Matilde Copetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
"Sostituito parametro deprecato in template:Sportivo
 
(47 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|calciatori italiani}}
{{Sportivo
|Nome = Matilde Copetti
|NomeCompleto =
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 180
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio femminile TavagnaccoParma}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio femminile
{{Carriera sportivo
| 2012|{{Calcio femminile Tavagnacco}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio femminile |pos = G
{{Carriera sportivo
|2012-2018|{{Calcio femminile Tavagnacco|G}}|1720 (-2331)
|2018|San Zaccaria|*
|2018-2021|Ravenna|62 (-?)*
|2021-2022|Lugano|17 (-?)
|2022-2023|Napoli|17 (-11)
|2023-2024|Milan|1 (0)
|2024-|Parma|23 (-10)
}}
|AnniNazionale =
|Nazionale =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Aggiornato = 2011 febbraiomaggio 20162025
}}
{{Bio
Riga 33 ⟶ 34:
|Cognome = Copetti
|Sesso = F
|LuogoNascita = Tolmezzo
|GiornoMeseNascita = 15 settembre
|AnnoNascita = 1997
Riga 39 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = ,  [[portierePortiere (calcio)|portiere]] del [[Unione{{Calcio Polisportivafemminile Comunale Graphistudio TavagnaccoParma|Tavagnacco]]N}}
}}
 
== Carriera ==
=== Club ===
Matilde Copetti cresce calcisticamente nel vivaio del [[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco|Tavagnacco]], società che la inserisce nelle proprie formazioni giovanili, prima nelle Esordienti e poi in quella che partecipa al [[Campionato Primavera (calcio femminile)|Campionato Primavera]] regionale.
Copetti cresce calcisticamente nel vivaio del {{Calcio femminile Tavagnacco|N|2012}}, società che la inserisce nelle proprie formazioni giovanili, prima nelle Esordienti e poi in quella che partecipa al [[Campionato Primavera 1 (calcio femminile)|Campionato Primavera]] regionale.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.spazionapoli.it/2022/09/09/copetti-intervista-esclusiva/|titolo=ESCLUSIVA – Intervista a Matilde Copetti: dai banchi di scuola al Napoli, il destino incrociato con Meret|autore=Silvia De Martino|data=9 settembre 2022|accesso=13 agosto 2024}}</ref>
 
Le prestazioni offerte nelle competizioni giovanili convincono la società a inserirla nella rosa della formazione titolare già dalla stagione [[SerieUnione APolisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco 2012-2013|stagione (calcio femminile)|2012-2013]] come terzo [[portierePortiere (calcio)|portiere]], riserva di [[Chiara Marchitelli]], rimanendo a disposizione del mister Marco Rossi che le preferisce [[Alice Bonassi]] nelle tre sostituzioni operate. L'accordo siglato con la [[Nazionale di calcio femminile dell'Italia|nazionale]] [[Sara Penzo]] con il [[calciomercato]] estivo nel 2013, in arrivo dal [[Associazione {{Calcio Femminilefemminile Brescia Femminile|Brescia]]N|2013}}, lascia nuovamente poco spazio a Copetti che durante la stagione [[SerieUnione APolisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco 2013-2014|stagione (calcio femminile)|successiva]] non riesce a essere mai impiegata in campo. Per il debutto in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]] deve aspettare la stagioneil [[Serie A 2014-2015 (calcio femminile)|campionato 2014-2015]], quando a causa del grave infortunio patito da Penzo alla prima giornata la società promuove titolare [[Stefania Blancuzzi]], appena arrivata in gialloblu per lo svincolo dal [[Associazione Sportiva Dilettantistica {{Calcio femminile Chiasiellis|Chiasiellis]]N|2014}}, ma che lascia finalmente spazio a Copetti, la quale termina il campionato con un tabellino di 18 gol subiti in 13 presenze.<ref>{{cita|FootballMatilde Copetti, su femminile.football.it}}.</ref>.
 
Nell'estate 2018 si è trasferita al {{Calcio femminile San Zaccaria|N}}, società ravennate retrocessa in [[Serie B (calcio femminile)|Serie B]] per la [[Serie B 2018-2019 (calcio femminile)|stagione 2018-2019]].
 
