Menarion
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ZeroBot - fix varie |
m Fix tecnico tag HTML obsoleto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
||
(3 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 6:
::Un saluto di benvenuto anche da parte nostra !! [[Utente:Rinina25|Rinina25]] e [[Utente:Twice25|Tw.25]] ([[discussioni utente:Twice25|talk]])
== Roma, 15 gennaio 2011 ==
<div align="center">
{| width="80%" style="background:none"
| width="60%" valign="top" style="border:4px solid #CC0000; background:#FFCC66; padding:1em; font-size:90%; font-family:Verdana; text-align:justify"|
[[Image:Forodiroma3.jpg|left|200px]]
<div align="center"> '''15 GENNAIO 2011'''</div>
</BR>
Il 15 gennaio 2011 Wikipedia celebrerà [http://ten.wikipedia.org/wiki/Main_Page il suo decimo compleanno]. Il [[progetto:Roma]] e [http://www.wikimedia.it Wikimedia Italia], per festeggiare l'evento<ref>"Solo festeggiare e niente lavorare" ([[Utente:MM|cit]]).</ref>, hanno organizzato una visita guidata al [[Foro Romano]].
Appuntamento: sabato 15 gennaio ore 9.30 davanti all'ingresso del Foro Romano a largo Corrado Ricci<ref>Di fronte allo sbocco di via Cavour su via dei Fori Imperiali.</ref><ref>Chi arriva intanto faccia il biglietto.</ref>.
Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio. L'argomento principale della visita, guidata dall'[[utente:MM]], sarà la decorazione architettonica romana.
<small><references/></small>
|}
</div>
--[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 11:15, 5 gen 2011 (CET)
== Roma, 27 marzo 2011 ==
<div align="center">
{| width="80%" style="background:none"
| width="60%" valign="top" style="border:4px solid #CC0000; background:#FFCC66; padding:1em; font-size:90%; font-family:Verdana; text-align:justify"|
[[Image:Janiculum.jpg|left|200px]]
<div align="center"> '''27 MARZO 2011'''</div>
</BR>
Il 27 marzo 2011 si svolgerà la quinta [[Utente:MM/WikiGite|WikiGita romana]], al [[Gianicolo]]. Il progetto si basa su incontri impostati come gite o passeggiate sia dentro Roma, sia "fuori porta", scegliendo un museo, una località, un monumento, un parco da visitare. In pratica andare insieme in qualche posto dove oltre che godere delle bellezze circostanti e chiaccherare tra noi, dovremo raccogliere del materiale da inserire su Wikipedia e sugli altri progetti, destinato per esempio a creare o migliorare una o più nuove voci di Wikipedia con le relative immagini.
Sono i benvenuti tutti i wikipediani interessati.
Appuntamento: domenica 27 marzo ore 10.00 in piazzale Giuseppe Garibaldi.
Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio.
|}
</div>
--[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 10:49, 11 mar 2011 (CET)
== Palestrina, 26 giugno 2011 ==
<div align="center">
{| width="80%" style="background:none"
| width="60%" valign="top" style="border:4px solid #CC0000; background:#FFCC66; padding:1em; font-size:90%; font-family:Verdana; text-align:justify"|
[[Image:Santuario emiciclo colonne 1.JPG|left|200px]]
<div align="center"> '''[[Wikipedia:Raduni/Roma WikiGita giugno 2011|26 GIUGNO 2011]]'''</div>
</BR>
Il 26 giugno 2011 si svolgerà la sesta [[Utente:MM/WikiGite|WikiGita romana]], a [[Palestrina]] ([[Provincia di Roma|RM]]). Il progetto si basa su incontri impostati come gite o passeggiate sia dentro Roma, sia "fuori porta", scegliendo un museo, una località, un monumento, un parco da visitare. In pratica andare insieme in qualche posto dove oltre che godere delle bellezze circostanti e chiaccherare tra noi, dovremo raccogliere del materiale da inserire su Wikipedia e sugli altri progetti, destinato per esempio a creare o migliorare una o più nuove voci di Wikipedia con le relative immagini.
Sono i benvenuti tutti i wikipediani interessati.
Appuntamento: domenica 26 giugno (vedere [[Wikipedia:Raduni/Roma WikiGita giugno 2011|pagina del raduno]] per ulteriori informazioni).
Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio.
|}
</div>
--[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 11:18, 10 giu 2011 (CEST)
|