The Sims: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Uso improprio verbo "rilasciare" o forma preferibile (via JWB)
 
(507 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|la serie|The Sims (serie)}}
{{gamebox|
{{Videogioco
|nomegioco=The Sims
|nome gioco = The Sims
|immagine=
|serie = [[The Sims (serie)|The Sims]]
|didascalia=
|immagine = The Sims 1 logo.png
|sviluppo=[[Maxis]]
|didascalia = Logo ufficiale
|pubblicazione=[[EA Games]]
|origine = USA
|datarilascio=[[Gennaio]] [[2000]]
|sviluppo = [[Maxis]]
|genere=[[Videogioco di simulazione]]
|sviluppo 2 = [[Electronic Arts]]
|modigioco=[[Singolo giocatore]]
|piattaformapubblicazione = [[Mac OSEA XGames]]
|anno = 2000
|piattaforma1= [[Microsoft Windows]]
|data = {{Uscita videogioco|titolo = Microsoft Windows|NA = 4 febbraio 2000|PAL = 11 febbraio 2000}}
|tipomedia=1 [[CD-ROM]]
{{Uscita videogioco|titolo = Mac OS X|NA = 25 luglio 2000|PAL = 15 agosto 2001}}
|requisiti=
{{Uscita videogioco|titolo = PlayStation 2|NA = 12 gennaio 2003|PAL = 31 gennaio 2003}}
|periferiche=[[Mouse]]
{{Uscita videogioco|titolo = Xbox|NA = 24 marzo 2003|PAL = 4 aprile 2003}}
{{Uscita videogioco|titolo = GameCube|NA = 25 marzo 2003|PAL = 4 aprile 2003}}
|genere = [[Simulatore di vita]]
|tema = Mondo reale
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|piattaforma = [[macOS]]
|piattaforma 2 = [[Nintendo GameCube]]
|piattaforma 3 = [[PlayStation 2]]
|piattaforma 4 = [[Xbox]]
|piattaforma 5 = [[Microsoft Windows]]
|tipo media = [[CD-ROM]], [[DVD-ROM]], [[Nintendo Optical Disc]]
|requisiti =
|età = {{Classificazione videogioco|DJCTQ=16|ESRB=T|OFLCA=G8+|ELSPA=15+|PEGI=7+|USK=0}}
|periferiche = [[Mouse]], [[Xbox]] controller, [[touch screen]], trackpad
|espansioni = * ''[[The Sims: Vivere alla grande|Vivere alla grande]]''
* ''[[The Sims: House Party|House Party]]''
* ''[[The Sims: Hot Date|Hot Date]]''
* ''[[The Sims: In vacanza|In vacanza]]''
* ''[[The Sims: Cuccioli, che passione!|Cuccioli, che passione!]]''
* ''[[The Sims: Superstar|Superstar]]''
* ''[[The Sims: Magie e incantesimi|Magie e incantesimi]]''
|seguito = [[The Sims 2]]
}}
'''''The Sims''''' (in italiano ''I SimsSim'') è una serie diun [[videogioco|videogiochi]] di [[simulazione]] distribuitadistribuito dalla [[EA Games]] ede ideato da [[Will Wright (informatico)|Will Wright]]. Questo gioco, in pochi giorni dalla sua data di uscita, è stato nominato "Il gioco numero uno di tutti i tempi".
 
Si tratta di un ''sim''ulatoriulatore (da cui il nome) di vita,. piccoliPiccoli personaggi completi di tratti fisici e caratteriali diversi tra loro, che nascono, vivono, si riproducono e muoiono., Abitanoabitano delle case (da costruire e arredare), hanno un lavoro, guadagnano ''simoleon'' (la loro moneta) e vivono esistenze che ricordano quelle delle persone vere.
''The Sims'' è molto importante nella storia videoludica non solo perché ha dato il via alla celebre saga, ma anche perché è stato il primo vero simulatore di vita ad avvicinarsi molto alla realtà. Con ''The Sims'' i videogiocatori hanno potuto veramente vivere una doppia vita virtuale e il tutto senza i rischi dei giochi online. Inoltre il sistema dei bisogni (caratterizzato dalle barre) è stato ripreso anche dai successivi.
 