Dopo aver giocato per il {{Calcio femminile Ravenna|N}} e il {{Calcio femminile Lugano|N}},<ref name=":0" /> il 4 agosto 2022 Copetti viene ingaggiata a titolo definitivo dal {{Calcio femminile Napoli|N}}, sempre in Serie B.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilnapolionline.com/2022/08/04/ufficiale-matilde-copetti-nuovo-portiere-del-napoli-femminile/|titolo=UFFICIALE - Matilde Copetti nuovo portiere del Napoli femminile|data=4 agosto 2022|accesso=13 agosto 2024}}</ref> Lungo la [[Serie B 2022-2023 (calcio femminile)|stagione 2022-2023]] contribuisce alla vittoria del campionato cadetto e alla conseguente promozione diretta in Serie A da parte del club partenopeo.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/11-05-2023/napoli-copetti-meret-stessa-classe-scuola-porta-4601520589205.shtml|titolo=Copetti, stessa "classe" di Meret: "Mi passava i compiti e sognavamo insieme il grande calcio"|autore=Davide Amato|data=11 maggio 2023|accesso=13 agosto 2024}}</ref><ref name="figc.it">{{Cita web|url=https://figc.it/it/femminile/news/napoli-promosso-in-serie-a-lazio-la-vittoria-con-larezzo-non-basta-biancocelesti-allo-spareggio-contro-pomigliano/|titolo=Napoli promosso in Serie A. Lazio, la vittoria con l'Arezzo non basta: biancocelesti allo spareggio contro Pomigliano|data=28 maggio 2023|accesso=13 agosto 2024}}</ref>
 
Il 22 luglio 2023 passa a titolo definitivo al {{Calcio femminile Milan|N}}, nella massima serie, con cui firma un contratto triennale e disputa due partite durante la stagione: l'11 ottobre 2023 in [[Coppa Italia 2023-2024 (calcio femminile)|Coppa Italia]] contro il {{Calcio femminile Verona|N}} (da titolare, vincendo 2-7) ed esordisce in [[Serie A 2023-2024 (calcio femminile)|Serie A]] in occasione di Milan-Sampdoria 3-1 (ultima giornata di poule salvezza), subentrando al 92'.<ref>{{Cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/articoli/media/2023-07-22/matilde-copetti-in-rossonero|titolo=Matilde Copetti, nuovo acquisto della Prima Squadra Femminile: il comunicato ufficiale|data=22 luglio 2023|accesso=13 agosto 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://milan.fandom.com/it/wiki/Matilde_Copetti|titolo=Matilde Copetti|sito=Milan Wiki|lingua=it|accesso=2024-11-21}}</ref>
 
Il 10 agosto 2024 viene ceduta in prestito per una stagione al {{Calcio femminile Parma|N}}, di nuovo nel campionato cadetto.<ref>{{Cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/articoli/media/2024-08-10/comunicato-ufficiale-matilde-copetti|titolo=Matilde Copetti, cessione dall'AC Milan Femminile: il comunicato ufficiale|data=10 agosto 2024|accesso=13 agosto 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bepitv.it/parma-women-dal-milan-arriva-il-nuovo-portiere-copetti/|titolo=Parma Women, dal Milan arriva il nuovo portiere: l'annuncio|autore=Asia Di Palma|data=10 agosto 2024|accesso=13 agosto 2024}}</ref> Il 14 luglio 2025 viene riscattata dal club emiliano.
 
=== Nazionale ===
Il 21 novembre 2024, per la prima volta in carriera, Copetti figura tra le 29 convocate dal ct [[Andrea Soncin]] in vista dell'amichevole contro la [[Nazionale femminile di calcio della Germania|Germania]], prevista per il 2 dicembre a [[Bochum]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-femminile/italia-le-convocate-di-soncin-per-la-germania-copetti-d-auria-e-nischler-le-novita-2037382|titolo=Italia, le convocate di Soncin per la Germania: Copetti, D'Auria e Nischler le novità - TUTTO mercato WEB|sito=www.tuttomercatoweb.com|lingua=it|accesso=2024-11-21}}</ref>
 
