Eurovision Song Contest 2007: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m titolo di sezione standard |
Nessun oggetto della modifica |
||
(94 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Festival musicale
|nome della manifestazione =
|anno = 2007
|immagine = ESC 2007 Serbia - Marija Serifovic - Molitva.jpg
|didascalia = La vincitrice della manifestazione, [[Marija Šerifović]]
|edizione = LII (52ª)
|periodo = '''Semifinale'''<br />10 maggio 2007<br />'''Finale'''<br />12 maggio 2007
|sede = [[Hartwall-areena|Hartwall Areena]], [[Helsinki]], {{FIN}}
|presentatore = [[Jaana Pelkonen]]<br>[[Mikko Leppilampi]]
|trasmissione = [[Yleisradio|Yle]] in [[Eurovisione]]
|paesi debuttanti = {{ESC|GEO}}<br />{{ESC|MNE}}<br />{{ESC|CZE}}<br />{{ESC|SRB 2004-2010}}
|ritiri = {{ESC|
|ritorni = {{ESC|AUT}}<br/>{{ESC|HUN}}
|vincitore = {{ESC|SRB 2004-2010}} (1°)<br />con la canzone:<br />''[[Molitva]]''
|
|terzo = {{ESC|RUS}}
|anno
|anno successivo = [[Eurovision Song Contest 2008|2008]]
}}
Il concorso si è articolato in una semifinale e una finale, entrambe presentate da [[Mikko Leppilampi]] e [[Jaana Pelkonen]], mentre Krisse Salminen ha condotto l'evento dalla ''[[green room]]'' e dalla [[Piazza del Senato (Helsinki)|piazza del Senato]].<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/story/throwback-thursday-2007|titolo=#ThrowbackThursday to 10 years ago: Eurovision 2007|autore=Victor Escudero|data=12 ottobre 2017|lingua=en|accesso=25 aprile 2020}}</ref>
Questa edizione ha visto il più alto numero di partecipanti di sempre, record mantenuto fino al [[Eurovision Song Contest 2011|2011]]; questo grazie all'abolizione del limite di partecipanti precedentemente imposto dall'[[Unione europea di radiodiffusione]] (UER). Hanno debuttato: [[Repubblica Ceca all'Eurovision Song Contest|Repubblica Ceca]], [[Georgia all'Eurovision Song Contest|Georgia]] e, come paesi separati, [[Serbia all'Eurovision Song Contest|Serbia]] e [[Montenegro all'Eurovision Song Contest|Montenegro]]<ref>[[Serbia e Montenegro]] avevano debuttato come [[Serbia e Montenegro all'Eurovision Song Contest|confederazione]] nel 2004.</ref>; sono inoltre tornate, dopo un anno di assenza, [[Austria all'Eurovision Song Contest|Austria]] e [[Ungheria all'Eurovision Song Contest|Ungheria]]. L'unico paese a ritirarsi è stato il [[Principato di Monaco all'Eurovision Song Contest|Principato di Monaco]].<ref name=":3" />
La vincitrice è stata [[Marija Šerifović]] con ''[[Molitva]]'', per la [[Serbia all'Eurovision Song Contest|Serbia]].
== Organizzazione ==
[[File:ESC 2007 hosts.jpg|miniatura|I due presentatori dell'evento: [[Mikko Leppilampi]] e [[Jaana Pelkonen]]]]
=== Produzione e presentazione ===
Il produttore esecutivo dell'evento è stato Heikki Seppälä, mentre il regista è stato Timo Suomi. Il supervisore esecutivo dell'evento, per il quarto anno consecutivo è stato lo svedese Svante Stockselius.<ref name=":3">{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/helsinki-2007|titolo=Eurovision Song Contest 2007|lingua=en|accesso=25 aprile 2020}}</ref>
I partner ufficiali dell'edizione sono stati: l'azienda di telecomunicazioni [[TeliaSonera]], l'azienda per la produzione di impianti dentali [[Nobel Biocare]] e l'[[Anno europeo delle pari opportunità per tutti]].<ref name=":3" />
L'evento è stato trasmesso per la prima volta in [[alta definizione]].
