Discussioni template:Promemoria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(101 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{promemoria}}
Questo template possiede una [[Template:Promemoria/Sandbox|sandbox]] in cui testare nuove modifiche. Al momento figura così:
{{Promemoria/Sandbox}}
{{Archivio
|nome = Archivio
|testo =
* [[Discussioni template:Promemoria/Archivio|Archivio 2005-2014]]
|cassetto =
|sottopagina =
}}
== Modifica dicitura "ricarica" ==
{{cassetto inizio|{{fatto}}}}
Io credo che la dicitura "ricarica" in alto a dx del tmp non sia molto chiara: cosa dite di modificarla in "aggiorna", più chiaro ed utilizzato correntemente? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 15:29, 6 mar 2016 (CET)
:proposta sensata. Quasi quasi lo faccio subito. -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 18:12, 6 mar 2016 (CET)
Riga 244 ⟶ 22:
::::::Capito. Di sicuro comunque io non userei qui "purge". Non so, non ci viene in mente null'altro di meglio al posto di "ricarica"? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 10:17, 7 mar 2016 (CET)
:::::::{{Fatto}} da Rotpunkt, modificata l'etichetta da "ricarica" ad "aggiorna cache". -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 09:44, 8 mar 2016 (CET)
{{cassetto fine}}
==Miglioramenti al template==
=== Allineamento ===
{{cassetto inizio|{{fatto}}}}
Ora che questo template può essere accoppiato ad altri, prima non esistenti, sarebbe il caso di renderlo centrato. Pareri? --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 23:04, 6 mar 2016 (CET)
:Concordo. E poi avrebbe bisogno anche di accorpare la testata, che attualmente "galleggia" da sola, al resto dell'avviso. Per intenderci, intendo la parte "alta" del tmp, dove sta la scritta "da fare in promemoria" e, a destra, ricarica/modifica. Per armonizzare, oltre a centrare, bisogna quindi avere un riquadro che contenga tutto l'avviso, senza lasciare fuori niente. Spero di essere stato chiaro! :D <span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold"><small>pqd</small></span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold">...Ƿƿ</span>]]</span> 02:06, 7 mar 2016 (CET)
Riga 257 ⟶ 36:
::::Comunque non vedo perché centrarlo, non è un avviso vero e proprio, è un template che contiene un testo (un testo sotto forma di elenchi, i cui elementi sono dei testi). È una parte particolare della pagina di discussione (di cui potrebbe essere una sorta di riassunto, nel caso in cui tutto quello che ci è stato inserito fosse stato prima discusso), non vedo perché trattarla differentemente dal testo normale della pagina di discussione (al di là di uno "stacco" grafico). --[[Speciale:Contributi/62.19.55.190|62.19.55.190]] ([[User talk:62.19.55.190|msg]]) 22:16, 8 mar 2016 (CET)
:::::accoppiato nel senso di in coda, e accoppiato nel senso di potenzialmente incluso (possibilità future, non si sa mai). In ogni caso è per non avere un "mappazzone" nella pagina di discussione "infestata" di riquadri tutti diversi. -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 22:27, 8 mar 2016 (CET)
{{cassetto fine}}
===Struttura generale===
{{cassetto inizio|{{fatto}}}}
* mantenere un riquadro con il colore di sfondo attuale, che "stacca" dai template di avviso".
* portare "dentro" il riquadro l'icona, il titolo e i link per purge/edit (mantenendo la loro posizione attuale: sx - centro - dx)
Riga 277 ⟶ 58:
Molto meglio ora, farei ancora qualche miglioramento grafico. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 09:41, 8 mar 2016 (CET)
<sup>{{fc}} separo le tue proposte qui sotto, Gi87. Helichrysum</sup>
====
* grandezza carattere (incluso il titolo) come nei tmp "Progetti interessati" e "Cronologia valutazioni";
*:{{Icona|stub|20px}} c'è una '''[[Template:Promemoria/Sandbox|prova in sandbox]]''', controlla il risultato in [[Discussione:Numero primo]].
Riga 292 ⟶ 73:
*::Si potrebbe togliere il tag "small" alla scritta "''Usa questo spazio per annotare le cose da fare per migliorare la voce''", in modo che non possa creare problemi di lettura?--[[Utente:R5b43|R5b43]] ([[Discussioni utente:R5b43|msg]]) 22:46, 8 mar 2016 (CET)
*:::{{Ping|R5b43}} scusa ho spostato il tuo commento qui sotto. Ho tolto lo small. Però la frase ''modifica questa lista per annotare le cose da fare per modificare questa voce'' mi sembra eccessivamente ridondante. Datemi un parere confrontando la sandbox con il template normale (notare che ho tolto il link blu dalla scritta '''da fare''' in testa al template). Eventualmente posso rimettere la scritta "modifica" in alto a destra e lasciare la frase "usa questo spazio". -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 22:58, 8 mar 2016 (CET)
*::::Ho tolto la grandezza diversa nel testo ed il corsivo, non credo siano necessari. Riguardo invece al testo, direi che la nuova frase ha qualche problemino di forma (ripetizione x2 di "modifica"). Era meglio la frase precedente "Usa questo spazio [colleg. tasto modifica] per annotare le cose da fare per migliorare la voce". Penso cmq che l'aggiunta finale "e/o segui i suggerimenti già indicati." potrebbe completare il tutto: alla fine uno non è obbligato a modificare la lista, può anche semplicemente usarla come linea guida nelle sue modifiche. Suggerirei questo al lettore/contributore. Comunque con la frase "Annota qui [colleg. tasto modifica] le cose da fare per migliorare la voce e/o segui i suggerimenti già indicati." il testo veniva più corto. Lascerei il collegamento dalla scritta "da fare" al manuale, è utile per spiegare meglio al lettore come usare/compilare la lista. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 00:38, 9 mar 2016 (CET)
