Game Freak: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Marzov (discussione | contributi)
 
(80 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Azienda
|nome = Game Freak
|logo =GAME FREAKGame Freak Inc.-Logo.svgjpg
|forma societaria = Kabushiki-gaisha
|nazione=JPN
|data_fondazionedata fondazione = 26 aprile [[1989]]
|tipo=Società per azioni
|forza cat anno = 1989
|borse=
|luogo fondazione =
|data_fondazione = 26 aprile [[1989]]
|forza_cat_anno = 1989
|fondatori = [[Satoshi Tajiri]]
|data chiusura =
|luogo_fondazione=
|causa chiusura =
|sede=[[Giappone]]
|nazione = JPN
|filiali=
|sede = [[GiapponeTokyo]]
|slogan=
|gruppo =
|persone_chiave=[[Ken Sugimori]], [[Junichi Masuda]]
|controllate = [[The Pokémon Company]]
|industria=
|persone chiave = [[Junichi Masuda]], [[Shigeki Morimoto]], [[Ken Sugimori]]
|prodotti=[[videogioco|videogiochi]]
|settore = [[Videogioco|Videogiochi]]
|fatturato=
|prodotti = [[Pokémon (serie di videogiochi)|Videogiochi Pokémon]]
|anno_fatturato=
|fatturato =
|risultato operativo=
|anno fatturato =
|anno_risultato operativo=
|dipendenti = 207<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.gamefreak.co.jp/company/about/|titolo=会社概要 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211216014410/https://www.gamefreak.co.jp/company/about/|accesso=10 gennaio 2025|urlmorto=no}}</ref>
|utile netto=
|anno dipendenti = 2024
|anno_utile netto=
|dipendenti=81<ref>{{ja}} [http://www.gamefreak.co.jp/company/about.html 会社概要 | GAME FREAK 株式会社ゲームフリーク オフィシャルサイト]</ref>
|anno_dipendenti=2015
|sito= www.gamefreak.co.jp
}}
La {{nihongo|'''GAMEGame FREAK,Freak Inc.''' (in [[lingua giapponese|giapponese]] 株式会社ゲームフリーク,|[[Kabushiki-gaisha]] Gēmu Furīku)}} è una [[software house]] [[giappone]]se che fa giochi che laggano male e ti fanno salire l'ansia. È conosciuta principalmente conosciutaper grazieaver allacreato la serie di [[videogioco|videogiochi]] ''[[Pokémon]]'', [[videogioco di ruolo|videogiochi di ruolo]] prodotti''[[Pokémon e(serie commercializzatidi in collaborazione con la [[Nintendovideogiochi)|Pokémon]]''.
 
La compagnia fu fondata il 26 aprile [[1989]] da [[Satoshi Tajiri]].
 
== Storia ==
La Game Freak nasce negli [[anniAnni 1980|anni ottanta]] come rivista di videogiochi autoprodotta da [[Satoshi Tajiri]] e [[Ken Sugimori]].
 
Nel 1989 Tajiri fonda l'azienda e sviluppa il suo primo videogioco, ''[[Quinty]]'', pubblicato in [[Giappone]] dalla [[Namco]]. Il gioco verrà distribuito anche innegli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dalla [[Hudson Soft]] con il nome di ''[[Mendel Palace]]''.
 
Nel 1996 danno vita alla serie ''[[Pokémon]]'', pubblicando con [[Nintendo]] il videogioco ''[[Pokémon Rosso e Blu|Pokémon Rosso e Verde]]''.
 
