Palmarès della Juventus Football Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
M7 (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di Agnelli mafiosi (discussione), riportata alla versione precedente di Amarvudol |
nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (975 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{torna a|Juventus Football Club}}
{{
[[File:Juventus Museum - Trophy Room.jpg|thumb|upright=1.5|Una veduta della sala trofei
Il '''
Il primo trofeo internazionale in assoluto vinto dalla squadra piemontese è stato la [[Coppa delle Alpi]] nel [[Coppa delle Alpi 1963|1963]],<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/coppa+delle+alpi+news+29giugno2011|titolo=29 giugno 1963, conquistata la Coppa delle Alpi|data=29 giugno 2011|urlarchivio=https://archive.is/20150616081446/http://www.juventus.com/juve/it/news/coppa+delle+alpi+news+29giugno2011|urlmorto=sì}}</ref> mentre il primo titolo in ambito [[Competizioni UEFA per club|confederale]] fu rappresentato dalla [[Coppa UEFA]] nella stagione [[Coppa UEFA 1976-1977|1976-1977]].<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/club/trofei/coppa-uefa/europa-league-1977.php|titolo=Coppa Uefa 1976-77|accesso=17 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190717004313/https://www.juventus.com/it/club/trofei/coppa-uefa/europa-league-1977.php|urlmorto=no}}</ref> I primi trofei in assoluto vinti dalle proprie [[Juventus Football Club#Settore giovanile|divisioni minori]]
La prima squadra della Juventus ha conquistato trofei
== Prima squadra ==
{{
[[File:Juventus, Coppa Intercontinentale 1985, Michel Platini e Gaetano Scirea.jpg|thumb|left|[[Michel Platini]] e [[Gaetano Scirea]] con la [[Coppa Intercontinentale 1985 (calcio)|Coppa Intercontinentale 1985]], che fece della Juventus la prima squadra a vincere tutte le [[Competizioni UEFA per club|competizioni maschili a livello confederale]]]]
La Juventus
La squadra torinese è quella col maggior numero di titoli vinti in Coppa Italia, principale [[Torneo a eliminazione diretta|competizione a eliminazione diretta]] del Paese (15), il cui primo titolo risale al [[Coppa Italia 1937-1938|1938]], divenendo la quarta formazione ad ottenerlo. Nel [[Coppa Italia 1959-1960|1960]] riuscì a [[Coppa Italia 1958-1959|difendere]] con successo il trofeo, primo club nel farlo, e nel [[Coppa Italia 2016-2017|2017]] divenne anche il primo ad aggiudicarsi il torneo per tre edizioni di fila; inoltre estende il record di titoli vinti consecutivamente a quattro con la vittoria – senza subire reti nell'arco del torneo, prima squadra capace di farlo –, dell'edizione [[Coppa Italia 2017-2018|2017-2018]]. Il club vanta anche il record di allori nella [[Supercoppa italiana|Supercoppa di Lega]] (9, tra il [[Supercoppa italiana 1995|1995]] e il [[Supercoppa italiana 2020|2020]]), trofeo vinto consecutivamente nelle edizioni disputatesi nei bienni 2002-2003 e 2012-2013; per un totale di 60 vittorie durante la militanza al vertice della [[Evoluzione del campionato italiano di calcio|piramide sportiva nazionale]] (anch'esso primato), cui vanno sommate 11 vittorie in [[Società calcistiche vincitrici delle competizioni confederali e interconfederali#Classifica generale per club|tornei internazionali]] che ne fanno complessivamente il club italiano con il maggiore numero di titoli ufficiali vinti: 71.<ref>{{Cita news|autore=Alessandra Bocci|titolo=Juve-Milan, la carica dei 101|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport|La Gazzetta Sportiva]]|numero=40|p=9|data=6 ottobre 2013}}</ref> La Juventus detiene anche il primato italiano di ''[[Double (calcio)|double]]'' (ovvero la vittoria in una stessa stagione sia del campionato di massima serie sia della principale coppa nazionale) con 6, conseguita nelle annate [[Juventus Football Club 1959-1960|1959-1960]], [[Juventus Football Club 1994-1995|1994-1995]], [[Juventus Football Club 2014-2015|2014-2015]], [[Juventus Football Club 2015-2016|2015-2016]], [[Juventus Football Club 2016-2017|2016-2017]] e [[Juventus Football Club 2017-2018|2017-2018]]; inoltre nel 2015-2016, con l'aggiunta del successo nella [[Supercoppa italiana 2015|Supercoppa italiana]] per la prima volta nella sua storia – seconda dopo l'[[Football Club Internazionale Milano 2005-2006|Inter 2005-2006]]<ref>L'{{Calcio Inter|N}} si era inizialmente classificata al terzo posto nel [[Serie A 2005-2006|campionato 2005-2006]], ma fu proclamata vincitrice del succitato torneo in seguito alle penalizzazioni inflitte alla Juventus (1ª) e al {{Calcio Milan|N}} (2ª) dopo le sentenze della Commissione di Appello Federale il 25 luglio 2006.</ref> – ha vinto tutte e tre le competizioni stagionali organizzate dalla [[Lega Nazionale Professionisti Serie A]] (LNPA),<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2016/i-numeri-di-un-ennesima-impresa.php|titolo=I numeri di un'ennesima impresa|data=22 maggio 2016|accesso=24 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160523094659/http://www.juventus.com/it/news/news/2016/i-numeri-di-un-ennesima-impresa.php|urlmorto=sì}}</ref> mentre nel 2016-2017 divenne il primo club italiano a inanellare consecutivamente tre ''double'', un primato migliorato nella stagione successiva.
[[File:Juventus FC - Supercoppa italiana 1995 - Fabrizio Ravanelli.jpg|thumb|upright|[[Fabrizio Ravanelli]] solleva la [[Supercoppa italiana 1995]], successo con cui il club torinese mise in bacheca tutti i maggiori trofei nazionali.]]
Vincitrice del suo primo trofeo internazionale ufficiale nel
Ulteriormente la Juventus divenne la prima squadra italiana a conquistare la [[Supercoppa UEFA]] ([[Supercoppa UEFA 1984|1984]])<ref>A seguito della [[strage dell'Heysel]] in occasione della [[finale della Coppa dei Campioni 1984-1985]] contro il {{Calcio Liverpool|N}} allo [[Stadio Re Baldovino|stadio Heysel]] di [[Bruxelles]], e del successivo bando di esclusione dalle [[Competizioni UEFA per club|competizioni UEFA]] inflitto alle squadre inglesi, non si disputò la finale di Supercoppa UEFA 1985 tra Juventus, vincitrice della [[Coppa dei Campioni 1984-1985]], e {{Calcio Everton|N}}, vincitore della [[Coppa delle Coppe 1984-1985]]. L'[[UEFA]] successivamente decise di consegnare ugualmente la coppa alla Juventus, che possiede fisicamente il trofeo, ma dato che non ci fu mai un'assegnazione ufficiale, non può annoverarlo nel palmarès, cfr. {{cita web|autore=Karel Stokkermans|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tabless/sup.html|titolo=European Super Cup|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|data=4 settembre 2008|accesso=11 gennaio 2009|urlarchivio=https://www.webcitation.org/65Ofl32o8?url=http://www.rsssf.com/tabless/sup.html|dataarchivio=12 febbraio 2012|urlmorto=no}}</ref> e, nel dicembre del 1985, la prima europea a vincere la Coppa Intercontinentale sotto la rinnovata formula introdotta cinque anni prima dal comitato organizzatore [[UEFA]]-[[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://en.archive.uefa.com/competitions/eusa/history/season=1985/intro.html|titolo=1985: Juventus end European drought|editore=Union des Associations Européennes de Football|data=8 dicembre 1985|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131208125358/http://en.archive.uefa.com/competitions/eusa/history/season%3D1985/intro.html}}</ref> Nel [[Juventus Football Club 1996-1997|gennaio 1997]] centrò per la prima volta il ''[[treble]]'' di successi internazionali con i suoi trionfi in Champions League 1995-1996, [[Coppa Intercontinentale 1996 (calcio)|Coppa Intercontinentale]] e [[Supercoppa UEFA 1996]].
