Mansolino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Caratteristiche: {{portale|umbria}} |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|fiumi dell'Umbria|aprile 2012}}
{{
|nazione = ITA
|nome = Mansolino
|attraversa = {{IT-UMB}}
|attraversa_2 = {{IT-PG}}
|attraversa_3 = [[Umbertide]]
|lunghezza = 6.8
|bacino = 9.4
|nasce = Monte Pacella
|sfocia = [[Mansola]]
|altitudine_sorgente = 510
}}
Il '''Mansolino''' è un [[torrente]] il cui percorso si sviluppa interamente nel territorio del comune di [[Umbertide]], in [[provincia di Perugia]].
==Caratteristiche==
Lungo
La portata media di acqua annua è modesta (circa 0,05 m³/sec, che diventa praticamente nulla in estate). Detta portata è dovuta in buona parte alle piogge che possono essere anche notevolmente copiose nella [[autunno|stagione autunnale]] e [[inverno|invernale]], senza che, mai, comunque, le stesse possano causare straripamenti.[[File:Torrente Mansolino in loc. Prugnano. 3.2.2012.jpg|thumb|Il Torrente Mansolino]]Nella metà del 1900, diversamente, si è rivelato pericoloso il Torrente Mansola, che ingloba, tra le altre, appunto, le acque del
{{portale|umbria}}
[[Categoria:Fiumi dell'Umbria]]
[[Categoria:Fiumi della provincia di Perugia]]
|