [[Romina Power]], [[Taryn Power]] e [[Kocis]])
* [[1972]] - ''[[Nel mondo pulito dei fiori/Prima di dormire]]'' (EMI Italiana, 3C 006 18002)
* [[1973]] - ''[[Storia di noi due/Lettera per te]]'' (EMI Italiana, 3C 006 18003)
* [[1974]] - ''[[In controluce/Angeli senza Paradiso]]'' (EMI Italiana, 3C 006 18004)
* [[1973]] - ''[[Addio alla madre/Aria te sciroccu]]'' (EMI Italiana, 3C 006 18012)
* [[1973]] - ''[[La canzone di Maria/Risveglio]]'' (EMI Italiana, 3C 006 18013)
* [[1974]] - ''[[Angeli di strada/Mieru mieru]]'' (EMI Italiana, 3C 006 18014)
* [[1975]] - ''[[Il piano degli ulivi/Evasione O Realtà]]'' (Libra, LBR 1202)
* [[1996]] - ''[[È la mia vita]]'' (''[[WEA Italiana]]'', LC 4281 - '''Promozionale''')
* [[1997]] - ''[[Verso il sole (singolo)]]'' (''[[WEA Italiana]]'', PRC 0000535 - '''Promozionale''')
* [[1997]] - ''[[Dormi (Radio Edit)/Una furtiva lagrima/Dormi (Album version)]]'' (''[[WEA Italiana]]'', 3984-20687-2)
* [[1998]] - ''[[Va pensiero]]'' (''[[WEA Italiana]]'', PRO 1077)
* [[1999]] - ''[[Ancora in volo (singolo)]]'' (''[[CGD East West]]'' 060000834-7)
* [[1999]] - ''Volare'' (''[[WEA Italiana]]'', PR 01454 - '''Promozionale''')
* [[1999]] - ''[[Volare/Volare (Radio version)/'O Surdato 'Nnamurato]]'' (''[[WEA Italiana]]'', 3984 28116-2)
* [[2000]] - ''[[Piazza Grande (Radio Mix) / Piazza Grande (Mark Duran Reload Radio Mix) / Piazza Grande (Work In Progress Party Mix)]]'' (''[[WEA Italiana]]'', 8573-83758-2)
* [[2004]] - ''[[La mia Italia - Sempre Sempre / Che Sarà / Felicità]]'' (''[[Edel Music|Edel]]'', SPI013W)
* [[2006]] - ''[[Sei la mia luce]]'' (''[[Edel Music|Edel]]'' - '''Promozionale''')
* [[2006]] - ''[[Caminando por la calle (radio edit) / (playa version)]]'' (con [[Sandy Marton]]) (Molto Recordings/Self)
* [[2007]] - ''[[Mai mai mai]]'' (''[[Al Bano Carrisi Production]]'' & ''[[SteamRoller]]'' - '''Promozionale''')
 
==== Album =di inediti ===
* [[1967]] - ''[[Nel sole (album)|Al Bano]]'' (La voce del padrone, psq 048)
* [[1968]] - ''[[Il ragazzo che sorride]]'' (La voce del padrone, spsq 064)
* [[1969]] - ''[[Pensando a te (album)|Pensando a te]]'' (La voce del padrone, qelp 8188)
* [[1972]] - ''[[1972 (Al Bano)|1972]]'' (EMI Italiana, 3C062-17794)
* [[1974]] - ''[[Antologia 2 LP|Antologia]]'' (EMI Italiana)
* [[2001]] - ''[[Canto al sole]]'' (Bmg, [tel:74321&nbsp;89748 2&nbsp;74321&nbsp;89748 2])
* [[2005]] - ''[[Le radici del cielo (album)|Le radici del cielo]]'' (Edel)
* [[2007]] - ''[[Cercami nel cuore della gente]]'' (Al Bano Carrisi Production/Halidon)
* [[2009]] - ''[[L'amore è sempre amore]]'' (Warner Music)
* [[2011]] - ''[[Amanda è libera (album)|Amanda è libera]]'' (Azzurra Music)
*2017 – ''[[Di rose e di spine (album)|Di rose e di spine]]''
 
==== Album di Covercover ====
* [[1970]] - ''[[A cavallo di due stili]]'' ([[EMI Italiana]], 3C062-17722)
* [[1997]] - ''[[Concerto classico]]'' (Wea)
*1999 [[1998]] - ''[[Ancora in volo|Il nuovo concerto]]'' -(Wea, terza[tel:3984&nbsp;26730 posizione2&nbsp;3984&nbsp;26730 in2]) Austria
* [[1999]] - ''[[AncoraVolare in- My favorite voloitalian songs]]'' (Wea, [tel:3984&nbsp;28377 267302&nbsp;3984&nbsp;28377 2]) - ristampa del CD ''Il nuovo concerto''
*2002 – ''[[Carrisi canta Caruso]]'' (Bmg, [tel:74321&nbsp;96094 2&nbsp;74321&nbsp;96094 2])
* [[1999]] - ''[[Volare - My favorite italian songs]]'' (Wea, 3984 28377 2)
*2004 [[2002]] - ''[[CarrisiLa cantamia CarusoItalia]]'' (Bmg, 74321 96094 2Edel)
* [[2004]] - ''[[LaBuon Natale - An italian Christmas with Al miaBano ItaliaCarrisi]]'' (Edel)
*2008 [[2004]] - ''[[Buon Natale - An italian Christmas with Al Bano Carrisi2008]]'' (EdelWarner Music)
* [[2008]] - ''[[BuonDai Nataleil 2008meglio di te...]]'' (WarnerAl Bano Carrisi MusicProduction)
*2010 [[2008]] - ''[[DaiThe ilGreat meglioItalian di te...Songbook]]'' (Al Bano CarrisiKoch ProductionUniversal)
*2012 – ''[[Fratelli d'Italia (album)|Fratelli d'Italia]]'' (Mondadori)
* [[2010]] - ''[[The great italian songbook]]'' (Koch Universal)
*2013 – ''[[Canzoni per la vita]]'' (Al Bano Carrisi Production)
* [[2012]] - ''[[Fratelli d'Italia (album)|Fratelli d'Italia]]'' (Mondadori)
* [[2013]] - ''[[Canzoni per la vita]]'' (Al Bano Carrisi Production)
 