Infine è una delle quattro squadre italiane – assieme a {{Calcio Bologna|N}}, {{Calcio Udinese|N}} e {{Calcio Perugia|N}} – ad avere vinto la [[Coppa Intertoto UEFA 1999|Coppa Intertoto UEFA]], competizione messa in palio dalla confederazione europea dal 1995 al 2008.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=ita/honours/index.html|titolo=Italia: Trofei conquistati|editore=Union des Associations Européennes de Football|accesso=26 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161222040836/http://it.uefa.com/memberassociations/association=ita/honours/index.html|urlmorto=no}}</ref>
Dalla sua affiliazione alla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|Federazione Italiana Foot-Ball]] (1900), solo negli anni 1890 (dove disputò un solo campionato) e 1910 (solo sei, in ragione della sospensione alle attività federali per il coinvolgimento del Paese nella [[prima guerra mondiale]]) il club non ha vinto alcun trofeo ufficiale maschile, un primato nazionale inferiore solo a quello dell'Inter (quest'ultima priva di successi soltanto negli anni 1940). Ciononostante i suoi periodi più vittoriosi sono essenzialmente cinque: il sopracitato Quinquennio d'oro degli anni 1930, l'era del [[Trio Magico]] (1957-1961), la presidenza di [[Giampiero Boniperti]] (principalmente tra 1971 e 1986), il periodo della [[Storia della Juventus Football Club#Il primo ciclo Lippi: nuovi successi nazionali e internazionali (1994-1999)|Triade]] (1994-2006) e la presidenza di [[Andrea Agnelli]] (principalmente dal 2011); gli anni 2010 annoverano il maggiore numero di trofei vinti dalla Juventus, diciotto,<ref>Negli anni 2010 la Juventus ha vinto nove [[Campionato italiano di calcio|campionati italiani]] consecutivi, quattro [[Coppa Italia|Coppe Italia]] consecutive e cinque [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]].</ref> seguiti ''ex aequo'' dagli anni 1980 e 1990 (undici ciascuno).<ref>Negli anni 1980 la Juventus ha vinto quattro campionati di Serie A, due Coppe Italia, una [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]], una [[Coppa delle Coppe UEFA|Coppa delle Coppe]], una [[Supercoppa UEFA]], una [[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni]] e una [[Coppa Intercontinentale (calcio)|Coppa Intercontinentale]]; mentre nel decennio successivo il club ha vinto tre campionati di Serie A, una Coppa Italia, due [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]], una Coppa UEFA, una Champions League, una Supercoppa UEFA, una Coppa Intercontinentale e una [[Coppa Intertoto UEFA]].</ref>
=== Competizioni ufficiali ===
==== Competizioni nazionali ====
{|
|-
! |
! Align=Left|Titolo/i
! Align=Left|Anno/i
|-
|{{simbolo|Scudetto.svg|21}}
|'''[[Serie A|Campionato italiano di Serie A]]: 36'''
<!-- I TITOLI VINTI NEL CAMPIONATO NAZIONALE SONO *36*, COME DA CONTEGGIO *UFFICIALE* DELLA LEGA SERIE A, ORGANIZZATRICE DEL CAMPIONATO E L'UNICA FONTE A CUI WIKIPEDIA DEVE FARE AFFIDAMENTO PER AUTOREVOLEZZA. OGNI INSERIMENTO VOLTO A IGNORARE CIÒ, VERRÀ ANNULLATO. -->
|valign="Top"|[[Prima Categoria 1905|1905]]; [[Prima Divisione 1925-1926|1925-1926]]; [[Serie A 1930-1931|1930-1931]]; [[Serie A 1931-1932|1931-1932]]; [[Serie A 1932-1933|1932-1933]]; [[Serie A 1933-1934|1933-1934]]; [[Serie A 1934-1935|1934-1935]]; [[Serie A 1949-1950|1949-1950]]; [[Serie A 1951-1952|1951-1952]]; [[Serie A 1957-1958|1957-1958]] {{simbolo|Stella 10 Scudetti.svg|15}}<br/> [[Serie A 1959-1960|1959-1960]]; [[Serie A 1960-1961|1960-1961]]; [[Serie A 1966-1967|1966-1967]]; [[Serie A 1971-1972|1971-1972]]; [[Serie A 1972-1973|1972-1973]]; [[Serie A 1974-1975|1974-1975]]; [[Serie A 1976-1977|1976-1977]]; [[Serie A 1977-1978|1977-1978]]; [[Serie A 1980-1981|1980-1981]]; [[Serie A 1981-1982|1981-1982]] {{simbolo|Stella 10 Scudetti.svg|15}}{{simbolo|Stella 10 Scudetti.svg|15}}<br/> [[Serie A 1983-1984|1983-1984]]; [[Serie A 1985-1986|1985-1986]]; [[Serie A 1994-1995|1994-1995]]; [[Serie A 1996-1997|1996-1997]]; [[Serie A 1997-1998|1997-1998]]; [[Serie A 2001-2002|2001-2002]]; [[Serie A 2002-2003|2002-2003]]; [[Serie A 2011-2012|2011-2012]]; [[Serie A 2012-2013|2012-2013]]; [[Serie A 2013-2014|2013-2014]] {{simbolo|Stella 10 Scudetti.svg|15}}{{simbolo|Stella 10 Scudetti.svg|15}}{{simbolo|Stella 10 Scudetti.svg|15}}<br/> [[Serie A 2014-2015|2014-2015]]; [[Serie A 2015-2016|2015-2016]]; [[Serie A 2016-2017|2016-2017]]; [[Serie A 2017-2018|2017-2018]]; [[Serie A 2018-2019|2018-2019]]; [[Serie A 2019-2020|2019-2020]]
|-
|
|'''[[Coppa Italia]]: 15'''
|valign="Top"|[[Coppa Italia 1937-1938|1937-1938]]; [[Coppa Italia 1941-1942|1941-1942]]; [[Coppa Italia 1958-1959|1958-1959]]; [[Coppa Italia 1959-1960|1959-1960]]; [[Coppa Italia 1964-1965|1964-1965]]; [[Coppa Italia 1978-1979|1978-1979]]; [[Coppa Italia 1982-1983|1982-1983]]; [[Coppa Italia 1989-1990|1989-1990]]; [[Coppa Italia 1994-1995|1994-1995]]; [[Coppa Italia 2014-2015|2014-2015]] {{simbolo|CoccardaCoppaItalia10.svg|18}}<br /> [[Coppa Italia 2015-2016|2015-2016]]; [[Coppa Italia 2016-2017|2016-2017]]; [[Coppa Italia 2017-2018|2017-2018]]; [[Coppa Italia 2020-2021|2020-2021]]; [[Coppa Italia 2023-2024|2023-2024]]
|-
|
|'''[[Supercoppa italiana]]: 9'''
|[[Supercoppa italiana 1995|1995]]; [[Supercoppa italiana 1997|1997]]; [[Supercoppa italiana 2002|2002]]; [[Supercoppa italiana 2003|2003]]; [[Supercoppa italiana 2012|2012]]; [[Supercoppa italiana 2013|2013]]; [[Supercoppa italiana 2015|2015]]; [[Supercoppa italiana 2018|2018]]; [[Supercoppa italiana 2020|2020]]
|}
==== Competizioni internazionali ====
; 11 trofei
{|
|-
! Align=Left|
! Align=Left|Titolo/i
! Align=Left|Anno/i
|-
|{{Simbolo|Trofeo Copa Intercontinental 1960-2004.png|21}}
|
|[[Coppa Intercontinentale 1985 (calcio)|1985]]; [[Coppa Intercontinentale 1996 (calcio)|1996]]
|-
|{{simbolo|Coppa Campioni.svg|21}}
|'''[[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni/UEFA Champions League]]: 2'''
|[[Coppa dei Campioni 1984-1985|1984-1985]]; [[UEFA Champions League 1995-1996|1995-1996]]
|-
|{{simbolo|Coppa delle Coppe.svg|21}}
|'''[[Coppa delle Coppe UEFA]]: 1'''
|[[Coppa delle Coppe 1983-1984|1983-1984]]
|-
|{{simbolo|Coppauefa.png|15}}
|'''[[UEFA Europa League|Coppa UEFA]]: 3'''
|[[Coppa UEFA 1976-1977|1976-1977]]; [[Coppa UEFA 1989-1990|1989-1990]]; [[Coppa UEFA 1992-1993|1992-1993]]
|-
|{{simbolo|Supercoppa UEFA.svg|15}}
|'''[[Supercoppa UEFA]]: 2'''
|[[Supercoppa UEFA 1984|1984]]; [[Supercoppa UEFA 1996|1996]] |-
|{{Simbolo|Intertoto.png|15}}
|'''[[Coppa Intertoto UEFA]]: 1'''
|[[Coppa Intertoto UEFA 1999|1999]]
|}
=== Altre competizioni ===
==== Competizioni nazionali ====
{{Colonne}}
*{{simbolo|Coppa_Ali_della_vittoria.svg|12}} '''[[Serie B|Campionato italiano di Serie B]]: 1'''
:[[Serie B 2006-2007|2006-2007]]
*'''Campionato Federale di Prima Categoria: 1'''<ref name="disconosciuto">Il titolo è stato disconosciuto ''a posteriori'' dalla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]].</ref>
