Episodi di Gotham (prima stagione): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
(121 versioni intermedie di 59 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{torna a|Gotham (serie televisiva)}}__NOTOC__
La '''prima stagione''' della [[serie televisiva]] '''''[[Gotham (serie televisiva)|Gotham]]''''', composta da 22 episodi<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.gothamsite.com/fox-picks-up-6-more-gotham-episodes-taking-it-to-a-full-22-episode-season-order/|titolo=FOX Picks Up 6 More Gotham Episodes, Taking It To A Full 22-Episode Season Order|pubblicazione=gothamsite.com|accesso=13 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141016025656/http://www.gothamsite.com/fox-picks-up-6-more-gotham-episodes-taking-it-to-a-full-22-episode-season-order/|dataarchivio=16 ottobre 2014|urlmorto=sì}}</ref>, è stata trasmessa in prima visione negli [[Stati Uniti d'America]] da [[Fox Broadcasting Company|FOX]] dal 22 settembre [[2014]] al 4 maggio [[2015]].<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.spoilertv.com/2014/09/gotham-episode-101-pilot-press-release.html|titolo=Gotham - Episode 1.01 - Pilot - Press Release|pubblicazione=spoilertv.com}}</ref>
Gli antagonisti principali della stagione sono [[Fish Mooney]], [[Carmine Falcone]], [[Sal Maroni|Salvatore Maroni]] e Jason Lennon.
In [[Italia]] i primi 2 episodi sono stati trasmessi su [[Italia 1]] il 12 ottobre 2014,<ref>{{Cita web|url = http://www.mediaset.it/italia1/articoli/gotham_10212.shtml|titolo = Gotham 1^tv|accesso = 22 marzo 2015|editore = [[Mediaset Premium]]}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.comingsoon.it/news/?source=tvseries&key=34319|titolo=Gotham in anteprima su Italia1 il 12 ottobre|pubblicazione=comingsoon.it}}</ref> per poi proseguire sul canale [[Pay TV|pay]] [[Premium Action]], della [[Piattaforma televisiva|piattaforma]] [[Mediaset Premium]].▼
▲In [[Italia]], i primi 2 episodi sono stati trasmessi su [[Italia 1]] il 12 ottobre [[2014]],<ref>{{Cita web|url = http://www.mediaset.it/italia1/articoli/gotham_10212.shtml|titolo = Gotham 1^tv|accesso = 22 marzo 2015|editore = [[Mediaset Premium]]}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.comingsoon.it/news/?source=tvseries&key=34319|titolo=Gotham in anteprima su Italia1 il 12 ottobre|pubblicazione=comingsoon.it}}</ref> per
{| class="wikitable"
! n° !! Titolo originale !! Titolo italiano !! Prima TV USA<ref>{{Cita web|url=http://www.thefutoncritic.com/showatch/gotham/listings/|titolo=Shows A-Z - gotham on fox {{!}} TheFutonCritic.com|sito=www.thefutoncritic.com|accesso=2016-05-26}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url = http://movieplayer.it/serietv/gotham_3537/stagione-1/|titolo = Gotham (2014). Stagione 1 - Movieplayer.it|accesso = 26 marzo 2015|sito = movieplayer.it}}</ref>
|-
| 1 || ''Pilot'' || ''[[#Le regole di Gotham|Le regole di Gotham]]'' || 22 settembre 2014 ||rowspan="2"| 12 ottobre 2014
|-
| 2 || ''Selina Kyle'' || ''[[#Selina Kyle|Selina Kyle]]'' || 29 settembre
|-
| 3 || ''The Balloonman'' || ''[[#L'uomo dei palloncini|L'uomo dei palloncini]]'' || 6 ottobre 2014 || 20 ottobre 2014
Riga 35 ⟶ 36:
| 13 || ''Welcome Back, Jim Gordon'' || ''[[#Bentornato, Jim Gordon|Bentornato, Jim Gordon]]'' || 26 gennaio 2015 || 23 febbraio 2015
|-
| 14 || ''The Fearsome Dr. Crane'' || ''[[#Paura profonda|Paura profonda]]'' || 2 febbraio 2015 || 2 marzo 2015
|-
| 15 || ''The Scarecrow'' || ''[[#Lo spaventapasseri|Lo spaventapasseri]]'' || 9 febbraio 2015 || 9 marzo 2015
Riga 60 ⟶ 61:
=== Trama ===
Una ragazza con movenze feline si muove per i tetti di [[Gotham City|Gotham]] e, dopo aver rubato del latte e un portafogli, assiste in un vicolo alla rapina con omicidio di [[Martha Wayne|Martha]] e [[Thomas Wayne]], da parte di un criminale mascherato, che però risparmia la vita di loro figlio [[Batman|Bruce]]. Il nuovo detective [[James Gordon]] (ex soldato e figlio del famoso procuratore) e il più anziano [[Harvey Bullock]] sono i primi ad arrivare sul luogo del delitto e, di conseguenza, dovranno scoprire chi è il colpevole. Il vecchio detective è teso sia a causa dell'importanza dei due coniugi, sia per il fatto di dover essere affiancato da quello che considera un novellino. Dopo aver ricevuto in centrale qualche informazione
*[[Guest star]]: [[Richard Kind]] (
*Ascolti USA:
==''Selina Kyle''==
Riga 71 ⟶ 72:
=== Trama ===
Alcuni ragazzini, che vivono per le strade, vengono aggrediti da due malviventi che li rapiscono iniettando loro della droga, tra i ragazzi figura pure [[Catwoman|Selina Kyle]]. Uno dei ragazzi, Macky, riesce a scappare travolgendo la vetrata di un ristorante. Gordon e Bullock indagano sulla faccenda, e chiedono informazioni a Fish, la quale li informa che probabilmente i ragazzi sono stati rapiti per poi venderli a dei clienti oltre oceano, ma Fish decide di non aiutarli dato che quel genere di affari non le interessa. Intanto, fuori città, Oswald riesce a ottenere un passaggio in auto da due giovani, i quali si divertono a prenderlo in giro, finché il ragazzo uccide uno dei due, e rapisce l'altro, dopo che questi gli hanno detto che cammina come un pinguino (risultato dei colpi con la mazza d'acciaio che Mooney gli aveva dato precedentemente). Il capitano [[Sarah Essen Gordon|Essen]] invita Gordon e Bullock a smettere di indagare, perché il rapimento di quei ragazzi non è un effettivo problema per la comunità finché la cosa non sarà nota, e se così fosse la notizia metterebbe tutti in allarme. Gordon si arrabbia per la cosa, quindi Barbara per aiutarlo, decide di dare ai giornali la notizia in maniera anonima. La cosa finisce sui quotidiani, quindi il sindaco per non fare una cattiva figura sprona la polizia a indagare sul caso. Analizzando la droga che i rapitori usano per rapire i ragazzini, Gordon e Bullock risalgono a un commerciante di sostanze chimiche, il quale è coinvolto, infatti entrando nell'edificio della ditta, arrestano il proprietario e trovano i ragazzi rapiti, purtroppo i due rapinatori scappano. Il sindaco considera quei ragazzi un peso, ma non potendo sbatterli nuovamente per le strade, decide di rinchiuderli in un