Discussione:Chiocciola (segno): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 79390250 di Shivanarayana (discussione) |
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.9.2 |
||
| (13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 21:
http://www.repubblica.it/online/tecnologie_internet/chiocciola/chiocciola/chiocciola.html
@ in inglese rendeva "at a price", dall'italiano "al costo", a+c....
== Le origini della "chiocciolina" ==
Riga 34 ⟶ 28:
== Rifacimento ==
Spero che non ve la prenderete a male se ho pensato di riscrivere questa voce... l'ho fatto principalmente per due motivi: chiarire la storia della chiocciolina che significa sia at che ad e unificare lo stile della pagina con quello delle altre che ho scritto nel template punteggiatura e che continuerò a scrivere. Comunque ho inserito la maggior parte delle informazioni che c'erano prima del mio intervento. Saluti! [[Utente:Ego|<
== Autorevoli? ==
Riga 74 ⟶ 68:
::::Per esempio, [http://www.treccani.it/enciclopedia/at_%28La-grammatica-italiana%29/ qui] abbiamo "@ (AT) - Il simbolo @ (detto anche a commerciale o chiocciola)"; considerando che Unicode definisce (in inglese) @ come COMMERCIAL AT, ha molto più senso - se proprio non riesci a sopportare che @ sia la voce principale - spostarla a "a commerciale". Questo naturalmente a meno che tu non trovi una fonte ufficiale che la '''definisca''' come chiocciola, nel qual caso non ho problemi ad avere "chiocciola" come voce principale. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 11:13, 20 gen 2016 (CET)
:::::La regola della denominazione più diffusa non parla di nomi "ufficiali". Né esiste alcuna autorità linguistica in Italia che possa indicare nomi "ufficiali" per i nomi comuni. Posso sbagliarmi, ma l'esperienza di ogni giorno mi attesta che la gran parte dei parlanti dice "chiocciola". Il punto non è però quale sia il nome più diffuso, di questo possiamo discutere dopo. Il punto è: perché usiamo la forma fonica sciolta per forse tutti i segni e per questo no? Di norma faccio proposte con il proposito di migliorare l'enciclopedia. Cosa non sopporto c'entra poco o niente. Cmq imho "chiocciola" è decisamente prevalente rispetto ad "a commerciale". <span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold"><small>pqd</small></span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold">...Ƿƿ</span>]]</span> 11:37, 22 gen 2016 (CET)
:::::: {{fc}} Ti voglio bene ma quando inizi a disquisire di disambiguazione mi fai venire voglia di ''[[seppuku]]'' :D -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 16:53, 22 gen 2016 (CET)
{{rientro}} i nomi Unicode sono anglocentrici e americanocentrici quindi usarli per titolare le nostre voci potrebbe portarci a violare [[WP:TITOLO]]. sono d'accordo che per cercare il simbolo la persona comune inserisce "@", ma la maggior parte dei motori non supportano la ricerca di questo carattere (ad esempio se provate a cercarla sul sito della Treccani non trovate nulla), quindi scegliere un titolo comprensibile è auspicabile. Google espande "@" come "chiocciola" (anche se restituisce anche il significato "a commerciale" prendendolo da questa voce). alcuni, inclusa la vecchia Treccani, la chiamano "[https://books.google.it/books?id=6y8cH5GFP9UC&pg=PA161 chiocciolina]", ma questo termine [https://books.google.com/ngrams/graph?content=chiocciolina&year_start=1971&year_end=2016&corpus=22 ha perso in uso]... --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 14:09, 22 gen 2016 (CET)
Riga 117 ⟶ 111:
So che questa scelta non piacerà ad alcuni, ma ho spostato la voce (a "Chiocciola (segno)"). Quando si sta discutendo di una cosa, tempo permettendo, si sta sul pezzo e si risponde alle argomentazioni con argomentazioni. Il muro di gomma, condito da sarcasmo e insofferenza, non può essere un'opzione. Io resto a disposizione di chi vuole discutere la cosa, ma che si discuta a partire da ''[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chiocciola_%28segno%29&type=revision&diff=79373845&oldid=79368962 questo titolo]'', spiegando perché dovremmo fare eccezione per questo segno/simbolo. Possibilmente con argomentazioni forti e con un qualche rapporto con i pilastri e il buonsenso. <span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold"><small>pqd</small></span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold">...Ƿƿ</span>]]</span> 15:50, 7 mar 2016 (CET)
:Grazie per lo spostamento. Mi sembra la scelta più ragionevole e obiettiva. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 17:39, 7 mar 2016 (CET)
::Si è scelto a caso uno dei vari nomi con cui è nota, quando qualunque parlante italiano riconosce e digita "@". In tanti italofoni la chiamano "At" come "chiocciolina", non vi è prevalenza alcune del termina "chiocciola". Ma ormai è fatta, e tanté..--[[Utente:Goletta|Goletta]] ([[Discussioni utente:Goletta|msg]]) 12:39, 8 mar 2016 (CET)
:::Non è una scelta a caso: il termine "chiocciola" è imho il più diffuso. Come ho già scritto, il numero di coloro che la chiamano "at" è minoritario. "Chiocciolina" retrocede e ce lo dicono le fonti. Eventualmente, la mancanza di una forma prevalente ci lascia campo ad una scelta tra diverse possibili, ma non si è spiegato perché, solo per questo segno, dobbiamo scegliere per titolo il simbolo inarticolato e non la forma "letta ad alta voce", per stare al "read aloud" di en.wiki e per intenderci. "qualunque parlante italiano riconosce e digita @". Questo si è capito, ma non può certo essere l'eventuale mancanza di una forma prevalente a farci optare per un segno convenzionale e in sé stesso ormai pressoché arbitrario.
:::Hanno titolo "read aloud" deW, enW, esW, frW... non deve essere così irragionevole, parrebbe.
:::Ma perché "ormai è fatta"? Non è certo vietato discuterne. Anzi, o uno ne discute o non obietta. Non si può non partecipare alla discussione o staccare, lasciando la cosa ferma, e poi dire "tant'è" se si fanno valere delle ragioni. Non lo trovo collaborativo, se posso. Si discuta delle ragioni e si risulti convincenti. Non propongo certo edit-war, ma si devono avanzare argomentazioni controllabili. <span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold"><small>pqd</small></span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold">...Ƿƿ</span>]]</span> 14:20, 8 mar 2016 (CET)
::::Neanche a me piacciono i nomi "chiocciola" e "chiocciolina" perché mi sembrano simili a dei vezzeggiativi (del tipo "cucciola" o "topolina"), ma questo è il nome che comunemente si usa in italiano (come si evince tra l'altro dal [http://www.treccani.it/vocabolario/chiocciola/ Vocabolario Treccani]), per cui ce ne dobbiamo fare una ragione. Non sta a noi cambiare la lingua italiana e ciò di cui dobbiamo tenere conto su Wikipedia sono anzitutto le fonti e il buon senso, non i gusti personali. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 15:52, 8 mar 2016 (CET)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=129991599 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Sostituzione del link all'archivio https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/significato-e-origine-del-simbolo--denominato-comunemente-chiocciola/172 con https://web.archive.org/web/20210507104642/https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/significato-e-origine-del-simbolo--denominato-comunemente-chiocciola/172 su https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/significato-e-origine-del-simbolo--denominato-comunemente-chiocciola/172
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:49, 18 ott 2022 (CEST)
| |||