Danny Blanchflower: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
"Sostituito parametro deprecato in template:Sportivo
Nessun oggetto della modifica
 
(26 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|calciatori britannici|febbraio 2013}}
{{S|calciatori britannici}}
{{Sportivo
|Nome = Danny Blanchflower
|Immagine = Aankomst Noordierse elftal op Zestienhoven; trainer Blanchflower en George Best (r).jpg
|Didascalia = Blanchflower (a sinistra) assieme a [[George Best]] nel [[1976]]
|Sesso = M
|NomeCompleto= Robert Dennis Blanchflower
|CodiceNazione = {{NIR}}
|Disciplina = Calcio
|Altezza=
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Peso=
|TermineCarriera = 1º luglio 1965 - giocatore <br/> 11 settembre 1979 - allenatore
|Disciplina=Calcio
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Ruolo= [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|sport = calcio |pos = G
|Squadra=
|????-1949 |{{Calcio Glentoran|G}} |
|TermineCarriera=
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|????-1949 |{{Calcio Glentoran|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|1949-1951|{{Calcio Barnsley|G}}|68 (2)
|1951-1954|{{Calcio Aston Villa|G}}|148 (10)
|1954-19641961|{{Calcio Tottenham|G}}|337259 (1510)
|1961|→ Toronto City|12 (3)
|1961-1964|Tottenham|92 (8)
|1965|Durban City (1959-1988)|3 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1949-1963 |{{Naz|CA|NIR|M}} | 56 (2)
{{Carriera sportivo
|1949-1963 |{{Naz|CA|NIR}} | 56 (2)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
{{Carriera sportivo
|196?-1974|Tottenham|<small>Vice</small>
|1976-1979|{{Naz|CA|NIR}}|
|19781976-1979|{{Calcio ChelseaNaz|ACA|NIR|M}}|
|1978-1979|Chelsea|
}}
|Aggiornato=
}}
 
Riga 42 ⟶ 39:
|GiornoMeseNascita = 10 febbraio
|AnnoNascita = 1926
|LuogoMorte = LondraStaines-upon-Thames
|GiornoMeseMorte = 9 dicembre
|AnnoMorte = 1993
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Attività2 = allenatore di calcio
|Nazionalità = nordirlandese
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
|Categorie = no
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Blanchflower era un centrocampista e regista dotato di un'ottima visione di gioco, facilità di movimento e abilità nel cambiare tempi e modalità delle partite.<ref name=nfm>{{cita web|url=https://www.nationalfootballmuseum.com/halloffame/danny-blanchflower/|sito=Nationalfootballmuseum.com|titolo=Danny Blachflower|accesso=13 dicembre|lingua=en}}</ref>
 
{{== Carriera sportivo==
Blanchflower si formò nel {{Calcio Glentoran|N}} prima di trasferirsi in [[Inghilterra]] per giocare nel {{Calcio Barnsley|N}}.<ref name=nfm /> Nel 1951 passa all'{{Calcio Aston Villa|N}}, in cui si fece notare per l'eleganza dello stile di gioco.
 
Nel 1954 viene ingaggiato dal {{Calcio Tottenham|N}}, con cui nella stagione 1960-1961 da capitano vince sia il [[First Division 1960-1961|campionato]] e la [[FA Cup 1960-1961|coppa]], double che per l'ultima volta era stato ottenuto dall'{{Calcio Aston Villa|N}} nel 1897.<ref name=nfm /> Con il Tottenham Blanchflower vince un'altra [[FA Cup]] e due [[Charity Shield]].<ref name=nfm />
 
Durante la sua militanza con gli ''Spurs'' si aggiudica per due volte il premio di [[Calciatore dell'anno (FWA)|Calciatore dell'anno per la FWA]].<ref name=nfm />
 
Nella primavera del 1961 venne ingaggiato dal {{Calcio Toronto City|NB}}, società militante nella [[Eastern Canada Professional Soccer League]].<ref>{{Cita web|url =http://www.torontofc.ca/post/2016/02/29/torontos-soccer-history-1876-1971|titolo =Toronto's Soccer History: 1876-1971|autore =Colin Crawford|sito =Torontofc.ca|data =29 febbraio 2016|lingua =en|accesso =29 marzo 2016}}</ref>
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Campionato inglese|1}}
:Tottenham: [[CampionatoFirst di calcio ingleseDivision 1960-1961|1960-1961]]
*{{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|2}}
:Tottenham: [[FA Cup 1960-1961|1960-1961]], [[FA Cup 1961-1962|1961-1962]]
*{{Calciopalm|Charity Shield|2}}
:Tottenham: [[FA Charity Shield 1961|1961]], [[FA Charity Shield 1962|1962]]
==== Competizioni internazionali ====
*{{Calciopalm|Coppa delle Coppe|1}}
:Tottenham: [[Coppa delle Coppe 1962-1963|1962-1963]]
Riga 65 ⟶ 78:
*[[Giocatore dell'anno della FWA]]: 2
:1958, 1961
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Nazionale nordirlandese mondiali 1958}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Irlanda del Nord maschile calcio mondiale 1958}}
{{CT nazionale nordirlandese di calcio}}
{{Controllo di autorità}}
Riga 76 ⟶ 95:
[[Categoria:Calciatori nordirlandesi]]
[[Categoria:Allenatori di calcio nordirlandesi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale nordirlandese]]
[[Categoria:Membri della Hall of Fame del calcio inglese]]