riformatorio giovanile, ma uno degli autobus che doveva portarli a destinazione viene dirottato dai due sequestratori. Saputa la notizia, Gordon e Bullock interrogano il proprietario del negozio per farsi dare degli indizi, lui disegna un logo che aveva visto in uno dei furgoni dei due criminali, Gordon lo riconosce, si tratta del logo della "Trident Intercontinental Shipping", una compagnia di spedizioni navali, e quindi capisce dove si trovano i ragazzi. Gordon e gli agenti di polizia arrivano sul luogo e arrestano i malviventi, mentre i ragazzi vengono messi in salvo. Al dipartimento di polizia, Selina decide di aiutare Gordon nelle indagini per trovare il vero assassino dei Wayne, dandogli degli indizi. Poco dopo si vede Oswald, il quale si è momentaneamente stabilito in una scadente roulotte e osserva alcuni schedari di Gotham e foto di mafiosi, facendo intendere l'idea di voler tornare a Gotham per vendicarsi di Fish
*Guest star: [[Richard Kind]] (
*Ascolti USA:
==''L'uomo dei palloncini''==
*Titolo originale: ''The Balloonman''
*Diretto da: [[Dermott Downs]]
*Scritto da: [[
=== Trama ===
Un vigilante inizia a uccidere delle persone corrotte a Gotham, usando un modus operandi insolito: ammanetta le vittime a dei palloni aerostatici, gonfiati con dell'[[elio]], e quindi vengono librati nel cielo. Intanto Selina rivela a Gordon che ha assistito all'omicidio di Martha e Thomas Wayne, e che ha fatto cadere un portafoglio appena rubato nel tombino. Gordon prende custodia della ragazzina, poi scende nella fogna e trova il portafoglio, confermando così la presenza della ragazza sul luogo del delitto, mentre Selina
*Guest star: [[Dan Bakkedahl]] (Davis Lamond), [[James Colby]] (Lt. Bill Cranston), [[David Zayas]] ([[Sal Maroni]]), [[Jack Koenig]] (Arnold Danzer), [[Clark Middleton]] (Gerrick), [[Jack Koenig]] (Ronald Danzer), [[Michelangelo Milano]] (Lazlo), [[Krista Braun]] (Giornalista), [[James Georgiades]] (Manager), [[Jonesy]] (Smiker), [[Pierre Gonzalez]] (Lavapiatti), [[Mario D'Leon]] (Scagnozzo di Mooney), [[Robert Chang]] (Spacciatore), [[Rose Sias]] (Ragazza di Smikers), [[Ethel Fisher]] (Anziana signora), [[Brandon Morris]] (Teppista), [[Mayank Saxena]] (Tech), [[Harri Molese]] (Donna), [[Orazio V. Rogers]] (#1 Uomo), [[Kenneth De Abrew]] (#2 Uomo).
*Ascolti USA:
==''Arkham''==
*Titolo originale: ''Arkham''
*Diretto da: [[
*Scritto da: [[Ken Woodruff]]
=== Trama ===
Oswald si presenta a Barbara come un amico di Gordon, sotto il nome di Peter. Il poliziotto è agitato per il ritorno di Oswald, conscio che Falcone ucciderà entrambi
*Guest star: [[Richard Kind]] (
*Ascolti USA: 6.39 milioni<ref>{{Cita web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2014/10/14/monday-final-ratings-the-voice-the-big-bang-theory-castle-adjusted-down/314463/|titolo=Page not found {{!}} TV By The Numbers by zap2it.com {{!}} Page 314463|accesso=2016-04-09|dataarchivio=15 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141015030537/http://tvbythenumbers.zap2it.com/2014/10/14/monday-final-ratings-the-voice-the-big-bang-theory-castle-adjusted-down/314463/|urlmorto=sì}}</ref>
==''Viper''==
*Titolo originale: ''Viper''
*Diretto da: [[
*Scritto da: [[
=== Trama ===
Una nuova droga, chiamata "viper", circola in giro per le strade di Gotham: chi ne fa uso acquisisce una forza disumana, e consuma una grande quantità di latte, per poi morire dopo pochi minuti.
*Guest star: [[Daniel London]] (Stan Potolsky), [[Kett Turton]] (
*Ascolti USA:
==''Lo Spirito del Capro''==
*Titolo originale: ''Spirit of the Goat''
*Diretto da: [[
*Scritto da: [[Ben Edlund]]
=== Trama ===
Amanda, una ragazza appartenente a una famiglia molto ricca di Gotham, viene ritrovata morta. Bullock inizia a preoccuparsi perché l'omicidio è molto simile all'opera di un [[serial killer]] di un decennio prima: un uomo di nome Randall Milkie, che si faceva chiamare lo "Spirito del Capro". Egli infatti rapiva ragazze di famiglie facoltose, per poi ucciderle. Bullock è agitato perché aveva già chiuso il caso uccidendo l'omicida. Oswald torna a far visita alla madre, la quale dopo un iniziale rimprovero si prende cura di lui. Bullock e Gordon vanno dai genitori di Amanda, i quali sono in terapia da un'analista, la dottoressa Marks. Bullock curiosamente nota che il padre di Amanda contrae la mano stringendola come se fosse un pugno. Nel frattempo il medico legale scopre che alla base della nuca della ragazza morta, era stato inserito un penny e poi ricucito, cosa che faceva lo Spirito del Capro ma che non era mai stata resa pubblica. Così i due detective chiedono consiglio a Dix (partner di Bullock 10 anni prima), il quale è costretto a passare la sua vita in una sedia a rotelle in seguito allo scontro con Milkie. Un'altra ragazza viene rapita dallo Spirito del Capro, quindi Bullock e Gordon trovano il criminale nello stesso edificio abbandonato in cui Bullock uccise Milkie anni prima. I due detective salvano la ragazza, e arrestano il criminale, Raymond Earl. Nonostante tutto sembra risolversi per il meglio, Bullock sente che qualcosa non torna perché Earl non sembra il tipo di persona che architetta questi crimini, proprio in quel momento nota che Earl contrae la mano stringendola come se fosse un pugno. Bullock si reca dalla dottoressa Marks, la quale sta visitando il padre della defunta Amanda, il Signor Hastings, e scopre che in realtà è lei che tramite l'ipnosi ha obbligato Earl a uccidere quelle ragazze, e aveva fatto lo stesso con Milkie, inculcando nella mente degli assassini l'essenza dello Spirito del Capro; inoltre per aiutarli a mantenere il controllo infonde in loro un riflesso psicosomatico, ovvero la contrazione alla mano. Bullock cerca di arrestarla, ma il signor Hastings (che è sotto ipnosi) lo aggredisce, Bullock lo mette al tappeto e spara alla donna ferendola alla gamba, arrestandola. Montoya e Allen arrestano Gordon per l'omicidio di Oswald, sulla testimonianza di un senzatetto che ha visto il detective sparare a Pinguino, in seguito portano Gordon al dipartimento e arrestano anche Bullock. Alla fine però, con lo stupore generale dei presenti, Oswald si presenta al dipartimento.