==== Raccolte ufficiali====
* [[1979]] - ''[[Ricordi... Nel sole]]'' (Libra)
* [[1997]] - ''[[Verso il sole (album)|Verso il sole]]'' ([[WEA Italiana|Wea]], [tel:0630&nbsp;18057 2&nbsp;0630&nbsp;18057 2])
* [[2003]] - ''[[I grandi successi di Al Bano]]'' (Gente)
* [[2006]] - ''[[Il mio Sanremo]]'' (Edel)
* [[2008]] - ''[[Con la musica nel cuore]]'' - allegato all'interno dell'omonimo libro (MondandoriMondadori)
* [[2009]] - ''[[Dialogo (album)|Dialogo]]'' (MR Music/D.V. More Record)
* [[2010]] - ''[[Il più bel regalo di Natale (album)|Il più bel regalo di Natale]]'' (Azzurra Music)
* [[2011]] - ''[[The bestBest of (Al Bano 2011)|The bestBest of]]'' (Azzurra Music)
* [[2013]] - ''[[Canta Sanremo]]'' (Artist First)
* [[2014]] - ''[[I capolavori di papà Al Bano]]'' (Klasse Uno Edizioni)
* [[2015]] - ''[[Vite coraggiose]]'' (Al Bano Carrisi Production Sas)
*2016 – ''[[Cantiamo il Natale]]'' ([[Sony Music]])
 
==== RaccolteAlbum nondal ufficialivivo ====
*2009 – ''[[1982]]Nel sole - ''RitrattoConcerto didal vivo... Ale Banonon solo]]'' (serieD.V. "RecordMore Bazaar") (CGDRecord)
* [[1984]] - ''Al Bano'' (serie "MusicA") (CGD)
* [[1987]] - ''Caro caro amore'' (Emi)
* [[2001]] - ''Le più belle canzoni (Al Bano)|Le più belle canzoni'' (Emi)
* [[2001]] - ''Al Bano'' (serie "Made in Italy") (Emi)
* [[2002]] - ''Le più belle canzoni'' (Warner Music)
* [[2005]] - ''Le più belle canzoni di Al Bano'' (Warner Music)
* [[2006]] - ''Felicità (The new collection)'' (Edel) - 2 CD
* [[2006]] - ''Le più belle canzoni di Al Bano'' (Emi)
* [[2006]] - ''Collezione italiana'' (EMI) - 2 CD
* [[2007]] - ''Tutto Al Bano - Ancora in volo'' (Rhino Records/Warner Music) - 2 CD
* [[2007]] - ''Al Bano'' (serie "The best of platinum collection") (Emi)
* [[2008]] - ''I grandi successi'' (Rhino Records/Warner Music)
* [[2009]] - ''Al Bano'' (serie "Made in Italy") (Emi)
* [[2009]] - ''The platinum collection'' (Emi) - 3 CD
* [[2012]] - ''Essential'' (EMI)
* [[2013]] - ''Al Bano 3 CD'' (Warner Music Italia Srl)
 
==== Live ====
* [[2009]] - ''[[Nel sole - Concerto dal vivo... e non solo]]'' (D.V. More Record)
 
==== Partecipazioni ====
* [[1975]] - ''Concerto d'estate - Dal vivo dalla Bussola'' (Cbs – CBS 69150) - con la canzone ''Dialogo''
* [[2015]] - ''Viaggio in Italia'' di [[Alan Tsarikaev]] (Universal) - con la canzone ''L'amico cos'è''
 
