Nick McCarthy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(60 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|musicisti britannici|luglio 2013}}
{{W|musica|marzo 2007|firma=[[Utente:Claudiosanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:1px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudiosanna|<span style="color:#000000;background:#FFFFFF;border:1px solid black;font-size:90%">«...»</span>]] 15:13, 29 mar 2007 (CEST)}}
{{Artista musicale
[[Immagine:Immagine 00092.jpg|thumb|Nick Mcarthy, Concerto a Torino, 2006]]
|nome = Nicholas "Nick" John McCarthy
Nicholas "Nick" McCarthy è un talentuoso chitarrista del gruppo (Rock-alternativo o Indie) Franz Ferdinand. Nato a Blackpool il 13 Decembre del 1974. Da piccolo si trasferisce nella città tedesca Rosenheim, città difficile, infatti "vanta" il maggior numero di morti per droga in Baviera. Nick trascorre la sua adolescenza divertendosi a fare dei giri su auto rubate, che poi "da quello che afferma lui" restituiva ai proprietari. Questa sua vera e propria mania per le auto lo ha portato a farsi appioppare il gradito nomignolo di Nick McCar-Thief.A questa vita da ladruncolo si affianca quella di artista. Nick sin dalla più tenera età inizia a studiare musica classica, imparando a suonare il basso, il violoncello e il liuto arabo. Successivamente diventa un membro di una band chiamata "Embryo", dove suona dal 1999 fino al 2002. Con gli Embryo, gruppo che può essere definito come una 'fusione di jazz, rock e musica etnica', ha suonato dovunque, e ha perfino fatto due tour in Marocco.Proprio nel 2002 lascia la band per l’anno trasferirsi in Scozia nella celebre Glasgow su consiglio dei suoi amici: era un posto divertente, vi circolava buona musica ed era stata la capitale della cultura. Purtroppo per Nick non mancano i problemi, infatti si ritrova senza casa e senza lavoro in una città sconosciuta. Fino a quando ad una festa non incontra un certo Alex Kapranos…
|nome alfa =
|tipo artista = polistrumentista
|nazione = UK
|nazione2 =
|post nazione =
|genere = Indie rock
|genere2 = Post-punk revival
|genere3 =
|genere4 =
|genere5 =
|genere6 =
|genere7 =
|genere8 =
|genere9 =
|nota genere =
|nota genere2 =
|nota genere3 =
|nota genere4 =
|nota genere5 =
|nota genere6 =
|nota genere7 =
|nota genere8 =
|nota genere9 =
|genere altro =
|categorizza per genere =
|anno inizio attività = 2001
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = [[Domino Records|Domino]]
|immagine = Franz Ferdinand (band) 2008.11.24 009.jpg
|didascalia =
|url =
|strumento = [[Chitarra elettrica|chitarra]] <br> [[pianoforte]] <br> [[Tastiera elettronica|tastiera]] <br> [[sintetizzatore]] <br> [[Basso elettrico|basso]] <br> [[Canto|voce]] <br> [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
|band attuale =
|band precedenti = [[Franz Ferdinand]] <br> FFS <br> Box Codax <br> [[Embryo (gruppo musicale)|Embryo]] <br> Das Lunsentrio
|totale album =
|album studio =
|album live =
|colonne sonore =
|raccolte =
|opere audiovisive =
|logo =
}}
{{Bio
|Nome = Nicholas John
|Soprannome = Nick
|Cognome = McCarthy
|Sesso = M
|LuogoNascita = Blackpool
|GiornoMeseNascita = 13 dicembre
|AnnoNascita = 1974
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = chitarrista
|Attività2 = tastierista
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = già componente del gruppo [[indie rock]] dei [[Franz Ferdinand]], di cui fu in alcune canzoni la voce principale (come nei brani Tell Her Tonight, Van Tango, Jeremy Fraser, Fabulously Lazy, Erdbeer Mund)
}}
 
==Biografia==
Oltre ad essere un promettente talento della chitarra, nella band scozzese è solito suonare anche le tastiere e a dare una "grossa" mano ad Alex a cantare qualche canzone.
Da piccolo si trasferisce nella città tedesca [[Rosenheim]], città che "vanta" il maggior numero di morti per droga in [[Baviera]]. Nick trascorre la sua adolescenza divertendosi a fare dei giri su auto rubate, che poi -a detta sua- restituiva ai proprietari. Questa vera e propria mania per le auto gli ha procurato il gradito nomignolo di ''Nick McCar-Thief''.
 
A questa vita da ladruncolo si affianca quella di artista. Nick, sin dalla più tenera età, inizia a studiare [[musica classica]], imparando a suonare il [[basso elettrico]], il [[violoncello]] e il [[liuto]] arabo. Successivamente diventa un membro di una band chiamata [[Embryo (gruppo musicale)|Embryo]], dal [[1999]] fino al [[2002]]. Con gli Embryo, che mescolavano jazz, rock e musica etnica, ha suonato dovunque, effettuando persino due tour in [[Marocco]].
 
Nel 2002 lascia la band per trasferirsi in [[Scozia]] a [[Glasgow]] su consiglio dei suoi amici: ''è un posto divertente, vi circola buona musica ed è un importante centro culturale''. Nick si ritrova senza casa e senza lavoro in una città sconosciuta, fino a quando ad una festa non incontra [[Alex Kapranos]], con cui fonderà la band che lo ha portato al successo.
{{Categorizzare}}
 
Nick lascia i Franz Ferdinand nel luglio del 2016 per dedicarsi completamente alla sua giovane famiglia e al suo progetto alternativo, i Box Codax, gruppo fondato nel 2003 con la moglie Manuela Gernedei e l'amico di lunga data Alexander Ragnew<ref>{{Cita web|url=http://www.indie-rock.it/news_look.php?id=13479|titolo=Nick McCarthy ha già un nuovo progetto, Manuela|accesso=2016-11-01|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161103233851/http://www.indie-rock.it/news_look.php?id=13479|dataarchivio=3 novembre 2016|urlmorto=sì}}</ref>.
 
==Note==
<ref>Nick McCarthy lascia i Franz Ferdinand ([http://www.repubblica.it/spettacoli/people/2016/07/08/foto/frnaz_ferdinand-143685981/#1 la Repubblica])</ref>
<ref>Nick McCarthy fonda un nuovo gruppo con la moglie ([http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/ex-chitarrista-franz-ferdinand-nick-mccarthy-moglie-manuela-gernedei/2016-07-12/ Rolling Stone])</ref>
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Franz Ferdinand}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|rock}}
 
[[Categoria:Chitarristi britannici|McCarthy, Nick]]
[[Categoria:Chitarristi rock|McCarthy, Nick]]
[[Categoria:Membri dei Franz Ferdinand]]