*Guest star: [[Carol Kane]] (Gertrud Cobblepot), [[Dan Hedaya]] (Detective Dix), [[Kim Director]] (Lacey White), [[Makenzie Leigh]] (Liza), [[Chelsea Spack]] (Kristen Kringle) [[Susan Misner]] (Dr. Marks), [[Christopher Baker]] (Raymond Earl/Spirito del Capro), [[Brian O'Neill]] (Mr. Hastings), [[Clyde Baldo]] (Olaf Nillson), [[Philip Hernandez]] (Medico esaminatore), [[Beatrice Brigitte]] (Ember Copley), [[Andrea Sooch]] (Signora Hastings), [[Joy Lynn Jacobs]] (Amministratore), [[Christian Steiner]] (Newscaster), [[Denia Brache]] (Anita), [[Mariah Strongin]] (Shelly Lawson).
*Ascolti USA: 5.89 milioni<ref>{{Cita web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2014/10/28/monday-final-ratings-the-voice-dancing-with-the-stars-castle-the-millers-the-blacklist-adjusted-down/320250|titolo=Page not found {{!}} TV By The Numbers by zap2it.com {{!}} Page 320250|accesso=2016-04-09|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141030205741/http://tvbythenumbers.zap2it.com/2014/10/28/monday-final-ratings-the-voice-dancing-with-the-stars-castle-the-millers-the-blacklist-adjusted-down/320250/|dataarchivio=30 ottobre 2014}}</ref>
==''L'ombrello di Pinguino''==
*Titolo originale: ''Penguin's Umbrella''
*Diretto da: [[
*Scritto da: [[
=== Trama ===
Dopo aver appurato che Oswald è vivo, le accuse su Gordon e Bullock cadono, ma quest'ultimo si arrabbia con l'amico conscio che la collera di Fish e Falcone si abbatterà su di loro, Gordon sprona il suo partner a combattere al suo fianco, ma Bullock non è dalla parte di Gordon, quindi decide di abbandonarlo. Fish, dopo aver scoperto che Oswald è vivo, perde il controllo e non gradisce il fatto che ora lavora per Maroni, il quale non è intenzionato a restituirgli il ragazzo. Fish manda il suo
*Guest star: [[Richard Kind]] (
*Ascolti USA:
==''La maschera''==
*Titolo originale: ''The Mask''
*Diretto da: [[
*Scritto da: [[
=== Trama ===
Bullock e Gordon indagano su un uomo morto, e scoprono che cercava lavoro in una società finanziaria, in breve scoprono che il direttore dell'impresa, Richard Sionis, obbliga i suoi dipendenti a combattere gli uni contro gli altri in scontri clandestini mortali, ma non hanno prove per dimostrarlo. Le cose per Gordon si fanno difficili dopo quello che è accaduto al dipartimento, dato che è ancora arrabbiato per via del fatto che nessuno lo ha difeso da Victor, inoltre anche la sua vita sentimentale ne risente, infatti Barbara ha paura dopo l'accaduto e il distacco emotivo di Gordon non migliora le cose tra i due. Liza ormai si è guadagnata la fiducia e l'affetto di Falcone, anche se non è più sicura di voler continuare, ma Fish non le lascia altra scelta. Bruce intanto torna a scuola, ma ha dei problemi con un bullo, [[Hush (personaggio)|Tommy Elliot]], il quale ha insultato la defunta madre del ragazzo, Bruce lo colpisce, e di conseguenza Tommy lo picchia. Bullock è dell'opinione che Gordon ama mettersi contro tutti, e che per lui è come una dipendenza. Continuando a indagare, Gordon e Bullock cercano gli immobili di Sionis, quindi i due poliziotti si dividono, Gordon trova l'edificio giusto ma viene catturato da Sionis, il quale lo obbliga a combattere contro i suoi dirigenti in cambio di un bonus da un milione di dollari. Bullock, in pensiero per il suo amico, chiede ai poliziotti del dipartimento di cercare gli indirizzi delle
*Guest star: [[Anthony Carrigan]] (Victor Zsasz), [[Makenzie Leigh]] (Liza), [[Todd Stashwick]] ([[Maschera Nera (DC Comics)|Richard Sionis]]), [[Cole Vallis]] ([[Hush (personaggio)|Tommy Elliot]]), [[J.W. Cortes]] (Alvarez), [[Carol Kane]] (Gertude Kapelput), [[Frank Deal]] (Dottor Felton), [[Orlagh Cassidy]] (Signora Lawson), [[Philip Hernandez]] (Esaminatore medico), [[Robbie Tann]] (Timothy), [[Teodorina Bello]] (Maggie), [[John Quilty]] (Avvocato), [[Louis Balletta]] (Scagnozzo Falcone), [[Danielle Guldin]] (Addetto alla reception), [[Alet Taylor]] (Donna ricca), [[Allison Loskot]] (Ragazza), [[Bryce Biederman]] (Coleman Lawson), [[Brian Morvant]] (Adams), [[Frank Alfano]] (Uomo in gabbia), [[Jay Hieron]] (Paziente).
*Ascolti USA:
==''Harvey Dent''==
*Titolo originale: ''Harvey Dent''
*Diretto da: [[
*Scritto da: [[
=== Trama ===
Gordon porta Selina a casa sua e di Barbara, per poi scoprire che la sua fidanzata ha lasciato il loro appartamento, Gordon trova una lettera di Barbara dove lei confessa di sentirsi male per quello che è successo con Falcone e Victor Zsasz, e che al momento sente di essere un intralcio per Gordon. Quest'ultimo porta Selina nella villa dei Wayne, Bruce decide di ospitarla, Selina fornisce una descrizione del killer che ha ucciso i genitori del ragazzo. Montoya e Allen aiutano Gordon nelle indagini e gli presentano un viceprocuratore che potrebbe aprire un'inchiesta, [[Due Facce|Harvey Dent]], il quale decide di sostenere la causa del detective. Un criminale, Ian Hargrove, viene fatto evadere di prigione, i delinquenti che lo hanno liberato obbligano l'uomo a creare esplosivi. Bruce e Selina iniziano a fare amicizia, e nonostante l'iniziale ostilità di Alfred, pure lui capisce che avere la ragazzina in casa è una buona cosa dato che Bruce ha finalmente un'amica. Nel frattempo Selina propone a Bruce che se riesce a beccarla con le brioche, lei gli avrebbe permesso di baciarla. Gordon e Bullock cercano di trovare Ian, il fratello dell'uomo giura ai due detective che Ian non è cattivo, ma che ha solo dei problemi di instabilità mentale. Esaminando il materiale esplosivo usato da Ian, Edward trova una targhetta di una vecchia fabbrica, quindi Gordon e Bullock vanno lì e trovano Ian, il quale aveva lasciato di proposito la targhetta perché lo trovassero, lui lavora per i criminali contro la sua volontà, dei russi, che hanno in mente di usare le capacità di Ian nella fabbricazione delle bombe per un colpo, poi però arrivano i russi che portano via Ian. Bullock scopre che i russi sono capitanati da Gregory, un sicario di Nikolai, dopo la morte di quest'ultimo ha iniziato a lavorare per Fish, che ha incaricato lui e i suoi uomini di rubare i soldi di Falcone dal suo caveau con l'esplosivo creato da Ian. Dent pensa che dietro al delitto dei Wayne c'è pure Lovecraft, un uomo d'affari sporco col quale Thomas Wayne non andava d'accordo, quindi per mettergli pressione sparge la voce di un testimone che lo collega all'omicidio dei due coniugi. I russi riescono a rubare i soldi di Falcone, ma poi arrivano Gordon e Bullock che mettono in salvo Ian, i due agenti cercano di arrestare Gregory, ma il sicario di Fish, Butch, lo uccide con un esplosivo facendolo innescare con un detonatore a distanza. Oswald parla con Liza
*Guest star: [[Richard Kind]] (
*Ascolti USA:
==''Lovecraft''==
*Titolo originale: ''Lovecraft''
*Diretto da: [[Guy Ferland]]
*Scritto da: [[Rebecca Dameron]]
===Trama===
Mentre Selina aiuta Bruce con qualche esercizio sull'equilibrio, una donna bussa alla porta della villa Wayne
*Guest star: [[Nicholas D'Agosto]] ([[Harvey Dent]]), [[Drew Powell]] (Butch Gilzean), [[Clare Foley]] ([[Poison Ivy|Ivy Pepper]]), [[Lesley-Ann Brandt]] (Larissa Diaz), [[Al Sapienza]] (Dick Lovecraft), [[Kyle Massey]] (Macky), [[Makenzie Leigh]] (Liza), [[Richard Kind]] (Aubrey James), [[John Enos III]] (Saviano), [[Alex Corrado]] (Gabe), [[Devin Harjes]] (Slyde), [[Frank Liotti]] (Turski), [[Declan Mulvey]] (Assassino), [[John Finnerty Jr.]] (Giardiniere), [[Emily Belle]] (#1 Bambina di strada), [[Adam Carbone]] (#2 Bambino di strada), [[Jada Jarvis]] (Bambina di strada batterista), [[Elisabetta T. La Mancha]] (Membro Scuola di preparazione), [[Stuart Schnitzer]] (Uomo alla scrivania), [[Sienna Stuebe]] (Scolara).
