Carlo Conti (conduttore televisivo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|
|Attività2 = conduttore radiofonico
|Attività3 = autore televisivo
|AttivitàAltre = e [[disc jockey]]
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Carlo Conti
|Didascalia = Carlo Conti nel
}}
[[File:Carlo Conti firma.svg|thumb|Firma di Carlo Conti]]
== Biografia ==
=== Gioventù ed esordi ===
=== Anni ottanta ===
Agli inizi degli anni ottanta dirige ''Lady Radio'' e conduce ''Radio Notte'' in onda su un network regionale di radio assieme a Marco Vigiani, [[Giorgio Panariello]], [[Walter Santillo]] e [[Alberto Lorenzini]].<ref name="Carlo Conti origini" /> Nel 1981 presentando ''Un ciak per artisti domani'', programma da lui scritto e condotto, conosce [[Leonardo Pieraccioni]] con il quale nel 1986 crea la prima di una lunga serie di trasmissioni comiche come ''[[Succo d'Arancia]]'' su [[Teleregione Toscana]] dove esordisce anche Giorgio Panariello, già suo compagno di scuola. I tre formano così un trio comico, che in [[Toscana]] furoreggia nei teatri<ref>{{Cita news|autore = Gigi Vesigna|titolo = Sorprese VIP|pubblicazione = [[Oggi (periodico)|Oggi]]|giorno = 5|mese = giugno|anno = 2013|pagina = 74-80}}</ref>, in uno spettacolo chiamato ''Fratelli d'Italia''<ref>{{Cita news|autore=Raffaele di Santo|url=http://www.televisionando.it/articolo/carlo-conti-in-tv-con-panariello-e-pieraccioni-la-voglia-c-e-vedremo-e-su-sanremo/97375/|titolo=Carlo Conti in TV con Panariello e Pieraccioni: la voglia c'è, vedremo|pubblicazione=Televisionando|giorno=28|mese=12|anno=2013|accesso=20 giugno 2014|dataarchivio=8 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140808080222/http://www.televisionando.it/articolo/carlo-conti-in-tv-con-panariello-e-pieraccioni-la-voglia-c-e-vedremo-e-su-sanremo/97375/|urlmorto=no}}</ref>.
Nel 1985 pubblica il brano musicale ''Through The Night'', di genere [[italo-disco]] da lui interpretato con lo pseudonimo di Konty<ref>{{Cita web|url=http://www.orrorea33giri.com/2014/11/konty-carlo-conti-through-night-1985-12.html|titolo=Konty (Carlo Conti) - Through The Night (1985 - 12") {{!}} Orrore a 33 Giri|data=|accesso=23 maggio 2019|dataarchivio=5 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160405203954/http://www.orrorea33giri.com/2014/11/konty-carlo-conti-through-night-1985-12.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rockit.it/news/carlo-conti-sanremo-italo-disco-anni-80|titolo=L'introvabile singolo italo-disco di Carlo Conti del 1985|sito=Rockit.it|lingua=it|accesso=23 maggio 2019|dataarchivio=1 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201035224/https://www.rockit.it/news/carlo-conti-sanremo-italo-disco-anni-80|urlmorto=no}}</ref>. Nello stesso anno esordisce in [[Rai]] con la conduzione di [[Hit Parade (programma televisivo)|Hit Parade]], un programma musicale che nel periodo estivo sostituiva il celebre ''[[Discoring]]''.<ref>{{Cita news|autore=Hit|url=http://www.tvblog.it/post/19624/la-tv-che-cera-discoring|titolo=La TV che c'era: Discoring|pubblicazione=TvBlog|giorno=4|mese=05|anno=2010|accesso=20 giugno 2014|dataarchivio=22 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150622190607/http://www.tvblog.it/post/19624/la-tv-che-cera-discoring|urlmorto=no}}</ref> In quel periodo si divide tra radio, discoteca e televisione con i programmi comici che crea e dirige {{Senza fonte|e che gli consentono di diventare la spalla perfetta per un'intera generazione di comici toscani}} (Giorgio Panariello, Leonardo Pieraccioni, [[Andrea Cambi]], [[Cristiano Militello]], [[Graziano Salvadori]], [[Gaetano Gennai]], [[Emanuela Aureli]] e molti altri). Condurrà il programma per quattro edizioni, sino al 1989. In quell'anno Carlo conduce il nuovo show comico ''[[Vernice fresca (programma televisivo)|Vernice fresca]]'' sull'emittente [[Cinquestelle]]<ref>{{Cita|Baroni|p 103.}}</ref>, che ha lo stesso format della trasmissione ''Succo d'arancia'', oltre allo stesso cast di comici e lo stesso conduttore/autore.
Il successo della trasmissione porta il cast toscano a fare anche diverse tournée in Italia. Questo spettacolo dura per sei edizioni, dal 1989 al 1993, riscuotendo ottime critiche e toccando un picco record di 100 puntate e oltre 150.000 spettatori per ognuna. Il programma vincerà anche l'[[Premio TV - Premio regia televisiva|Oscar TV]]<ref name="Carlo Conti origini" /> nella categoria degli emittenti locali. Comincia a farsi conoscere anche in teatro partecipando, fra il 1987 e il 1990, a diverse produzioni teatrali sempre insieme con il suo cast toscano. Tra il 1990 e il 1992 è impegnato con un tour teatrale insieme con il cast di ''Vernice Fresca'' in giro per tutta la nazione, con il quale raccoglie insieme con il suo cast numerosissimi consensi<ref>{{Cita|Grasso|p 111.}}</ref>. {{Senza fonte|Nello stesso periodo è seguita una tournée nelle più grandi località toscane (di cui era originario buona parte del cast), anch'essa seguita da un numero cospicuo di spettatori.}}
=== Anni novanta ===
Dopo aver condotto nell'estate del 1985 un'edizione del programma musicale ''Hit Parade'', dal 1991 al 1993 conduce su [[Rai 1]] due edizioni della trasmissione per ragazzi ''[[Big!]]'',<ref>{{Cita news|autore=Mariolina Iossa|url=http://archiviostorico.corriere.it/1993/aprile/23/Big_dei_ragazzi_vince_con_co_0_9304231686.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140821210408/http://archiviostorico.corriere.it/1993/aprile/23/Big_dei_ragazzi_vince_con_co_0_9304231686.shtml|titolo=Big, la TV dei ragazzi vince con l'attualità|pubblicazione=Corriere della Sera|giorno=23|mese=04|anno=1993|accesso=2 settembre 2014|urlmorto=sì|dataarchivio=21 agosto 2014}}</ref> grazie alle quali vince un [[Telegatti|Telegatto]] e un [[Premio Regia Televisiva]].<ref>{{Cita news|autore=Laura Alfano|url=http://www.televisionando.it/articolo/giorgia-di-ciao-ciao-la-tv-di-oggi-e-terribile/9096/|titolo=Giiorgia di Ciao Ciao: la tv di oggi è terribile|pubblicazione=Televisionando|giorno=16|mese=11|anno=2008|accesso=2 settembre 2014|dataarchivio=7 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150107141249/http://www.televisionando.it/articolo/giorgia-di-ciao-ciao-la-tv-di-oggi-e-terribile/9096/|urlmorto=no}}</ref> Nello stesso periodo conduce gli speciali de ''Lo Zecchino d'oro'' ''L'Attesa'' (1992) e ''[[La festa della mamma (programma televisivo)|La festa della mamma]]'' (1993) su [[Rai 1]]. Nella stagione 1993/94 è di nuovo in teatro insieme a Pieraccioni e Panariello, con lo spettacolo che prende il nome da quello del loro gruppo, ovvero ''Fratelli d'Italia''<ref>{{Cita|Baroni|p 300.}}</ref>. Fino al 1993 prosegue la realizzazione del programma comico ''Vernice fresca'', con nuove edizioni sbarcate sulle emittenti affiliate al circuito nazionale di [[Cinquestelle]].<ref name="Carlo Conti origini" /> In questo periodo partecipa a titolo di amicizia con dei camei a diversi film di Pieraccioni come ''[[I laureati]]'' e ''[[Fuochi d'artificio (film 1997)|Fuochi d'artificio]]''.
Nel 1994 e 1995 e nel 1999 conduce l'anteprima del concorso di bellezza ''[[Miss Italia]]''.<ref>{{Cita|Grasso|p 91.}}</ref> Nel 1995 idea e conduce il varietà comico ''[[Aria fresca]]'' in onda su [[Videomusic]] e in seguito promosso su [[Telemontecarlo|TMC]], mentre la sera del 31 dicembre 1995 conduce i collegamenti dalla ''Bussola'' di [[Viareggio]] all'interno dello speciale ''Buon 1996'', trasmesso in seconda serata su VideoMusic con la conduzione di [[Red Ronnie]].
Nel 1996 produce e pubblica il CD ''Aria Fresca'', contenente i brani musicali per la trasmissione omonima, cantando insieme con Panariello e prodotto anche da [[Gianluca Sibaldi]] e [[Fernando Capecchi]]<ref>{{Cita news|autore=Roberto Incerti|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/01/06/aria-fresca-carlo-conti.html|titolo=Aria fresca, il programma di Conti|pubblicazione=la Repubblica|giorno=6|mese=1|anno=2010|accesso=20 giugno 2014|dataarchivio=7 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150107132433/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/01/06/aria-fresca-carlo-conti.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita|Grasso|p 409.}}</ref>.
Insieme con alcuni dei comici dello stesso programma conduce su Raiuno, nell'estate del 1996, lo show ''[[Su le mani]]''<ref name="autogenerato3">{{Cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/giugno/28/Raiuno_mani_tira_aria_fresca_co_0_96062813488.shtml |titolo=" Raiuno, su le mani: tira aria fresca "<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 giugno 2014 |dataarchivio=7 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150107132448/http://archiviostorico.corriere.it/1996/giugno/28/Raiuno_mani_tira_aria_fresca_co_0_96062813488.shtml |urlmorto=no }}</ref>, affiancato da Panariello e da [[Dong Mei]]. Il programma tocca punte di oltre sei milioni di telespettatori<ref name="autogenerato3" />. La trasmissione verrà riproposta con alcune modifiche anche nell'estate del 1997 con il titolo ''[[Va ora in onda]]'' sempre con la conduzione di Conti e Panariello, affiancati da [[Luana Colussi]]<ref>dati ricavati dal sito ''Ideasuono.it'' [http://www.ideasuono.it/web/?p=202 Rock Galileo | ISI PRODUZIONI] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111020124715/http://www.ideasuono.it/web/?p=202 |data=20 ottobre 2011 }}.</ref>. Autori di quest'ultimo programma sono Emanuele Giovannini e Leopoldo Siano che con [[Mario D'Amico]], lo affiancheranno nelle sue trasmissioni. Tra il 1996 e il 1997<ref>{{Cita web |url=http://www.tvblog.it/post/19426/la-tv-che-cera-luna-park |titolo=La Tv che c'era - Luna Park<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 giugno 2014 |dataarchivio=7 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150107141442/http://www.tvblog.it/post/19426/la-tv-che-cera-luna-park |urlmorto=no }}</ref> entra a far parte della rosa dei conduttori del pre-serale ''[[Luna Park (programma televisivo 1994)|Luna Park]]'', che coinvolge i principali conduttori della squadra [[Rai]]. Nella stessa stagione fa parte del cast del quiz La zingara, in onda nell'access prime time su Rai 1. Nel 1997 conduce inoltre su Rai 1 ''Il gran finale di storie al microscopio'', speciale dedicato alla raccolta fondi in favore dell'AIRC, l'Associazione Italiana per la ricerca sul cancro.
Nell'estate 1998 conduce in prima serata lo show ''[[Cocco di mamma]]''<ref>{{Cita web |url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/07/21/Spettacolo/TV-CARLO-CONTI-TRA-COCCO-E-COLORADO-ADDIO-VACANZE_133800.php |titolo=Tv: Carlo Conti, Tra 'Cocco' E 'Colorado' Addio Vacanze<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 giugno 2014 |dataarchivio=7 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150107141215/http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/07/21/Spettacolo/TV-CARLO-CONTI-TRA-COCCO-E-COLORADO-ADDIO-VACANZE_133800.php |urlmorto=no }}</ref>, trasmissione consistente in una gara fra cinque giovani fra i 18 e i 25 anni che ogni settimana si sfidano in varie prove per conquistare il titolo di Cocco di mamma, vale a dire di fidanzato ideale, scelto però non da giovani ragazze bensì dalle loro madri. A gennaio del 1998 con il suo gruppo di autori è chiamato a risollevare le sorti del pre-serale di [[Rai 1]] ''[[Colorado (programma televisivo 1997)|Colorado - Due contro tutti]]'', ereditato da [[Alessandro Greco]], riuscendo a far risalire gli ascolti. Il programma però viene chiuso alla fine della stagione, dopo una sola edizione<ref name="autogenerato6">{{Cita|Grasso|p 441.}}</ref>.