[[File:Eurovision Song Contest 2007.png|miniatura|left|250x250px|Screenshot tratto dalla trasmissione televisiva dell'Eurovision Song Contest 2007]]
=== Logo, slogan e visual design ===
Il 27 novembre 2006 è stato annunciato lo slogan della manifestazione: ''True Fantasy'' (in italiano: pura fantasia), al fine di dare libero sfogo alla creazione nel festival. Il logo della manifestazione è stato disegnato dall'agenzia Dog Design con elementi rassomiglianti un [[caleidoscopio]].<ref>{{Cita web|url=http://esctoday.com/6852/true_fantasy_what_we_can_expect/|titolo=True fantasy: What we can expect|autore=Marcus Klier|data=28 novembre 2006|lingua=en|accesso=25 aprile 2020}}</ref>
Dopo la scelta della sede il palco della manifestazione è stato strutturato al fine di essere simile al [[kantele]]<ref>{{Cita web|url=https://www.robe.cz/news/robe-is-a-winner-at-eurovision-2007/|titolo=Robe is a Winner at Eurovision 2007|data=14 maggio 2007|lingua=en|accesso=25 aprile 2020}}</ref>, uno strumento a corde tipico dei [[paesi baltici]], nonché strumento musicale nazionale della [[Finlandia]].<ref>{{Cita web|url=https://centerforworldmusic.org/2017/10/kantele/|titolo=World Music Instrument: Kantele|lingua=en|accesso=25 aprile 2020}}</ref>
=== Scelta della sede ===
{{Mappa di localizzazione+|FIN|caption=Le 7 città prese in considerazione per ospitare l'evento; in blu la città designata|float="right"|width=220|places={{Mappa di localizzazione~|FIN|longitudineEW = E|latitudineNS = N|latitudineGradi = 60|latitudinePrimi = 12|latitudineSecondi = 24|longitudineGradi = 24|longitudinePrimi = 39|longitudineSecondi = 36|position = left|label = [[Espoo]]}}
{{Mappa di localizzazione~|FIN|longitudineEW = E|latitudineNS = N|latitudineGradi = 60|latitudinePrimi = 10|latitudineSecondi = 15|longitudineGradi = 24|longitudinePrimi = 56|longitudineSecondi = 15|label = '''[[Helsinki]]'''|mark = Blue pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|FIN|longitudineEW = E|latitudineNS = N|latitudineGradi = 67|latitudinePrimi = 39|latitudineSecondi = 25|longitudineGradi = 24|longitudinePrimi = 54|longitudineSecondi = 25|label = [[Kittilä]]}}
{{Mappa di localizzazione~|FIN|longitudineEW = E|latitudineNS = N|latitudineGradi = 60|latitudinePrimi = 59|latitudineSecondi = 00|longitudineGradi = 25|longitudinePrimi = 39|longitudineSecondi = 20|position = left|label = [[Lahti]]}}
{{Mappa di localizzazione~|FIN|longitudineEW = E|latitudineNS = N|latitudineGradi = 66|latitudinePrimi = 30|latitudineSecondi = 08|longitudineGradi = 25|longitudinePrimi = 43|longitudineSecondi = 57|label = [[Rovaniemi]]}}
{{Mappa di localizzazione~|FIN|longitudineEW = E|latitudineNS = N|latitudineGradi = 61|latitudinePrimi = 29|latitudineSecondi = 53|longitudineGradi = 23|longitudinePrimi = 43|longitudineSecondi = 39|label = [[Tampere]]}}
{{Mappa di localizzazione~|FIN|longitudineEW = E|latitudineNS = N|latitudineGradi = 60|latitudinePrimi = 27|latitudineSecondi = 05|longitudineGradi = 22|longitudinePrimi = 16|longitudineSecondi = 00|position = left|label = [[Turku]]}}
}}
Dopo la vittoria dei [[Lordi]] all'[[Eurovision Song Contest 2006]], l'emittente finlandese [[Yleisradio]] (Yle) accettò di organizzare ed ospitare l'Eurovision Song Contest 2007, ricevendo un totale di sette candidature dalle maggiori città finlandesi: [[Espoo]], [[Helsinki]], [[Kittilä]], [[Lahti]], [[Rovaniemi]], [[Tampere]] e [[Turku]].
Dopo aver valutato le candidature, Yle ha decretato che ad ospitare la manifestazione sarebbe stata la [[Hartwall Arena]] di Helsinki, capitale della Finlandia che, per l'occasione, ha assunto il nome di Helsinki Arena.