== Modalità di gioco ==
Il successo del gioco consiste, secondo alcuni, nella possibilità di creare da sé vestiario, ricolorare mobilia o inventarsi capelli, barbe, trucco e poi poterlo scambiare on-line tra utenti o utilizzarlo nel proprio gioco.
La prima versione del gioco, ''The Sims'', apparsa nel febbraio [[2000]], ha avuto numerosissime espansioni (con diversi [[Portabilità|porting]] su console Sony e Nintendo) e gode tuttora di grande favore e del seguito di una community molto attenta. Nella versione originale il gioco ha una grafica mista 2D e 3D e permette l'uso di una grandissima quantità di contenuti personalizzati (oggetti, skin, meshes, carte da parati, elementi architettonici ecc.). Le espansioni di ''The Sims'' hanno aggiunto oggetti, funzioni e nuovi ambienti. Nel [[2002]], ''The Sims'' è diventato il gioco più venduto della storia per pc,<ref>{{Cita news |lingua=en |url=https://www.gamespot.com/articles/the-sims-overtakes-myst/1100-2857556/ |autore=Trey Walker |titolo=The Sims overtakes Myst |pubblicazione=[[GameSpot]] |data=22 marzo 2002 |accesso=24 novembre 2013}}</ref> con un pubblico misto di giocatori maschi e femmine.
 
Il gioco è basato sul controllo dei ''Sim'' (le persone virtuali, che possono vivere da single o in famiglia) le cui attività quotidiane devono essere guidate in modo da mantenerli in buona salute, farli progredire nelle loro attività professionali, assicurare loro un'adeguata vita sociale; alcune famiglie sono già preinstallate nel gioco. Un'altra caratteristica che gode di grande popolarità è la [[Lingua artistica|lingua immaginaria]] parlata dai Sims, ovvero il [[Simlish]], che secondo gli sviluppatori sarebbe un misto tra il [[Lingua tagalog|tagalog]] e l'[[Lingua ucraina|ucraino]], con un pizzico di [[navajo]], che [[Will Wright (informatico)|Will Wright]] avrebbe aggiunto in omaggio al popolo che rese possibile la segretezza dei codici americani.<ref>{{Cita web |lingua=en |titolo=The Sims Bustin' Out Designer Diary #3 |sito=[[Yahoo!]] |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060106145215/http://uk.videogames.games.yahoo.com/ngc/previews/the-sims-bustin--out-e72277.html |url=http://uk.videogames.games.yahoo.com/ngc/previews/the-sims-bustin--out-e72277.html |urlmorto=sì }}</ref> A testimonianza di tale popolarità, successivamente, alcuni artisti famosi hanno creato versioni in [[Simlish]] delle loro canzoni, come i [[Depeche Mode]] con [[Suffer Well]] per ''[[The Sims 2]]''.
Il primo episodio, "The Sims", ha avuto numerosissime espansioni, per poi essere rimpiazzato da '''[[The Sims 2]]''', anche questo con già quattro espansioni al seguito: "University", in cui si inserisce una nuova fascia di vita (ora i sims non sono più adolescenti o adulti, ma anche giovani-adulti), e "Nightlife", dove si possono visitare locali notturni, cenare fuori e usare un nuovo mezzo di trasporto che non sia il solito Taxi: la propria auto. L'espansione Funky Business, è uscita il 3 marzo del 2006 permette di giocare nei panni di imprenditori, pasticcieri, parrucchieri ecc. L'espansione pets è uscita il 20 ottobre 2006 e aggiunge gli animali. Successivamente sono stati creati anche tre Bonus Pack per The Sims 2: ''The Sims 2 Christmas Party Pack'', che permette di celebrare feste come il Natale, Capodanno, Halloween e Pasqua; "The Sims 2 Family Fun Stuff" dedicato al tema nautico e fantastico; "The Sims 2 Glamour Life Stuff" dedicato al lusso e infine ''The Sims 2 2006 Christmas Stuff'' che è una raccolta dei vecchi oggetti con l'aggiunta di 20 novità tra cui l'albero di natale con regali impacchettati, cibo e sculture a tema.
 