:[[Campionato Federale di Prima Categoria 1908|1908]]
*'''Campionato Italiano di Prima Categoria: 1'''<ref name="disconosciuto"/>
:[[Campionato Italiano di Prima Categoria 1909|1909]]
*'''Coppa del Ministero della Pubblica Istruzione: 3'''
: 1900; 1901; 1902
*'''Medaglia del Comune della Città di Torino: 1'''
: 1901
*'''Coppa Città di Saluzzo: 2'''
: 1901; 1902
*'''Gonfalone d'onore del Comune d'Asti: 1'''
: 1902
*'''Coppa Città di Torino: 2'''
: 1902; 1903
*'''Torneo di Trino Vercellese: 1'''
: 1903
{{colonne spezza}}
*'''Coppa Luigi Bozino: 2'''
: 1905; 1906
*'''Coppa Luserna San Giovanni: 1'''
: 1907
*{{simbolo|Palla_Dapples.svg}} '''[[Palla Dapples|Palla d'Argento Henry Dapples]]: 2'''
: 1908<ref>Disputata nelle edizioni del 22 novembre e 13 dicembre 1908.</ref>
*'''Coppa Biella: 1'''
: 1909
*'''Palla d'oro Moët et Chandon: 7'''
: 1910 (edizioni 3, 4, 5); 1911 (edizioni 6, 7, 8, 9)
*'''Torneo FIAT: 1'''
: 1945
*'''Coppa Pio Marchi: 1'''
: 1945
* '''[[Coppa Renato Dall'Ara]]<ref>Trofeo assegnato contestualmente alla vittoria della [[Coppa Italia]] dall'edizione 1963-1964 a quella 2020-2021; il trofeo è stato soppresso dopo che la stessa Juventus è divenuto il primo club a riceverlo per dieci volte, cfr. {{cita pubblicazione|url=https://img.legaseriea.it/vimages/16fdc2f4ff5fcfa7/319_-_regolamento_coppa_italia_2021-2024.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 319|editore=Lega Nazionale Professionisti Serie A|data=8 giugno 2021}}</ref>: 10'''
: [[Coppa Italia 1964-1965|1964-1965]]; [[Coppa Italia 1978-1979|1978-1979]]; [[Coppa Italia 1982-1983|1982-1983]]; [[Coppa Italia 1989-1990|1989-1990]]; [[Coppa Italia 1994-1995|1994-1995]]; [[Coppa Italia 2014-2015|2014-2015]]; [[Coppa Italia 2015-2016|2015-2016]]; [[Coppa Italia 2016-2017|2016-2017]]; [[Coppa Italia 2017-2018|2017-2018]]; [[Coppa Italia 2020-2021|2020-2021]]
{{Colonne fine}}
==== Competizioni internazionali ====
*
: 1904
*'''Tournoi de Pentecôte de l'US Suisse Paris: 1'''
: 1923<ref>{{cita web|autore=Javier García|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesp/paris-tourn.html|titolo=International Tournaments (Paris) 1904-1935|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|data=19 giugno 2009|accesso=26 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180406011838/http://www.rsssf.com/tablesp/paris-tourn.html|urlmorto=no}}</ref>
*{{simbolo|Coppa_delle_Alpi.JPG|12}} '''[[Coppa delle Alpi]]: 1'''
: [[Coppa delle Alpi 1963|1963]]
*'''[[Coppa dell'Amicizia (calcio)|Coppa dell'Amicizia]]: 1'''
: [[Coppa dell'Amicizia italo-spagnola 1963-1965|1963-1965]]<ref>La Juventus ha vinto anche il trofeo definitivo della Coppa dell'Amicizia italo-spagnola.</ref>
* '''[[Coppa Intercontinentale (calcio)|TOYOTA Cup]]'''<ref>Trofeo assegnato contestualmente alla [[Coppa Intercontinentale (calcio)|Coppa Intercontinentale]] dal 1980 al 2004 per via della sponsorizzazione della [[casa automobilistica]] [[Toyota]] alla competizione.</ref>''': 2'''
: [[Coppa Intercontinentale 1985 (calcio)|1985]]; [[Coppa Intercontinentale 1996 (calcio)|1996]]
=== Competizioni amichevoli ===
==== Competizioni nazionali ====
{{Colonne}}
*'''Coppa Barattia: 1'''
: 1932<ref name="La Stampa 1996">{{cita news|autore=Bruno Perucca|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option;com_lastampa/task;search/action;viewer/Itemid;3/page;0002/articleid;0668_08_1996_0420_0046_9251785/|titolo=Il bilancio dei 214 derby|pubblicazione=La Stampa|data=22 novembre 1996|p=2|accesso=2 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181002102323/http://www.archiviolastampa.it/component/option;com_lastampa/task;search/action;viewer/Itemid;3/page;0002/articleid;0668_08_1996_0420_0046_9251785/|urlmorto=no}}</ref>
*'''Torneo di Palermo: 1'''
: 1991
*'''[[Trofeo Luigi Berlusconi]]: 11'''
: 1991; 1995; 1998; 1999; 2000; 2001; 2003; 2004; 2010; 2012; 2021
*'''Memorial Giorgio Calleri: 1'''
: 1994<ref name="La Stampa 1996"/>
*'''[[Trofeo Birra Moretti]]: 6'''
: 1997; 2000; 2003; 2004; 2006; 2008
{{colonne spezza}}
*'''Trofeo Valle d'Aosta: 2'''
: 2002; 2003
*'''Trofeo RAI: 1'''
: 2007
*'''[[Trofeo TIM]]: 1'''
: 2009
*'''Trofeo Lugaresi: 1'''
: 2014
*'''[[Trofeo Bortolotti]]: 1'''
: 2025<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/amichevole-atalanta-juventus-la-partita-2025|titolo=Amichevole {{!}} Atalanta-Juventus, la partita|data=16 agosto 2025}}</ref>
{{Colonne fine}}
==== Competizioni internazionali ====
{{Colonne}}
*'''Torneo Città di Torino: 1'''
: 1964<ref>{{cita web|autore=Davide Rota|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesc/cittatorino64.html|titolo=Coppa Città di Torino 1964|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|data=12 febbraio 2005|accesso=23 aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080430213800/http://www.rsssf.com/tablesc/cittatorino64.html|urlmorto=no}}</ref>
*'''[[Mundialito
:[[Mundialito per club 1983|1983]]
*'''[[Memorial Pier Cesare Baretti]]: 2'''
: 1992; 1993
*'''Memorial Valenti: 2'''
: 1992; 1993<ref>{{cita web|autore=Erik Garin|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesv/valenti-mem.html|titolo=Memorial Valenti (Italy)|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|data=7 settembre 2006|accesso=23 aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080426022940/http://www.rsssf.com/tablesv/valenti-mem.html|urlmorto=no}}</ref>
*'''Coppa Sívori: 1'''
: 1994<ref>{{cita web|autore=Javier García; Andrea Veronese|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesb/baires-sivori94.html|titolo=Copa Sivori 1994 (Buenos Aires)|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|data=19 giugno 2009|accesso=19 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090622200338/http://www.rsssf.com/tablesb/baires-sivori94.html|urlmorto=no}}</ref>
*'''Triangolare di Saint-Vincent: 1'''
: 1995
*'''Torneo Mistru: 1'''
: 1997<ref>{{cita web|autore=Javier García|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesm/mistru-kosice97.html|titolo=Turnaj Mistru in Kosice 1997|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|data=15 giugno 2002|accesso=26 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100205101432/http://rsssf.com/tablesm/mistru-kosice97.html|urlmorto=no}}</ref>
*'''Coppa del Centenario - Trofeo Repubblica di San Marino: 1'''
: 1997<ref>{{Cita web|autore=Andrea Veronese|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesj/juve100-97.html|titolo=Juventus FC Centenary Cup 1997|data=27 settembre 2000|accesso=26 settembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080922184810/http://www.rsssf.com/tablesj/juve100-97.html|urlmorto=no}}</ref>
*'''Trofeo Repubblica di Malta: 1'''
: 1998
*'''Trofeo Repubblica di San Marino: 3'''