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 20 settembre 2025.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe internazionali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco 2012-2013|2012-2013]]|| rowspan="6" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio femminile Tavagnacco|N}}|| [[Serie A 2012-2013 (calcio femminile)|A]]|| 0 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013 (calcio femminile)|CI]]|| 0 || 0 || || - || - || || - || - || 0 || 0
|-
| [[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco 2013-2014|2013-2014]]|| [[Serie A 2013-2014 (calcio femminile)|A]]|| 0 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014 (calcio femminile)|CI]]|| -? || -? || || - || - || || - || - || -? || -?
|-
| [[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco 2009-2010|2014-2015]]|| [[Serie A 2014-2015 (calcio femminile)|A]]|| 13 || -16 || [[Coppa Italia 2014-2015 (calcio femminile)|CI]]|| 1 || -1 || || - || - || || - || - || 14 || -17
|-
| [[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco 2015-2016|2015-2016]]|| [[Serie A 2015-2016 (calcio femminile)|A]]|| 4 || -5 || [[Coppa Italia 2015-2016 (calcio femminile)|CI]]|| 2 || 0 || || - || - || || - || - || 6 || -5
|-
| [[Unione Polisportiva Comunale Tavagnacco 2016-2017|2016-2017]]|| [[Serie A 2016-2017 (calcio femminile)|A]]|| 3 || -10 || [[Coppa Italia 2016-2017 (calcio femminile)|CI]]|| 3 || 0 || || - || - || || - || - || 6 || -10
|-
|[[Unione Polisportiva Comunale Tavagnacco 2017-2018|2017-2018]]
|[[Serie A 2017-2018 (calcio femminile)|A]]
|0
|0
|[[Coppa Italia 2017-2018 (calcio femminile)|CI]]
|3
| -1
|
| -
| -
|
| -
| -
|3
| -1
|-
! colspan="3" |Totale Tavagnacco|| 20 || -31 || || 9 || -2 || || - || - || || - || - || 29 || -33
|-
| [[Ravenna Women Football Club 2018-2019|2018-2019]] || rowspan="3" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio femminile Ravenna|N}}|| [[Serie B 2018-2019 (calcio femminile)|B]] || 22 || -25 || [[Coppa Italia 2018-2019 (calcio femminile)|CI]] || 3 || -6 || || - || - || || - || - || 25 || -31
|-
| 2019-2020 || [[Serie B 2019-2020 (calcio femminile)|B]] || -? || -? || [[Coppa Italia 2019-2020 (calcio femminile)|CI]] || -? || -? || || - || - || || - || - || -? || -?
|-
| 2020-2021 || [[Serie B 2020-2021 (calcio femminile)|B]]|| -? || -? || [[Coppa Italia 2020-2021 (calcio femminile)|CI]]|| -? || -? || || - || - || || - || - || -? || -?
|-
! colspan="3" |Totale Ravenna || 22+ || 25 + || || 3+ || -6+ || || - || - || || - || - || 25+ || -31+
|-
| 2021-2022 || {{Bandiera|SUI}} {{Calcio femminile Lugano|N}}|| [[Women's Super League 2021-2022 (Svizzera)|WSL]]|| 17 || -? || CS || -? || -? || || - || - || || - || - || 17+ || -?
|-
| [[Napoli Femminile 2022-2023|2022-2023]]|| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio femminile Napoli|N}}|| [[Serie B 2022-2023 (calcio femminile)|B]]|| 17 || -11 || [[Coppa Italia 2022-2023 (calcio femminile)|CI]]|| 1 || -1 || || - || - || || - || - || 18 || -12
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2023-2024 (femminile)|2023-2024]]||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio femminile Milan|N}}|| [[Serie A 2023-2024 (calcio femminile)|A]]|| 1 || 0 || [[Coppa Italia 2023-2024 (calcio femminile)|CI]]|| 1 || -2 || || - || - || || - || - || 2 || -2
|-
| [[Parma Calcio 1913 2024-2025 (femminile)|2024-2025]] || rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio femminile Parma|N|2024}}|| [[Serie B 2024-2025 (calcio femminile)|B]] || 23 || -10 || [[Coppa Italia 2024-2025 (calcio femminile)|CI]] || 0 || 0 || -|| - || - || -|| - || - || 23 || -10
|-
| [[Parma Calcio 1913 2025-2026 (femminile)|2025-2026]] || [[Serie A 2025-2026 (calcio femminile)|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2025-2026 (calcio femminile)|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || [[Serie A Women's Cup 2025|AWC]]|| 1 || -3 || 2 || -3
|-
! colspan="3" |Totale Parma|| 23 || -10 || || 1 || 0 || || - || - || || 1 || -3 || 25 || -13
|-
! colspan="3" |Totale carriera|| 58+ || -77+ || || 15+ || -11+ || || || || || 1|| -3|| 74+ || -91+
|}
 
== Palmarès ==
 
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B femminile|1}}
:Napoli: [[Serie B 2022-2023 (calcio femminile)|2022-2023]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia femminile|2}}
:Tavagnacco: [[Coppa Italia 2012-2013 (calcio femminile)|2012-2013]], [[Coppa Italia 2013-2014 (calcio femminile)|2013-2014]]
 
== Note ==
<references />
<!--
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
-->
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Football.it femminile|6651|cid=Football.it}}
 
{{Calcio femminile TavagnaccoParma rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}