Howard Levy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: Corretto errore di battitura, Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione)
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 15:
|immagine =
|didascalia =
|url = [http://www.levyland.com/ Sito ufficiale]
|strumento = [[armonica a bocca]], [[pianoforte]], [[ocarina]], [[mandolino]], [[flauto]], [[sassofono]], [[scacciapensieri]], [[sassofono]], [[percussioni]], [[Organo (strumento musicale)|organo]]
|band attuale =
|band precedenti = [[Béla Fleck and the Flecktones]]
|numero totale album pubblicati = 6
|numero album studio = 5
|numero album live = 1
|numero raccolte =
}}
{{Bio
Riga 34 ⟶ 33:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = armonicista
|Attività2 = pianista
Riga 46 ⟶ 47:
Levy è stato il primo ad usare le tecniche dell'[[overbending]] e dell'[[overdraw]] nel 1970 per suonare in modo cromatico l'[[armonica a bocca]] diatonica. Questo permette al musicista di ottenere tutte le note cromatiche che vengono perdute nell'[[accordatura Ritcher]] dell'armonica diatonica.
 
Nel 1988 Levy contribuì alla fondazione dei Flecktones, band che lasciò nel 1993. Ha suonato in oltre 250 album<ref>[http://www.levyland.com/discography.php Howard Levy - Harmonica<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120220063532/http://www.levyland.com/discography.php |data=20 febbraio 2012 }}</ref> e in numerose colonne sonore. Nel 2001 ha composto il secondo concerto scritto appositamente per armonica diatonica (il primo è stato il "Concerto per Bues Band e Orchestra" di [[William Russo (musicista)|William Russo]]) e lo ha interpretato molte volte negli Stati Uniti e in Europa. Levy è entrato a far parte nuovamente dei Flecktones in due occasioni, nel 2009 come [[turnista (musicista)|turnista]] e nel 2011 per la registrazione dell'album [[Rocket Science]].
 
Levy è il direttore musicale della band Latin/jazz [[Chévere de Chicago]] con la quale ha inciso l'album [[Secret Dream]]. Attualmente sta suonando con la band [[Acoustic Express]], oltre a esibirsi in duo con il pianista [[Anthony Molinaro]] e il chitarrista [[Chris Siebold]] e ad andare in tour con [[Michael Riessler]] e [[Jean-Louis Matinier]]. Levy ha suonato in tour o registrato con [[Kenny Loggins]], [[Donald Fagen]], [[Bobby McFerrin]], [[Sandip Burman]], [[Dolly Parton]], [[Dennis DeYoung]], [[Paquito D'Rivera]], [[Ben Sidran]], [[Lorenzo Petrocca]] e [[Rabih Abou-Khalil]].
 
È il fondatore della [[Balkan Samba Records]] che collabora nei progetti di Howard Levy e di altri suoi amici, quali [[Fox Fehling]], [[Chévere de Chicago]], e [[Norman Savitt]].
Riga 54 ⟶ 55:
Continua a fare frequenti apparizioni nel programma radiofonico di [[Garrison Keillor]] "[[Prairie Home Companion]]".
 
Insegna armonica attraverso il sito internet [https://web.archive.org/web/20120827232252/http://www.howardlevyharmonicaschool.com/ Howard Levy Harmonica School].
 
Dal 2005 Howard collabora con il [[Aitz Hayim Center for Jewish Living]] di Glencoe.
Riga 70 ⟶ 71:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}