* ciò che segue, ossia l'elenco delle cose da fare, potrebbe anche essere a scomparsa (cassettato) col tasto "mostra" (come per le valutazioni del monitoraggio);
*:{{contrario}}, IMHO è importante che sia tutto visibile a colpo d'occhio. Non si tratta di informazioni "di cui uno può far a meno" (come i dettagli di una valutazione...ma qualcosa cui dar la priorità nella stesura della pagina. Secondo me se lo cassettiamo a un clic di distanza ne azzoppiamo di fatto lo scopo (che è dar visibilità alle cose da far con priorità per la voce) -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 12:32, 8 mar 2016 (CET)
*::{{icona|fortemente contrario}} '''Fortemente contrario''' perché lo scopo di questo template è essere visibile e, possibilmente, richiamare l'attenzione di chi è di passaggio verso temi altrimenti "nascosti" nelle discussioni. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 00:56, 9 mar 2016 (CET)
* distanza tra icona e testo uguale a quella che c'è nei tmp "Prog. interessati" e "Cronol. valutazioni";
*:{{ping|Rotpunkt}}: riusciresti per favore a verificare che questo aspetto sia a posto sia nella versione attuale del tmp che in quella in sandbox? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 15:35, 9 mar 2016 (CET)
* distanza interlinea tra testo "titolo" ("'''...da fare in xxx'''") e "sottotitolo" ("Modifica questa lista per annotare le cose da fare per migliorare la voce.") uguale a quella che c'è nei tmp "Prog. interessati" e "Cronol. valutazioni";
*:{{SI2}} concordo. - [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup>
*::{{ping|Rotpunkt}}: riusciresti per favore a verificare che questo aspetto sia a posto sia nella versione attuale del tmp che in quella in sandbox? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 15:34, 9 mar 2016 (CET)
* stacco tra parte fissa invariabile ("'''...da fare in xxx''' Modifica questa lista per annotare le cose da fare per migliorare la voce.") e parte modificabile tramite una linea sottile come quella che separa la parte fissa del riquadro monitoraggio del tmp "Prog. interes." alla valutazione. A questo punto, sposterei sotto questa linea i tasti "aggiorna cache" e "modifica". Così è inequivocabile quale sia la parte modificabile del tmp.
: Ho applicato alcune modifiche alla Sandbox che mi erano state richieste da Gi87. Vedete voi cosa farne. Se vi serve aiuto chiedetemi pure direttamente in questa discussione. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:14, 9 mar 2016 (CET)
::{{favorevole}} a quest'ultima proposta (incluso spostamento dei tasti "aggiorna" e "modifica" sotto la linea), ma il box bianco personalmente non mi piace, per due motivi '''a)''' negli altri template, tutto ciò che è "bianco" è non direttamente modificabile (risultati di valutazioni, link ai progetti, ecc.). '''b)''' è meglio "staccare" dal semplice testo modificabile su fondo bianco della normale pagina di discussione. Per questi motivi, propongo queste tre opzioni:
;Esempi di colori e stili
::1) mantenere il riquadro interno, ma non bianco, bensì cambiando la combinazione di colore del template.
{| style="width: 80%; background-color: #e6e6fa; margin: 5px 10%; border: 1px solid #d3d3d3"
| style="text-align: center; width: 52px" | [[File:Nuvola apps korganizer.svg|40px]]
| style="text-align: left" | '''...[[Template:Promemoria/procedure|da fare]] in {{PAGENAME}}.''' {{#if:{{{1|}}}||<small class="plainlinks" style="float: right; padding-right: 0.5em">[{{fullurl:{{FULLPAGENAME}}|action=purge}} aggiorna cache] · [{{fullurl:{{FULLPAGENAME}}/da_fare|action=edit}} modifica]</small>}}<br />
<span class="plainlinks">Annota [{{fullurl:{{FULLPAGENAME}}/da_fare|action=edit}} qui] le cose da fare per migliorare la voce e/o segui i suggerimenti già indicati.</span>
|-
| colspan="2" | <div style="padding:5px; background:#fafad2; border:1px solid #d3d3d3">
{{{1|{{/da_fare}} }}} </div>
|}
::2) eliminare il riquadro interno bianco, lasciare una semplice riga <code>----</code> che separa da titolo e sottotitlo, e mantenere tutto "Giallo post-it" (molto più efficace e ''eye-catchy'')
{| style="width: 80%; background-color: #fafad2; margin: 5px 10%; border: 1px solid #d3d3d3"
| style="text-align: center; width: 52px" | [[File:Nuvola apps korganizer.svg|40px]]
| style="text-align: left" | '''...[[Template:Promemoria/procedure|da fare]] in {{PAGENAME}}.''' <br />
<span class="plainlinks">Annota [{{fullurl:{{FULLPAGENAME}}/da_fare|action=edit}} qui] le cose da fare per migliorare la voce e/o segui i suggerimenti già indicati.</span>
|-
| colspan="2" |
----
{{#if:{{{1|}}}||<small class="plainlinks" style="float: right; padding-right: 0.5em">[{{fullurl:{{FULLPAGENAME}}|action=purge}} aggiorna cache] · [{{fullurl:{{FULLPAGENAME}}/da_fare|action=edit}} modifica]</small>}}<br />
{{{1|{{/da_fare}} }}}
|}
::3) soluzione di compromesso
{| style="width: 80%; background-color: #e6e6fa; margin: 5px 10%; border: 1px solid #d3d3d3"
| style="text-align: center; width: 52px" | [[File:Nuvola apps korganizer.svg|40px]]
| style="text-align: left" | '''...[[Template:Promemoria/procedure|da fare]] in {{PAGENAME}}.'''
