Cheick Diabaté: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
"Sostituito parametro deprecato in template:Sportivo
ValterVBot (discussione | contributi)
m clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale maliana → Categoria:Calciatori della nazionale maliana
 
(310 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|calciatori maliani}}
{{Sportivo
|Nome = Cheick Diabaté
|Immagine = Persepolis vs Zob Ahan 20 Jan 2023 03.jpg
|NomeCompleto = Cheick Tidiane Diabaté
|Didascalia = .
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{MLI}}
|Altezza = 194<ref name="bordeauxequipe">{{cita web|lingua= fr|url= httphttps://www.girondinslequipe.comfr/matchesFootball/encyclopedie/joueurs/2012/2/102FootballFicheJoueur29384.shtmlhtml |titolo= Cheick Diabaté |editore= Sito ufficiale del [[Football Club des Girondins de Bordeaux|BordeauxL'Équipe]] |accesso=20 aprile8 luglio 2018 2014}}</ref>
|Peso = 88<ref name="bordeauxequipe" />
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{CalcioCalciatore Bordeauxsvincolato}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2000-2006 |{{Calcio Centre Salif Keita|G}} |
|2006-2008 |{{Calcio Bordeaux|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2008-2009|{{Calcio BordeauxAjaccio|G}}|030 (014)
|20082009-20092010|→ {{Calcio Ajaccio|G}}Nancy|302 (140)
|2010-2016|Bordeaux|127 (50)
|2009-2010|→ {{Calcio Nancy|G}}|2 (0)
|20102015-2016|{{CalcioBordeaux Bordeaux|G}}2|1241 (531)
|2016-2017|Osmanlispor|8 (0)
|2017|→ Metz|14 (8)
|2017-2018|Osmanlispor|0 (0)
|2018|→ Benevento|11 (8)
|2018-2019|→ Emirates|19 (10)
|2019-2021|Esteghlal|33 (17)
|2021-2022|Al-Gharafa|16 (10)
|2022-2023|Persepolis|9 (3)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2005-2016|{{Naz|CA|MLI|M}}|38 (15)
{{Carriera sportivo
|2008- |{{Naz|CA|MLI}} | 37 (15)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieBronzo|{{ACN2|2012}}}}
{{MedaglieBronzo|{{ACN2|2013}}}}
|Aggiornato = 2031 marzo 20152023
}}
 
{{Bio
|Nome = CheikhCheick Tidiane
|Cognome = Diabaté
|ForzaOrdinamento = Diabate, Cheikh
Riga 47 ⟶ 51:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = maliano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] svincolato
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] e della [[Nazionale di calcio del Mali|Nazionale maliana]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Tipico centravanti di sfondamento, si fa apprezzare soprattutto per la combattività in area di rigore. Usa il destro, il controllo di palla è approssimativo ma ha un buon tiro al volo, dialoga bene con i compagni e segna di testa la maggior parte dei gol.<ref>{{cita web|url= http://www.goal.com/it/notizie/benevento-chi-e-cheick-diabate-media-da-urlo-in-serie-a/1kfy9sowm7nje1rjljk95ovb7e |titolo= Benevento, chi è Cheick Diabaté: media da urlo in Serie A |accesso= 8 luglio 2018 }}</ref> Pur essendo scoordinato nei movimenti, mette la palla in rete con buona frequenza.<ref>{{cita web |url= https://calciatoribrutti.com/it/la-vera-storia-di-cheick-diabate |titolo= La vera storia di Cheick Diabaté |accesso= 8 luglio 2018 |dataarchivio= 8 luglio 2018 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180708104852/https://calciatoribrutti.com/it/la-vera-storia-di-cheick-diabate |urlmorto= sì }}</ref> Il suo fisico dirompente si è talvolta rivelato fragile e l'allenatore [[Philippe Hinschberger]], che l'ha avuto al {{Calcio Metz|N}}, ha affermato che deve imparare a gestire le sue risorse fisiche. È dotato di particolare intelligenza calcistica, esercita grande pressione sulle difese avversarie e ha un ottimo rapporto con i compagni di squadra per il suo comportamento esemplare.<ref>{{cita web|url= https://www.lequipe.fr/Football/Infos/Metz-veut-conserver-cheick-diabate-la-saison-prochaine/803730 |titolo= Le mercato de Metz : les Grenats veulent conserver Cheick Diabaté la saison prochaine |accesso= 8 luglio 2018 |data= 23 maggio 2017 |lingua= fr }}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Inizio carriera in Francia ====
Cresciuto nelle giovanili del Salif Keita in Mali e del {{Calcio Bordeaux|N}} in Francia, viene dato in prestito in [[Ligue 2 2008-2009|Ligue 2 nel 2008-2009]] all'{{Calcio Ajaccio|N}}, dove debutta nel calcio professionistico siglando 14 reti in 30 partite, finendo [[Ligue 2 2008-2009#Classifica marcatori|4º nella classifica dei marcatori]]. Nel 2009-2010 passa, sempre in prestito, al {{Calcio Nancy|N}} in Ligue 1, dove gioca solo 2 partite senza segnare alcun gol. A fine stagione rientra al Bordeaux, diventando un titolare fisso. Nei 6 campionati disputati con i girondini mette a segno 51 reti in 128 incontri.
 
