Sergio Bonassin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Ternana |
+Collegamenti esterni, fix vari |
||
| (16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Nome= Sergio Bonassin
|Sesso = M
|Immagine = Sergio Bonassin.JPG
|Didascalia = Sergio Bonassin con la maglia della Ternana (1968)
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina=Calcio
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadra=
|TermineCarriera = 1972
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1958-1959
|1959-1960
|1960-1961
|1961-1969
}}
|Allenatore =
Riga 28 ⟶ 24:
|Cognome = Bonassin
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
Riga 40 ⟶ 37:
==Carriera==
Dopo una stagione in Prima Categoria con la Sangeminense viene prelevato dal [[Torino Football Club|Torino]], società con la quale nel 1960 prende parte ad una gara di [[Coppa dell'Amicizia italo-francese 1960|Coppa dell'Amicizia]] contro il [[Association Sportive Nancy-Lorraine|Nancy]], conclusasi sullo 0-0<ref>
Nel 1960 si trasferisce alla
A partire dalla stagione successiva è alla
Si
==Statistiche==
Riga 72 ⟶ 67:
|1967-1968 || {{Calcio Ternana}} || C ||33 ||2
|-
|1968-1969 || {{Calcio Ternana}} || B ||
|-
|}
Riga 90 ⟶ 79:
*{{Calciopalm|Serie D|1}}
:Ternana: [[Serie D 1963-1964|1963-1964]]
==Note==▼
<references/>▼
==Bibliografia==
*La raccolta completa degli album [[Calciatori Panini|Panini]], [[Gazzetta dello Sport]]
▲==Note==
▲<references/>
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.databaserossoverde.it/db/presenze.htm|Statistiche su Databaserossoverde.it}}
| |||