*Ascolti USA:
==''La tempesta''==
* Titolo originale: ''Rogue's Gallery''
* Diretto da: [[Oz Scott]]
* Scritto da: [[Sue Chung]]
===Trama===
Gordon inizia il suo nuovo lavoro come guardia di sicurezza ad Arkham, dove fa amicizia con la dottoressa [[Leslie Thompkins]], intanto all'istituto un paziente viene ridotto ad uno stato vegetale, e sembra che il responsabile sia un membro del personale, il paziente è stato sottoposto a elettroshock, quindi si presume che il colpevole abbia una certa esperienza nell'uso di congegni a voltaggio elettrico. Barbara e Montoya sono tornate insieme, ma la loro ritrovata relazione ha vita breve, infatti Montoya è ben consapevole che Barbara non si è ancora ripresa dalla rottura con Gordon, inoltre ha paura che con i suoi comportamenti autodistruttivi la ragazza possa nuovamente far ricadere la detective nel baratro dell'alcool e della droga, quindi le due decidono di lasciarsi. Un altro paziente è stato sottoposto a elettroshock, sopravvivendo, infatti sembra che la persona che faccia queste cose stia perfezionando la sua tecnica, Bullock va all'istituto psichiatrico per indagare, il detective parla con il direttore Lang, il quale fa capire a Bullock che l'elettroshock può essere usato per condizionare il comportamento delle persone, inoltre azzarda l'ipotesi che non è stato un membro del personale, perché non ci sono operatori specializzati nell'uso dell'elettroshock. Gordon e Leslie scoprono che la colpevole è l'infermiera Dorothy, la quale cerca di far scappare i detenuti dell'istituto, finendo uccisa proprio da loro, mentre Gordon riesce a contenere la rivolta. Gordon, Bullock e Essen bevono per festeggiare, ma il medico legale li informa che anche sul cadavere di Dorothy ci sono dei segni di elettroshock, fatti su di lei molto tempo prima, quindi non era lei a usare l'elettroshock, ma era una delle cavie. Il colpevole infatti è uno dei pazienti, Jack Gruber, che ha usato l'elettroshock su quelle persone per affinare la sua tecnica, e scappa da Arkham con l'aiuto di un altro paziente, Aaron
*Guest star: [[Morena Baccarin]] (Leslie Thompkins), [[David Zayas]] (Sal Maroni), [[Kevin McCormick]] (Aaron Helzinger), [[Christopher Heyerdahl]] (Jack Buchinsky/Electrocutioner), [[Clare Foley]] (Ivy Pepper), [[Drew Powell]] (Butch Gilzean), [[John Enos III]] (Saviano), [[Isiah Whitlock Jr.]] (Dr. Gerry Lang), [[Allyce Beasley]] (Dorothy Duncan), [[J.W. Cortes]] (Alvarez), [[Alex Corrado]] (Gabe)▼
*Guest star: [[Morena Baccarin]] ([[Leslie Thompkins]]), [[David Zayas]] ([[Sal Maroni]]), [[Kevin McCormick]] (Aaron Danzig), [[Christopher Heyerdahl]] (Jack Buchinsky/Elettroesecutore), [[Clare Foley]] ([[Poison Ivy|Ivy Pepper]]), [[Drew Powell]] (Butch Gilzean), [[John Enos III]] (Saviano), [[Isiah Whitlock Jr.]] (Dr. Gerry Lang), [[Allyce Beasley]] (Dorothy Duncan), [[J.W. Cortes]] (Alvarez), [[Alex Corrado]] (Gabe), [[Sam Seferian]] (Royston), [[Steve Axelrod]] (Pescatore), [[David L. Townsend]] (#1 Guardia di Arkham), [[Nick Bialis]] (Guardia del corpo di Mooney), [[John Cassin|John Cashin]] (#1 Detenuto Arkham), [[David Chen]] (#2 Detenuto Arkham), [[Brian Donahue]] (#1 Poliziotto GCPD), [[David Wayne Fox]] (#3 Detenuto Arkham), [[Nick Hentsch]] (Scagnozzo Punk), [[Keith Mackler]] (#4 Detenuto Arkahm), [[Rich Mollo]] (Scagnozzo), [[Mark Pettograsso]] (Robert "Frogman" Jones), [[Edward Sass III]] (#5 Detenuto Arkham), [[Stuart Schnitzer]] (#2 Poliziotto GCPD), [[Paugh Shadow]] (#6 Detenuto Arkham), [[Christopher Weite]] (#7 Detenuto Arkham), [[Justin L.Wilson]] (#8 Detenuto Arkham), [[Maximilian Zammit]] (#9 Detenuto Arkahm).