==== Osmanlıspor e Metz ====
Nell'estate 2016 viene acquistato dal club turco dell'[[Osmanlıspor Futbol Kulübü|Osmanlıspor]], con cui non segna alcuna rete negli 8 incontri disputati fino a gennaio, quando viene girato in prestito al {{Calcio Metz|N}}. Con il ritorno in Francia ritrova la via del gol, segnandone 8 in 14 presenze nella seconda parte della stagione 2016-2017. A fine campionato torna in Turchia e all'inizio della nuova stagione gioca una sola partita senza segnare.
 
==== Benevento ====
Nel gennaio [[2018]] l'Osmanlıspor lo cede in prestito al [[Benevento Calcio|Benevento]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/13-01-2018/benevento-ufficiale-diabate-prestito-fino-fine-stagione-240878750895.shtml|titolo=Benevento, ufficiale: Diabaté in prestito fino a fine stagione}}</ref> Il giocatore maliano segna la sua prima (decisiva) rete in [[Serie A]] il 18 febbraio nel match salvezza giocato allo [[stadio Ciro Vigorito]] contro il [[Football Club Crotone|Crotone]], vinto 3-2 dai sanniti nella loro stagione di esordio in Serie A.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Benevento/18-02-2018/benevento-crotone-3-2-diabate-firma-gol-che-blinda-risultato-250370699552.shtml|titolo=Benevento-Crotone 3-2: Diabaté firma il gol che blinda il risultato|sito = [[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Giuseppe Calvi|data=18 febbraio 2018|accesso = 7 aprile 2018}}</ref> Il 4 aprile seguente realizza la sua prima doppietta nella massima serie italiana nella vittoria interna per 3-0 sul [[Hellas Verona Football Club|Verona]], al debutto da titolare.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/04/04/benevento-verona-risultato-gol.html|titolo=Benevento-Verona 3-0: Letizia e doppietta di Diabaté. GOL E HIGHLIGHTS|sito = [[Sky Sport]]|autore=|data=4 aprile 2018|accesso = 7 aprile 2018}}</ref> Si ripete tre giorni dopo, con un'altra doppietta segnata nella partita persa 2-4 contro la {{Calcio Juventus|N}}, che gli consente di raggiungere i 100 gol in carriera<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/07-04-2018/benevento-juve-2-4-dybala-tripletta-doppio-diabate-allegri-7-napoli-260337466754.shtml|titolo=Benevento-Juve 2-4: Dybala tripletta, doppio Diabaté. Allegri a +7 sul Napoli|autore=Mimmo Malfitano|sito=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=7 aprile 2018|accesso=7 aprile 2018}}</ref>. La settimana successiva realizza la terza doppietta consecutiva nel 2-2 in casa del [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]], che sancisce il primo punto in trasferta dei sanniti<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/04/15/news/sassuolo-benevento_2-2_diabate_risponde_a_politano_primo_storico_punto_esterno_in_a_per_i_sanniti-193952829/|titolo=Sassuolo-Benevento 2-2: Diabaté risponde a Politano, primo storico punto esterno in A per i sanniti|pubblicazione=Repubblica.it|data=2018-04-15|accesso=2018-04-15}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sassuolo/15-04-2018/sassuolo-benevento-2-2-diabate-politano-che-doppiette-260548908478.shtml|titolo=Sassuolo-Benevento 2-2. Diabaté e Politano, che doppiette|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2018-04-15}}</ref>. Chiude l'ottimo periodo col Benevento con 11 presenze e 8 reti, divenendo il marcatore più prolifico della storia della squadra in Serie A. A fini statistici risulta il giocatore con la miglior media-gol (0.73) di tutta la [[Serie A]] nel decennio [[Anni 2010|2010-2019]], facendo meglio di attaccanti del calibro di [[Romelu Lukaku|Lukaku]] (0.71), [[Edinson Cavani|Cavani]] (0.71), [[Cristiano Ronaldo]] e [[Zlatan Ibrahimović|Ibrahimović]] (0.69)<ref>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/diabate-miglior-media-gol-serie-a|titolo=Diabaté ha la miglior media gol della decade in Serie A|sito=gianlucadimarzio.com|lingua=it|accesso=2019-12-31}}</ref>.
 