Nel settembre [[2004]] è uscita la versione con grafica interamente tridimensionale, ''[[The Sims 2]]''. Tuttavia altre versioni tridimensionali, per console, furono pubblicate ben prima.
== Le 8 barre ==
The Sims è stato il primo simulatore di vita e ha introdotto una particolità copiata poi dai sui simili (come [[Singles - Flirt up your Life]]): le 8 barre che indicano i bisogni dei personaggi. La felicità (un altra barra che viene sintetizzata anche dal prisma sopra la testa del Sim) è stabilita dal valore medio di queste barre.
La massima felicità si ha quando la barra è completamente verde; man mano si scende a verdino, giallo, arancione e rosso.
Se la felicità scende a livelli negativi (rosso) il sim non sarà felice e non svolgerà determinate azioni impegnative,per esempio studiare, dipingere, suonare uno strumento o giocare a scacchi (che sono le azioni che permettono di aumentare il livello delle abilità) ma non avrà neanche voglia di cercarsi un lavoro.
Le barre, per effetto della traduzione, hanno nomi diversi da versione a versione. Qui sotto verranno elencati i nomi per [[Playstation 2]] e PC.
Sono le seguenti:
* '''Fame''' (Mangiare), che indica la sazietà del sim. La fame è una delle cause naturali per cui un sim può morire. Per saziare un sim occorre farlo interagire con frigoriferi, barbecue o comunque tutto ciò che può permettere nella vita reale di sfamarsi
* '''Igiene''' (Lavarsi), che indica la pulizia del sim. Avere un valore basso comporta difficoltà nei [[rapporti sociali]], inoltre il sim si annuserà ripetutamente le ascelle, lamentandosi con il proprio "padrone". Per soddisfare questo bisogno il Sim deve interagire con una vasca od una doccia. Si abbassa costantemente ma in caso di attività fisica, incendio oppure con Pets se vieni appestato da una puzzola si abbassa subito
* '''Energia''' (Riposo), che indica la stanchezza del sim, se arriva a zero il Sim si addormenta, o in piedi o disteso (a seconda dello spazio a sua disposizione). Per soddisfare questo bisogno il Sim può riposare su di un divano, una sedia reclinabile o un letto (singolo o matrimoniale).
* '''Relazioni''' (Amici), che indica i rapporti sociali del sim. Qualsiasi interazione con altri Sim, le telefonate e la chat, alzano il livello di questa barra. Può capitare che si alzi anche durante il lavoro. Si abbasserà in caso di tradimenti o di litigi.
* '''Comfort''', ai Sim piace la comodità e la sedentarietà. Questa barra si alza se il sim è seduto o disteso oppure quando è al gabinetto (alza il comfort pure quello...) mentre si abbassa se il Sim "se la fa sotto", dorme per terra o sta comunque in piedi.
* '''Vescica''' (WC). Quando va a zero il Sim se la fa addosso e il livello di igiene fa pendant con la vescica.
* '''Divertimento''' (Divertirsi) i Sim possono trovare divertenti attività futili (a seconda del loro carattere), si va dalla tv, al libro, alla musica, al colpire dei fenicotteri rosa, all'attività sessuale... È importante notare ad esempio che ad alcuni Sim piaciono i film horror, ad altri i romantici e così via.
* '''Ambiente''' (Spazio e Ordine) una casa ben arredata e pulita (stessa cosa per il giardino) alzano questa barra, cibo ammuffito, pozzanghere di varie sostanze e incendi la abbassano.
Da notare che le dimensioni della casa, il numero di bagni e tutto ciò che riguarda l'architettuira non influiscono su questa barra, mentre alcuni mobili e oggetti (solitamente i più costosi) possono, quando un sim entra nella stanza in cui sono presenti, farne migliorare velocemente le condizioni.
 
=== Statistiche dei personaggi ===
== La [[morte]] ==
''The Sims'' è stato il primo simulatore di vita umana, e ha introdotto una particolarità riproposta poi da altri giochi simili: una serie di 8 barre, che indicano i bisogni dei personaggi. La felicità (un'altra barra che viene sintetizzata anche da un'icona a forma di diamante sopra la testa del Sim) è stabilita dal valore medio di queste barre. La massima felicità si ha quando la barra è completamente verde; man mano si scende a verde chiaro, giallo, arancione e rosso. Se la felicità scende a livelli negativi (rosso) il Sim non sarà felice e non svolgerà determinate azioni impegnative, per esempio studiare, dipingere, suonare uno strumento o giocare a scacchi (che sono le azioni che permettono di aumentare il livello delle abilità), e non avrà neanche voglia di cercarsi un lavoro. Le barre, per effetto della traduzione, hanno nomi diversi da versione a versione. Qui sotto verranno elencati i nomi per [[PlayStation 2]] e PC:
The Sims per essere un simulatore di vita reale ha inserito anche la caratteristica della morte dei sims. Questa avviene solo in due casi nel gioco normale: quando il sims non mangia per molto tempo, in caso avvenga un'incendio di grandi dimensioni oppure se si addormenta mentre nuota in piscina. Il giocatore può inoltre uccidere il suo Sim in altri modi pittoreschi (comunque correlati alla morte per fame): il trucco sta nel rinchiudere in uno spazio privo di alimenti il nostro Sim per due tre giorni. Alla fine tra spasmi e sofferenze il nostro Sim morirà. È capitato inoltre che il Sim morisse di [[infarto]], senza alcuna giustificazione effettiva (l'animazione lo mostra contorcersi sofferente per poi teletrasportarsi magicamente fuori da casa e morire lì).La morte è rappresentata da un essere nero ed incappucciato, il[[Tristo Mietitore]], con il quale si può trattare per scacciarlo e dare un'altra possibilità alla vittima
* '''Fame''' (Mangiare): che indica la sazietà del Sim. La fame è una delle cause naturali per cui un Sim può morire. Per saziarlo occorre farlo interagire con frigoriferi, barbecue o comunque tutto ciò che può permettere nella vita reale di sfamarsi.
* '''Igiene''' (Lavarsi): che indica la pulizia del Sim. Avere un valore basso comporta difficoltà nei rapporti sociali. Per soddisfare questo bisogno il Sim deve interagire con un lavandino, una vasca o una doccia. Si abbassa costantemente, ma soprattutto dopo che il Sim è andato al bagno, in caso di attività fisica e di incendio.
* '''Energia''' (Riposo): che indica la stanchezza del Sim; se arriva a zero quest'ultimo si addormenta, o in piedi o disteso (a seconda dello spazio a sua disposizione). Per soddisfare questo bisogno il Sim può riposare su di un divano, una sedia reclinabile o un letto (singolo o matrimoniale).<ref>{{Cita news |lingua=en |url=https://cozyseating.com/how-to-make-recliner-more-comfortable/ |autore=Lorenzo Arcuri |titolo=How To Make A Recliner More Comfortable |pubblicazione=Cozy Seating |data=15 febbraio 2012 |accesso=18 ottobre 2017}}</ref>
* '''Relazioni''' (Amici): che indica i rapporti sociali del Sim. Qualsiasi interazione con altri Sim alza il livello di questa barra, mentre si abbasserà in caso di tradimenti o di litigi.
* '''Comfort''': ai Sim piace la comodità e la sedentarietà. Questa barra si alza se il Sim è seduto o disteso oppure quando è al bagno, mentre si abbassa se il Sim svolge attività faticose, se sta a lungo in piedi, se "se la fa sotto", se non dorme comodo ecc.
* '''Vescica''' (WC): i Sim devono andare in bagno regolarmente. In particolare, la barra si abbassa dopo che il Sim ha mangiato o bevuto.
* '''Divertimento''' (Divertirsi): i Sim possono trovare divertenti attività diverse, a seconda del loro carattere: si va dalla tv, al libro, alla musica, alla pittura, ai videogiochi. Anche il genere di spettacoli più graditi varia: ad alcuni Sim piacciono i film horror, ad altri i romantici, ad altri i cartoni animati, e così via.
* '''Ambiente''' (Spazio e Ordine): una casa ben arredata e pulita (stessa cosa per il giardino) alzano questa barra; la spazzatura accumulata, il cibo ammuffito, le pozzanghere di varie sostanze, le apparecchiature guaste l'abbassano. Da notare che le dimensioni della casa, il numero di bagni e tutto ciò che riguarda l'architettura non influisce su questa barra, mentre alcuni mobili e oggetti (solitamente i più costosi) possono, quando un Sim entra nella stanza in cui sono presenti, migliorarne velocemente le condizioni.
 