<span class="plainlinks">Annota [{{fullurl:{{FULLPAGENAME}}/da_fare|action=edit}} qui] le cose da fare per migliorare la voce e/o segui i suggerimenti già indicati.</span>
|-
| colspan="2" | <div style="padding:5px; background:#fafad2; border:1px solid #d3d3d3">
{{#if:{{{1|}}}||<small class="plainlinks" style="float: right; padding-right: 0.5em">[{{fullurl:{{FULLPAGENAME}}|action=purge}} aggiorna cache] · [{{fullurl:{{FULLPAGENAME}}/da_fare|action=edit}} modifica]</small>}}
{{{1|{{/da_fare}} }}} </div>
|}
::Che ne pensate? quale vi piace? PS: ho ripristinato il link a [[Template:Promemoria/procedure]]. -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 15:11, 9 mar 2016 (CET)
* Bene il ripristino del colleg. da "da fare". Io preferisco la vers. 3, sfondo giallino per la parte modificabile e tasti "aggiorna cache" e "modifica" interni al riquadro. Eventualmente successivamente poi vedrei quale grigio/verdino/azzurrino esattamente usare per lo sfondo della parte fissa del tmp. Toglierei ancora il punto dal titolo, sistemerei la distanza interlinea tra testo "titolo" e "sottotitolo" ed avvicinerei forse i due tasti al limite superiore del riquadro giallo. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 18:42, 9 mar 2016 (CET)
:{{fatto}} sostituito l'opzione 3 dentro la sandbox. Però '''non so''' come si fa a ravvicinare l'interlinea e a spostare in alto i due tasti verso il bordo del riquadro. Bisogna chiedere a {{Ping|Rotpunkt}}. Per il resto, il giallino penso vada bene, bisognerà solo scegliere in un secondo momento il grigino/verdino/azzurrino preciso. -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 18:50, 9 mar 2016 (CET)
::Nella pag. di prova c'è anche da togliere il grassetto dai due tasti "agg." e "modifica" per farli apparire come nella vers. 3 qui sopra. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 19:01, 9 mar 2016 (CET)
:::{{Fatto}}. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 00:08, 10 mar 2016 (CET)
::::Riguardo a "ravvicinare l'interlinea e a spostare in alto i due tasti verso il bordo del riquadro", ho corretto, era dovuto solo a un ritorno a capo di troppo. Tenete conto però che mettendolo all'interno del riquadro giallo il testo dovrà andare a capo prima dei link e infatti le altre wiki non lo fanno (vedi [[fr:Template:À faire]], [[es:Template:Parahacer]], [[en:Template:To do]], [[ru:Template:To-do]]). --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:06, 10 mar 2016 (CET)
{{cassetto fine}}
===Cassetto no ma...===
C'è un solido consenso a non mettere in un cassetto il riquadro giallo con la lista delle cose da fare e quindi è giusto che resti visibile a chi visiti la pagina di discussione di una voce. Notavo però l'interessante soluzione adottata dal {{tl|Cronologia valutazioni}}: il tmp mostra in automatico l'elenco con le varie valutazioni ma se un utente non ne è interessato può far scomparire la lista cliccando sul tasto "nascondi". Aggiungendo al tmp "Promemoria" il tasto "nascondi/mostra" in alto a dx del riquadro grigio potremmo ottenere lo stesso effetto. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 00:05, 10 mar 2016 (CET)
:<s>{{+1}}</s> {{neutrale}} anche io. non è oneroso (a parte per chi dovrebbe scriverne il codice, io non sono capace) e se poco invadente in alto a destra ci può stare. -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 18:06, 10 mar 2016 (CET)
::{{neutrale}} al cassetto chiudibile, perché non vedo sostanziali vantaggi o svantaggi. Sicuramente è meglio di un cassetto apribile. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 19:04, 10 mar 2016 (CET)
:::segnalo che anche il template che segnala vagli/vetrine ha il "nascondi". [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup>
Chiedo a {{Ping|Rotpunkt}} se per favore può modificare la '''[[Template:Promemoria/Sandbox|sandbox]]''' includendo il pulsante <nowiki>[Nascondi]</nowiki> in alto a destra, che se premuto richiude il template sulla sola prima riga contenente la scritta "da fare". (vorrei cioè qualcosa di simile a quanto realizzato in {{tl|cronologia valutazioni}}). Era una richiesta espressa da più di qualcuno poche righe più su. Il cassetto va mantenuto aperto di default, come nel template citato.-- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 19:19, 29 mar 2016 (CEST)
:Integro la richiesta chiedendo che premendo sul tasto "nascondi" si nasconda solo il riquadro modificabile, lasciando visibile titolo ("...da fare in xxx") e sottotitolo (spiegazione) in seguito a [[#Testo|questa possibile modifica]]. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 19:41, 29 mar 2016 (CEST)
:: È [[Speciale:PermaLink/79894606|così]] che lo volevate il mostra/nascondi? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 19:27, 30 mar 2016 (CEST)
:::imho va benissimo, grazie Rotpunkt! -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 20:59, 30 mar 2016 (CEST)
:::{{Conflittato}} Sì, grazie. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 21:00, 30 mar 2016 (CEST)
===Link in grassetto===
Mettiamo i link "modifica/aggiorna" in grassetto? Allo stato attuale stanno appiccicati al testo del post-it e IMHO si distinguono troppo poco. (vedi [[Discussione:numero primo]]). -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 19:40, 10 mar 2016 (CET)
:<del>{{ping|Helichrysum Italicum}} Mi pare che il grassetto ci sia già. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 19:45, 10 mar 2016 (CET)</del> Ops, non mi ero accorto che nei prototipi mancava, avevo guardato quello ad inizio pagina dove c'è già. Ovviamente sono favorevole. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 19:48, 10 mar 2016 (CET)
::Io preferirei evitarlo, lo vedo come un inutile appesantimento. Nessuna delle altre versioni linguistiche usa il grassetto per quei tasti (v. [[fr:Template:À faire]], [[es:Template:Parahacer]], [[en:Template:To do]], [[ru:Template:To-do]]). Mi direte che loro ce li hanno al di fuori del riquadro di modifica e quindi non si perdono: avete ragione. Vi propongo allora due soluzioni: 1) portare di nuovo i tasti al di fuori del riquadro giallo, ma stavolta proprio sopra il limite superiore (a filo) del rettangolo giallo; 2) prevedere che il testo delle cose da fare inizi una riga dopo (lasciando completamente libera la fascia dove ci sono i due tasti). -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 20:46, 10 mar 2016 (CET)