=== Discografia italiana con Romina Power ===
[[File:Eurovision Song Contest 1976 - Italy - Al Bano & Romina Power 2.jpg|thumb|upright=1.4|Al Bano & Romina Power (1976)]]
==== Singoli ====
* [[1970]] - ''Storia di due innamorati'' / ''Quel poco che ho'' (Emi/La voce del padrone, 3C 006 17413M) - settima posizione in Italia
* [[1972]] - ''Taca, taca, banda! (Good Old Fashioned Music)'' / ''Notti di seta'' (Emi/La voce del padrone, 3C 006 18001)
* [[1975]] - ''Dialogo'' / ''Amore nel duemila'' (Libra, lbr 1200) - sesta posizione in Italia
* [[1976]] - ''We'll live it all again'' / ''Na na na'' (Libra , lbr 1204)
* [[1977]] - ''Prima notte d'amore'' / ''Il covo delle aquile'' (Libra, lbr 1205)
* [[1981]] - ''Sharazan'' / ''Prima notte d'amore'' (Libra, br 50240) - prima posizione in Svizzera per 4 settimane, seconda in Italia e settima in Germania Ovest
* [[1982]] - [[Felicità (singolo)|''Felicità'' / ''Arrivederci a Bahia'']] (Baby Records, br 50258)
* [[1982]] - ''Tu soltanto tu (mi hai fatto innamorare)'' / ''Parigi è bella com'è'' (Libra/Baby records, br 50279) - quinta posizione in Svizzera
* [[1983]] - ''Che Angelo Sei'' / ''Perché'' (Baby Records, br)
* [[1984]] - [[Ci sarà/Quando un amore se ne va|''Ci sarà'' / ''Quando un amore se ne va'']] (Libra/Baby Records, br 50313)
* [[1985]] - ''Magic oh magic'' / ''It's forever'' ([[Baby Records]], br 50339)
* [[1987]] - [[Nostalgia canaglia/Caro amore|''Nostalgia canaglia'' / ''Caro amore'']] ([[WEA Italiana]], 24 8452-7)
* [[1987]] - ''Sempre sempre'' / ''Saranda Okinawa'' ([[WEA Italiana]], 24 8411-7) - terza posizione in Austria
* [[1987]] - ''Libertà!'' / ''Incredibile appuntamento'' ([[WEA Italiana]], 24 8179-0)
* [[1988]] - ''Makassar'' / ''Quando si ama'' ([[WEA Musik GmbH]], 248 058-0)
* [[1988]] - ''Fragile'' / ''Non voglio perderti'' ([[WEA Italiana]], 24 7645-0)
* [[1989]] - [[Cara terra mia|''Cara terra mia'' / ''Fragile'']] ([[WEA Italiana]], 24 7056-7)
* [[1990]] - ''Donna per amore'' / ''Non piangere'' ([[WEA Italiana|WEA]], 903171198-7)
* [[1991]] - [[Oggi sposi/Dialogo|''Oggi sposi'' / ''Dialogo'']] ([[WEA Italiana|WEA]], 903173818-7)
* [[1993]] - ''Il mondo degli angeli'' ([[WEA Italiana|WEA]], cd singolo promozionale)
 
==== Album ====
{| class="wikitable"
! width="25 |Anno
! width="300" |Titolo
! width="70" |Lingua
! width="80"|Versioni
! width="100" |Casa Discografica
|-
|1975
|''[[Atto I (album)|Atto I]]''
|[[Lingua italiana|Italiano]]
|<center>[[Long playing|LP]]
|<center>[[Libra (casa discografica)|Libra]]
|-
|1978
|''[[1978 (Al Bano & Romina Power)|1978]]''
|Italiano
|<center>LP
|<center>[[Libra (casa discografica)|Libra]]
|-
|1979
|''[[Aria pura]]''
|[[Lingua italiana|Italiano]]
|<center>LP
|<center>[[Libra (casa discografica)|Libra]]
|-
|1982
|''[[Felicità (album)|Felicità]]''
|Italiano
|<center>CD/MC/LP
|<center>[[Baby Records]]
|-
|1982
|''[[Che angelo sei]]''
|Italiano
|<center>CD/MC/LP
|<center>[[Baby Records]]
|-
|1984
|''[[Effetto amore]]''
|Italiano
|<center>CD/MC/LP
|<center>[[Baby Records]]
|-
|1986
|''[[Sempre sempre]]''
|Italiano
|<center>CD/MC/LP
|<center>[[Warner Music Group|WEA]]
|-
|1987
|''[[Libertà!]]''
|Italiano
|<center>CD/MC/LP
|<center>[[Warner Music Group|WEA]]
|-
|1988
|''[[Fragile (Al Bano & Romina Power)|Fragile]]''
|Italiano
|<center>CD/MC/LP
|<center>[[Warner Music Group|WEA]]
|-
|1990
|''[[Fotografia di un momento]]''
|Italiano
|<center>CD/MC/LP
|<center>[[Warner Music Group|WEA]]
|-
|1991
|''[[Corriere di Natale]]''
|Italiano
|<center>CD/MC/LP
|<center>[[Warner Music Group|WEA]]
|-
|1993
|''[[Notte e giorno (Al Bano & Romina Power)|Notte e giorno]]''
|Italiano
|<center>CD/MC/LP
|<center>[[Warner Music Group|WEA]]
|-
|1995
|''[[Emozionale]]''
|Italiano
|<center>CD
|<center>[[Warner Music Group|WEA]]
|-
|}
 
==== Raccolte ufficiali ====
* [[1976]] - ''[[Io con te]]'' (Emi)
* [[1991]] - ''[[Le più belle canzoni (Al Bano & Romina Power)|Le più belle canzoni]]'' (Wea Records)
* [[1992]] - ''[[Vincerai]]'' (Wea Records)
 