Dal 1997 al 2002 conduce varie edizioni del concorso di bellezza ''[[Miss Italia nel mondo]]''.<ref>{{Cita web |url=http://www.tvblog.it/post/407401/carlo-conti-a-tv-talk-risponde-a-tvblog-miss-italia-spero-torni-in-tv-anche-su-unaltra-rete |titolo=Carlo Conti {{!}} Tv Talk {{!}} Miss Italia<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 giugno 2014 |dataarchivio=7 ottobre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131007221621/http://www.tvblog.it/post/407401/carlo-conti-a-tv-talk-risponde-a-tvblog-miss-italia-spero-torni-in-tv-anche-su-unaltra-rete |urlmorto=no }}</ref> Nel maggio 1998 conduce insieme con [[Veronica Pivetti]] e [[Tiberio Timperi]] il programma musicale ''[[Sanremo Top]]''. Nel settembre 1998 torna nella fascia pre-serale di [[Rai 1]] per condurre il quiz ''[[In bocca al lupo!]]'',<ref name=autogenerato7>{{Cita web |url=http://www.tvblog.it/post/9725/in-bocca-al-lupo-il-trampolino-di-carlo-conti-al-preserale |titolo=In bocca al lupo: il trampolino di Carlo Conti al preserale<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 giugno 2014 |dataarchivio=13 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140813043057/http://www.tvblog.it/post/9725/in-bocca-al-lupo-il-trampolino-di-carlo-conti-al-preserale |urlmorto=no }}</ref> ideato da lui stesso e [[Jocelyn Hattab|Jocelyn]], condotto insieme con [[Cloris Brosca]] (la famosa Zingara) e scritto insieme con gli autori delle sue trasmissioni, che ottiene un ottimo successo<ref name=autogenerato6 />. Il quiz va in onda per due edizioni dal 21 settembre 1998 al 24 giugno 2000, riscuotendo ottimi ascolti. Nel maggio 2000 Conti lascia la trasmissione, che verrà ereditata da [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]] nella terza edizione<ref name=autogenerato7 />.
Nel 1999 e nel 2000 conduce la cerimonia di assegnazione dei ''[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]''. Nei primi sei mesi del 2000 conduce il talk-show ''[[Zitti tutti! - Parlano loro]]'' in cui i protagonisti sono bambini dai 4 agli 8 anni che parlano di argomenti di attualità, musica e argomenti giovanili confrontandosi anche con alcuni personaggi famosi.<ref>{{Cita web|url=http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0044/004491.htm|titolo=Archivio 1|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121220072042/http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0044/004491.htm|dataarchivio=20 dicembre 2012}}</ref> Nella stessa stagione conduce l'evento speciale di prima serata ''[[Mezzanotte, angeli in piazza]]''.
Il 31 dicembre 1999 conduce, sempre su [[Rai 1]], il programma ''[[Millennium (programma televisivo 1999)|Millennium]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0010/001021.htm|titolo=Archivio 2|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131106045830/http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0010/001021.htm|dataarchivio=6 novembre 2013}}</ref>, evento di fine anno creato per celebrare l'arrivo del nuovo [[millennio]], mentre tra il 1999 e il 2001 conduce ''[[Sanremo estate]]'', in seconda serata dopo la kermesse. Nella stessa stagione si aggiunge al suo gruppo autorale [[Emanuele Giovannini]]. Nel maggio del 2000 conduce l'evento speciale ''[[Il mondo è piccolo]]''. Nello stesso periodo conduce ''[[Festival di Sanremo|Sanremo si nasce]]''<ref name=autogenerato5>{{Cita|Baroni|p 425.}}</ref>.
=== Anni duemila ===
Nelle stagioni 2000/2001 e 2001/2002<ref>{{Cita web |url=http://www.tvblog.it/post/14429/tvblog-intervista-in-esclusiva-carlo-conti-piu-che-sanremo-sogno-di-poter-tornare-a-condurre-un-programma-comico |titolo=TvBlog intervista in esclusiva Carlo Conti: "Più che Sanremo, sogno di poter tornare a condurre un programma comico"<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 giugno 2014 |dataarchivio=20 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141220231101/http://www.tvblog.it/post/14429/tvblog-intervista-in-esclusiva-carlo-conti-piu-che-sanremo-sogno-di-poter-tornare-a-condurre-un-programma-comico |urlmorto=no }}</ref> gli viene affidata la conduzione dello storico contenitore domenicale ''[[Domenica In]]''.<ref>{{Cita|Baroni|p. 322}}.</ref> Queste edizioni però soffrono la concorrenza del competitor ''[[Buona Domenica]]'', condotto da [[Maurizio Costanzo]].<ref>''[[Domenica in]]''</ref> Nella stessa stagione è al timone dello sfortunato game show di prima serata ''[[Il gladiatore (programma televisivo)|Il gladiatore]]'', chiuso dopo appena tre appuntamenti in seguito ai bassi ascolti<ref>{{Cita web |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/11/03/tv-il-gladiatore-battuto-costretto-lasciare-arena.html |titolo=Tv, Il gladiatore battuto costretto a lasciare l'arena - la Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 giugno 2014 |dataarchivio=20 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141220002834/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/11/03/tv-il-gladiatore-battuto-costretto-lasciare-arena.html |urlmorto=no }}</ref>. Il 21 luglio 2001 conduce la puntata pilota de ''[[I raccomandati]]''<ref>{{Cita web |url=http://www.film.it/news/film/dettaglio/art/carlo-conti-presenta-i-raccomandati-16462/ |titolo=Carlo Conti presenta "I raccomandati"- Film.it<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 giugno 2014 |dataarchivio=20 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141220230614/http://www.film.it/news/film/dettaglio/art/carlo-conti-presenta-i-raccomandati-16462/ |urlmorto=no }}</ref>, un talent show durante il quale si esibiscono vari concorrenti accompagnati (o raccomandati, come affermato nel programma) da personaggi VIP. Il pilot ottiene un buon successo e porta alla realizzazione a partire dalla primavera del 2003 di una prima edizione del programma, a cui ne seguirà una seconda nell'autunno dello stesso anno<ref>{{Cita web|url=http://www.teche.rai.it/storia/varieta/varieta50.html|titolo=Teche rai|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141222101315/http://www.teche.rai.it/storia/varieta/varieta50.html|dataarchivio=22 dicembre 2014}}</ref>. Sempre nel 2001 conduce uno speciale in prima serata in occasione del [[venerdì santo]].
Nella stagione 2002/2003 conduce, insieme con [[Pippo Baudo]] e [[Mara Venier]], il gioco ''[[Il castello (programma televisivo)|Il castello]]'' in onda alle (20:30-21:10), riscontrando buoni ascolti<ref name="autogenerato8">{{Cita|Baroni|p 223.}}</ref>. Nella primavera del 2003 conduce il pilot ''[[Serata bestiale]]''. In estate presenta su Rai 1 la seconda edizione del quiz preserale ''[[Azzardo (programma televisivo)|Azzardo]]''<ref>{{Cita news|autore=Leandro Palestrini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/06/28/carlo-conti-corre-con-azzardo-un-quiz.html|titolo=Carlo Conti corre con Azzardo un quiz preserale sull'attualità|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=28|mese=6|anno=2003|pagina=61|accesso=21 settembre 2010|dataarchivio=20 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141220230623/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/06/28/carlo-conti-corre-con-azzardo-un-quiz.html|urlmorto=no}}</ref>. In questi anni continua a condurre le serate di ''[[Miss Italia nel mondo]]'' (2002, 2004-2006).
Sempre nel 2003, dopo il forfait di [[Paolo Bonolis]], arriva la direzione artistica e la conduzione di ''Miss Italia''<ref name="autogenerato8" />, lo storico concorso di bellezza che condurrà anche l'anno successivo, e nella stessa stagione presenta anche l'appuntamento estivo di ''[[Baciami Versilia]]'' per altre due edizioni fino al 2004<ref>[http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/90000/86550.xml?key=izzo&first=201&orderby=1 Carlo Conti presenta «Baciami Versilia» - l'Unità.it<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141113053459/http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/90000/86550.xml?key=izzo&first=201&orderby=1 |data=13 novembre 2014 }}</ref>,e il galà ''[[Una notte a Sirmione]]'' (2003-2011)<ref>{{Cita web |url=http://realityshow.blogosfere.it/2009/07/una-notte-a-sirmione-sabato-su-raiuno-la-28esima-edizione-del-premio-catullo-tra-i-premiati-anche-ma.html |titolo=Una notte a Sirmione, sabato su Raiuno la 28ª edizione del Premio Catullo. Tra i premiati anche Marco Carta. Alcuni ospiti da X Factor<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 giugno 2014 |dataarchivio=11 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140711094138/http://realityshow.blogosfere.it/2009/07/una-notte-a-sirmione-sabato-su-raiuno-la-28esima-edizione-del-premio-catullo-tra-i-premiati-anche-ma.html |urlmorto=no }}</ref>. Dal 31 dicembre 2003 gli viene affidata inoltre la conduzione della trasmissione di [[Capodanno]] di [[Rai 1]] ''[[L'anno che verrà (programma televisivo)|L'anno che verrà]]'', da lui presentato ogni anno sino al 2013, fatta eccezione del 2009 e del 2010.
Il 22 marzo 2004 conduce il ''[[Premio Regia televisiva]]'' assieme a [[Daniele Piombi]], in diretta dal [[Teatro Ariston]] di [[Sanremo]]. Il 27 maggio 2004 presenta lo speciale ''[[50 canzonissime]]''<ref>{{cita web |url=http://www.riminiturismo.it/102606/59/50_Canzonissime_i_numeri_uno_in_diretta_tv_da_Rimini.html |titolo=Copia archiviata |accesso=20 giugno 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140826115714/http://www.riminiturismo.it/102606/59/50_Canzonissime_i_numeri_uno_in_diretta_tv_da_Rimini.html |dataarchivio=26 agosto 2014 }}</ref> basato su una hit-parade canora che ottiene un grande successo di pubblico: lo show vince la serata con oltre 7 milioni di spettatori e il 28% di share. Il programma viene in seguito proposto in 13 versioni tematiche fino al 2007<ref>{{Cita web |url=http://www.soundsblog.it/post/2857/50-canzonissime-fenomeno-vince-ancora-volare |titolo=50 Canzonissime Fenomeno: vince ancora "Volare"<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 giugno 2014 |dataarchivio=20 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141220225126/http://www.soundsblog.it/post/2857/50-canzonissime-fenomeno-vince-ancora-volare |urlmorto=no }}</ref>, grazie a cui si aggiungono al suo cast di autori [[Andrea Lo Vecchio]] e [[Umberto Sebastiano]]. Il 21 luglio conduce lo speciale ''[[Gran galà delle gocce d'acqua]]''. In autunno conduce la terza edizione de ''[[I raccomandati]]'', sempre al [[venerdì]] sera con lusinghieri risultati d'ascolto<ref>{{Cita|Grasso|p 332.}}</ref> che oscillano tra i 6 e i 7 milioni di spettatori<ref>{{Cita web |url=http://realityshow.blogosfere.it/post/544000/carlo-conti-nel-2004-bis-di-miss-italia-cristina-chiabotto-e-ascolti-in-calo-poi-di-nuovo-i-raccomandati-e-lanno-che-verra |titolo=Carlo Conti story {{!}} Miss Italia 2004 {{!}} Cristina Chiabotto {{!}} I raccomandati {{!}} L'anno che verrà<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=24 agosto 2014 |dataarchivio=26 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140826161606/http://realityshow.blogosfere.it/post/544000/carlo-conti-nel-2004-bis-di-miss-italia-cristina-chiabotto-e-ascolti-in-calo-poi-di-nuovo-i-raccomandati-e-lanno-che-verra |urlmorto=no }}</ref>. Dal 25 settembre al 2 ottobre riprende ''50 canzonissime'', trasmesso stavolta in 2 puntate in prima serata al sabato sera<ref>{{Cita web |url=http://realityshow.blogosfere.it/post/544096/carlo-conti-da-maggio-2004-a-novembre-2007-50-canzonissime-diventa-limpenna-auditel-garantito-di-raiuno |titolo=Carlo Conti story {{!}} 50 Canzonissime {{!}} Ascolti alti {{!}} Meccanismo<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=24 agosto 2014 |dataarchivio=25 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140825174351/http://realityshow.blogosfere.it/post/544096/carlo-conti-da-maggio-2004-a-novembre-2007-50-canzonissime-diventa-limpenna-auditel-garantito-di-raiuno |urlmorto=no }}</ref>. Gli ascolti di [[50 canzonissime]] saranno sempre molto alti, ma nelle due serate andare in onda al sabato sera nell'autunno 2004 il conduttore viene superato da [[Maria De Filippi]]<ref>{{cita web|url=http://www.mediaset.it/corporate/salastampa/2004/comunicatostampa_2384_it.shtml|titolo=Maria De Filippi batte nettamente Carlo Conti|accesso=3 febbraio 2016|dataarchivio=8 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160308114417/http://www.mediaset.it/corporate/salastampa/2004/comunicatostampa_2384_it.shtml|urlmorto=no}}</ref>
Dopo gli sconfortanti riscontri ottenuti dal reality ''[[Ritorno al presente (programma televisivo)|Ritorno al presente]]''<ref>{{Cita web |url=http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/spettacoli_e_cultura/reality/carloconti/carloconti.html |titolo=Repubblica.it » spettacoli_e_cultura » Carlo Conti a spasso nel tempo con un nuovo "irreality show"<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 giugno 2014 |dataarchivio=25 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140725192038/http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/spettacoli_e_cultura/reality/carloconti/carloconti.html |urlmorto=no }}</ref> in onda in prima serata<ref>{{Cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/marzo/14/fallimento_Ritorno_presente__co_9_050314089.shtml |titolo=Copia archiviata |accesso=20 giugno 2014 |dataarchivio=4 giugno 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210604091125/https://fonts.googleapis.com/css?family=PT+Serif:400,700 |urlmorto=no }}</ref> nel marzo 2005<ref>{{Cita web |url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/articolo248980.shtml |titolo=Tgcom - Articolo Tgcom<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 giugno 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140717121617/http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/articolo248980.shtml |dataarchivio=17 luglio 2014 |urlmorto=sì }}</ref>, dal 26 marzo al 21 maggio conduce la quarta edizione de ''I raccomandati'', poi dal 28 maggio conduce altre 5 puntate di ''[[50 canzonissime]]''. Nell'estate del 2005 presenta la serata di moda ''[[Una notte con...]]'' ed il sabato successivo alla finale dei Festival di Sanremo del 2005 e del 2006 conduce il programma ''[[Sanremo contro Sanremo]]'', dedicato alla kermesse canora<ref name="autogenerato5" />, in cui si sfidavano fra loro le canzoni sanremesi di sei decenni (suddivisi in altrettanti squadre)<ref>https://www.riviera24.it/2006/03/sanremo-sabato-prossimo-sanremo-contro-sanremo-conduce-carlo-conti-9112/</ref>.
