Asics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore |
|||
(87 versioni intermedie di 57 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|aziende di abbigliamento|arg2=aziende giapponesi|maggio 2016}}
{{Azienda
|nome = ASICS Corporation
|nazione = JPN
|logo = Asics.svg
|forma societaria = azienda pubblica
|borse = {{Tyo|7936}}
|
|forza cat anno =
|luogo fondazione = [[Kōbe]]
|data chiusura =
|causa chiusura =
|controllate =
|gruppo =
|persone chiave = Yasuhito Hirota ([[Presidente del consiglio di amministrazione|Presidente]] e [[Amministratore delegato|CEO]])
▲*[[Kihachiro Onitsuka]], fondatore
|prodotti = *[[Calzatura|Calzature]]
|industria= Equipaggiamento sportivo▼
*[[Abbigliamento]]
|fatturato = [[Yen|¥]] 570,4 miliardi<ref name=AAR >{{cita web|lingua=en|url=https://assets.asics.com/system/libraries/3227/ASICS%20Integrated%20Report%202023.pdf?_ga=2.79270932.1677138731.1742999281-1865046267.1742999281|sito=asics.com|titolo= ASICS Annual Report 2023|accesso=27 marzo 2025}}</ref>
▲*Abbigliamento
|anno fatturato = 2023
|utile netto = [[Yen|¥]] 35,2 miliardi<ref name=AAR />
|anno utile netto = 2023
|anno dipendenti = 2023
|slogan = Sound Mind, Sound Body▼
|
▲|dipendenti=3.808
▲|slogan= Sound Mind, Sound Body
}}
{{nihongo|'''ASICS'''|アシックス|Ashikkusu}}, nota fino al 1977 come '''Onitsuka Tiger''', è un'azienda giapponese di articoli sportivi nata nel [[1949]]. Produce calzature soprattutto da [[Corsa (sport)|corsa]] ma anche da [[pallavolo]], [[pallacanestro]], [[calcio (sport)|calcio]], [[rugby]], [[tennis]], [[padel]], [[arti marziali]], [[cricket]], [[golf]], [[wrestling]], [[atletica leggera]], [[cross-training]], e molte altre discipline sportive. Il nome della società è l'acronimo della frase latina "''Anima sana in corpore sano''", variante della locuzione "''[[Mens sana in corpore sano]]''".<ref>{{cita web|lingua=it|url=https://www.asics.com/it/it-it/asics-advice/asics-founder-story-and-history/|sito=asics.com|titolo= La storia di ASICS|accesso=27 marzo 2025}}</ref>
==Storia==
[[File:Vecchio logo Asics.jpg|thumb|upright=0.5|
Fondata nel [[1949]] a [[Kōbe]], in [[Giappone]], da Kihachiro Onitsuka, l'azienda era inizialmente nota solo come '''Onitsuka Tiger''' e produceva unicamente scarpe da [[basket]]. Il 21 luglio [[1977]], la società Onitsuka Co. Ltd. si fuse con la GTO e la JELENK, formando la ASICS Corporation.<ref name=AH >{{cita web|lingua=en|url=https://medium.com/@davidsehyeonbaek/asics-corporation-the-worlds-ninth-largest-sportswear-brand-0ad21aa1e7d8|sito=medium.com|titolo= ASICS Corporation: The World’s Ninth-Largest Sportswear Brand|accesso=27 marzo 2025}}</ref> Le calzature ASICS sono state introdotte negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nel 1964 con il marchio Tiger, grazie all'accordo siglato con la Onitsuka da [[Phil Knight]], futuro cofondatore di [[Nike (azienda)|Nike]]. Nonostante il cambio di nome, una gamma vintage di scarpe Asics è ancora prodotta e venduta a livello internazionale con l'etichetta Onitsuka Tiger.<ref name=AH /> Nel 2015, Asics ha lanciato il suo marchio di lifestyle "Asics Tiger" per commercializzare abbigliamento sportivo ispirato ai design dell'azienda dagli anni '70 agli anni '90.<ref name=AH />
[[File:ASICS x Afew Gel Lyte III 'Koi'.jpg|thumb|ASICS Afew Gel Lyte III 'Koi']]
Nel marzo 2021, Asics ha lanciato '''Unoha''' (ウノハ), un marchio orientato alle donne. Il marchio vende principalmente i suoi prodotti online e non utilizza luoghi fisici diversi dai pop-up temporanei che appaiono in giro per il Giappone. Oltre ad essere un marchio di abbigliamento incentrato sulle donne, Unoha si è anche impegnata a utilizzare materiali organici e rispettosi dell'ambiente nei suoi prodotti.<ref name=AH /> Il primo ambasciatore del marchio Unoha è stata Harumi Sato.<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://corp.asics.com/jp/press/article/2022-03-15|sito=asics.com|titolo=UNOHA ブランドアンバサダー佐藤晴美氏を起用した 2022年春夏コレクションヴィジュアルを発表|accesso=27 marzo 2025}}</ref> Il 1º luglio 2024, Asics ha annunciato di aver interrotto Unoha il mese precedente dopo soli 3 anni di esistenza.<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.fashionsnap.com/article/2024-07-01/asics-unoha-close/|sito=fashionsnap.com|titolo=アシックスがライフスタイルブランド「ウノハ」の販売終了を発表、立ち上げから約3年|accesso=27 marzo 2025}}</ref>
Asics ha generato 570,4 miliardi di yen di vendite nette e 35,2 miliardi di yen di utile netto nell'anno fiscale 2023. Il 50% delle entrate dell'azienda proveniva dalla vendita di scarpe da corsa ad alte prestazioni, il 33% da altre scarpe, il 6% da abbigliamento e attrezzature e l'11% da Onitsuka Tiger. Il 16% delle vendite dell'azienda è stato in Giappone, il 21% in Nord America, il 27% in Europa, il 14% in Cina e il 21% in altre regioni.<ref name=AAR />