: 1998; 2001; 2002<ref>{{cita web|autore=Erik Garin|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesr/repsanmarino.html|titolo=Torneo Repubblica di San Marino|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|data=19 marzo 2006|accesso=23 aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080430221756/http://www.rsssf.com/tablesr/repsanmarino.html|urlmorto=no}}</ref>
*'''[[Trofeo Gamper]]: 1'''
: 2005<ref>{{cita web|autore=Carles Lozano Ferrer; Javier García; Erik Garin|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesj/joangamper.html#05|titolo=Trofeo Joan Gamper (Barcelona-Spain) 1966-2007|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|data=16 maggio 2008|accesso=23 aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180423170026/http://www.rsssf.com/tablesj/joangamper.html#05|urlmorto=no}}</ref>
{{colonne spezza}}
*'''SKYLINE Performance.Art Cup: 1'''
: 2005<ref>{{cita web|autore=Masanori "Komabano" Nakanishi|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesj/jpn-clubtours05.html#jpn|titolo=Trip of European Teams in Asia (Summer 2005)|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|data=5 agosto 2006|accesso=17 aprile 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081024234514/http://www.rsssf.com/tablesj/jpn-clubtours05.html#jpn|urlmorto=no}}</ref>
*'''Trofeo Centenario del Benfica: 1'''
: 2005
*'''Kjeld Rasmussen Cup: 1'''
: 2008
* '''A League All Star Game: 1'''
: 2014
* '''Indonesia Super League All-Star Game: 1'''
: 2014
* '''Super Mecz: 1'''
: 2015<ref>{{cita web|lingua=pl|url=http://pgearena.gdansk.pl/wydarzenie/super-mecz-lechia-gdask-juventus-turyn/4175|titolo=Super Mecz Lechia Gdańsk - Juventus Turyn|urlmorto=sì}}</ref>
*{{simbolo|International_Champions_Cup.svg|12}} '''[[International Champions Cup]]: 1'''
: [[International Champions Cup#2016|2016]]
* '''Betway Cup: 1'''
: 2016
* '''International Challenge Cup: 1'''
: 2016
* '''[[MLS All-Star Game]]: 1'''
: 2018
{{Colonne fine}}
=== Altri piazzamenti ===
==== Competizioni nazionali ====
*
: Secondo posto: [[Campionato Italiano di
: Terzo posto: [[Prima Categoria 1909-1910|1909-
:
*
:
: Semifinale: [[Coppa Italia 1939-1940|1939-
*
:
: Semifinalista: [[Supercoppa italiana 2024|2024]]
* [[Coppa Federale 1915-1916|Coppa Federale]]
: Secondo posto: 1915-
* [[Trofeo Nazionale di Lega Armando Picchi]]
: Terzo posto: 1971
* [[Torneo di Capodanno]]
:
==== Competizioni internazionali ====
*
:
*
:
:
*
:
*
:
:
===== Altre competizioni =====
* Coppa delle Alpi
: Finalista: [[Coppa delle Alpi 1966|1966]]
* [[Sir Thomas Lipton Trophy]]
: Finalista: 1911
* [[Coppa dell'Europa Centrale]]
:
* [[Torneo Internazionale dei Club Campioni]]
:
* [[Coppa Latina]]
: Terzo posto: [[Coppa Latina 1952|1952]]
* [[Coppa delle Fiere]]<ref>Competizione non riconosciuta dalla [[UEFA]], che tuttavia gestì l'organizzazione della [[Finalissima della Coppa delle Fiere|finalissima]] per l'assegnazione perpetua del trofeo nel 1971.</ref>
:
== Seconda squadra ==
[[File:Foot-Ball Club Juventus 1905, Squadra Riserve.jpg|thumb|La [[squadra riserve]] juventina vincitrice del campionato di [[Seconda Categoria 1905]]]]
=== Squadra riserve ===
: [[Seconda Categoria 1905|1905]]
* '''{{calciopalm|Campionato De Martino|1}}'''
: 1959-1960
===
{{vedi anche|Juventus Next Gen}}
* '''{{calciopalm|Coppa Italia Serie C|1}}'''
: [[Coppa Italia Serie C 2019-2020|2019-2020]]
== Settore giovanile ==
La [[Juventus Football Club#Settore giovanile|sezione giovanile]] della Juventus è una delle più vittoriose della sua categoria sia a livello nazionale (potendo vantare 9 titoli di [[Campionati italiani di calcio giovanile|campione d'Italia]]) sia internazionale, con più di 100 trofei ufficiali, tra i quali alcuni relativi alle competizioni più importanti al mondo nella categoria. Finalista alla [[Blue Stars/FIFA Youth Cup]] nel 1962<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|url=http://www.fifa.com/mm/document/fifafacts/mencompovw/01/58/51/37/fs-212_01a_fbluestars.pdf|titolo=Blue Stars/FIFA Youth Cup|editore=Fédération Internationale de Football Association|pp=7–8|formato=pdf|accesso=2 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130413064448/http://www.fifa.com/mm/document/fifafacts/mencompovw/01/58/51/37/fs-212_01a_fbluestars.pdf|urlmorto=no}}</ref> e semifinalista alla [[UEFA Youth League]] nel [[UEFA Youth League 2021-2022|2021-2022]],<ref name=UYL>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/under-19-applausi-e-lacrime-ai-rigori-passa-il-benfica|titolo=Under 19, applausi e lacrime. Ai rigori passa il Benfica|data=22 aprile 2022}}</ref> nell'agosto del 2007 la squadra under 19 della Juventus partecipò all'edizione inaugurale della [[Champions Youth Cup 2007|Champions Youth Cup]] in [[Malaysia]], sorta di [[Coppa del mondo per club FIFA|campionato mondiale per club]] giovanili organizzato dal [[G-14]], classificandosi al secondo posto finale con la miglior difesa del torneo.<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Champions Youth Cup 2007 (Malaysia)|url=http://www.rsssf.com/tablesg/g14-youthcup07.html|autore=Erik Garin|data=3 gennaio 2008|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|accesso=15 luglio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081025024033/http://www.rsssf.com/tablesg/g14-youthcup07.html|urlmorto=no}}</ref>
=== Squadra
A livello nazionale la
La squadra U-19 bianconera ha presso parte nella [[UEFA Youth League]], torneo in cui disputò le semifinali nella [[UEFA Youth League 2021-2022|stagione 2021-2022]], il massimo turno raggiunto finora da una formazione italiana.<ref name=UYL/>
Infine, la compagine torinese detiene anche il primato di vittorie nel Torneo Memorial Filippo De Cecco con tre successi su cinque edizioni disputate.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/detail.aspx?lml_language_id=0&trs_id=1202000&ID=12107|titolo=Primavera: in campo al De Cecco|data=28 agosto 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071118214607/http://www.juventus.com/it/news/detail.aspx?lml_language_id=0&trs_id=1202000&ID=12107}}</ref>
==== Competizioni nazionali ====
* '''{{calciopalm|Campionato Primavera|4}}'''
* '''{{simbolo|Coppa Italia Primavera trophy icon.svg}} {{calciopalm|Coppa Italia Primavera|4}}'''
: [[Coppa Italia Primavera 1994-1995|1994-1995]]; [[Coppa Italia Primavera 2003-2004|2003-2004]]; [[Coppa Italia Primavera 2006-2007|2006-2007]]; [[Coppa Italia Primavera 2012-2013|2012-2013]]
* '''{{calciopalm|Supercoppa Primavera|3}}'''
: [[Supercoppa Primavera 2006|2006]]; [[Supercoppa Primavera 2007|2007]]; [[Supercoppa Primavera 2013|2013]]
*'''Torneo Memorial Ilio Viscusi: 2'''
: 2011; 2012
*'''Torneo Città di Ostuni: 1'''
: 2013
*'''Torneo Memorial Mamma Cairo: 1'''
: 2013
==== Competizioni internazionali ====
[[File:
*'''{{calciopalm|Torneo di Viareggio|9}}''' (record condiviso con il {{Calcio Milan|N}})