Nell'autunno del 2005 conduce nuovamente ''Miss Italia'', che ottiene un enorme successo (quasi 10 milioni di telespettatori)<ref name="autogenerato5" />. Presenta anche la sezione notturna chiamata ''[[Miss Italia|Miss Italia notte]]''. Dal 23 settembre conduce altre 4 puntate di ''[[50 canzonissime]]'', mentre a partire dal 24 novembre conduce il programma ''[[Ma chi sei Mandrake?]]'' ottenendo un buon successo di ascolti. L'anno seguente conduce anche il ''[[Miss Italia|Galà di Miss Italia]]''<ref name="autogenerato5" />. Dal 24 gennaio al 17 aprile 2006 conduce la quinta edizione de ''[[I raccomandati]]'', andata in onda al [[martedì]] in prima serata con lusinghieri risultati d'ascolto (oltre 5 milioni di spettatori e il 21% di share<ref>{{Cita web |url=http://realityshow.blogosfere.it/post/544590/carlo-conti-nel-2006-quarta-edizione-de-i-raccomandati-con-ascolti-positivi-e-critica-al-target-commerciale-di-canale-5 |titolo=Carlo Conti story {{!}} I raccomandati 2006 {{!}} Cast {{!}} Ascolti {{!}} Target commerciale Canale 5<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=29 agosto 2014 |dataarchivio=3 settembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140903092442/http://realityshow.blogosfere.it/post/544590/carlo-conti-nel-2006-quarta-edizione-de-i-raccomandati-con-ascolti-positivi-e-critica-al-target-commerciale-di-canale-5 |urlmorto=no }}</ref>), più una serata speciale di ''[[50 canzonissime]]'' il 25 maggio seguente.
[[File:PanarielloColumbroConti.jpg|thumb|[[Giorgio Panariello]], [[Marco Columbro]] e Conti a [[Viareggio]] nel 2009]]
Dopo la conduzione del quiz ''[[Alta tensione - Il codice per vincere]]'', in onda in estate, nella pre-serale di [[Rai 1]]<ref>{{Cita web |url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2006/06/11/Spettacolo/Televisione/RAIUNO-ALTA-TENSIONE_153114.php |titolo=Raiuno: ''Alta Tensione''<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 giugno 2014 |dataarchivio=17 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140717194122/http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2006/06/11/Spettacolo/Televisione/RAIUNO-ALTA-TENSIONE_153114.php |urlmorto=no }}</ref>, dal 4 settembre 2006 subentra ad [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]] nella conduzione del quiz pre-serale campione di ascolti ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità]]''<ref>{{cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/articolo325283.shtml|pubblicazione=TgCom24|titolo=L'eredità con Carlo Conti sfida Amadeus: ricomincia la guerra dei quiz|data=4 settembre 2006|accesso=20 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141220234028/http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/articolo325283.shtml|dataarchivio=20 dicembre 2014|urlmorto=sì}}</ref> che, terminato il 30 giugno, ottiene ottimi riscontri di critica e pubblico (quasi 7 milioni di spettatori a sera e oltre il 30% di share)<ref>{{Cita|Grasso|p 400.}}</ref>. Carlo è anche autore del programma insieme con il suo staff autorale. Tra il 2006 e il 2008 alterna la conduzione de ''L'eredità'' al quiz ''[[Alta tensione - Il codice per vincere]]'' in onda per due edizioni nelle pause estive. Nel 2006 torna a condurre il galà del concorso di bellezza che condurrà anche l'anno successivo, ovvero ''Miss Italia'', che lascia definitivamente dopo l'edizione del 2008. In inverno conduce in prima serata anche lo spettacolo televisivo ''[[Fratelli di Test]]'', un programma ludico che aveva l'obiettivo di verificare "quanto gli italiani siano italiani"<ref>{{Cita web|url=http://www.carloconti.net/biografia/|titolo=Biografia|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140902084135/http://www.carloconti.net/biografia/|dataarchivio=2 settembre 2014}}</ref>. Nella primavera 2007 torna in prima serata con la nuova edizione de ''[[I raccomandati]]'', proseguita per dodici puntate, che ritrova il successo del pubblico<ref>{{Cita web |url=http://www.tvblog.it/post/4795/tornano-i-raccomandati-di-carlo-conti |titolo=Tornano I Raccomandati di Carlo Conti<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 giugno 2014 |dataarchivio=17 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140717123903/http://www.tvblog.it/post/4795/tornano-i-raccomandati-di-carlo-conti |urlmorto=no }}</ref> e nello stesso periodo conduce un nuovo programma dal titolo ''[[I Fuoriclasse]],'' una competizione canora per talenti non professionisti<ref name="autogenerato2">{{cita web |url=http://www.carloconti.net/biografia/ |titolo=Copia archiviata |accesso=20 giugno 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140902084135/http://www.carloconti.net/biografia/ |dataarchivio=2 settembre 2014 }}</ref> al quale però non seguirà nessun'altra edizione<ref name=autogenerato1>{{Cita|Baroni|p 451.}}</ref>. In autunno ritorna alla conduzione de ''L'eredità'', che si conclude con grande successo a maggio 2008. Sempre nel periodo autunnale riprende la sesta edizione de ''[[I raccomandati]]'' con ottimo successo: la media di ascolti arriva al 28% di share tra i 5 e i 6 milioni di spettatori<ref>{{Cita web |url=http://realityshow.blogosfere.it/post/545278/carlo-conti-nel-2007-di-nuovo-i-raccomandati-e-la-novita-i-fuoriclasse-ma-il-talent-con-sconosciuti-non-sfonda |titolo=Carlo Conti story {{!}} I fuoriclasse nel 2007 {{!}} I raccomandati {{!}} Ascolti<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=1 settembre 2014 |dataarchivio=3 settembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140903093446/http://realityshow.blogosfere.it/post/545278/carlo-conti-nel-2007-di-nuovo-i-raccomandati-e-la-novita-i-fuoriclasse-ma-il-talent-con-sconosciuti-non-sfonda |urlmorto=no }}</ref>.
Dal 12 gennaio dello stesso anno conduce il nuovo varietà ''[[I migliori anni]]''<ref name=autogenerato1 />, programma basato sul ricordo dei migliori anni che hanno segnato la nostra vita e integrandoli con il presente, con la partecipazione di numerosi ospiti musicali e internazionali. Si tratta del programma più costoso della storia della [[Rai]]. Il conduttore tiene a precisare che il format della trasmissione è del tutto italiano, realizzato dalla [[Rai]] e da [[Endemol]], ed è ideato da lui stesso con [[Ivana Sabatini]], curato oltre che da lui stesso anche dal suo gruppo di autori. Il varietà ha un grande successo e viene riproposto con altre due edizioni nel 2008 e nel 2009, ottenendo ascolti sempre più alti in grado di battere la concorrenza di varietà ampiamente collaudati come ''[[Paperissima]]''<ref>{{Cita web |url=http://www.televisionando.it/articolo/paperissima-vs-lespresso-non-giochiamo-con-l-auditel/9444/ |titolo=Paperissima vs L'Espresso: “Non giochiamo con l'Auditel” {{!}} Televisionando<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 giugno 2014 |dataarchivio=26 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140826120706/http://www.televisionando.it/articolo/paperissima-vs-lespresso-non-giochiamo-con-l-auditel/9444/ |urlmorto=no }}</ref>. Il successo della trasmissione l'ha portato alla vittoria dell'[[Premio Regia Televisiva|Oscar TV]] come ''trasmissione dell'anno''.
L'11 luglio 2008 conduce per la prima volta l'evento di beneficenza ''[[Nel nome del cuore]]''. Il 15 settembre conduce la settima edizione de ''L'eredità''. In questa edizione comincerà una relazione con [[Roberta Morise]], una delle "ereditiere" del programma<ref name=autogenerato1 />. A giugno 2009 termina ''L'eredità'' (conclusasi con oltre 5 milioni di spettatori e il 25% di share). Nel 2009 e nel 2010 conduce il ''[[Premio Regia Televisiva]]''. Nello stesso anno abbandona la conduzione de ''[[I raccomandati]]'', in seguito ereditata da [[Pupo (cantante)|Pupo]]<ref>{{Cita web |url=http://www.davidemaggio.it/archives/4440/carlo-conti-affida-i-suoi-raccomandati-a-pupo-e-premia-la-tv-da-oscar |titolo=Carlo Conti Affida I Suoi Raccomandati A Pupo E Premia La Tv Da Oscar {{!}} Davidemaggio.It<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 giugno 2014 |dataarchivio=26 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140826114628/http://www.davidemaggio.it/archives/4440/carlo-conti-affida-i-suoi-raccomandati-a-pupo-e-premia-la-tv-da-oscar |urlmorto=no }}</ref>. Nel giugno 2009 e 2010 presenta nuovamente l'evento benefico ''[[Nel nome del cuore]]'' in diretta da [[Assisi]]<ref name=autogenerato1 />, città natale di [[Francesco d'Assisi]], il santo a cui è dedicato lo spettacolo.
Nel 2009 e nel 2010 conduce, in seconda serata, il ''[[Premio Rodolfo Valentino]]'' assegnato agli uomini più belli del paese in cui si svolge la manifestazione<ref name=autogenerato1 />.. Sempre nel 2009 presenta il ''[[Premio Barocco]]'', affiancato dall'amica [[Emanuela Aureli]] e da [[Bianca Guaccero]], [[Monica Setta]] e [[Stefania Rocca]]. Il 7 settembre 2009 riparte con l'ottava edizione de ''L'eredità'', durata sino al 20 giugno 2010, anche stavolta con ascolti più che buoni<ref name=autogenerato1 />. Il 19 novembre 2010 festeggia le sue prime 1.000 puntate da conduttore del quiz<ref>dichiarazione durante la puntata de ''[[I migliori anni]]'', andata in onda il 19 novembre 2010</ref>. In questo periodo pubblica il suo primo libro, ''Noi che... I migliori anni'' con rimandi alla trasmissione di successo [[I migliori anni|omonima]].