==== Emirates ====
Il 18 settembre 2018, l'[[Osmanlıspor Futbol Kulübü|Osmanlıspor]] lo rigira in prestito, stavolta negli [[Emirati Arabi Uniti]], all'[[Emirates Club|Emirates]]<ref>{{Cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Cheick-diabate-quitte-osmanlispor-pour-l-emirates-club/941065|titolo=Cheick Diabaté quitte Osmanlispor pour l'Emirates Club|sito=L'Équipe|lingua=fr|accesso=2023-04-13}}</ref>, dove darà il meglio di sè: in 19 partite disputate riuscirà a timbrare per ben 10 volte.
 
==== Esteghlal ====
Il 9 luglio 2019, al termine del prestito, risolve il suo contratto con l'[[Osmanlıspor Futbol Kulübü|Osmanlıspor]], venendo acquistato a costo zero dall'[[Esteghlal Cultural and Athletic Club|Esteghlal]], club della massima divisione iraniana.<ref>{{Cita web|url=https://www.tehrantimes.com/news/437926/Cheick-Diabaté-joins-Iran-s-Esteghlal|titolo=Cheick Diabaté joins Iran’s Esteghlal|sito=Tehran Times|data=2019-07-09|lingua=en|accesso=2023-04-13}}</ref> In 3 anni di [[Iran]], collezionerà 40 presenze, riuscendo a segnare 25 reti.
 
==== Al-Gharafa ====
Il 16 settembre 2021, dopo la fine del contratto, sarà acquistato gratuitamente dall'[[Al-Gharafa Sports Club|Al-Gharafa]], uno dei club più celebri del campionato del [[Qatar]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tasnimnews.com/en/news/2021/09/17/2573119/cheick-diabate-signs-for-al-gharafa|titolo=Cheick Diabate Signs for Al-Gharafa - Sports news - Tasnim News Agency|sito=Tasnim News Agency|lingua=en|accesso=2023-04-13}}</ref> Anche qui, continuerà a timbrare inesorabile: 11 volte in 16 presenze all'attivo.
 