* Ascolti USA:
== ''Elettroesecuzione'' ==
* Titolo originale: ''What the Little Bird Told Him''
* Diretto da: [[Eagle Egilsson]]
* Scritto da: [[Ben Edlund]]
=== Trama ===
Gordon cerca di farsi riammettere nella polizia di Gotham affermando che lui può catturare i due fuggitivi di Arkham, Jack Gruber e Aaron
*Guest star: [[David Zayas]] ([[Sal Maroni]]), [[Anthony Carrigan]] ([[Victor Zsasz]]), [[Morena Baccarin]] ([[Leslie Thompkins]]), [[Christopher Heyerdahl]] (Jack Buchinsky), [[Drew Powell]] (Butch Gilzean), [[Makenzie Leigh]] (Liza), [[Peter Scolari]] (Gillian B. Loeb), [[Kevin McCormick]] (Aaron
* Ascolti USA:
==''Bentornato, Jim Gordon''==
*Titolo originale: ''Welcome Back, Jim Gordon''
*Diretto da: [[Wendey Stanzler]]
*Scritto da: [[Megan Mostyn-Brown]]
===Trama===
Uno spacciatore viene ritrovato morto, un testimone oculare viene scortato al dipartimento per fornire una descrizione del killer, ma viene ucciso. Edward esaminando il cadavere scopre che il testimone è stato ucciso con la stessa arma che è stata usata per uccidere lo spacciatore. Gordon non ci mette molto a capire che il colpevole è un agente del dipartimento di polizia, e scopre che il colpevole è Arnold Flass, agente della narcotici. Bullock rivela a Gordon che Flass gestisce un giro di droga, lui e la sua unità rubano la droga dai depositi dei trafficanti, e la rivendono. Bruce incontra Ivy, e le chiede di riferire un messaggio a Selina, ovvero di andare a trovarlo nella sua villa. Falcone fa torturare Fish da uno specialista, ma viene salvata da Butch, che a sua volta era riuscito a mettersi in salvo dagli uomini di Falcone. Oswald ora è a capo del night club di Fish, il giovane criminale riceve una visita di Gordon che gli chiede se tramite i suoi contatti possa aiutarlo a trovare una prova per arrestare Flass. Fish e Butch vanno al club per uccidere Oswald, ma Victor Zsasz arriva in suo soccorso, Fish scappa mentre Butch viene catturato. Selina va a trovare Bruce a casa sua, il ragazzo fa un'offerta alla piccola ladra, ovvero la possibilità di vivere con lui, così quando sarà il momento potrà testimoniare per riconoscere l'assassino dei suoi genitori, ma alla fine la ragazza confessa la verità: lei non ha visto in faccia l'assassino dei suoi genitori, e che si è inventata tutto solo per non finire in riformatorio, detto ciò se ne va. Lo scagnozzo di Oswald va a casa di uno dei detective corrotti dell'unità di Flass, Delaware, minacciando di uccidere sia lui che la moglie, alla fine il poliziotto per avere salva la vita consegna l'arma con la quale Flass ha ucciso il testimone e lo spacciatore, quest'ultimo è stato ucciso perché era in ritardo con alcuni pagamenti. L'arma viene consegnata a Gordon, il detective alla fine, con il supporto di Essen, arresta Flass davanti a tutto il dipartimento. Bullock aiuta Fish a scappare via da Gotham convincendola a non tornare più, ma lei è intenzionata a tornare per vendicarsi di Oswald e ucciderlo, lei e Bullock si salutano con un tenero bacio. Gordon, una volta uscito dal dipartimento, viene raggiunto da Delaware, il quale sopraffatto dal terrore supplica Gordon di lasciare in pace lui e la moglie, anche se Gordon non era a conoscenza dei metodi che Oswald aveva usato per ottenere la prova, poi Gordon guardando Delaware e il modo in cui è spaventato
*Guest star: [[Clare Foley]] ([[Poison Ivy|Ivy Pepper]]), [[Anthony Carrigan]] ([[Victor Zsasz]]), [[Drew Powell]] (Butch Gilzean), [[Dash Mihok]] (Arnold John Flass), [[Chelsea Spack]] (Kristen Kringle), [[Carol Kane]] (Gertrude Kapelput), [[J.W. Cortes]] (Alvarez), [[Alex Corrado]] (Gabe), [[Niko Nicotera]] (Derek Delaware), [[Michael Eklund]] (Bob), [[Willie C. Carpenter]] (Leon Winkler), [[Phyllis Bash]] (Mrs. Winkler)
*Ascolti USA:
== ''Paura profonda'' ==
*Titolo originale: ''The Fearsome Dr. Crane''
*Diretto da: [[John Behring]]
*Scritto da: [[John Stephens (produttore televisivo)|John Stephens]]
===Trama===
Fish telefona a Maroni dicendogli che Oswald è un traditore e che lavora segretamente per Falcone. Dopo aver appurato che Selina non ha mai visto in faccia l'assassino dei genitori di Bruce, quest'ultimo esonera Gordon dal suo giuramento per cui avrebbe trovato il killer, dato che non ha fatto nessun progresso, e che adesso sarà il giovane Wayne a occuparsi del caso. Un misterioso assassino uccide le persone, ma prima le mette a confronto con le loro paure più grandi, le vittime vengono scelte all'interno di un gruppo di sostegno per le fobie. Edward continua a intromettersi nel lavoro del medico legale, che convince Essen a sospenderlo, dunque Edward decide di metterlo nei guai mettendo nel suo armadietto alcune parti amputate dei cadaveri, in questo modo il medico legale viene cacciato via dal dipartimento. Maroni capisce che le parole di Fish corrispondono al vero, e dunque porta Oswald in una sua proprietà fuori da Gotham, i due, mentre pranzano, discutono e Maroni, con delle allusioni, fa capire a Oswald che ha scoperto i suoi segreti, come la sua collaborazione con Falcone e il fatto che è stato lui a uccidere Carbone. Oswald allora estrae la pistola che aveva precedentemente sottratto a Maroni, per ucciderlo, ma scopre che è caricata a salve, perché il mafioso lo aveva previsto; il ragazzo tenta allora la fuga, ma viene subito fermato e picchiato. Gordon chiede a Leslie di uscire, anche se in parte lo ha fatto per avere la sua collaborazione al caso, e la dottoressa ne rimane delusa, anche se Gordon ammette di provare un sincero interesse per lei. Il killer prende di mira un altro membro del gruppo di sostegno, Scottie Mullen, il criminale vuole ucciderla facendola
*Guest star: [[Morena Baccarin]] ([[Leslie Thompkins]]), [[Julian Sands]] (Gerald Crane), [[Charlie Tahan]] ([[Jonathan Crane]]), [[David Zayas]] ([[Sal Maroni]]), [[Maria Thayer]] (Scottie Mullen), [[Chelsea Spack]] (Kristen Kringle)
*Ascolti USA:
==''Lo spaventapasseri''==
Riga 205 ⟶ 215:
===Trama===
Gerald Crane continua a uccidere le persone spaventandole con le loro più grandi paure, estraendo il liquido della ghiandola surrenale, alla fine riesce, tramite il liquido, a sintetizzare un composto che si inietta. Leslie ottiene il lavoro di medico legale del dipartimento, intanto Gordon e Bullock scoprono che Gerald lavorava come professore in un liceo, quindi i due detective interrogano la preside, la quale li informa che Gerald era molto cambiato dopo che sua moglie morì in un incidente stradale, aggiungendo anche che da allora ha iniziato a lavorare a una ricerca sulla paura, sostenendo che esisteva un modo per sconfiggerla. Gordon e Bullock si consultano con Nigma, che scopre le vere intenzioni di Gerald, ovvero quelle di creare un siero per sconfiggere la paura, e per sintetizzarlo era necessario il
*
*Ascolti USA:
==''L'indovino cieco''==
Riga 215 ⟶ 226:
===Trama===