=== Anni duemiladieci ===
Nella primavera 2010 conduce, sempre in prima serata su [[Rai 1]], una riedizione del programma ''[[Aria fresca]]'' dal titolo ''[[Aria fresca|Voglia d'aria fresca]]'' in compagnia dello storico cast di comici toscani, al quale si aggiungono nuovi comici. Sempre nello stesso anno conduce la dodicesima edizione de ''L'eredità''. Il 4 settembre conduce la puntata pilota del programma ''[[Non sparate sul pianista]]''.<ref>{{Cita web |url=http://www.tvblog.it/post/21121/non-sparate-sul-pianista-carlo-conti-sperimenta-a-settembre-su-raiuno |titolo=Non sparate sul pianista, Carlo Conti sperimenta domenica 5 settembre su RaiUno<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 giugno 2014 |dataarchivio=14 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714152630/http://www.tvblog.it/post/21121/non-sparate-sul-pianista-carlo-conti-sperimenta-a-settembre-su-raiuno |urlmorto=no }}</ref> Ricopre nello stesso anno il ruolo di giurato nella quinta puntata del talent show ''[[Ti lascio una canzone]]'' condotto da [[Antonella Clerici]]. Nel 2011 pubblica il suo secondo libro, ''Io che...'', una sorta di autobiografia.
A partire dal 17 settembre conduce la quarta edizione de ''[[I migliori anni]]'', conclusasi con grande successo il 29 dicembre. In estate è giudice a ''[[Miss Italia nel mondo]]'', mentre il 15 giugno conduce ''[[Nel nome del cuore]]'' su [[Rai 1]]. Dopo la conduzione del talent ''[[Lasciami cantare!]]'',<ref>{{Cita web |url=http://tv.excite.it/lasciami-cantare-carlo-conti-presenta-il-talent-canoro-vip-N101001.html |titolo=Lasciami cantare, Carlo Conti presenta il talent per vip |accesso=20 giugno 2014 |dataarchivio=14 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714144851/http://tv.excite.it/lasciami-cantare-carlo-conti-presenta-il-talent-canoro-vip-N101001.html |urlmorto=no }}</ref> trasmesso in primavera su [[Rai 1]] in tre puntate, il 16 settembre 2011 riparte sempre in prima serata con la quinta edizione de ''[[I migliori anni]]''. Tuttavia questa edizione, pur ottenendo buoni riscontri da parte della critica, ottiene minor successo di quelle precedenti, al di sotto del 20% di share medio<ref name="garanzia">{{Cita web |url=http://www.davidemaggio.it/archives/49905/leredita-stabile-al-20-i-migliori-anni-a-picco-e-i-test-non-convincono-carlo-conti-non-e-piu-una-garanzia-per-rai1 |titolo=Carlo Conti e Rai 1: Davide Maggio |accesso=23 marzo 2015 |dataarchivio=17 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141217060718/http://www.davidemaggio.it/archives/49905/leredita-stabile-al-20-i-migliori-anni-a-picco-e-i-test-non-convincono-carlo-conti-non-e-piu-una-garanzia-per-rai1 |urlmorto=no }}</ref>. Il 17 settembre ritorna alla conduzione de ''L'eredità''. Gli ascolti sono buoni, ma in netto calo rispetto all'edizione precedente<ref name="garanzia" />. Il 31 dicembre 2011 riprende la conduzione de ''[[L'anno che verrà (programma televisivo)|L'anno che verrà]]'', che nello stesso anno si sposta al Pala3 di [[Courmayeur]]. Nella primavera del 2012 conduce la [[Tale e quale show (prima edizione)|prima edizione]] del talent ''[[Tale e quale show]]'',<ref>{{Cita web |url=http://www.davidemaggio.it/archives/55501/tale-e-quale-carlo-conti-fa-di-nuovo-cantare-i-vip-nelladattamento-italiano-di-tu-cara-me-suena |titolo=DavideMaggio - Tale e Quale Show: Carlo Conti fa di nuovo cantare i vip nell'adattamento di ”Tu cara me suena” |accesso=20 giugno 2014 |dataarchivio=14 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714205901/http://www.davidemaggio.it/archives/55501/tale-e-quale-carlo-conti-fa-di-nuovo-cantare-i-vip-nelladattamento-italiano-di-tu-cara-me-suena |urlmorto=no }}</ref>. Il programma ottiene un buon successo e in autunno riparte con una [[Tale e quale show (seconda edizione)|seconda edizione]] con ascolti ancora più alti della precedente, permettendo anche la produzione di uno ''spin-off'' dal titolo ''[[Tale e quale show - Il torneo]]''. Il 10 marzo conduce il ''[[Premio Regia Televisiva]]'' assieme a [[Daniele Piombi]] su [[Rai 1]]. Sempre per la stessa rete, il 3 giugno conduce il programma d'assegnazione dei premi musicali, il ''[[Wind Music Awards]]'' insieme con [[Vanessa Incontrada]], esperienza che ripete anche nel 2013<ref>{{cita web|url=http://www.sorrisi.com/2013/06/01/carlo-conti-conduce-i-wind-music-awards-serata-evento-al-foro-italico-lintervista/|titolo=I Wind Music Awards su Rai 1 con Conti e Incontrada|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140604230857/http://www.sorrisi.com/2013/06/01/carlo-conti-conduce-i-wind-music-awards-serata-evento-al-foro-italico-lintervista/|dataarchivio=4 giugno 2014}}</ref>. Rinviata a gennaio 2013 la sesta edizione di ''[[I migliori anni]]'', prevista in origine per l'autunno 2012<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/57666/rai1-mette-a-riposo-i-migliori-anni-e-ballando-con-le-stelle-e-la-scelta-giusta-per-lo-show-della-carlucci|titolo=I migliori anni e Ballando con le stelle verso lo stop per una stagione|accesso=17 maggio 2015|dataarchivio=18 maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150518164648/http://www.davidemaggio.it/archives/57666/rai1-mette-a-riposo-i-migliori-anni-e-ballando-con-le-stelle-e-la-scelta-giusta-per-lo-show-della-carlucci|urlmorto=no}}</ref>, dal 15 settembre 2012 torna a condurre ''L'eredità''. Dal 19 gennaio al 23 marzo 2013, dopo una pausa durata un anno, conduce la sesta edizione de ''[[I migliori anni]]'' con un format totalmente diverso dalle precedenti edizioni<ref>{{Cita news|autore=Armando D'Avico|url=http://www.televisionando.it/articolo/carlo-conti-mette-in-pausa-i-migliori-anni-ma-resta-l-asso-pigliatutto-di-rai-uno/91699/.html|titolo=Carlo Conti mette in pausa ''I migliori anni'', ma resta l'asso pigliatutto di Rai 1|pubblicazione=Televisionando|giorno=23|mese=7|anno=2013|pagina=61|accesso=21 settembre 2013|urlmorto=sì}}</ref>. Dal 16 settembre 2013 parte con la quattordicesima edizione de ''L'eredità''.
Nel 2013, la [[Rai]] annuncia due nuovi progetti con Conti: condurrà la versione italiana del format israeliano ''I can do that!'' prodotto da [[Ambra Banjilay]] nel venerdì sera di [[Rai 1]] a partire da maggio 2014<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/459781/rai-1-la-pista-e-i-can-do-that-in-onda-a-inizio-2014-ma-leone-pensa-ancora-a-crozza|titolo=A gennaio La Pista e I can do that con Insinna e Conti su Rai 1|accesso=17 maggio 2015|dataarchivio=18 maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150518102014/http://www.tvblog.it/post/459781/rai-1-la-pista-e-i-can-do-that-in-onda-a-inizio-2014-ma-leone-pensa-ancora-a-crozza|urlmorto=no}}</ref>, e ricoprirà il ruolo di giurato nel talent show per comici [[C Factor]] in onda a gennaio con la conduzione di [[Gabriele Cirilli]]<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/71289/gabriele-cirilli-nuovo-prezzemolino-di-rai1-in-cantiere-una-miniserie-e-c-factor-con-carlo-conti-in-giuria|titolo=Gabriele Cirilli a gennaio su Rai con C Factor e una miniserie|accesso=17 maggio 2015|dataarchivio=18 maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150518164640/http://www.davidemaggio.it/archives/71289/gabriele-cirilli-nuovo-prezzemolino-di-rai1-in-cantiere-una-miniserie-e-c-factor-con-carlo-conti-in-giuria|urlmorto=no}}</ref>. Dal 13 settembre 2013 conduce in prima serata la [[Tale e quale show (terza edizione)|terza edizione]] di ''Tale e quale show'', terminata con ottimi ascolti il 6 dicembre 2013.<ref>{{Cita news|autore=Chiara Lucidi|url=http://www.televisionando.it/articolo/tale-e-quale-show-torna-su-rai-1-il-talent-show-condotto-da-carlo-conti-foto/79987/.html|titolo=Tale e quale show, torna su Rai 1 il talent vip condotto da Carlo Conti|pubblicazione=Televisionando|giorno=13|mese=9|anno=2012|pagina=61|accesso=27 giugno 2014|urlmorto=sì}}</ref> Nel frattempo esce il suo libro dal titolo ''Cosa resterà dei migliori anni'', scritto con gli autori delle sue trasmissioni [[Emanuele Giovannini]] e [[Leopoldo Siano]]. Il 31 dicembre 2013 torna a [[Courmayeur]] per condurre per l'ultima volta ''[[L'anno che verrà (programma televisivo)|L'anno che verrà]]'', lo spettacolo televisivo che accompagna i [[telespettatori]] nell'attesa dell'anno nuovo e nei festeggiamenti della mezzanotte.<br />Posticipata a marzo 2014 la realizzazione di ''[[C Factor]]'', il 9 marzo 2014 vince il [[Premio Regia Televisiva]] come miglior personaggio televisivo maschile<ref>{{Cita web |url=http://www.mentelocale.it/57555-carlo-conti-sbanca-premio-tv-2014/ |titolo=Carlo Conti sbanca il Premio Tv, mentelocale.it |accesso=10 marzo 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140310183224/http://www.mentelocale.it/57555-carlo-conti-sbanca-premio-tv-2014/ |dataarchivio=10 marzo 2014 |urlmorto=sì }}</ref>. Il 13 aprile 2014 lascia la conduzione de ''L'eredità'' a [[Fabrizio Frizzi]].<ref>{{Cita news|autore=Stefania Zizzari|url=http://www.sorrisi.com/2014/04/10/eredita-carlo-conti-fabrizio-frizzi.html/|titolo=L'eredità passa da Carlo Conti a Fabrizio Frizzi: l'intervista e le foto del baskstage|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|giorno=10|mese=4|anno=2014|pagina=45|accesso=27 giugno 2014|urlmorto=sì}}</ref>
Dal 2 al 30 maggio 2014 conduce su [[Rai 1]] la [[Si può fare! (prima edizione)|prima edizione]] del nuovo talent show ''[[Si può fare!]]'',<ref>{{Cita news|autore=Raffaele di Sista|url=http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2014/05/01/carlo-conti-condurra-puo-fare-maggio-puntate-rai_F7q5pvG6oTQmt0JKHjH7AL.html|titolo=Carlo Conti condurrà ''Si può fare!''|pubblicazione=[[Adnkronos]]|giorno=26|mese=4|anno=2014|pagina=61|accesso=27 giugno 2014|dataarchivio=1 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140701153533/http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2014/05/01/carlo-conti-condurra-puo-fare-maggio-puntate-rai_F7q5pvG6oTQmt0JKHjH7AL.html|urlmorto=no}}</ref> Accantonato definitivamente il progetto di ''C Factor'', sempre per la stessa rete il 19 maggio conduce ''[[La partita del cuore]]'', mentre il 3 giugno presenta insieme con [[Vanessa Incontrada]] i ''[[Music Awards]]'' per il terzo anno consecutivo. Il 14 giugno conduce l'evento benefico ''[[Nel nome del cuore]]'' in diretta da [[Assisi]].
Nell'autunno 2014 conduce la [[Tale e quale show (quarta edizione)|quarta edizione]] dello spettacolo televisivo ''Tale e quale show'', che ha ritrovato il successo del pubblico. Inoltre, dal 14 settembre 2014, ritorna alla conduzione de ''L'eredità'', questa volta fino al 31 ottobre 2014, data in cui lascia nuovamente il posto a [[Fabrizio Frizzi]]. Il 2 dicembre 2014 esce il suo quarto libro ''Si dice babbo'', in cui racconta l'esperienza dei primi nove mesi da padre<ref>{{Cita web |url=https://www.mondadori.it/libri/si-dice-babbo-carlo-conti |titolo=Si dice babbo! - Libri Mondadori<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 dicembre 2014 |dataarchivio=20 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141220224613/http://www.librimondadori.it/libri/si-dice-babbo-carlo-conti |urlmorto=no }}</ref>.
