The Lovecats: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
(17 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = The Lovecats
|artista = The Cure
|titoloalfa = Lovecats, The
|tipo
|giornomese = 18 ottobre
|copertina = Lovecats.JPG
|anno= 1983▼
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|etichetta= [[Fiction Records]]▼
▲|anno = 1983
|formati= [[45 giri|Vinile 7"]], [[45 giri|Vinile 12"]]▼
▲|etichetta = [[Fiction Records]]
|genere= New wave▼
▲|formati = [[45 giri|Vinile 7"]], [[45 giri|Vinile 12"]]
|album di provenienza = [[Japanese Whispers]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2/3
|numero dischi d'argento = {{certificazione disco|GBR|argento|singolo|200000|{{cita web|url=https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo=BRIT Certified|editore=[[British Phonographic Industry]]|lingua=en|accesso=10 ottobre 2019}}}}
|
|anno precedente = 1983
|
|anno successivo = 1984
}}
'''''The Lovecats''''' o '''''The Love Cats''''' è un [[singolo discografico|singolo]] della [[Gruppo musicale|band]] [[Regno Unito|britannica]] [[The Cure]], ultimo della ''Trilogia fantasy''. È stato pubblicato il 18 ottobre [[1983]] ed è stato inserito due mesi dopo nell'LP ''[[Japanese Whispers]]''.
Si dice che per scrivere il testo [[Robert Smith (musicista)|Robert Smith]] si sia ispirato al romanzo ''[[The Vivisector]]'', anche se ciò non è mai stato verificato.
== Tracce ==
# ''The Lovecats'' <small>(extended version nel vinile 12")</small>
# ''Speak My Language''
# ''Mr. Pink Eyes'' <small>(solo vinile 12")</small>
== Formazione ==
* [[Robert Smith (musicista)|Robert Smith]] - [[
* [[Lol Tolhurst]] - [[vibrafono]]
* [[Phil Thornalley]] - [[basso elettrico|basso]]
* [[Andy Anderson]] - [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲'''''The Lovecats''''' è stata inserita nel gioco Dancing Stage Fever per Playstation e più recentemente è stata utilizzata come base per la sequenza iniziale del film di animazione belga "Il castello magico".
* {{cita web|url=http://www.thecure.com/discography/detail.aspx?pid=1024|titolo=Sito ufficiale dei The Cure|accesso=28 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090121121006/http://thecure.com/discography/detail.aspx?pid=1024|dataarchivio=21 gennaio 2009|urlmorto=sì}}
{{The Cure}}
|