: [[Torneo di Viareggio 1961|1961]]; [[Torneo di Viareggio 1994|1994]]; [[Torneo di Viareggio 2003|2003]]; [[Torneo di Viareggio 2004|2004]]; [[Torneo di Viareggio 2005|2005]]; [[Torneo di Viareggio 2009|2009]]; [[Torneo di Viareggio 2010|2010]]; [[Torneo di Viareggio 2012|2012]]; [[Torneo di Viareggio 2016|2016]]
*'''Torneo Internazionale Giovanile Città di Gubbio: 1'''
: 2003<ref>Competizione di calcio riconosciuta dalla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] dal 2002, cfr. {{cita web|url=http://www.torneocittadigubbio.com-main.html|titolo=Finali del Torneo Città di Gubbio|urlmorto=sì}}</ref>
*'''Torneo Memorial Filippo De Cecco: 3'''
: 2004-2005; 2005-2006; 2007-2008
*'''Torneo Memorial Giorgio Lago: 2'''
: 2007; 2008<ref>{{cita web|url=http://www.giorgionecalcio.it-item.asp?ID=113|titolo=Secondo Memorial G. Lago|data=13 settembre 2008|urlmorto=sì}}</ref>
*'''Torneo di Aesch: 1'''
: 2022<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/l-under-19-vince-il-torneo-di-aesch-5-2-al-valencia-in-finale|titolo=L'Under 19 vince il torneo di Aesch: 5-2 al Valencia in finale!|data=31 luglio 2022}}</ref>
=== Squadra U18 ===
La squadra under 18, precedentemente denominata ''Berretti'', ha partecipato ogni anno al [[Campionato Nazionale Dante Berretti]] fino alla sua soppressione nel 2020, competizione dove è quarta tra le squadre col maggior numero di vittorie (tre, a pari merito con la Fiorentina).<ref>Nella classifica per vittorie del [[Campionato Nazionale Dante Berretti]] con tre trionfi la Juventus è superata solo dal {{Calcio Torino|N}} (8) e dal {{Calcio Milan|N}} (5), cfr. {{cita web|url=http://www.lega-calcio-serie-c.it/it/albodoro.htm|titolo=Campionato Nazionale Dante Berretti: Albo d'oro|editore=Lega Nazionale Professionisti|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070626024246/http://www.lega-calcio-serie-c.it/it/albodoro.htm}}</ref>.
Non ha mai partecipato al [[Campionato Nazionale Under-18]], istituito dopo la soppressione del Berretti.
==== Competizioni nazionali ====
* '''Torneo Memorial Paolo Ferraris: 4'''
: 1989; 1996; 2001; 2009
* '''[[Campionato nazionale Dante Berretti]]: 3'''
: 2001-2002<ref name="Berretti">Torneo Serie A-B-C.</ref>; 2003-2004<ref name="Berretti"/>; 2004-2005<ref>Torneo Serie A-B-LND.</ref>
==== Competizioni internazionali ====
*
: 1992
* '''Torneo Memorial Claudio Sassi-Sassuolo Under-18: 2'''
: 2000; 2008<ref>{{cita web|url=http://www.memorialsassi.it/pdf/palmares.pdf|titolo=Palmarès Torneo Calcio Memorial Claudio Sassi-Sassuolo|pp=2–3|formato=pdf|accesso=30 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090424004909/http://www.memorialsassi.it/pdf/palmares.pdf|urlmorto=no}}</ref>
* '''Torneo Internazionale di Salice Terme: 1'''
: 2003
===
La squadra under 17, precedentemente denominata ''Allievi Nazionali'', partecipa al [[Campionato Nazionale Under-17]], che ha vinto nella stagione 2005-2006, nonché al Torneo Internazionale "Maggioni-Righi", dove ha il primato di trofei vinti (5)<ref>{{cita web|url=http://www.fcborgaro1965.it/maggionirighi/pagine/albodoro.html|titolo=Albo d'oro del Torneo Internazionale "Maggioni-Righi"|accesso=24 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120209084434/http://www.fcborgaro1965.it/maggionirighi/pagine/albodoro.html|urlmorto=sì}}</ref> e ha anche il maggior numero di presenze (24).<ref>{{cita web|url=http://www.fcborgaro1965.it/maggionirighi/pagine/curiosita.html|titolo=Curiosità sul Torneo Internazionale "Maggioni-Righi"|accesso=24 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170803172604/http://www.fcborgaro1965.it/maggionirighi/pagine/curiosita.html|urlmorto=sì}}</ref> La Juventus è prima nella graduatoria per vittorie nel [[Torneo Città di Arco]] – una delle principali manifestazioni a livello under 16 – con 7 titoli in bacheca e detiene anche il primato di finali disputate nel torneo (10).<ref>{{cita web|url=http://www.beppeviola-arco.it/pagina.asp?pid=578|titolo=Albo d'oro del Trofeo Giovanile Internazionale di Città di Arco "Beppe Viola"|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150308123659/http://www.beppeviola-arco.it/pagina.asp?pid=578}}</ref>
La Juventus è il secondo club di maggiore successo (6 titoli) dopo l'Inter (a quota 8 vittorie) nel [[Torneo Internazionale Carlin's Boys]], uno dei principali campionati al mondo a livello U-17 riconosciuti dalla FIFA, nonché il più antico campionato giovanile organizzato in Italia.<ref name="Carlin Boys">{{cita web|url=http://www.carlinsboys.com/albod.html|titolo=Torneo Internazionale per Ragazzi "Carlin's Boys": Albo d'oro|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923200518/http://www.carlinsboys.com/albod.html}}</ref><ref>Il Torneo Internazionale Carlin's Boys è organizzato in Italia dall'Associazione Scolastica dello stesso nome, cfr. {{cita web|url=http://www.carlinsboys.com/storia.html|titolo=Torneo Internazionale per Ragazzi "Carlin's Boys": Storia|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923200520/http://www.carlinsboys.com/storia.html}}</ref> Inoltre la Juventus detiene il primato di finali raggiunte nella competizione (16).<ref name="Carlin Boys"/>
===== Competizioni nazionali =====
[[File:1964–65 Juventus FC Allievi (U17) Youth Team.jpg|thumb|La squadra Allievi juventina per la prima volta campione d'Italia nella stagione 1964-1965]]
* '''Campionato Allievi Professionisti: 4'''
: 1964-1965; 1970-1971; 1973-1974; 1974-1975
* '''[[Campionato Allievi Nazionali#Albo d'oro|Campionato Allievi Nazionali]]: 1'''
: 2005-2006
* '''Memorial Vitulano: 2'''
: 2009; 2015
===== Competizioni internazionali =====
* '''[[Torneo Internazionale Carlin's Boys]]: 6'''
* '''[[Torneo Internazionale Maggioni-Righi]]<ref>Tra il 1979 e il 1980 il torneo fu conosciuto come Campionato Nazionale "Mario Maggioni", cfr. {{cita web|url=http://www.fcborgaro1965.it/maggionirighi/pagine/storia.html|titolo=Storia del Torneo Internazionale di Calcio "Maggioni-Righi"|accesso=24 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090302004141/http://www.fcborgaro1965.it/maggionirighi/pagine/storia.html|urlmorto=sì}}</ref>: 6'''
: 1979; 1980; 1996; 1998; 2004; 2024
* '''[[Torneo Città di Arco|Torneo Città di Arco Beppe Viola]]: 7'''
: 1983; 1984; 1991; 1996; 2007; 2014; 2015
* '''[[Coppa Gaetano Scirea]]: 4'''
: 2003; 2008; 2011; 2019
* '''[[Torneo Internazionale Città di Gradisca - Trofeo Nereo Rocco]]: 1'''
: 2005
* '''Future Cup: 1'''
: 2019<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/news/2019/under-17-vittoria-olanda-future-cup.php|titolo=Under17, che impresa in Olanda!|data=22 aprile 2019|accesso=23 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190423172110/https://www.juventus.com/it/news/news/2019/under-17-vittoria-olanda-future-cup.php|urlmorto=sì}}</ref>
===
La squadra under 16, precedentemente denominata ''Allievi Regionali'', partecipa al [[Campionato Nazionale Under-16]], che ha vinto nella stagione 2024-2025.
