Power - Potere: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(19 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film drammatici}}
{{Film
|titoloitalianotitolo= Power - Potere
|immagine= Power-Potere.png
|didascalia= [[Richard Gere]] in una scena del film
|titolooriginaletitolo originale= Power
|linguaoriginalelingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|paese= [[USAStati Uniti d'America]]
|titolo alfabetico=
|titoloalfabetico=
|annouscitaanno uscita= [[1986]]
|aspect ratio= 1,85 : 1
|durata= 111 min
|tipocolore= colore
|tipoaudio= Stereo
|ratio= 1,85 : 1
|genere= drammatico
|regista= [[Sidney Lumet]]
Riga 17 ⟶ 15:
|sceneggiatore= [[David Himmelstein]]
|produttore= [[Reene Schisgal]], [[Mark Tarlov]]
|casaproduzionecasa produzione= [[Lorimar ProductionsTelevision|Lorimar Pictures]]
|distribuzioneitaliacasa distribuzione italiana= [[20th Century Fox]], [[Warner Bros.]]
|attori=
* [[Richard Gere]]: Pete St. John
Riga 28 ⟶ 26:
* [[Beatrice Straight]]: Claire Hastings
* [[Fritz Weaver]]: Wallace Furman
* [[J. T. Walsh]]: Jerome Cade
* [[Matt Salinger]]: Phillip Aarons
* [[Jessica James]]: Helen
Riga 39 ⟶ 37:
* [[Jack Zahniser]]: Jack, pilota di Pete
* [[Robert Fieldsteel]]: Aiuto regista
|doppiatori italiani=
|doppiatoriitaliani=
* [[LuigiGino La Monica]]: Pete St. John
* [[Ludovica Modugno]]: Ellen Freeman
* [[Sergio Fiorentini]]: Wilfred Buckley
* [[Rossella Izzo]]: SydnetSydney Betterman
* [[Tonino Accolla]]: Arnold Billing
* [[Roberto Villa]]: Senatore Sam Hasting, Ohio
Riga 64 ⟶ 62:
|fotografo= [[Andrzej Bartkowiak]]
|montatore= [[Andrew Mondshein]]
|effetti speciali=
|effettispeciali=
|musicista= [[Cy Coleman]]
|scenografo= [[Peter S. Larkin]], William Barclay, Thomas C. Tonery
|costumista= [[Anna Hill Johnstone]]
|truccatore= [[Joseph Cranzano]], [[Bob Grimaldi]]
Riga 75 ⟶ 73:
 
== Trama ==
Pete St. John è un [[spin doctor|professionista di campagne pubblicitarie ed elettorali]] senza scrupoli e di grande successo. Pete si dimostra completamente indifferente al tipo di ideologia dei politici, maessendo solo interessato al fatto che questi ultimi paghino le tariffe da lui pretese. Quando però dovràsi troverà a scegliere tra due contendenti che sonocon l'esattovalori opposto dell'altrodiversi (uno più onesto e uno più disonesto), entrerà in gioco un soprassaltola disua coscienza.
 
== Accoglienza ==
Il film fufece un [[flop]]fiasco al [[botteghino]]. Incassò infatti poco meno di 4 milioni di dollari controa fronte d'un [[budget]] di ben 16 milioni di dollari. Nonostante lo scarso successo al botteghino, però, il film ricevette pareri discordanti da parte della critica che non condannò completamente la sceneggiatura di David Himmelstein.
 
== Riconoscimenti ==
* [[1986]] - '''[[Razzie Awards]]'''
** ''[[Razzie Awards alla peggior attrice non protagonista|Peggior attrice non protagonista]]'' a [[Beatrice Straight]]
 
* [[1987]] - '''[[NAACP Image Award]]'''
** ''Miglior attore non protagonista'' a [[Denzel Washington]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Imdb}}
 
{{Film di Sidney Lumet}}
{{portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film diretti da Sidney Lumet]]