[[File:Carlo Conti, Vanessa Incontrada (edited).jpg|thumb|Conti e [[Vanessa Incontrada]] durante i [[Wind Music Awards 2016]] all'Arena di Verona]]
Dal 9 marzo torna alla conduzione de ''L'eredità''. Il 1º aprile, per fare un "pesce d'aprile" al pubblico di Rai 1, conduce una puntata di ''[[Affari tuoi]]'' al posto di [[Flavio Insinna]]. Dal 13 aprile è invece al timone della seconda edizione di [[Si può fare!]] per sei puntate. Il 4 giugno presenta insieme con [[Vanessa Incontrada]] i ''[[Wind Music Awards]]'' per il quarto anno consecutivo, mentre il 13 giugno presenta per l'ottavo anno ''[[Nel nome del cuore|Con il Cuore]]'' in diretta da [[Assisi]]. Nello stesso giorno vengono annunciati i suoi progetti per la stagione 2015-2016: la [[Tale e quale show (quinta edizione)|quinta edizione]] di ''Tale e quale show'' in onda nell'autunno del 2015, al venerdì sera, e una nuova edizione dello spettacolo televisivo ''[[I migliori anni]]'', edizione prevista per la primavera del 2016.<br />Dal 21 al 26 settembre 2015 torna a condurre il quiz ''L'eredità''. Inoltre prende parte al concerto de [[Il Volo (gruppo musicale anni 2010)|Il Volo]] in onda il 23 settembre 2015 in prima serata su [[Rai 1]] dall'[[Arena di Verona]], mentre il 27 novembre 2015 conduce in prima serata lo speciale ''[[Festival di Sanremo 2016|Sanremo Giovani]]'', durante il quale vengono scelti i 6 giovani cantanti delle nuove proposte che, assieme ai due selezionati da [[Area Sanremo]] si sfideranno poi a febbraio. Partecipa a ''[[Panariello sotto l'albero]]'' il 22 dicembre 2015 su [[Rai 1]].
Il 23 giugno 2015 veniva annunciato come direttore artistico e conduttore del [[Festival di Sanremo 2016]] coadiuvato dall'attore [[Gabriel Garko]], [[Virginia Raffaele]] e [[Madalina Ghenea]]. Questa edizione riesce a bissare il successo della precedente: in particolare i media italiani hanno analizzato il fatto che per la prima volta dal nuovo millennio un festival condotto due volte di seguito dallo stesso presentatore non sia crollato negli ascolti (memore dei precedenti con [[Fabio Fazio]] nel [[Festival di Sanremo 2014|2014]] e [[Pippo Baudo]] nel [[Festival di Sanremo 2008|2008]]). In particolare la seconda serata, con il 49,91% di share, è tra le più viste di sempre,<ref>{{Cita web |url=http://www.ilpost.it/2016/02/12/sanremo-2016-auditel-ascolti-share-terza-serata/ |titolo=Copia archiviata |accesso=15 febbraio 2016 |dataarchivio=15 febbraio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160215011918/http://www.ilpost.it/2016/02/12/sanremo-2016-auditel-ascolti-share-terza-serata/ |urlmorto=no }}</ref> mentre quello del [[Festival di Sanremo 2016]] è il Sanremo più visto dal [[Festival di Sanremo 2005|2005]] con una media che ha sfiorato il 50% di share, superando quella del [[Festival di Sanremo 2015|2015]]. Per tale successo, durante la conferenza stampa finale del 14 febbraio 2016 annuncia che condurrà anche l'edizione del 2017.
L'11 marzo presenta su [[Rai 1]] lo speciale che festeggia i 50 anni di carriera dei [[Pooh]] dal titolo ''[[Pooh Amici per sempre]]''.<br />
Il 23 aprile 2016 è quarto giudice della quarta puntata della quindicesima edizione di [[Amici (quindicesima edizione, fase serale)|Amici]], in onda su [[Canale 5]]. Dal 29 aprile al 27 maggio 2016 conduce la [[I migliori anni (settima edizione)|settima edizione]] de ''[[I migliori anni]].'' Il 9 giugno 2016 assume la direzione artistica di [[Radio Rai]],<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2016/06/09/news/carlo_conti_direttore_artistico_radio_rai-141638946/|titolo=Carlo Conti direttore artistico di Radio Rai|accesso=9 giugno 2016|dataarchivio=10 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160610074929/http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2016/06/09/news/carlo_conti_direttore_artistico_radio_rai-141638946/|urlmorto=no}}</ref> e lo stesso giorno viene annunciato che Carlo Conti non sarà più il conduttore de ''L'eredità''.<ref>{{Cita web |url=http://www.davidemaggio.it/archives/133525/carlo-conti-lascia-leredita |titolo=Carlo Conti lascia L'eredità |accesso=29 giugno 2016 |dataarchivio=13 giugno 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160613140320/http://www.davidemaggio.it/archives/133525/carlo-conti-lascia-leredita |urlmorto=no }}</ref>
Il 5 e 6 settembre 2016 esordisce all'[[Arena di Verona]] con [[Leonardo Pieraccioni]] e [[Giorgio Panariello]] con lo spettacolo "Pieraccioni, Conti e Panariello - Lo Show", cui farà poi seguito una tournée con tappe nei palasport di [[Assago]], [[Roma]], [[Firenze]] e [[Livorno]]. Dal 16 settembre conduce la [[Tale e quale show (sesta edizione)|sesta edizione]] di ''Tale e quale show'', mentre il 12 dicembre presenta la serata speciale ''[[Sanremo Giovani 2016|Sarà Sanremo]]'' con la scelta delle 8 nuove proposte.<ref>{{cita news|autore=Anna Lupini|url=http://www.repubblica.it/speciali/sanremo/edizione2017/2017/02/12/news/sanremo_2017_il_bilancio_di_carlo_conti_-158130485/|titolo=Sanremo 2017, Carlo Conti: "Centomila euro ai terremotati"|giorno=12|mese=02|anno=2017|pubblicazione=|accesso=12 febbraio 2017|dataarchivio=12 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170212141928/http://www.repubblica.it/speciali/sanremo/edizione2017/2017/02/12/news/sanremo_2017_il_bilancio_di_carlo_conti_-158130485/|urlmorto=no}}</ref>.
Dal 7 all'11 febbraio 2017 ha condotto per la terza volta consecutiva, e nel ruolo di direttore artistico, il [[Festival di Sanremo 2017|Festival di Sanremo]], affiancato da [[Maria De Filippi]] alla conduzione. Il 10 febbraio 2017 ha annunciato che non sarà più conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo per assumere il medesimo ruolo allo [[Zecchino d'Oro]].<ref>{{Cita web |url=http://spettacoliecultura.ilmessaggero.it/televisione/carlo_conti_zecchino_d_oro_festival_di_sanremo-2250928.html |titolo=Sanremo, Carlo Conti: «Sarò direttore artistico dello Zecchino d'Oro. Al Festival potrei tornare in futuro» |accesso=10 febbraio 2017 |dataarchivio=10 febbraio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170210175444/http://spettacoliecultura.ilmessaggero.it/televisione/carlo_conti_zecchino_d_oro_festival_di_sanremo-2250928.html |urlmorto=no }}</ref> Ha versato l'intero compenso netto guadagnato per il festival, pari a 100.000 euro, in favore del fondo per il [[terremoto del Centro Italia del 2016]] della protezione civile.
Dal 28 aprile al 26 maggio 2017 ha condotto l'ottava edizione de ''[[I migliori anni]].'' Dal 22 settembre conduce la settima edizione di ''Tale e quale show.'' Dal 30 ottobre al 15 dicembre ritorna a condurre ''L'eredità'' in sostituzione di [[Fabrizio Frizzi]], vittima di un'ischemia qualche giorno prima. È stato scelto per condurre la serata di gala per la consegna dei ''[[David di Donatello 2018]]'', esperienza che ripete anche nel 2019.
Dal 3 aprile 2018 ritorna a condurre ''L'eredità'', un ritorno non previsto causato dalla morte di [[Fabrizio Frizzi]], avvenuta la notte del 26 marzo 2018. Il 13 aprile 2018 riporta in vita su Rai 1 ''[[La Corrida]]'', varietà ideato e portato al successo da [[Corrado (conduttore televisivo)|Corrado]]. Lasciata ''L'eredità'' a [[Flavio Insinna]], dal 22 marzo 2019 conduce la sua seconda ''[[La Corrida - Dilettanti allo sbaraglio|Corrida]]'' e l'11 aprile è protagonista, assieme a [[Paolo Bonolis]] e [[Gerry Scotti]] de ''I tre tenori'' all'interno di una puntata speciale del [[Maurizio Costanzo Show]], condotto da [[Maurizio Costanzo]] ed [[Enrico Mentana]].
Nella stagione 2019/2020 dal 13 settembre conduce la nona edizione di ''[[Tale e quale show]]'' , seguita da ''Tale e quale show - Il torneo'' e il 22 novembre dal nuovo spin off ''[[Tale e quale show|Tali e quali]]'', con protagonisti le persone comuni. Il 7 dicembre conduce con [[Antonella Clerici]] la serata finale dello ''[[Zecchino d'Oro 2019|Zecchino d'Oro]]''.
=== Anni duemilaventi ===
Il 14 febbraio 2020 va in onda su Rai 1 ''Panariello, Conti, Pieraccioni - Lo Show'', ultima tappa di [[Montecatini Terme]] del tour fatto con gli amici Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni. La settimana seguente torna in video con una nuova edizione de la ''[[La Corrida - Dilettanti allo sbaraglio|Corrida]]'', sospesa dopo appena due puntate a causa dell'emergenza [[Pandemia di COVID-19 in Italia|coronavirus]]. A maggio dello stesso anno è alla guida per il terzo anno consecutivo dei ''[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]''. La cerimonia, sempre a causa dell'emergenza sanitaria in corso, non prevede la presenza di premiati e pubblico in studio. A giugno conduce in prima serata il varietà-game ''[[Top Dieci]]''. In estate ad [[Assisi]], al fianco di [[Gianni Morandi]], presenta il consueto appuntamento benefico ''Con il Cuore.''