===== Competizioni nazionali =====
* '''[[Campionato Nazionale Under-16]]: 1'''
: 2024-2025<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/juventus-empoli-finale-under-16-partita-sintesi-gol-tabellino|titolo=Under 16 {{!}} Juventus-Empoli {{!}} La partita|data=23 giugno 2025}}</ref>
=== Squadra U15 ===
La squadra under 15, precedentemente denominata ''Giovanissimi Nazionali'', partecipa al [[Campionato Nazionale Under-15]], che ha vinto due volte.
==== Competizioni nazionali ====
* '''[[Campionato Nazionale Under-15]]: 2'''
: 1997-1998; 2016-2017
* '''Supercoppa Under-15: 1'''
: 2017
*'''[[Memorial Pietro Martinelli]]: 7'''
: 2002; 2005; 2006; 2011; 2014; 2015; 2016
== Riconoscimenti ==
Si riporta una lista di diversi premi e riconoscimenti, in ordine cronologico, conferiti alla Juventus da parte delle organizzazioni calcistiche, storico-sportive e di stampa in base ai suoi risultati sportivi nel corso degli anni.
=== A livello nazionale ===
* Premiata quale [[Gazzetta Sports Awards|Squadra sportiva italiana dell'anno]] dal quotidiano italiano ''[[La Gazzetta dello Sport]]'': 5<ref name="Sportivi Gazzetta">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/Primo_Piano/referendumgazzetta2005.shtml|titolo=È Magnini la superstar 2005|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=30 dicembre 2005|accesso=25 febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110722034737/http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/Primo_Piano/referendumgazzetta2005.shtml|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|autore=Simone Battaggia|url=http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/28-12-2013/referendum-gazzetta-usain-bolt-serena-williams-jessica-rossi-vincenzo-nibali-201933734143.shtml|titolo=Referendum Gazzetta: vincono Serena e Bolt. Jessica Rossi e Nibali gli italiani più votati|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=30 dicembre 2013|accesso=30 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131230232438/http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/28-12-2013/referendum-gazzetta-usain-bolt-serena-williams-jessica-rossi-vincenzo-nibali-201933734143.shtml|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=http://sportsawards.gazzetta.it/vincitori|titolo=Gazzetta Sports Award 2015: I vincitori|data=16 dicembre 2015|accesso=19 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151221035510/http://sportsawards.gazzetta.it/vincitori|urlmorto=sì}}</ref>
: 1985; 1996; 2013; 2015; 2017
* Premiata quale Squadra italiana dell'anno dall'[[Associazione Italiana Calciatori]]: 9<ref>{{cita web|url=http://www.assocalciatori.it/Pagine/AlbodOro/tabid/161/language/en-US/Default.aspx|titolo=AIC – Albo d'oro|editore=Associazione Italiana Calciatori|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130306032238/http://www.assocalciatori.it/Pagine/AlbodOro/tabid/161/language/en-US/Default.aspx}}</ref>
: [[Oscar del calcio AIC 1997#Migliore squadra|1997]]; [[Oscar del calcio AIC 1998#Migliore squadra|1998]]; [[Gran Galà del calcio AIC 2012#Miglior società|2012]]; [[Gran Galà del calcio AIC 2013#Miglior società|2013]]; [[Gran Galà del calcio AIC 2014#Miglior società|2014]]; [[Gran Galà del calcio AIC 2015#Miglior società|2015]]; [[Gran Galà del calcio AIC 2016#Miglior società|2016]]; [[Gran Galà del calcio AIC 2017#Miglior società|2017]]; [[Gran Galà del calcio AIC 2018#Miglior società|2018]]
*
: 2012; 2013
=== A livello internazionale ===
* Premiata quale Squadra europea dell'anno dalla rivista francese ''[[France Football]]'': 2<ref>{{cita news|autore=Angelo Caroli|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0018/articleid,1483_02_1977_0224_0018_20937039/|titolo=Juve 'Europea'|pubblicazione=La Stampa|data=5 ottobre 1977|p=18|accesso=1º novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110722024219/http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0018/articleid,1483_02_1977_0224_0018_20937039/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0033/articleid,0854_01_1991_0005_0030_11908787/|titolo=Schillaci premiato: Pallone e Scarpa d'oro del mondiale|pubblicazione=La Stampa|data=8 gennaio 1991|p=33|accesso=21 aprile 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924001113/http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0033/articleid,0854_01_1991_0005_0030_11908787/|urlmorto=no}}</ref>
: 1977; 1990
* Inserita al primo posto del [[Coefficiente UEFA#Coefficiente per club|''ranking'' dei club per coefficiente]] dall'[[UEFA|Unione delle Federazioni Calcistiche Europee]] (UEFA)<ref>La Juventus è il club italiano – secondo a livello europeo, a pari merito con il {{Calcio Barcellona|N}} e dopo il {{Calcio Real Madrid|N}} (15) – che vanta il maggior numero di inserimenti al primo posto nella classifica UEFA (7, corrispondenti ai quinquenni 1982-1986, 1983-1987, 1984-1988, 1987-1991, 1993-1997, 1995-1999 e 1996-2000), cfr. {{cita web|lingua=en|url=https://www.xs4all.nl/~kassiesa/bert/uefa/data/index.html#info|titolo=UEFA European Cup Coefficients Database: Historical info|sito=UEFA European Club Football: Results and Qualification by Bert Kassies|accesso=3 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091028022126/http://www.xs4all.nl/%7Ekassiesa/bert/uefa/data/index.html#info|urlmorto=no}}</ref>
: Durante sette stagioni dall'istituzione del ''ranking'' nel 1979
* Premiata quale Squadra sportiva mondiale dell'anno dal quotidiano italiano ''La Gazzetta dello Sport'': 1<ref name="Sportivi Gazzetta"/>
: 1985
* Premiata quale Squadra sportiva mondiale dell'anno dall'[[Association internationale de la presse sportive]] (AIPS): 2<ref>{{cita news|data=aprile 1986|titolo=Juve: la migliore del mondo|rivista=Hurrà Juventus|numero=4|ISSN=1594-5189|cid=Hurrà Juventus}}</ref>
: Periodi 1984-1985 e 1985-1986
* Inserita al primo posto del [[International Federation of Football History & Statistics#Classifiche e riconoscimenti|''ranking'' mondiale per club]] dall'[[International Federation of Football History and Statistics]] (IFFHS)<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.iffhs.de/?bca384f02788705f94b40385fdcdc3bfcdc0aec70aeed412|titolo=Clubs more times First in Club World Ranking|editore=International Federation of Football History & Statistics|accesso=17 agosto 2009|urlarchivio=https://archive.is/20120803052441/http://www.iffhs.de/?bca384f02788705f94b40385fdcdc3bfcdc0aec70aeed412|urlmorto=sì}}</ref>
: In sedici occasioni dall'istituzione del ''ranking'' nel 1991
* Premiata quale [[International Federation of Football History & Statistics#Squadra mondiale dell'anno|Squadra mondiale dell'anno]] dall'IFFHS: 2<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.iffhs.de/?b002ec70a814f4cd003f09|titolo=IFFHS Club World Ranking: The 'Top 25' of each year (1991-2009)|editore=International Federation of Football History & Statistics|accesso=27 gennaio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080102185106/http://www.iffhs.de/?b002ec70a814f4cd003f09|urlmorto=sì}}</ref>