==== Raccolte non ufficiali ====
* [[1975]] - ''Dialogo'' (Libra)
* [[1978]] - ''Qualcosa tra noi'' (CGD, serie "Record Bazaar")
* [[1982]] - ''Al Bano e Romina Power'' (CGD, serie "Record Bazaar")
* [[1982]] - ''Al Bano e Romina'' (serie "Profili musicali - Autori e interpreti della canzone italiana") (Ricordi)
* [[1983]] - ''Amore mio'' (Baby Records/Polygram) - Terza posizione in Germania Ovest rimanendo in classifica per 18 settimane e sesta in Austria
* [[1984]] - ''Dialogo'' (serie "MusicA") (CGD)
* [[1984]] - ''Ci sarà'' (serie "MusicA") (CGD)
* [[1987]] - ''Romantica'' (BMG)
* [[1988]] - ''Ieri e oggi'' (Emi)
* [[1988]] - ''Felicita-gold serie'' (BMG)
* [[1989]] - ''Super 20'' (BMG)
* [[1991]] - ''Canzone blu-star collection'' (BMG)
* [[1992]] - ''Vol.1'' (Baby Records/Polygram)
* [[1992]] - ''Vol.2'' (Baby Records/Polygram)
* [[1994]] - ''I successi di Al Bano & Romina Power vol.1'' ([[RCA Lineatre]])
* [[1994]] - ''Sharazan-best of'' (BMG)
* [[1994]] - ''The star collection'' (BMG)
* [[1996]] - ''Storia di due innamorati'' (Disky)
* [[1997]] - ''I più grandi successi'' (CGD)
* [[1998]] - ''The collection'' (BMG)
* [[2003]] - ''Al Bano & Romina Power'' (serie "Flashback - I Grandi Successi Originali") (BMG/Ricordi)
* [[2005]] - ''Le più belle canzoni di Al Bano & Romina Power (Warner Music)
* [[2006]] - ''Albano & Romina Power'' (serie "Flashback Collection") (Sony Bmg)
* [[2006]] - ''Albano & Romina Power'' (serie "Gold Italia Collection") (Mediane)
* [[2007]] - ''Nostalgia canaglia'' (Linea S.r.l./Venus)
* [[2008]] - ''Le nostre emozioni'' (Halidon)
* [[2009]] - ''Al Bano & Romina Power'' (serie "Flashback - I Grandi Successi Originali") (Columbia/Sony Music)
* [[2009]] - ''Collections'' (Sony Music)
* [[2011]] - ''Cantando in libertà le più belle canzoni'' (RCA) - 3CD
* [[2012]] - ''Un'ora con Al Bano e Romina Power'' (RCA)
* [[2015]] - ''I grandi successi'' (S.A.I.F.A.M.)
 
== Discografia estera ==
=== Discografia estera da solista ===
==== Singoli ====
'''Germania'''
* [[1988]] - ''Nessun dorma'' (45 giri promozionale)
 
'''Giappone'''
* [[Punto interrogativo|?]] - ''Bianca di luna / Nel sole'' (Odeon Records)
 
'''Portogallo'''
* [[Punto interrogativo|?]] - ''Nel sole / Pensiere "p" 33 / Io di notte'' (A Voz Do Domo)
* [[1971]] - ''Sensazione / Pensando a te'' (A Voz Do Domo/Emi)
 
'''Spagna'''
* [[1969]] - ''La mañana / Viejo Sam'' (Emi/La Voz De Su Amo)
* [[1970]] - ''Su cara, su sonrisa / En silencio'' (Emi/Odeon)
* [[1971]] - ''La mañana / En el sol'' (Emi/Odeon)
* [[1971]] - ''Historia de hoy / El prado del cariño'' (Emi/Odeon)
* [[2004]] - ''Sempre, sempre / Che sarà / Felicità'' (Edel Records) (cd singolo promozionale)
 
'''Svezia'''
* [[2013]] - ''Swan song - Non lasciarmi mai'' con Neo (Hitworks AB)
 
'''Turchia'''
* [[2013]] - ''Neden Yoksun'' con Ömur Gedik (CD singolo)
 
==== Album ====
'''Australia'''
* [[1970]] - ''Pensando a te'' (Emi/The Master Voice)
* [[1970]] - ''Al Bano'' (Emi/The Master Voice)
 
'''Austria'''
* [[1999]] - ''[[Grazie (Meine Schönsten Lieder - Meine Größten Erfolge)]] (WEA – 8573-81299-2)
* [[2010]] - ''[[L'amore è sempre amore|L'amore è sempre amore plus best of cd]]'' (Eq Music)
* [[2010]] - ''[[The great italian songbook]]'' (Koch Universal)
 
'''Bulgaria'''
* [[1975]] - ''[[The golden orpheus festival '75]]'' (Balkanton)
 
'''Germania'''
* [[1999]] - ''[[Grazie (Meine Schönsten Lieder - Meine Größten Erfolge)]] (WEA – 8573-81299-2)
* [[2010]] - ''[[The great italian songbook]]'' (Koch Universal)
* [[2011]] - ''Weihnachten mit Al Bano'' (Tre colori)
 
'''Giappone'''
* [[1996]] - ''[[The best of Al Bano]]'' (Wea)
* [[1997]] - ''Concerto classico - Verso il sole'' (Wea)
 
'''Grecia'''
* [[2011]] - ''[[Δύο φωνές μία ψυχή (Dio fones mia psihi)]]'' (Heaven Music)
 