{| class="wikitable sortable"
!Città
!Sede
!Capacità
|-
|[[Espoo]]
|LänsiAuto Areena
|{{formatnum:6800}}<ref name=":0">{{Cita web|url=http://esctoday.com/6246/2007_bids_-2-_espoo_tampere_and_lahti/|titolo=2007 bids 2 : Espoo, Tampere and Lahti|autore=Sietse Bakker|data=31 maggio 2007|lingua=en|accesso=25 aprile 2020}}</ref>
|- bgcolor="gold"
| rowspan="2" |'''[[Helsinki]]'''
|'''[[Hartwall Arena]]'''
|'''{{formatnum:15000}}'''<ref name=":1">{{Cita web|url=http://esctoday.com/6245/2007_bids_-1-_helsinki_and_turku/|titolo=2007 bids 1: Helsinki and Turku|autore=Sietse Bakker|data=31 maggio 2006|lingua=en|accesso=25 aprile 2020}}</ref>
|-
|Jaahalli
|{{formatnum:8000}}<ref name=":1" />
|-
|[[Kittilä]]<ref>La città si è proposta come [[Levi (stazione sciistica)|Levi]]</ref>
|[[Levi (stazione sciistica)|Levi]]<ref name=":2">{{Cita web|url=http://esctoday.com/6247/2007_bids_-3-_rovaniemi_and_levi/|titolo=2007 bids 3: Rovaniemi and Levi|autore=Sietse Bakker|data=1º giugno 2006|lingua=en|accesso=25 aprile 2020}}</ref>
| -
|-
| rowspan="2" |[[Lahti]]
|Sibelius Hall
| -
|-
|Lahden Jäähalli
|{{formatnum:8000}}<ref name=":0" />
|-
|[[Rovaniemi]]
|Lappi Areena<ref name=":2" />
| -
|-
|[[Tampere]]
|Hakametsä
|{{formatnum:7800}}<ref name=":0" />
|-
|[[Turku]]
|Elysee Arena
|{{formatnum:12000}}<ref name=":1" />
|}
== Stati partecipanti ==
[[File:ESC 2007 Map.svg|centro|miniatura|450x450px|{{legend|#22b14c|Paesi partecipanti}}{{Legenda|Red|Paesi che non si sono qualificati per la finale}}{{legend|#ffc20e|Paesi che hanno partecipato in passato ma non hanno partecipato nel 2007}}]]
{| class="wikitable sortable"
!Stato
!Artista
!Brano
![[Lingue nell'Eurovision Song Contest|Lingua]]
!Processo di selezione
|-
|{{ESC|ALB}}
|[[Frederik Ndoci]]
|''[[Hear My Plea]]''
|[[Lingua inglese|Inglese]], [[Lingua albanese|albanese]]
|[[Festivali i Këngës 2006|Festivali i Këngës 45]], 23 dicembre 2006
|-
|{{ESC|AND}}
|[[Anonymous (gruppo musicale)|Anonymous]]
|''[[Salvem el món]]''
|[[Lingua catalana|Catalano]], inglese
|Interno
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|ARM}}
|[[Hayko]]
|''[[Anytime You Need]]''
|[[Lingua armena|Armeno]], inglese
|Finale nazionale, 25 febbraio 2007
|-
|{{ESC|AUT}}
|[[Eric Papilaya]]
|''[[Get a Life – Get Alive]]''
|Inglese
|Interno
|-
|{{ESC|BEL}}
|[[The KMG's]]
|''[[Love Power]]''
|Inglese
|Interno
|-
|{{ESC|BLR}}
|[[Dzmitryj Kaldun]]
|''[[Work Your Magic]]''
|Inglese
|[[Eurofest 2007]], 22 gennaio 2007
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|BIH}}
|[[Marija Šestić]]
|''[[Rijeka bez imena]]''
|[[Lingua serba|Serbo]]
|Interno
|-
|{{ESC|BGR}}
|[[Elitsa Todorova]] & [[Stoyan Yankoulov]]
|''[[Water (Elica Todorova e Stojan Jankulov)|Water]]''
|[[Lingua bulgara|Bulgaro]]
|Pesen Na Evrovizija 2007, 24 febbraio 2007
|-
|{{ESC|CYP}}
|[[Evridiki]]
|''[[Comme ci, comme ça]]''
||[[Lingua francese|Francese]]
|Interno, 23 febbraio 2007
|-
|{{ESC|HRV}}
|[[Dragonfly (gruppo musicale)|Dragonfly]] feat. [[Dado Topić]]
|''[[Vjerujem u ljubav]]''