Gordon e Leslie passano una piacevole serata al circo, ma inizia una rissa tra le diverse famiglie circensi, i Loyd e i [[Dick Grayson|Grayson]], quindi Gordon interviene per fermarli. Gordon scopre che un membro del circo, Lyla, non è presente, quindi pensando che sia morta, fa liberare un serpente, il quale fiuta il cadavere della donna, che si trovava nelle vicinanze, confermando i sospetti del detective. Lyla lascia orfano suo figlio, [[Joker|Jerome Valeska]], dunque Gordon e Leslie indagano sull'omicidio. Molti dei colleghi di Lyla, e anche suo figlio Jerome, informano Gordon che Lyla era una donna promiscua che frequentava molti uomini. Gordon e Leslie ascoltano un uomo di nome Paul Cicero, un medium non vedente, che lavora al circo, che afferma che lo spirito di Lyla gli ha mandato un messaggio per risolvere il suo omicidio. Gordon e Leslie seguono le indicazioni di Cicero, e trovano l'arma del delitto, che fa riferimento a una setta satanica, e pensano che essa sia coinvolta nella morte di Lyla. Ma Gordon alla fine capisce come sono andate le cose, il colpevole è il figlio della vittima, Jerome, mentre quello di Cicero era solo un maldestro tentativo di coprire il giovane ragazzo, perché sapeva che era lui l'assassino, e il motivo per cui era preoccupato per lui è legato al fatto che Jerome è suo figlio, cosa di cui nemmeno il giovane ragazzo era a conoscenza. Jerome alla fine, dimostrando di essere uno psicopatico con una spiccata cattiveria, ammette di essere stato lui a uccidere la madre, stanco della sua ipocrisia e del suo stile di vita promiscuo. Barbara scopre che da tempo Selina e Ivy vivono nel vecchio appartamento che lei divideva con Gordon, la donna decide di riconquistare il suo ex, e dunque va a trovarlo al dipartimento, ma lo sorprende mentre bacia Leslie, e dunque decide di andarsene senza dire niente. Falcone è deluso dei pessimi risultati di Oswald nel gestire il club, quindi chiede a Zsasz di intervenire, quest'ultimo affianca a Oswald una persona, ovvero Butch, infatti
*Guest star: [[Morena Baccarin]] ([[Leslie Thompkins]]), [[Anthony Carrigan]] ([[Victor Zsasz]]), [[Carol Kane]] (Gertrude Kapelput), [[Clare Foley]] ([[Poison Ivy|Ivy Pepper]]), [[Drew Powell]] (Butch Gilzean), [[Dashiell Eaves]] (Kelly), [[J.W. Cortes]] (Alvarez), [[Alex Corrado]] (Gabe), [[Cameron Monaghan]] (Jerome Valeska), [[Mark Margolis]] (Paul Cicero), [[Elliot Villar]] (Thomas Schmidt)
*Ascolti USA:
==''Cappuccio Rosso''==
Riga 225 ⟶ 237:
===Trama===
Una banda di criminali inizia a rapinare le banche di Gotham, uno di loro si contraddistingue per via del cappuccio rosso che indossa durante le rapine. Bullock e Gordon prendono in mano il caso, una dipendente della banca dice loro che una settimana prima qualcuno fece uno scherzo in banca con un petardo facendo scattare l'allarme di sicurezza, i due poliziotti capiscono che non è una coincidenza, quindi guardando il video della banca sullo scherzo del petardo, capiscono che ciò era una
*Guest star: [[Drew Powell]] (Butch Gilzean), [[Clare Foley]] ([[Poison Ivy|Ivy Pepper]]), [[J.W. Cortes]] (Alvarez), [[Sharon Washington]] (Molly Mathis), [[David O'Hara]] (Reggie Payne), [[Jonny Coyne]] ([[Cappuccio Rosso|Destro]]), [[Michael Goldsmith]] ([[Cappuccio Rosso|Gus Floyd]])
*Ascolti USA:
==''Il fabbricante di bambole''==
*Titolo originale: ''Everyone Has a Cobblepot''
*Diretto da: [[Bill Eagles]]
*Scritto da: [[Megan Mostyn-Brown]]
===Trama===
Arnold Flass viene scagionato per l'omicidio del testimone, inoltre viene candidato per il ruolo di presidente del sindacato dei poliziotti. Gordon non capisce come sia possibile, infatti Flass è stato aiutato dal
*Guest star: [[Nicholas D'Agosto]] ([[Harvey Dent]]), [[Colm Feore]] (Dr. Francis Dulmacher), [[Peter Scolari]] (Gillian Loeb), [[Dash Mihok]] (Arnold John Flass), [[Chelsea Spack]] (Kristen Kringle), [[Dashiell Eaves]] (Kelly), [[Elliot Villar]] (Thomas Schmidt), [[Michael J. Burg]] (Charley Griggs), [[Nicholle Tom]] (Miriam Loeb), [[Zachary Spicer]] (Tom Dougherty).
*Ascolti USA:
== ''L'orco'' ==
Riga 246 ⟶ 260:
=== Trama ===
Un agente di polizia di nome Len Moore, che ammira molto il lavoro di Gordon nel ripulire i dipartimenti di polizia di Gotham dalla corruzione, gli chiede di indagare su un caso irrisolto, su una ragazza uccisa. Nonostante il parere contrario di Harvey, Gordon accetta il caso. Fish, con un piano ben organizzato, riesce a scappare dall'isola di Dulmacher usando un elicottero, portando con sé Kelly e altri detenuti. Gordon cerca di parlare con Bruce, riguardo all'aggressione di Alfred, ma il ragazzo non dice molto, e dunque Gordon comprende che Bruce e Alfred vogliono farsi giustizia da soli. Gordon e Harvey vanno nel bar in cui la ragazza era stata vista per l'ultima volta, e la barista li informa che la vittima stava conversando con un ragazzo molto affascinante, Gordon capisce che è lui il killer. Leslie esamina il cadavere e informa il suo fidanzato che la ragazza stranamente non presenta segni di abusi sessuali. Bruce chiede a Selina di aiutarlo a trovare Reggie, i due ragazzini lo trovano e Selina, facendo leva sulla dipendenza dalle droghe di Reggie, minaccia di far cadere dalla finestra il sacchetto di droga dell'uomo, se lui non rivela a Bruce i nomi di coloro che l'hanno assoldato; Reggie dà a Bruce il nome di colui che ha incaricato l'ex soldato di raccogliere il materiale sulle indagini che Bruce stava facendo, comunque Selina è consapevole che Reggie rappresenta ancora un pericolo per Bruce, quindi lo uccide spingendolo giù dalla finestra. Durante le indagini sul caso di Gordon e Harvey, quest'ultimo capisce che la cosa è più grande di quanto avessero immaginato, perché l'assassino che ha ucciso la ragazza è un serial killer che seduce le ragazze, per poi tenerle prigioniere per giorni, e talvolta settimane, nella sua casa, per poi ucciderle, le persone lo chiamano l'''Orco''. Nessun poliziotto ha mai avuto il coraggio di indagare su di lui, per paura che possa prendere di mira le persone a loro care, quindi incoraggia Gordon a lasciar perdere finché è ancora in tempo se non vuole mettere Leslie in pericolo, ma lui non se la sente perché qualcuno deve fermare questo assassino. Harvey sente che c'è ancora qualcosa che non torna, e quindi lui e Gordon vanno da Moore e lo minacciano con le cattive di dirgli la vera ragione per cui ha chiesto a Gordon di indagare sull'Orco, alla fine Moore ammette la verità, è stato Loeb a chiedergli di convincere Gordon a prendere il caso facendogli credere che ammirava il suo lavoro. Gordon, mosso dalla rabbia, affronta con energia Loeb minacciandolo davanti a tutto il dipartimento di polizia perché il detective ha capito la ragione per cui il suo capo voleva fargli prendere il caso in mano: lasciare che Gordon indagasse sull'Orco, conscio che il killer poi avrebbe preso di mira la donna che Gordon ama, Leslie, per mandare un messaggio al detective, ma lui non si lascia intimidire, infatti Gordon accetta la sfida, affermando che troverà l'Orco e lo sbatterà in prigione, ma aggiunge pure che Loeb un giorno farà la stessa fine.