'''Spagna'''
* [[1973]] - ''Su cara su sonrisa'' (EMI)
* [[1987]] - ''En español'' (EMI)
* [[2008]] - ''[[Todos sus grandes exitos en español]]'' (Blanco Y Negro Music)
* [[2009]] - ''[[La mia opera]]'' (Blanco Y Negro Music)
* [[2012]] - ''[[Canta Italia]]'' (Blanco Y Negro Music)
 
=== Discografia estera con Romina Power ===
==== Singoli ====
'''Francia'''
* [[1976]] - ''Des Nuits Entières / Sognando Copacabana'' (''[[Carrere Records|Carrere]]'', 49.237)
* [[1976]] - ''T'Aimer Encore Une Fois (Version Francaise) / T'Aimer Encore Une Fois (Version Italienne)'' (''[[Carrere Records|Carrere]]'', 49.188)
* [[1976]] - ''We'll Live It All Again'' (''Libra'') - seconda posizione in Francia
* [[1977]] - ''Enlacés Sur Le Sable / Na na na'' (''[[Carrere Records|Carrere]]'', 49.287)
* [[1979]] - '' Et Je Suis À Toi / Ore 10'' (''[[Carrere Records|Carrere]]'', 49.571)
* [[1985]] - ''Canzone blu / Grazie'' (Carrere)
 
'''Germania'''
* [[1976]] - ''We'll live it all again (lo rivivrei) / Na na na'' (''[[Libra (casa discografica)|Libra]]'', LBR 1204)
* [[1990]] - ''Donna per amore / Non piangere'' (''[[Warner Music Group|Wea]]'', 9031-71198-7)
* [[1990]] - ''Un' Altro Natale / Leise Rieselt Der Schnee / White Christmas'' (''[[Warner Music Group|Wea]]'', 9031-72899-2)
* [[1991]] - ''Vincerai (Radio Edit) / Vincerai (Radio Dance Edit) / We'll Live It All Again / Vincerai (Album Version)'' (''[[Warner Music Group|Wea]]'', 9031-75623-2)
* [[1991]] - ''Oggi Sposi / Dialogo / Ci Sara'' (''[[Warner Music Group|Wea]]'', 9031-73819-2)
* [[1991]] - ''Libertà / Nessun Dorma / Vincerai'' (''[[Warner Music Group|Wea]]'', 9031-76120-2)
* [[1993]] - ''Domani Domani / Torneremo A Venezia / Di Più / Mondo / Sha-E-O / In Controluce'' (''[[Warner Music Group|Wea]]'', PRO 779 - '''Promozionale''')
* [[1993]] - ''Domani Domani / In Controluce / Domani Domani (Instrumental Version)'' (''[[Warner Music Group|Wea]]'', 4509-91831-2)
* [[1993]] - ''(Torneremo A) Venezia / Sentire Ti Amo / Notte E Giorno'' (''[[Warner Music Group|Wea]]'', 4509-92804-2)
* [[1993]] - ''Sha-E-O / Il Profumo Delle Rose / Atto D'Amore'' (''[[Warner Music Group|Wea]]'', 4509-94144-2)
* [[1995]] - ''Impossibile / Resta Ancora / Dammi Un Segno'' (''[[Warner Music Group|Wea]]'', 0630 12365-2)
* [[1995]] - ''Na Na Na (Radio Version) / Everybody Loves / Na Na Na (Paco de Lucía Version)'' (''[[Warner Music Group|Wea]]'', 0630-10405-2)
* [[1996]] - ''Emozionale - Na Na Na / Cantico / Impossibile'' (''[[Warner Music Group|Wea]]'', PRO 6022 - '''Promozionale''')
* [[1996]] - ''Anno 2000 / Eine Mutter, Ein Kind, Die Zeit Und Ich / Medley'' (''[[Warner Music Group|Wea]]'', 0630-16748-2)
 
'''Portogallo'''
* [[1976]] - ''Dialogo / Amore nel duemila'' (CBS)
 
'''Spagna'''
* [[1976]] - ''Viviremos Todo De Nuevo / Mai, Mai, Mai'' (''[[Epic Records|Epic]]'', EPC 4218)
* [[1976]] - ''Viviremos Todo De Nuevo / Na na na'' (CBS)
* [[1979]] - ''Aire puro / Oye Jesus'' (Baby records)
* [[1984]] - ''Pasará / Ángeles'' (''[[Baby Records]]'', BRE 50313)
* [[1988]] - ''Fragile (corazon de hombre) / No lo pienses mas'' (''[[Warner Music Group|Wea]]'', 247 645-7)
* [[1990]] - ''Mujer por amor / No es sencillo amar'' (Wea)
* [[1997]] - ''Grandes Exitos - Na, Na, Na / Cantico / Arena Blanca, Mar Azul'' (''[[Music Factory]]'', S-005 - '''Promozionale''')
* [[1997]] - ''Sharazan (Version en Espanol)'' (''[[Music Factory]]'', M-31773-97 - '''Promozionale''')
 
==== Album ====
'''Argentina'''
* [[1996]] - ''[[Emozionale|Amor sagrado]]'' (Wea Records)
 
'''Bulgaria'''
* [[1984]] - ''[[The golden orpheus festival '84]]'' (Balkanton)
 
'''Francia'''
* [[1976]] - ''[[Des nuits entières]]'' (Carrere Records)
* [[1982]] - ''[[13+3 (16 chanson 16 succès)]]'' (Carrere Records)
 
