Ho un buco giovedì: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corr. generi secondo Wikipedia:Convenzioni_di_stile/Film |
fix |
||
| (17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{E|Non si rintracciano fonti che dimostrino una distribuzione di questo mediometraggio o che ne attestino altro tipo di rilevanza|film|giugno 2025}}
{{F|film drammatici|marzo 2021|Oltre alla presentazione in sala Trevi, non è chiaro che tipo di distribuzione abbia avuto il mediometraggio}}
{{Film
|
|lingua originale = IT
|paese = [[Italia]]
|
|genere = drammatico
|regista = [[Ugo Fangareggi]]
|sceneggiatore =
|produttore =
|attori = * [[Gianni Ratto]]: Gianni Lalli
* [[
* [[
| montatore = Edoardo Spallazzi
}}
'''''Ho un buco giovedì''''' è un film [[mediometraggio]] del [[2013]] diretto da [[Ugo Fangareggi]].▼
▲'''''Ho un buco giovedì''''' è un
== Trama ==
Gianni, a seguito di un incidente domestico, sviluppa una forma di [[Malattia di Parkinson|Parkinson]] che lo
== Produzione ==
La stesura della sceneggiatura ha richiesto oltre due anni. In principio sceneggiatura teatrale, è stata in seguito riadattata per il cinema.
Le riprese del film si sono
== Colonna sonora ==
Il tema finale del film, ''Parkinwaltz'', è stato composto dal musicista Stefano Zaccagnini.
== Distribuzione ==
Il film è stato proiettato in anteprima al Cinema Trevi di Roma il 21
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Mediometraggi italiani]]
| |||