|[[Lingua croata|Croato]], inglese
|[[Dora 2007]], 3 marzo 2007
|-
|{{ESC|DNK}}
|[[DQ (cantante)|DQ]]
|''[[Drama Queen (DQ)|Drama Queen]]''
|Inglese
|[[Dansk Melodi Grand Prix 2007]], 10 febbraio 2007
|-
|{{ESC|EST}}
|[[Gerli Padar]]
|''[[Partners in Crime (singolo)|Partners in Crime]]''
|Inglese
|[[Eurolaul 2007]], 3 febbraio 2007
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|FIN}} '''(organizzatore)'''
|[[Hanna Pakarinen]]
|''[[Leave Me Alone (Hanna Pakarinen)|Leave Me Alone]]''
|Inglese
|[[Euroviisut 2007]], 17 febbraio 2007
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|FRA}}
|[[Les Fatals Picards]]
|''[[L'amour à la française]]''
|Francese, inglese
|Finale nazionale, 6 marzo 2007
|-
|{{ESC|GEO}}
|[[Sopho Khalvashi|Sopho]]
|''[[Visionary Dream]]''
|Inglese
|Interno per l'artista; Finale nazionale per il brano, 3 marzo 2007
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|DEU}}
|[[Roger Cicero]]
|''[[Frauen regier'n die Welt]]''
|[[Lingua tedesca|Tedesco]], inglese
|Ünser star für Helsinki, 8 marzo 2007
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|GRC}}
|[[Sarbel]]
|''[[Yassou Maria]]''
|Inglese
|[[Ellinikós Telikós]] 2007, 28 febbraio 2007
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|IRL}}
|[[Dervish]]
|''[[They Can't Stop the Spring]]''
|Inglese
|Interno per l'artista; The Late Late Show per il brano, 16 febbraio 2007
|-
|{{ESC|ISL}}
|[[Eiríkur Hauksson]]
|''[[Valentine Lost]]''
|Inglese
|[[Söngvakeppni Sjónvarpsins]] 2007, 17 febbraio 2007
|-
|{{ESC|ISR}}
|[[Teapacks]]
|''[[Push the Button (Teapacks)|Push the Button]]''
|[[Lingua ebraica|Ebraico]], inglese, francese
|Interno per l'artista; Finale nazionale per il brano
|-
|{{ESC|LVA}}
|[[Bonaparti.lv]]
|''[[Questa notte (Bonaparti.lv)|Questa notte]]''
|[[Lingua italiana|Italiano]]
|[[Eirodziesma]] 2007, 24 febbraio 2007
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|LTU}}
|[[4FUN]]
|''[[Love or Leave]]''
|Inglese
|[[Nacionalinis finalas 2007]], 3 marzo 2007
|-
|{{ESC|MKD 1995-2019}}
|[[Karolina Gočeva]]
|''[[Mojot svet]]''
|[[Lingua macedone|Macedone]], inglese
|Skopje Fest 2007, 24 febbraio 2007
|-
|{{ESC|MLT}}
|[[Olivia Lewis]]
|''[[Vertigo (Olivia Lewis)|Vertigo]]''
|Inglese
|Malta Song For Europe 2007, 3 febbraio 2007
|-
|{{ESC|MDA}}
|[[Natalia Barbu]]
|''[[Fight (singolo)|Fight]]''
|Inglese
|Interno, 14 dicembre 2006
|-
|{{ESC|MNE}}
|[[Stevan Faddy]]
|''[[Ajde, kroči]]''
|[[Lingua montenegrina|Montenegrino]]
|MontenegroSong 2007, 25 febbraio 2007
|-
|{{ESC|NOR}}
|[[Guri Schanke]]
|''[[Ven a bailar conmigo]]''
|Inglese, [[Lingua spagnola|spagnolo]]
|[[Melodi Grand Prix]] 2007, 10 febbraio 2007
|-
|{{ESC|NLD}}
|[[Edsilia Rombley]]
|''[[On Top of the World (Edsilia Rombley)|On Top of the World]]''
|Inglese
|Interno per l'artista, 16 dicembre 2006; Mooi! Weer De Leeuw per il brano, 11 febbraio 2007
|-
|{{ESC|POL}}
|[[The Jet Set]]
|''[[Time to Party]]''
|Inglese
|Piosenka dla Europy 2007, 3 febbraio 2007
|-
|{{ESC|PRT}}
|[[Sabrina (cantante)|Sabrina]]