'''Germania'''
* [[1983]] - ''Amore mio'' (Baby Records)
* [[1991]] - ''[[Vincerai|Vincerai - Ihre grössten erfolge]]'' (Wea Records)
* [[1990]] - ''[[Corriere di Natale|Weihnachten bei uns zu hause]]'' (Wea Records)
* [[1996]] - ''[[Ancora...zugabe]]'' (Wea Records)
* [[2015]] - ''[[The very best - Live aus Verona]]'' (Universal Music Group)
 
'''Polonia'''
* [[2012]] - ''Największe Przeboje''
* [[2014]] - ''Przeboje Na Wagę Złota''
 
'''Russia'''
* [[2013]] - ''Vacanze italiane'' (Al Bano Carrisi Production) - LP Limited Edition per Promo Russian Tour 2013
 
'''Spagna'''
* [[1979]] - ''[[Momentos]]'' (Libra Records)
* [[1981]] - ''Sharazan'' (EMI/Odeon)
* [[1982]] - ''[[Felicidad]]'' (Baby Records)
* [[1982]] - ''[[Cantan en español]]'' (Baby Records)
* [[1986]] - ''[[Siempre siempre]]'' (Wea Records)
* [[1987]] - ''[[Libertad (Al Bano & Romina Power)|Libertad]]'' (Wea Records)
* [[1988]] - ''[[Fragile (Al Bano & Romina Power)|Frágile]]'' (Wea Records)
* [[1990]] - ''[[Fotografia de un momento|Fotografía de un momento]]'' (Wea Records)
* [[1991]] - ''[[Corriere di Natale|Navidad ha llegado]]'' (Wea Latina)
* [[1992]] - ''[[Vincerai|Vencerás - Sus grandes éxitos]]'' (Wea Records)
* [[1993]] - ''[[Notte e giorno (Al Bano & Romina Power)|El tiempo de amarse]]'' (Wea Records)
* [[1996]] - ''[[Emozionale|Amor sagrado]]'' (WEA)
* [[1997]] - ''[[Grandes éxitos (Al Bano & Romina Power)|Grandes éxitos]]'' (Music Factory)
 
==== Partecipazioni ====
'''Giappone'''
* [[1980]] - ''[[World Popular Song Festival in Tokyo '80]]'' (Yamaha Music Foundation YL-8011)
 
=== Discografia estera con duetti ===
==== Album ====
'''Russia'''
* [[2005]] - ''[[Al Bano I Ego Ledi]]''
* [[2005]] - ''[[Al Bano I Ego Ledi 2]]''
 
==== Singoli ====
'''Romania'''
* [[2011]] - [[Figlio delle Ande]] - con [[Paula Seling]]
'''Svezia'''
* [[2013]] - ''[[Swan song (Non lasciarmi mai)]]'' - con [[Neo (Linus Ingelsbo)|Neo]]
'''Kazakistan'''
* [[2013]] - ''[[Ainalain]]'' - con [[Son Pascal]]
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[Nel sole (film)|Nel sole]]'', regia di [[Aldo Grimaldi]] ([[1967]])
* ''[[L'oro delNel mondosole (film)|L'oroNel del mondosole]]'', regia di [[Aldo Grimaldi]] ([[1968]]1967)
* ''[[IlL'oro ragazzodel che sorridemondo (film)|IlL'oro ragazzodel che sorridemondo]]'', regia di Aldo Grimaldi ([[1969]]1968)
* ''[[Il suoragazzo nomeche èsorride Donna(film)|Il ragazzo Rosache sorride]]'', regia di [[EttoreAldo Maria Fizzarotti]]Grimaldi ([[1969]])
* ''[[Il suo nome è Donna Rosa]]'', regia di [[Ettore Maria Fizzarotti]] (1969)
* ''[[Pensando a te]]'', regia di Aldo Grimaldi (1969)
* ''[[Mezzanotte d'amore]]'', regia di Ettore Maria Fizzarotti ([[1970]])
* ''[[Angeli senza paradiso (film 1970)|Angeli senza paradiso]]'', regia di Ettore Maria Fizzarotti (1970)
* ''[[Champagne in paradiso]]'', regia di Aldo Grimaldi ([[1984]])
* ''[[Poveri ma ricchi]]'', regia di [[Fausto Brizzi]] (2016) - nel ruolo di se stesso
* ''[[Quo vado?]]'', regia di [[Gennaro Nunziante]] (2016) - nel ruolo di se stesso
 