:::ho portato i tasti fuori. Inutile far iniziare il testo una riga sotto. Ci ho provato e si porta via un sacco di spazio per niente. Per ora il grassetto non c'è, ma bisogna vedere come stanno esteticamente dopo che ci avremo aggiunto in alto a destra il <nowiki>[nascondi]</nowiki>. -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 18:38, 30 mar 2016 (CEST)
===Colori===
Segnalo di aver aggiornato il template con la grafica dell'ultima proposta (sfondo scuro e post-it giallo). Per favore controllate '''[[Discussione:Numero primo|l'ultima versione]]''' dove ho proposto un nuovo schema di colore? L'arancio mi pare balzi più all'occhio. -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 12:30, 24 mar 2016 (CET)
:Sicuramente il tuo abbinamento sui toni dell'arancione è più gradevole dell'abbinamento attuale grigino-giallino. Guardando il tmp nelle altre versioni linguistiche ho apprezzato molto quello russo [[:ru:Шаблон:To-do]], riprende le tonalità del giallo (come da ns idea iniziale) per ambedue i riquadri e dà gerarchia al contenitore sul contenuto. Se fosse per me, proverei ad adottare quello schema dei colori. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 15:44, 24 mar 2016 (CET)
::Proviamo con lo schema colori del tmp russo? Credo si possa armonizzare meglio nella pagina di disc. assieme agli altri tmp. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 19:27, 29 mar 2016 (CEST)
:::ci ho provato ma non trovo il colore della cornice. Puoi fare qualche prova tu stesso con [[Aiuto:Colori]], non è difficile. -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 18:36, 30 mar 2016 (CEST)
::::Pensavo sarebbe stato più semplice trovare i colori della vers. russa ed invece niente, difficilissimo! Alla fine ho messo una combinazione simile ma non uguale. Vedete se vi può andare bene. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 21:01, 30 mar 2016 (CEST)
===Testo===
Ho visto che con le ultime modifiche nella pag. delle prove il testo precedente "Annota [{{fullurl:{{FULLPAGENAME}}/da_fare|action=edit}} qui] le cose da fare per migliorare la voce o segui i suggerimenti già indicati." è stato sostituito con "Suggerimenti per migliorare questa voce:". Noto che sia più corto, però per me il precedente aveva alcuni vantaggi:
* spiega all'utente che può sia seguire i suggerimenti già indicati per migliorare la voce, sia aggiungere altre cose da fare;
* mette in chiara evidenza "a parole" all'interno di una frase la modificabilità del riquadro (tramite il colleg. "qui", che potrebbe anche diventare "in questo spazio");
* non avendo una frase che termina coi due punti, agevola l'azione del tasto "nascondi" che nasconderebbe su richiesta solo il riquadro modificabile, lasciando visibile titolo e sottotitolo (spiegazione) come negli altri tmp.
-- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 19:38, 29 mar 2016 (CEST)
:Dopo l'aggiunta di Rotpunkt del tasto "nascondi" ho ripreso questo testo, perché altrimenti si creavano i problemi espressi nell'ultimo punto. Ci sarebbe da ridurre l'interlinea tra testo in grassetto e testo in carattere normale, portandola alla stessa dimensione dei tmp {{tl|Progetti interessati}}, {{tl|Cronologia valutazioni}} e similari. Altro problema che ho notato: il testo con le cose da fare che l'utente inserisce all'interno del riquadro è molto distanziato dal bordo superiore (v. ad es. in [[Discussione:Numero primo]]): sarebbe da ravvicinarlo tanto quanto i testi contenuti nelle righe bianche del tmp "Cronologia valutazioni". -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 21:05, 30 mar 2016 (CEST)
===Eliminazione sottopagina===
Riga 320 ⟶ 182:
<nowiki>|azione3=OLDSRQ|data3=21 settembre 2009|esito3=vetrina|codice3=26860100</nowiki><br />
<nowiki>}}</nowiki><br />
<br />
<nowiki>{{Promemoria</nowiki><br />
<nowiki>|contenuto =</nowiki><br />
Riga 330 ⟶ 192:
<nowiki>--></nowiki><br />
<nowiki>}}</nowiki><br />
<br />
...eventuali altri template<br />
<nowiki>==prima discussione della voce==</nowiki><br />
Riga 336 ⟶ 198:
:A fronte di questo, credo che il vantaggio di avere una sottopagina sia innegabile. -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 13:01, 8 mar 2016 (CET)
::{{contrario}} all'eliminazione, anche perché uno può piazzare la sottopagina negli OS, seguendo l'eventuale andamento senza sorbirsi le discussioni per intero. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 22:57, 8 mar 2016 (CET)
:::In effetti le considerazioni di Helichrysum Italicum non fanno una piega, quindi pure io sono {{contrario}} ad eliminare la sottopagina. Possibilista invece sull'opzione cassetto. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 00:44, 9 mar 2016 (CET)
::::Imho in concreto un novello entra su wp e se trova una cosa fondamentale da segnalare, lo fa comunque per mezzo della pagina di discussione. Il box del promemoria dovrebbe concernere questioni di ampio respiro in rapporto ad una voce ed è auspicabile che venga redatto da più persone (appunto perché serve a indicare cose da fare su cui c'è consenso). Ovviamente per alcune cose da fare dovrebbe valere anche il palese buonsenso (il man è da integrare in questo senso). Ma il punto è che un novello può benissimo aspettare ''la settimana'' che serve a capire che per aprire una discussione può premere ''Aggiungi discussione'' invece che modificare l'intera pagina. Dopo quella settimana, il nostro niubbo si sarà sensibilissimamente deniubbizzato e avrà compreso che la scrittura su wikipedia dipende da un codice, che alcuni codici gli sono noti e li può gestire, mentre altri è meglio non toccarli. Per tanti di noi è una sensazione che resta lì dopo anni. :D Con il tasto Aggiungi discussione cmq arrivi ad una casella di modifica assolutamente intonsa (e non sarebbe un male reduplicare il bottone "Aggiungi discussione" nei tmp di testa, come mi pare si pensa anche di fare).
