Jim Magrane: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
"Template:Carriera sportivo" con numero di parametri illimitato |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (17 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Jim Magrane
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Disciplina = baseball
|Ruolo = [[Lanciatore]]
Riga 14 ⟶ 10:
{{Prestazione|Tira|destro}}
|Squadra =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
| |Ottumwa HS |
| |[[University of Iowa]] |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2000 |Charleston SC
|2001-
|2002-
|2004-
|2007 |Harrisburg
|2007 |Columbus
|2008 |Long Island
|2008-
|2010
|2013
}}
|Aggiornato =
}}
Riga 43 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex giocatore di baseball |Nazionalità = statunitense
}}
== Carriera ==
Magrane viene scelto al 33º giro dai [[New York Mets]] nel [[draft]] di giugno [[1996]], quando giocava con la squadra dell'[[high school]] della sua città natale, [[Ottumwa]], in [[Iowa]].
Ha frequentato la Iowa University prima di giocare nelle [[Minor League Baseball|Minor]] americane con l'organizzazione dei [[Tampa Bay Rays]]. Ha vestito le casacche di Charleston ([[Minor League Baseball#Singolo-A|A]]), poi Orlando, Montgomery e Harrisburg in [[Minor League Baseball#Doppio-A|Doppio A]], Durham e Columbus in [[Minor League Baseball#Triplo-A|Triplo A]], Long Island e Somerset in [[Leghe indipendenti di baseball|Independent League]].
Ha giocato inoltre in campionati asiativi, precisamente a [[Taiwan]] nella Chinese Professional Baseball League (2010 e 2012) e in [[Corea del Sud|Corea]]. Nelle Taiwan Series 2010 si è aggiudicato il trofeo di [[Most Valuable Player|MVP]].
Nel [[2013]] viene ingaggiato come lanciatore straniero dalla [[San Marino Baseball Club|T&A San Marino]]. Dopo un inizio di stagione difficoltoso, Magrane si impone in semifinale contro [[Fortitudo Baseball Bologna|Bologna]] ed è assoluto protagonista nella rimonta delle [[Italian Baseball Series]] contro [[Rimini Baseball|Rimini]], risultando il lanciatore vincente in gara-3 e gara-5, aggiudicandosi anche il riconoscimento quale [[Most Valuable Player|MVP]] delle serie finali.<ref>{{Cita web |url=http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/09/23/news/baseball_storica_rimonta_in_finale_lo_scudetto_rimane_sul_petto_di_san_marino-67119682/ |titolo=Baseball: storica rimonta, lo scudetto resta a San Marino |data=23-09-2013 |editore=repubblica.it }}</ref>
Quella di San Marino è stata la sua ultima parentesi da giocatore.<ref>{{Cita web |url=http://www.dailyiowan.com/2014/03/13/Sports/37083.html |titolo=Ex-Hawk goes pro, comes back |data=13-03-2014 |editore=dailyiowan.com |lingua=EN |accesso=30 maggio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150710025957/http://www.dailyiowan.com/2014/03/13/Sports/37083.html |dataarchivio=10 luglio 2015 |urlmorto=sì }}</ref>
Suo zio, Joe Magrane, è stato lanciatore in [[Major League Baseball|MLB]] e ora commentatore televisivo.▼
▲Suo zio, Joe Magrane, è stato lanciatore in [[Major League Baseball|MLB]]
== Palmarès ==
*'''{{simbolo|Scudetto.svg}} [[Italian Baseball League|Campionati italiani]]''': 1
:San Marino: [[Italian Baseball League 2013|2013]]
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.baseball-reference.com/minors/player.cgi?id=magran001jam|titolo=Scheda su baseball-reference.com}}
* {{cita web|url=http://www.baseball.it/leggi_articolo.asp?id=20786|titolo=Scheda su baseball.it|accesso=23 settembre 2013|dataarchivio=27 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130927161636/http://www.baseball.it/leggi_articolo.asp?id=20786|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.mister-baseball.com/rhp-jim-magrane-mound-ta-san-marino-2013/|Scheda su mister-baseball.com}}
{{Portale|biografie}}
| |||