Djavan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo il tag <references /> mancante
Fix link
 
(35 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|cantanti brasiliani}}
{{Artista musicale
|nome = Djavan
Line 8 ⟶ 7:
|post nazione =
|genere = MPB
|genere2 = SambaJazz
|genere3 = Latin popBossanova
|genere4 =
|nota genere =
Line 16 ⟶ 15:
|nota genere4 =
|anno inizio attività = 1973
|periodi attività intermedi =
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta =
|immagine = Djavan en Chile cropped.jpg
|didascalia = Djavan in Cile nel 2008
|url =
|strumento = voce, chitarra
|band attuale =
|band precedenti =
|numero totale album pubblicati =
|numero album studio =
|numero album live =
|numero colonne sonore =
|numero raccolte =
|correlati =
}}
{{Bio
Line 44 ⟶ 41:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantante
|Attività2 = compositore
Line 51 ⟶ 50:
}}
 
Djavan combina i ritmi tradizionali sudamericani con la [[musica popolare americanastatunitense]], [[musica popolare europea|europea]] ed [[musica popolare africana|africana]]. In Italia è famoso per le proficue collaborazioni con [[Loredana Bertè]] e con [[Fiorella Mannoia]].
 
== Biografia ==
Line 60 ⟶ 59:
Nel [[1973]] si trasferì a [[Rio de Janeiro]] e iniziò a cantare nei locali notturni. Dopo aver partecipato a molti festival, ottenne una certa popolarità e, nel [[1976]], registrò il suo primo album "A Voz, o Violão e a Arte de Djavan". Nell'album c'era il brano ''Flor de Lis'', che divenne uno dei suoi più grandi successi.
 
Negli album che seguirono si fecero evidenti nella sua musica le sue passioni e influenze musicali, l'africana in particolare, e vennero fuori veri e propri hits come ''Açaí'', ''Sina'' e ''Samurai'' impreziosita dall'armonica di [[Stevie Wonder]]. {{citazione necessaria|Le musiche di Djavan sono diventate tipiche per i loro "colori", nel senso che egli ritrae nelle sue canzoni, con grande abilità, la ricchezza dei colori della quotidianità usando metafore per descriverla come nessun altro autore.}}
 
Nel [[1999]], il suo doppio cd live ''Ao Vivo'' ha venduto 1.200.000{{formatnum:1200000}} copie e la canzone ''Acelerou'' è stata nominata miglior canzone brasiliana ai [[Latin Grammy Awards]].
 
Nel 2015 riceveha ricevuto un [[Latin Grammy Award]] onorario<ref>{{Cita pubblicazione|cognome = DjavanOficial|data = 2015-11-19 novembre 2015|titolo = Djavan: Premiação Latin Grammy 2015|accesso = 2016-02-26 febbraio 2016|url = https://www.youtube.com/watch?v=2yck4VwIIgY}}</ref>. Nello stesso anno ha pubblicato l'album ''Vidas Pra Contar''.
 
Le composizioni di Djavan sono state eseguite, tra gli altri, da: [[Al Jarreau]], [[Toots Thielemans]], [[Carmen McRae]], [[The Manhattan Transfer|Manhattan Transfer]], [[Loredana Bertè]], [[Fiorella Mannoia]], [[Zucchero (cantante)|ZuccheroFornaciari]], [[Lee Ritenour]], [[Randy Brecker]] e, in [[Brasile]], da [[Caetano Veloso]], [[Chico Buarque]], [[Gal Costa]], [[Lenine]], [[Maria Bethânia]], [[João Bosco]], [[Rosa Passos]], [[Dori Caymmi]] e [[Nana Caymmi]] (figli del grandedi [[Dorival Caymmi]]), [[Eliane Elias]], [[Daniela Mercury]], [[Ney Matogrosso]], [[Dominguinhos]], [[Johnny Alf]].
Il suo lavoro discografico più recente è "Vidas Pra Contar", pubblicato alla fine del 2015.
 