==== Persepolis ====
Il 2 settembre 2022, tornerà in [[Iran]], firmando a costo zero per il [[Persepolis Football Club|Persepolis]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tehrantimes.com/news/476333/Cheick-Diabate-joins-Persepolis|titolo=Cheick Diabate joins Persepolis|sito=Tehran Times|data=2022-09-02|lingua=en|accesso=2023-04-13}}</ref> Verso la metà di settembre, il giocatore subirà un infortunio al piede durante una sessione di allenamento, che lo terrà fermo per circa due mesi.<ref>{{Cita web|url=https://www.tehrantimes.com/news/476890/Persepolis-forward-Diabate-sidelined-for-two-months|titolo=Persepolis forward Diabate sidelined for two months|sito=Tehran Times|data=2022-09-19|lingua=en|accesso=2023-07-04}}</ref> L'8 febbraio 2023 segnerà una doppietta nella gara vinta contro il [[Sanat Naft Abadan Football Club|Sanat Naft Abadan]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tehrantimes.com/news/481780/Diabate-scores-brace-as-Persepolis-beat-Sanat-Naft|titolo=Diabate scores brace as Persepolis beat Sanat Naft|sito=Tehran Times|data=2023-02-08|lingua=en|accesso=2023-07-04}}</ref> Tuttavia, il 29 aprile 2023 la società del club iraniano ha annunciato che il giocatore maliano non sarebbe rimasto al club per la prossima stagione, date anche le sue prestazioni non convincenti causate principalmente dallo stop avvenuto a settembre.<ref>{{Cita web|url=https://www.tasnimnews.com/en/news/2023/04/29/2886844/persepolis-not-to-extend-diabate-s-deal|titolo=Persepolis Not to Extend Diabate’s Deal - Sports news|sito=Tasnim News Agency|lingua=en|accesso=2023-07-04}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Dal 2005 fa parte della [[Nazionale di calcio del Mali|nazionale maliana di calcio]] con cui ha all'attivo 39 presenze e 15 gol, vincendo il titolo di capocannoniere della [[Coppa delle nazioni africane 2012|Coppa d'Africa 2012]] e ottenendo due bronzi nel 2012 e [[Coppa delle nazioni africane 2013|2013]] nella competizione continentale.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 31 marzo 2023''.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2008–2009 || {{Bandiera|FRA}} [[Athletic Club Ajaccien|Ajaccio]] || [[Ligue 2 2008-2009|L2]] || 30 || 14 || [[Coupe de France 2008-2009|CF]]+[[Coupe de la Ligue|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 14
|-
| 2009–2010 || {{Bandiera|FRA}} [[Association Sportive Nancy-Lorraine|Nancy]] || [[Ligue 1 2009-2010|L1]] || 2 || 0 || [[Coupe de France 2009-2010|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2009-2010|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
|| 2010-2011 || rowspan=6|{{Bandiera|FRA}} [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] || [[Ligue 1 2010-2011|L1]] || 16 || 4 || [[Coupe de France 2010-2011|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2010-2011|CdL]] || 2+0 || 2+0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 6
|-
|| 2011-2012 || [[Ligue 1 2011-2012|L1]] || 26 || 8 || [[Coupe de France 2011-2012|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2011-2012|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 8
|-
|| 2012-2013 || [[Ligue 1 2012-2013|L1]] || 23 || 8 || [[Coupe de France 2012-2013|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2012-2013|CdL]] || 4+0 || 6+0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 8 || 4 || - || - || - || 35 || 18
|-
|| 2013-2014 || [[Ligue 1 2013-2014|L1]] || 25 || 12 || [[Coupe de France 2013-2014|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2013-2014|CdL]] || 0+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 2 || 0 || [[Trophée des champions 2013|SF]] || 0 || 0 || 28 || 12
|-
|| [[Football Club des Girondins de Bordeaux 2014-2015|2014-2015]] || [[Ligue 1 2014-2015|L1]] || 15 || 8 || [[Coupe de France 2014-2015|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|CdL]] || 0+2 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 17 || 9
|-
