Massimo Busacca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+IFFHS |
Rimuovo informazione non solo non enciclopedica, ma anche priva di fonte Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(32 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Arbitro
|nome = Massimo Busacca
|immagine =
|sport = Calcio
|federazione = CHE
|sezione =
|altraprofessione =
|annidanazionale =
|campionato = [[Super League svizzera|
|ruolo = [[Arbitro di calcio|Arbitro]]
|annidainternazionale =
|confederazione =
|ruolointernazionale = [[Arbitro di calcio|Arbitro]]
|esordiointernazionale =
|altezza = 180 cm
|peso = 74 kg
Riga 32 ⟶ 28:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex arbitro di calcio
|AttivitàAltre = e dirigente arbitrale
Riga 37 ⟶ 35:
}}
== Biografia ==
Di
== Carriera ==
Dal 1º gennaio
Nel 2005 è chiamato ad arbitrare la finale di Coppa Svizzera 2004-05 giocata il 16 maggio al St. Jakob Park di Basilea tra Fc Zurigo vs Fc Lucerna (3-1).
Nel
Nel
Nel maggio
Nel giugno
Il 21 settembre
Il 6 gennaio 2010 è votato dall'[[IFFHS]] come miglior [[arbitro dell'anno]] per il
Nel febbraio
Vanta anche la direzione in una semifinale di Champions League ([[Olympique Lione]]-
Il 25 agosto
Il 13 luglio
Il
== Note ==
Riga 72 ⟶ 69:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
Riga 91 ⟶ 88:
[[Categoria:Italo-svizzeri]]
|