== Vita privata ==
Djavan è padre dei cantanti [[Flávia Virginia]] e [[Max Viana]] e del musicista [[João Viana]].
Con la prima moglie Aparecida ha messo al mondo cinque figli, tra cui i cantanti [[Flávia Virginia]] e [[Max Viana]] e il musicista [[João Viana]]. Ha divorziato dopo aver ammesso la relazione extraconiugale con l'attrice [[Patrícia Pillar]], conclusasi peraltro rapidamente. La sua seconda e attuale moglie, Rafaela, gli ha dato le altre sue due figlie.
 
== Discografia ==
Le composizioni di Djavan sono state eseguite, tra gli altri, da: [[Al Jarreau]], [[Toots Thielemans]], [[Carmen McRae]], [[The Manhattan Transfer|Manhattan Transfer]], [[Loredana Bertè]], [[Fiorella Mannoia]], [[Zucchero (cantante)|Zucchero]], [[Lee Ritenour]], [[Randy Brecker]] e, in [[Brasile]], da [[Caetano Veloso]], [[Chico Buarque]], [[Gal Costa]], [[Lenine]], [[Maria Bethânia]], [[João Bosco]], [[Rosa Passos]], [[Dori Caymmi]] e [[Nana Caymmi]] (figli del grande [[Dorival Caymmi]]), [[Eliane Elias]], [[Daniela Mercury]], [[Ney Matogrosso]], [[Dominguinhos]], [[Johnny Alf]].
=== Singoli ===
 
* 1973 - Qual É (tema di ''[[Os ossos do barão]]'')
== Successi ==
* 1973 - Qual É (tema di ''Os ossos do barão'')
* 1974 - Presunçosa (tema di ''[[Supermanoela]]'')
* 1974 - Calmaria E Vendaval (tema di ''[[Fogo Sobre Terra]]'')
Line 79 ⟶ 78:
* 1975 - Alegre Menina (tema di ''Gabriela'')
* 1977 - Flor De Lis
* 1977 - É Hora (tema di ''[[OMagia Astro(telenovela)|Magia]]'')
* 1978 - Cara De Índio (tema di ''[[Aritana]]'')
* 1980 - Meu Bem Querer (tema di ''[[Coração Alado]]'')
* 1981 - Seduzir
* 1981 - Seduzir (era eseguita nella telenovela ''[[Brillante (telenovela)|Brillante]]'', ma non fa parte della colonna sonora)
* 1982 - Samurai
* 1982 - Faltando Um Pedaço (tema di ''[[Sétimo Sentido]]'')
Line 105 ⟶ 104:
* 1999 - Gostoso Veneno (con Alcione) (tema di ''[[Suave Veneno]]'')
* 2000 - Um Amor Puro (tema di ''[[Terra nostra]]'')
* 2002 - Milagreiro (tema di ''[[Terra nostra 2 - La speranza]]'')
* 2004 - Se Acontecer (tema di ''[[Senhora do Destino]]'')
* 2005 - Dia Azul (tema di ''[[A Lua Me Disse]]'')
Line 113 ⟶ 112:
* 2012 - Vive (con [[Maria Bethânia]])
* 2015 - Não é um Bolero
=== Album ===
 