::::Scusate, secondo me si fa spesso riferimento ad un niubbo ideale. "Niubbaggine" deriva dal latino ''novitas''. Dopo una settimana il grosso della ''novitas'' è finito.
::::Non è impossibile immaginare una sottopagina per ciascuna pagina di discussione (che resta lì ovviamente anche dopo che tutti i punti saranno stati risolti, per cui bisognerà sbarrarli oppure cancellare la sottopagina - cmq sempre lavoro aggiuntivo). A me personalmente pare uno sproposito.
::::Per la cronaca, il tmp Promemoria non ha mai avuto un gran successo. Chissà in quante occasioni è usato [[Discussione:1|così]] o [[Discussione:Sesamo apriti|così, con la sottopagina inesistente]]. Secondo me è un tmp che bisogna sapere usare con giudizio (e auspicabilmente insieme agli altri, come detto). Un niubbo all'inizio è impegnato a capire l'atmosfera generale della cosa (wp) e può quindi benissimo evitare lanci spericolati (da un lato) ma anche fare una più modesta segnalazione in talk, come facciamo tutti, del resto. Per finire, si è niubbi per poco tempo, per cui nella valutazione di cosa è bene per i nuovi venuti, bisognerebbe anche valutare che i nuovi venuti stessi dopo un breve tempo non hanno più bisogno di questa attenzione rispetto al problema del codice, codice di cui peraltro è sparso qualsiasi angolo di questo progetto. ;) <span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold"><small>pqd</small></span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold">...Ƿƿ</span>]]</span> 00:18, 17 mar 2016 (CET)
:::::al di là del successo del template, che io personalmente userei in maniera ben più massiccia rispetto a quanto fatto finora - e proprio per questa ragione prenderi in considerazione il tuo suggerimento di eliminare la sottopagina, in favore di una sintassi più semplice sul modello dell'{{tl|Avviso}} - è vero, forse "il niubbo" o l'IP di passaggio non penserà mai di "editare" questo box di suggerimenti. Se l'idea di avere troppe sottopagine non piace alla comunità, amen, a me basta che si arrivi a quagliare e si abbia un template utilizzabile. Però bisognerebbe coinvolgere e avere un riscontro da qualcun altro oltre a noi 4 che ci stiamo occupando di questo "redesign". -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 12:23, 24 mar 2016 (CET)
====Ripensandoci...====
Ci ho pensato un po', ed effettivamente anche l'idea di pequod ha le sue ragioni. Quindi cosa vogliamo fare?
#mantenere la struttura attuale: il contenuto del promemoria sta in una sottopagina; Svantaggio: si perde la possibilità di controllare automaticamente "quanto vecchio" è il promemoria.
#eliminare la sottopagina e usare una struttura come il {{tl|avviso}}, del tipo <code><nowiki>{{Promemoria|testo = ....}}</nowiki></code>. -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 16:13, 29 mar 2016 (CEST)
:Per me l'opzione uno per un motivo molto semplice: quando premo sul tasto "modifica" del tmp fa davvero comodo che mi si apra una finestra in cui io possa modificare solo il contenuto del tmp (la lista delle cose da fare), senza dover andare a caccia del testo tra magari altri tmp che ci sono nella pag. di disc. A mio avviso questo vantaggio supera di gran lunga lo svantaggio indicato sopra. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 17:58, 29 mar 2016 (CEST)
::Lo svantaggio di avere un milione di pagine e mezzo milione di sottopagine sarebbe superato di gran lunga? Mah. Per risolvere il problema che dici, basta e avanza <s>UN LINK</s> mettere l'elenco in una sezione in testa. Diciamocelo: il fatto che questo tmp è praticamente ignorato (oltre al fatto che non va utilizzato sempre, questo è ovvio) è in diretto rapporto con la sua struttura a montagna (per partorire il topolino). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><code>pequod</code></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:39, 31 mar 2016 (CEST)
== Rimozione promemoria obsoleti ==
Stacco questo punto in una nuova discussione. Prima di procedere all'uso di questo template trovo che sarebbe importante fare un po' di pulizia. Si tratta di un template veramente antico (2005) e i cui usi risalgono principalmente a quei primi anni. Potrei fare un elenco delle sottopagine /da fare con la data di ultima modifica, esempio:
* [[Discussione:1995/da fare]] (ultima modifica 22 ago 2007)
* [[Discussione:18 gennaio/da fare]] (ultima modifica 22 mag 2008)
* [[Discussione:Salisburgo/da fare]] (ultima modifica 6 ago 2006)
Se l'ultima modifica è troppo vecchia (da decidere quanto), rimuoverei con un bot sia l'inclusione del template che la sottopagina "da fare". --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:20, 9 mar 2016 (CET)
:{{domanda}} si potrebbe fare una lista in cui abbiamo
:*data di ultima modifica del template.
:*incremento della voce in kb da tale data a oggi?