=== Carriere ===
Altra morte particolare può capitare se è stata installata l'espansione ''Vivere alla Grande'': se si acquista un criceto si potrebbe rimanere infetti da una malattia, simile ad un'[[influenza]], che può portare alla morte il Sim. Oppure far entrare nella [[piscina]] il Sim e togliere poi la scaletta: non potendo più uscire il Sim continua a nuotare, finché non muore di fame o sonno.
I Sim hanno bisogno di lavorare per vivere. Il lavoro assicurerà loro i guadagni necessari per arredare la casa, ingrandirla, pagare le bollette, spendere soldi in vacanza o in centro. Una volta scelta una carriera (ogni giorno, il Sim può consultare le inserzioni sul giornale, dove ne troverà solo una, oppure cercare lavoro via pc e poter scegliere fra tre), dovrà andare al lavoro tutti i giorni. Ci sono carriere per tutti i gusti: alle 10 iniziali presenti nel gioco base (affari, atleta professionista, crimine, esercito, forze dell'ordine, politica, sanità, scienza, spettacolo, x-treme) se ne aggiungono altre 5 con la prima espansione ''[[The Sims: Vivere alla grande|Vivere alla grande]]'' (fannullone, giornalismo, hacker, musica e paranormale) e ulteriori 5 con la quinta espansione ''[[The Sims: Cuccioli, che passione!|Cuccioli, che passione!]]'' (assistenza agli animali, circo, culinaria, educazione e moda).<br/>Una macchina verrà a prelevare il Sim negli orari fissati: le assenze continue non sono permesse, pena il licenziamento (si può anche andare al lavoro un giorno si e uno no, così facendo però i guadagni ne risentiranno parecchio). Per progredire nella carriera, il Sim dovrà andare al lavoro in buone condizioni fisiche e di buon umore, dovrà acquisire le abilità che gli verranno richieste con lo studio o con le altre attività, dovrà allargare la sua cerchia di conoscenze il più possibile.
 
=== Nascita e morte ===
Quando un Sim muore appare una [[lapide]] (se il sim durante la morte si trovava all'esterno) o un'[[urna]] (se il Sim durante la morte si trovava all'interno) sulla quale i parenti del defunto possono piangere.
''The Sims'', essendo un simulatore di vita reale, prevede la nascita (ma ''non'' la crescita, presente a partire da ''[[The Sims 2]]'') e la morte dei Sim.
 