=== Televisione ===
* ''[[I promessi sposi (Quartetto Cetra)|I promessi sposi]]'' – spettacolo TV (1985)
* [[1977]] - ''[[Miraggi (programma TV)|Miraggi]]'' - [[Rai 1]] - con Romina Power
* ''[[Un medico in famiglia]]'' – serie TV, episodi [[Episodi di Un medico in famiglia (ottava stagione)#Chi trova un amico...|8x01]]-[[Episodi di Un medico in famiglia (ottava stagione)#Nel sole|8x02]] (2013) - nel ruolo di se stesso
* [[1992]] - ''[[Gran festa italiana]]'' - [[Rete 4]] - con Romina Power (7 puntate)
* [[2001]] - ''[[Una voce nel sole]]'' - [[Rete 4]] (5 puntate)
* [[2002]] - ''[[Al Bano, storie d'amore e d'amicizia]]'' - [[Rete 4]]
* [[2005]] - ''[[L'isola dei famosi]]'' - Concorrente
* [[2009]] - ''[[Mea Puglia Festival]]'' - [[Telenorba]]
* [[2010]] - [[2011]] - ''[[Mea Puglia Festival]]'' - [[Rete 4]]
* [[2012]] - ''[[Mea Puglia Festival]]'' - [[Rai 1]]
* [[2013]] - ''[[Un medico in famiglia]]'', episodi [[Episodi di Un medico in famiglia (ottava stagione)#Chi trova un amico...|8x01]] e [[Episodi di Un medico in famiglia (ottava stagione)#Nel sole|8x02]] - [[Rai 1]]
* [[2013]] - [[2014|2016]] - ''[[Così lontani così vicini]]'' - [[Rai 1]]
* [[2014]] - ''[[Felicità (Spettacolo)|Felicità]]'' - [[Rai 1]]
* [[2015]] - ''[[Signore e signori: Al Bano & Romina Power]] - [[Rai 1]]
* [[2016]] - ''[[Speciale Porta a porta: Dalla Russia con Al Bano]]'' - [[Rai 1]] - con [[Bruno Vespa]]
 
=== VideoDoppiatori ===
* [[Massimo Turci]] in ''Nel sole, L'oro del mondo, Il ragazzo che sorride, Il suo nome è Donna Rosa, Pensando a te, Mezzanotte d'amore, Angeli senza paradiso''
;Materiale video con Romina Power
* [[1984Piero Tiberi]] -in ''[[UnaChampagne magicain notte bianca]]paradiso''
* [[1991]] - ''[[Autoritratto (Al Bano & Romina Power)|Autoritratto]]''
* [[1993]] - ''[[Unser Leben, Unsere Familie, Unsere Erfolge]]''
* [[1993]] - ''[[L'America Perduta]]''
* [[1995]] - ''[[Ein Leben in Musik]]''
* [[1996]] - ''[[Una Vita Emozionale]]''
 
== Programmi televisivi ==
;Materiale video solista
* ''Una canzone e un sorriso'' ([[Rai 1|Programma Nazionale]], 1972)
* [[2002]] - ''[[Canto al sole|Canto al sole (Ganz privat: Mein neues leben, meine neuen lieder)]]''
* ''Miraggi'' (Rete 1, 1977)
* [[2005]] - ''[[Al Bano I Ego Ledi (album video)|Al Bano I Ego Ledi]]''
* ''Buon Natale'' ([[Canale 5]], 1990)
* [[2008]] - ''[[Todos sus grandes exitos en español]]''
* ''Tutti a scuola'' (Canale 5, 1990)
* [[2009]] - ''[[La mia opera]]''
* ''Al Bano e Romina Power Story'' (Rete 4, 1991)
* ''Festa della Mamma'' (Canale 5, 1992)
* ''Il Circo di Moira, di Mosca e di Pechino'' (Canale 5, 1992)
* ''Gran Festa Italiana'' ([[Rete 4]], 1992)
* ''Cellino S. Marco Paradiso del buonumore'' (Rete 4, 1993)
* ''[[Canzoni sotto l'albero]]'' (Canale 5, 1997, 1999-2000)
* ''Ballo, amore e fantasia'' (Rete 4, 1998)
* ''[[Millennium - La notte del 2000]] '' (Rai 1, Rai 2, Rai 3, 1999)
* ''Giubileo dei disabili'' ([[Rai 3]], 2000)
* ''[[Al Bano - Una voce nel sole]]'' (Rete 4, 2001)
* ''Al Bano, storie d'amore e d'amicizia'' (Rete 4, 2002)
* ''Nel cuore del padre'' (Rete 4, 2005)
* ''[[L'isola dei famosi]]'' ([[Rai 2]], 2005) <small>- concorrente</small>
* ''Uomo e gentiluomo'' (Rai 1, 2008) <small>- concorrente</small>
* ''Mea Puglia Festival'' ([[Telenorba]], 2009; Rete 4, 2010-2011; Rai 1, 2012)
* ''[[Ciak... si canta!]]'' (Rai 1, 2011) <small>- concorrente</small>
* ''[[Baila!]]'' (Canale 5, 2011) <small>- giurato</small>
* ''[[Così lontani così vicini]]'' (Rai 1, 2013-2016)
* ''Mission'' (Rai 1, 2013) <small>- inviato</small>
* ''Felicità'' (Rai 1, 2014)
* ''Signore e signori: Al Bano & Romina Power'' (Rai 1, 2015)
* ''[[The Voice of Italy]]'' (Rai 2, 2018) <small>- coach</small>
* ''Madre mia'' (Rete 4, 2018)
* ''[[55 passi nel sole]]'' (Canale 5, 2019)
* ''È la mia vita'' (Canale 5, 2019)
* ''[[Il cantante mascherato]]'' (Rai 1, 2020) <small>- concorrente</small>
* ''[[Amici di Maria De Filippi]]'' (Canale 5, 2020) <small>- ospite fisso</small>
* ''Mask Singer: Adivina quién canta'' ([[Antena 3]], 2020) <small>- concorrente</small>
* ''[[The Voice Senior]]'' (Rai 1, 2020) <small>- coach</small>
* ''[[Notte della Taranta]]'' (Rai 1, 2021)
* ''[[Ballando con le stelle]]'' (Rai 1, 2021) <small>- concorrente</small>
* ''Betlemme... Le note del Natale'' (Rai 1, 2022)
* ''Al Bano - 4 volte 20'' (Canale 5, 2023)
* ''[[Io canto Generation]]'' (Canale 5, 2023-2024) <small>- giurato</small>
* ''[[Io canto Family]]'' (Canale 5, 2024) <small>- giurato</small>
 