:in questo modo a colpo d'occhio si vedrà subito: se la voce è cambiata di molto, all'80% il template è obsoleto. Se sono aumentati pochissimi kb, in quel caso si farà un controllo a mano. -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 14:15, 9 mar 2016 (CET)
::@Heli quando scrivi "data di ultima modifica del template", immagino che volessi dire la data di modifica delle varie sottopagine "/da fare". In pratica hai aggiunto la ricerca dell'informazione dell'incremento della voce in kb da tale data a oggi, corretto? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:28, 9 mar 2016 (CET)
:::esattamente. se il "da fare" risale al 2006 e la voce è incrementata di un TOT Kb, con ogni probabilità il contenuto di quel "da fare" è obsoleto e lo possiamo brasare. -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 14:42, 9 mar 2016 (CET)
::::Ok, farò questa analisi aggiuntiva sulle versioni ma non in byte: questo dato infatti non esprime quanti cambiamenti ha avuto la voce, potrebbe avere avuto cento versioni intermedie (quindi essere cambiata totalmente) e la differenza essere di soli pochi byte. Userò [http://linux.die.net/man/1/diffstat diffstat]. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 17:29, 9 mar 2016 (CET)
{{rientro}} Ho messo l'analisi degli utilizzi nel ns1 (la maggior parte) in [[Utente:Rotpunkt/Sandbox16|questa sandbox]]. Sono 1149 utilizzi (me ne mancano poi una sessantina per problemi vari come revisioni oscurate che riprenderò alla fine). Ho aggiunto anche la colonna "versioni intermedie" che indica il numero di versioni che ci sono state alla voce da quell'ultima modifica al da_fare a oggi.
Faccio qualche ipotesi di cancellazione:
* tutte i da_fare non modificati dal 2010 compreso: 818 (809 considerandolo solo quelli con più di 10 modifiche alla voce da quel momento, 798 con più di 20, 768 con più di 30)
* tutte i da_fare non modificati dal 2011 compreso: 912 (899 considerandolo solo quelli con più di 10 modifiche alla voce da quel momento, 880 con più di 20, 848 con più di 30)
* tutte i da_fare non modificati dal 2012 compreso: 977 (961 considerandolo solo quelli con più di 10 modifiche alla voce da quel momento, 936 con più di 20, 896 con più di 30)
--[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 21:18, 9 mar 2016 (CET)
: Visto che molti di questi "/da_fare" riguardano le voci su anni/giorni dell'anno e sono stati creati da Biobot nel 2007 pingo anche {{ping|Gac}} per sapere la loro storia che non conosco e se non ci sono problemi a cancellarli. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 21:34, 9 mar 2016 (CET)
::Sono un po' dubbioso: ha senso eliminare d'ufficio le cose da fare solo perché datate? Ho preso una voce a caso tra quelle segnalate sopra ([[Discussione:Diamante]]): tutti e tre i punti mi sembrano ancora validi e non eseguiti. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 23:52, 9 mar 2016 (CET)
:::@Gi87 rimaniamo però negli esempi che facevo, hai preso una voce con ultima modifica del 2013, ce ne sono invece 818 con ultima modifica di sei anni fa, 2010 o più vecchie, la maggior parte delle quali riguarda esclusivamente anni o giorni dell'anno. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Disc ussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 00:21, 10 mar 2016 (CET)
::::Bisogna aspettare comunque che Gac ci spieghi a cosa servivano quelle pagine. A vedere per esempio [[10 agosto]], sembrano nate nel 2007 da uno spostamento dalla voce ([//it.wikipedia.org/w/index.php?title=10_agosto&diff=10308652&oldid=10301348 diff]) alla [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:10_agosto/da_fare&oldid=10308645 da_fare] per i wikilink che allora erano rossi. Bisogna solo sapere se servono ancora e se hanno ancora senso. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 00:39, 10 mar 2016 (CET)
:::::In generale le pagine di discussione non diventano obsolete solo perché da tot tempo nessuno le modifica, ma rimangono nei log a disposizione per tracciare le evoluzioni della discussione stessa. Che problemi ci sono? Di memoria? non mi sembra. Sono superate? Benissimo: modifichiamo la pagina levando le informazioni superate ma '''senza''' cancellare la pagina. Nello specifico puntualizzato da Rotpunkt, le pagine sono effettivamente state create da un bot per evidenziare i link rossi che c'erano al momento, inseriti da altri utenti. Adesso non ci sono più i link rossi? Modifichiamo, anche in automatico, la pagina senza cancellare l'informazione del link rosso stesso che comunque qualcuno (non il bot) aveva a suo tempo inserito e magari non è più rintracciabile da nessuna altra parte. Diversamente sarebbe una perdita di informazioni. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 05:21, 10 mar 2016 (CET)
::::::Anche io ho dubbi sulla rimozione: sia sull'automatismo (l'aver avuto tante modifiche non vuol dire aver risolto, anzi se ad esempio in "promemoria" c'è scritto di aggiungere le fonti e la voce è stata ampliata, il problema potrebbe essere aumentato piuttosto che risolto) sia sul principio (perché cancellare delle discussioni? Vero che queste non sono delle vere e proprie discussioni -ma a volte il confine è labile- , ma danno comunque indicazioni su uno "storico" della voce). --[[Speciale:Contributi/5.170.105.176|5.170.105.176]] ([[User talk:5.170.105.176|msg]]) 09:27, 10 mar 2016 (CET)
{{ping|Gac}} Ciao, non problemi di memoria, ma di capire a cosa servono e come sono nate quelle informazioni. Ho scritto cancellare i da_fare ma li svuoterei solo (una volta creati non li possiamo più cancellare, per la cronologia). Ritorando all'argomento delle centinaia di da_fare delle voci di anno/giorni dell'anno, quello che bisogna sapere è:
# chi ha deciso (e come) che andranno create quelle voci con link rossi nei da_fare?
# e comunque è ancora un sistema valido a distanza di dieci anni?
Ho aperto adesso [[Discussione:13 novembre]] e trovo "Nicolas Kirk Hubert, web designer", chi sarà? Provo a cercare su internet, niente. Allora tramite i puntano qui arrivo a [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Nicolas Kirk Hubert]] (e nonostante le informazioni scritte ancora non trovo nulla, mica bufala?) --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 10:39, 10 mar 2016 (CET)
:#i link rossi sono stati decisi da chi li ha inseriti nella voce :-) se vuoi puoi guardare la cronoligia della pagina. Il bot li ha solo ''spostati''.