Una coppia di Sim che abbia una relazione molto affettuosa può decidere di avere un figlio. In certe circostanze, uno dei due Sim chiederà all'altro se vuole avere un bambino, e se l'altro accetta, comparirà una culla. Il neonato non è controllabile direttamente dal giocatore, ma i Sim possono effettuare azioni specifiche con lui: lo possono nutrire, cullare e possono giocare con lui. Questa interazione tra genitori e bambino è indispensabile, e deve essere costante: se il piccolo viene trascurato, infatti, sullo schermo comparirà un messaggio di avvertenza, e se si continua ancora a trascurare il bambino, arriverà subito un assistente sociale che lo porterà via. Se invece i genitori lo cureranno assiduamente, il neonato si trasformerà in un bambino, e diventerà a sua volta un nuovo Sim controllabile dal giocatore.
==Le espansioni==
===Le espansioni di The Sims===
Le sette espansioni di The Sims, sono, in ordine di uscita:
# ''Vivere alla grande'' (in [[lingua inglese|inglese]]: ''Livin' Large'' su [[Macintosh]]; ''Livin'it up'' su [[Personal Computer]]) - [[20 novembre]] [[2000]]
# ''House party'' - [[5 aprile]] [[2001]]
# ''Hot date'' - [[22 novembre]] [[2001]]
# ''In vacanza'' (in [[lingua inglese|inglese]]: ''Vacation'') - [[2002]]
# ''Cuccioli, che passione'' (in [[lingua inglese|inglese]]: ''Unleashed'') - [[3 ottobre]] [[2002]]
# ''Superstar'' - [[6 maggio]] [[2003]]
# ''Magie e incantesimi'' (in [[lingua inglese|inglese]]: ''Makin' Magic'') - [[30 ottobre]] [[2003]]
# ''Fuori tutti!'' (in [[lingua inglese|inglese]]: ''Bustin' Out!'') - [[3 dicembre]] [[2004]]
*''Vivere alla grande'' è un'espansione di tipo generico, che contiene svariati oggetti, carriere, skin ecc.
*''House Party'' è simile, ma stavolta si aggiunge la possibilità di dare feste e quindi molti oggetti dedicati, dalla pista da ballo a decorazioni speciali.
*''Hot Date'', invece, è dedicata al [[romanticismo]] e vede l'aggiunta di un nuovo quartiere, il centro, raggiungibile tramite il [[taxi]]. Inoltre viene arricchito notevolmente il dialogo tra gli altri Sims, permettendo svariate possibilità di dimostrare affetto, coprendo tutte le situazioni possibili.
*''In vacanza'', aggiunge un quartiere chiamato Isola delle Vacanze, raggiungibile anch'esso con il taxi. In questo quartiere i sim potranno visitare montagne e mare, facendo picnic ed hanno anche la possibilità di raccogliere souvenir.
*''Cuccioli, che passione'' è dedicata agli animali domestici, cani e gatti (che avranno una barra della salute proprio come un essere vivente), che faranno parte della famiglia come i sim, amplia i quartieri residenziali aggiungendovi lotti condivisi, ovvero negozi, café ecc. In alcuni negozi sarà possibile comprare semi per creare un proprio orto.
*''Superstar'' aggiunge un nuovo quartiere e rende disponibile una nuova carriera dedicata allo sfondare nel mondo dello spettacolo. Stavolta però saranno i sim ad andare, chiamando un'apposita auto quando vorranno, a lavoro e il giocatore dovrà controllarli, facendoli rientrare quando ritiene più opportuno.
*''Magie e incantesimi'' (ultima espansione uscita nel 2003) prevede l'aggiunta di svariati oggetti, tra cui anche la bacchetta magica. I sim potranno guadagnarsi magimonete combattendo contro altri maghi per poi trasferirsi nel mondo magico, una volta accumulato un bel gruzzoletto.
 
Anche la morte è un evento possibile nel gioco. Questa avviene solo in quattro casi: quando il Sim non mangia per molto tempo, in caso di incendio di grandi dimensioni, quando il Sim prende la scossa riparando un apparecchio elettrico oppure se si addormenta mentre nuota in piscina. La morte è rappresentata da un personaggio nero ed incappucciato, il cosiddetto "Tristo Mietitore", con il quale si può trattare nel tentativo di dare un'altra possibilità alla vittima.
===Espansioni di The Sims 2===
# [[The Sims 2 University]]
# [[The Sims 2 Nightlife]]
# [[The Sims 2 Funky Business]]
# [[The Sims 2 Pets]]
# [[The Sims 2 Seasons]]
*''The Sims University'' ti permette di frequentare lezioni nei campus, e formare una vera e propria band, con questa espansione sono stati aggiunti più di 125 nuovi oggetti (Già Uscito).
*''The Sims Nightlife'' è la seconda espansione di '''The Sims 2''' ti permette di frequentare pub, discoteche (possedibili attraverso la terza espansione) e di comprarti una macchina (Già Uscito).
*''The Sims 2 Funky Business'' fa avviare i sims ad aprire un negozio o delle attività esterne, come discoteche, pasticcierie, ristoranti o addirittura negozi di mobili (Già Uscito).
*''The Sims 2 Pets'' permette di interagire con gli animali che vengono controllati come i Sim. (Già Uscito).
*''The Sims 2 Seasons'' (che uscirà il 27 febbraio 2007, ma, poiché in Italia le espansioni escono solitamente di venerdì, è probabile l'arrivo del gioco per il 2 marzo 2007, primo venerdì del mese) inserisce nel gioco le quattro stagioni, svariati effetti atmosferici - vento, pioggia, neve - con i quali i Sims potranno interagire, ad esempio spalando la neve o ripulendo il giardino dalle foglie secche. Probabilmente sarà anche possibile pescare e coltivare, come da tempo succede su ''Sims 2'' per [[PlayStation 2|PS2]].
 
