Colata continua: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Cortesi (discussione | contributi)
m small syntax change
 
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 2:
La '''colata continua''' è un [[processo di produzione industriale]] del tipo [[fusione (industria)|fusione]], in cui al materiale [[liquido]] ([[metallo]]) viene fatta attraversare per [[forza gravitazionale]] una forma permanente ad alta conducibilità termica a fondo aperto, detta ''lingottiera'', ricavata in [[rame]] e raffreddata esternamente con [[acqua]] e lubrificata per impedire usura a freddo.
 
Durante la fase iniziale si pone una falsa billetta sul fondo che blocca il liquido il quale inizia a solidificare a contatto con le pareti. La falsa billetta inizierà quindi a scendere man mano che si forma il solido. Grazie al raffreddamento forzato, nella lingottiera il metallo si solidifica in superficie mentre rimane liquido in gran parte della parte interna della sua sezione. Tuttavia, questa ''pelle'' solidificata, tuttora rovente, fornisce abbastanza stabilità all'intero pezzo colato da poterpoterlo farlofar scendere attraverso un percorso curvo, il cui diametro misura alcuni metri, e nel quale continua ad essere raffreddato forzatamente attraverso degli spruzzi d'acqua diretti. Giunto in orizzontale, gran parte della sezione del pezzo colato, anche se non tutta, è ormai solidificata.
 
Il metallo solidificato ha un volume minore di quello liquido, pertanto si stacca dalle pareti lubrificate della lingottiera. In questa fase cambia il regime termico: da metallo-lingottiera a metallo-aria-lingottiera.
Riga 15:
 
== Voci correlate ==
* [[Colata (metallurgia)]]
 
[[colata discontinua|ua]]
*
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Continuous casting}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.fachterminologie.info|2=Terminologia tecnica|lingua=de|accesso=13 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304122126/http://www.fachterminologie.info/|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}
 
{{Siderurgia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|ingegneria|materiali}}
 
[[Categoria:Fonderia]]