|''[[Dança comigo]]''
|[[Lingua portoghese|Portoghese]], inglese, francese, spagnolo
|[[Festival da Canção]] 2007, 10 marzo 2007
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|GBR}}
|[[Scooch]]
|''[[Flying the Flag (For You)]]''
|Inglese
|Eurovision: Making Your Mind Up 2007, 17 marzo 2007
|-
|{{ESC|CZE}}
|[[Kabát]]
|''[[Malá dáma]]''
|[[Lingua ceca|Ceco]]
|Eurosong 2007, 10 marzo 2007
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|ROU}}
|[[Todomondo]]
|''Liubi, Liubi, I Love You''
|Inglese, [[Lingua romena|rumeno]], spagnolo, italiano, francese, [[Lingua russa|russo]]
|[[Selecția Națională]] 2007, 10 febbraio 2007
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|RUS}}
|[[Serebro]]
|''[[Song Number 1|Song #1]]''
|Inglese
|Interno, 8 marzo 2007
|-
|{{ESC|SRB 2004-2010}}
|[[Marija Šerifović]]
|''[[Molitva]]''
|Serbo
|[[Beovizija]] 2007, 8 marzo 2007
|-
|{{ESC|SVN}}
|[[Alenka Gotar]]
|''[[Cvet z juga]]''
|[[Lingua slovena|Sloveno]]
|[[Evrovizijska Melodija|EMA]] 2007, 3 febbraio 2007
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|ESP}}
|[[D'Nash]]
|''[[I Love You Mi Vida]]''
|Spagnolo, inglese
|Misión Eurovisión 2007, 24 febbraio 2007
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|SWE}}
|[[The Ark]]
|''[[The Worrying Kind]]''
|Inglese
|[[Melodifestivalen]] 2007, 10 marzo 2007
|-
|{{ESC|CHE}}
|[[DJ BoBo]]
|''[[Vampires Are Alive]]''
|Inglese
|Interno
|-
|{{ESC|TUR}}
|[[Kenan Doğulu]]
|''[[Shake It Up Şekerim]]''
|Inglese
|Interno
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|UKR}}
|[[Vjerka Serdjučka]]
|''[[Dancing Lasha Tumbai]]''
|Tedesco, inglese, [[suržik]]
|[[Jevrobačennja 2007]], 9 marzo 2007
|-
|{{ESC|HUN}}
|[[Magdolna Rúzsa]]
|''[[Unsubstantial Blues]]''
|Inglese
|Fonogram Hungarian Music Awards 2007
|}
==Struttura di voto==
Ogni paese premia con dodici, dieci, otto e dal sette all'uno, punti per le proprie dieci canzoni preferite.
== Semifinale ==
La semifinale si è svolta il 10 maggio 2007; vi hanno partecipato 28 stati, e hanno votato tutti i 42 paesi partecipanti.
{| class="wikitable sortable"
|+
!N°
!Stato
!Cantante
!Canzone
!Punti
!Posizione
|- style="font-weight:bold;background:gold;"
|01
|{{ESC|BGR}}
|[[Elica Todorova]] & [[Stojan Jankulov]]
|''Water''
|146
|6
|-
|02
|{{ESC|ISR}}
|[[Teapacks]]
|''Push the Button''
|17
|24
|-
|03
|{{ESC|CYP}}
|[[Evridiki]]
|''Comme ci, comme ça''
|65
|15
|- style="font-weight:bold;background:gold;"
|04
|{{ESC|BLR}}
|[[Dzmitryj Kaldun]]
|''Work Your Magic''
|176
|4
|-
|05
|{{ESC|ISL}}
|[[Eiríkur Hauksson]]
|''Valentine Lost''
|77
|13
|- style="font-weight:bold;background:gold;"
|06
|{{ESC|GEO}}
|[[Sopho Khalvashi|Sopho]]
|''Visionary Dream''
|123
|8
|-
|07
|{{ESC|MNE}}
|[[Stevan Faddy]]
|''Ajde, kroči''
|33
|22
|-
|08
|{{ESC|CHE}}
| [[DJ Bobo]]
|''Vampires Are Alive''
|40
|20
|- style="font-weight:bold;background:gold;"
|09
|{{ESC|MDA}}
|[[Natalia Barbu]]
|''Fight''
|91
|10
|-
|10
|{{ESC|NLD}}
|[[Edsilia Rombley]]
|''On Top of the world''
|38
|21
|-
|11