Un altro caso di morte particolare può capitare se è stata installata l'espansione "Vivere alla Grande" o l'espansione "House Party": se si acquista un criceto potreste essere infettati da una malattia, simile ad un'[[influenza]], che può portare alla morte il Sim.
===Pacchetti a Tema (Espansioni Minori)===
#The Sims 2 ''Christmas Party Pack''
#The Sims 2 ''Family Fun Stuff''
#The Sims 2 ''Glamour Life Stuff''
#The Sims 2 ''2006 Christmas Stuff''
Quest'ultima,non è nientechè un "remake" della versione Christmas Party Pack.
*''The Sims 2 Christmas Party Pack'' è una piccola espansione dei Sims riguardante la festività del [[Natale]], di [[Halloween]].
*''The Sims 2 Family Fun Stuff'', uscito il 14 aprile 2006, è una raccolta di circa 60 oggetti, skin e decorazioni sul tema fantastico e nautico.
*''The Sims 2 Glamour Life Stuff'', uscito in Italia il 1° Settembre 2006, è una raccolta di oggetti, skin e decorazioni molto lussuose.
*''The Sims 2 2006 Christmas Stuff'', è una raccolta di vecchi oggetti con l'aggiunta di 20 novità tra cui l'albero di natale con regali impacchettati, cibo e sculture a tema.
 
Quando un Sim muore all'esterno della casa, appare una lapide nel giardino; se invece muore all'interno della casa, appare un'urna sulla quale i parenti del defunto piangeranno per un giorno intero. Anche i Sim animali possono morire; in tal caso, appare una lapide con una statuetta dorata a forma di cane o di gatto a seconda della specie dell'animale defunto. Anche i cuccioli o i gattini possono morire: se trascurati verranno anch'essi portati via, come i neonati dal sistema di protezioni animali.
==Giochi per altre [[consolle]]==
'''Legenda''':
#Ds ([[Nintendo Dual Screen]])
#Ngc ([[Nintendo Gamecube]])
#Gba ([[Game Boy Advance|Nintendo Gameboy Advance]])
#Ps2 ([[Playstation 2|Sony Playstation 2]])
#Psp ([[PSP|Sony Playstation Portable]])
#Microsoft Xbox ([[Xbox]])
 
=== Disastri ===
'''Elenco''':
I Sims possono imbattersi in eventi spiacevoli; ad esempio in casa possono scoppiare [[incendio|incendi]], se certi mobili sono posizionati troppo vicini a fiamme libere o se i Sims non hanno grandi capacità culinarie. Gli incendi possono provocare la morte di uno o più Sims eccetto i neonati. Attenzione, però, a non chiamare i pompieri per nulla, altrimenti i nostri Sims saranno sanzionati.
 
Altro disastro è l'allagamento, che mette a disagio i Sims in quanto danneggia l'ambiente in cui vivono.
#The Sims (Ngc, Ps2, Xbox)
#The Sims: Fuori Tutti! (Ngc, Ps2, Xbox)
#The Urbz: Sims in the City (Gba, Ngc, Ds, Ps2, Xbox)
#The Sims 2 (Ds, Ngc, Ps2, Psp, Xbox, Pc)
 
Le case dei Sims possono ricevere inoltre visite sgradite: infatti è possibile che qualche [[furto|ladro]] decida di scassinare la porta di casa trafugando oggetti di valore, causando problemi al budget familiare. Per evitarlo è possibile però installare un antifurto in casa: infatti, appena il ladro entrerà in casa, l'allarme suonerà e la polizia accorrerà immediatamente per arrestare il furfante, la famiglia ne ricaverà anche un bel po' di soldi.
==Curiosità==
*I [[Depeche Mode]] hanno reinterpretato ''Suffer Well'', una delle canzoni del loro album ''[[Playing The Angel]]'', nella [[Lingua artistica|lingua immaginaria]] (non poi del tutto, dato che è un misto tra il tagalog e l'ucraino, con un pizzico di navajo, che Will Wright ha aggiunto in omaggio al popolo che rese possibile la segretezza dei codici americani) creata per il videogioco ''The Sims'', il [[Simlish]]: il relativo video, in cui compaiono alter-ego della band in versione Sims, è visibile sul sito ufficiale del videogioco. Stessa cosa è capitata alla canzone Chemicals React di Aly e AJ.
 