== Controversie ==
Nel marzo 2017 i dipendenti che assemblavano prodotti Asics in [[Cambogia]] sono svenuti a causa del fumo denso presente nella fabbrica in cui lavoravano. L'azienda ha risposto a questo dicendo che, insieme alla fabbrica in questione, avrebbe "affrontato misure specifiche, con particolare attenzione alla consapevolezza dei lavoratori e alla formazione in materia di salute e sicurezza, oltre a includere un sistema di ventilazione dell'aria migliorato".<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/business/2017/jun/25/female-cambodian-garment-workers-mass-fainting|sito=theguardian.com|titolo=Cambodian female workers in Nike, Asics and Puma factories suffer mass faintings|accesso=27 marzo 2025}}</ref>
Nel marzo 2021, mentre diversi marchi di abbigliamento occidentali hanno espresso preoccupazione per le accuse di lavoro uiguro forzato coinvolto nella produzione di cotone dello Xinjiang, Asics ha anche annunciato che l'uniforme della squadra olimpica australiana non conterrebbe cotone proveniente dallo Xinjiang.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.business-humanrights.org/en/latest-news/australian-olympic-uniform-supplier-asics-social-media-post-says-the-company-will-continue-to-buy-cotton-from-xinjiang-asics-head-office-denies-post-as-unauthorised/|sito=business-humanrights.org|titolo=ASICS head office clarifies that earlier post on sourcing Xinjiang cotton was unauthorised|accesso=27 marzo 2025}}</ref>
==Sponsorizzazioni==
La sponsorizzazione più celebre è quella delle scarpette gialle di [[Bruce Lee]] abbinate alla famosa tuta gialla nel film [[L'ultimo combattimento di Chen]].▼
Asics sponsorizza anche molte squadre maschili e femminili di livello nazionale di [[National Association of Intercollegiate Athletics|NAIA]] e [[NCAA]], come anche le nazionali di: [[Brasile]], [[Canada]], [[Italia]], [[Giappone]], [[Porto Rico]], [[Spagna]] e [[Svezia]].▼
Ha sponsorizzato anche volleyball, football, netball, maratona, Sports Medicine Australia e i [[XX Giochi olimpici invernali]].▼
▲* La sponsorizzazione più celebre è quella delle scarpette gialle di [[Bruce Lee]] abbinate alla famosa tuta gialla nel film ''[[L'ultimo combattimento di Chen]]''.
Ha sponsorizzato i [[Parramatta Eels]] della [[National Rugby League]] australiana dalla metà degli [[anni 1990|anni novanta]] fino alla fine del 2004, forniscono ancora di scarpe e apparecchiature sportive i giocatori, sempre in Australia, il [[Melbourne Football Club]] dell'[[Australian Football League]] ha Asics come sponsor.▼
*Nel 2003, compaiono ai piedi di [[Uma Thurman]] nel film ''[[Kill Bill: Volume 1]]'' un paio di Asics gialle, che successivamente diventeranno iconiche e rilanceranno il brand anche nel mercato europeo e nord americano.
▲* Asics sponsorizza anche molte squadre maschili e femminili di livello nazionale di [[National Association of Intercollegiate Athletics|NAIA]] e [[National Collegiate Athletic Association|NCAA]], come anche le nazionali di: [[Brasile]], [[Canada]], [[Italia]], [[Giappone]], [[Porto Rico]], [[Spagna]] e [[Svezia]].
* Sponsorizzava anche i seguenti club calcistici italiani: {{Calcio Roma|N}}, {{Calcio Sampdoria|N}}, {{Calcio Genoa|N}}, [[Unione Sportiva Livorno 1915|Livorno]], {{Calcio Lecce|N}}, {{Calcio Atalanta|N}}, {{Calcio Brescia|N}}, {{Calcio Cagliari|N}}, {{Calcio Torino|N}}, {{Calcio Cosenza|N}}, {{Calcio Salernitana|N}}, {{Calcio Reggiana|N}}, {{Calcio Reggina|N}}, {{Calcio Catanzaro|N}} e {{Calcio SPAL|N}}.
▲* Ha sponsorizzato anche
▲* Ha sponsorizzato i [[Parramatta Eels]] della [[National Rugby League]] australiana dalla metà degli [[anni 1990|anni novanta]] fino alla fine del 2004, forniscono ancora di scarpe e apparecchiature sportive i giocatori, sempre in Australia, il [[Melbourne Football Club]] dell'[[Australian Football League]] ha Asics come sponsor.
*Fornitore tecnico della [[nazionale di rugby a 15 del Sudafrica|nazionale sudafricana di rugby]], campione del mondo nel [[Coppa del Mondo di rugby 2019|2019]], e della [[nazionale di rugby a 15 dell'Australia|nazionale australiana]].
*Asics sponsorizza la casa automobilistica [[Honda in Formula 1|Honda]] nella sua attività in [[Formula 1]], come motorista dei team [[Red Bull Racing]] e [[Scuderia AlphaTauri|Alpha Tauri]].
*Sponsorizza diversi tennisti, tra cui [[Novak Đoković]] (scarpe), [[Borna Ćorić]], [[Alex de Minaur]], [[Matteo Berrettini]] (scarpe), [[Vasek Pospisil]], [[Lorenzo Musetti]] e [[Jasmine Paolini]].
== Note ==
Riga 67 ⟶ 59:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:Aziende giapponesi di abbigliamento
[[Categoria:Aziende giapponesi di attrezzature sportive
|