:#a distanza di dieci anni, hanno un valore relativo
:#se mi dici che vuoi svuotare la pagina senza cancellarla, nessun problema (forse avevo capito male)
:--[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 17:55, 10 mar 2016 (CET)
::{{Ping|Gac|Rotpunkt}} a distanza di una quindicina di giorni, vi è venuto in mente come risolvere questo problema della "pulizia"? -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 16:22, 29 mar 2016 (CEST)
:::Le sottopagine possono benissimo essere cancellate, le informazioni utili possono essere salvate, quelle inutili scartate, le cronologie per ragioni di licenza possono essere copiate, inserite tra tag "pre" e cassettate. Il lavoro di rimozione può essere fatto via bot nel caso di sottopagine vuote, manualmente nel caso di sottopagine con un qualche contenuto. Ma non facciamo ora che queste sottopagine vanno intese come inamovibili voci in vetrina... '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><code>pequod</code></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:44, 31 mar 2016 (CEST)
::::Anche le voci che mandiamo in immediata o che cancelliamo in pdc sono "informazioni perse", da un certo punto di vista. Giusto? :DDD '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><code>pequod</code></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:46, 31 mar 2016 (CEST)
===rimozione del template nelle voci di cronologia===
:::::{{Ping|pequod76}} sì, ma come si fa a discriminare contenuti utili da quelli non utili? {{Ping|Rotpunkt}} potremmo fare così, per tutte le voci di anni/giorni in cui il promemoria è stato inserito via bot, si potrebbe automatizzare un processo del genere:
:::::#copiare il contenuto (a) della sottopagina promemoria
:::::#copiare la cronologia (b) della sottopagina promemoria
:::::#creare una sezione nella pagina di discussione della voce in questione, e inserire (a) + (b).
:::::#cancellare sia la sottopagina che il {{tl|Promemoria}} dalla pagina di discussione.
:::::In questo modo rimarrebbero quelle poche voci in cui il template è stato inserito manualmente, che costituiscono un insieme più "gestibile" per l'annoso controllo manuale. -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 02:01, 31 mar 2016 (CEST)
::::::<small>I contenuti utili sono quelli ancora attuali. Addirittura l'intera sottopagina potrebbe anche essere archiviata, con tutta la sua crono e i suoi contenuti intoccati. A quel punto noi proseguiremmo con un nuovo sistema, ''privo di sottopagine''. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><code>pequod</code></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 02:16, 31 mar 2016 (CEST)</small>
Sono arrivato in questa pagina di discussione proprio per affrontare questo argomento. Io sono uno dei pochi che utilizza questo tmp, che ritengo molto utile. Dopo anni in cui la discussione si è arenata, mi chiedo se è lecito o meno cancellare il template una volta che le indicazioni sono state portate a termine, se bisogna fare tutto il procedimento proposto da {{ping|Helichrysum Italicum}} o si può essere più tranchant come proponeva {{ping|Pequod76}}... --[[Utente:Mickey83|Michele aka Mickey83]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 23:56, 8 dic 2019 (CET)
:{{at|Mickey83}} Io spero solo che un domani si avrà un sistema in cui il promemoria è enfatizzato in cima alla pagina senza però stare in una sottopagina con una propria crono, perché davvero non ne vale la pena (e penso si sia visto). Va benissimo avere un box con le cose più importanti da fare per la voce, ma non esiste ragione al mondo che debba stare in una sottopagina, se non il masochistico desiderio di farsi venire dei mal di testa da copyright. ;) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 10:35, 28 gen 2020 (CET)
::Totalmente d'accordo,{{at|Pequod76}}. --[[Utente:Mickey83|Michele aka Mickey83]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 14:46, 28 gen 2020 (CET)
== Rimozione del tmp in assenza della sottopagina ==
Penso si possa mandare un bot che rimuova il tmp in tutti i casi in cui la sottopagina "da_fare" è inesistente. Così almeno il PuntanoQui risulterà decongestionato e vediamo di sbrogliare sta matassa che ci è rimasta sul groppone... Pingo qualche botolatore per la fattibilità: {{at|Basilicofresco|Gac|Archenzo|Horcrux|Incola}} '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 19:09, 27 gen 2020 (CET)
:Rimuovere il template quando la sottopagina da_fare è inesistente è fattibilissimo. Se volete inizio. -- [[User:Basilicofresco|<span style="font:small-caps 1em Verdana;color:green">Basilicofresco</span>]] ([[User talk:Basilicofresco|msg]]) 08:42, 28 gen 2020 (CET)
::{{at|Basilicofresco}} Se non ci sono obiezioni nelle prossime 24 ore direi che puoi iniziare. Del resto si tratta solo di eliminare dei padelloni con degli inutili link rossi dentro. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 10:32, 28 gen 2020 (CET)
:::Fate sapere se serve altro. -- [[User:Basilicofresco|<span style="font:small-caps 1em Verdana;color:green">Basilicofresco</span>]] ([[User talk:Basilicofresco|msg]]) 08:31, 29 gen 2020 (CET)
===Aggiornamenti===
{{at|Basilicofresco}} Ti ricordi se l'hai poi fatto? :) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 16:19, 4 nov 2023 (CET)
:L'ha fatto il 28 gennaio 2020 --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:52, 6 nov 2023 (CET)
==Possibile soluzione per liberarsi delle sottopagine==
Una possibile soluzione di questa annosa situazione è quella che ho adottato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Teresa_di_Lisieux&oldid=136281974#Selezione_dal_promemoria per Teresa di Lisieux]: ho copiato il contenuto del promemoria insieme alla crono tra <nowiki><pre></nowiki> e strikkato gli elementi obsoleti. In tal modo riconosciamo il diritto d'autore di chi ha modificato il promemoria e ci togliamo la croce di queste sottopagine. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 16:45, 4 nov 2023 (CET)
:Se servisse un'altra prova dell'assurdità di avere una sottopagina, [[Discussione:Accordi di Bretton Woods/da fare|eccola]]: la sottopagina è diventata una talk indipendente e parallela. Sono passati quasi 4 anni dall'ultima volta che ne abbiamo parlato e non è cambiato niente. Abbiamo 512 usi del tmp, talvolta riferiti a sottopagine inesistenti. A peggiorare la situazione, la [[:Categoria:Promemoria]] contiene le talk invece che le stesse sottopagine, il che rende anche più difficile il controllo. Questo sistema, mi sembra, è del tutto inutilizzato e sarebbe bene lasciarcelo alle spalle. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 17:01, 4 nov 2023 (CET)
:: Da gennaio 2023 a oggi (10 mesi), ci sono state appena QUATTRO modifiche all'intero patrimonio di sottopagine "/da fare".