*Guest star:[[Morena Baccarin]] ([[Leslie Thompkins]]), [[Colm Feore]] (Francis Dulmacher), [[Milo Ventimiglia]] (Jason Lennon/l'Orco), [[Peter Scolari]] (Gillian Loeb), [[Dashiell Eaves]] (Kelly), [[David O'Hara]] (Reggie Payne), [[Alex Corrado]] (Gabe), [[Brendan Griffin]] (Len Moore).
* Ascolti USA: 4.50 milioni<ref>{{Cita web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2015/04/14/monday-final-ratings-the-voice-the-originals-jane-the-virgin-the-night-shift-adjusted-down/|titolo=Monday Final Ratings: 'The Voice' & 'Dancing With The Stars' Adjusted Up; 'The Originals', 'Jane The Virgin' & 'The Night Shift' Adjusted Down|accesso=2016-04-09|dataarchivio=20 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160420123248/http://tvbythenumbers.zap2it.com/2015/04/14/monday-final-ratings-the-voice-the-originals-jane-the-virgin-the-night-shift-adjusted-down/|urlmorto=sì}}</ref>
== ''Pulsione omicida'' ==
* Titolo originale: ''Under the Knife''
* Diretto da: [[TJ Scott]]
* Scritto da: [[John Stephens (produttore televisivo)|John Stephens]]
=== Trama ===
Gordon invita Leslie a lasciare Gotham per qualche giorno, per tenerla al sicuro, dato che l'Orco uccide le persone vicine ai poliziotti che indagano su di lui, ma Leslie
*Guest star: [[Morena Baccarin]] (Leslie Thompkins), [[David Zayas]] (Salvatore Maroni), [[Milo Ventimiglia]] (Jason Lennon/l'Orco), [[Carol Kane]] (Gertrud Kapelput), [[Drew Powell]] (Butch Gilzean), [[Chelsea Spack]] (Kristen Kringle), [[Zachary Spicer]] (Tom Dougherty), [[Michael Potts]] (Sid Bunderslaw), [[Clark Carmichael]] (Connor), [[Daniel Davis]] (Jacob).▼
▲*Guest star: [[Morena Baccarin]] ([[Leslie Thompkins]]), [[David Zayas]] ([[Sal Maroni
* Ascolti USA: 4.44 milioni<ref>{{Cita web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2015/04/21/monday-final-ratings-scorpion-2-broke-girls-mike-molly-gotham-the-voice-dancing-with-the-stars-adjusted-up/|titolo=Monday Final Ratings: 'Scorpion', '2 Broke Girls', 'Mike & Molly', Gotham', 'The Voice' & 'Dancing With the Stars' Adjusted Up|accesso=2016-04-09|dataarchivio=20 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160420194127/http://tvbythenumbers.zap2it.com/2015/04/21/monday-final-ratings-scorpion-2-broke-girls-mike-molly-gotham-the-voice-dancing-with-the-stars-adjusted-up/|urlmorto=sì}}</ref>
== ''La prescelta'' ==
* Titolo originale: ''The Anvil or the Hammer''
* Diretto da: [[Paul A. Edwards]]
* Scritto da: [[Jordan Harper]]
=== Trama ===
Dopo aver passato la notte con Barbara, Jason la costringe a rimanere, e la rinchiude nella sua stanza delle torture. Inizialmente Jason si era avvicinato a lei solo per ucciderla a dare un messaggio a Gordon, ma ora Jason vuole fare di lei la sua compagna, perché vede in lei qualcosa di diverso dalle altre. Gordon e Bullock interrogano un pappone, che indirizza i due detective a un sex-club riservato solo a persone benestanti, e serve un invito per entrarvi. Oswald incarica un killer, Connor, di uccidere Maroni a un bar dove Oswald ha posizionato delle armi da fuoco sotto i banchi e i tavoli, assicurandosi che Connor dica a Maroni, prima di ucciderlo, che è stato Falcone a mandarlo da lui. Gordon va da Oswald per chiedergli un biglietto d'ingresso per il sex-club, Oswald glielo dà ma fa tenere presente al detective che gli deve un grosso favore. Edward, intanto, elimina ogni traccia del cadavere di Tom, ma Kristen inizia a fargli delle domande, trovando strana l'assenza del suo ragazzo. Bruce va alla Wayne Enterprises, ed entra di nascosto nell'ufficio di Bunderslaw e apre la cassaforte con una copia della chiave che Selina gli ha dato dopo aver fatto il ricalco, ma non trova nulla, infatti Bunderslaw si presenta a Bruce dicendogli che sapeva che Selina aveva fatto quel ricalco. Bruce gli dice apertamente che è a conoscenza del fatto la Wayne Enterprises è immischiata in affari loschi, infatti Bunderslaw non si difende da tali accuse, anzi le conferma dicendo che una grande azienda come questa è obbligata a sporcarsi le mani per avere successo, e che anche il padre di Bruce aveva imparato questa lezione. Bruce incontra un altro dirigente dell'azienda, [[Lucius Fox]], che gli dice che in realtà il padre del ragazzo era un uomo onesto, a dispetto di quello che pensano gli altri. Bullock, con il biglietto d'ingresso datogli da Oswald, entra nel sex-club e poi fa entrare gli altri agenti. Gordon e Bullock parlano con una delle ragazze del sex-club e gli fanno vedere un ritratto di Jason, la ragazza lo riconosce, nove anni fa la portò nel suo appartamento e la picchiò. La ragazza era incappucciata e quindi non sapeva dove si trovasse, ma riconobbe il quartiere, e dalla finestra vide un'insegna riconoscendo solo le quattro lettere finali, OYAL, quindi Bullock e Gordon capiscono che si tratta del Gotham Royal Hotel. Barbara è ancora prigioniera di Jason, il quale le offre la possibilità di uccidere una persona che lei odia. Intanto Connor va al bar dove Maroni festeggia con i suoi, facendogli credere di portare un regalo da parte di Falcone, ma poi lui e i suoi uomini prendono le armi da fuoco che Oswald aveva lasciato nel bar, e proprio quando si apprestavano a uccidere Maroni, dicendogli che il mandante è Falcone (nonostante lui non
*Guest star: [[Morena Baccarin]] (Leslie Thompkins), [[David Zayas]] (Sal Maroni), [[Milo Ventimiglia]] (Jason Lennon/l'Orco), [[Drew Powell]] (Butch Gilzean), [[Chelsea Spack]] (Kristen Kringle), [[Chris Chalk]] (Lucius Fox), [[Michael Potts]] (Sid Bunderslaw), [[Caroline Lagerfelt]] (Mrs. Kean), [[Richard Poe]] (Mr. Kean), [[Clark Carmichael]] (Connor), [[James Andrew O'Connor]] (Tommy Bones)▼
▲*Guest star: [[Morena Baccarin]] ([[Leslie Thompkins]]), [[David Zayas]] (
* Ascolti USA: 4.58 milioni<ref>{{Cita web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2015/04/28/monday-final-ratings-2-broke-girls-mike-molly-stalker-the-night-shift-adjusted-down/|titolo=Monday Final Ratings: '2 Broke Girls', 'Mike & Molly', 'Stalker' & 'The Night Shift' Adjusted Down|accesso=2016-04-09|dataarchivio=20 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160420222917/http://tvbythenumbers.zap2it.com/2015/04/28/monday-final-ratings-2-broke-girls-mike-molly-stalker-the-night-shift-adjusted-down/|urlmorto=sì}}</ref>