|{{ESC|ALB}}
|[[Frederik Ndoci]]
|''Hear My Plea''
|49
|17
|-
|12
|{{ESC|DNK}}
|[[DQ (cantante)|DQ]]
|''Drama Queen''
|45
|19
|-
|13
|{{ESC|HRV}}
|[[Dragonfly (gruppo musicale)|Dragonfly]] & [[Dado Topić]]
|''Vjerujem u ljubav''
|54
|16
|-
|14
|{{ESC|POL}}
|[[The Jet Set]]
|''Time to Party''
|75
|14
|- style="font-weight:bold;background:gold;"
|15
|{{ESC|SRB 2004-2010}}
|[[Marija Šerifović]]
|''Molitva''
|298
|1
|-
|16
|{{ESC|CZE}}
|[[Kabát]]
|''Malá dáma''
|1
|28
|-
|17
|{{ESC|PRT}}
|[[Sabrina (cantante)|Sabrina]]
|''Dança comigo''
|88
|11
|- style="font-weight:bold;background:gold;"
|18
|{{ESC|MKD 1995-2019}}
|[[Karolina Gočeva|Karolina]]
|''Mojot svet''
|97
|9
|-
|19
|{{ESC|NOR}}
|[[Guri Schanke]]
|''Ven a bailar conmigo''
|48
|18
|-
|20
|{{ESC|MLT}}
|[[Olivia Lewis]]
|''Vertigo''
|15
|25
|-
|21
|{{ESC|AND}}
|[[Anonymous (gruppo musicale)|Anonymous]]
|''Salvem el món''
|80
|12
|- style="font-weight:bold;background:gold;"
|22
|{{ESC|HUN}}
|[[Magdolna Rúzsa|Magdi Rúzsa]]
|''Unsubstantial Blues''
|224
|2
|-
|23
|{{ESC|EST}}
|[[Gerli Padar]]
|''Partners in Crime''
|33
|22
|-
|24
|{{ESC|BEL}}
|[[The KMG's]]
|''Love Power''
|14
|26
|- style="font-weight:bold;background:gold;"
|25
|{{ESC|SVN}}
|[[Alenka Gotar]]
|''Cvet z juga''
|140
|7
|- style="font-weight:bold;background:gold;"
|26
|{{ESC|TUR}}
|[[Kenan Doğulu]]
|''Shake It Up Şekerim''
|197
|3
|-
|27
|{{ESC|AUT}}
|[[Eric Papilaya]]
|''Get a Life - Get Alive''
|4
|27
|- style="font-weight:bold;background:gold;"
|28
|{{ESC|LVA}}
|[[Bonaparti.lv]]
|''Questa notte''
|168
|5
|}
'''12 punti'''
{| class="wikitable"
|-
! N. !! width="180" | A !! Da
|-
| 9 || {{ESC|SRB 2004-2010}} || [[Austria]], [[Bosnia e Erzegovina]], [[Croazia]], [[Macedonia del Nord|Macedonia]], [[Montenegro]], [[Repubblica Ceca]], [[Slovenia]], [[Svizzera]], [[Ungheria]]
|-
| 6 || {{ESC|Turchia}} || [[Albania]], [[Belgio]], [[Francia]], [[Germania]], [[Paesi Bassi]], [[Regno Unito]]
|-
| 5 || {{ESC|Bielorussia}} || [[Armenia]], [[Israele]], [[Moldavia]], [[Russia]], [[Ucraina]]
|-
| 5 || {{ESC|Lettonia}} || [[Estonia]], [[Irlanda]], [[Lituania]], [[Malta]], [[Polonia]]
|-
| 3 || {{ESC|Ungheria}} || [[Danimarca]], [[Islanda]], [[Serbia]]
|-
| 3 || {{ESC|Islanda}} || [[Finlandia]], [[Norvegia]], [[Svezia]]
|-
| 3 || {{ESC|Moldavia}} || [[Bielorussia]], [[Portogallo]], [[Romania]]
|-
| 2 || {{ESC|Bulgaria}} || [[Cipro]], [[Turchia]]
|-
| 1 || {{ESC|Andorra}} || [[Spagna]]
|-
| 1 || {{ESC|Belgio}} || [[Georgia]]
|-
| 1 || {{ESC|Cipro}} || [[Grecia]]
|-
| 1 || {{ESC|Estonia}} || [[Lettonia]]
|-
| 1 || {{ESC|MKD 1995-2019}} || [[Bulgaria]]
|-
| 1 || {{ESC|Portogallo}} || [[Andorra]]
|}
== Finale ==
La finale si è svolta il 12 maggio 2007; vi hanno gareggiato 24 stati di cui:
* i primi 10 classificati durante la semifinale;
* i primi 10 classificati dell'[[Eurovision Song Contest 2006]];
* i 4 finalisti di diritto, i cosiddetti ''[[Big Five (Eurovision Song Contest)|Big Four]]'', ovvero [[Francia]], [[Germania]], [[Regno Unito]] e [[Spagna]].