::# [[Discussione:Liberalismo/da fare]]: un utente vi scrive n cose, peraltro pasticciando: nessuno aggiusta il suo intervento, nessuno risponde.
::# [[Discussione:Canali di Bologna/da fare]]: un utente fa l'elenco e strikka un elemento.
::# [[Discussione:Numero in virgola mobile/da fare]]: 16 anni dopo il primo intervento, un ip scrive qualcosa (sei mesi fa) e non ottiene risposta alcuna.
::# [[Discussione:Acido/da fare]]: 14 anni dopo il primo intervento, un ip scrive: ''correggere errori concettuali''.
:: Se vogliamo risalire un tantino più indietro (dicembre 2022) abbiamo [[Discussione:Numero primo/da fare]], in cui un admin è costretto a spostare un intervento nel luogo naturale (la normale talk).
::Quanto ancora dovremo sorbirci questo complicato quanto deserto castello? Il tmp promemoria dovrebbe funzionare collettivamente, raccogliendo in testa alla talk (senza richiami di sottopagine) ciò che consensualmente gli utenti hanno ritenuto essere i problemi maggiori della voce. Questo a voler cercare a tutti i costi uno scopo per questo tmp, perché in sé non è necessario neanche in questa veste. Ma come (non) funziona al momento attuale è solo una baracca abbandonata. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 17:25, 4 nov 2023 (CET)
::: Se ci spingiamo fino a ottobre 2021 (due anni fa), raggiungiamo il ragguardevole traguardo di NOVE edit totali.
:::# [[Discussione:Psicoanalisi/da fare]]: un ip ci dice che abbiamo una definizione imbarazzante e raccomanda di tradurre da frW, il che non è certo roba da promemoria (un tmp che concorre a SVIARE le segnalazioni). Ovviamente è stato ignorato. Oppure è stato ascoltato, ma nessuno si è premurato di dargli feedback.
:::# [[Discussione:Euro/da fare]]: 13 anni dopo l'ultimo edit, un ip ci regala un misterioso link, introdotto dalle lapidarie parole ''Monete Croazia in euro''.
:::# [[Discussione:Masturbazione/da fare]]: 13 anni dopo l'ultimo edit, qualcuno si degna di strikkare qualcosa di fatto (è inutile, questo sistema non funzia).
:::# [[Discussione:Filtro (matematica)/da fare]]: un ip segnala un problema (andava segnalato nella talk normale).
::: La media è dunque 4,5 edit all'anno su tutto l'insieme delle sottopagine "da fare". Oltre a ciò, tutti i problemi già segnalati (non ultimo quello del copyright, per cui le crono risultano incancellabili anche quando tutti i problemi sono stati risolti e, per ipotesi, la voce è andata in vetrina).
::: Possiamo procedere come ho fatto per Teresa di Lisieux e cancellare via via tutte le sottopagine, in modo da dimenticarci di questo immenso e maelstromico buco nell'acqua? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 17:43, 4 nov 2023 (CET)
::::Le info sono tratte da [https://it.wikipedia.org/w/index.php?sort=last_edit_desc&search=%22%2Fda+fare%22+intitle%3A%22da+fare%22&title=Speciale:Ricerca&profile=advanced&fulltext=1&advancedSearch-current=%7B%22fields%22%3A%7B%22intitle%22%3A%22%5C%22da+fare%5C%22%22%7D%7D&ns1=1&searchToken=67m21fo0avuiylqslps7j3yhu questa query] (grazie a valepert). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 17:50, 4 nov 2023 (CET)
:::::In generale sono d'accordo e posso essere d'accordo con il macchinoso metodo adottato per Teresa di Lisieux. Siccome accennavi alla possibile alternativa di un template più gestibile direttamente in talk, potrebbe essere la possibilità tecnica di un metodo immediato/da bot per trasmigrare tutto? --[[Utente:Mickey83|Michele aka Mickey83]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 19:39, 4 nov 2023 (CET)
::::::Anche per me il Promemoria è da pensionare da un pezzo. Se si può fare via bot, copiare il contenuto in una sezione insieme alla cronologia cassettata, bene. Ma se andasse fatto a mano non ne vale davvero la pena --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:01, 6 nov 2023 (CET)
|