Argiope appensa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m titolo di sezione standard
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome= ''Argiope appensa''
|statocons=
|immagine=[[File:Argiope Appensa, female, Negros Occ., Philippines 8.jpg|250px]]
|didascalia=''Argiope appensa'', femmina
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 48:
''Argiope crenulata''<br />[[Carl Friedrich Roewer|Roewer]], 1938<br />
''Coganargiope reticulata''<br />[[Koji Nakatsuji|Nakatsudi]], 1943a<br />
''Argiope schoenigi''<br />Marapao, 1965<ref>[{{cita web|url=http://www.wsc.nmbe.ch/species/3311 |titolo=Argiope appensa]}}</ref>
|nomicomuni=
|suddivisione=
Riga 54:
}}
 
'''''Argiope appensa''''' <span style="font-variant: small-caps">({{zoo|[[Charles Athanase Walckenaer|Walckenaer]], |1841}})</span> è un [[ragno]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Araneidae]].
 
==Descrizione==
Riga 68:
==Tassonomia==
Al 2014 non sono note [[sottospecie]] e dal 2012 non sono stati esaminati nuovi esemplari<ref name="Araneidae"/>.
 
==Galleria d'immagini==
<gallery>
File:Argiope Appensa, Negros Occ., Philippines 5.jpg|Esemplare femminile in primo piano e maschile sullo sfondo
File:Argiope-appensa-mating-pair.png|Rituale di corteggiamento in atto fra maschio e femmina
File:Argiope Appensa, Negros Occ., Philippines 3.jpg|abbozzo di ''stabilimentum'' nella ragnatela
File:Dorsal view male A appensa.jpg|Esemplare maschile con lo ''stabilimentum'' ben visibile sulla tela
</gallery>
 
==Note==
Riga 85 ⟶ 93:
* Levi, H.W., 1983 - ''The orb-weaver genera Argiope, Gea, and Neogea from the western Pacific region (Araneae: Araneidae, Argiopinae)''. Bulletin of the Museum of Comparative Zoology at Harvard College vol.'''150''', pp.&nbsp;247–338.
* Jäger, P., 2012c - ''A review on the spider genus Argiope Audouin 1826 with special emphasis on broken emboli in female epigynes (Araneae: Araneidae: Argiopinae)''. Beiträge zur Araneologie vol.'''7''', pp.&nbsp;272–331.
 
==Galleria d'immagini==
<gallery>
File:Argiope Appensa, Negros Occ., Philippines 5.jpg|Esemplare femminile in primo piano e maschile sullo sfondo
File:Argiope-appensa-mating-pair.png|Rituale di corteggiamento in atto fra maschio e femmina
File:Argiope Appensa, Negros Occ., Philippines 3.jpg|abbozzo di ''stabilimentum'' nella ragnatela
File:Dorsal view male A appensa.jpg|Esemplare maschile con lo ''stabilimentum'' ben visibile sulla tela
</gallery>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Argiope appensa|wikispecies}}
 
==Collegamenti esterni==