* 19911976 - '''''Flor de Lis''''' (edizione internazionale di '''''A Voz, o Violão, a Música de Djavan''''')
== Discografia ==
* 19761978 - '''''A Voz, o Violão, a Música de Djavan'''''
* 19781980 - '''''Djavan'''Alumbramento''
* 19801981 - '''''Alumbramento'''[[Seduzir]]''
* 1982 - '''''Luz'''''
* 1981 - ''[[Seduzir (álbum)|'''Seduzir''']]''
* 1983 - '''''Para Viver um Grande Amor''''' (colonna sonora)
* 1982 - '''''Luz'''''
* 1984 - ''Lilás''
* 1983 - '''''Para Viver um Grande Amor''''' (colonna sonora)
* 19841986 - '''''Lilás'''Meu Lado''
* 19861987 - '''''MeuNão Lado'''é Azul, Mas é Mar''
* 19871988 - ''Bird of Paradise'' (versione inglese di ''Não é Azul, Mas é Mar''''')
* 1989 - ''Djavan'' (''Oceano'')
* 1988 - '''''Bird of Paradise''''' (versione inglese di '''''Não é Azul, Mas é Mar''''')
* 19891990 - ''Puzzle of Hearts''' (versione inglese di Djavan''', del ('''Oceano'''1989)''
* 19901991 - '''''PuzzleFlor ofde Hearts'''Lis'' (versioneedizione ingleseinternazionale di '''A Voz, o Violão, a Música de Djavan''', del 1989)
* 1992 - ''Coisa de Acender''
* 1991 - '''''Flor de Lis''''' (edizione internazionale di '''''A Voz, o Violão, a Música de Djavan''''')
* 19921994 - '''''Coisa de Acender'''Novena''
* 1994 - '''''Esquinas''''' (album con versioni in spagnolo di alcuni dei suoi maggiori successi)
* 1994 - '''''Novena'''''
* 1996 - ''Malásia''
* 1994 - '''''Esquinas''''' (album con versioni in spagnolo di alcuni dei suoi maggiori successi)
* 19961998 - '''''Malásia'''Bicho Solto''
* 20021999 - '''''MilagreiroDjavan ao Vivo'''Ensaio'' (raccolta live in DVD)
* 1998 - '''''Bicho Solto'''''
* 1999 - '''''Djavan Ensaio'''ao Vivo'' (raccoltadoppio album live in DVD)
* 2001 - ''Milagreiro''
* 1999 - '''''Djavan ao Vivo''''' (doppio album live)
* 2001 - ''Novelas'''Milagreiro''''' (raccolta)
* 2001 - ''Djavan ao Vivo'''Novelas' (edizione in DVD del cd ''Djavan ao Vivo'', (raccoltadel 1999)
* 20012002 - '''''Djavan'''''Milagreiro '''''ao Vivo''''' (edizioneraccolta live in DVD del cd '''''Djavan ao Vivo''''', del 1999)
* 2004 - '''''Vaidade'''''
* 2002 - '''''Milagreiro ao Vivo''''' (raccolta live in DVD)
* 2005 - '''''Na Pista, etc.''''' (album di remix di alcuni dei suoi brani più celebri)
* 2004 - '''''Vaidade'''''
* 2007 - '''''Matizes'''''
* 2005 - '''''Na Pista, etc.''''' (album di remix di alcuni dei suoi brani più celebri)
* 2010 - ''Ária'' (raccolta di cover di brani celebri - prevalentemente brasiliani - in versione acustica)
* 2007 - '''''Matizes'''''
* 20102011 - '''''Ária''' ao Vivo'' (raccolta dilive coverin diversione braniDVD celebri - prevalentemente brasiliani - in versionee acusticaBluRay)
* 20132012 - '''''Ruas dos Amores ao Vivo'''''
* 2011 - '''''Ária ao Vivo''''' (raccolta live in versione DVD e BluRay)
* 20122013 - '''''Ruas dos Amores''' ao Vivo''
* 2014 - '''''Caixa Djavan - Obra Completa de 1976 a 2010''''' (cofanetto contenente 20 album rimasterizzati)
* 2013 - '''''Ruas dos Amores ao Vivo'''''
* 2015 - '''''Vidas pra Contar'''''
* 2014 - '''''Caixa Djavan - Obra Completa de 1976 a 2010''''' (cofanetto contenente 20 album rimasterizzati)
* 2017 - Com mais ninguém
* 2015 - '''''Vidas pra Contar'''''
* 2018 - Vesúvio
* 2022 - D
 
== Note ==
Line 153 ⟶ 154:
 
== Bibliografia ==
* [[Gildo De Stefano]], '''''Il popolo del [[samba]]'''. La vicenda e i protagonisti della storia della [[musica popolare brasiliana]]'', Prefazione di [[Chico Buarque de Hollanda]], Introduzione di [[Gianni Minà]], [[RAI]]-ERI, 2005, ISBN 88-397-1348-4
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Djavan}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}