Se i Sims si procurano un laboratorio chimico è inoltre possibile la fabbricazione di una sostanza che trasforma i Sims in mostri, provocando danni in tutta la casa, come guasti e allagamenti.
==Collegamenti esterni==
* [http://www.thesims.com The Sims Official Site]
* [http://www.thesims2.com The Sims 2 Official Site]
 
In caso che i Sims abbiano preso la mano con la fabbricazione di formule è inoltre possibile ricevere la visita della polizia, che multerà pesantemente i Sims per esalazioni nocive.
{{Template:Sim city}}
[[Categoria:Videogiochi per Mac OS X]]
[[Categoria:Videogiochi per Windows]]
 
È anche possibile (nell'espansione ''[[The Sims: Vivere alla grande|Vivere alla grande]]'') che, durante la notte, il [[Procyon lotor|procione]] ''El Bandito'' vada a rovistare nel bidone della spazzatura di casa, provocando rumori e svegliando i Sims che dormono.
{{Link AdQ|hr}}
 
Se in casa ci sono animali è probabile anche che scatti qualche rissa tra loro.
[[ca:The Sims]]
 
[[da:The Sims]]
== Espansioni ==
[[de:Die Sims]]
Le sette espansioni di ''The Sims'', sono, in ordine di uscita:
[[el:The Sims]]
# ''[[The Sims: Vivere alla grande|Vivere alla grande]]'' (''Livin' Large'' o ''Livin' it up'' in [[Europa]]) - 20 novembre [[2000]];
[[en:The Sims]]
# ''[[The Sims: House Party|House Party]]'' - 5 aprile [[2001]];
[[es:Los Sims]]
# ''[[The Sims: Hot Date|Hot Date]]'' - 22 novembre [[2001]];
[[fi:The Sims]]
# ''[[The Sims: In vacanza|In vacanza]]'' (''Vacation'') - 5 aprile [[2002]];
[[fr:Les Sims]]
# ''[[The Sims: Cuccioli, che passione!|Cuccioli, che passione!]]'' (''Unleashed'') - 3 ottobre [[2002]];
[[he:הסימס]]
# ''[[The Sims: Superstar|Superstar]]'' - 6 maggio [[2003]];
[[hr:The Sims]]
# ''[[The Sims: Magie e incantesimi|Magie e incantesimi]]'' (''Makin' Magic'') - 30 ottobre [[2003]].
[[ja:シムピープル]]
 