: 1993; 1996
* Nominata Campione del secolo del calcio italiano e secondo maggiore club del XX secolo a livello mondiale dalla rivista brasiliana ''[[Placar]]''<ref>{{cita pubblicazione|lingua=pt|autore=Celso Unzelte|titolo=Os campeões do milênio|rivista=Placar|numero=1157|data=novembre 1999|pp=54–59|ISSN=0104-1762}}</ref>
: Novembre 1999
* Proposta di inserimento nella Hall of Champions della International Football Hall of Champions (IFHOC)<ref>Nella categoria di squadra di club a pari merito con il {{Calcio Boca Juniors|N}}, il {{Calcio Manchester United|N}} e il {{Calcio Bayern Monaco|N}}. In ragione del fallimento societario dell'azienda ISL Worldwide, partenariato commerciale della FIFA (organo di governo che presentò la Hall of Champions nel 1997), i risultati finali non vennero pubblicati e la cerimonia di premiazione non ebbe luogo, cfr. {{cita news|lingua=pt|url=http://www1.folha.uol.com.br/folha/esporte/ult92u9485.shtml|titolo=FIFA coloca Boca Juniors à frente do Santos em galeria|pubblicazione=[[Folha de S. Paulo]]|data=8 dicembre 2000|accesso=12 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170118080435/http://www1.folha.uol.com.br/folha/esporte/ult92u9485.shtml|urlmorto=no}}</ref>
: 2000
* Premiata quale [[International Federation of Football History & Statistics#Squadra mondiale del mese|Squadra mondiale del mese]] dall'IFFHS: 4<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.iffhs.de/?3d4d443d0b803e8b447cce02285fdcdc3bfcdc0aec70aeedbc05|titolo=IFFHS The World's Club Team of the Month|editore=International Federation of Football History & Statistics|accesso=18 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090416233148/http://www.iffhs.de/?3d4d443d0b803e8b447cce02285fdcdc3bfcdc0aec70aeedbc05|urlmorto=no}}</ref>
: Gennaio 2004; Settembre 2005; Gennaio 2012; Dicembre 2012
* Inserita al settimo posto nella classifica dei migliori club della storia del calcio dalla rivista tedesca ''[[Kicker (rivista)|Kicker-Sportmagazin]]''<ref>{{cita pubblicazione|lingua=de|data=marzo 2014|url=https://fanshop.kicker.de/kicker-edition-die-legendaeren-weltklubs.html|titolo=Die legendären Weltklubs|capitolo=Die Wappen der Vereine und ihre Geschichte|rivista=Kicker Edition|editore=''Kicker-Sportmagazin''|oclc=3796265|urlarchivio=https://archive.is/20140322044251/http://fanshop.kicker.de/kicker-edition-die-legendaeren-weltklubs.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|lingua=pt|autore=Guilherme Feijó|url=http://www.cbnfoz.com.br/editorial/esporte/noticias/20032014-111202-revista-alema-faz-ranking-dos-maiores-clubes-do-planeta-mas-esquece-sul-americanos|titolo=Revista alemã faz ranking dos maiores clubes do planeta, mas 'esquece' sul-americanos|editore=Central Brasileira de Notícias|data=20 marzo 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140322051345/http://www.cbnfoz.com.br/editorial/esporte/noticias/20032014-111202-revista-alema-faz-ranking-dos-maiores-clubes-do-planeta-mas-esquece-sul-americanos}}</ref>
: Marzo 2014
* Inserita al quinto posto nella classifica dei primi cento club nella storia delle competizioni europee dalla rivista francese ''[[L'Équipe]]''<ref>La pubblicazione include i risultati ottenuti in [[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni e Champions League]], [[Coppa delle Coppe UEFA|Coppa delle Coppe]], [[UEFA Europa League|Coppa UEFA ed Europa League]], [[Supercoppa UEFA]] e [[Coppa delle Fiere]], secondo i punteggi ponderati, dal 1955 al 1999 e dal 1999 al 2015, cfr. {{cita web|lingua=fr|autore=Cyrille Le Guyon|url=https://www.lequipe.fr/Top/Football/classement-des-clubs-en-coupes-d-europe/2/|titolo=Le top 100 des clubs en Coupes d'Europe|rivista=L'Équipe|p=2|urlarchivio=https://archive.is/20150607063926/http://www.lequipe.fr/Top/Football/classement-des-clubs-en-coupes-d-europe/2/|data=2 giugno 2015|urlmorto=sì}}</ref>
: Giugno 2015
* Inserita al sesto posto nella classifica dei trenta più grandi club calcistici al mondo dalla rivista francese ''France Football''<ref>Prima società calcistica italiana in classifica, cfr. {{cita news|lingua=fr|curatore=Thierry Marchand|curatore2=Patrick Oberli|url=https://www.francefootball.fr/news/Le-sommaire-du-nouveau-numero-de-ff-avec-les-30-plus-grands-clubs-du-monde-en-une-thiago-silva-a-la-loupe-ou-encore-un-reportage-a-manchester/987716|titolo=Quel est le plus grand club du monde ?|rivista=[[France Football]]|numero=3795|pp=10–19|data=12 febbraio 2019|editore=Groupe Amaury|ISSN=0015-9557|accesso=12 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190412030844/https://www.francefootball.fr/news/Le-sommaire-du-nouveau-numero-de-ff-avec-les-30-plus-grands-clubs-du-monde-en-une-thiago-silva-a-la-loupe-ou-encore-un-reportage-a-manchester/987716|urlmorto=no}}</ref>
: Febbraio 2019
* Inserita al sesto posto nella classifica dei primi quaranta club nella storia delle competizioni europee dall'emittente inglese [[BBC]]<ref>La pubblicazione include i risultati ottenuti in Coppa dei Campioni e Champions League, Coppa delle Coppe, Coppa UEFA ed Europa League, Supercoppa UEFA e Coppa delle Fiere, secondo i punteggi ponderati, dalle semifinali; cfr. {{cita web|lingua=en|autore=Steve Wilson|url=https://www.bbc.com/sport/football/52348050|titolo=Who are the all-time champions of Europe?|pubblicazione=BBC|data=28 aprile 2020|accesso=5 maggio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200526082056/https://www.bbc.co.uk/sport/amp/football/52348050|urlmorto=no}}</ref>
: Aprile 2020
* Nominata miglior club italiano e sesto miglior club a livello europeo del secondo decennio (periodo 2011-2020) del XXI secolo dall'IFFHS<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.iffhs.com/posts/1007|titolo=IFFHS Best Club — UEFA — of the Decade 2011-2020|editore=International Federation of Football History & Statistics|data=18 marzo 2021}}</ref>
: 18 marzo 2021
* Nominata miglior club italiano e sesto miglior club a livello mondiale del secondo decennio (periodo 2011-2020) del XXI secolo dall'IFFHS<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.iffhs.com/posts/1017|titolo=IFFHS Best World Club of the Decade 2011-2020|editore=International Federation of Football History & Statistics|data=23 marzo 2021}}</ref>
: 23 marzo 2021
==== Inserimenti in liste secolari ====
* Inserita al settimo posto nella [[Migliore club del XX secolo FIFA|lista dei migliori club del XX secolo a livello mondiale]] dalla [[FIFA|Federazione internazionale di calcio]] (FIFA)<ref name=FIFA2000/>
: 23 dicembre 2000
*
: 10 settembre 2009
*
: Durante tre anni dall'istituzione del ''ranking'' nel 2007
=== Altri ===
*
: 1939
* [[Guerin d'oro]] alla militanza ininterrotta in [[Serie A]]: 1
: 1987
* Premiata con la ''Champions of Europe Plaque'' dalla UEFA: 2<ref>Premio consegnato dalla [[UEFA]] alle squadre che hanno vinto almeno una volta la [[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni e/o Champions League]], cfr.