== ''Il re di Gotham'' ==
* Titolo originale: ''All Happy Families Are Alike''
* Diretto da: [[Danny Cannon]]
* Scritto da: [[Bruno Heller]]
=== Trama ===
Oswald è riuscito a dare il via a una guerra tra i gruppi mafiosi di Gotham, intanto Fish ritorna in città, insieme a Kelly, e mette in piedi un nuovo gruppo criminale, al quale aderisce pure Selina. Alcuni uomini di Maroni cercano di uccidere Falcone con un bazooka, facendo saltare in aria la sua auto, il vecchio boss si salva, ma viene ricoverato in ospedale. Al dipartimento di Gotham, Bullock avverte Gordon che Falcone è in ospedale e che gli uomini di Maroni lo uccideranno molto presto, inoltre le persone più potenti della comunità di Gotham hanno già deciso di appoggiare Maroni. Falcone, in ospedale, si ritrova legato a un letto, Oswald e Butch vanno a trovarlo, con l'intento di ucciderlo, infatti Oswald confessa al boss che è stato lui a mettere in piedi questa guerra, e che il suo scopo è sempre stato quello di prendere il suo posto, e governare su Gotham. Ma proprio quando Oswald stava per uccidere Falcone, arriva Gordon, che arresta lui e Butch per tentato omicidio, infatti Gordon è consapevole che se Falcone morisse, Gotham cadrebbe nelle mani di Oswald e Maroni, e loro due non sarebbero mai capaci di governare sulla città con equilibrio, portandola così all'inevitabile distruzione. Gordon libera Falcone, ma gli uomini di Maroni, accompagnati da Loeb, raggiungono l'ospedale, Loeb infatti ha deciso di sostenere Maroni permettendo ai suoi uomini di uccidere Falcone, ma Gordon non è intenzionato a stare al loro gioco, quindi Loeb dà agli uomini di Maroni il permesso di uccidere Gordon. Inizia una sparatoria all'interno dell'ospedale, e Gordon uccide i sicari di Maroni, poi arriva Bullock che aiuta l'amico a mettere in salvo Falcone, insieme a Oswald e Butch (dato che, essendo stati arrestati da Gordon, ora sono sotto la sua custodia), scappando a bordo di un'ambulanza. Dopo aver raggiunto il rifugio di Falcone, però, Oswald, Butch, Bullock, Gordon e lo stesso Falcone, vengono catturati da Fish. Leslie, intanto, a casa di Barbara, decide di prendersi cura di quest'ultima e di aiutarla a mettere a fuoco il trauma per quello che è successo con Jason. Fish viene raggiunta da Maroni, infatti lo scopo di Fish era quello di servire Falcone a Maroni, così da stringere un'alleanza con quest'ultimo, Fish è disperata per ciò che hanno fatto a Butch, il quale ora non ha più la padronanza di sé. Maroni, ora che Falcone morirà, avrà l'assoluto controllo di Gotham, anche Oswald e Gordon verranno uccisi, mentre Bullock sarà risparmiato, dato che Fish non ha nulla contro di lui. Maroni, per scherzare, inizia a prendere in giro Fish, umiliandola, e lei, presa da un attacco di rabbia, gli spara alla testa, uccidendolo. Gli uomini di Maroni sparano ai sicari di Fish, e durante il conflitto a fuoco Bullock libera Gordon e Falcone, anche Oswald riesce a liberarsi. Gordon, Bullock e Falcone si nascondono, ma Selina riesce a trovarli e a condurli a Fish, ma in loro soccorso arriva Oswald, che uccide gli uomini di Fish, la quale scappa, mentre Oswald la insegue. Leslie cerca ancora di aiutare Barbara, la quale è poco propensa ad aprirsi, inoltre cerca di mettere la dottoressa in difficoltà con delle allusioni rivolte a Gordon, ma alla fine confessa la verità: non è stato Jason a uccidere i suoi genitori, ma lei, dato che li aveva sempre odiati a causa della loro freddezza. Barbara, presa da un attacco di follia, aggredisce Leslie, e cerca di ucciderla, ma lei si difende, riuscendo a neutralizzare Barbara, facendole perdere i sensi. Proprio in quel momento, nell'appartamento di Barbara, arrivano Bullock, Falcone e Gordon, quest'ultimo è confuso per quello che è successo, ma Leslie lo informa su ciò che ha fatto Barbara. Intanto Oswald segue Fish, fin sopra il tetto di un edificio e inizia a lottare contro di lei, anche Butch prende parte allo scontro, ma non sapendo da che parte stare, spara a entrambi, ferendoli, ma Oswald alla fine riesce ad avere la meglio, buttando Fish giù dal tetto, sconfiggendola. Il giovane criminale, euforico, si autodefinisce come il "re di Gotham". Gordon e Falcone hanno una profonda conversazione, il boss mafioso ha deciso di ritirarsi e lasciare Gotham, anche se Gordon non è d'accordo dato che il detective, alla fine, ha compreso l'importanza che Falcone riveste nella comunità, dato che lui detiene l'equilibrio, ma Falcone sostiene che tale equilibrio ormai non esiste più, e che ora è arrivato il momento che un'altra persona prenda in mano le redini della città, ma non un criminale, bensì un uomo di legge come Gordon. Kristen fa notare a Edward che c'è qualcosa di strano nella lettera che Tom le ha lasciato, perché le lettere iniziali di ogni riga formano la parola "NYGMA", infatti l'uomo non ha potuto fare a meno di lasciare un indizio, ma alla fine afferma che è solo una coincidenza. Rimuginando su questa cosa inizia a parlare con se stesso, autoaccusandosi, mostrando così l'inizio di uno squilibrio mentale. A fine episodio, Bruce e Alfred, grazie alle parole di Lucius Fox, scoprono che il defunto padre di Bruce nascondeva, in uno dei libri della sua libreria, un radiocomando. Bruce spinge il pulsante rivelando l'esistenza di un passaggio segreto nel camino che porta a una [[Batcaverna|caverna sotterranea]].
▲*Guest star: [[Morena Baccarin]] ([[Leslie Thompkins]]), [[David Zayas]] ([[Sal Maroni
* Ascolti USA: 4.93 milioni<ref>{{Cita web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2015/05/05/monday-final-ratings-2-broke-girls-no-adjustment-for-jane-the-virgin/|titolo=Monday Final Ratings: '2 Broke Girls' & 'Mike and Molly' Adjusted Up; No Adjustment for 'Jane the Virgin'|accesso=2016-04-09|dataarchivio=20 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160420214759/http://tvbythenumbers.zap2it.com/2015/05/05/monday-final-ratings-2-broke-girls-no-adjustment-for-jane-the-virgin/|urlmorto=sì}}</ref>
== Note ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{StagioniTV|Gotham (serie televisiva)}}
{{portale|televisione}}
|