[[ko:심즈]]
* ''Vivere alla grande'' è un'espansione di tipo generico, che contiene svariati oggetti, carriere, skin ecc. Introduce il Genio della Lampada, che una volta al giorno esaudirà un desiderio di un solo Sim, ma che spesso causerà guai di vario genere. Viene anche introdotto Servo, una specie di maggiordomo robotico.
[[ms:The Sims]]
* ''Deluxe Edition'' è una versione del gioco in due CD che include il gioco base (''The Sims'') e la sua prima espansione (''Vivere alla Grande''), in più sono presenti "The Sims Creator" un editor che permette di personalizzare tutti i personaggi, dai vestiti al viso (si può inserire perfino il vostro vero viso) e altri contenuti esclusivi come 25 oggetti e 50 stili di abbigliamento non presenti nelle due versioni separate.
[[nl:De Sims]]
* ''House Party'' è anch'esso un'espansione generica, ma rivolta soprattutto alla possibilità di dare feste; aggiunge quindi molti oggetti dedicati, dalla pista da ballo alla tavola da buffet, alle decorazioni speciali.
[[nn:The Sims]]
* ''Hot Date'', invece, è dedicata al [[romanticismo]] e vede l'aggiunta di un nuovo quartiere, il centro, raggiungibile tramite il [[taxi]]. In centro sono disponibili negozi nei quali i Sim possono acquistare abiti, gioielli, biancheria intima, fiori, dolciumi, giocattoli e riviste. Sempre in centro, i Sim possono invitare il partner a cena in un ristorante semplice o di lusso.
[[no:The Sims]]
* ''In vacanza'', aggiunge un quartiere chiamato Isola delle Vacanze, raggiungibile anch'esso con il taxi. In questo quartiere i Sim potranno andare in montagna o al mare, facendo picnic, alloggiando in alberghi o campeggi. Potranno anche svolgere attività ricreative e sportive e raccogliere souvenir da portare a casa, al ritorno.
[[pl:The Sims]]
* ''Cuccioli, che passione'' è dedicata agli animali domestici, cani e gatti, che entreranno a far parte della famiglia ed avranno una barra della salute proprio come gli altri Sim. L'espansione, inoltre, amplia i quartieri residenziali aggiungendovi lotti comunitari, con negozi, caffè ecc. In alcuni negozi sarà possibile comprare semi per creare un proprio orto. Attenzione, però: se si ha un bel giardino invitante, si verrà visitati da diversi animaletti, alcuni simpatici, altri dannosi e fastidiosi.
[[pt:The Sims]]
* ''Superstar'' aggiunge un nuovo quartiere e rende disponibile la carriera dello spettacolo. Nello Studio Town sono infatti disponibili set cinematografici e televisivi, studi di registrazione, set fotografici e sfilate di moda. Saranno i Sim ad andare al lavoro, chiamando un'apposita auto quando vorranno, e il giocatore dovrà controllarli, facendoli rientrare quando ritiene più opportuno. Nel quartiere Studio Town può anche conoscere altre star (magari per poi pavoneggiarsi con gli altri sim!). Per diventare una star, il Sim deve esibirsi per ottenere punti stella. Potrà esibirsi in modi differenti a seconda del suo livello di stella. Quando il livello sarà più alto, comincerà ad avere anche dei fans. Quando i Sim diventeranno delle stelle complete, potranno anche sposare i top della celebrità! Nel gioco sono presenti anche delle celebrità reali, come [[Avril Lavigne]] e [[Marilyn Monroe]]. Quest'ultima, può arrivare con una limousine rosa alle feste particolarmente folli, divertenti e durature dei Sims. Superstar è disponibile nella custodia di Deluxe Edition.
[[ro:The Sims]]
* ''Magie e incantesimi'' (ultima espansione uscita nel 2003) prevede l'aggiunta di svariati oggetti, tra cui anche la bacchetta magica. I Sim potranno guadagnare magimonete combattendo contro altri maghi o esibendosi in numeri di magia, per poi trasferirsi nel mondo magico, una volta accumulato un bel gruzzoletto. Con le magimonete si possono anche comprare gli ingredienti per i propri incantesimi. Si potranno anche allevare draghi e farsi aiutare in giardino da gnometti magici!
[[ru:The Sims]]
* ''Complete Collection'' comprende tutte le versioni precedenti in un'unica installazione.
[[ru-sib:The Sims]]
 
[[simple:The Sims]]
Il 17 dicembre 2002 è stato lanciato lo spin-off ''The Sims Online'', a differenza del gioco ''The Sims'' è gratuito, seppur con qualche limitazione. Il gioco si è dimostrato un fallimento, per poi chiudere il 1º agosto 2008.
[[sr:Симс]]
 
[[sv:The Sims]]
Il 31 gennaio 2025 è uscita la Legacy Collection sulla piattaforma [[Steam (informatica)]], contenente tutte le espansioni e The Sims 4 Moda Retrò Kit.
[[th:เดอะซิมส์]]
 
[[tr:The Sims]]
== Comunità ==
[[vi:The Sims]]
Una delle ragioni di maggior successo del gioco è nella possibilità di aggiungere contenuti personalizzati. Ogni cosa, nel gioco, può essere personalizzata: l'aspetto dei personaggi, il loro abbigliamento, l'arredamento delle case, gli elementi architettonici delle costruzioni, le piante e gli alberi, i negozi, i ristoranti, ecc.
[[zh:模拟人生]]
 
Questa possibilità ha fatto nascere una community molto attiva, nella quale si sono creati ''specialisti'' nella produzione di abiti, di oggetti, di elementi decorativi. La stessa Maxis ed alcuni appassionati hanno sviluppato appositi programmi per la creazione e la personalizzazione dei vari contenuti; fra i più celebri, ''Home Crafter'', ''SimShow'' e ''Art Studio'' della Maxis, ''The Sim Transmogrifier'' di Don Hopkins,<ref>[http://www.lushcreations.com/ The Sim Transmogrifier Home Page]</ref> ''IFF Pencil'' di Tom van Dijk, ''Simpose-ium'' di C.H. Pygott.<ref>[http://www.simpose.com Simpose.com]</ref>
 
Numerosi sono in tutto il mondo i siti e i forum dai quali è possibile scaricare oggetti, vestiti e volti, anche di personalità famose del mondo dello spettacolo.
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{RivistaVG|mc|205|140|4|2000|pp=140-141}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://sims.wikia.com/wiki/The_Sims_Wiki|titolo=The Sims Wiki|lingua=en}}
* {{MobyGames|id=sims}}
* {{cita web|url=http://www.mondosims.com|titolo=The Sims Italian Community}}
 
{{Sim}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|videogiochi}}
 
[[Categoria:The Sims]]
[[Categoria:The Sims (videogioco)| ]]