Nella stagione 2020/2021 conduce a settembre dall'[[Arena di Verona]] i ''Music Awards'', in un'edizione speciale dedicata ai lavoratori dello spettacolo fortemente colpiti dall'emergenza sanitaria in corso, e dallo [[Stadio Marcantonio Bentegodi]] di [[Verona]] ''La'' ''Partita del Cuore''. Dal 18 settembre presenta la [[Tale e quale show (decima edizione)|decima edizione]] di ''Tale e quale show''. L'11 ottobre dagli Stati Uniti conduce su Rai Italia la tredicesima edizione di ''NYCanta - Festival della musica italiana di New York''. Nello stesso mese anche Conti si ammala di [[COVID-19]] come asintomatico e il 30 ottobre conduce ''Tale e quale show'' - ''Il torneo'' in collegamento video in remoto da casa. Dopo pochi giorni, a causa del peggioramento delle sue condizioni, viene ricoverato nel reparto di malattie infettive dell'ospedale di [[Careggi]] a [[Firenze]]. Il 6 novembre alla conduzione del programma lo sostituiscono i giurati [[Loretta Goggi]], [[Vincenzo Salemme]] e Giorgio Panariello con [[Gabriele Cirilli]].<ref>{{Cita web |url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/06/carlo-conti-ricoverato-per-il-covid-le-sue-condizioni-sono-peggiorate-ecco-le-sue-parole-dallospedale/5993953/ |titolo=Carlo Conti ricoverato per il Covid, le sue condizioni sono peggiorate. Ecco le sue parole dall'ospedale |accesso=9 novembre 2020 |dataarchivio=9 novembre 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201109104112/https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/06/carlo-conti-ricoverato-per-il-covid-le-sue-condizioni-sono-peggiorate-ecco-le-sue-parole-dallospedale/5993953/ |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/07/tale-e-quale-show-carlo-conti-chiama-dallospedale-loretta-goggi-in-lacrimee-morto-stefano-dorazio/5995277/ |titolo=Tale e Quale Show, Carlo Conti chiama dall'ospedale. Loretta Goggi in lacrime:"È morto Stefano D'Orazio" |accesso=9 novembre 2020 |dataarchivio=7 novembre 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201107120411/https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/07/tale-e-quale-show-carlo-conti-chiama-dallospedale-loretta-goggi-in-lacrimee-morto-stefano-dorazio/5995277/ |urlmorto=no }}</ref> Il 9 novembre viene dimesso dall'ospedale,<ref>{{Cita web |url=https://www.ilmessaggero.it/televisione/carlo_conti_come_sta_covid_tale_quale_show-5577257.html |titolo=Carlo Conti torna a condurre "Tale e quale show": come sta il conduttore dopo il Covid |accesso=11 novembre 2020 |dataarchivio=11 novembre 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201111124015/https://www.ilmessaggero.it/televisione/carlo_conti_come_sta_covid_tale_quale_show-5577257.html |urlmorto=no }}</ref> il 13 novembre torna a condurre nuovamente la trasmissione in collegamento da casa per poi tornare in studio la settimana seguente per la serata finale. Visto il protrarsi dell'emergenza sanitaria la serata finale della 63ª edizione dello ''[[Zecchino d'Oro 2020|Zecchino d'Oro]]'' prevista per il 5 dicembre viene rimandata al 30 maggio 2021.<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/191137/zecchino-doro-2020-annullato|titolo=Salta lo Zecchino d'Oro 2020|sito=davidemaggio.it|autore=Fabio Fabbretti|data=11 novembre 2020|accesso=13 novembre 2020|dataarchivio=11 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201111140514/https://www.davidemaggio.it/archives/191137/zecchino-doro-2020-annullato|urlmorto=no}}</ref> Dal 26 dicembre al 6 febbraio 2021 conduce su Rai 1 al sabato sera ''[[Affari tuoi - Viva gli sposi!]]'', edizione speciale del gioco televisivo ''[[Affari tuoi]]''. Il 23 febbraio, sempre su Rai 1 conduce la terza puntata di ''[[A grande richiesta]]'', una serata tributo ai [[Ricchi e Poveri]]. Tra aprile e maggio conduce la seconda edizione di ''[[Top Dieci]]''. L'11 maggio conduce la 66ª edizione dei Premi ''[[David di Donatello 2021|David di Donatello]]'', seguita a fine mese dallo ''Zecchino d’Oro.'' L’8 giugno ad Assisi conduce per il quattordicesimo anno ''Con il cuore - Nel nome di Francesco''. A fine mese lancia su [[RaiPlay]] il talent ''Tocca a te!.''<ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/tocca-a-te-rai-play-recensione|titolo=Tocca a te, un'occasione persa per un talent senza mordente|autore=Niccolò Fabbri|sito=TvBlog|data=25 giugno 2021|lingua=it|accesso=30 dicembre 2022}}</ref>
Nella stagione 2021/2022 conduce in autunno i ''Music Awards'' e a seguire l'[[Tale e quale show (undicesima edizione)|undicesima edizione di ''Tale e quale show'']], ''Tale e quale show - Il torneo'', e la sera del 5 dicembre, per il terzo anno consecutivo, la finale dello ''[[Zecchino d'Oro 2021|Zecchino d’Oro]]''. A gennaio è protagonista al sabato con lo show ''Tali e Quali'', versione di ''Tale e Quale Show'' con protagoniste le persone comuni. Dal 22 aprile 2022 propone senza grossi consensi il nuovo programma ''[[The Band (programma televisivo)|The Band]]'' in onda il venerdì sera per 5 puntate. A fine stagione è il padrone di casa della serata ''DallArenaLucio'' dedicata a Lucio Dalla. Conduce inoltre per la quinta volta i ''[[David di Donatello 2022|David di Donatello]]'' e per il quindicesimo anno lo spettacolo musicale ''Con il cuore - Nel nome di Francesco''. Dall'estate 2022 è ideatore e autore dello show ''[[Dalla strada al palco]]'', in onda su Rai 2 con la conduzione di [[Nek]].
Nel dicembre 2022 ha partecipato, insieme a Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni, allo spettacolo benefico ''Il trio per la solidarietà'' al Teatro Verdi di Firenze, raccogliendo fondi per l'associazione FILE (Fondazione Italiana di Leniterapia).<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/teatro-danza/2022/12/17/news/conti_pieraccioni_panariello_teatro_verdi_firenze_file-377637234/|titolo=Conti, Pieraccioni e Panariello in scena per la solidarietà|data=17 dicembre 2022|sito=la Repubblica|accesso=31 marzo 2025}}</ref>
Nella stagione 2022/2023 conduce ancora i ''Music Awards'' e ''[[Tale e quale show (dodicesima edizione)|Tale e quale show]]'', ''Tale e quale show - Il torneo'', ''[[Natale e quale show (seconda edizione)|Natale e quale show]]'', la serata finale dello ''[[Zecchino d'Oro 2022]]''. A gennaio ''presenta Tali e quali'', seguito a febbraio da 2 appuntamenti di ''[[Tale e quale Sanremo]]'' (uno ''spin-off'' nel quale i concorrenti delle precedenti edizioni si sono esibiti eseguendo brani del Festival di Sanremo). Dal 28 aprile torna dopo sei anni a condurre ''[[I migliori anni]]'', il 10 maggio presenta per la sesta volta i ''[[David di Donatello 2023|David di Donatello]]'', il 30 dello stesso mese conduce per la sedicesima volta ''Con il cuore - Nel nome di Francesco,'' mentre il 10 giugno presenta sempre su Rai 1 il ''Meeting internazionale della fraternità.''
Nella stagione 2023/2024 è ancora una volta protagonista in autunno in prima serata su Rai 1 per il 12º anno consecutivo con i [[TIM Music Awards|''Music Awards'']] e successivamente con la tredicesima edizione di ''Tale e quale show'', seguiti dagli speciali ''Tale e quale show - Il torneo'' e ''NaTale e quale show''. A dicembre rinnova l'impegno come direttore artistico dello ''[[Zecchino d'Oro 2023]]'' del quale conduce come tradizione la serata finale ed è tra i protagonisti del documentario ''[[People from Cecchetto]]'' in onda in prima serata su Rai 1. Il 3 gennaio, in occasione dei 70 anni della Rai, conduce lo speciale ''[[Rischiatutto 70|Rischiatutto]]'', che ripropone anche a marzo con due nuove prime serate al sabato. Sempre a gennaio prende parte con il ruolo dell'intervistatore allo show di [[Virginia Raffaele]] in onda al venerdì sera su Rai 1 dal titolo [[Colpo di luna (programma televisivo)|''Colpo di luna'']], ed è protagonista del sabato sera di Rai 1 con la quarta edizione di ''Tali e quali'', cui segue la seconda edizione in due puntate di ''Tale e quale Sanremo''. A febbraio prende poi parte nel ruolo di se stesso alla fiction ''[[Gloria (serie televisiva 2024)|Gloria]]'' con [[Sabrina Ferilli]]. Tra aprile e maggio conduce, sempre su Rai 1, una nuova edizione in sei puntate de ''I migliori anni''. Il 3 maggio conduce per il 9º anno la cerimonia di consegna dei ''[[David di Donatello 2024|David di Donatello]]'', mentre il 23 maggio viene scelto per ricoprire nuovamente il ruolo di direttore artistico e di conduttore del [[Festival di Sanremo]] per il biennio 2025-2026; due giorni dopo conduce al pomeriggio su Rai 1 in diretta dallo [[Stadio Olimpico di Roma]], alla presenza di [[Papa Francesco]], la prima ''Giornata mondiale dei bambini''. Il 6 giugno conduce in prima serata su Rai 1 per il 17º anno consecutivo la serata di musica e solidarietà ''[[Con il cuore - Nel nome di Francesco]]'' in diretta da Assisi, e sempre a giugno conduce insieme ad [[Andrea Delogu]] la terza edizione del ''[[Tim Summer Hits]]'' in onda per quattro serate su Rai 1.
Inizia la stagione 2024/2025 alla conduzione per il 13º anno consecutivo dei ''Music Awards'', successivamente al venerdì sera è il padrone di casa dell'edizione numero 14 di ''Tale e quale show''. Il 6 ottobre, sempre su Rai 1, conduce la serata evento ''Cento - Un secolo di servizio pubblico''. Nello stesso periodo è anche l'ideatore del nuovo spettacolo teatrale di [[Gabriele Cirilli]], ''Cirilli & Family.''<ref>{{Cita web|url=https://teatrobrancaccio.it/spettacoli/gabriele-cirilli-cirilli-family/|titolo=CIRILLI & FAMILY|sito=Teatro Brancaccio|lingua=it-IT|accesso=2024-10-18}}</ref> Tra novembre e dicembre è uno dei giurati di ''[[Sanremo Giovani 2024|Sanremo Giovani]]'', programma condotto da [[Alessandro Cattelan]] su Rai2, con il quale presenta la finale, trasmessa in prima serata su Rai 1.<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/programmi/sanremo/news/2024/11/Il-primo-terzetto-di-finalisti-32b64beb-092d-40cb-b96b-7a74a42b858b.html|titolo=Il primo terzetto di finalisti|sito=Rai|accesso=2024-11-14}}</ref> Dal 29 novembre al 1º dicembre è per l'ottavo anno consecutivo il direttore artistico dello ''[[Zecchino d'Oro 2024]]'' del quale conduce la serata finale. Dall'11 al 15 febbraio è il direttore artistico e conduttore del 75º [[Festival di Sanremo]]. A marzo è chiamato a condurre il nuovo programma di Rai 1 ''[[Ne vedremo delle belle]]'' di cui è co-autore; tuttavia il nuovo format viene fermato dopo quattro puntate visti i bassi ascolti registrati.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.corriere.it/spettacoli/25_aprile_07/carlo-conti-chiude-in-anticipo-ne-vedremo-delle-belle-e-mancato-il-pepe-il-programma-non-ha-carburato-8f59219e-1449-4a78-bef0-c1ae187ddxlk_amp.shtml|titolo=Carlo Conti chiude in anticipo «Ne vedremo delle belle»: «È mancato il pepe, il programma non ha carburato»|sito=Corriere della Sera|data=2025-04-07|accesso=2025-04-09}}</ref> Il 24 maggio conduce per il 18º anno consecutivo ''[[Con il cuore - Nel nome di Francesco]]''. A inizio giugno presenta per la seconda volta i ''[[TIM Summer Hits]]''.
Inaugura la stagione 2025/2026 alla conduzione per il 14º anno consecutivo dei ''Music Awards'' il 12 e 13 settembre in prima serata su Rai 1. Il 20 settembre è invece il padrone di casa, sempre sulla prima rete Rai, della serata dedicata a [[Pino Daniele]] dal titolo ''[[Pino è - Il viaggio del musicante|Pino è... Il viaggio del musicante]]'' venendo affiancato da [[Fiorella Mannoia]]''.'' Il giorno dopo è inviato speciale dalla ''Terrazza Mascagni'' di [[Livorno]] per ''[[Domenica in]]'' in occasione de il ''Pranzo della Domenica degli Italiani'', un'iniziativa promossa dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, dal Ministero della Cultura e da Anci, per sostenere la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Immateriale [[UNESCO|Unesco]]. Il 23 settembre poi è il padrone di casa in prima serata su RaiPlay di ''Un racconto infinito... La festa di Rai Radio'', la serata di presentazione dei palinsesti 2025/2026 delle reti Radio Rai, mentre il 26 settembre torna al timone di ''Tale e quale show'', giunto alla quindicesima edizione.
