Picoides tridactylus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m titolo di sezione standard
rimosso spazio non necessario tra due frase dello spetto paragrafo
 
(25 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 4:
|statocons=LC
|statocons_versione=iucn3.1
|immagine=Трёхпалый дятел (Picoides tridactylus) с побережья Малого Моря.jpg
|immagine=[[File:Picoides Tridactylus.jpg|230px]]
|didascalia=''Picoides tridactylus''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
Riga 31:
|suddivisione_testo=
}}
[[File:Picoides Tridactylus.jpg|thumb|left|''Picoides tridactylus'', femmina]]
 
Il P'''Picchioicchio tridattilo''' (''Picoides tridactylus'', [[Linnaeus]] [[1758]]), è un uccello della famiglia dei [[Picidae]]. Nome che gli è stato attribuito in quanto, al contrario degli altri Picidae, possiede le zampe con tre dita anziché quattro. Con i suoi 22 cm. di lunghezza è un picchio di piccole dimensioni.
 
== Sistematica ==
Picchio tridattilo ha 8 sottospecie''
* ''Picoides tridactylus tridactylus''
* ''Picoides tridactylus alpinus''
Riga 43:
* ''Picoides tridactylus inouyei''
* ''Picoides tridactylus kurodai''
* ''Picoides tridactylus tianschanicus'' ({{zoo|[[Sergej Buturlin|Buturlin]]|1907}})
 
== Aspetti morfologici ==
== Distribuzione e habitat ==
Il Picchiopicchio tridattilo è possibile osservarlodiffuso in [[Eurasia]], in [[Italia]] nidifica sullenelle [[Alpi orientali]], nellein foreste di conifere, soprattutto di Abete rosso, ricche di legno morto, tra i 1000-1800 m s.l.m.
 
== Biologia ==
=== Voce ===
=== Cibo ed Alimentazione ===
Si nutre sidi insetti e larve di indetticoleotteri Cerambicidae, Scolitidae e Bostricidae che trova picchiandoscavando nella corteccia.
 
=== Riproduzione ===
[[File:Picoides tridactylus MHNT.ZOO.2010.11.164.12.jpg|thumb|Uovo di ''Picoides tridactylus'' - [[Museo di storia naturale di Tolosa|Museo di Tolosa]]]]
Nidifica in primavera inoltrata. Fa il nido nelle cavità degli alberi.
Nidifica in primavera inoltrata. Fa il nido nelle cavità, dal medesimo scavate, degli alberi di abete ad una altezza variabile (mediamente bassa). Nell'anno fa una sola covata. Le 4-5 uova deposte vengono
=== Spostamenti ===
 
incubate sia dalla femmina che dal maschio per circa 11 giorni. I pulcini sono nidicoli e permangono nel nido per 22-25 giorni continuando, comunque, a dipendere dai genitori ancora per un mese.
 
<!--
===Relazioni con l'uomo===
-->
== Status e conservazione ==
Come tutti i picchi è specie particolarmente protetta ai sensi dell'art. 157/92.<ref>[{{Cita web |url=http://www.italcaccia.toscana.it/leggi_nazionali/legge157-92.htm |titolo=Repubblica Italiana Legge 157-92<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=21 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141102143637/http://www.italcaccia.toscana.it/leggi_nazionali/legge157-92.htm |dataarchivio=2 novembre 2014 |urlmorto=sì }}</ref>
 
==Galleria Curiosità d'immagini==
<gallery>
Image:Picoides tridactylus new distr..png|''Picoides tridactylus''<br />Distribuzione del Picchio tridattilo
File:Picchio tridattilo-femmina 1-Val Pusteria-4.1.2024.jpg|Picoides tridactylus-femmina
File:Picchio tridattilo-femmina-Val Pusteria-4.1.2024.jpg|Picoides tridactylus-femmina
File:Picchio tridattilo-maschio-Val Pusteria-23.8.2023.jpg|Picoides tridactylus-maschio
</gallery>
 
=== VoceNote ===
<references/>
 
== Bibliografia ==
Riga 70 ⟶ 76:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commonspreposizione=Picoides tridactylussul|wikispeciesetichetta=Picoidespicchio tridactylustridattilo}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 76 ⟶ 82:
* {{cita web|url=http://ibc.hbw.com/ibc/phtml/votacio.phtml?idVideo=8827&tipus=1|titolo=Video sul Picchio tridattilo}}
 
{{Controllo di autorità}}
== Note ==
<references/>
 
==Galleria d'immagini==
<gallery>
Image:Picoides tridactylus new distr..png|''Picoides tridactylus''<br />Distribuzione del Picchio tridattilo
</gallery>
{{Portale|uccelli}}
 
[[Categoria:Picidae]]
[[Categoria:Taxa classificati da Linneo]]