Daniel Kehlmann: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: correggo spazi verticali |
||
(12 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca =
|Epoca2 = 2000
|Attività = scrittore
|Nazionalità = austriaco
|FineIncipit = è uno [[scrittore]] con doppia nazionalità [[Germania|tedesca]]-[[Austria|austriaca]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tagesspiegel.de/zeitung/Sonntag%3Bart2566%2C2541308|titolo=Intervista con Daniel Kehlmann|lingua=de|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080709161020/http://www.tagesspiegel.de/zeitung/Sonntag
|Immagine = Daniel_Kehlmann_-_Nestroy-Theaterpreis_2012.jpg
▲|FineIncipit = è uno [[scrittore]] con doppia nazionalità [[Germania|tedesca]]-[[Austria|austriaca]]<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20080709161020/http://www.tagesspiegel.de/zeitung/Sonntag;art2566,2541308|titolo=Intervista con Daniel Kehlmann|lingua=de}}</ref>
▲}}
==Biografia==
Si è laureato in [[filosofia]] a [[Vienna]] dove risiede attualmente.
È autore di alcuni romanzi che sono stati tradotti in decine di lingue. Ha avuto successo soprattutto con il libro ''La
== Opere ==
* ''Beerholms Vorstellung'' (1997).
* ''Sotto il sole'' (''Unter der Sonne'', 1998), traduzione di Elisabetta Dal Bello, Voland, 2008, ISBN 9788888700939.
* ''Il tempo di Mahler'' (''Mahlers Zeit'', 1999), traduzione di Elisabetta Dal Bello, Voland, 2012, ISBN 9788862431224.
* ''Der fernste Ort'' (2001).
* ''Io e Kaminski'' (''Ich und Kaminski'', 2003), traduzione di Monica Pesetti, Voland, 2006, ISBN 9788888700571.
* ''La misura del mondo'' (''Die Vermessung der Welt'', 2005), traduzione di Paola Olivieri, Feltrinelli, 2006, ISBN 9788807017025.
* ''Requiem für einen Hund'' (2008).
* ''Leo Richters Porträt'' (2009).
* ''Fama. Romanzo in nove storie'' (''Ruhm. Ein Roman in neun Geschichten'', 2009), traduzione di Paola Olivieri, Feltrinelli, 2010, ISBN 9788807018077.
* ''Lob: Über Literatur'' (2010).
* ''I fratelli Friedland'' (''F.'', 2013), traduzione di Claudio Groff, Feltrinelli 2015, ISBN 9788807031427.
* ''Te ne dovevi andare'' (''Du hättest gehen sollen'', 2016)), traduzione di Monica Pesetti, Feltrinelli, 2022, ISBN 9788807034879.
* ''Tyll. Il re, il cuoco e il buffone'' (''Tyll, 2017''), traduzione di Monica Pesetti, Feltrinelli, 2019, ISBN 9788807033384.
==Note==
Riga 26 ⟶ 42:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*[https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/laser/Meglio-dubitare-sostiene-Daniel-Kehlmann-6826298.html Intervista radiofonica con Daniel Kehlmann di Flavia Foradini "Meglio dubitare"], RSI- Rete Due, 10 febbraio 2016
{{Letteratura tedesca}}
{{Literaturpreis der Konrad-Adenauer-Stiftung}}
{{WELT-Literaturpreis}}
Riga 35 ⟶ 56:
[[Categoria:Realismo magico]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Vienna]]
[[Categoria:Scrittori tedeschi del XXI secolo]]
|