== Vita privata ==
Tifoso della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]],<ref>{{Cita web |url=http://www.calciomercato.com/news/il-tifoso-carlo-conti-su-fiorentina-napoli-matri-fara-due-gol-647956 |titolo=Il tifoso Carlo Conti su Fiorentina-Napoli: 'Matri farà due gol' |accesso=10 settembre 2014 |dataarchivio=10 settembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140910195742/http://www.calciomercato.com/news/il-tifoso-carlo-conti-su-fiorentina-napoli-matri-fara-due-gol-647956 |urlmorto=no }}</ref> è noto anche per la sua [[abbronzatura]], infatti il conduttore non ha mai negato
== Radio ==
* ''Radio Firenze Nova'' (1977) <small>''fondatore e conduttore''</small>
* ''Radio Firenze 2000'' (1978)
* ''Radio Tele Arno'' (anni 70)
* ''Radio Globo'' (anni 70)
* ''RS6'' (anni 70)
* ''Radio Studio 54'' (anni 70)
* ''Radio Fantasy'' (anni 70)
* ''Radio Antenna X'' (1978) <small>''fondatore, proprietario e conduttore''</small>
* ''Radio diffusione Firenze'' (1979)
* ''Lady Radio'' (1980) <small>''direttore e conduttore''</small>
* ''Disco Action'' (Radio Quattro, 1987)
* ''Hit Parade'' ([[Rai Radio 2]], 2014-2015)
* ''Aspettando Sanremo 2015'' (Rai Radio 2, 2015)
* ''[[Premio Gianni Ravera - Una canzone è per sempre]]'' ([[Radio Subasio]], 2023-2024)
Dal 2016 al 2017 è stato inoltre direttore artistico di [[Rai Radio]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Stefano Tumiati|url=https://www.radiospeaker.it/blog/carlo-conti-lascia-rai-radio/|titolo=Carlo Conti lascia Rai Radio|sito=Radiospeaker.it|data=2018-02-06|accesso=2025-02-13}}</ref>
== Programmi televisivi ==
=== Conduttore ===
{{div col}}
* ''Un ciak per artisti domani'' ([[Teleregione Toscana]], 1982)
* ''Succo d'arancia'' (Teleregione Toscana, 1984-1989)
* ''ViboStar'' ([[Rai 3]], 1985-1987)
* ''
* ''
* ''
* ''Vernice fresca'' (Teleregione Toscana, [[Cinquestelle]], 1989-1993)
* ''[[Big!
** <small> ''[[
* ''[[
* ''
* ''[[
** <small> ''[[
** <small> ''[[
* ''[[La
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''Buon 1996'' (Videomusic, 1995-1996) ''<small>Inviato</small>''
* ''[[
* ''[[
** <small> ''[[La zingara (programma televisivo)|Le torri della zingara]]'' (Rai 1, 1996-1997) </small>
* ''[[I fatti vostri]]''
** <small> ''[[
** <small> ''[[I fatti vostri|I fatti vostri - Buon Natale in Famiglia]]'' (Rai 2, 25 dicembre 1996)</small> ''<small>Inviato</small>''
* ''[[
* ''[[
** <small> ''[[
* ''[[
** <small> ''[[
** <small> ''[[
* ''Storie al microscopio'' (Rai 2, 1997)
* ''[[
* ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico]]'' (Rai 1, 6 gennaio 1998) <small>''Inviato dai Monopoli di Stato''</small>
* ''[[
* ''[[
* ''[[
** <small> ''[[In bocca al lupo!|In bocca al lupo 1999! - Speciale Oroscopo]]'' (Rai 1, 1998) </small>
** <small> ''[[
** <small> ''[[
** <small> ''[[In bocca al lupo!|In bocca al lupo - Speciale Telethon]]'' (Rai 1, 1999) </small>
** <small> ''[[
** <small> ''[[
* ''
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''
* ''[[Domenica in]]'' (Rai 1, 2000-2002, 2025 ''<small>Inviato speciale</small>'')
** <small> ''[[Domenica in#Puntate speciali|Domenica In - Speciale Sanremo]]'' (Rai 1, 2001-2002) </small>
** <small> ''[[
* ''[[
* '' [[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''
* ''[[Festival di Sanremo]]'' (Rai 1, 2003, 2015-2017, dal 2025)<ref>Membro della giuria di qualità nel [[Festival di Sanremo 2003|2003]]; conduttore e direttore artistico dal [[Festival di Sanremo 2015|2015]]</ref>
** <small> ''[[
* ''
* ''[[
* ''[[
* ''[[
** <small> ''[[Miss Italia|Miss Italia - Scusate l'interruzione]]'' (Rai 1, 2003) </small>
** <small> ''[[Miss Italia|Miss Italia Notte]]'' (Rai 1, 2003-2006, 2008) </small>
** <small> ''[[Miss Italia|100 per Miss Italia]]'' (Rai 1, 2004) </small>
** <small> ''[[Miss Italia|Miss Italia - La carica delle 101]]'' (Rai 1, 2005) </small>
** <small> ''[[Miss Italia|Gran Galà di Miss Italia - Promosse e Bocciate]]'' (Rai 1, 2006) </small>
* ''[[50 canzonissime]]'' (Rai 1, 2004-2007)
** <small> ''[[50 canzonissime|50 Canzonissime - I numeri uno 60/70]]'' (Rai 1, 2004) </small>
** <small> ''[[50 canzonissime|50 Canzonissime - I numeri uno 80/90]]'' (Rai 1, 2004) </small>
** <small> ''[[50 canzonissime|50 Canzonissime Sanremo]]'' (Rai 1, 2004) </small>
** <small> ''[[50 canzonissime|50 Canzonissime dell'estate]]'' (Rai 1, 2005) </small>
** <small> ''[[50 canzonissime|50 Canzonissime figlie dei fiori]]'' (Rai 1, 2005) </small>
** <small> ''[[50 canzonissime|50 Canzonissime da ballare]]'' (Rai 1, 2005) </small>
** <small> ''[[50 canzonissime|50 Canzonissime d'amore]]'' (Rai 1, 2006) </small>
** <small> ''[[50 canzonissime|50 Canzonissime Battisti]]'' (Rai 1, 2006) </small>
** <small> ''[[50 canzonissime|50 Canzonissime della Tv]]'' (Rai 1, 2006) </small>
** <small> ''[[50 canzonissime|50 Canzonissime Flash]]'' (Rai 1, 2007) </small>
** <small> ''[[50 canzonissime|50 Canzonissime Fenomeni]]'' (Rai 1, 2007) </small>
* ''Gran Galà delle gocce d'acqua'' (Rai 1, 2004)
* ''[[Premio Regia Televisiva]]'' (Rai 1, 2004, 2009-2010, 2012)
* ''[[Ritorno al presente (programma televisivo)|Ritorno al presente]]'' (Rai 1, 2005)
* ''Sanremo contro Sanremo'' (Rai 1, 2005-2006)
* ''[[Ma chi sei Mandrake?]]'' (Rai 1, 2005)
* ''Una notte con...'' (Rai 1, 2005)
* ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità]]'' (Rai 1, 2006-2014, 2015, 2017-2018)<ref>Conduttore dal 2006 al 2018 (in solitaria dal 2006 al 2014, in alternanza con [[Fabrizio Frizzi]] dal 2014 al 2015 e per un breve periodo dal 2017 al 2018); autore dal 2006 al 2021.</ref>
** <small> ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità - Speciale Telethon]]'' (Rai 1, 2009-2013) </small>
** <small> ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità - Lotteria Italia]]'' (Rai 1, 2010-2011)<ref>Limitatamente alle estrazioni durante il preserale. L'estrazione è avvenuta il 6 gennaio 2011 nella puntata speciale de ''[[I migliori anni]]''.</ref></small>
** <small> ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità - Sfida tra campioni]]'' (Rai 1, 2011) </small>
** <small> ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità - Speciale Fratelli di Test]]'' (Rai 1, 2011) </small>
** <small> ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità - Speciale AIRC]]'' (Rai 1, 2015-2017) </small>
* ''[[Alta tensione - Il codice per vincere]]'' (Rai 1, 2006, 2008)
* ''[[Fratelli di Test]]'' (Rai 1, 2007)
* ''[[I Fuoriclasse]]'' (Rai 1, 2007)
* ''[[I migliori anni]]'' (Rai 1, 2008-2013, 2016-2017, 2023-2024)
** <small> ''[[I migliori anni|I migliori anni - Speciale Lotteria Italia]]'' (Rai 1, 2011)<ref>Estrazione finale del 6 gennaio.</ref></small>
* ''[[Con il cuore - Nel nome di Francesco]]'' (Rai 1, dal 2008)
* ''Premio Barocco'' (Rai 1, 2009)
* ''Premio Rodolfo Valentino'' (Rai 1, 2009-2010)
* ''[[Aria fresca|Voglia d'aria fresca]]'' (Rai 1, 2010)
* ''[[Non sparate sul pianista]]'' (
* ''[[Lasciami cantare]]'' (
* ''[[
** <small> ''[[
** <small> ''[[
** <small> ''[[
** <small> ''[[
** <small> ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[La partita del cuore]]'' (Rai 1, 2014, 2018-2020)
* ''[[Affari tuoi]]''
** <small> ''[[Affari tuoi#Puntate speciali|Affari Tuoi - Speciale Pesce d'Aprile]]'' (Rai 1, 1º aprile 2015)</small>
** <small> ''[[Affari tuoi - Viva gli sposi!]]'' (Rai 1, 2020-2021)</small>
* ''[[Techetechete']]'' (Rai 1, 2015) <small>''[[Puntate di Techetechete' (quarta stagione)|Puntata 34]]''</small>
* ''Il Volo - Un'avventura straordinaria'' (Rai 1, 2015)
* ''[[Sanremo Giovani]]'' (Rai 1, 2015-2016, 2019, 2024)<ref>Conduttore dal [[Sanremo Giovani 2015|2015]] al [[Sanremo Giovani 2016|2016]] e di nuovo nel [[Sanremo Giovani 2024|2024]]. Giurato nel [[Sanremo Giovani 2019|2019]] e nel [[Sanremo Giovani 2024|2024]].</ref>
** <small> ''[[Sanremo Giovani 2016|Sarà Sanremo]]'' (Rai 1, 2016, 2024) </small>
* ''[[Tour dei Pooh|Pooh - Amici per sempre]]'' (Rai 1, 2016)
* ''Pavarotti - Un'emozione senza fine'' (Rai 1, 2017)
* ''[[Zecchino d'Oro]]'' (Rai 1, dal 2017)<ref>Direttore artistico dal 2017, conduttore della finale dal 2019.</ref>
** <small> ''[[Zecchino d'Oro|60 Zecchini]]'' (Rai 1, 2017)</small>
** <small> ''[[Un Natale d'oro zecchino]]'' (Rai 1, 2018)</small>
* ''[[Ieri e oggi (programma televisivo)|Ieri e oggi]]'' (Rai 3, 2018-2019)
* ''[[La Corrida - Dilettanti allo sbaraglio]]'' (Rai 1, 2018-2020)
* ''Conta su di noi'' (Rai 3, 2019) ''<small>Inviato speciale</small>''
* ''Panariello, Conti, Pieraccioni - Lo Show'' (Rai 1, 2020)
* ''[[Top Dieci]]'' (Rai 1, 2020-2021)
* ''NYCanta - Festival della Musica Italiana di New York'' ([[Rai Italia]], 2020)
* ''[[A grande richiesta|A grande richiesta - Che sarà sarà]]'' (Rai 1, 2021)
* ''[[The Band (programma televisivo)|The Band]]'' (Rai 1, 2022)
* ''[[DallArenaLucio]]'' (Rai 1, 2022)
* ''Meeting internazionale della fraternità'' (Rai 1, 2023)
* ''[[Rischiatutto 70]]'' (Rai 1, 2024)
* ''[[Colpo di luna (programma televisivo)|Colpo di luna]]'' (Rai 1, 2024) <small>''Ospite fisso''</small>
* ''1ª Giornata mondiale dei bambini'' (Rai 1, 2024)
* ''[[TIM Summer Hits]]'' (Rai 1, dal 2024)
* ''100 anni di radio. Notizie, musica e sogni'' (Rai 1, 2024)
* ''Cento - Un secolo di servizio pubblico'' (Rai 1, 2024)
* ''[[Ne vedremo delle belle]]'' (Rai 1, 2025)
* ''[[Pino è - Il viaggio del musicante]]'' (Rai 1, 2025)
* ''Un racconto infinito - La festa di Rai Radio'' (Rai 2, 2025)
=== Autore e ideatore ===
Carlo Conti firma come autore tutti i suoi programmi sin dagli esordi della sua carriera. Nel corso degli anni ha firmato come autore anche programmi destinati ad altri colleghi.
* ''Miss...ione speciale'' (Tv9, 2009)
* ''[[Ora o mai più (programma televisivo)|Ora o mai più]]'' (Rai 1, 2018-2019, 2025)
* ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità]]'' (Rai 1, 2018-2021)
* ''[[Dalla strada al palco]]'' (Rai 2 e Rai 1, dal 2022)
=== Direttore artistico ===
Con l'affermazione televisiva e l'esperienza maturata nella lunga carriera Conti ricopre in più occasioni il ruolo di direttore artistico di alcuni dei più importanti eventi televisivi, molti dei quali da lui condotti.