== Giochi sviluppati ==
Nel 1989 Tajiri fonda l'azienda e sviluppa il suo primo videogioco, ''Quinty'', pubblicato in Giappone dalla [[Namco]]. Il gioco verrà distribuito anche in America dalla [[Hudson Soft]] con il nome di ''[[Mendel Palace]]''.
=== Serie ''Pokémon'' ===
{{Vedi anche|Pokémon (serie di videogiochi)}}
* ''[[Pokémon Rosso e Blu|Pokémon Rosso e Verde]]'' (1996)
* [[Pokémon Rosso e Blu|''Pokémon Rosso'' e ''Blu'']] (1998)
* ''[[Pokémon Giallo]]'' (1998)
* [[Pokémon Oro e Argento|''Pokémon Oro'' e ''Argento'']] (1999)
* ''[[Pokémon Cristallo]]'' (2000)
* [[Pokémon Rubino e Zaffiro|''Pokémon Rubino'' e ''Zaffiro'']] (2002)
* [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia|''Pokémon Rosso Fuoco'' e ''Verde Foglia'']] (2004)
* ''[[Pokémon Smeraldo]]'' (2004)
* [[Pokémon Diamante e Perla|''Pokémon Diamante'' e ''Perla'']] (2006)
* ''[[Pokémon Platino]]'' (2008)
* [[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver|''Pokémon Oro HeartGold'' e ''Argento SoulSilver'']] (2009)
* [[Pokémon Nero e Bianco|''Pokémon Nero'' e ''Bianco'']] (2010)
* [[Pokémon Nero 2 e Bianco 2|''Pokémon Nero 2'' e ''Bianco 2'']] (2012)
* [[Pokémon X e Y|''Pokémon X'' e ''Y'']] (2013)
* [[Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha|''Pokémon Rubino Omega'' e ''Zaffiro Alpha'']] (2014)
* [[Pokémon Sole e Luna|''Pokémon Sole'' e ''Luna'']] (2016)
* [[Pokémon Ultrasole e Ultraluna|''Pokémon Ultrasole'' e ''Ultraluna'']] (2017)
* ''[[Pokémon Quest]]'' (2018)
* [[Pokémon Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!|''Pokémon Let's Go, Pikachu!'' e ''Let's Go, Eevee!'']] (2018)
* [[Pokémon Spada e Scudo|''Pokémon Spada'' e ''Scudo'']] (2019)
* ''[[Leggende Pokémon: Arceus]]'' (2022)
* ''[[Pokémon Scarlatto e Violetto]]'' (2022)
* ''[[Leggende Pokémon: Z-A]]'' (2025)
 
=== Altri videogiochi ===
Oltre ai titoli della serie ''[[Pokémon]]'', la Game Freak è la casa sviluppatrice di ''[[Mario & Yoshi]]'' (1991), ''[[Pulseman]]'' (1994), ''[[Drill Dozer]]'' (2005), ''[[HarmoKnight]]'' (2012) e ''[[Tembo the Badass Elephant]]'' (2015).
* ''[[Mendel Palace]]'' (1989)
* ''[[Smart Ball]]'' (1991)
* ''[[Mario & Yoshi]]'' (1991)
* ''[[Magical Tarurūto-kun#Videogiochi|Magical Tarurūto-kun]]'' (1992)
* ''[[Mario & Wario]]'' (1993)
* ''[[Nontan]]'' (1994)
* ''[[Pulseman]]'' (1994)
* ''[[Bushi Seiryūden: Futari no Yūsha]]'' (1997)
* ''[[Click Medic]]'' (1999)
* ''[[Drill Dozer]]'' (2005)
* ''[[HarmoKnight]]'' (2012)
* ''[[Pocket Card Jockey]]'' (2013)<ref name="Pocket Card Jockey">{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2023/1/3/23536864/pocket-card-jockey-ride-on-apple-arcade-release-date|titolo=Pokémon creators’ brilliant mashup of horse racing and solitaire is coming to iPhone|autore=Oli Welsh|sito=Polygon|data=2023-01-03|lingua=en|accesso=2023-01-06}}</ref>
* ''[[Tembo the Badass Elephant]]'' (2015)
* ''[[Giga Wrecker]]'' (2017)
* ''[[Giga Wrecker Alt]]'' (2019)
* ''[[Little Town Hero]]'' (2019)
* ''[[Pocket Card Jockey Ride On!]]'' (2023)<ref name="Pocket Card Jockey" />
 
== Note ==
Riga 41 ⟶ 80:
 
== Bibliografia ==
* {{cita web|lingua=en|autore=Neil Foster|url=http://www.hardcoregaming101.net/gamefreak/gamefreak.htm|titolo=Game Freak Pre-Pokémon Games|sito=Hardcore Gaming 101|data=23 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160316133914/http://www.hardcoregaming101.net/gamefreak/gamefreak.htm}}
 
== Voci correlate ==
* [[The Pokémon Company]]
* [[Nintendo]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.gamefreak.co.jp|Sito ufficiale|lingua=ja}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|aziende|Nintendo|Pokémon|videogiochi}}
 
[[Categoria:GameAziende Freakgiapponesi di videogiochi| ]]