|| [[Football Club des Girondins de Bordeaux 2015-2016|2015-2016]] || [[Ligue 1 2015-2016|L1]] || 22 || 10 || [[Coupe de France 2015-2016|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2015-2016|CdL]] || 1+1 || 2+0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 4<ref>Una presenza nei play-off.</ref> || 1<ref>Nei play-off.</ref> || - || - || - || 28 || 13
|-
!colspan="3"|Totale Bordeaux || 127 || 50 || || 11 || 11 || || 14 || 5 || || 0 || 0 || 152 || 66
|-
|| nov. 2015 || {{Bandiera|FRA}} [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux 2]] || [[Championnat de France amateur|CFA]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 1
|-
| 2016-gen. 2017 || {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Osmanlispor|N}} || [[Süper Lig 2016-2017|SL]] || 8 || 0 || [[Türkiye Kupası 2016-2017|TK]]|| 3 || 5 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 5<ref>3 presenze nei turni preliminari.</ref> || 1 || - || - || - || 16 || 6
|-
|| [[Football Club de Metz 2016-2017|gen.-giu. 2017]] || {{Bandiera|FRA}} [[Football Club de Metz|Metz]] || [[Ligue 1 2016-2017|L1]] || 14 || 8 || [[Coupe de France 2016-2017|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2016-2017|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 8
|-
| 2017-gen. 2018 || {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Osmanlispor|N}} || [[Süper Lig 2017-2018|SL]] || 0 || 0 || [[Türkiye Kupası 2017-2018|TK]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Osmanlispor || 8 || 0 || || 3 || 5 || || 5 || 1 || || - || - || 16 || 6
|-
|| [[Benevento Calcio 2017-2018|gen.-giu. 2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Benevento|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] || 11 || 8 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 8
|-
|| 2018-2019 || {{Bandiera|ARE}} [[Emirates Club]] || [[UAE Arabian Gulf League 2018-2019|PL]] || 19 || 10 || [[UAE Arabian Gulf Cup 2018-2019|AGC]] || 3 || 4 || || - || - || || - || - || 22 || 14
|-
|| 2019-2020 || rowspan="2"|{{Bandiera|IRN}} {{Calcio Esteghlal|N}} || [[Lega professionistica del Golfo persico 2019-2020|PPL]]|| 21 || 15 || [[Coppa d'Iran|CI]]|| 2 || 0 || [[AFC Champions League 2020|ACL]]|| 5<ref>2 presenze nei turni preliminari</ref>|| 4<ref>3 reti nei turni preliminari</ref>|| -|| - || - || 28 || 19
|-
|| 2020-2021 || [[Lega professionistica del Golfo persico 2020-2021|PPL]] || 12 || 2 || [[Coppa d'Iran|CI]] || 1 || 1 || [[AFC Champions League 2021|ACL]] || 6 || 5 || - || - || - || 19 || 8
|-
!colspan="3"|Totale Esteghlal || 33 || 17 || || 3 || 1 || || 11 || 9 || || - || - || 47 || 27
|-
|| 2021-2022 || {{Bandiera|QAT}} {{Calcio Al Gharafa|N}} || [[Qatar Stars League 2021-2022|QSL]] || 16 || 11 || [[Coppa delle Stelle del Qatar 2021-2022|QSC]]+[[Coppa dell'Emiro del Qatar 2021-2022|EQC]] || 6+4 || 5+2 || [[AFC Champions League 2022|ACL]] || 2 || 1 || - || - || - || 28 || 19
|-
|| 2022-2023 || {{Bandiera|IRN}} {{Calcio Persepolis|N}} || [[Lega professionistica del Golfo persico 2022-2023|PPL]] || 9 || 3 || [[Coppa d'Iran|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 3
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 270 || 122 || || 30 || 28 || || 32 || 16 || || 0 || 0 || 332 || 166
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|MLI||M}}
{{Cronopar|5-6-2005|Ségou|MLI|4|1|LBR|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|86}}}}
{{Cronopar|12-6-2005|Arles|DZA|0|3|MLI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-6-2005|Chililabombwe|ZMB|2|1|MLI|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|87}}}}
{{Cronopar|28-5-2006|Casablanca|MAR|0|1|MLI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-9-2008|Brazzaville|COG|1|0|MLI|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|11-10-2008|Bamako|MLI|2|1|TCD|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|18-11-2008|Rouen|DZA|1|1|MLI|1|Amichevole|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|8-2-2011|Valencia|CIV|1|0|MLI|-|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|79}}}}