== Libri ==
;Altro materiale video
* ''Vi racconto come sono'', 1968
* [[2000]] - ''[[Christmas at the Duomo]]'' - con [[Montserrat Caballé]] e [[Montserrat Martí]]
* ''Autoritratto dalla A alla R'', con [[Romina Power]], 1991
* ''È la mia vita''. 2006
* ''Con la musica nel cuore'', 2008
* ''Io ci credo: perché con la fede non mi sono arreso mai'', 2012
* ''Fra cielo e terra: le mie radici, le stagioni della vita, la forza della fede'', 2013
* ''La cucina del sole'', 2014
* ''Madre mia: L'origine del mio mondo'', 2017
* ''Il sole dentro'', 2024
== Riconoscimenti ==
Il 15 ottobre 2016 gli è stata conferita la cittadinanza onoraria del piccolo comune calabrese di [[Motta Santa Lucia]]: la motivazione di tale onorificenza è attribuibile al fatto che Albano è un testimonial della battaglia contro le discriminazioni verso il Sud Italia.<ref>{{Cita news|cognome=2code|url=http://catanzaro.weboggi.it/Attualit%C3%A0/138891-Il-grande-Albano-diventa-cittadino-onorario-di-Motta-Santa-Lucia|titolo=Il grande Albano diventa cittadino onorario di Motta Santa Lucia|data=16 ottobre 2016|accesso=3 aprile 2017}}</ref>
 
Il 24 febbraio 2024 a San Marino è stato nominato [[Ordine di Sant'Agata|commendatore dell'ordine equestre di Sant'Agata]] con il grado di Commendatore.<ref>{{Cita web|url=https://www.sanmarinortv.sm/news/attualita-c4/al-bano-riceve-l-onorificenza-di-sant-agata-un-sogno-che-si-avvera-a254864|titolo=Al Bano riceve l'onorificenza di Sant'Agata: "Un sogno che si avvera"|autore=San Marino Rtv|sito=San Marino Rtv|data=24 febbraio 2024|lingua=it|accesso=24 febbraio 2024}}</ref>
== Note ==
 
{{references}}
==Onorificenze==
===Onorificenze straniere===
{{Onorificenze
|immagine = SMR_Order_of_Saint_Agatha_-_Commander_new_BAR.svg
|nome_onorificenza = Commendatore dell'Ordine Equestre di Sant'Agata (Repubblica di San Marino)
|collegamento_onorificenza = Ordine di Sant'Agata
|motivazione = Per il contributo che ha portato ai progetti musicali e turistici della Repubblica grazie alla sua esperienza e notorietà.
|luogo = [[Città di San Marino]], 24 febbraio [[2024]]
}}
 
== BibliografiaNote ==
<references/>
* [[Gino Castaldo]] (a cura di) ''Enciclopedia della canzone italiana'', [[Armando Curcio Editore|Curcio editore]], 1990; alla voce "Al Bano", di Nicola Sisto, pag. 17
* Eddy Anselmi, ''Festival di Sanremo. Almanacco illustrato della canzone italiana'', [[Panini (azienda)|edizioni Panini]], Modena, alla voce ''Al Bano''
* Al Bano ''È la mia vita'', [[Arnoldo Mondadori Editore]], 2006. ISBN 978-88-04-57219-0
 
== Voci correlate ==
* [[Romina Power]]
* [[Lista degli artisti musicali italiani per stime di vendita]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Al Bano Carrisi}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.albanocarrisi.eu/|Sito ufficiale}}
* {{cita web|http://www.youtube.com/albanocarrisi|Canale YouTube ufficiale}}
* {{Imdb}}
 
{{Vincitori del Festival di Sanremo}}
{{L'isola dei famosi}}
{{The Voice of Italy}}
{{Al Bano}}
{{Al Bano & Romina Power}}
{{Portale|biografie|cinema|Festival di Sanremo|musica}}
{{Italia all'Eurovision Song Contest}}
{{Ballando con le stelle}}
{{Io canto}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|Festival di Sanremo|musica|televisione}}
 
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Puglia]]
[[Categoria:Vincitori del Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Vincitori di Un disco per l'estate]]
[[Categoria:Concorrenti de L'isola dei famosi]]
[[Categoria:Cantanti italiani all'Eurovision Song Contest]]
[[Categoria:Vincitori del Festival delle Rose]]
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Giurati di Io canto]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 1970]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rete 4 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 3 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rete 4 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2010]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 2010]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rete 4 degli anni 2010]]
[[Categoria:Attori cinematografici italiani]]
[[Categoria:Partecipanti a Canzonissima]]
[[Categoria:Concorrenti di Ballando con le stelle]]
[[Categoria:Al Bano| ]]
[[Categoria:Fondatori di impresa]]
[[Categoria:Vincitori della Gondola d'Argento]]