* ''[[Miss Italia]]'' (Rai 1, 2003-2006, 2008)
* ''[[
* ''[[Festival di Sanremo]]'' (Rai 1, 2015-2017, dal 2025)
* ''[[Sanremo Giovani]]'' (Rai 1, 2015, 2024)
* ''[[Sanremo Giovani|Sarà Sanremo]]'' (Rai 1, 2016-2017, 2024)
* ''[[Zecchino d'oro]]'' (Rai 1, dal 2017)
===
* ''[[Tali e quali]]<ref> https://www.tvblog.it/post/carlo-conti-in-giuria-alla-conduzione-nicola-savino-le-novita-di-tali-e-quali </ref> (Rai 1, dal 2026)
==
* ''Tocca a te!'' ([[RaiPlay]], 2021-2022)
* ''Un racconto infinito... La festa di Rai Radio'' ([[RaiPlay]], 2025)
== Filmografia ==
Affermatosi come conduttore televisivo, Carlo Conti ha all'attivo anche alcune piccole apparizioni nel mondo del cinema. Ha esordito nel 1995 nel film ''I laureati'', diretto dall'amico [[Leonardo Pieraccioni]], nel quale uno dei protagonisti, interpretato da [[Massimo Ceccherini]], partecipa come aspirante comico nella sua trasmissione ''[[Aria fresca]]''. Successivamente continua a fare brevi comparse in numerosi film diretti e interpretati da Pieraccioni. In ''[[Fuochi d'artificio (film 1997)|Fuochi d'artificio]]'', cameo come voce fuori campo. Nel 1998 fa inoltre una breve comparsa nel film ''[[Paparazzi (film 1998)|Paparazzi]]'', diretto da [[Neri Parenti]]. Fa anche un cameo nel film ''[[Se sei così ti dico sì]]'', dove il protagonista Piero Cicala ([[Emilio Solfrizzi]]) partecipa a un'altra sua trasmissione di successo, ovvero ''[[I migliori anni]]''. Ha ruoli anche nel campo del doppiaggio: presta infatti la voce allo zio Art nel film d'animazione ''[[I Robinson - Una famiglia spaziale]]'', mentre l'anno dopo doppia Zanco nel film ''La storia di Leo''. Altro cameo nel film ''[[Se son rose]]'': è spettatore in una partita di tennis. Un altro cameo avviene nella serie TV [[Don Matteo|''Don Matteo 11'']], episodio ''Una famiglia normale'' (2018) e nel secondo episodio della fiction [[Gloria (serie televisiva 2024)|''Gloria'']] nel 2024.
===
* ''[[I laureati]]'', regia di [[Leonardo Pieraccioni]] (
* ''[[Fuochi d'artificio (film 1997)|Fuochi d'artificio]]'', regia di
* ''[[Paparazzi (film 1998)|Paparazzi]]'', regia di [[Neri Parenti]] (
* ''[[Ti amo in tutte le lingue del mondo]]'', regia di
* ''[[Una moglie bellissima]]'', regia di
* ''[[Se sei così ti dico sì]]'', regia di [[Eugenio Cappuccio]] (
* ''[[Sarebbe stato facile]]'', regia di [[Graziano Salvadori]] (2013)
* ''[[Se son rose]]'', regia di Leonardo Pieraccioni (2018)
=== Televisione ===
* ''[[Provaci ancora prof!]]''- serie TV, episodio [[Episodi di Provanci ancora prof! (terza stagione)#La terza vittima|3x03]] (2008) ''cameo''
* ''[[Don Matteo]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Don Matteo (undicesima stagione)#Una famiglia normale|11x14]] (2018) ''cameo''
* ''[[Materia viva]]'', docufilm, regia di Andrea Frassoni, Marco Falorni, Stefania Vialetto (2023)
* ''[[People from Cecchetto]]'', docufilm, regia di Emanuele Imbucci (2023)
* ''[[Gloria (serie televisiva 2024)|Gloria]]'', regia di [[Fausto Brizzi]] - serie TV, episodi [[Episodi di Gloria#Il piano|1x02]]-[[Episodi di Gloria#Segreti e bugie|1x03]] (2024) ''cameo''
* ''Edoardo Bennato. Sono solo canzonette'', docufilm, regia di Stefano Salvati (2025)
=== Doppiaggio ===
* ''[[I Robinson - Una famiglia spaziale]]'' (2007) – voce di Zio Art
* ''
* ''[[44 gatti (serie animata)|44 Gatti]]'' (2018) – voce di Gattocarlo
* ''[[Steve - Un mostro a tutto ritmo]]'' (2021) – voce di Steve/Rayburn Jr.
== Musica ==
=== Album ===
*
* 1992 – Carlo Conti & Interno 31 – ''Carnevalestro'' (Polygram Italia SRL, 512 872-2, CD)
* 1996 – The Aria Fresca – ''Aria fresca'' (GDM, 483826 2, CD)
=== Singoli ===
*
*
*
* 1986 – Carlo Conti – ''Radio'' <small>(Vocal)</small> ''/'' ''Radio'' <small>(Instrumental)</small> (Durium, DEX 13086 12″)
* 1992 – Carlo Conti & Interno 31 – ''Con il nastro rosa'' (Polygram, 5002 016, 12” promo)
=== Brani prodotti per altri artisti ===
Carlo Conti si è cimentato anche come produttore [[italo disco]], lanciando una manciata di brani di altri artisti tra i quali:
* ''Dancing On Illusion'' degli
* ''5 * ''Take You Home (Tonight)'' dei == Teatro ==
=== Autore e attore ===
* ''
* ''
* ''
* ''Fratelli d'Italia'' (1993-1994)
* ''Parli bene'' (2000)
* ''Help me'' (2000)
* ''
* ''Panariello, Conti, Pieraccioni - Lo Show'' (2016-2020)
=== Autore ===
*''Born in the Solvay'' (2023)
=== Ideatore ===
* ''Cirilli & Family'' (2024-2025)
== Pubblicità ==
* ANT Italia ONLUS (1998, 2009)
* [[Banca Toscana]] (2000)
* [[Actimel]] (2009-2011)
* Gran Soleil (2013)
* [[Wind Telecomunicazioni|Wind]] (2015-2017)
* Confesercenti (2018-2019)<ref>{{Cita web|url=https://www.confesercenti.it/blog/confesercenti-da-voce-alle-aziende-al-via-da-sabato-17-novembre-la-campagna-pubblicitaria-2019-testimonial-e-carlo-conti/}}</ref>
* ConTe.it Assicurazione (2019-2020)
* PoltroneSofà (2023-2024)
* [[TIM (azienda)|TIM]] (2025)
== Altre attività ==
Nella sua lunga carriera ha condotto numerose serate in giro per l'Italia ed in particolare in Toscana.
* ''Miss Toscana'' (1984-2012)<ref>{{Cita web| https://www.lanazione.it/pontedera/cronaca/2012/07/31/751757-carlo-conti-MISSTOSCANA-francesca-vaccaro-sposi-vip.shtml}}</ref>
== Libri ==
* {{cita libro|autore = Carlo Conti e
|titolo = Aria Fresca
|anno = 1996|editore = [[Giunti Editore]]|}}
* {{cita libro|autore = Carlo Conti
|titolo = Noi che... Gli SMS del programma I Migliori Anni
|
* {{cita libro|autore = Carlo Conti
|titolo = Noi che... i migliori anni
|
* {{cita libro|autore = Carlo Conti
|titolo = Io che...
|
* {{cita libro|autore = Carlo Conti (con
|titolo = Cosa resterà dei migliori anni
|
* {{cita libro|autore = Carlo Conti
|titolo = Si dice babbo!
|
== Staff di autori ==
Nella maggioranza delle sue trasmissioni Carlo Conti ha al suo fianco uno specifico cast autorale, formato inizialmente da [[Ivana Sabatini]], [[Mario D'Amico]], ai quali si aggiungono poi [[Emanuele Giovannini]], [[Leopoldo Siano]]
==
*È il presentatore televisivo con all'attivo la conduzione di più prime serate su Rai 1 (624 al 10 ottobre 2025)
*È il presentatore televisivo con all'attivo la conduzione di più puntate di giochi a quiz nella fascia preserale di Rai 1 (2844 al 3 giugno 2018)
*È il presentatore televisivo con la conduzione di più puntate del quiz ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità]]'' all'attivo (2154 puntate).
*È il presentatore televisivo con più conduzioni del Premio ''[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]'' all'attivo (9 edizioni di cui 7 consecutive).
*È il presentatore televisivo con più conduzioni della serata di musica e solidarietà ''[[Con il cuore - Nel nome di Francesco]]'' all'attivo (18 edizioni consecutive).
*È il presentatore televisivo con più conduzioni dell'evento ''[[Miss Italia nel mondo]]'' all'attivo (9 edizioni di cui 6 consecutive).
*È il conduttore con più conduzioni della serata ''Miss Toscana'' all'attivo (29 edizioni).
*È il presentatore ad aver vinto più ''[[Premio TV - Premio regia televisiva|Oscar TV]]'' (31 statuette).
*Dopo [[Vanessa Incontrada]] (16 edizioni), è il presentatore televisivo con più conduzioni della serata di premiazione dei ''[[TIM Music Awards|Music Awards]]'' all'attivo (14 edizioni consecutive).
*Insieme ad [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]] detiene il record di conduzioni della serata ''[[L'anno che verrà (programma televisivo)|L'anno che verrà]]'' (9 edizioni).
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza = Cavaliere
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito
|motivazione =
|luogo = [[Roma]], 27 dicembre 2003. Su proposta della [[Presidenza del Consiglio dei ministri]].<ref>{{cita web |url=http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=135253 |titolo=Conti Sig. Carlo - Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana |editore=quirinale.it |accesso=2 maggio 2014 |dataarchivio=3 maggio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140503014942/http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=135253 |urlmorto=no }}</ref>
}}
== Riconoscimenti ==
*
*
* 1993 – Premio Regia Televisiva per le 1000 puntate di ''Big!''
*
*
*
* 2005 – Premio Regia Televisiva premio speciale per ''[[50 canzonissime]]''
*
*
* 2007 – Premio Sirmione per la televisione
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
* 2013 – Premio Regia Televisiva nella top ten per ''[[Tale e quale show]]''
*
*
* 2014 – Premio Regia Televisiva miglior personaggio maschile
*
*
*
* 2015 – Premio Regia Televisiva miglior personaggio maschile
* 2015 – Premio Regia Televisiva nella top ten per ''Tale e quale show''
* 2015 – Premio Regia Televisiva miglior trasmissione dell'anno per ''Tale e quale show''
* 2016 – Premio Regia Televisiva nella top ten per ''Festival della Canzone Italiana di Sanremo''
* 2016 – Premio Regia Televisiva miglior personaggio maschile
* 2016 - Premio Santa Chiara<ref>{{Cita web |url=https://www.toscanaoggi.it/tv-premio-santa-chiara-carlo-conti-sono-rimasto-sempre-lo-stesso-dei-primi-tempi-in-tv/}}</ref>
* 2018 - Premio Biagio Agnes - Premio Speciale
* 2023 – [[Gran Premio Internazionale dello Spettacolo#2023|Telegatto]] per i 40 anni di carriera
* 2025 - Premio Biagio Agnes nella categoria Televisione
* Il 15 giugno 2011 gli viene dedicato un [[asteroide]], denominato [[78535 Carloconti]], scoperto il 6 settembre 2002 nell'ambito del progetto [[CINEOS]] all'Osservatorio di [[Campo Imperatore]]<ref>{{Cita web |url=http://www.minorplanetcenter.net/iau/ECS/MPCArchive/2011/MPC_20110615.pdf |titolo=Minor Planet Circular 75352 pag. 246 |accesso=27 giugno 2011 |dataarchivio=4 settembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110904124514/http://www.minorplanetcenter.net/iau/ECS/MPCArchive/2011/MPC_20110615.pdf |urlmorto=no }}</ref>.
* Riceve il 24 giugno 2013 il Fiorino d'oro, massimo riconoscimento della città di [[Firenze]]<ref>{{Cita web |url=http://multimedia.quotidiano.net/?tipo=photo&media=66518 |titolo=Jovanotti e Carlo Conti ricevono il Fiorino d'oro a Firenze |accesso=10 settembre 2014 |dataarchivio=4 giugno 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210604091116/https://www.quotidiano.net/ |urlmorto=no }}</ref>.
== Note ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{L'eredità}}
{{Tale e quale show}}
{{Zecchino d'Oro}}{{Festival della musica italiana}}{{portale|biografie|Festival di Sanremo|televisione}}
[[Categoria:Autori radiofonici]]
[[Categoria:Direttori artistici italiani]]
[[Categoria:Disc jockey italiani]]
[[Categoria:Presentatori del Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 1980]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2010]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2020]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 3 degli anni 2010]]
[[Categoria:Cavalieri OMRI]]
[[Categoria:
|