{{cita web|lingua=en|url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=380317.html|titolo=Former champions honoured|editore=Union des Associations Européennes de Football|data=16 dicembre 2005|accesso=28 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151018233246/http://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=380317.html|urlmorto=no}}<br />{{cita video|url=http://it.uefa.org/about-uefa/president/news/newsid=2254433.html|titolo=Premiati i vincitori della Coppa dei Campioni|editore=Union des Associations Européennes de Football|tempo=0:00:22|data=6 giugno 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/79901|titolo=60 anni UEFA Champions League: Le 22 squadre premiate|data=4 giugno 2015|accesso=5 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150606230600/http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/79901|urlmorto=no}}</ref>
: 2005; 2015
* [[Premio Gianni Brera "Lo sportivo dell'anno"|Premio Gianni Brera]] allo sportivo dell'anno: 1<ref>{{cita web|url=http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=News&childpagename=Regione%2FDetail&cid=1213649820716&p=1194454760265&packedargs=locale%3D1194453881584&pagename=RGNWrapper|titolo=Premio Brera, Maroni: «un riconoscimento ai valori dello sport»|editore=Regione Lombardia|data=27 gennaio 2014|urlmorto=sì|accesso=27 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924085733/http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=News&childpagename=Regione%2FDetail&cid=1213649820716&p=1194454760265&packedargs=locale%3D1194453881584&pagename=RGNWrapper}}</ref>
: 2013
* Pitagora d'Argento: 1<ref>{{cita web|url=http://www.micheleaffidato.it/alla-vecchia-signora-il-pitagora-dargento-di-michele-affidato/|titolo=Alla Vecchia Signora il Pitagora d'Argento di Michele Affidato|data=8 febbraio 2017|accesso=13 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170314063316/http://www.micheleaffidato.it/alla-vecchia-signora-il-pitagora-dargento-di-michele-affidato/|urlmorto=no}}</ref>
: 2017
* Premio speciale Marco Ansaldo dall'Unione stampa sportiva italiana: 1<ref>{{cita web|url=http://ussi.it/2017/premio-sportivo-piemontese-dellanno-2017/|titolo=Premio sportivo Piemontese dell'anno 2017|data=28 novembre 2017|accesso=15 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171215053639/http://ussi.it/2017/premio-sportivo-piemontese-dellanno-2017/|urlmorto=no}}</ref>
: 2017
== Onorificenze ==
Riga 299 ⟶ 513:
|immagine=ValoreAtleticoBz.png
|nome_onorificenza=[[Medaglia di bronzo al valore atletico]]
|motivazione=Per la vittoria del campionato di calcio per la quinta stagione consecutiva (primato nazionale)
|luogo=[[Roma]], 7 luglio 1935<ref>La medaglia di bronzo al valore atletico è l'onorificenza di maggiore grado riservata agli sportivi per i suoi successi in ambito nazionale, cfr. {{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0004/articleid,1138_01_1935_0149_0004_24912287/|titolo=Il Duce premierà gli atleti vanto dello sport fascista|pubblicazione=La Stampa|data=22 giugno 1935|p=4|accesso=2 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131216190504/http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0004/articleid,1138_01_1935_0149_0004_24912287/|urlmorto=no}}</ref>
}}
{{Onorificenze
Riga 307 ⟶ 520:
|nome_onorificenza=Stella d'oro al merito sportivo
|collegamento_onorificenza=Stella al merito sportivo
|motivazione=
|luogo=Roma, 22 giugno
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Collare d'oro al merito sportivo
|collegamento_onorificenza=Collare d'oro al merito sportivo
|motivazione=
|luogo=Roma, 10 novembre
}}
{{Onorificenze
|immagine=Michigan_Medal_for_Valor.png
|nome_onorificenza=[[Targa UEFA]]
|motivazione=Al primo club che ha vinto le tre competizioni della UEFA
|luogo=[[Ginevra]], 12 luglio 1988<ref>La targa consisteva in una placca rettangolare d'argento in cui ci sono sovraimpresse lo stemma dell'organo di governo continentale, una frangia d'[[Alloro (araldica)|alloro]], i trofei che rappresentano le tre principali competizioni confederali e la seguente iscrizione in lingua francese:
{{citazione|Omaggio<br/>La UEFA alla Juventus F.C.<br/>Primo club che ha vinto le tre competizioni per club della UEFA<br/>Coppa dei Club Campioni Europei<br/>Coppa Europea per i Vincitori di Coppa<br/>Coppa UEFA.||Hommage<br/>L'UEFA au Juventus F.C.<br/>Premier club ayant remporté les trois competitions inter-clubs de l'UEFA<br/>Coupe des Clubs Champions Européenns<br/>Coupe des Vainqueurs de Coupe Européenne<br/>Coupe UEFA.|lingua=fr}} cfr. {{cita news|data=luglio/agosto 1988|titolo=La Juventus in cifre|rivista=Hurrà Juventus|numero=7/8|pp=48 e sqq.|ISSN=1594-5189}}</ref><ref>{{cita news|data=gennaio 1988|titolo=Juventus: Unica squadra premiata dall'UEFA|rivista=Hurrà Juventus|numero=1|ISSN=1594-5189|cid=Hurrà Juventus, 1988a}}</ref>
}}
== Note ==
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=[[Vladimiro Caminiti]]|titolo=Juventus, 90 anni di gloria|editore=Forte|città=Milano|anno=1987|altri=4 voll.|cid=Caminiti}}
* {{cita libro|autore=[[Lino Cascioli]]|titolo=Storia fotografica del calcio italiano: dalle origini al campionato del mondo 1982|editore=Newton & Compton|città=Roma|anno=1982|cid=Cascioli}}
* {{cita libro|autore=Antonio Papa, Guido Panico|titolo=Storia sociale del calcio in Italia|editore=Il Mulino|città=Bologna|annooriginale=1993|anno=2002|ISBN=88-15-08764-8|cid=Papa}}
* {{cita libro|
*
== Voci correlate ==
* [[Club vincitori delle competizioni UEFA per club]]
* [[Migliori club del XX secolo FIFA]]
* [[Migliori club del XX secolo per ogni continente IFFHS]]
* [[Società calcistiche campioni del mondo]]
* [[Società calcistiche italiane vincitrici di competizioni nazionali e internazionali]]
* [[Società calcistiche vincitrici delle competizioni confederali e interconfederali]]
{{interprogetto|preposizione=sul}}
{{Calcio Juventus
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:Juventus F.C.]]
[[Categoria:Palmarès delle società calcistiche|Juventus]]
| |||