Ad aprire il televoto e a premiare la vincitrice è stato [[Babbo Natale]] (il rappresentante che vive a [[Rovaniemi]], terra di origine dei [[Lordi]], che hanno aperto la finale).
{| class="wikitable sortable"
|+
!N°
!Stato
!Cantante
!Canzone
!Punti
!Posizione
|-
| 01
| {{ESC|Bosnia ed Erzegovina}}
| [[Marija Šestić]]
| ''Rijeka bez imena''
| 106
| 11
|-
| 02
| {{ESC|Spagna}}
| [[D'Nash]]
| ''I Love You mi vida''
| 43
| 20
|-
| 03
| {{ESC|Bielorussia}}
| [[Dzmitryj Kaldun]]
| ''Work Your Magic''
| 145
| 6
|- bgcolor="#fe8080"
| 04
| {{ESC|Irlanda}}
| [[Dervish]]
| ''They Can't Stop the Spring''
| 5
| 24
|-
| 05
| {{ESC|Finlandia}}
| [[Hanna Pakarinen]]
| ''Leave Me Alone''
| 53
| 17
|-
| 06
| {{ESC|MKD 1995-2019}}
| [[Karolina Gočeva|Karolina]]
| ''Mojot svet''
| 73
| 14
|-
| 07
| {{ESC|Slovenia}}
| [[Alenka Gotar]]
| ''Cvet z juga''
| 66
| 15
|-
| 08
| {{ESC|Ungheria}}
| [[Magdolna Rúzsa|Magdi Rúzsa]]
| ''Unsubstantial Blues''
| 128
| 9
|-
| 09
| {{ESC|Lituania}}
| [[4FUN]]
| ''[[
| 28
| 21
|-
| 10
| {{ESC|Grecia}}
| [[Sarbel]]
| ''Yassou Maria''
| 139
| 7
|-
| 11
| {{ESC|Georgia}}
| [[Sopho Khalvashi|Sopho]]
| ''Visionary Dream''
| 97
| 12
|-
| 12
| {{ESC|Svezia}}
| [[The Ark]]
| ''The Worrying Kind''
| 51
| 18
|-
| 13
| {{ESC|Francia}}
| [[Les Fatals Picards]]
| ''L'amour à la française''
| 19
| 22
|-
| 14
| {{ESC|Lettonia}}
| [[Bonaparti.lv]]
| ''Questa notte''
| 54
| 16
|-bgcolor="#cc9966"
| 15
| {{ESC|Russia}}
| [[Serebro]]
| ''Song # 1''
| 207
| 3
|-
| 16
| {{ESC|Germania}}
| [[Roger Cicero]]
| ''Frauen regier'n die Welt''
| 49
| 19
|-bgcolor="gold"
| 17
| {{ESC|SRB 2004-2010}}
| [[Marija Šerifović]]
| ''Molitva''
| 268
| 1
|-bgcolor="silver"
| 18
| {{ESC|Ucraina}}
| [[Verka Serduchka]]
| ''Dancing Lasha Tumbai''
| 235
| 2
|-
| 19
| {{ESC|Regno Unito}}
| [[Scooch]]
| ''Flying the Flag (For You)''
| 19
| 22
|-
| 20
| {{ESC|Romania}}
| [[Todomondo]]
| ''Liubi, liubi, I Love You''
| 84
| 13
|-
| 21
| {{ESC|Bulgaria}}
| [[Elica Todorova]] & [[Stojan Jankulov]]
| ''Water''
| 157
| 5
|-
| 22
| {{ESC|Turchia}}
| [[Kenan Doğulu]]
| ''Shake It Up Şekerim''
| 163
| 4
|-
| 23
| {{ESC|Armenia}}
| [[Hayko]]
| ''Anytime You Need''
| 138
| 8
|-
| 24
| {{ESC|Moldavia}}
| [[Natalia Barbu]]
| ''Fight''
| 109
| 10
|}
'''12 punti'''
{| class="wikitable"
|-
! N. !! width="180" | A !! Da
|-
| 9 || {{ESC|Serbia}} || [[Austria]], [[Bosnia e Erzegovina]], [[Croazia]], [[Finlandia]], [[Macedonia del Nord|Macedonia]], [[Montenegro]], [[Slovenia]], [[Svizzera]], [[Ungheria]]
|-
| 5 || {{ESC|Ucraina}} || [[Andorra]], [[Repubblica Ceca]], [[Lettonia]], [[Polonia]], [[Portogallo]]
|-
