Discussione:Andrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
== Andrea al Femminile ==
Andrea e' indubbiamente maschile, ma dato che in prima persona conosco donne di nome Andrea ho sempre usato dire che e' un nome maschile, ma raramente anche di uso femminile. Ora questa notizia su la repubblica in cui si vieta l'uso del nome Andrea per una femmina mi fa cascare le braccia. Personalmente sono contrario alla sentenza del giudice: [http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/cronaca/no-andrea/no-andrea/no-andrea.html NO Andrea].--[[Utente:Andreaplanet|Andreaplanet]] ([[Discussioni utente:Andreaplanet|msg]])
<div style="font-size: smaller">
:
:Per quanto direttamente ci riguarda (quasi mi scordavo lo scopo principale della risposta, rischiando di trasformare la discussione in un forum...) credo che quanto è scritto finora nella voce sia corretto, o no? --<span style="font-family:trebuchet ms">[[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#60A060">l''''Erinaceus'''</span>]]<span style="font-family:verdana">[[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#D00000; font-size:8pt"><sup>pungiti</sup></span>]]</span></span> 19:21, 21 apr 2009 (CEST)
</div>
::Ottimo che l'ufficiale di Stato possa intervenire per difendere gli interessi del neonato dalle miopi velleità eccentriche dei genitori!! Chi assicura che in seguito la bambina non venga sbeffeggiata dagli altri? Si dovrebbero bloccare sempre tali usi dubbi in mano al potere dei genitori --[[Utente:Marie de France|Marie de France]] ([[Discussioni utente:Marie de France|msg]]) 16:41, 18 feb 2015 (CET)
Riga 123 ⟶ 125:
== Distinzione nome grafia ==
Ovviamente la forma è sempre migliorabili, ma la presentazione delle informazione e l'ordine hanno la loro importanza. Prima si specifica che il nome Andrea in italiano è solo maschile, poi che nelle altre lingue alla stessa grafia corrisponde alla forma femminile del nome (che al maschile è differente). Dire che il nome Andrea nelle altre lingue è femminile è sostanzialmente falso, perché si tratta di due parole diverse, la cui coincidenza è solo grafica e casuale. Ed è importante anche specificare che l'equivalente di Andrea (F) in italiano è Andreina. In pratica chi all'anagrafe chiama la figlia Andrea, le mette un nome straniero. {{non firmato|87.7.41.97|23:12, 19 ago 2015}}
:E non è quello che c'è già scritto? Mi pare che tu stia tirando fuori degli inutili sofismi. Non sono peraltro contrario a riformulare il paragrafo, ma devi stare attento a farlo senza scombinare la corrispondenza fra un'affermazione e la fonte di supporto (visto che ci abbiamo lavorato un po' su quella sezione, e praticamente ogni virgola ha una fonte precisa). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 00:45, 20 ago 2015 (CEST)
::A parte che ci sono fonti mal citate , e altre che inspiegabilmente rimandano alla fonte cartacea anziché a quelle reperibili online, ma è la presentazione delle informazioni a essere inadeguata, a dire il vero è inadeguato anche l'incipit che da Andrea come nome _italiano_ maschile e femminile, cioè ambigenere, quando è solo maschile, e solo per "accindentalmente" femminile per omografia con il nome straniero. Se mi si lascia la possibilità, sistema la voce. {{non firmato|79.35.40.211|16:38, 20 ago 2015}}
:::A me le fonti sembrano tutte a posto; dimmi quali sono le fonti mal citate che le sistemo, se sono da sistemare. Per il resto, vedi [[DP:Antroponimi#Andrea in italiano è storicamente ambigenere]]. Le uniche fonti italiane moderne citate nell'incipit dicono esattamente quello che c'è scritto: per quanto mi dolga (e mi duole, te lo assicuro) Andrea è oggi ambigenere, in massima parte maschile ma attestato anche al femminile. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 16:53, 20 ago 2015 (CEST)
:Grazie della segnalazione, ma per quanto riguarda ipocoristici e diminutivi sarebbe meglio inserirli solo se attestati da qualche fonte onomastica, perché sono troppi. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:23, 24 feb 2016 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Andrea]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=97493187 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131112001009/http://www3.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20060801_00/testointegrale.pdf per http://www3.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20060801_00/testointegrale.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:12, 25 mag 2018 (CEST)
|