{{Cronopar|26-3-2011|Bamako|MLI|1|0|ZWE|1|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|5-6-2011|Harare|ZWE|2|1|MLI|-|QCoppa Africa|2012|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|10-8-2011|Monastir|TUN|4|2|MLI|1|Amichevole|14=Monastir (Tunisia)}}
{{Cronopar|3-9-2011|Bamako|MLI|3|0|CPV|2|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|8-10-2011|Paynesville|LBR|2|2|MLI|1|QCoppa Africa|2012|14=Paynesville (Liberia)}}
{{Cronopar|24-1-2012|Franceville|MLI|1|0|GIN|-|Coppa Africa|2012|1º turno|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|28-1-2012|Franceville|GHA|2|0|MLI|-|Coppa Africa|2012|1º turno|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|1-2-2012|Libreville|MLI|2|1|BWA|-|Coppa Africa|2012|1º turno|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|5-2-2012|Libreville|GAB|1|1|MLI|1|Coppa Africa|2012|Quarti di finale|dts|4 – 5|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|8-2-2012|Libreville|CIV|1|0|MLI|-|Coppa Africa|2012|Semifinale}}
{{Cronopar|11-2-2012|Malabo|MLI|2|0|GHA|2|Coppa Africa|2012|3º posto}}
{{Cronopar|3-6-2012|Cotonou|BEN|1|0|MLI|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10-6-2012|Ouagadougou|MLI|2|1|DZA|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|68}} {{Cartellinogiallo|84}}}}
{{Cronopar|8-9-2012|Bamako|MLI|3|0|BWA|1|QCoppa Africa|2013}}
{{Cronopar|13-10-2012|lobatse|BWA|1|4|MLI|1|QCoppa Africa|2013|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|20-1-2013|Port Elizabeth|MLI|1|0|NER|-|Coppa Africa|2013|1º turno}}
{{Cronopar|24-1-2013|Port Elizabeth|GHA|1|0|MLI|-|Coppa Africa|2013|1º turno}}
{{Cronopar|28-1-2013|Durban|COD|1|1|MLI|-|Coppa Africa|2013|1º turno|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|2-2-2013|Durban|ZAF|1|1|MLI|-|Coppa Africa|2013|Quarti di finale|dts|1 – 3|13={{Sostin|88}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Durban|NGA|4|0|MLI|-|Coppa Africa|2013|Semifinale|13={{Sostin|56}}}}
{{Cronopar|9-2-2013|Port Elizabeth|MLI|3|1|GHA|-|Coppa Africa|2013|Finale 3º posto}}
{{Cronopar|16-6-2013|Bamako|MLI|2|2|BEN|1|QMondiali|2014|13={{Sostin|26}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Dakar|SEN|1|1|MLI|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|7-9-2014|Bamako|MLI|2|0|MWI|1|QCoppa Africa|2015|13={{Cartellinogiallo|90+5}}}}
{{Cronopar|10-9-2014|Algeri|DZA|1|0|MLI|-|QCoppa Africa|2015|13={{Sostin|90+1}}}}
{{Cronopar|15-11-2014|Blantyre|MWI|2|0|MLI|-|QCoppa Africa|2015|13={{Sostout|62}}|14=Blantyre (Malawi)}}
{{Cronopar|14-11-2015|Francistown|BWA|2|1|MLI|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|17-11-2015|Bamako|MLI|2|0|BWA|1|Amichevole|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|25-3-2016|Bamako|MLI|1|0|GNQ|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|28-3-2016|Malabo|GNQ|0|1|MLI|-|QCoppa Africa|2017|13={{Cartellinogiallo|35}} {{Sostout|74}}}}
{{Cronofin|38|15||4|Nazionale di calcio del Mali#Record_individuali|Nazionale di calcio del Mali#Record_individuali}}
 
== Palmarès ==
=== Competizione nazionaleClub ===
* {{Calciopalm|Coppa di Francia|1}}
:Bordeaux: [[Coppa di Francia 2012-2013|2012-2013]]
 
=== Individuale ===
* Capocannoniere della [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]]: 1
:{{ACN2|2012}} <small>(3 reti)</small>
:[[Coppa delle Nazioni Africane 2012|2012]]
 
* Capocannoniere della [[Coppa di Francia]]: 1
==Note==
: [[Coupe de France 2012-2013|2012-2013]] <small>(6 reti)</small>
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{FIFA|235484}}
{{Footballdatabase.eu|cheick.diabate.12032}}
{{NFT|11752|Cheick_Diabate}}
{{Soccerway|-cheick-tidiane-diabate|41367}}
{{Transfermarkt|78082|G}}
{{UEFA|106600}}
{{Worldfootball|cheick-diabate}}
 
{{Mali maschile calcio africano 2012}}
{{Calcio Bordeaux rosa}}
{{Mali maschile calcio africano 2013}}
{{Nazionale maliana Coppa d'Africa 2012}}
{{Nazionale maliana Coppa d'Africa 2013}}
{{Capocannonieri della Coppa delle Nazioni Africane}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale maliana]]