| 5 || {{ESC|Turchia}} || [[Belgio]], [[Francia]], [[Germania]], [[Paesi Bassi]], [[Regno Unito]]
|-
| 3 || {{ESC|Russia}} || [[Armenia]], [[Bielorussia]], [[Estonia]]
|-
| 3 || {{ESC|Bielorussia}} || [[Israele]], [[Russia]], [[Ucraina]]
|-
| 2 || {{ESC|Armenia}} || [[Georgia]], [[Turchia]]
|-
| 2 || {{ESC|Finlandia}} || [[Islanda]], [[Svezia]]
|-
| 2 || {{ESC|Grecia}} || [[Bulgaria]], [[Cipro]]
|-
| 2 || {{ESC|Svezia}} || [[Danimarca]], [[Norvegia]]
|-
| 2 || {{ESC|Romania}} || [[Moldavia]], [[Spagna]]
|-
| 1 || {{ESC|Bulgaria}} || [[Grecia]]
|-
| 1 || {{ESC|Georgia}} || [[Lituania]]
|-
| 1 || {{ESC|Lituania}} || [[Irlanda]]
|-
| 1 || {{ESC|Moldavia}} || [[Romania]]
|-
| 1 || {{ESC|Spagna}} || [[Albania]]
|-
| 1 || {{ESC|Regno Unito}} || [[Malta]]
|-
| 1 || {{ESC|Ungheria}} || [[Serbia]]
|}
==Marcel Bezençon Awards==
I vincitori sono stati:<ref>{{en}}{{collegamento interrotto|1=[https://www.eurovision.tv/page/news?id=winners_of_the_marcel_bezencon_awards_2007 Winners of the Marcel Bezençon Awards 2007] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, eurovision.tv</ref>
* '''Press Award''': {{ESC|Ucraina}}
* '''Artistic Award''': {{ESC|Serbia}}
* '''Composer Award''': {{ESC|Ungheria}}
== OGAE 2007 ==
L'OGAE 2007 è una classifica fatta da gruppi dell'[[OGAE]], un'organizzazione internazionale che consiste in un network di oltre 40 fan club del Contest di vari Paesi europei e non. Come ogni anno, i membri dell'OGAE hanno avuto l'opportunità di votare per la loro canzone preferita prima della gara e i risultati sono stati pubblicati sul sito web dell'organizzazione.<ref name="OGAE 2007 Results"/>
{| class="wikitable"
!Posizione
!Paese
!Cantante
!Canzone*
!Punti<ref name="OGAE 2007 Results">{{Cita news|titolo=OGAE Poll 2007 Results<!--|editore=OGAE-->|editore=Google Docs}}</ref>
|- style="background:gold;"
|1
|{{ESC|SRB 2004-2010}}
|[[Marija Šerifović]]
|''[[Molitva]]''
|184
|- style="background:silver;"
|2
|{{ESC|Bielorussia}}
|[[Dzmitryj Kaldun]]
|''Work Your Magic''
|159
|- style="background:#c96;"
|3
|{{ESC|Svizzera}}
|[[DJ Bobo]]
|''Vampires Are Alive''
|155
|-
|4
|{{ESC|Cipro}}
|[[Evridiki]]
|''Comme ci, comme ça''
|142
|-
|5
|{{ESC|Grecia}}
|[[Sarbel]]
|''Geia sou Maria''
|107
|}
<small>*La tabella raffigura il voto finale di 40 OGAE club.</small>
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Interprogetto/notizia|EurovisionAgain: con la seconda puntata si viaggia al 2007|data=25 aprile 2020}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Eurovision Song Contest}}{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Eurovisione|Finlandia|musica}}
[[Categoria:Eurovision Song Contest 2007| ]]
|